Aspirapolvere per Esterni Potente: Scelta e Recensioni

Il miglior aspirapolvere per esterni potente sa come garantire una pulizia a tutto tondo, dalle foglie secche ai calcinacci!

Per prima cosa, devi sapere che quando si parla di questi elettroutensili, sostanzialmente si fa riferimento ai migliori bidoni aspiratutto professionali senza sacchetto. Questi bidoncini, infatti, hanno una potenza superiore rispetto ai classici aspirapolveri a traino e alle scope elettriche. Un fattore che consente di fare piazza pulita, aspirando anche detriti come le foglie, i calcinacci, i liquidi come il fango, il terriccio, la sabbia, l’erba secca e addirittura gli escrementi degli animali.

In sintesi, sono in grado di aspirare qualsiasi cosa, compresi altri materiali come la plastica, i cocci di vetro, i chiodi, la segatura e le pietruzze. Per quel che riguarda lo sporco umido, un bidone aspiraliquidi può risucchiare senza problemi anche i liquidi oleosi, oltre a quelli acquosi. Ma quali sono i migliori e come funzionano? Ecco le mie recensioni e la guida!

Come funziona un aspirapolvere per esterni potente?

Dato che parliamo in sostanza di bidoni aspirapolvere, si comincia descrivendone la struttura. Per prima cosa, troviamo un contenitore di forma cilindrica, che può essere realizzato in metallo o in plastica dura e antiurto ABS. Al suo interno, verranno raccolti tutti i materiali aspirati dal bidone. Il motore elettrico ha, come detto, una potenza superiore ai canonici aspirapolvere, tanto che in certi casi si può arrivare addirittura a 3.000 watt.

Può cambiare anche il numero di motori: quelli a 2 o 3 motori sono logicamente più potenti. L’attivazione dei motori extra avviene in base al livello di potenza selezionato tramite una manopola apposita, dunque saremo noi a decidere in base alle circostanze, un po’ come avviene anche con le scope elettriche. Inoltre, gli aspirapolvere da esterno includono anche uno o più sistemi filtranti, dall’HEPA fino ad arrivare al pre-filtro per le polveri sottili (cioè il piccolo sacchetto in dotazione).

I filtri possono essere in tessuto, spugna o a cartuccia, e dovranno essere utilizzati in base al materiale che desideri aspirare. Alcuni modelli montano dei filtri universali, adatti sia per i solidi, sia per l’aspirazione dei liquidi: in questo modo non dovrai perdere tempo nel sostituirli. Il filtro HEPA, invece, è ideale per chi cerca un aspirapolvere antiacaro da esterno. Il bidone ha anche le rotelle basculanti, così da poterlo trascinare senza fare fatica. La maniglia superiore, invece, serve per alzare il bidone e per trasportarlo.

Ovviamente l’aspirazione avviene per merito di un manicotto (tubo), sul quale dovrai montare una delle bocchette in dotazione. Il set di accessori può includere anche una prolunga, e altre bocchette come quella per le fessure. Infine, alcuni modelli hanno anche una presa per elettroutensili, come nel caso degli aspirapolvere per levigatrice, e una funzione che inverte la rotazione della ventola, per attivare la funzione soffiante!

Nota: la funzione soffiante è utilissima per spazzare via il fogliame, mentre la presa per gli elettroutensili serve soprattutto per gli appassionati di fai da te, e la si trova soltanto nei bidoni aspirapolvere industriali e professionali.

Classifica dei migliori aspirapolvere per esterni potenti [RECENSIONI]

1. Bosch Professional Aspirapolvere per Esterni Potente 35 L

Vuoi portarti a casa un vero animale da combattimento, pronto per fare piazza pulita, e di livello professionale? Allora ti consiglio questo gioiellino della Bosch, che si fa apprezzare per una serie di dati tecnici davvero notevoli. Innanzitutto, ha una potenza da 1.380 watt e una forza aspirante pari nientemeno che a 254 mbar: leggendo fra le righe, è capace di aspirare di tutto e di più, dalla polvere ai liquidi, passando per foglie, sabbia, fango, pietruzze e terra.

  • Wattaggio: 1.380 watt
  • Potenza aspirante: 74 l/s
  • Capacità: 35 litri
  • Filtro HEPA: sì
  • Aspira solidi e liquidi: sì
  • Extra: presa per elettroutensili

In dotazione troverai anche un sacchetto che funziona come pre-filtro, da montare quando dovrai aspirare la polvere fine. Naturalmente, essendo un modello adatto per un utilizzo industriale, non può fare a meno del filtro HEPA di classe L, utile anche per gli appassionati di fai da te, dato che funziona pure con le micro-polveri del legno. La capacità del bidone è di ottimo livello, visto che si arriva a ben 35 litri (23 litri netti), ovvero un compromesso ideale fra ampiezza e comfort d’uso.

Naturalmente ci sono molti altri dati tecnici da sottolineare, come la presenza di una presa per il collegamento degli elettroutensili. Inoltre, è capace di generare una portata d’aria notevole, che corrisponde a 74 litri al secondo, ed è presente anche il pulsante scuoti filtro di tipologia semi-automatica (tecnologia SFC+). Promosso a pieni voti anche per quel che riguarda gli accessori, dato che se ne trovano parecchi.

Faccio riferimento nello specifico alla bocchetta per pulire le fughe, alla bocchetta a lancia, al tubo flessibile, ai 3 tubi di aspirazione e alla classica bocchetta per pavimenti. Chiaramente questo aspirapolvere da esterno può risucchiare senza problemi anche i liquidi e il fango, dato che basta non inserire il filtro a sacchetto. In sintesi, si tratta di una soluzione professionale perfetta per gli esterni, oltre che per i laboratori di fai da te e i cantieri!

2. Karcher WD 6 Aspirapolvere da Esterno 1.300 W 30 L

Ecco un altro aspirapolvere per esterni davvero potente e dotato di caratteristiche di livello avanzato. Si tratta di un bidone semi-professionale con presa per elettroutensili, pulsante per lo scuotimento del filtro e con un cilindro in acciaio inossidabile con capienza da 30 litri. In altre parole, è molto robusto ed è dunque perfetto anche per chi intende farne un utilizzo continuativo e “stressante”.

  • Wattaggio: 1.300 watt
  • Potenza aspirante: 260 AW
  • Capacità: 30 litri
  • Filtro HEPA: no
  • Aspira solidi e liquidi: sì
  • Extra: presa per elettroutensili, funzione soffiante

E la potenza? Notevole. Innanzitutto il Karcher WD 6 monta un motore da 1.300 watt, e può contare su una capacità aspirante pari a 260 air watt. Non esiste nulla che non riesca a tirar su in meno di 1 secondo, dalle foglie alla polvere più granulosa, fino ad arrivare alla sabbia, al fango, alla terra e ovviamente anche ai liquidi. Di conseguenza, può essere usato in qualsiasi contesto, dalle terrazze ai giardini, passando per gli ambienti casalinghi e il garage.

Ci sono tante altre caratteristiche da sottolineare, come la presenza di un cavo di alimentazione di 6 metri, che garantisce un ampio raggio d’azione. Inoltre, ha un tappo in fondo al cilindro per consentirti di svuotarlo alla velocità della luce, e senza per questo doverlo ribaltare. Un’altra chicca è la presenza di un bel set di accessori, che include la prolunga per il tubo di aspirazione, i sacchetti per la polvere fine, la spazzola per i pavimenti e i vari filtri.

Potrai anche regolare la potenza di aspirazione grazie all’apposita manopola, così da adattarlo a qualsiasi circostanza. Il filtro non è HEPA ma plissettato: poco male, perché riesce comunque a garantire un livello di igiene notevole. Non manca il vano porta accessori e porta cavo, insieme alla presenza di un’impugnatura estraibile. Infine, troviamo anche la funzione soffiante, utilissima per spazzare via le foglie!

3. Einhell Te-VC 2340 Aspirapolvere per Esterno 1.200 W 40 L

Hai bisogno di un aspirapolvere per esterni potente e capiente? L’Einhell Te-VC è la risposta. Ci troviamo infatti di fronte ad un bidoncino con una capacità di ben 40 litri, e inoltre ha un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, dato che costa meno di 200 euro. Non male la potenza, con un motore da 1.200 watt, che riesce a creare una depressione pari a 230 mbar: in sintesi, aspira la qualunque senza “sudare”.

  • Wattaggio: 1.200 watt
  • Potenza aspirante: 230 mbar
  • Capacità: 40 litri
  • Filtro HEPA: no
  • Aspira solidi e liquidi: sì
  • Extra: presa per elettroutensili, funzione soffiante

Naturalmente può aspirare non solo la polvere e lo sporco solido, ma anche i liquidi e lo sporco umido, dal fango al terriccio. Troviamo anche alcuni extra sempre graditi come la funzione soffiante, per spazzare il vialetto o il laboratorio, e la presenza di un filtro universale, adatto sia per l’aspirazione dei solidi, sia per i liquidi. Per la polvere fine, comunque, ti consiglio di mettere sempre il sacchetto pre-filtro, che trovi incluso nel pacco.

La dotazione di accessori è forse la più ricca sul mercato. Questo modello della Einhell, difatti, include un classico tubo flessibile, un tubo in acciaio allungabile, una bocchetta per moquette e pavimenti e il già citato filtro universale in schiuma. Troviamo anche altre bocchette piccole, come quella per le fessure e la spazzolina con setole per spolverare. Sappi comunque che non è presente il filtro HEPA.

Fra i migliori vantaggi troviamo un sistema anti-surriscaldamento per il motore, che ti consentirà dunque di farne un uso intensivo e senza pause. Fa meno rumore rispetto ad altri modelli di eguale potenza, ma ha un sistema aspirante a due vie che permette di ottenere prestazioni superiori. La potenza può essere regolata dalla manopola, aspira la polvere anche dai tappeti, e ha anche la presa per collegare gli elettroutensili!

4. Bosch AdvancedVac 20 Aspirapolvere da Esterni 13,5 L

Fra le soluzioni più convenienti, in termini di rapporto tra qualità e prezzo, troviamo questo aspirapolvere per esterni potente della linea Home & Garden firmata Bosch. Ha un costo tutto sommato abbordabile, e una potenza comunque importante, garantita dal motore da 1.200 watt e da una depressione che arriva a 260 mbar. Notevole anche la portata d’aria massima, che invece corrisponde a 70 l/s (litri al secondo).

  • Wattaggio: 1.200 watt
  • Potenza aspirante: 70 l/s (260 mbar)
  • Capacità: 20 litri
  • Filtro HEPA: no
  • Aspira solidi e liquidi: sì
  • Extra: presa per elettroutensili, funzione soffiante

Magari sarà poco adatto per un uso industriale e professionale, ma per la pulizia degli esterni fa la sua porca figura. La capacità del serbatoio è pari a 20 litri (13.5 litri netti), e dunque si tratta di un modello più compatto e leggero, se messo a confronto con i precedenti. In secondo luogo, ha una solida struttura in plastica rigida, e monta un filtro universale, che può essere usato sia per aspirare la polvere, sia i liquidi. Comunque è presente il sacchetto, consigliato per la polvere fine.

Le buone notizie non finiscono qui, perché il Bosch AdvancedVac 20 ha anche la funzione soffiante e la presa per collegare un elettroutensile. Significa che è ideale sia per spazzare foglie e fango dagli ambienti esterni, sia da utilizzare in laboratorio, in combinazione con troncatrici e via discorrendo. Considera poi che in fondo al bidone troviamo anche una comoda valvola di scarico, utile per svuotare rapidamente i liquidi.

Quali sono le altre caratteristiche che meritano di essere sottolineate? Ci sono diversi accessori in dotazione, come la bocchetta multiuso per liquidi e solidi, la bocchetta lunga, il tubo flessibile da 2,2 metri e varie spazzole. Anche in questo caso troviamo un filtro non HEPA, ma a questo prezzo è davvero difficile pretenderlo. Di contro, ti porterai a casa un aspirapolvere affidabile e potente, compatto, maneggevole e pronto per ogni sfida!

Come scegliere un aspirapolvere da esterno potente?

1. Motori e potenza

Ovviamente, se stai cercando un aspirapolvere per esterni potente, la capacità di aspirazione è uno dei primissimi fattori che devi considerare. Questi modelli, infatti, possono raggiungere una potenza in watt davvero notevole, che in genere oscilla tra i 1.200 W e i 3.000 W, in base anche al numero di motori.

Come ti ho anticipato, i motori possono essere attivati insieme, oppure potrai decidere di attivarne solo uno, dipendentemente dal livello di potenza selezionato. Come ti dicevo, i motori generalmente sono 1, 2 o 3, ma ricordati sempre che più sale il wattaggio, più saliranno anche i consumi in bolletta.

In realtà le capacità aspiranti dipendono non dal wattaggio, che indica l’assorbimento di energia, ma dalla portata d’aria, che viene misurata in l/s (litri al secondo). Più è alto questo valore, più il bidone riuscirà ad aspirare una quantità maggiore di sporco, a parità di consumi. Dato che lo userai in esterna, capisci bene che una portata d’aria superiore ti faciliterà la vita, visto che ti consentirà di aspirare una quantità maggiore di detriti!

2. Capacità in litri del bidone

Ovviamente la capacità del bidone è un altro elemento importantissimo, specialmente quando lo usiamo per fare piazza pulita in esterno. Più è ampio questo valore, più spazio avrai a disposizione per la raccolta dello sporco, e di conseguenza meno volte dovrai svuotarlo. Considera poi che tutti i modelli hanno un apposito galleggiante, che ti segnala quando il bidone è quasi pieno e necessita di essere svuotato.

Un bidone aspiratutto piccolo ha una capacità che si aggira dai 12 litri ai 20 litri circa, mentre quelli di “stazza media” arrivano fino a 30 litri circa. Gli aspirapolvere per esterni grandi, invece, possono avere una capacità addirittura fino a 70 litri o 80 litri. Naturalmente, in questo caso dovrai fare i conti con un elettroutensile più ingombrante, più pesante e più difficile da manovrare.

3. Materiali del bidone

Come ti ho anticipato, generalmente gli aspirapolvere per esterno hanno un bidone che può essere realizzato in metallo (acciaio) o in plastica ABS. L’acciaio inox è la scelta più professionale: è più resistente, ma tende a graffiarsi, anche se questo ha un impatto esclusivamente estetico. La plastica, invece, offre un ottimo compromesso fra robustezza e leggerezza, non si deforma facilmente ma dura ovviamente di meno.

4. Presa per elettroutensile

In un aspirapolvere per esterni potente e professionale, non è raro trovare la presa per collegare gli elettroutensili. Si tratta di un extra molto utile soprattutto se sei un appassionato di fai da te, dato che ti consente di connettere un apparecchio, come il trapano o la troncatrice, alimentandolo e al tempo stesso aspirando la polvere prodotta dal lavoro.

5. Sistema scuoti-filtro

Quando si parla di scuotifiltro, si fa riferimento ad un meccanismo che ha il compito di pulire il filtro, evitando che possa intasarsi e diminuire le prestazioni aspiranti della macchina. Tramite la pressione di un pulsante, dunque, è possibile “scrollare” il filtro senza per questo doverlo estrarre. Naturalmente la pulizia manuale viene comunque consigliata, al termine dell’utilizzo dell’aspirapolvere.

Esistono diverse tipologie di scuotifiltro. Quello manuale è il più comune, e viene utilizzato tramite una leva. Lo scuoti filtro semi-automatico, invece, ha un pulsante che inverte la rotazione della ventola scuotendo il filtro. Il sistema automatico, invece, provvede a fare tutto da solo quando il bidone richiede questo intervento.

6. Accessori in dotazione

Trattandosi di un vero e proprio aspirapolvere, è bene che la confezione contenga alcuni accessori indispensabili per una pulizia completa dei nostri ambienti esterni. Il tubo di aspirazione è sempre incluso, e alle volte è telescopico, dunque può essere allungato e accorciato entro una certa misura.

Possono essere presenti anche delle prolunghe, insieme ad una serie di spazzole, come quelle per le fessure, per i divani e la tappezzeria. In certi casi potresti trovare anche una bocchetta per le superfici delicate, come i pavimenti in parquet, insieme ai filtri di ricambio.

7. Altre informazioni importanti

Prima di salutarci, ci sono altri dettagli che richiedono un piccolo chiarimento. Innanzitutto, molti aspirapolvere da esterno hanno un foro alla base del bidone: in tal caso, basta smontare il tappo per permettere uno svuotamento facile e veloce del serbatoio (specialmente se abbiamo aspirato fango, acqua e liquidi in generale). In assenza del foro, ci sarà una maniglia per ribaltare il bidone.

Infine, alcuni modelli di aspirapolvere per esterni potente ti consentono di montare tutti gli accessori direttamente sul bidoncino, così da averli sempre a portata di mano. In genere, è presente un cassetto all’interno del quale conservarli!

Aspirapolvere per esterni più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 BLACK+DECKER Aspiratore Solidi e... BLACK+DECKER Aspiratore Solidi e... Nessuna recensione 109,22 EURAmazon Prime
2 Aspiratore Solidi Liquidi Kärcher... Aspiratore Solidi Liquidi Kärcher... Nessuna recensione 270,00 EUR 211,27 EURAmazon Prime
3 Vacmaster VQ1530SFDC 1500W 30L... Vacmaster VQ1530SFDC 1500W 30L... Nessuna recensione 110,99 EUR 104,90 EURAmazon Prime
4 Einhell TC-VC 1930 S Bidone aspira... Einhell TC-VC 1930 S Bidone aspira... Nessuna recensione 99,95 EUR 82,90 EURAmazon Prime
5 Bosch Home and Garden AdvancedVac... Bosch Home and Garden AdvancedVac... Nessuna recensione 170,24 EUR 144,90 EURAmazon Prime
6 Lavorwash Aspiratore Solidi E... Lavorwash Aspiratore Solidi E... Nessuna recensione 61,90 EUR 59,90 EURAmazon Prime
7 Lavor Ashley Kombo 4 in 1... Lavor Ashley Kombo 4 in 1... Nessuna recensione 115,69 EURAmazon Prime
8 IDROBASE Pulito 6, Bidone... IDROBASE Pulito 6, Bidone... Nessuna recensione 465,00 EUR
9 Bosch Professional 060197C100, Gas... Bosch Professional 060197C100, Gas... Nessuna recensione 320,51 EUR 237,00 EUR
10 KLARSTEIN IVC-30 - Aspirapolvere... KLARSTEIN IVC-30 - Aspirapolvere... Nessuna recensione 109,99 EUR 103,99 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 05:56 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento