Bidone Aspiratutto Bosch AdvancedVac 20 – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Ti interessa il Bosch AdvancedVac 20? Scopri le mie recensioni, le opinioni e il prezzo di questo aspiratore di solidi e liquidi!

Questo modello della Bosch è un aspiratutto professionale utilizzabile senza sacco che può essere usato per tantissimi scopi diversi. Per prima cosa, è in grado di aspirare sia i solidi sia i liquidi, e inoltre ha un prezzo concorrenziale, intorno ai 140 euro. Fra le sue caratteristiche migliori troviamo la funzione soffiatore, la presa per collegare un elettroutensile e il filtro universale, che potrai usare per lo sporco solido o bagnato, senza doverlo sostituire. Infine, è ottimo per la pulizia della casa, del garage, delle officine e persino dei giardini.

Caratteristiche del Bosch AdvancedVac 20

Pur non essendo un aspiratore di tipologia industriale, questo bidone offre delle performance che considero molto importanti. La forza di aspirazione è di livello elevato, per via della presenza di un motore da 1.200 watt. Inoltre, questo aspiraliquidi piccolo ha un contenitore con una capacità da 20 litri e genera una depressione pari a 260 mbar, cosa che facilita il sollevamento della polvere e la sua conseguente aspirazione.

Ti ho già anticipato che monta un filtro universale a cartuccia: di conseguenza, non dovrai sostituirlo quando arriverà il momento di aspirare lo sporco bagnato, perché è compatibile anche con i liquidi. La presa per elettroutensili è invece ottima se hai intenzione di usarlo in officina come aspiratrucioli, collegandolo ad esempio alla bocchetta apposita di una sega circolare!

La funzione soffiante è un extra che io apprezzo molto, in quanto ti dà la possibilità di usarlo per spazzare non solo i trucioli nel laboratorio di bricolage, ma anche le foglie in giardino. Inoltre, considera che è compatibile con l’aspirazione di qualsiasi tipologia di polvere, da quella grossolana fino a quella fine, perché monta un piccolo pre-filtro a protezione del motore.

Uno dei pochi limiti è l’assenza del filtro HEPA, ma ti assicuro che quasi non si nota, e comunque è rarissimo trovarne uno nei bidoni di questa fascia di prezzo. Infine, non ha un set di accessori molto ampio (ma possono essere acquistati a parte), e l’attacco fra il tubo flessibile e quello rigido potrebbe staccarsi se lo tiri con troppa forza. Si tratta, comunque, di limiti ampiamente accettabili, dato il costo.

Bidone aspiratutto Bosch AdvancedVac 20 [RECENSIONE]

1. Potenza e prestazioni

Ti basta leggere la scheda tecnica di questo aspirapolvere della Bosch per capire che si tratta di un apparecchio piuttosto potente. Il motore da 1.200 watt è infatti in grado di generare una forza aspirante pari a 300 Air Watt, e una depressione da 260 mbar. Cosa significa? Che l’aspiratore riesce a sollevare la polvere dal pavimento quel tanto che basta per risucchiarla immediatamente nel bidone, senza disperderla in giro per gli ambienti.

Si tratta di uno strumento progettato soprattutto per la pulizia dei garage e dei laboratori di hobbistica, ma è chiaro che potrai utilizzarlo anche in casa. C’è addirittura chi lo usa come bidoncino aspiracenere, sebbene non nasca per questo scopo. Il pre-filtro ti consente di farlo, dato che agisce proteggendo la testata del motore e il filtro principale dalle polveri fini.

2. Sistema di filtraggio

Come ti ho anticipato, il filtro non è un HEPA, di conseguenza non è in grado di trattenere e di bloccare le microparticelle come i particolati. Poco male, perché monta comunque un sistema molto performante. Il filtro principale è a cartuccia, di conseguenza permette a questo bidone di aspirare senza problemi non solo la polvere e lo sporco solido, ma anche i liquidi.

Dall’umido all’asciutto, il Bosch AdvancedVac 20 non teme nessun tipo di sporco, e soprattutto non ti costringe a perdere tempo cambiando il filtro quando devi aspirare i liquidi. In secondo luogo, è facilissimo da smontare, e potrai pulirlo anche sotto l’acqua corrente, senza temere che possa danneggiarsi.

3. Con o senza sacchetto di carta?

Nella confezione viene incluso anche un sacchetto in carta, che io personalmente ti suggerisco di utilizzare quando devi aspirare la polvere. Il sacchetto agisce a suo modo come ulteriore sistema di filtraggio, e impedisce alle polveri di andare a danneggiare la testata del motore. Naturalmente nessuno ti impedisce di aspirare la polvere direttamente nel bidone, ma si tratta di un rischio che non ti consiglio di correre.

Il sacchetto non è invece essenziale quando devi aspirare il truciolato di legno e altri residui grossolani, visto che in quel caso il motore e il filtro principale non corrono alcun pericolo. Il sacco va comunque tolto quando devi aspirare i liquidi e lo sporco umido, dato che non può essere utilizzato per questo scopo. Per quanto concerne il volume, il sacchetto ha una capienza complessiva da 16,8 litri, mentre se aspirerai i liquidi il volume massimo sarà pari a 13,5 litri.

4. Presa per elettroutensile

Il Bosch AdvancedVac 20 monta anche una presa per collegare un elettroutensile, proprio perché nasce come aspirapolvere da laboratorio. In quel caso il tubo aspiratore dev’essere collegato sull’apposita bocchetta presente sul retro del bidone (area di scarico), sollevando il coperchio che la protegge. Se desideri usarlo come normale aspiratore, invece, dovrai installare il tubo nella bocchetta anteriore.

Per sfruttare la funzione di scarico con collegamento ad un elettroutensile, inoltre, dovrai accendere il bidone posizionando il pulsante su “1+”, mentre il pulsante “1” serve per attivare la normale funzione di aspirazione del bidoncino. La posizione “0”, ovviamente, serve per spegnere l’apparecchio!

Infine, sappi che il Bosch – una volta collegato ad un elettroutensile – si accende e si spegne automaticamente, sincronizzandosi con l’apparecchio collegato.

5. Funzione soffiatore

Questo aspirapolvere della Bosch è dotato di una funzione che permette di invertire il flusso d’aria, trasformandolo così in un soffiatore. L’opzione soffiante, come ti ho spiegato poco sopra, è ideale ad esempio se devi spazzare via le foglie dal vialetto, così da raggrupparle in mucchietti e raccoglierle facilmente. Oppure potrai utilizzarla per soffiare i trucioli nel tuo laboratorio di hobbistica, o per raggiungere gli angoletti dove l’aspirazione risulterebbe difficile.

Naturalmente la potenza soffiante non è forte come quella dei soffiatori da giardino!

6. Struttura, peso e scarico

A differenza di altri bidoni aspiratutto, l’AdvancedVac 20 ha un corpo cilindrico in plastica e non in metallo. Questo lo rende leggermente più pesante, dato che arriva a 7,6 chilogrammi circa. Di contro, la plastica dura è da preferire per via della sua elevatissima resistenza agli urti accidentali, dato che i bidoni in metallo tendono a piegarsi quando vengono colpiti in maniera importante.

Nonostante il peso, è piuttosto facile da trainare, considerando che la base monta 4 rotelle basculanti dotate di freno, per tenerle ferme quando devi stabilizzare l’aspiratore. Inoltre, vorrei sottolineare la presenza di un foro di scarico sulla parte bassa del bidone, che ti consente di scaricare facilmente i liquidi togliendo il tappo!

Quali sono le altre caratteristiche strutturali? Ha un tubo antistatico che ti protegge dalle eventuali scariche elettriche, e una “testa” sollevabile che facilita lo svuotamento del bidone e la manutenzione dei filtri.

7. Accessori in dotazione

Pur non essendo ricco di accessori, questo apparecchio include nella confezione una dotazione di extra particolarmente utile. Nello specifico, il bundle contiene una bocchetta per pavimenti, una a fessura lunga, 2 tubi di aspirazione (0,5 metri), un tubo flessibile da 2,2 metri, 2 filtri (a cartuccia e pre-filtro), un sacchetto in carta, un inserto porta-spazzole e un adattatore universale. In sintesi, se messo a confronto con altri bidoni aspiratutto, mancano la spazzolina tonda e quella per pulire gli interni delle auto e gli imbottiti.

Vantaggi e svantaggi

Oggi hai avuto modo di leggere le mie opinioni e le recensioni sul Bosch AdvancedVac 20, un aspiratutto a bidoncino di fascia media ma molto performante. La potenza aspirante è di ottimo livello e molto accurata, dato che non solleva la polvere disperdendola in giro e non sposta a destra e a sinistra lo sporco umido, complicando la pulizia dei pavimenti del garage. Inoltre, la funzione aspirante è molto utile, e lo stesso discorso vale per la presa per gli elettroutensili. Scarico dei liquidi e pulizia dei filtri sono due operazioni facilissime, e la robustezza dei materiali non è in discussione.

Gli svantaggi sono i seguenti: ha un filo per l’alimentazione non molto lungo, ma puoi risolvere collegandolo ad una prolunga, e i due tubi rigidi tendono ogni tanto a smontarsi. Per limitare al minimo questo inconveniente, ti consiglio di avvitarli con attenzione!

crediti immagine articolo: rotopino.it/aspiratore-a-secco-a-umido-bosch-advancedvac-20,69744

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 03:10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento