Ti interessa la migliore carta igienica biodegradabile e idrosolubile? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e la guida alla scelta!
Nessuno di noi può fare a meno della carta igienica, e come spesso accade… le nostre abitudini hanno sempre un peso sull’ambiente. Si chiama “footprint” e indica l’impronta che l’umanità lascia sul pianeta: un’impronta negativa, fatta di immondizia difficile da smaltire e di tanti altri atteggiamenti poco eco-compatibili. Ebbene, la carta igienica idrosolubile può diventare un piccolo passo verso le necessità dell’ecosistema. Si tratta essenzialmente di carta che si scioglie in acqua, ma che per il resto assolve perfettamente ai classici compiti per cui viene progettata (cioè pulirsi il popò).
Caratteristiche della carta igienica biodegradabile
1. Benefici per il pianeta e impatto ambientale
Come ti ho anticipato poco sopra, questa particolarissima carta igienica si scioglie in acqua, per via della sua composizione speciale. Si tratta pur sempre di carta, ma al contrario dei prodotti normali quest’ultima impiega poco tempo per degradarsi a contatto con i liquidi. In sintesi, vuol dire che – una volta che viene gettata negli scarichi – non rischia di causare otturazioni e non lascia residui (quindi è ottima per l’ambiente). Sappi che alcuni prodotti hanno una formula arricchita con microorganismi buoni, che riescono addirittura a igienizzare le fosse biologiche e l’impianto fognario (carta biologica attiva)!
Nota: il consumo pro capite di carta igienica corrisponde a 100 rotoli a persona ogni anno. Inoltre, in base ad una ricerca condotta dal Worldwatch Institute, ogni giorno buttiamo (letteralmente) nel cesso l’equivalente in carta di ben 27.000 alberi. Se non bastano questi dati per convincerti della bontà della carta biodegradabile…
2. Composizione della carta biologicamente attiva
La composizione di questa carta merita un approfondimento. Nello specifico, la formula contiene una serie di microorganismi assolutamente non patogeni e “quiescenti”. Vuol dire che restano inerti fino a quando non entrano a contatto con ampi volumi di acqua, e attivandosi producono diversi risultati positivi. Oltre ad accelerare la disgregazione della carta, i bacillus si diffondono nelle fosse biologiche attivando degli enzimi che iniziano a nutrirsi delle incrostazioni presenti, prima di biodegradarsi e di non lasciare alcuna traccia a livello ambientale.
Di quali sostanze si nutrono? Soprattutto di grassi, di cellulosa e di altra materia organica. In sintesi, sono utili anche per eliminare i cattivi odori degli scarichi, proprio perché vanno a “mangiare” quelle sostanze che generalmente tendono a marcire e a puzzare, per via dello stato di putrefazione. Inoltre, aggredendo le incrostazioni la carta igienica in questione è come se pulisse gli scarichi, riducendo dunque la necessità da parte nostra di agire contro le occlusioni, e con le classiche operazioni di spurgo o di disotturazione del WC (magari usando un disgorgante).
3. Sicurezza, comfort e contatto con la pelle
Le carte igieniche biodegradabili sono dermatologicamente testate e dunque del tutto sicure per il contatto epidermico. Significa che non correrai mai il rischio di irritazioni cutanee e reazioni allergiche (ipoallergenici), perché prima di essere commercializzati questi prodotti vengono sottoposti a test clinici piuttosto rigidi. Inoltre, è morbida tanto quanto la carta normale, quindi non dovrai nemmeno rinunciare al comfort. Altre caratteristiche? È altrettanto resistente ed è dotata di una buona proprietà di assorbimento dei liquidi, quindi è tale e quale alla carta igienica classica!
Migliore carta igienica che si scioglie in acqua [RECENSIONI]
1. Bio Tech Papernet 409040 Biologicamente Attiva
A mio avviso la Papernet della Bio Tech può essere considerata come la carta igienica migliore per le fosse biologiche, per via delle sue proprietà attive. Si tratta infatti di un prodotto con una serie di microorganismi buoni vaporizzati sulla superficie della carta, in stato di quiescenza, che si attivano non appena entrano a contatto con volumi grandi di acqua. Una volta attivati, disgregano le incrostazioni organiche nutrendosene, in modo tale da evitare intasi degli scarichi, ed eliminando anche i cattivi odori (tecnologia BATP).
Considera che si parla di un prodotto assolutamente rispettoso dell’ambiente, come prova la certificazione Climate Pledge Friendly. Il pacco include 24 rotoli e ogni rotolo viene protetto con delle apposite fascette, che hanno il compito di mantenerlo pulito e protetto prima dell’apertura. Ogni rotolo ha un diametro pari a 11 centimetri e 250 strappi, e grazie alle sue spore buone è capace di fare un grande favore al pianeta e agli scarichi, oltre che al tuo portafogli, perché così eviterai di chiamare lo spurgo.
Infine, è piuttosto morbida (anche se non quanto la carta soffice doppio velo), è abbastanza resistente e si scioglie in acqua con rapidità, ma non quando la usi.
2. Bio Tech Biologica Doppio Strato Cellulosa 24 Rotoli
È la versione più economica della precedente, anche se è meno biodegradabile. Sappi comunque che si scioglie in acqua rapidamente ed è molto morbida, per via del doppio strato di cellulosa. Anche in questo caso parliamo di una carta igienica che si scioglie in acqua e biologicamente attiva, in quanto sulla superficie si trovano 5 microorganismi buoni che disgregano i rifiuti situati nella fossa biologica e nelle tubazioni.
Al pari del precedente, anche questo prodotto include 24 rotoli dal diametro di 11 centimetri e con 250 strappi. In secondo luogo, è dermatologicamente testato: dunque non causa alcun tipo di problema quando entra a contatto con la pelle o con le mucose, né irritazioni o reazioni allergiche. È ottima da utilizzare in camper o in generale in vacanza, in quanto è in grado di abbattere del -40% gli intasi e i cattivi odori provenienti dagli scarichi. Per quel che riguarda la composizione del prodotto, la Bio Tech è stata fatta in cellulosa bianca a due strati micro-goffrati.
Nonostante tutto, è meno resistente rispetto al modello Papernet, quindi potrebbe strapparsi più facilmente, però costa di meno.
3. Eco Voile 4 Rotoli Idrosolubile Camper 200 Strappi
Scendiamo un pelo di livello e scopriamo insieme questa ottima carta igienica biologica e idrosolubile. Considera che non è biologicamente attiva, quindi almeno in questo caso non troverai i classici batteri della Bio Tech che intervengono “mangiando” le sostanze organiche che si accumulano negli scarichi. Si tratta comunque di un’ottima carta igienica per fossa biologica, dato che si scioglie davvero rapidamente, senza lasciare nessun deposito o detrito in circolazione.
È piuttosto cara, considerando che la confezione include soltanto 4 rotoli da 200 strappi ciascuno, però ha i suoi vantaggi. Per prima cosa è una delle più morbide in circolazione, e in secondo luogo ha un elevato potere di assorbenza ed è anche piuttosto resistente. Ci troviamo di fronte ad uno dei prodotti più indicati per un utilizzo in viaggio o in camper, oppure da usare nei bagni chimici.
Le “virgole” sono tutte al posto giusto: degradandosi velocemente non crea nessun tipo di intaso quando la getti nel water, ma senza per questo rinunciare al comfort in bagno (una caratteristica sempre importante, dato che a nessuno piace pulirsi con la… carta vetrata!).
4. Lotus Comfort Gettabile nel WC Aqua Tube 24 Pz
Altro giro, altra corsa, altro esempio di carta igienica migliore per fosse biologiche. La Lotus Comfort è confortevole di nome e di fatto, essendo una delle più morbide e “coccolose” in circolazione. Naturalmente è anche rapidissima in fase di scioglimento, quando entra a contatto prolungato con l’acqua, più di altri prodotti della medesima categoria. Nel pacco troverai i classici 24 rotoli, ma a differenza delle altre ha un simpatico colore rosa, quindi strizza l’occhio non solo all’ambiente, ma anche al design.
Le sue caratteristiche la rendono ottima per difendere le fosse biologiche, per evitare gli intasi degli scarichi, e per chi deve fare i conti con tubature strette e con molti snodi. Ha come sempre la pecca del prezzo, che non è economico, ma d’altro canto ti permette di risparmiare in stress e in soldi che dovresti spendere per comprare eventualmente i disgorganti. Prodotta in cellulosa vergine, volendo potresti gettare nel water anche il tubetto, dato che persino quella parte è biodegradabile e idrosolubile.
Non si tratta di carta biologicamente attiva, quindi non può contare sul supporto dei microorganismi quiescenti, però si tratta comunque di una delle opzioni migliori presenti sul mercato attuale.
Vantaggi della carta igienica idrosolubile
I vantaggi sono abbastanza evidenti: per prima cosa va incontro alle esigenze del pianeta, dato che i normali prodotti impiegano molto tempo prima di degradarsi. Ti basti pensare al fatto che la carta doppio velo, ovvero una delle più morbide, può impiegare fino a 3 anni per decomporsi completamente. La carta che si scioglie in acqua, invece, di solito riesce ad essere decomposta del tutto in soli 30 giorni, anche se dipendentemente dal modello potrebbe volerci un po’ più di tempo. Infine, è ecologica in quanto viene prodotta usando cellulosa riciclata.
Consiglio per un bagno stiloso: sfoggia la tua carta igienica mettendola su un bellissimo porta rotolo da terra di design!
Vorrei chiudere elencandoti qualche altro vantaggio, prima di scoprire le recensioni. Per prima cosa, la composizione di questa carta è ideale per un uso in camper e in viaggio, proprio perché abbatte il rischio di ostruzione degli scarichi. Non a caso, viene spesso usata nelle strutture ricettive come gli hotel e i villaggi turistici, oltre ai bed & breakfast. In secondo luogo, consente anche di risparmiare, non perché sia più economica, ma perché ti permetterà di rinunciare all’acquisto dei deodoranti per WC e dei prodotti per disotturare il water. Infine, anche il suo involucro è biodegradabile, quindi va doppiamente incontro all’ambiente.
Differenze fra carta ecologica e biodegradabile
Prima di salutarti, vorrei spiegarti bene le differenze con la carta ecologica. Quest’ultima è composta in carta riciclata o in altri materiali eco-sostenibili come la cellulosa di bambù. In certi casi potrebbe essere dotata di certificazione FSC: vuol dire che è stata prodotta abbattendo alberi di foreste controllate, dove viene effettuata una periodica risemina. Di contro, il fatto che sia ecologica non la rende né biodegradabile né idrosolubile, dunque non si scioglierà rapidamente se sottoposta al contatto prolungato con l’acqua (ed ecco spiegato perché costa di meno).
Confezioni di carta biodegradabile più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 3 Confezioni Carta... | 19,80 EUR 13,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Papernet Bio Tech -... | 33,36 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | AGC Kit Risparmio 2... | 19,00 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Thetford 202241 Aqua... | 7,50 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Pescaplanet 3... | 20,70 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Pacco 24RT carta... | 16,17 EUR 15,00 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | 12 Confezioni Carta... | 42,50 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Papernet Bio Tech -... | 49,60 EUR 39,90 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | 6 Confezioni Carta... | 22,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | 96 rotoli di carta... | 63,49 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/photos/toilet-paper-warehouse-covid-19-5622109/
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 06:52 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API