Dyson Cyclone V10 Animal – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Ti interessa il Dyson Cyclone V10 Animal? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni, scopri il prezzo e tutte le sue caratteristiche!

Costa parecchio, ma il V10 Animal è un vero e proprio… animale. Si tratta di un aspirapolvere senza fili ciclonico con un’autonomia da record (60 minuti), e con una potenza di aspirazione davvero notevole. Come spiega il suo stesso nome, sfrutta la tecnologia ciclonica per ottimizzare l’aspirazione e per separare le particelle di polvere dal flusso d’aria, così da garantire una maggiore pulizia degli ambienti domestici.

Le sue migliori qualità? Monta dei filtri eccezionali, è un ottimo aspirapolvere per peli di animali domestici, ha un ampio contenitore per la raccolta della polvere, 3 livelli di potenza regolabili e si può convertire in un aspirapolvere portatile!

Dyson Cyclone V10 Animal [RECENSIONI]

1. Componenti e accessori

Non appena effettuerai l’unboxing dell’Animal, noterai subito la presenza dell’asta principale. Anche se in apparenza potrebbe sembrarti alluminio, in realtà il materiale utilizzato è la plastica: offre comunque un ottimo grado di resistenza (è plastica ABS), ed è anche più leggera rispetto al metallo. Una delle caratteristiche che ho apprezzato di più, non a caso, è l’estrema leggerezza della scopa e la sua maneggevolezza, che dipendono ovviamente dai materiali di costruzione. Per quel che riguarda gli accessori, la scatola del prodotto contiene:

  • Una spazzola con setole piccola, pensata per le superfici delicate
  • Una spazzola specifica per la pulizia degli interni delle automobili
  • Una bocchetta lunga di precisione, per la pulizia degli angoli
  • Una spazzola motorizzata con rullo per tessuti, divani e materassi
  • La spazzola principale grande per pulire superfici e tappeti
  • Una spazzola morbida per la pulizia di superfici delicate come il parquet

Naturalmente nella confezione troverai anche il supporto da installare a parete, che funge pure da stazione di ricarica, l’asta in plastica e il corpo principale dotato di motore e di contenitore per lo sporco. Per quel che riguarda il corpo, è presente una manovella a scatto che ti consentirà di svuotare in modo rapido e semplice il serbatoio per la polvere nel cestino. Infine, il corpo del motore ospita in cima anche il cassetto tondo col filtro, facilissimo da smontare e lavabile in lavatrice.

2. Potenza e motore

Rispetto al V8, il Dyson Cyclone V10 Animal mette in campo una potenza decisamente superiore in sede di aspirazione, pari a 151 Air Watt (si tratta quindi della potenza reale, e non di quella nominale). Come ti ho anticipato, il corpo macchina ha un selettore che ti consente di scegliere fra 3 diversi livelli di potenza. Ogni livello è stato progettato per la pulizia di un determinato tipo di pavimentazioni, così potrai adattare la scopa elettrica a qualsiasi situazione. Per farti un esempio, se devi aspirare la polvere dal parquet, potrai usare la potenza più “gentile” e la spazzola morbida apposita!

  • Livello basso: il livello di aspirazione inferiore è ottimo per superfici delicate come il parquet, per i tappeti e per aspirare lo sporco dagli angoli e dalle zone difficili da raggiungere (magari con la bocchetta apposita).
  • Livello medio: pensato per andare incontro a qualsiasi esigenza, e per qualsiasi pavimento. Alza la potenza di aspirazione ma rimane abbastanza delicato, e inoltre ottimizza il consumo della batteria.
  • Livello alto: la potenza massima è stata progettata per la pulizia massiccia di superfici particolarmente sporche. Meglio evitare di usarla su pavimentazioni delicate come il parquet e sui tappeti e la tappezzeria in generale.

Se scendiamo un po’ nel tecnico, scopriamo che questo apparecchio è decisamente hi-tech. Il motore può infatti contare su un sistema di auto-raffreddamento che impedisce alla scopa elettrica di surriscaldarsi, quando va al massimo dei giri. Non per caso, questo modello della Dyson può raggiungere un picco di 125.000 giri al minuto, senza faticare più di tanto. È chiaro che più salgono i giri del motore, più sale anche l’efficacia in termini di aspirazione della polvere.

3. Prestazioni e pavimenti

Notevoli i risultati sui tappeti e con i peli degli animali domestici. Il Dyson V10 Animal riesce infatti a fare piazza pulita, risucchiando la qualsiasi, ma senza per questo rovinare la tappezzeria. Il merito va ad una combinazione di elementi: dipende infatti non solo dalla qualità delle spazzole, ma anche dalla tecnologia di aspirazione ciclonica e dalla possibilità – come ti ho spiegato – di regolare la potenza in base alle tue necessità del momento. In secondo luogo, questa scopa elettrica può essere considerata “universale”, dato che potrai usarla su qualsiasi pavimento.

Nota: potrebbe interessarti anche la mia recensione del Dyson V15 Detect Absolute, con laser per evidenziare la polvere e sensore per la regolazione automatica della potenza di aspirazione!

Prima di andare avanti, sappi che la V10 Animal è in grado di generare una depressione superiore rispetto alla V8 e ai prodotti concorrenti. Significa che è capace di sollevare la polvere dalle superfici, facilitando così l’aspirazione dalle bocchette e dalle spazzole. In altri termini, assicura una pulizia più profonda, in quanto riuscirà a risucchiare una maggiore quantità di sporco!

4. Batteria e autonomia

La durata nominale della batteria si attesta intorno ai 60 minuti, ma qui ci tengo a fare alcune precisazioni. Se la utilizzerai in modo continuativo e al massimo della potenza, la pila difficilmente supererà un’autonomia di 10-15 minuti, ma è del tutto normale. A bassa potenza, invece, per un’ora non avrai nessun problema di carica, mentre a media potenza durerà circa 30 minuti. Ad ogni modo, ti assicuro che è davvero difficile trovare sul mercato delle scope elettriche con una durata così elevata: di solito, infatti, al massimo della potenza la batteria si esaurisce in pochi minuti. Con la V10, invece, potrai permetterti di pulire ambienti con una metratura più ampia delle medie.

Certo, ricordati sempre che parliamo di un prodotto a batteria, con un’autonomia limitata e non infinita. Se hai la necessità di pulire ambienti molto grandi, senza “pit stop”, allora ti converrà optare per una scopa con il filo. Per quanto concerne la ricarica, la batteria di ultima generazione agli ioni di litio consente una carica rapida, che richiede circa 3,5 ore.

5. Utilizzo e accensione

La Dyson è famosa per il suo sistema di utilizzo e di accensione. È a grilletto, e tu dovrai premerlo e tenerlo premuto per avviare il motore della scopa, e dunque per aspirare la polvere e lo sporco. Non esiste un pulsante di blocco e sblocco, quindi la Dyson Cyclone V10 Animal non ti consente di aspirare in modalità continuativa senza premere il grilletto. È un sistema che ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi: da un lato richiede un pizzico di impegno e di fatica, ma dall’altro ti consente di gestire la carica della batteria in modo più intelligente, risparmiandola quando ti sposti o quando non devi aspirare per terra.

6. Capacità del serbatoio

Un altro vantaggio appartenente alla V10 Animal è la presenza di un serbatoio per la raccolta dello sporco abbastanza “ciccione”, con una capienza superiore alle medie, che corrisponde a 0,76 litri. Ti ho già anticipato la presenza di un sistema di apertura con maniglia e coperchio a scatto, che semplifica la fase di svuotamento del contenitore per la polvere. È facilissimo da usare: non devi fare altro che smontare l’asta, rivolgere la parte bassa del contenitore verso il cestino dei rifiuti, spingere la leva e stop. Ti conviene agire con delicatezza, perché la maniglia non è in metallo ma in plastica.

7. Sistema filtrante e guarnizioni

Una delle chicche che personalmente mi ha spinto all’acquisto del Dyson Cyclone V10 Animal. Il sistema di filtrazione è infatti presente in ogni componente della scopa elettrica, e non soltanto nella sezione dove l’aria aspirata viene “restituita” all’ambiente. Nello specifico, oltre al classico filtro, troviamo 2 guarnizioni aggiuntive: la prima è ermetica e avvolge il contenitore della polvere, la seconda è pressurizzata e protegge il filtro stesso. In pratica, l’aria aspirata non riesce mai ad uscire, nemmeno per sbaglio, lungo il tragitto che la porta in direzione della grata di espulsione.

Si tratta di un sistema di sicurezza molto utile, soprattutto se in casa ospiti bimbi, anziani o persone con un sistema immunitario debole. Il filtro, poi, cattura e trattiene il 99,97% delle microparticelle fino a 0,3 micron di diametro, quindi è eccezionale per impedire la diffusione di batteri, germi e allergeni vari!

8. Tecnologia multiciclonica

Torniamo a parlare delle prestazioni, ma stavolta ci concentriamo sulla tecnologia ciclonica. Per prima cosa, la Dyson V10 Animal è una scopa elettrica capace di generare molteplici cicloni (14 in totale), grazie alla sua tecnologia 2 Tier Radial (brevettata). La potenza sprigionata dai multi-cicloni è eccezionale, e questo favorisce la fase di aspirazione e l’efficienza in sede di cattura della polvere e di separazione dall’aria aspirata. Il merito va alla forza centrifuga, che di fatto allontana la polvere e le micro-particelle dal centro dei cicloni, indirizzandole verso l’esterno del serbatoio di raccolta, per poi catturarle grazie al filtro.

Altre informazioni utili

Oggi abbiamo scoperto insieme le mie recensioni della Dyson Cyclone V10 Animal, un apparecchio di fascia top gamma con un’efficacia davvero notevole. Ci sono comunque altri piccoli dettagli che vorrei chiarire, prima di concludere!

  • Scopa elettrica convertibile: come ti ho accennato ad inizio guida, puoi usare la V10 anche come aspirapolvere portatile. Per farlo non ti resta che smontare il tubo in plastica e sostituirlo con una delle bocchette o delle spazzole in dotazione.
  • Rumore prodotto: essendo molto potente, non potrai aspettarti una scopa silenziosa. È chiaro che al massimo della potenza produce molto rumore, ma è del tutto normale, nonostante la presenza di un sistema di isolamento acustico che comunque aiuta a ridurlo.
  • Leggerezza e agilità: pur non essendo un peso piuma, il V10 Animal è abbastanza leggero da poterlo alzare per aspirare (ad esempio) le ragnatele dal soffitto. È molto agile, anche per merito della testina snodabile, che ti consente di passarlo senza problemi sotto ai letti e al mobilio.

Ti ripeto che la questione del rumore, purtroppo, rappresenta un limite molto comune in tutte le scope elettriche di una certa potenza. La colpa appartiene alle turbolenze create dai 14 cicloni che si sviluppano nel serbatoio per la polvere. È chiaro, dunque, che molti cicloni fanno più “casino” rispetto ad una scopa con singolo ciclone!

Come pulire il filtro del Dyson Cyclone V10 Animal?

La manutenzione e la pulizia del filtro sono indispensabili, se vorrai che la tua scopa continui a catturare germi, allergeni e microparticelle varie. Ma la pulizia è davvero semplice: ti basta smontare il filtro svitandolo, svuotarlo dentro al cestino, lavarlo sotto l’acqua corrente (senza detergenti), scuoterlo per rimuovere l’acqua rimasta, e lasciarlo asciugare per 24 ore circa in una zona ventilata.

crediti immagine: dyson.it/aspirapolvere/senza-filo/dyson-cyclone-v10

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 08:28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento