Miglior Anticalcare per Box Doccia – Scelta e Recensioni

Il miglior anticalcare per box doccia rappresenta una soluzione eccellente per proteggere i vetri a lungo termine!

Dove c’è acqua, c’è casa. Il problema è che, se si parla delle superfici che entrano spesso a contatto con l’acqua, il rischio che si sviluppi il calcare di fatto rappresenta una sentenza quasi inevitabile. Dico “quasi” perché esistono dei prodotti che possono aiutare a prevenire la formazione del calcare, proteggendo i vetri e facendo in modo che si mantengano “giovani” e splendenti per diversi mesi. Questi prodotti sono noti come trattamento anticalcare per box doccia, e rappresentano una categoria molto diversa dai semplici detergenti, che pure hanno il loro perché.

Oggi scopriremo insieme entrambe le tipologie di prodotto, cosa sono e come si usano, insieme ad altri trucchetti utili per mantenere lindi e puliti i vetri del box!

Perché è importante evitare il calcare sul box doccia?

La doccia è una delle grandi gioie della vita. È un’occasione per rilassarsi e per lasciare che lo stress accumulato durante il giorno abbandoni il nostro corpo e la nostra mente. Tuttavia, se non ci si prende cura della propria cabina doccia, si può iniziare a notare un rapido accumulo di calcare sul vetro. Anche se il calcare può non sembrare un grosso problema, in realtà può causare un sacco di guai.

L’accumulo di calcare può rendere difficile la corretta chiusura delle porte del box doccia, e può anche portare alla comparsa di macchie antiestetiche, di aloni e di fastidiose patine opache. Inoltre, il calcare può rendere più complessa la pulizia del vetro, perché attira la schiuma dei detergenti e lo sporco, creando una sorta di strato di “cemento” sempre più difficile da eliminare. Come se non bastasse già questo, il calcare crea un habitat perfetto per la proliferazione di microorganismi come i batteri e i germi!

Come funziona il trattamento anticalcare per box doccia?

Con il tempo, i depositi minerali del calcare possono accumularsi sulle superfici della nostra doccia, causando macchie antiestetiche e rendendo più difficile mantenere pulite le pareti del box. I trattamenti anticalcare possono aiutare a prevenire questo problema, ma come ci riescono? Inibendo l’accumulo di questi depositi minerali sulle superfici.

Ci sono una varietà di prodotti diversi sul mercato, ma la maggior parte funziona in modo simile. Il trattamento viene applicato alla superficie della doccia e forma una barriera che impedisce ai minerali di aderire al vetro. Nello specifico, alcune nanotecnologie proteggono i vetri dal calcare rendendoli antiaderenti, autopulenti e idrorepellenti. Questo permette ai vetri di non accumulare anche altre forme di sporco, come il sebo corporeo e la schiuma dei detergenti. Altri prodotti ottengono lo stesso risultato grazie ad una formula a base di acido citrico (una sostanza al 100% naturale contenuta nei limoni).

Nota: l’efficacia del trattamento la noti quando le gocce scivolano meglio sul vetro dopo la doccia, e quando non lasciano aloni durante il loro passaggio. Alcuni detersivi per bagno e WC sfruttano la stessa tecnica, per evitare gli accumuli di calcare e di sporco.

In secondo luogo, un prodotto anticalcare per il vetro della doccia protegge il box dalla corrosione, e dai danni che a lungo andare potrebbero rovinarne la superficie. La durata dei trattamenti anticalcare non è comunque eterna ma, in base alla qualità del prodotto, può andare da alcuni mesi fino ad alcuni anni. Una volta superato questo lasso temporale, il trattamento dovrà essere applicato nuovamente!

Migliori anticalcare per box doccia [RECENSIONI]

1. Nanotech One 3360 Trattamento Anticalcare 125 ml

A mio avviso il Nanotech One 3360 può essere considerato come uno dei migliori trattamenti anticalcare per il vetro della doccia attualmente in circolazione. Questa confezione contiene 125 millilitri di prodotto, e ha una resa sufficiente per trattare circa 8 metri quadri (2 cabine). La sua composizione è a base di nanotecnologie approvate da una recente ricerca dell’Università di Bologna, e l’efficacia contro i depositi minerali è davvero stupefacente.

  • Formula: nanotecnologie
  • Durata: fino a 5 anni
  • Quantità: 125 ml (8 metri quadri)

L’applicazione di questo trattamento made in Italy consente infatti di creare una superficie invisibile capace di rendere il vetro della cabina doccia idrorepellente e autopulente. In altre parole, permette alle gocce d’acqua di scivolare sulla sua superficie velocemente e senza lasciare aloni o depositi di calcare. Può essere applicato su qualsiasi tipologia di vetro, ma nel farlo ti conviene indossare i guanti e la mascherina, perché può causare problemi se inalato o se entra a contatto con la cute. Inoltre, dopo l’applicazione è sempre saggio far aerare il bagno.

Con una sola applicazione consente di rendere idrorepellente e anti-sporco qualsiasi tipo di vetro, e funziona anche con le ceramiche. Impedisce al sapone e ai depositi minerali di aderire, facilitando così la successiva pulizia e ovviamente l’igiene del bagno. Permette di ottenere un box doccia sempre lucido e brillante, e ha una durata notevole che – secondo il produttore – arriva addirittura fino a 5 anni. Io l’ho usato 3 mesi fa e, al momento, il box doccia sembra essere appena uscito dalla fabbrica.

Riesce a garantire questi risultati grazie ad una formula basata su olio siliconico, cosa che lo rende il miglior anticalcare professionale per box doccia. Considera che prima di applicarlo conviene sempre pulire a fondo il vetro, o ripararlo con del gel apposito se presenta dei danni dovuti ad esempio alla corrosione. Ti posso assicurare che i risultati contro il calcare sono davvero notevoli, al punto che il vetro non presenta tracce né di aloni né di macchie varie!

Nota: se devi farne un uso massiccio, come capita ad esempio a chi possiede un hotel, ti consiglio il flacone da 1 litro del Nanotech One 3360.

Nota: un’altra versione di questo prodotto contiene il classico flacone da 125 millilitri e un comodo set per pulire i vetri del box doccia, con un tergivetro, un panno in microfibra e altri extra molto utili!

2. Metacril Detergente Disincrostante ANTIGOCCIA DT33 + DF50

Ho deciso di recensire anche questo set di prodotti della Metacril, molto efficaci per la pulizia e la protezione dei vetri del box doccia. In tal caso parliamo di un set che include due flaconi: un detergente sgrassante anticalcare da 500 ml, e un disincrostante anticorrosivo da 500 ml. Il DT 33 e il DF 50 rappresentano la combinazione perfetta per la manutenzione della cabina doccia, eliminando il calcare ostinato e proteggendo il vetro.

  • Formula: tensioattivi
  • Prodotti: detergente e disincrostante
  • Quantità: 500 ml + 500 ml

Nello specifico, il disincrostante può essere usato per togliere ogni residuo di calcare dalle superfici, nel caso tu abbia la necessità di scrostare un box doccia lercio e lasciato al suo destino da anni e anni di incurie. Il DT 33, invece, è utile per detergere i vetri della cabina e per applicare una patina protettiva sulle superfici, tale da rendere antigoccia e autopulente il vetro. Chiaramente l’efficacia e la durata di questo strato protettivo non può essere paragonata a quella che otterresti con un trattamento professionale, però i risultati sono comunque notevoli e durevoli.

Il disincrostante applica anche un’azione anticorrosiva al vetro, ma al contrario del detergente deve essere diluito in acqua prima dell’uso, dato che è particolarmente concentrato. Questi prodotti anticalcare per il vetro della doccia possono essere usati senza rischi anche sulla ceramica, sul metallo, sull’acciaio, sui cristalli e sulla plastica. Comprando il set, in sintesi, ti porterai a casa un prodotto in grado di assicurare dei risultati completi e a tutto tondo.

Ricapitolando, il DT 33 ha un’azione simile a quella del trattamento anticalcare, quindi oltre a detergere applica uno strato protettivo antigoccia. In sintesi, rallenta la formazione dei depositi calcarei, facilitando poi le operazioni di pulizia del vetro. Infine, il DF 50 entra in campo quando si tratta di aggredire lo sporco difficile e gli accumuli di calcare complessi, induriti e vecchi. Agisce efficacemente sciogliendo queste formazioni minerali, ma senza per questo corrodere o danneggiare in alcun modo vetri, cristalli, ceramiche e via discorrendo!

Nota: se ti interessa soltanto il detergente per box doccia antigoccia, e hai molte cabine da trattare, allora ti consiglio il DT 33 con bidone da 5 litri.

Come pulire il box doccia con il trattamento anticalcare?

Per prima cosa, ricorda che spesso questi prodotti sono a base di acidi. Significa che possono aggredire e danneggiare tutti i materiali minerali, compreso il marmo, l’ardesia, il travertino e la graniglia. In sintesi, quando li usi evita sempre il contatto con superfici di questo tipo, e ovviamente proteggi te stesso indossando un paio di guanti, per evitare che possano entrare a contatto con la pelle. Inoltre, dopo l’uso conviene sempre far aerare il bagno.

Premesso che devi sempre leggere le istruzioni in allegato al prodotto, di norma i trattamenti anticalcare per il vetro della doccia vanno applicati in questo modo:

  • Usa il trattamento puro, senza diluirlo con acqua;
  • Spruzza il prodotto sulle superfici in vetro e in metallo del box doccia;
  • Aspetta qualche minuto, per dare il tempo di agire al prodotto;
  • Nel mentre, evita di strofinare con un panno: non ce n’è bisogno;
  • Infine, risciacqua con acqua pulita e pulisci con un tergivetro per doccia.

Ti ricordo di fare attenzione alle superfici che pulisci o tratti con un anticalcare professionale per box doccia. I materiali minerali come il marmo potrebbero infatti rovinarsi, mentre la ceramica, la plastica e il metallo non corrono alcun rischio!

Trattamento o detergente anticalcare: le differenze

In vendita puoi trovare due tipologie di prodotto. La prima, nonché la più costosa ed efficace, l’abbiamo vista poco sopra ed è il trattamento anticalcare. La seconda è il semplice detergente per box doccia, che ha alcune qualità positive, ma che per forza di cose è meno efficace rispetto alla prima tipologia. Cos’è e come funziona?

Si tratta di un vero e proprio detergente. Al contrario del trattamento, non serve per prevenire la formazione del calcare, ma per eliminarlo una volta che si è già formato sul vetro del box doccia. Ci riesce per merito di alcuni tensioattivi che aggrediscono il calcare sciogliendolo, ma non è corrosivo, quindi non va a danneggiare i vetri. Noto anche come detergente antigoccia, questo prodotto in via teorica rallenta la formazione successiva del calcare, creando una piccola barriera protettiva.

Questo prodotto anticalcare per box doccia è piuttosto economico, ma ti ripeto che non rappresenta una soluzione preventiva. Può comunque essere più che utile in determinate circostanze, anche per via della sua parziale capacità di proteggere il vetro, rendendolo antigoccia per un breve periodo di tempo.

Un’altra soluzione: il vetro doccia anticalcare

Oltre al trattamento anticalcare per box doccia e al detergente, esiste una terza soluzione, ovvero un vetro appositamente trattato per resistere agli accumuli di depositi minerali. Le proprietà di questo vetro sono simili a quelle che otteniamo trattandolo con i prodotti visti oggi, ma è chiaro che l’efficacia è ancora superiore. Di contro, il costo non è economico, e a mio avviso è possibile evitare questa spesa.

Considera comunque che tutti i vetri, siano essi anticalcare per natura o sottoposti al trattamento, richiedono comunque una pulizia periodica delle superfici. Questa fase è necessaria per eliminare lo sporco che tende ad accumularsi nel tempo, dato che il vetro non potrà mai essere del tutto antiaderente e impermeabile. Di contro, la fase di pulizia diventa molto più rapida, proprio perché i detriti non riescono ad aderire bene alle superfici, e diventano quindi decisamente più facili da rimuovere!

Come togliere il calcare ostinato dal box doccia?

Il calcare può diventare l’incubo peggiore del vetro di un box doccia. Se vivi in una zona con acqua dura, o se non pulisci le superfici regolarmente, sarà molto difficile prevenire la sua formazione. Quando si pulisce un box doccia che non è stato manutenuto per mesi, potrebbe essere difficile rimuovere tutti i depositi di calcare. Se è tua intenzione capire come pulire un box doccia incrostato, ti consiglio di ricorrere ad un detergente apposito, e in seguito di trattare la superficie con un prodotto protettivo.

Volendo esistono anche altre soluzioni, alcune fai da te, che puoi preparare comodamente a casa tua. Ti parlo ad esempio di una soluzione naturale a base di aceto bianco, che puoi anche sostituire con l’aceto di mele. Ti basta riempire uno spruzzino con questo prodotto, diluendolo con acqua, e spargendolo in seguito sulle superfici del vetro della cabina doccia. Dopo qualche minuto potrai pulire le superfici spruzzate con un panno, possibilmente imbevuto con l’aceto bianco, per ottenere un grande risultato.

L’aceto risulta molto efficace per merito della presenza dell’acido acetico, che si dimostra ideale per sciogliere le formazioni dei depositi minerali come il calcare, in quanto reagisce immediatamente al contatto col carbonato di calcio. Ad ogni modo, questa opzione è utile soltanto per pulire il vetro, ma non garantisce nessuna azione protettiva, al contrario del trattamento anticalcare per il vetro della doccia!

Conclusioni

Il modo migliore per evitare che il calcare si accumuli sulle superfici del tuo box doccia è trattare il vetro con un prodotto anticalcare. Questa operazione deve essere effettuata periodicamente, e in ogni caso è consigliabile pulire regolarmente le superfici, anche se sono state trattate. Ricorda che il procedimento deve seguire alla lettera le istruzioni nella confezione, e che il trattamento non deve mai entrare a contatto con marmi e altre superfici minerali, se contiene acido.

Prodotti anticalcare per il vetro della doccia più venduti

crediti: pixabay.com/it/photos/cabina-doccia-bagno-idraulico-hotel-3241241/

Ultimo aggiornamento 2023-06-10 at 11:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento