Aspirapolvere Leggero: Scelta, Recensioni e Opinioni

Un aspirapolvere leggero può diventare un aiuto fondamentale per la tua schiena, assicurandoti delle ottime prestazioni!

Quando la schiena duole, o quando l’età (ahinoi) inizia a farsi sentire, arriva l’esigenza di fare i conti con i chilogrammi che ci portiamo dietro. E non si parla soltanto del peso corporeo, che può gravare sulle ginocchia e sulle articolazioni in generale, ma anche degli elettrodomestici che usiamo.

Un’aspirapolvere leggera, quindi, può diventare un prezioso alleato per le faccende domestiche, pur mettendo in campo delle prestazioni eccellenti. Purtroppo non è così scontato stabilire quale apparecchio può essere considerato leggero e quale no, perché una cosa sono gli aspirapolvere a traino, un’altra le scope elettriche leggere.

Se ti interessa capire cosa intendo, ti consiglio di leggere la mia guida e le mie recensioni, così da trovare tutte le risposte che ti servono!

Quanto pesa un aspirapolvere leggero?

Bella domanda, perché il peso degli aspirapolvere leggeri dipende innanzitutto dalla tipologia. In media si va da 5 chili fino a 10 chili, se si valuta il peso della maggior parte degli apparecchi in circolazione, ma ci sono anche dei modelli che si trovano al di sotto di questa quota, intorno ai 2 o ai 3 chilogrammi.

  • Aspirapolvere a traino: sono modelli orizzontali, classici, con un corpo macchina dotato di ruote e con la possibilità di trainarli tirando direttamente il tubo. Hanno un peso che raramente scende sotto i 5 chili, ma che può anche superare gli 8 chili.
  • Scope elettriche: sono verticali e qui la musica cambia. Generalmente sono più leggere, per via di un contenitore per la polvere di dimensioni inferiori. In tal caso il peso minimo si aggira intorno agli 1,2 chilogrammi, ma si può arrivare anche a 4 o 5 kg circa.

In base a quanto detto finora, la risposta scontata sembrerebbe essere: sì, gli aspirapolvere più leggeri in assoluto sono le scope. In realtà ci sono altri fattori che incidono, non tanto sul peso quanto sul comfort, e che devono essere valutati.

Nello specifico, i modelli a traino da un lato sono più ingombranti e meno maneggevoli, ma dall’altro hanno un peso percepito inferiore. Questo per via del fatto che sono dotati di ruote, e puoi trascinarli in giro per casa senza fare troppa fatica. Di contro, quando si tratta di alzarli (ad esempio per trasportarli su e giù dalle scale) quei 5 kg potrebbero farsi sentire.

E le scope elettriche? Il vantaggio principale è la leggerezza, così come la facilità nel manovrarle. Spingerle in avanti è una cosa diversa dal doversi trascinare dietro un aspirapolvere, in quanto la schiena fatica di meno. Inoltre, essendo dotate spesso di testina rotante e alle volte di asta con tecnologia Flex, potrai passarle sotto ai mobili e ai letti senza piegarti.

Nota: la tecnologia Flex prevede uno snodo al centro dell’asta della scopa. Puoi così piegare il bastone creando un angolo, che consente alla bocchetta aspirante di infilarsi sotto mobili e letti, senza costringerti a piegare le ginocchia o a incurvare la schiena!

Prima di continuare, sappi che un aspirapolvere leggero e potente non è un miraggio: esistono davvero dei modelli con una potenza di aspirazione molto forte, ma senza per questo risultare troppo pesanti. Ed esistono sia nel settore degli apparecchi a traino, sia se si considerano le scope elettriche.

Qual è l’aspirapolvere più leggera? [RECENSIONI]

1. Philips Aspirapolvere Leggero e Potente PowerPro Compact (4,5 kg)

Semplicemente uno dei miei preferiti. Questo aspirapolvere a traino, dunque con struttura orizzontale, è fra i più leggeri in assoluto nella categoria, con un peso pari a 4,5 chilogrammi. Si tratta di un modello maneggevole e di grande qualità, con una potenza notevole, data la sua compattezza. Monta infatti un motorino da 900 watt, supportato dalla tecnologia ciclonica e con una spazzola (la TriActive) che si adatta a qualsiasi superficie.

Questo aspirapolvere è inoltre dotato di un filtro HEPA H13, che consente di intrappolare il 99,9% delle particelle fino ad un diametro di 0,3 micron, per mantenere l’atmosfera pulita e priva di allergeni. In secondo luogo, ha un contenitore per la polvere piuttosto capiente, con una capacità da 1,5 litri, mentre la spazzola TriActive merita un piccolo approfondimento. Nello specifico, rimuove lo sporco in profondità da qualsiasi superficie, grazie a 3 azioni distinte delle setole.

Ci sono altri dettagli che dovresti conoscere? Assolutamente sì. Innanzitutto, ha una discreta dotazione di accessori, che include anche la bocchetta a lancia e una spazzola integrata, oltre al filtro lavabile. Inoltre, mette in campo delle prestazioni notevoli a livello di aspirazione, e il serbatoio della polvere può essere svuotato senza “perdite”. Infine, ha un cavo d’alimentazione lungo 9 metri e un tubo telescopico che si allunga fino a 1 metro!

2. Bosch Aspirapolvere Leggero con Filo Pro Animal 600 W (4,4 kg)

Ecco un altro modello davvero interessante. Si tratta di un aspirapolvere leggero, potente e anche silenzioso, considerando che emette un livello di rumore pari a 75 decibel. Il peso oscilla intorno ai 4,4 chilogrammi, e si tratta di un apparecchio specificatamente progettato per chi ospita a casa degli animali domestici. In sintesi, mette in campo delle prestazioni favolose contro i peli di cani e gatti, assicurandoti così un’igiene totale in casa.

Super compatto e maneggevole, il Bosch BGLS4PET2 può contare su un generoso contenitore per la polvere, con una capacità da 4 litri, e su un potente motore da 600 watt. Le prestazioni vengono garantite dalla spazzola speciale Air Turbo Plus, che lo rende appunto efficacissimo contro i batuffoli lasciati in giro per casa dai tuoi pelosetti. Inoltre, può aspirare la polvere da qualsiasi superficie, dato che ti basterà regolare la potenza di aspirazione per adattarlo.

Potrai quindi usarlo anche sui pavimenti delicati come il legno, scegliendo fra 5 livelli di potenza, e inoltre non farai a meno del filtro HEPA, altra chicca di questo aspirapolvere. Sappi comunque che si tratta di un aspirapolvere con sacchetto, dunque dovrai comprarli quando quello incluso nella confezione si riempirà del tutto. In secondo luogo, ha un cavo lungo 10 metri e un pacchetto di accessori che include diverse bocchette!

3. Rowenta RO2981 Swift Power Cyclonic 1,2 L 750 W (5 kg)

Il Rowenta Swift Power Cyclonic circa mezzo chilo in più rispetto ai modelli visti poco sopra, ma risulta comunque leggero e particolarmente maneggevole, oltre che compatto. In cambio, offre una potenza aspirante superiore non tanto in termini di wattaggio (750 W), quanto piuttosto in termini di prestazioni. Riesce ad aspirare di tutto e di più dal pavimento, supportato dalla tecnologia multiciclonica, che aiuta a separare lo sporco dal flusso d’aria.

Ha un contenitore per la polvere con capacità da 1,2 litri, e l’assenza del sacco assicura un’aspirazione costante della polvere, senza registrare cali di potenza. Inoltre, può essere conservato senza occupare troppo spazio e ha un raggio d’azione del cavo pari a 7,6 metri. Anche in questo caso, ci troviamo di fronte ad un aspirapolvere che fa la sua porca figura su qualsiasi superficie, e con un filtro in grado di trattenere il 99,9% delle microparticelle.

Ha una dotazione di accessori (5 in totale) che include anche un tubo telescopico flessibile, per raggiungere qualsiasi angoletto, anche i più nascosti. Poi, il Rowenta RO2981 si fa notare per via della facilità d’utilizzo, e per la semplicità dello svuotamento del serbatoio per la polvere. Inoltre, non è affatto rumoroso (77 dB) e puoi regolare la potenza di aspirazione aprendo o chiudendo le tacche presenti sul manico!

4. Miele Classic C1 Junior Ecoline 4,5 L 550 Watt (5,8 kg)

Non farti ingannare dalle etichette: è vero che ha un peso ben superiore ai precedenti (5,8 kg), ma è altrettanto vero che spicca per la sua maneggevolezza. Si tratta di un aspirapolvere Miele con sacchetto molto facile da trainare, per via dell’ottimo bilanciamento del peso, tanto da risultare leggero e comodo da usare. Inoltre, è uno dei migliori in termini di rapporto tra qualità e prezzo, e si fa notare anche per via di un’ottima potenza di aspirazione.

Il motore da 550 watt garantisce il giusto livello di forza aspirante, che potrai comunque regolare a piacimento, scegliendo uno dei tanti livelli selezionabili tramite la manopola. Essendo a sacco, è chiaro che ha un contenitore per la polvere più ampio, con una capacità pari a 4,5 litri. In altre parole, potrai passare l’aspirapolvere in tutta la casa senza doverti preoccupare di cambiare il sacchetto dopo poche “ciucciate”.

Inoltre, si distingue per la minima rumorosità (circa 78 dB), il basso consumo energetico e l’eccellente sistema di filtraggio (non HEPA). Per quanto riguarda gli accessori, ne ha in totale 3, tra cui una bocchetta per tappezzeria, una per le fessure e la spazzola per spolverare. Il raggio d’azione concesso dal cavo è notevole (9 metri), e la bocchetta universale ti consente di usarlo su qualsiasi pavimento, anche su quelli delicati!

5. Xiaomi MI Vacuum Aspirapolvere Leggero per Anziani (1,2 kg)

Con questo aspirapolvere senza fili della Xiaomi entriamo nella categoria delle scope elettriche, e difficilmente troverai un modello più leggero di questo (1,2 chili). Al punto che può essere usato “volando” anche dalle persone in terza età, senza alcun problema. Non è il più potente in assoluto, ma svolge comunque il suo dovere, soprattutto se imposterai il livello massimo di aspirazione, ma in quel caso consumerà molta batteria.

In linee generali si tratta di un apparecchio pensato più che altro per alleggerire la fatica e per le case piccole, proprio perché alimentato a batteria. In modalità minima arriverà a durarti anche fino a 45 minuti, mentre in modalità di aspirazione massima difficilmente supererà una durata d 15 minuti (e la ricarica dura circa 4 ore). Può comunque contare su un efficiente sistema di filtrazione a 3 stadi, ed è un HEPA, quindi l’igiene dell’aria domestica sarà assicurata.

In secondo luogo, lo Xiaomi MI Vacuum ha un secondo filtro ausiliario in cotone e un serbatoio per la polvere con una capacità da 0,6 litri. Inoltre, smontando il manico, può essere usata anche come aspirabriciole, e quando la conserverai (attaccandola al muro) ti renderai conto del pochissimo spazio che occupa. Si tratta inoltre di un modello poco rumoroso, e l’assenza del filo ti permetterà di usarla ovunque, senza dipendere dalle prese elettriche!

6. PrettyCare Aspirapolvere Leggero Senza Filo 20Kpa (1,3 kg)

Con un peso di soli 1,3 chilogrammi, questo gioiellino della PrettyCare si conquista un posto al sole nella mia classifica. Si tratta ancora una volta di una scopa, leggerissima e molto maneggevole, quindi ottima anche per gli anziani. Mette comunque in campo delle prestazioni notevoli, con un motore da 200 watt e con una potenza di aspirazione che arriva a 20 kPa (Kilo Pascal). Inoltre, è un modello a batteria, quindi non dovrai combattere col filo.

Ci sono diversi accessori in dotazione, e potrai usarlo ancora una volta anche come aspirapolvere portatile, semplicemente staccando l’asta. In secondo luogo, è tanto potente da poter aspirare la qualsiasi, compresi i peli degli animali domestici, e ha un’asta telescopica che potrai regolare e adattare in base alla tua altezza. Inoltre, ha una testina aspirante dotata di luci LED, che ti aiuteranno a controllare la superficie che stai aspirando anche al buio.

C’è anche un display LED che ti consentirà di valutare la carica residua della batteria, e la potenza come detto è ottima, anche se non potrai logicamente aspettarti un cavallo da guerra in stile Dyson. Considera poi che emette poco rumore (68 dB), che è facile da pulire e da manutenere, e che risucchia senza problemi anche le briciole. La potenza di aspirazione può essere regolata, ma al massimo della forza purtroppo la batteria si scarica dopo 10 minuti circa!

7. Greenote Aspirapolvere 23.000Pa 4 in 1 200 W (1,2 kg)

Ho deciso di chiudere le mie recensioni sui migliori aspirapolvere leggeri con un altro modello verticale, tutto sommato simile al precedente, dunque connotato da un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Parliamo di un apparecchio con un peso da 1,2 chilogrammi e con un motorino da 200 watt, alimentato a pila e utilizzabile anche come aspirabriciole: ti basterà infatti staccare l’asta per poterlo portare a spasso, usandolo sui divani o sui mobili.

Si conquista un ottimo voto anche per merito del sistema di filtrazione HEPA (H11), oltre che per la buona potenza messa in campo, favorita dalla tecnologia ciclonica. La durata della batteria non è elevatissima alla massima potenza (massimo 15 minuti circa), mentre se la userai al livello minimo ti durerà per 30-35 minuti circa. Produce soltanto 65 decibel di rumore, ha il consueto bastone telescopico e un serbatoio per la polvere da 0,6 litri di capienza.

La dotazione di accessori comprende 3 pezzi, che potrai usare in modalità aspirapolvere portatile, oltre alla bocchetta principale (multisuperficie). Significa, in pratica, che potai usarla anche sui pavimenti in legno e sui tappeti, senza avere mai problemi. Non mancano altre chicche come la luce LED sulla spazzola aspirante, ed è efficace anche contro i peli e i capelli. In conclusione, si tratta di un aspirapolvere davvero pratico e funzionale!

Come scegliere un aspirapolvere leggero?

Una volta chiarito il discorso sul peso, ovviamente restano diversi elementi da analizzare, prima di scegliere un’aspirapolvere leggera. Ad esempio la potenza del motore, insieme alla tecnologia di aspirazione (che può essere ciclonica o col sacchetto). Altri fattori importanti sono la capacità del serbatoio per la polvere, la possibilità di regolare la potenza di aspirazione, il rumore prodotto e la dotazione di accessori!

1. Potenza e aspirazione

La potenza di aspirazione è un fattore che conta molto, soprattutto se è tua intenzione portarti a casa un modello che non sia solo leggero, ma anche performante. Per farti un esempio concreto, un aspirapolvere per i peli degli animali dovrebbe avere una forza di aspirazione superiore alle medie, per via della necessità di risucchiare i “batuffoli”.

La potenza viene misurata in Watt, e di solito si va da un minimo di 300 W fino ad un massimo intorno ai 1.000 W. In realtà contano molto anche altri valori, soprattutto se si parla dei Pa (Pascal) o kPa (kiloPascal), che indicano la pressione dell’aria che passa attraverso il filtro. In questo caso, valori compresi tra 100 e 200 Pa indicano un ottimo aspirapolvere.

Nota: la maggior parte degli aspirapolveri leggeri ti dà la possibilità di regolare la potenza di aspirazione. Si tratta di un fattore importante, ad esempio per adattare l’elettrodomestico alle superfici delicate, e usarlo come aspirapolvere per il parquet!

2. Ciclone o con sacco?

Come ti ho spiegato nella mia guida sugli aspirapolvere senza sacco potenti, la tecnologia ciclonica è in grado di innestare una “marcia extra” alla forza aspirante. Questo perché lo sporco aspirato viene prima separato dall’aria grazie alla forza centrifuga generata dal motore.

Nota: sappi che esistono degli aspirapolveri ciclonici senza sacco in grado di generare più di un ciclone simultaneamente, aumentando ancor di più le performance.

Il vantaggio è quindi quello di avere a disposizione una maggiore potenza di aspirazione, che consente di aspirare senza ostacoli particelle pesanti come peli e crocchette. Di contro, solitamente la tecnologia ciclonica aumenta (ma di poco) il peso di un aspirapolvere, sebbene questo dipenda anche dalle dimensioni del serbatoio. Questo è un discorso che vale anche per le scope elettriche senza sacco!

Ti consiglio comunque di non sottovalutare i modelli non ciclonici, come le scope elettriche con sacco, perché mettono in campo delle prestazioni comunque notevoli. Purtroppo, però, nei modelli di questo tipo la forza aspirante va diminuendo, man mano che il sacco si riempie.

3. Alimentazione: batteria o filo?

Un tempo i modelli a batteria pesavano molto di più, rispetto a quelli alimentati a cavo. Oggi, però, è possibile trovare facilmente degli aspirapolvere leggeri senza fili, perché oramai le tecnologie si sono evolute, riducendo il peso delle pile.

In ogni caso, gli apparecchi con filo rimangono in media i più leggeri sul mercato ma, come ti ho anticipato poco sopra, oggi non si tratta di una discriminante così importante. Il discorso, però, merita un approfondimento relativo alla comodità d’utilizzo.

  • Aspirapolvere leggero con filo: è il meno pesante in assoluto, e non ha problemi di autonomia dato che non è alimentato a batteria. Tuttavia, ha un raggio d’azione limitato dalla lunghezza del cavo, e usando una prolunga la potenza di aspirazione calerà (questo è un “segreto” che in pochi conoscono).
  • Aspirapolvere leggero senza filo: pesa leggerissimamente di più, ma davvero poca roba, e ti concede una totale libertà di manovra in giro per casa, dato che non sarai limitato dalla lunghezza del cavo. Però ha un’autonomia limitata, dunque un tempo di funzionamento che può arrivare al massimo a 50 minuti circa (e la ricarica richiede dalle 2 alle 4 ore).

Insomma, sta a te verificare quale tipologia si adatta di più alle tue necessità. Certo è che una casa grande sarà difficile da pulire con una scopa elettrica a batteria, mentre per gli ambienti piccoli sarà un alleato indispensabile!

4. Capienza del contenitore

Gli aspirapolveri leggeri raramente hanno un contenitore per la polvere molto capiente, perché questo fattore incide ovviamente sul peso complessivo, sia da vuoto che da pieno. Le scope di solito non superano i 0,6 litri, anche se esistono dei modelli con serbatoi da 1 litro. Gli apparecchi a traino, invece, possono tranquillamente superare i 2 litri.

Anche in questo caso, non è una semplice questione di peso. Un contenitore ampio può risultare più comodo, soprattutto quando hai la necessità di pulire un ambiente molto sporco, senza dover svuotare il contenitore ogni 5 minuti. Viceversa, se non hai questa necessità, allora di sicuro un serbatoio più piccolo alleggerisce l’aspirapolvere!

5. Filtrazione HEPA

Si tratta di un utile dettaglio che può aiutarti a mantenere l’aria in casa pulita e priva di polvere o di allergeni. Il filtro HEPA (High-Efficiency Particulate Air) trattiene le particelle fino a 0,3 micron di diametro, riducendo le emissioni di allergeni nell’ambiente, facendo così un favore soprattutto alle persone che soffrono di allergie o che hanno un sistema immunitario non al top.

Esistono comunque altre tipologie di filtri molto efficaci, come quelli pieghettati, che riescono ad offrire delle ottime performance anche in termini di blocco delle microparticelle!

6. Rumore prodotto

Il rumore prodotto varia da modello a modello, ma di solito un aspirapolvere leggero potente e silenzioso emette tra i 60 e i 65 decibel. Non si tratta quindi dell’elettrodomestico più soft del mondo, però di sicuro c’è una grande differenza rispetto ai modelli “caciaroni” che sparano fino a 70 o 75 decibel!

7. Accessori inclusi

Infine, è utile conoscere la gamma di accessori che potresti trovare in dotazione con il tuo aspirapolvere. In generale, la maggior parte dei modelli leggeri è dotata di uno strumento per gli interstizi e di una spazzola per i piccoli angoli. Alcuni hanno anche un accessorio per tappeti o per aspirare la polvere dai divani e altri imbottiti come materassi.

Aspirapolvere leggeri più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 BLACK+DECKER BXVMS600E - Scopa... BLACK+DECKER BXVMS600E - Scopa... Nessuna recensione 88,00 EUR 55,99 EURAmazon Prime
2 Cecotec Aspirapolvere verticale... Cecotec Aspirapolvere verticale... Nessuna recensione 41,99 EUR 29,90 EURAmazon Prime
3 Scopa Elettrica leggera Vorwerk... Scopa Elettrica leggera Vorwerk... Nessuna recensione 739,00 EUR
4 TASVAC Aspirapolvere Senza Fili,... TASVAC Aspirapolvere Senza Fili,... Nessuna recensione
5 Imetec Piuma Extreme++ Sc3-600... Imetec Piuma Extreme++ Sc3-600... Nessuna recensione 135,49 EUR 119,90 EURAmazon Prime
6 Ariete 2761 Handy Force Scopa... Ariete 2761 Handy Force Scopa... Nessuna recensione 75,00 EUR 47,99 EURAmazon Prime
7 Diyuto Aspirapolvere Senza... Diyuto Aspirapolvere Senza... Nessuna recensione 138,47 EUR 131,55 EURAmazon Prime
8 Rowenta RO2913 Swift Power Cyclonic... Rowenta RO2913 Swift Power Cyclonic... Nessuna recensione 132,99 EUR 74,99 EURAmazon Prime
9 Tineco PURE ONE X Pet aspirapolvere... Tineco PURE ONE X Pet aspirapolvere... Nessuna recensione 299,00 EURAmazon Prime
10 Midea MCS2045IT Aspirapolvere, 2 In... Midea MCS2045IT Aspirapolvere, 2 In... Nessuna recensione 64,90 EURAmazon Prime

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 07:15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento