Ti interessa l’aspirapolvere Karcher WD5 Premium o classico? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri il prezzo!
Il Karcher WD 5 Premium è un bidone aspirapolvere di grande livello, ma comunque offerto ad un prezzo competitivo, se si fa un paragone diretto con la concorrenza. Ha delle ottime caratteristiche tecniche, a partire dalla potenza del motore (notevole, da 1.100 watt) e con una forza di aspirazione pari a 240 Air Watt. Senza poi considerare la capienza del bidone in acciaio inox da 25 litri, e la possibilità di utilizzarlo pure come soffiatore. L’unico limite? Non ha la presa per elettroutensili, presente solo nella versione superiore, la WD6, o nella WD5 P.
Karcher WD5 Classico, Premium o P?
Con tutta probabilità ti sarai già accorto che sul mercato europeo la Karcher mette a disposizione 2 versioni distinte del WD5: quella standard con bidone in plastica (la 5 EU-II) e quella avanzata (cioè la Premium) in inox. In realtà c’è anche una terza versione ancor più avanzata, ovvero la WD 5 P, che differisce dalla classica soltanto per la presenza della presa per elettroutensili. Quest’ultima è la più costosa in assoluto, con un prezzo intorno ai 200 euro, ed è consigliata soprattutto per coloro che desiderano collegare il tubo aspiratrucioli di attrezzi come la sega circolare. Ecco una sintesi delle differenze:
- WD 5 EU-II: è uguale alla Premium, ma ha un bidone in plastica dura e non in acciaio inox. Naturalmente ha un prezzo più economico.
- WD 5 Premium: è la versione sulla quale mi concentrerò oggi, in quanto la reputo la migliore per rapporto fra qualità e prezzo. Ha un bidone in acciaio inox (cosa che semplifica la pulizia).
- WD 5 P: la versione più avanzata, identica alla classica (quindi con bidone in plastica) ma con una presa per elettroutensili e un accessorio in più. È la più costosa in assoluto.
Ci tenevo a farti conoscere tutte le possibili alternative, così da darti eventualmente la possibilità di scegliere l’opzione più economica o quella accessoriata con la presa. Per il resto, ti ricordo che questa recensione in realtà vale per tutti e 3 i prodotti, visto che oltre ai dettagli riportati poco sopra non ci sono altre differenze!
Ecco un elenco sintetico delle caratteristiche tecniche del Karcher WD 5 Premium:
Potenza motore: 1.100 watt |
Potenza aspirazione: 240 Air Watt |
Capienza del bidone: 25 litri |
Materiali: acciaio inox e plastica |
Filtro: plissettato universale (solidi e liquidi) |
Potenza: non regolabile |
Funzione soffiante: presente |
Presa elettroutensili: solo WD5 P |
Rotelle: 5 (con blocco-freno) |
Lunghezza cavo: 5 metri |
Maniglia ergonomica: presente |
Vano porta-oggetti: presente |
Accessori: tubo flessibile, tubo rigido, 2 bocchette, 2 filtri |
Aspirapolvere Karcher WD5 Premium [RECENSIONI]
1. Potenza e prestazioni
Potente ma rispettosissimo delle bollette: è questa la sintesi delle performance offerte da questo bidone aspiratutto prodotto dalla Karcher.
1.100 watt sono infatti sufficienti per aspirare di tutto e di più, tanto che di solito questo prodotto viene impiegato per la pulizia di ambienti molto sporchi e con detriti particolari, dal fango fino ad arrivare ai calcinacci, passando per la polvere grossolana o quella fine. Chiaramente non si tratta di un prodotto professionale (considerando che questi ultimi costano dai 300 ai 700 euro), ma ti assicuro che per un uso hobbistico è una delle migliori opzioni che potrai trovare!
La sua versatilità è davvero ampia, dato che lo potrai usare per pulire gli immobili dopo una ristrutturazione, per togliere la polvere da ogni angoletto, e per aspirare gli interni delle automobili. Naturalmente lo potrai sfruttare anche per aspirare il fango e qualsiasi altro detrito liquido o umido, visto che ha un filtro universale compatibile con i liquidi, ma di questo aspetto te ne parlerò fra poco.
Prima ci tengo a sottolineare un altro dato tecnico molto importante, ovvero la potenza di aspirazione da 260 Air Watt (quella effettiva). Un valore del genere consente di sollevare dal pavimento qualsiasi detrito, generando una depressione tale da alzarlo, ma senza disperderlo nell’aria. In sintesi, quanto basta per poterlo aspirare attraverso la bocchetta.
L’unico limite è l’impossibilità di regolare la potenza di aspirazione, dato che non ci sono dei livelli da selezionare (1 acceso, 0 spento). Poco male, perché consumando poco ed essendo molto potente un livello basta per qualsiasi esigenza (comprese quelle di risparmio energetico).
2. Aspirazione dei liquidi
Ti ho già accennato al fatto che questo modello (così come quelli meno costosi, come il WD3 Premium), è perfettamente in grado di aspirare i liquidi e lo sporco bagnato. Questo lo rende ancor più versatile, e infatti lo potrai usare tranquillamente per la pulizia del tuo garage o di qualsiasi altro ambiente con sporco umido, tipo il fango. Considera inoltre che dentro al bidone si trova un galleggiante, che ha la seguente funzione: quando il bidone è pieno fino alla capacità massima (25 litri), il motore interrompe immediatamente l’aspirazione, dandoti così la possibilità di svuotarlo e di ripartire con le pulizie!
Il galleggiante è una piccola chicca che troviamo soltanto nei modelli pensati per un uso semiprofessionale, quindi ci tenevo a sottolineartelo.
3. Filtro universale
Tutti i prodotti della linea WD montano un filtro universale: nel caso del Karcher WD5 Premium troviamo un sistema di filtrazione plissettato, che è in grado di aspirare senza problemi sia i solidi, sia i liquidi. Questo vuol dire che non dovrai sostituirlo, quando passerai da un tipo di sporco all’altro, risparmiando tempo ed energie. Nei modelli low cost, infatti, spesso sei costretto a cambiare il filtro per passare all’aspirazione dei liquidi, e sinceramente non è il massimo della comodità.
Infine, il filtro plissettato è inserito in un alloggiamento e ha la forma a cassetto, quindi è facilissimo da smontare e da rimontare!
4. Con o senza sacchetto?
Nella confezione trovi anche un secondo filtro: un sacchetto in carta progettato per proteggere il motore quando andrai ad aspirare le polveri fini. Sappi infatti che con questo bidone potrai risucchiare di tutto, senza temere di guastarlo, ma un pizzico di attenzione dovrai farla proprio durante queste situazioni. La polvere fine, infatti, può intrufolarsi nella testata del motore e provocare dei danni, ed ecco perché nasce l’esigenza di avere un sacchetto-filtro sempre a portata di mano. Alcuni esempi pratici? La polvere lasciata dai residui di cemento e anche la farina.
Considera comunque che il sacchetto non può essere montato quando hai la necessità di aspirare i liquidi e lo sporco bagnato!
5. Funzione soffiante
Personalmente la funzione soffiante la ritengo super-utile, specialmente quando hai la necessità di pulire zone difficili da raggiungere con la bocchetta. Per farti un esempio pratico, quando devi pulire gli angoletti dai trucioli o dalla polvere, puoi attivare la funzione soffiante per spazzare via lo sporco, e per aspirarlo quando cadrà in zone più accessibili. Inoltre, la funzione soffiatrice è ottima anche per spazzare via il fogliame dal giardino e dai vialetti.
Per poter utilizzare questa funzione non devi fare altro che montare il tubo nell’apposito foro posteriore.
6. Accessori in dotazione
Non c’è dubbio sul fatto che esistono bidoni più accessoriati dell’aspirapolvere Karcher WD5 Premium, ma non farti ingannare dalle apparenze. La dotazione di gadget sarà anche basica ma include tutto ciò di cui avrai bisogno.
- Tubo flessibile: ha una lunghezza da 2,2 metri, un diametro da 35 millimetri e una valvola aperto/chiuso.
- Tubo rigido: tubo rigido composto da 2 pezzi, lungo 0,5 metri e con sistema di attacco rapido a incastro.
- Bocchetta piatta universale: compatibile per l’aspirazione di solidi e liquidi, con interruttore di passaggio per ottimizzarla in base al tipo di detrito da aspirare.
- Filtro universale plissettato: compatibile sia con i solidi che con lo sporco liquido.
- 1 sacchetto in vello: da utilizzare per aspirare la polvere fine, proteggendo così il motore.
Come vedi, la dotazione di accessori è piuttosto buona, e in ogni caso puoi acquistare a parte tutti gli altri gadget messi a disposizione dalla Karcher!
Manutenzione e pulizia
Per prima cosa, sappi che svuotare questo bidone è davvero facile. Essendo il motore installato nella parte superiore dell’apparecchio, ti basterà alzare la testata del Karcher WD 5 Premium impugnando l’apposita maniglia per poterlo estrarre. A quel punto non dovrai fare altro che prendere il bidone e svuotarlo!
Inoltre, questo sistema ti permette di avere un accesso diretto al filtro plissettato, che potrai così staccare senza problemi per le operazioni di pulizia. A proposito: ti basta una passata sotto l’acqua corrente del rubinetto per riuscirci. Quando il filtro si esaurirà, invece, dovrai sostituirlo con un ricambio compatibile (ma servirà almeno 1 anno). Dopo averlo pulito e prima di rimontarlo, ricorda che il filtro dev’essere asciutto.
Vantaggi e svantaggi del Karcher WD5
Vorrei sottolineare alcuni dettagli strutturali che ho solamente accennato, come la presenza di 5 rotelle pivottanti che ti permettono di spostare il bidone senza fare la minima fatica. Quando poi dovrai trascinarlo per le scale, ti tornerà utile la maniglia posta sopra la testa, ottima per sollevarlo. Inoltre, sappi che sul corpo macchina troverai anche un confortevole avvolgi-cavo.
Le prestazioni sono superbe, considerando che ha un prezzo accessibile, tanto che in termini di rapporto fra qualità e prezzo reputo il WD5 Premium il vero capolavoro di “mamma Karcher”. La funzione soffiante è utilissima, e la presenza del galleggiante è un extra che ti faciliterà di molto la vita. Inoltre, ricorda che questo modello ha un filtro universale per solidi e liquidi, un bidone in acciaio inox robusto e una scocca in plastica dura destinata a durare tantissimi anni. Infine, c’è la funzione soffiante.
Quali sono gli svantaggi? Personalmente avrei gradito la presenza di un foro di scarico alla base, per facilitare lo svuotamento del bidone, ma si tratta solamente di un piccolo limite superabile. L’assenza della presa per elettroutensili sinceramente non mi tocca, dato che non mi serve, ma nel caso servisse a te sappi che la troverai nel modello WD5 P. Infine, non puoi regolare la potenza, ma non ne sentirai la necessità.
In sintesi, se sei un hobbista esigente e stai cercando un bidone capiente, potente e molto versatile, ti garantisco che ti innamorerai dell’aspirapolvere Karcher WD5 Premium!
Link utili: Scheda informativa | Libretto di istruzioni
crediti immagine articolo: kaercher.com/it/home-garden/aspiratori-solidi-liquidi/aspiratori-solidi-liquidi/wd-5-premium-13482310.html
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 12:13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API