Aspirapolvere Karcher WD6 Premium – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Ti interessa l’aspirapolvere Karcher WD6 Premium? Qui trovi le recensioni, le mie opinioni e il prezzo di questo bidone aspiratutto!

La linea WD della Karcher è davvero ricca di sorprese, e va incontro ad ogni desiderio o budget. Con il Karcher WD 6 Premium facciamo un deciso passo in avanti rispetto agli altri modelli della gamma, per via della presenza di una serie di chicche interessantissime. In primo luogo, questo apparecchio ha la presa per collegare gli elettroutensili, quindi viene progettato anche per un utilizzo nei laboratori di hobbistica. In secondo luogo, ha una potenza davvero elevata, e aspira di tutto, dai calcinacci fino ai liquidi. Inoltre, ha un serbatoio enorme (30 litri) con foro di scarico.

Caratteristiche tecniche

Questa ditta tedesca ci ha abituati a diverse sorprese, dato che la gamma di aspirapolvere della Karcher è davvero ampia e variegata. Il WD 6 Premium rappresenta il modello top gamma di questo produttore, e basta leggere la scheda tecnica per capire il perché. Si comincia proprio dalla potenza del motore: un 1.300 watt con un totale di 260 Air Watt prodotti, dati equiparabili a quelli di un aspirapolvere da 2.000 watt (ma con un consumo di energia inferiore).

In secondo luogo, ha un bidone con capacità da 30 litri, un foro per lo scarico rapido dell’acqua sporca, la presa per elettroutensili e la funzione soffiante. Non dimentichiamoci poi del sistema pulisci-filtro e del filtro universale, che ti permette di aspirare sia i solidi sia i liquidi, senza doverti prendere la briga di cambiarlo. Inoltre, il WD 6 Premium ha il selettore per regolare la potenza: una qualità che non troviamo negli altri modelli di questa linea!

Potenza motore: 1.300 watt
Potenza aspirazione: 260 Air Watt
Capienza del bidone: 30 litri
Materiali: acciaio inox e plastica
Filtro: plissettato universale (solidi e liquidi)
Potenza: intensità regolabile
Funzione soffiante: presente
Pulizia filtro: presente
Presa ausiliaria elettroutensili: presente
Rotelle: 5 (con blocco-freno)
Lunghezza cavo: 5 metri
Maniglia ergonomica: presente
Vano porta-oggetti: presente
Accessori: tubo flessibile, tubo rigido, 2 bocchette, 2 filtri

Aspirapolvere Karcher WD6 Premium [RECENSIONI]

1. Potenza e prestazioni

Semplicemente strepitose. Chiarisco subito che si tratta di un modello semiprofessionale e dunque progettato per chi ha delle necessità più avanzate. Faccio ovviamente riferimento a tutti coloro che hanno bisogno di pulire il garage dallo sporco, ma anche i laboratori, visto che questo modello si adatta perfettamente all’aspirazione degli scarti prodotti dalla lavorazione del legno. La potenza è davvero elevata, con una forza di aspirazione reale che arriva fino a 260 Air Watt, e non ti farà rimpiangere i bidoni più potenti e più costosi.

Per quanto riguarda le performance, questo aspirapolvere rende al massimo soprattutto quando hai l’esigenza di aspirare detriti grossi e importanti, come il pietrisco e i calcinacci. Produce infatti una depressione capace di alzare da terra anche lo sporco più pesante, il che comprende persino i piccoli oggetti di metallo (dalle viti ai bulloni). Naturalmente lo potrai usare per aspirare i liquidi e il fango senza alcun tipo di problema, data la presenza di un filtro plissettato universale.

2. Selettore della potenza

A differenza degli altri, l’aspirapolvere Karcher WD6 Premium ha un selettore che ti dà la possibilità di regolare la potenza di aspirazione e di soffiaggio. Si tratta di una chicca, visto che in questo modo puoi deciderla basandoti sulle necessità del momento. Per farti un esempio, puoi abbassarla se non hai bisogno di aspirare detriti grossi e pesanti, così da risparmiare sul consumo di energia in bolletta. Ma se devi risucchiare le pietre, con la potenza al massimo farai piazza pulita!

Prima di andare avanti, ti segnalo che la manopola del selettore non è robustissima e quindi ti conviene usarla delicatamente.

3. Sistema filtrante e sacchetto

Il Karcher WD 6 Premium ha un classico sistema filtrante plissettato, inserito all’interno di un cassetto che puoi estrarre o montare con una facilità disarmante. Questo filtro, essendo universale, ti permette di aspirare lo sporco solido e quello liquido in simultanea, senza obbligarti a cambiarlo. È chiaro che questo fattore alza la comodità dell’aspirapolvere, dato che non dovrai perdere minuti preziosi per il cambio del filtro, e non dovrai interrompere le operazioni di pulizia.

In dotazione trovi anche un filtro a sacchetto: realizzato in vello, serve per proteggere la testata del motore dal possibile ingresso di polvere fine. Quando devi aspirare i calcinacci o altri detriti grossolani potrai farne a meno, e non dovrai mai usarlo per l’aspirazione dello sporco umido o bagnato. Viceversa, il sacco in vello è molto importante per la polvere sottile, dato che le impedisce di penetrare nel filtro principale, di intasarlo o di rovinare il motore.

4. Capienza e aspirazione dei liquidi

Ci sono altri dettagli che vorrei sottolinearti, in merito al bidone e all’aspirazione dei liquidi. In primo luogo, il serbatoio ha una capacità elevata, pari a 30 litri, e la testata del motore include anche un sistema galleggiante. Questo meccanismo blocca automaticamente il motore quando avverte che il bidone ha raggiunto la sua capienza massima. Di riflesso, interrompe l’erogazione di energia dandoti la possibilità di svuotarlo, senza doverlo controllare ogni 10 minuti.

Considera poi che alla base del bidone trovi anche un comodissimo foro di scarico. Quando avrai finito di pulire per terra, ti basterà aprire il tappo per permettere la fuoriuscita dell’acqua sporca, così da semplificarti la vita. Lo considero un fattore molto importante, soprattutto perché un bidone da 30 litri pieno non è uno scherzo da sollevare!

5. Funzione soffiante

Al pari di altri aspirapolveri Karcher di fascia alta, anche il WD6 Premium viene accessoriato con la funzione soffiante. Per poterla sfruttare, ti basta collegare il tubo di aspirazione nel foro secondario del bidone, così da poter attivare l’inversione della ventola, trasformando di fatto l’aspiratore in un soffiatore. Questa opzione è utilissima, ad esempio quando devi soffiare via la polvere dagli angoli e dalle aree che non riusciresti a raggiungere con la bocchetta, oppure per spazzare le foglie in giardino o nel vialetto.

Per passare alla funzione soffiante devi spostare la levetta del selettore nella zona destra, così da poter regolare anche la potenza!

6. Pulizia del sistema filtrante

La Karcher ha sviluppato un sistema di pulizia del filtro a dir poco ingegnoso. È infatti presente un foro sulla testa dell’apparecchio, dove potrai inserire il tubo, in modo tale da liberare il filtro a cartuccia dalla polvere. Come funziona? Per prima cosa devi collegare il tubo nel foro, stabilire la potenza del getto dal selettore, per poi premere il pulsante rettangolare nero presente sulla testa, due o tre volte e a distanza di alcuni secondi. Questo pulsante scuote il filtro e, grazie al soffiaggio, il sistema riesce a liberarlo dagli intasi con il minimo sforzo!

7. Presa per elettroutensili

Senza ombra di dubbio una delle peculiarità più interessanti dell’aspirapolvere Karcher WD6 Premium. È infatti presente una presa per collegare un elettroutensile, in modo tale da sfruttare il motore dell’apparecchio per alimentarlo. È chiaro, poi, che collegando l’elettroutensile al tubo di aspirazione potrai risucchiare tutti i detriti prodotti dalla lavorazione del legno.

Inoltre, considera che il bidone riesce a sincronizzarsi da solo con l’apparecchio collegato, quindi la funzione di aspirazione si attiva quando accendi ad esempio la fresatrice, e si disattiva quando la spegni. Di una comodità davvero unica!

8. Accessori in dotazione

Nel pacco troverai, oltre al filtro a cartuccia e al sacchetto, anche un piccolo set di accessori. Innanzitutto c’è il tubo flessibile da 2,2 metri e quello rigido, composto da due pezzi ognuno da 0,5 metri. Le bocchette in dotazione sono 2: c’è quella rettangolare e piatta per aspirare solidi e liquidi dal pavimento, e la mini bocchetta per le fessure. È vero che esistono dei bidoni più accessoriati, però ti garantisco che questo set basta e avanza se non hai delle particolari pretese.

Vantaggi e svantaggi del Karcher WD6 Premium

Ok, non sarà un bidone professionale o per un uso industriale, ma è il top se cerchi un apparecchio avanzato sotto i 300 euro. Ti ricordo infatti che ha una potenza di aspirazione davvero elevata, e offre delle prestazioni eccellenti contro qualsiasi detrito, anche con i calcinacci. Per farti un esempio, è ottimo se devi sgomberare un locale durante o dopo una ristrutturazione, o se devi aspirare il ghiaietto o il fango dal garage. Inoltre, lo potrai usare anche in laboratorio, visto che ti permette di collegare un elettroutensile.

Altri vantaggi da ricordare? Ha il foro di scarico per il drenaggio dell’acqua sporca, la funzione soffiante e ti consente di regolare la potenza del motore. Inoltre, ha una struttura molto più stabile rispetto ad altri bidoncini della Karcher, dato che pesa di più. Infine, ha le rotelle che possono essere bloccate per tenere fermo l’aspirapolvere, e ha un bidone con una capienza in litri molto elevata.

Non è comunque un apparecchio perfetto, dato che c’è un difetto che devo sottolineare. Nello specifico, ti consiglio di fare attenzione quando usi la manopola per regolare la potenza. Il selettore va infatti trattato con delicatezza, perché non è molto resistente!

Link utili: Scheda informativa | Libretto di istruzioni

crediti immagine articolo: youtube.com/watch?v=UkUO7LvfTc0

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 08:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento