Ti interessa il bidone aspirapolvere Karcher WD4 Premium o classico? Leggi le recensioni, le mie opinioni e scopri il prezzo!
La Karcher è un’azienda molto nota per la qualità dei suoi bidoncini aspirapolvere, e la gamma WD include davvero tantissimi modelli. Con tutta probabilità, il WD 4 Premium può essere considerato come una delle migliori opzioni in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Si tratta infatti di un bidoncino aspiratutto con delle ottime performance, con un filtro universale per solidi e liquidi, e con una serie di altre peculiarità che possono variare in base alla versione che deciderai di acquistare.
Karcher WD4 Premium o Classico?
Per prima cosa, devi sapere che la Karcher ha lanciato 2 versioni del WD 4, il Premium e il Classic (noto anche come WD 4 EU-II). Quali sono le differenze? Soltanto una, ovvero il materiale che compone il bidone. Nella versione Premium è infatti in acciaio inossidabile, mentre in quella più economica (la EU-II) è in plastica robusta ABS. In verità entrambe le soluzioni sono ideali sia per una questione di resistenza agli urti, sia per il peso, dato che si tratta di bidoncini mediamente leggeri.
E le caratteristiche tecniche di questo aspirapolveri della Karcher? Il bidone ha una capienza complessiva di 20 litri, mentre il motore ha una potenza pari a 1.000 watt, con un valore in Air Watt (potenza effettiva) che arriva a 220. Come ti ho anticipato, entrambe le versioni montano un filtro plissettato universale: significa che potrai aspirare solidi e liquidi contemporaneamente, senza dover cambiare il filtro in base alla tipologia di detrito. In altre parole, risparmierai tempo ed energie!
Potenza motore: 1.000 watt |
Potenza aspirazione: 220 Air Watt |
Capienza del bidone: 20 litri |
Materiali: acciaio inox e plastica |
Filtro: plissettato universale (solidi e liquidi) |
Potenza: non regolabile |
Funzione soffiante: assente |
Presa elettroutensili: assente |
Rotelle: 4 (con blocco-freno) |
Lunghezza cavo: 5 metri |
Maniglia ergonomica: presente |
Vano porta-oggetti: presente |
Accessori: tubo flessibile, tubo rigido, 2 bocchette, 2 filtri |
Aspirapolvere Karcher WD4 Premium [RECENSIONI]
1. Potenza e prestazioni
In primis ci tengo a sottolineare la potenza del motore, soprattutto se consideriamo che questo bidoncino ha un prezzo super concorrenziale. Il motore ha una potenza nominale da 1.000 watt, ma con una forza di aspirazione effettiva pari a 220 Air Watt. Cosa vuol dire? Significa che, in termini di prestazioni, possiamo paragonare la depressione creata dal motore a quella di un modello da 1.600 watt!
Pur non essendo un modello di tipo professionale, ed è chiaro visto il costo, ti assicuro che mette in campo delle performance davvero notevoli. Puoi infatti usarlo anche per pulire il garage e il laboratorio, se sei un appassionato di hobbistica. Anche se non nasce per aspirare i trucioli di legno, in realtà riesce a farlo senza problemi, e non si limita di certo a questo. Io l’ho testato con qualsiasi tipo di detrito, dalla polvere lasciata dai calcinacci fino al fango e al terriccio, e funziona perfettamente.
La potenza aspirante è così forte che riesce a risucchiare anche i bulloni, proprio per via della depressione generata dal motore (che solleva i piccoli pezzi pesanti da terra). Ricorda poi che il Karcher WD4 è perfettamente in grado di aspirare lo sporco umido o bagnato, e nel farlo non dovrai sostituire il filtro, ma questo lo vedremo insieme fra poco. L’unico vero limite del WD 4 è la mancanza di un selettore per regolare la potenza: gli unici livelli sono spento e acceso.
2. Filtro, liquidi e galleggiante
Come ti ho anticipato, con il WD4 puoi tranquillamente aspirare qualsiasi detrito, compresi i liquidi. L’apparecchio è infatti accessoriato con un filtro universale plissettato, che ti dà la possibilità di aspirare indistintamente sia lo sporco solido, sia quello bagnato. Dunque non dovrai perdere tempo per sostituire il sistema filtrante standard con quello apposito per i liquidi, come invece avviene nei bidoncini economici.
Devi poi sapere che sulla testata del motore, che ospita anche il filtro, si trova un comodo galleggiante. Come funziona? In pratica, quando il bidone si è riempito del tutto i liquidi premono su una sorta di pistone, sollevandolo. Questo componente, alzandosi, va a bloccare il motore spegnendolo, e arrestando così l’aspirazione. In questo modo puoi sapere sempre quando arriva il momento di svuotarlo. La capacità complessiva del serbatoio è di 20 litri, buona ma non elevata come quella del WD 5 Premium, che arriva fino a 25 litri!
Tornando al filtro, questo è a cassetto, ed è facilissimo da estrarre. Ti basta infatti aprire l’alloggiamento e smontarlo, così da poterlo pulire o sostituire all’occorrenza.
3. Sacchetto in dotazione
In realtà i filtri sono 2, perché nella confezione dell’aspirapolvere Karcher WD 4 Premium o classico trovi anche un sacchetto in carta. A cosa serve? Sostanzialmente a proteggere la testata del motore dalla possibile intrusione delle polveri sottili. Questo per via del fatto che la polvere fine non dovrebbe mai essere aspirata senza il sacco, dato che tende facilmente a entrare nel motore. In sintesi, il sacchetto è importante per evitare qualsiasi intaso e per prolungare la durata dell’apparecchio.
Come ti ho già spiegato nel mio articolo sui bidoni aspiratutto senza sacchetto, il sacco serve esclusivamente per la polvere. Significa che puoi farne a meno se devi pulire il pavimento da detriti solidi e grossolani, mentre non devi assolutamente montarlo quando aspiri i liquidi!
4. Accessori inclusi nel pacco
Da questo punto di vista non troviamo particolari differenze con gli altri aspiratori della linea WD, dato che anche il 4 ha una dotazione standard. Nella confezione troverai infatti il tubo flessibile da 2,2 metri da montare sul bidone, un tubo rigido composto da due pezzi (ognuno da 0,5 metri), una bocchetta stretta per le fessure, e una bocchetta per aspirare la polvere e i liquidi dal pavimento. Naturalmente la dotazione include anche il filtro a cassetto plissettato universale e un sacco di carta per la polvere fine.
5. Aspirazione con elettroutensili
Il modello WD4 non è accessoriato con una presa per elettroutensili, dato che non nasce per un utilizzo in combinazione con gli attrezzi per la lavorazione del legno. Poco male perché, se hai un apparecchio con un aggancio del tubo, potrai collegare il Karcher e aspirare comunque i residui come i trucioli. La potenza aspirante, essendo elevata, ti consentirà di fare piazza pulita di questi detriti, anche se ovviamente non parliamo di un aspiratrucioli professionale!
Vantaggi e svantaggi del WD4 Karcher
A questo punto, dopo aver letto le mie opinioni e le recensioni sul Karcher WD4, dovresti aver capito quali sono i grandi vantaggi di questo bidone aspiratutto. In primo luogo ha una potenza da record, se lo valutiamo alla luce del prezzo super competitivo, e riesce a risucchiare di tutto, compresi i detriti pesanti come i calcinacci e ovviamente i liquidi (dall’acqua piovana al fango).
Di ottimo livello il sistema filtrante, composto da un filtro plissettato universale e da un secondo filtro a sacco in vello per le polveri fini. Inoltre ti ricordo che è presente un comodo galleggiante, che ti consente di lavorare con assoluta tranquillità: quando il bidone sarà pieno, si arresterà da solo, e tu non dovrai fare altro che svuotarlo. Buona la dotazione di accessori, che comprende il tubo flex e quello rigido, insieme alla bocchetta per pavimenti e quella per le fessure. Infine, ha un vano porta-oggetti e le rotelle hanno il freno per bloccare il bidone.
A mio avviso, l’unico svantaggio è l’assenza della funzione soffiante, che invece troviamo negli altri modelli della linea WD. Non è infatti presente il foro posteriore per sfruttare l’inversione dell’aspirazione, ma si tratta di un difetto comunque marginale. In sintesi, se non hai la necessità di soffiare via la polvere dagli angoli o il fogliame dal vialetto, puoi tranquillamente farne a meno. Se invece ti serve, ti consiglio di leggere la mia recensione del Karcher WD3 Premium, se vuoi mantenerti bene o male su questa fascia di prezzo!
Link utili: Scheda informativa | Libretto di istruzioni
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Karcher WD 4 Premium Aspiratore Solidi-Liquidi, 1000 W | Controlla su Amazon | ||
![]() | Karcher WD 4 Aspiratore Solidi-Liquidi, 1000 W, 20 l | 150,00 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine articolo: gsdistribution.it/macchine-per-la-pulizia/3456-aspira-solidi-e-liquidi-karcher-wd4
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 13:20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
si puo’ aspirare le ceneri delle stufe a pellet?
ciao concetta no, per l’aspirazione della cenere di pellet c’è il Karcher AD4 Premium (qui il link su Amazon)