Lavor Sprinter 1000 Watt – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Ti interessa il Lavor Sprinter 1000 Watt? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni, scopri il prezzo e tutte le sue caratteristiche!

Questo apparecchio della Lavor, a mio personalissimo parare, è un vero e proprio mostro delle pulizie domestiche e non solo. Si tratta di un lavapavimenti di categoria semiprofessionale, ma molto versatile, che può essere utilizzato in casa così come negli spazi commerciali da tirare a lucido. Oltre a montare una coppia di motori molto potente, integra una spazzola rotante e ha due serbatoi con un’ampiezza da record, assicurando così un’autonomia di lavoro davvero fenomenale. Inoltre, nonostante il suo aspetto “ciccione”, in realtà si dimostra particolarmente maneggevole e facile da usare.

Caratteristiche della Lavor Sprinter 1000 Watt

Avendola in negozio, posso garantirti che difficilmente si trovano delle macchine lava pavimenti di questa potenza, a questo prezzo. Anche se ovviamente non è economica, in realtà le sue performance vanno ben oltre il costo. Riesce infatti a pulire anche lo sporco molto complesso e incrostato, il tutto senza utilizzare il vapore, ed è eccezionale contro le incrostazioni che si annidano fra le fughe. Altro vantaggio? Tutto sommato si tratta di un apparecchio silenzioso, considerando che a prima vista ti aspetteresti una turbina, ma non è così!

Se scendiamo un po’ nel tecnico, lo Sprinter monta 2 serbatoi separati per ospitare l’acqua pulita e lo sporco tirato su dal pavimento. Il primo serbatoio ha una capienza pari a 2,8 litri, mentre quello per lo sporco recuperato da terra arriva addirittura a 5,6 litri. Naturalmente entrambi i serbatoi possono essere smontati senza sforzo alcuno, così da poterli riempire e svuotare comodamente e senza fare fatica. L’efficacia in sede di pulizia viene garantita dalla presenza di una spazzola rotante sulla testa pulente, e di un doppio tergi-pavimento, situato sia frontalmente, sia posteriormente, che ha invece il compito di eliminare gli aloni.

Come ti accennavo, i motori sono 2: il primo gestisce l’aspirazione e ha una potenza da 800 watt, mentre il secondo attiva la spazzola rotante tubolare, per sgrassare a fondo qualsiasi superficie (200 watt). Può essere usato soltanto con acqua o aggiungendo del detergente, se la situazione lo richiede, ad esempio quando devi pulire lo sporco incrostato. Essendo un aspirapolvere e lavapavimenti, potrai usarlo anche sulle superfici polverose, e riesce ad asciugare perfettamente per terra, grazie ai tergi-pavimenti e al movimento d’aria creato quando aspira.

Nota: come tutti i lava pavimenti, la potenza di aspirazione è inferiore rispetto ad un normale aspirapolvere. Se il pavimento è molto polveroso, conviene sempre dare un colpo di scopa prima.

Infine, ha 3 pulsanti: il primo serve per accenderlo, il secondo per attivare l’aspirazione, e poi il terzo in realtà è un grilletto, da tenere premuto per erogare l’acqua pulita. Questo vuol dire che, volendo, potrai usarlo solo come aspirapolvere o come lava pavimenti, dato che le due funzioni sono di fatto separate. Ha la testa pulente inclinabile, ma essendo abbastanza grande non può passare sotto mobili o strutture con altezza inferiore a 20 cm dal pavimento!

Lavor Sprinter 1000 Watt [RECENSIONI]

1. Modalità di utilizzo

È importante approfondire quanto ti ho accennato poco sopra, in merito al funzionamento di questo lava pavimenti semiprofessionale. L’erogazione dell’acqua può essere attivata premendo il grilletto che si trova dietro l’impugnatura, quindi potrai lavare il pavimento soltanto quando ti serve realmente, risparmiando così sui consumi del serbatoio. I due pulsanti frontali, invece, ti permettono di accenderlo e di attivare l’aspirazione della polvere.

Perché è importante poter contare su 2 funzioni separate? Te lo spiego subito, in base alla mia esperienza con il Lavor. Per certe macchie può essere utile fare una o più passate soltanto con il lavaggio, ed evitando di aspirare, così da lasciarle ammollo per qualche minuto, magari versando un po’ di detergente nel serbatoio. Questa opzione è molto efficace contro lo sporco difficile e contro le incrostazioni “bastarde”. Per i lavaggi normali o quotidiani, invece, è possibile aspirare la polvere, lavare per terra e aspirare subito l’acqua sporca, così da risparmiare tempo e fatica.

2. Spazzola rotante e tergi-pavimenti

La spazzola rotante è una delle grandi protagoniste del Lavor Sprinter, soprattutto per via delle sue dimensioni, ma anche per la delicatezza delle sue setole. La spazzola in questione è in grado di sgrassare davvero a fondo, agendo sia sullo sporco incrostato, sia sulle macchie che si annidano fra le fughe del pavimento, e nella maggior parte dei casi ti basterà una sola passata. Il merito va al motorino che gestisce la spazzola motorizzata, separato dal motore dell’aspirazione, dunque indipendente e più performante. I tergi-pavimenti frontali e posteriori, invece, assicurano una perfetta asciugatura senza lasciare aloni per terra!

Forte ma delicata, la spazzola non agisce mai in modo invasivo, consentendoti così di usare lo Sprinter della Lavor anche su pavimenti delicati come il parquet. In sintesi, ci troviamo di fronte ad un apparecchio universale, utilizzabile su qualsiasi tipologia di superficie. Prima di procedere, sappi che la testa pulente misura in larghezza 29 centimetri: significa che, rispetto ad altri lavapavimenti, questo apparecchio consente di coprire una superficie maggiore ad ogni passata.

3. Potenza e motori indipendenti

Il wattaggio complessivo di questo apparecchio corrisponde a 1.000 W, ed è il risultato della somma dei 2 motori indipendenti. Il primo, come ti ho spiegato più volte, gestisce l’aspirazione e ha una potenza da 800 watt. Il secondo, invece, ha una potenza da 200 watt ed è responsabile della rotazione della spazzola tubolare motorizzata. Per la cronaca, la progressione della spazzola consente al dispositivo di compiere un leggero avanzamento, come se avesse anche le ruote motorizzate, il che abbatte un pochino la fatica. Inoltre, le ruote hanno una protezione morbida che impedisce al lava pavimenti di graffiare le superfici.

4. Serbatoi indipendenti e capacità

Sicuramente saprai già qual è il vantaggio di un doppio serbatoio indipendente. Potrai infatti lavare per terra usando soltanto l’acqua pulita, evitando così di mischiarla con l’acqua sporca che l’apparecchio risucchia dal pavimento. Puoi anche versare un po’ di detergente nel serbatoio, in modo tale da aggredire con maggiore efficacia anche lo sporco più complesso e incrostato.

Per quel che riguarda la capacità, il serbatoio per l’acqua pulita arriva ad un massimo di 2,8 litri, che corrisponde bene o male ad un’autonomia di lavoro pari a 30 metri quadri. Superata questa metratura, molto probabilmente dovrai fermarti per rabboccare il serbatoio con altra acqua. Il serbatoio di recupero può ospitare fino a 5,6 litri di acqua sporca, e si tratta di un valore davvero enorme. Non deve stupire, considerando che il Lavor Sprinter è stato progettato anche per affrontare la pulizia di esercizi commerciali. Se lo userai per 60 minuti circa, la resa oraria massima arriva a 1015 metri quadri, ed è tantissimo.

5. Maneggevolezza e peso

Allora, chiariamo subito un punto: il Lavor non è propriamente leggero, considerando che pesa 12 chili con serbatoi vuoti e 20 chili con i serbatoi riempiti al massimo. Di contro, è piuttosto maneggevole e facile da usare, e non appesantisce più di tanto. La fatica maggiore, per quel che mi riguarda, è salirlo e scenderlo dalle scale: un’operazione che richiede un po’ di sforzo e di attenzione extra. La spinta e il trascinamento sono invece facilitati dalla presenza delle ruote con rivestimento gommato, che procedono bene sia in avanti che all’indietro, senza rigare il pavimento!

A riguardo della maneggevolezza, ricorda che la testa pulente ha uno snodo, che ti consente di inclinare il bastone. In sintesi, potrai passarlo sotto ai mobili, ma per via delle sue dimensioni non potrai infilarlo sotto strutture con un’altezza dal pavimento superiore ai 20 centimetri.

Conclusioni e opinioni finali

Per quello che riguarda le prestazioni, il Lavor Sprinter è un vero e proprio animale da battaglia. Riesce a pulire in profondità qualsiasi pavimento, anche quelli porosi, e agisce in modo molto efficace anche sulle fughe. È potente ma delicato, perché assicura una pulizia profonda ma non ti farà correre il rischio di rovinare pavimenti delicati come il legno. Si tratta dunque di un buon lavapavimenti per parquet, sia per la sua delicatezza, sia perché l’acqua non viene spruzzata direttamente per terra, ma va ad irrorare la spazzola (quindi eviterai pericolose pozze).

I vantaggi sono abbastanza chiari: oltre ad essere super efficace, ha un’autonomia di lavoro enorme, per via della grandezza dei due serbatoi. Ha un cavo elettrico lungo 7 metri, il che ti consente di muoverti senza troppi problemi, e alla fine del lavoro potrai arrotolarlo usando il vano posteriore. Il sistema di filtrazione è ad acqua (uno dei migliori in assoluto), ma ricorda che in sede di aspirazione non può garantirti le medesime performance di un aspirapolvere. Infine, ti consente di attivare separatamente la funzione di aspirazione e quella di lavaggio!

crediti immagine: lavorshop.it/schede/lavasciuga_pavimenti_-_sprinter/index.htm

Ultimo aggiornamento 2023-04-01 at 17:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento