Stai cercando il miglior aspiracenere per stufe a pellet? Qui troverai le recensioni dei modelli più interessanti e una comoda guida alla scelta!
Con tutta probabilità saprai già che le stufe a biomasse (incluse quelle a pellet) producono delle particelle di polvere molto sottili e inquinanti, note anche come particolati o PM10. Ebbene, queste polveri tendono a sollevarsi per una decina di metri e poi a ricadere, finendo non solo all’esterno, ma anche sul pavimento. Per questo motivo, dotandoti di un aspiracenere per stufa a pellet, potrai rimuovere quanto prima dal caminetto i residui di questi trucioli di segatura di legno pressata, in seguito alla combustione. Sappi, però, che un aspiratore di questo tipo deve possedere delle caratteristiche precise.
Perché scegliere un aspiracenere per pellet
Il pellet quando brucia lascia dei residui composti da una polvere sottilissima, che i normali aspiratori non sono in grado di trattenere. Tutto dipende dal filtro: se non è di qualità alta, non riesce a bloccare questi particolati, i quali vengono di conseguenza reimmessi in circolo nell’aria domestica, quando l’aspirapolvere “respira”. Ebbene, il filtro HEPA diventa il primo fattore fondamentale per una scelta corretta e orientata a questa situazione.
A questo punto starai pensando: ma scusa, se basta un filtro HEPA allora posso usare senza problemi il mio aspirapolvere. Errato, a meno di non avere già in casa un aspiratore di tipo professionale e industriale. Ti ho già anticipato che non tutti i filtri HEPA sono uguali: ci sono infatti un certo numero di classi (fino a HEPA 14), ognuna delle quali ti garantisce di trattenere una certa percentuale di particelle, fino ad un certo diametro.
I più efficienti (classificazione HEPA 14) riescono a bloccare fino al 99,98% di particolati e polveri sottili con un diametro fino a 0,3 micron. Inclusi i residui lasciati dalla combustione del pellet e del legname, ovviamente. Di contro, se non hai delle particolari esigenze, potrebbe essere eccessivo investire diverse centinaia di euro in prodotti così professionali (ma anche molto versatili, va detto).
Oggi voglio proporti una soluzione specifica per le stufe e i camini, e si tratta del bidone aspiratore per cenere. Alcuni modelli vengono infatti progettati per rendere al massimo con il pellet, e inoltre hanno un prezzo molto più basso rispetto ad un comune aspiratore di livello avanzato. Naturalmente ti consiglio di utilizzarli soltanto per l’aspirazione delle ceneri, in quanto spesso sono poco efficienti per la comune polvere, e non compatibili con i liquidi. Ricapitolando:
- Filtro HEPA: accertati sempre che il filtro HEPA del tuo aspiracenere per stufe a pellet abbia una classe alta, preferibilmente 13 o 14.
- Tipologia di aspirapolvere: pur avendo un buon filtro, molti degli aspiratori domestici non sono compatibili con la cenere. Il motivo? La temperatura: i bidoncini in questione sono progettati per aspirare anche le polveri ancora calde, ma… “fredde” (nel senso che devono avere una temperatura sotto i 40 gradi).
In sintesi, adesso dovresti aver capito perché un semplice aspirapolvere non è l’opzione migliore per le ceneri prodotte non solo dal pellet, ma anche dalla comune legna. Inoltre, ti consiglio sempre di proteggere le vie respiratorie, proprio perché queste polveri (essendo così sottili) non possono essere filtrate dalle mucose e dal sistema respiratorio. Dato che sono tossiche e volatili, personalmente ti suggerisco di utilizzare una mascherina FFP3.
Migliori aspirapolveri per pellet [RECENSIONI]
1. Karcher AD 4 Premium Per Pellet Vano Raccolta 17 L
Con tutta probabilità il miglior aspiracenere per stufa a pellet attualmente in commercio. È vero che ha un prezzo superiore alle medie, ma si tratta di un modello top gamma, pensato dunque per chi… aspira al meglio. Ha un vano di raccolta piuttosto capiente (17 litri) e un motore con una potenza da 600 watt. Inoltre la confezione include un tubo molto lungo (1,2 metri), e un filtro plissettato ottimo contro i residui di biomasse.
- Modello per cenere di pellet
- Filtro plissettato per polveri sottili
- Capienza del serbatoio: 17 litri
- Potenza del motore: 600 watt
- Pulsante scuoti-filtro automatico
- Lunghezza tubo: 1,2 metri
- Bocchetta per aspirare la polvere
Una delle sue migliori qualità risiede proprio nel filtro, ottimizzato per trattenere le particelle molto piccole come la cenere prodotta dal pellet. Io l’ho usato personalmente per la pulizia della mia caldaia, e in quanto a potenza di aspirazione è davvero difficile trovare degli apparecchi così performanti. Inoltre, questo aspirapolvere è dotato di un sistema di pulizia del filtro automatico. Come funziona?
In pratica, c’è un pulsante che – una volta premuto – scuote il filtro dall’interno e permette così di liberarlo parzialmente dalla polvere che lo ostruisce. Il vantaggio? Non dovrai aprirlo in continuazione per la pulizia manuale, e la potenza di aspirazione rimarrà sempre costante, proprio perché un filtro ostruito può causare “balbettamenti” al motore. È chiaro, però, che dopo un certo numero di utilizzi il filtro va comunque pulito sotto l’acqua.
Essendo la polvere del pellet molto più sottile di quella lasciata dalla combustione della legna, ti consiglio di fare un piccolo sacrificio e di portarti a casa questo gioiello delle pulizie. Un gioiello che, per la cronaca, ha un tubo con anima metallica, che impedisce alle ceneri ancora calde di danneggiarlo (lo stesso vale per la struttura del bidone). Infine, il corpo del filtro è molto grande e questo favorisce la potenza di aspirazione.
PRO
- Modello specifico per pellet
- Prestazioni del filtro straordinarie
- Potenza di aspirazione sempre costante
- Vano di raccolta molto capiente
- Sistema scuoti-filtro contro gli intasi
- Include una bocchetta per i pavimenti
CONTRO
- Prezzo più alto delle medie
- Non aspirare la cenere calda
2. CENETOP Ribimex Per Pellet Serbatoio 18 L
Altro giro, altra corsa, altro aspiracenere per stufe a pellet di elevata qualità. Ha un costo leggermente più basso rispetto ai prodotti top gamma, ma non sacrifica di certo le sue performance in fase di aspirazione della cenere prodotta dalle biomasse. Tutto il contrario: ha infatti una potenza da record (1.200 watt), un serbatoio ampio (18 litri) e ovviamente un filtro HEPA capace di trattenere le microparticelle e i particolati.
- Modello per cenere di pellet
- Filtro HEPA per polveri sottili
- Blocca il 99,97% dei particolati (max 0,3 micron)
- Capienza del serbatoio: 18 litri
- Potenza del motore: 1.200 watt
- Pulsante scuoti-filtro pneumatico
- Lunghezza tubo: 1,3 metri
- Funzione soffiatrice
Anche in questo modello non manca il sistema scuoti-filtro con tecnologia pneumatica, attivabile tramite la pressione di un semplice pulsante. In questo modo azzera la fatica che dovresti fare per pulirlo ogni 5 minuti, mantenendo al massimo la potenza del motore. In secondo luogo, oltre al filtro HEPA lavabile, è presente anche un pre-filtro antistatico pensato per bloccare residui più grossi (come la comune polvere).
Considera poi che questo aspiratore per pellet è dotato anche di funzione soffiante: in pratica, montando il tubo nell’apposito foro, il sistema inverte il flusso d’aria e ti permette di spazzare via i residui che si annidano negli angoli più difficili. Ottima la lunghezza del tubo (1,3 metri), fra l’altro dotato di anima metallica e quindi in grado di resistere alla cenere calda, a patto che la temperatura sia inferiore ai 40 gradi.
Si tratta di un prodotto davvero ottimo, con un sistema di prefiltro che ha anche il compito di proteggere il motore. Inoltre, in dotazione ha una comoda spazzola con setole ideale per la pulizia degli interni metallici delle stufe a pellet, senza per questo graffiarle. Infine, si torna al filtro HEPA, in grado di trattenere il 99,97% dei particolati e degli allergeni con diametro fino a 0,3 micron.
PRO
- Modello ottimizzato per il pellet
- Filtro HEPA (99,97% – fino a 0,3 micron)
- Spazzola con setole per stufe a pellet
- Serbatoio molto capiente
- Elevata potenza di aspirazione
- Sistema pneumatico scuoti-filtro
- Tubo con anima in metallo lungo
- C’è anche la funzione soffiatrice
CONTRO
- Meglio pulire spesso i 2 filtri
- Un po’ più rumoroso rispetto ad altri
3. CENEFLAME Ribimex Aspiratore 1.200 W 18 L
Se stai cercando il miglior aspiracenere per stufa a pellet economico, allora ti innamorerai di questo modello prodotto sempre dalla Ribimex. Ha infatti una potenza del motore notevole (1.200 watt) e una capacità del serbatoio elevata (18 litri). Inoltre, la struttura monta un filtro HEPA in grado di bloccare e trattenere senza problemi i particolati molto sottili come quelli prodotti dalla combustione del pellet.
- Compatibile con il pellet
- Filtro HEPA per particolati
- Sistema pre-filtro
- Capienza del serbatoio: 18 litri
- Potenza del motore: 1.200 watt
- Lunghezza tubo: 1,1 metri
- Funzione soffiatore
Il sistema filtrante può essere smontato facilmente e lavato senza problemi, di riflesso la fase di manutenzione è particolarmente agevole. Considera poi che questo modello della Ribimex è ottimo non solo contro i residui di pellet, ma anche contro la cenere prodotta dalla legna, e potrai usarlo per pulire il barbecue. Infine, pure in questo caso è presente un prefiltro antistatico e autoestinguente, che preserva la salute del filtro HEPA e del motore.
La lancia è leggermente più corta rispetto al modello precedente (1,1 metri), mentre è presente come sempre l’anima in acciaio che protegge il tubo dalle ceneri ancora calde. Sappi che è più leggero, quindi ogni tanto tende a perdere l’equilibrio quando lo trascini, di conseguenza dovrai fare un po’ di attenzione alla stabilità. Considera poi che, essendo un modello economico, non prevede la presenza del sistema scuoti-filtro automatico.
Significa che, se non pulirai regolarmente il sistema di filtrazione, il motore tenderà a perdere potenza e la forza di aspirazione andrà via via riducendosi. Però ha la funzione soffiatore, di conseguenza ti basta collegare il tubo al bocchettone apposito per usare il getto contrario per spazzare via i detriti. Alla luce del suo prezzo molto conveniente, a mio avviso era davvero difficile sperare in qualcosa di meglio.
PRO
- Compatibile con il pellet
- Filtro HEPA performante + pre-filtro
- Ottima capienza del serbatoio
- Ottima potenza aspirante
- Prezzo economico
- Lancia con anima in metallo
- Ha la funzione soffiatrice
CONTRO
- Non ha lo scuoti-filtro incorporato
- È leggero e un po’ instabile quando lo trascini
4. Cecotec Conga PowerAsh 1200 W Serbatoio 20 Litri
Ho deciso di chiudere le mie recensioni sugli aspiracenere per pellet con questa ottima alternativa low cost. Il Cecotec Conga ha infatti un prezzo che si aggira intorno ai 40 euro, ma vanta delle caratteristiche che troviamo soltanto nei top gamma. Ti parlo ad esempio del sistema di filtrazione a 3 stadi, ma anche della super-capienza del serbatoio (20 litri) e della potenza da 1.200 watt.
- Compatibile con il pellet
- Filtro HEPA a 3 stadi
- Blocca il 99,98% dei particolati
- Capienza del serbatoio: 20 litri
- Potenza del motore: 1.200 watt
La potenza aspirante è così massiccia che questo aspirapolvere riesce a risucchiare di tutto, compresi i cocci di vetro, il pietrisco, la terra e ovviamente lo sporco normale. Una delle sue migliori qualità è il sistema di filtrazione, che riesce a bloccare il 99,98% dei particolati e delle polveri sottili, dato che è un HEPA. Essendo a tre stadi, di fatto monta ben 3 filtri diversi: oltre a quello HEPA, c’è un sistema a rete metallica e uno in tessuto per la polvere.
Non è comunque perfetto, perché ha un tubo flessibile corto e… poco flessibile, che rende l’utilizzo in fase di aspirazione non proprio comodissimo. Inoltre, non avendo il sistema scuoti-filtro, quest’ultimo va pulito e manutenuto con una certa costanza, per evitare gli intasi, i danni e la perdita di potenza in sede di aspirazione. Se seguirai questi consigli, il filtro a 3 stadi ti regalerà delle performance strepitose.
Le mie conclusioni? Dovendo scegliere un prodotto economico, opterei per il CENEFLAME, ma mi terrei questo come prima alternativa a basso prezzo. Ha i suoi difetti, per carità, ma siamo sempre lì: se desideri andare al risparmio, dovrai gioco forza accettare qualche sacrificio. E sono davvero pochi, considerando la presenza di un sistema di filtro davvero notevole.
PRO
- Prezzo molto competitivo
- Filtro HEPA a 3 stadi
- Blocca il 99,98% delle ceneri di pellet
- Capienza del serbatoio da record
- Aspira anche vetri, sassolini e terra
- Potenza del motore elevata
CONTRO
- Il tubo non è un granché
- Il bidone non ha le ruote
- Il filtro va manutenuto spesso
Come scegliere un aspiracenere per stufe a pellet
1. Sistema di filtrazione HEPA
Come ti ho già spiegato più volte, è importantissima la presenza di un filtro HEPA, in quanto consente all’aspirapolvere per pellet di bloccare il particolato prodotto dalla combustione della segatura di legno pressata. Tutti i modelli che ti ho presentato oggi o sono nati specificatamente per questo materiale, o sono compatibili per via della qualità del filtro che montano.
Inoltre, ti consiglio di preferire un aspiratore con sistema scuoti-filtro, in quanto provvede da solo alla pulizia parziale del sistema di filtrazione. Questo aiuta il motore a mantenere costante la forza aspirante, e protegge il filtro dagli intasi, che potrebbero danneggiarlo alla lunga. Infine, alcuni apparecchi montano più filtri insieme: ad esempio quelli con pre-filtro, o i modelli a 3 stadi.
Ricorda che esistono aspira cenere e aspira cenere, e il filtro è un elemento fondamentale per distinguerli. La polvere prodotta dal pellet è infatti molto più sottile di quella causata dalla combustione della legna, quindi un apparecchio dai 25 ai 35 euro probabilmente non sarà in grado di trattenerla. Per questo ho evitato di recensire i prodotti con un prezzo inferiore ai 40 euro.
2. Ceneri calde o ceneri fredde?
Ricorda che nessun bidone per risucchiare la cenere può aspirare detriti con una temperatura superiore ai 40 gradi. I modelli per “ceneri calde”, infatti, sono pensati per un utilizzo professionale e possono costare anche 300 euro. Sappi comunque che tutti gli apparecchi per uso domestico riescono senza problemi ad aspirare le cosiddette “ceneri fredde”, ovvero i residui con una temperatura inferiore ai 40 gradi. Il tutto per merito di un tubo con rivestimento interno in metallo, e con una struttura del bidoncino apposita.
3. Questi modelli aspirano la polvere?
Pur non essendo stati progettati per la pulizia dei pavimenti, alcuni modelli di bidoni aspiratutto hanno in dotazione una bocchetta piatta ideale per questo compito. Spesso, però, questo extra aumenta i prezzi di un aspiracenere per pellet, che possono anche superare i 100 euro. In quel caso si parla di bidoncini senza dubbio più versatili, che possono far comodo se vuoi portarti a casa un apparecchio 2 in 1. Viceversa, se ti interessa soltanto la pulizia del camino o della stufa, forse ti conviene scegliere un prodotto apposito, senza troppi fronzoli.
4. Tipologia di bidoncino aspiratore
Tutti gli apparecchi progettati per l’aspirazione della cenere hanno una forma a bidoncino, il che potrebbe causarti un po’ di confusione. Perché semplicemente non tutti i bidoni per aspirare la polvere sono compatibili con questo obiettivo. Anzi, è possibile dire che soltanto in pochi ci riescono, perché nella maggior parte dei casi la struttura del tubo e del bidone potrebbe danneggiarsi per via del calore della cenere.
Inoltre, sappi che alcuni apparecchi come gli aspirapolveri per liquidi sono in grado di risucchiare anche lo sporco bagnato e l’acqua dal pavimento. Non è il nostro caso, dato che un aspiracenere per stufa a pellet non ha un filtro idoneo per il liquido. In sintesi, il mercato offre degli apparecchi tuttofare, ma hanno un costo spesso elevato, quindi (se devi limitarti alle ceneri) è meglio optare per un modello specifico!
Aspiracenere per pellet più venduti
crediti immagine articolo: cleaningwarehouse.ie/all-products/ash-vacuum-cleaner/
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 13:36 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API