Asciuga Scarpe Elettrico: Scelta e Recensioni

L’asciuga scarpe elettrico è un piccolo gioiellino hi-tech, ottimo per dire addio alle calzature bagnate e puzzolenti!

Un asciugatore per scarpe può facilmente diventare il tuo migliore amico, per un motivo davvero molto semplice: grazie al suo getto di aria calda, ti consentirà di asciugare le calzature in pochi minuti. Un fattore chiave sia per quel che riguarda l’igiene, sia se consideriamo il cattivo odore che le scarpe fradicie producono.

Come funziona? A seconda del modello, potrai selezionare varie impostazioni. Alcuni hanno una funzione ozono per igienizzare le scarpe più a fondo ed eliminare i cattivi odori, altri ti permettono di regolare le temperature così da adattare l’asciugascarpe a qualsiasi modello, dalle scarpe in pelle fino agli stivali, passando per le scarpe da calcio.

Ci sono un bel po’ di cosette da dire, quindi ti consiglio di leggere la mia guida e le mie recensioni delle migliori asciugatrici di scarpe in circolazione!

Come funziona un asciugatore per scarpe elettrico?

Si tratta di apparecchi a filo, che devono dunque essere collegati ad una presa di corrente. Una volta accesi, aspirano l’aria dalla stanza, la riscaldano tramite un elemento apposito e poi la soffiano in direzione delle bocchette, per merito di una ventola. Lo scopo, come potrai facilmente immaginare, è asciugare le scarpe bagnate, e rimuovere ogni briciola di umidità.

Importante: un elevato tasso di umidità può causare lo sviluppo di muffe e batteri. Per non parlare dei funghi, molto pericolosi anche per i piedi, come nel caso della micosi alle unghie. Inoltre, l’asciugatura delle scarpe eviterà la formazione di cattivi odori, scongiurando il problema delle calzature maleodoranti a causa dei ristagni di umidità.

Le asciugatrici contengono un elemento riscaldante, che si attiva non appena si accende il dispositivo. In genere ti danno la possibilità di impostare un timer e di personalizzare i livelli di calore, per merito di un termostato regolabile. Potrai dunque scegliere la potenza, così da poter asciugare qualsiasi tipo di calzatura.

Nota: gli asciugatori elettrici possono essere usati per un’ampia varietà di calzature. Se stai cercando un asciuga scarpe da calcio o per gli stivali, loro fanno al caso tuo. Lo stesso vale per le scarpe in pelle, in camoscio, gli scarponi da sci, quelli da lavoro e le scarpe da ginnastica.

I modelli più avanzati eseguono più operazioni durante un intero ciclo di asciugatura, e si tratta delle seguenti!

  • Pulizia con ossigeno attivo (ozono): questa è la prima fase. Dura all’incirca 5 minuti e aiuta a pulire e disinfettare le scarpe, eliminando tutti i batteri, i funghi e le spore di muffa. In sintesi, combatte la proliferazione dei cattivi odori all’origine, e soprattutto evita il rischio di contrarre infezioni come la già citata micosi e il piede d’atleta.
  • Asciugatura ad aria calda: la durata di questa fase dipende dalla potenza dell’asciugascarpe e dal grado di umidità delle calzature. Può durare da 20 minuti fino a 2 ore circa, a seconda delle impostazioni selezionate. La ventola interna produce un flusso di aria calda che viene spinto dalle bocchette dentro le scarpe, eliminando anche l’umidità e il sudore.

Nota: la funzione ad ozono (ossigeno attivo – O3, nota anche come ionizzatore) può essere spesso selezionata a parte, ed è utile quando desideri semplicemente eliminare i cattivi odori, e non hai la necessità di asciugare le tue scarpe.

Il display posto sullo scalda scarpe ti consente, come ti anticipavo, di modificare alcuni valori molto importanti. Anche in questo caso, conviene scoprire un piccolo approfondimento!

  • Temperatura: per quanto riguarda la temperatura, la maggior parte dei modelli offre un intervallo compreso tra 30 e 80 gradi Celsius. Naturalmente, la scelta più adatta dipende dal tipo di scarpa e dal materiale. In genere, impostando un livello di 40-45 gradi, avrai la certezza di poter asciugare qualsiasi tipo di calzatura senza rovinarla, come il cuoio.
  • Timer: di solito gli asciuga scarpe elettrici sono dotati di un timer regolabile, che permette di impostare appunto il tempo di asciugatura e la durata dell’operazione. Di norma ci sono alcune opzioni preimpostate selezionabili, ad esempio da 30, 60 e 120 minuti. La scelta giusta dipende dal materiale e da quanto sono bagnate le scarpe.

Altra precisazione sulla temperatura: può capitare che siano presenti anche in questo caso delle opzioni preimpostate. Ad esempio, la modalità “scarpe in pelle” utilizzerà un calore più basso, intorno ai 40 gradi, mentre la funzione “scarpe da ginnastica” imposterà il calore a 60 gradi circa!

Un piccolo approfondimento bisogna dedicarlo anche alle estremità (bocchette) che dovrai infilare dentro le calzature. Generalmente un asciugatore per scarpe possiede 2 terminali, entrambi collegati ad un tubo corrugato flessibile, così da poterli inserire comodamente dentro ogni scarpa.

Ci sono anche dei modelli che ti consentono di “appendere” le scarpe su dei supporti, e altri che invece hanno una bocchetta con un incavo al centro, che ti permetterà di inserire un terminale in 2 scarpe diverse. In pratica, metà bocchetta finirà in una calzatura, metà nell’altra.

Nota: sappi che alcuni modelli (i più tecnologici) hanno dei sensori sulle bocchette. Significa che, non appena poggerai le scarpe, i sensori faranno partire in automatico l’asciuga stivali e scarpe!

Classifica dei migliori asciuga scarpe elettrici [RECENSIONI]

1. ShoeFresh Asciugatore per Scarpe Elettrico 2 Bocchette

Si tratta probabilmente del miglior asciugascarpe attualmente in circolazione. Si tratta di un prodotto molto completo, considerando che ti consente sia di asciugare le calzature, sia di avviare lo ionizzatore per disinfettarle. In questo modo potrai eliminare non solo l’umidità, ma anche i funghi e i batteri, così da mettere al riparo i tuoi piedi. Come ti ho spiegato, l’ossigeno attivo serve anche per rinfrescare le scarpe cancellando all’origine qualsiasi cattivo odore.

Il funzionamento è molto semplice: essendo dotato di sensori, ti basterà appoggiare le scarpe per farlo partire in automatico. In questo modo si avvierà un programma a 2 fasi: la prima fase durerà 5 minuti e utilizzerà l’ozono attivo per eliminare funghi, muffe, umidità e cattivi odori. La seconda fase, invece, sarà quella che ti servirà per asciugare le scarpe, e il tempo necessario ovviamente dipenderà dalle impostazioni che hai scelto (l’opzione standard è da 20 minuti).

Dal piccolo pannello frontale potrai personalizzare sia il timer, dunque il tempo di asciugatura, sia le temperature. 40 gradi sono indicati per asciugare le scarpe in cuoio e quelle in materiali delicati, mentre se usi il prodotto come asciuga scarpe da calcio o da ginnastica dovrai impostare un livello di 60 gradi. Considera che i terminali sono fissi, dunque non hanno un tubo flessibile da poter inserire dentro le scarpe. Di contro, ti basta “appenderle” sulle due stanghe per ottenere un risultato fantastico!

Nota: c’è anche un modello con 4 terminali invece di 2. Si tratta di un’ottima soluzione per igienizzare e per asciugare 2 paia di scarpe contemporaneamente.

2. AlpenHeat Asciuga Stivali e Scarpe Dry OS 4 Elementi

Se stai cercando un asciugascarpe adatto anche per gli stivali, ma realizzato principalmente per gli scarponi da sci, allora ti consiglio questo modello della AlpenHeat. Rispetto ad altri monta non 2 ma ben 4 elementi riscaldanti, ancora una volta fissi e dunque non allungabili tramite il tubo corrugato. Si tratta di un modello facilissimo da usare, oltre che molto efficace, in grado di asciugare alla perfezione le tue calzature, eliminando ogni traccia di umidità.

Dal pannello di comando centrale potrai selezionare il timer, scegliendo un valore fino ad un massimo di ben 180 minuti (3 ore). Le 4 stanghe ti permetteranno invece di asciugare allo stesso momento 2 paia di scarpe, dunque 4 calzature in totale. Ci troviamo inoltre di fronte ad un modello in grado di eliminare anche i batteri, le spore delle muffe e i funghi, e dotato di una potenza elevata, quindi molto rapido nella fase di asciugatura.

In alternativa potrai usare i 4 elementi riscaldanti per asciugare le scarpe e un paio di guanti, giusto per fare un esempio. Considera che è talmente rapido che riesce ad asciugare gli scarponi zuppi d’acqua (quindi totalmente fradici) in soli 60 minuti. In situazioni più “normali”, invece, bastano circa 30 minuti per completare il tutto. Non ha la funzione ionizzatrice, dunque non elimina del tutto gli odori (ma per la maggior parte ci riesce)!

3. Iris Ohyama Asciuga Scarpe Elettrico 230 W KSD-C1

Se non intendi spendere cifre eccessive, ma se non vuoi comunque rinunciare ad un ottimo asciugatore di scarpe, allora ti consiglio l’Iris Ohyama KSD-C1. Ci troviamo di fronte ad un modello con 2 terminali non fissi ma mobili, dunque potrai inserire entrambi all’interno delle calzature da asciugare. I tubi flessibili, nello specifico, ti permettono di infilare i due bocchettoni all’interno di qualsiasi scarpa, il che lo rende ad esempio un ottimo asciuga scarpe da calcio.

Il piccolo display sulla macchina ti consentirà di scegliere tra 3 potenze e 3 timer regolabili, così da poter adattare lo scalda scarpe a qualsiasi tipologia di calzature, dai mocassini fino ad arrivare ai modelli in cuoio. Inoltre, potrai attivare o disattivare a piacimento la funzione ionizzatore, che userà l’ossigeno attivo per rinfrescare le scarpe, uccidendo le spore delle muffe, i funghi e i batteri, eliminando anche i cattivi odori.

Le potenze a disposizione sono la high, la medium e la low, mentre le impostazioni del timer prevedono 3 opzioni: 30 minuti, 60 minuti e 120 minuti. Potrai inoltre utilizzarlo anche come asciuga stivali, per via delle bocchette con tubo allungabile, e si tratta ovviamente di un’altra ottima notizia. I tubi possono essere lasciati in posizione, e in questo modo potrai appendere ad esempio i mocassini, senza estrarre le bocchette!

4. ShoeFresh Mouse Scalda Scarpe e Disinfetta Ossigeno Attivo

Ho deciso di chiudere con la recensione di un asciugascarpe molto diverso dai modelli visti finora. Non ha un vero e proprio corpo macchina, ma due pad che ricordano molto da vicino i mouse per i computer, con sistema di aspirazione aria ed emissione di calore. Inoltre, entrambi i pad possono essere impostati non solo per l’asciugatura delle scarpe, ma anche per disinfettarle, grazie alla funzione ionizzatrice all’ossigeno attivo (O3).

La compattezza di questo apparecchio rappresenta un enorme vantaggio, soprattutto per chi desidera usarlo in viaggio, dato che può essere tranquillamente inserito in una borsa. Le sue tecnologie ti consentono di asciugare completamente le calzature, e di eliminare qualsiasi traccia di acqua, umidità, batteri, funghi e muffe. Pur non essendo professionale, si tratta di un ottimo asciuga scarpe da calcio e da ginnastica, ma non è molto efficace con gli stivali.

Essendo un prodotto basico, non ti dà la possibilità di modificare né il timer né le temperature. In pratica, non dovrai fare altro che accenderlo, infilare i due mouse dentro le scarpe e aspettare l’autospegnimento. Il calore resta impostato a 40 gradi, dunque non scalda moltissimo, però al tempo stesso può essere usato anche per asciugare le calzature delicate, come quelle in pelle. Infine, il programma dura 8 ore, ma tu potrai spegnerlo in qualsiasi momento!

Asciugatori per scarpe più venduti

Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 11:55 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento