Il miglior lava sedile per auto è un elettrodomestico preziosissimo per la pulizia degli interni delle nostre vetture!
Ogni automobilista che si rispetti tiene alla “salute” della propria vettura. Non si parla solo della manutenzione periodica, ma anche della necessaria pulizia degli interni. E per riuscire ad ottenere questo obiettivo non basta portarsi a casa un aspirapolvere per auto potente, che pure risulta un alleato assai prezioso per far fuori briciole, peli e molto altro ancora. Bisogna infatti affidarsi anche ad alcuni elettrodomestici pensati per il lavaggio.
Il lava interni per auto va esattamente incontro a questa necessità. Si tratta infatti di un dispositivo in grado di effettuare una doppia azione: lava “sparando” acqua e detergente in profondità tra le fibre, e al tempo stesso aspira l’acqua sporca, garantendo così una pulizia ottimale dei sedili e della tappezzeria in generale.
Se ti interessa approfondire questo argomento, ti consiglio di leggere le mie recensioni sui migliori lava sedili per auto, insieme alla guida alle loro principali caratteristiche!
Cos’è e come funziona un lava sedile per auto?
Per prima cosa, devi sapere che – quando si parla di lava sedili per automobili – si entra nella categoria dei cosiddetti lavamoquette e lavatappezzeria. Come ti ho anticipato poco sopra, questi apparecchi sono in grado di mettere in campo una doppia azione: in sintesi, riescono a lavare e ad aspirare simultaneamente lo sporco. Tu non dovrai fare altro che passare la bocchetta pulente sopra il tessuto, esercitando una leggera pressione, e il gioco sarà fatto.
Importante: nessun lava sedili è in grado di asciugare i rivestimenti. In sintesi, li lasciano un po’ umidi, dato che almeno una minima parte dell’acqua resterà nel tessuto!
Occorre comunque una precisazione, relativa alla struttura: dato che li userai per lavare gli interni e i sedili dell’auto, è importante scegliere un modello portatile e con un cavo di alimentazione abbastanza lungo da coprire le tue esigenze. In sintesi, non avrà senso acquistare un modello con struttura a scopa elettrica, dato che ovviamente non potrai utilizzarlo all’interno dell’abitacolo della tua vettura.
Un capitolo a parte dev’essere dedicato alle tecnologie pulenti. Nella maggior parte dei casi, i lava e aspira acqua per auto utilizzano un sistema detto “ad iniezione ed estrazione”. In sintesi, sono due le attività messe in campo dalla bocchetta, e si tratta delle seguenti.
- Iniezione: la pompa del pulitore per auto “spara” un getto di acqua mista a detergente nelle fibre del tessuto, come nel caso dei rivestimenti del sedile. Il getto non produce schizzi, in quanto resta confinato all’interno della struttura della bocchetta. La potenza del getto ad alta pressione consente all’acqua di penetrare in profondità nelle fibre, così da garantire un risultato più efficace rispetto al lavaggio a mano.
- Estrazione: dopo aver iniettato il mix di acqua e detergente, la pompa aspira l’acqua sporca dai tessuti e dalle fibre (una fase nota appunto come estrazione). Ricordati che iniezione ed estrazione avvengono allo stesso momento, evitando così i ristagni d’acqua e facilitandoti la vita. In sintesi, ti baserà eseguire un’unica passata sulle superfici per poter lavare e aspirare simultaneamente.
Questa tecnologia ricorda molto da vicino quella dei lavasciuga pavimenti domestici, solo che in questo caso interviene anche l’alta pressione. Naturalmente il lava sedile per auto monta due serbatoi indipendenti, uno per l’acqua pulita e detergente, e l’altro per l’acqua sporca aspirata, così da non mixarle!
Nota: queste macchine non impiegano il vapore, in quanto non incorporano una caldaia. Se preferisci questo extra, ti consiglio di leggere la mia guida sui pulitori a vapore con aspirazione!
Migliori lava sedile per auto [RECENSIONI]
1. Bissell SpotClean C3 Lava Sedili per Auto Potente 340 Watt
A mio avviso si tratta del lava e aspira acqua per auto più conveniente in assoluto. Per prima cosa, è un prodotto della Bissell, e questo è già garanzia di qualità. In secondo luogo, è uno dei più potenti in circolazione, per merito della presenza di un motorino di ben 340 watt. Considera poi che può pulire la qualsiasi, dalle scale ai tappeti, passando per le tende, le moquette e ovviamente la tappezzeria e i sedili delle automobili.
Il Bissell SpotClean C3 produce un getto ad alta pressione in grado di raggiungere in profondità le fibre dei tessuti, e inoltre ha una struttura portatile con un peso tutto sommato contenuto, pari a 4,3 chilogrammi. La tecnologia pulente è a iniezione/estrazione, dunque la macchina è in grado di erogare acqua e detergente, e di aspirare l’acqua sporca praticamente in simultanea. Inoltre, ha un cavo di alimentazione molto lungo (4,6 metri), per favorire ancor di più la mobilità.
Il tubo flessibile, invece, ha una lunghezza pari a 1,4 metri, e la bocchetta incorpora anche una comoda spazzola, per effettuare lo scrub sui sedili dell’auto, così da rimuovere anche le macchie e lo sporco più ostinato. Ovviamente sulla scocca si trovano due serbatoi: quello per l’acqua pulita e il detergente ha una capacità complessiva pari a 1,4 litri, mentre quello per l’acqua sporca arriva a 1,1 litri, e sono anche facili da svuotare e da rabboccare. Infine, ha una bocchetta larga 15 cm!
2. Bissell SpotClean Pro Lava Interni Auto 750 Watt
Se il modello precedente non ti ha convinto, potresti considerare la possibilità di restare in casa Bissell, e di dare una chance a questa bomba. Lo SpotClean Pro, al quale ho dedicato una recensione tutta sua, ha il motore più potente in circolazione, con un wattaggio pari a 750 W. Questo significa che il getto d’acqua ad alta pressione è in grado di penetrare nei tessuti e tra le fibre come nessun altro lava sedile per auto al mondo (di categoria non professionale).
I dati tecnici sono superiori allo SpotClean C3. Per prima cosa, la versione PRO ha due serbatoi molto più capienti, pur mantenendo la sua struttura portatile. Il serbatoio per l’acqua pulita ha una capacità pari a 2,8 litri, mentre quello per l’acqua sporca arriva a 2,2 litri. In altre parole, potrai usarlo senza dover interrompere la pulizia per svuotarli o per rabboccarli, anche se laverai gli interni di un autobus. Certo, aumenta il peso, che corrisponde a 6 kg circa.
Per il resto, è il re della versatilità. Può essere infatti usato per pulire tantissime superfici, dalle scale con moquette fino ad arrivare ai divani, ai tappeti, alle tende e via discorrendo. La bocchetta è come sempre dotata di spazzola, mentre il tubo flessibile ha una lunghezza di 1,5 metri. La tecnologia è la solita a iniezione/estrazione, e se devi rimuovere le macchie davvero ostinate, difficilmente troverai di meglio!
3. Bissell SpotClean ProHeat Aspira Acqua Auto 330 Watt
La Bissell ha prodotto anche un altro lava sedili per auto, molto simile agli altri due, ma con una caratteristica speciale, ovvero la tecnologia HeatWave. In pratica, la struttura di questo modello è “coibentata”, e consente di mantenere stabili le temperature dell’acqua. Così, quando avrai la necessità di lavare i sedili dell’auto con acqua calda, per eliminare anche lo sporco più difficile, saprai che il ProHeat riuscirà a non farla raffreddare.
La potenza del motore è in media, dunque pari a 330 watt, ma bastano e avanzano per produrre un getto ad alta pressione molto efficace, e per garantire anche una perfetta fase di aspirazione dell’acqua sporca. Come al solito, il Bissell SpotClean ProHeat funziona con la tecnologia a iniezione ed estrazione, quindi è capace di lavare il sedile e di aspirare l’acqua sporca allo stesso momento, evitando la formazione di “laghi”.
Ovviamente lo potrai usare non solo come lava interni per auto, ma anche come pulitore per divani, tappeti, tende, materassi, peluche, tiragraffi e molto altro ancora. Insomma: la versatilità non è di certo un problema. Inoltre, è piuttosto leggero (3,8 kg) e facile da trasportare, per via della sua struttura portatile, e ha due serbatoi indipendenti da 1,1 litri (acqua pulita) e da 1,4 litri (acqua sporca). Infine, il tubo ha una lunghezza pari a 1,4 metri!
4. Bissell SpotClean Pet Pro Lava Sedile Auto 750 Watt
Se ami scarrozzare il tuo cucciolo in giro per i sette mari, ma se devi combattere quotidianamente con lo sporco e i peli che ti lascia in auto, ho io la soluzione. Si tratta ancora una volta di un modello della Bissell, ma progettato appositamente per lo sporco più “zozzo” del mondo, e per rimuovere le zampettate dei cani da qualsiasi superficie. Che si tratti di tappeti, moquette o interni dell’auto, poco importa: il lavoro verrà sempre svolto con risultati eccellenti.
La potenza da 750 watt assicura una notevole forza di aspirazione, e l’erogazione di un getto di acqua e detergente ad alta pressione, in grado di arrivare molto in profondità nelle fibre dei tessuti e dei rivestimenti. Pur essendo portatile, è leggermente più pesante rispetto alle medie, dato che si arriva a 6 kg circa. Normale che sia così, anche per via della presenza di due serbatoi molto ampi (capacità da 2,8 L per l’acqua pulita, e da 2,2 L per l’acqua sporca).
Entrambe le fasi (iniezione ed estrazione) sono davvero efficaci e precise, mentre la lunghezza del tubo da 1,5 metri ti consentirà di raggiungere anche gli angoletti più nascosti. C’è anche la spazzola, che ti aiuterà a strofinare le macchie più difficili. Funziona benissimo su qualsiasi tessuto o superficie e, pur non essendo professionale, assicura dei risultati davvero ottimi, anche se non è ovviamente in grado di riscaldare l’acqua né di emettere vapore!
5. VacMaster SCA0801 Lava Aspira Auto 800 Watt
Ho avuto la possibilità di provarlo, e lo considero una più che valida alternativa ai lava sedile per auto prodotti dalla Bissell. Ha un costo tutto sommato simile, ma mette in campo una potenza notevole, grazie al suo motore da 800 watt. La tecnologia è la stessa: funzionando ad iniezione ed estrazione, riesce – tramite la bocchetta – ad erogare l’acqua pulita e quasi contemporaneamente ad aspirare quella sporca.
Rispetto ad altri prodotti, questo include nella confezione due bocchette differenti. La prima è più larga ed è perfetta per le macchie più ampie, mentre la seconda è più stretta, ed è ideale per raggiungere i punti più difficili. Ovviamente sono presenti due serbatoi dell’acqua separati, così da non mescolare l’acqua sporca con quella pulita. Il secondo è davvero grande, considerando che ha una capacità pari a ben 2,5 litri.
Non è il più leggero sul mercato, visto che pesa 6,4 litri, però la presenza del serbatoio grande ti consentirà di lavare ininterrottamente per diversi minuti. Oltre alle due bocchette con diversa larghezza, la confezione include anche una bottiglia di detergente ad elevata azione pulente, progettato per lo sporco lasciato dagli animali domestici e per le macchie più difficili. Infine, ha un tubo flessibile lungo 1,8 metri e un cavo di alimentazione addirittura di 6 metri!
Come scegliere un lava sedile per auto?

Ci sono alcuni fattori chiave da valutare, prima di scegliere un lava sedile per auto. Faccio ad esempio riferimento alla capacità dei 2 serbatoi per l’acqua pulita e sporca, alla potenza del motore, alla forza aspirante e alla pressione generata dal dispositivo. Inoltre, ti converrà anche studiare aspetti come il peso, la lunghezza del tubo flessibile e del cavo di alimentazione e gli accessori in dotazione!
1. Bocchetta aspirante
Come ti accennavo poco sopra, uno dei principali vantaggi di un lava aspira auto è il seguente: l’iniezione dell’acqua viene limitata alla superficie di tessuto coperta dalla bocchetta pulente, evitando così schizzi e casini vari. Chiaramente, più è ampia la bocchetta, più aumenterà la zona pulita con un singolo passaggio, e di conseguenza impiegherai meno tempo e meno energie.
I valori da considerare sono sia la larghezza, sia la profondità della bocchetta. Ovviamente una bocchetta troppo grossa potrebbe diventare uno svantaggio, soprattutto se usata per lavare gli interni dell’auto e i sedili, perché ti limiterà i movimenti e non sarà molto precisa. Ad ogni modo, gli aspira acqua per auto in genere utilizzano una bocchetta perfetta per questi compiti!
2. Sistema pulente
Come ti ho spiegato, i modelli pensati per il lavaggio degli interni delle automobili utilizzano il sistema di lavaggio a iniezione ed estrazione. Manca dunque la fase di spazzolamento, che invece troviamo nei lavatappeti e nei lavatappezzeria domestici. In realtà è facile distinguere questi ultimi, dato che hanno una struttura che ricorda molto da vicino quella delle scope elettriche (dunque verticale).
Nota: le spazzole rotanti sono abbastanza comuni anche in altre tipologie di elettrodomestici, come ad esempio negli aspirapolvere per divani o negli aspirapolvere per peli di animali!
Anche se nei lava sedile per auto non troviamo la spazzola rotante, in alcuni modelli la bocchetta integra anche una spazzola classica composta da diverse setole. In questo modo, quando passerai la bocchetta sul sedile, potrai sfregare via lo sporco e le macchie più ostinate!
3. Struttura e portabilità
I classici lava tappezzeria sono piuttosto ingombranti, in quanto progettati per un utilizzo casalingo in spazi ampi e aperti. Al contrario, i lava sedile per auto sono molto compatti e facili da trasportare, così da poterli usare tranquillamente anche per le operazioni di pulizia della tua vettura. Ovviamente deve essere presente un tubo flessibile con una bocchetta, ed è bene che il tubo sia sufficientemente lungo da permetterti di raggiungere ogni centimetro e ogni angoletto.
Nota: in genere il tubo flessibile ha una lunghezza intorno agli 1,4 metri, ovvero quanto basta per eliminare qualsiasi problema. Il cavo di alimentazione, invece, generalmente supera una lunghezza di 4 metri.
Incide anche il peso, che nel nostro caso può andare dai 3 chili ai 6 chili circa. Considera che di norma un modello con un motore potente e con due serbatoi ampi può arrivare a pesare in media 6 chilogrammi. Da un lato è più difficoltoso da alzare e da spostare, ma dall’altro metterà in campo delle prestazioni pulenti superiori, quindi ne vale la pena!
4. Capacità dei serbatoi
Innanzitutto, ci tengo a ricordarti un elemento molto importante: ogni lava interni per auto che si rispetto deve montare due serbatoi indipendenti. In questo modo, è possibile separare l’acqua pulita da quella sporca, garantendo un risultato di lavaggio perfetto.
Inoltre, conta moltissimo anche la capacità dei due serbatoi: si tratta di un fattore rilevante, in quanto determina la durata di ogni sessione di pulizia, prima di dover svuotare quello per l’acqua sporca o riempire nuovamente il cassetto per l’acqua pulita. Generalmente la capacità di ognuno dei due serbatoi è pari a circa 1,2 litri, ma ci sono ovviamente delle eccezioni.
Nota: queste macchine sono progettate per essere utilizzate inserendo un po’ di detersivo all’interno del serbatoio dell’acqua pulita. In tal caso, prima di sceglierlo, ti consiglio di leggere la mia guida sui migliori detergenti per tappeti, che si adattano perfettamente anche gli interni e ai sedili delle auto!
5. Potenza e wattaggio
La potenza del motore, come ti accennavo, è importante per un motivo: permette alla macchina di “sparare” un getto ad una pressione superiore, un po’ come avviene con le idropulitrici per auto, così da ottenere una penetrazione dell’acqua e del detergente più profonda. Ovviamente la potenza influisce anche sulle capacità aspiranti reali, che nel nostro caso si attestano intorno ai 14.000 Pa (Pascal). In linea di massima, la potenza del motore va dai 200 ai 400 watt.
6. Accessori e versatilità
In genere i lava e aspira acqua per auto non hanno molti accessori in dotazione, dato che questi ultimi sono presenti soprattutto negli apparecchi per uso domestico. Di contro, potrebbe comunque capitarti di trovare delle bocchette con spazzole intercambiabili: alcuni modelli, ad esempio, ne hanno una per tappeti, tessuti e tappezzeria (spazzole con setole) e una con puntali in gomma morbidi, da utilizzare sui pavimenti, compreso il parquet.
Lava sedili auto più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | BISSELL SpotClean ProHeat -... | 200,10 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | BISSELL SpotClean C3 - Smacchiatore... | 177,03 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Vacmaster SCA0801 Lavatappeti... | 169,00 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | BISSELL SpotClean Pro - Pulitore... | 234,99 EUR 229,00 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | BISSELL SpotClean Pet Pro | Rimuove... | 259,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Kärcher SE 4001 Plus Pulitore... | 273,04 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Detergente per Tappeti Portatile,... | 48,69 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Kärcher Pulitore... | 789,34 EUR 579,00 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Fdit Pulitore a Vapore Ad Alta... | 79,06 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | uwant Lavatappeti Tappezzeria... | 239,00 EUR 219,00 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-04-01 at 17:54 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API