Cosa si può pulire con la scopa a vapore?

Cosa si può pulire con una scopa a vapore? Praticamente di tutto, anche se conviene usarla sempre con attenzione!

Le scope a vapore sono diventate degli alleati indispensabili in casa, soprattutto per via dei loro vantaggi. Grazie alla produzione di vapore a 100 gradi, infatti, permettono di sfruttare quest’ultimo per igienizzare a fondo ogni centimetro della casa, eliminando i batteri, i germi e gli allergeni. In secondo luogo, la forza del vapore è ideale per sciogliere lo sporco più “cattivo”, così da facilitarne la rimozione.

Se ti stai chiedendo cosa si può fare con la scopa a vapore, in questa guida troverai tutte le info che ti servono!

Cosa si può pulire con una scopa a vapore?

Qualsiasi superficie in grado di resistere ad un alto livello di calore e di umidità può essere pulito e igienizzato con questo elettrodomestico. Ci sono anche delle eccezioni, come nel caso del parquet, se si sceglie un modello con livello di emissione del vapore regolabile.

1. Pulire e igienizzare i pavimenti

Per prima cosa, le scope a vapore sono ideali per pulire e igienizzare i pavimenti, dal gres porcellanato al cotto. A tal proposito, esistono anche alcune scope che possono essere usate per pulire le fughe tra le mattonelle, così da sciogliere lo sporco che si annida fra le fessure. Inoltre, questi apparecchi sono ottimi anche per pulire e igienizzare le pavimentazioni esterne.

Nota: per pulire le fughe, di solito si usa un ugello concentratore oppure un’apposita spazzolina sottile con setole di nylon.

Per quel che riguarda il legno, ti consiglio di leggere il mio articolo sulle migliori scope a vapore per parquet. Come saprai, il parquet teme l’umidità e il calore, ma facendo attenzione è possibile pulirlo con il vapore, regolando al livello minimo la sua erogazione. In alcuni casi è presente sulla manopola una funzione apposita per il legno e il laminato. Infine, dato che il vapore non finisce direttamente sul pavimento ma sul panno, non dovrai temere accumuli di umidità!

Scopa a vapore per parquet

Nota: prima di pulire i pavimenti con le scope a vapore, ti conviene aspirare la polvere, per evitare di combinare un pasticcio.

2. Pulire ogni zona della cucina

La cucina è un ambiente perfetto per sfruttare le potenzialità delle vaporelle, soprattutto se parliamo delle scope a vapore multifunzione, strapiene di accessori. Ti parlo nello specifico degli ugelli, che consentono di concentrare il getto del vapore in una piccola area. Questi accessori sono ottimi per igienizzare i piani cottura, la rubinetteria, i tavoli, il forno e i piani in acciaio inox.

Il vapore in cucina è un must, in quanto permette di sciogliere gli accumuli di grasso e le altre incrostazioni tipiche di questo ambiente. Con i giusti accessori, le scope a vapore possono essere usate anche per pulire e igienizzare la cappa!

Nota: prima di pulire un tavolo con il vapore, assicurati che non sia delicato, perché in quel caso il calore potrebbe rovinarlo.

Il forno merita un piccolo approfondimento a parte. Tutti noi sappiamo quanto può essere difficile eliminare gli accumuli di grasso e le incrostazioni che si annidano all’interno della camera di cottura. Con il vapore si elimina qualsiasi problema: potrai arrivare in profondità, e potrai farlo igienizzando il forno senza usare prodotti chimici, che potrebbero contaminare gli alimenti.

Nota: alcuni modelli, come la scopa a vapore Black & Decker 17 in 1, includono degli accessori fantastici per questo scopo, come il guanto Steamitt!

E il piano cottura? Spesso le scope a vapore hanno in dotazione delle spazzoline tonde con setole in nylon, perfette per rimuovere anche le incrostazioni più complesse, tramite il getto di vapore e lo strofinamento sulla superficie.

3. Pulire il bagno e i sanitari

Il bagno è l’ambiente della casa che richiede in assoluto le cure più importanti, e una pulizia che possa dirsi davvero profonda. Qui, infatti, tendono a proliferare germi, batteri e parassiti che devono essere eliminati con un’accurata sanificazione. Ed ecco che entrano in gioco le nostre amiche tuttofare.

Nota: per sfruttare al massimo la scopa, in questo caso conviene usare un accessorio come la lancia a vapore!

Utilizzando gli specifici accessori inclusi nel kit, è possibile pulire e igienizzare facilmente i soffioni della doccia, i rubinetti, il piatto doccia, la vasca da bagno, il lavandino e persino i sanitari, dal WC fino ad arrivare al bidet. La potenza e il calore del vapore consentiranno di distruggere qualsiasi germe, e di sciogliere le incrostazioni più cattive.

4. Pulire le finestre e le tapparelle

Ancora una volta, si rivelano decisivi gli accessori contenuti nella confezione. Esistono infatti alcuni extra che ti consentiranno di usare la tua scopa a vapore per pulire i vetri. Ciò viene reso possibile, ad esempio, dalla presenza di un tergivetro apposito. E non si finisce qui, perché gli ugelli concentratori sono ideali anche per pulire le tapparelle con il vapore!

Nota: un altro vantaggio? Grazie al vapore, non avrai bisogno di detergenti per la pulizia dei vetri e delle tapparelle.

Vaporella per vetri

Ovviamente, con gli accessori giusti, la scopa a vapore può essere sfruttata anche per pulire i vetri di casa, del forno e del box doccia (eccezion fatta per i vetri decorati, dove non conviene usare il vapore)!

5. Pulire e igienizzare divani e materassi

Se ti stai chiedendo cosa si può pulire con la scopa a vapore, sappi che anche il divano rientra nella lunga lista di opzioni. Se cerchi un modello apposito per questo scopo ti consiglio di leggere le mie recensioni delle migliori vaporelle per divani, dove troverai tutti i dettagli più importanti.

Nota: la scopa a vapore diventa davvero preziosa, soprattutto quando devi igienizzare e pulire un divano non sfoderabile. Anche in questo caso, però, conviene prima eliminare la polvere, cosa che puoi fare usando un aspirapolvere per divani!

In genere la pulizia a vapore del divano viene resa possibile grazie alla presenza di una bocchetta apposita, specificatamente progettata per igienizzare anche i materassi, i cuscini e gli altri imbottiti. Il tutto, come sempre, grazie al calore del vapore, che permetterà di eliminare germi e batteri!

6. Pulire le tende e igienizzare i vestiti

Cosa si può fare con una scopa a vapore? Oltre a quanto detto finora, è possibile utilizzare questo alleato anche per igienizzare e pulire le tende e i vestiti. Di solito in questo caso si usa lo stesso accessorio per i divani, mentre per i vestiti il vantaggio è questo: il vapore aiuta ad ammorbidire le fibre del tessuto, ottenendo un risultato simile a quello del ferro da stiro.

7. Pulire i tappeti e la moquette

La scopa a vapore può essere utilizzata anche per pulire e igienizzare i tappeti e la moquette. In questo caso, però, è importante che sia presente un accessorio specifico: faccio riferimento ad una particolare piastra in plastica, da montare sotto la bocchetta, e indispensabile per poter far scorrere la scopa sopra le fibre senza problemi, senza generare attriti!

8. Pulire gli interni delle automobili

Una scopa a vapore può essere utilizzata per pulire gli interni di un’auto? La risposta è sì, ma con alcune limitazioni. Infatti, io sconsiglio l’uso del vapore diretto sui rivestimenti in pelle, perché c’è il rischio che possano deteriorarsi e rovinarsi. Al contrario, i tessuti sintetici possono essere igienizzati senza problemi col vapore.

Nota: per igienizzare i sedili in pelle, evita sempre di sottoporli al getto diretto. Usa la bocchetta (come quella triangolare) col panno in microfibra, proprio come faresti con la pulizia del parquet!

La pulizia a vapore è eccellente anche per igienizzare i tappetini dell’auto, e il bagagliaio. Evita invece di usarlo per la carrozzeria, perché il calore del vapore potrebbe danneggiare il rivestimento in vernice. Infine, come sempre, prima di usare la scopa a vapore dentro l’auto ti conviene aspirare via polvere e briciole varie.

Cosa si può fare con una scopa a vapore: altri consigli

Con una scopa a vapore puoi fare molto altro. Potresti ad esempio utilizzarla per igienizzare i giocattoli dei bimbi, oppure il seggiolone. In secondo luogo, puoi usarla per pulire i pavimenti esterni, il patio e persino i mobili da giardino, facendo come sempre attenzione ad una corretta regolazione dei livelli di vapore.

C’è chi usa le scope a vapore anche per pulire le griglie del barbecue, ed è facile capirne il motivo: sono in grado di sciogliere le incrostazioni più cattive, e il grasso. Lo stesso discorso vale per gli utensili che utilizzerai quando organizzerai una deliziosa grigliata con gli amici!

Infine, grazie agli ugelli concentratori è possibile pulire anche gli interstizi dei termosifoni, che tendono ad accumulare tonnellate di sporco e di polvere.

Lascia un commento