Il miglior aspirapolvere antiacaro può diventare un alleato fondamentale, specialmente se in casa ci sono soggetti allergici!
Un aspirapolvere con filtro HEPA antiacaro sa come guadagnarsi il rispetto e l’apprezzamento di tutti noi, soprattutto se in casa ci sono persone allergiche. Gli acari, infatti, sono animaletti particolarmente fastidiosi: si tratta di minuscoli parassiti che si nutrono di residui organici e cellule morte della pelle.
Si trovano nei materassi, nei tappeti, nei mobili, nelle tende e in qualsiasi altra superficie in cui si accumula la polvere. Non sono nocivi, per la maggior parte delle persone, ma in alcuni soggetti possono provocare allergie e asma. Per questo motivo, è di fondamentale importanza trovare un aspirapolvere che sia in grado di bloccarli e di trattenerli.
Se ti interessa approfondire questo tema, ti consiglio di leggere la mia guida e le mie recensioni dei migliori aspirapolvere per acari!
Aspirapolvere antiacaro: quali sono le tipologie?
Un aspirapolvere per allergia agli acari dovrebbe avere delle determinate caratteristiche, come la presenza di un filtro HEPA, la cui struttura verrà approfondita più avanti. Prima di ogni altra cosa, però, è importante specificare un fatto: esistono diverse tipologie di apparecchi appartenenti a questa categoria, ovvero i battimaterasso e gli aspirapolvere classici (che a loro volta potrebbero avere una struttura diversa).
1. Aspirapolvere battimaterasso
Nella mia guida sui migliori battimaterasso, ti ho già spiegato come funzionano questi modelli e quali sono le loro caratteristiche principali. Facendo una veloce sintesi, questi aspirapolvere non sono integrano un sistema di filtrazione HEPA, ma sono anche dotati di alcune caratteristiche uniche.
Nello specifico, hanno una spazzola con una funzione battente, che produce una serie di vibrazioni. Queste vibrazioni, che battono le superfici, consentono di portare in superficie gli acari della polvere, le loro uova e gli escrementi. Poi, i suddetti residui verranno aspirati tramite una classica bocchetta.
Anche se non è una caratteristica sempre presente, molti aspirapolvere per allergie hanno anche una lampada UV-C, che ha il compito di sterilizzare le superfici, eliminando non solo gli acari ma anche i batteri e gli altri allergeni. Questa tecnologia rende tali apparecchi perfetti anche per i materiassi, visto che sono in grado di assicurare un livello d’igiene davvero profondo.
2. Aspirapolvere con filtrazione HEPA
Tutti gli aspirapolvere accessoriati con un sistema di filtrazione HEPA (High Efficiency Particulate Air) sono in grado di trattenere e di bloccare qualsiasi microparticella, con un diametro pari o superiore a 0,3 micron. E anche gli acari della polvere rientrano in questo elenco. In sintesi, un filtro del genere consente di eliminare fino al 99,99% delle particelle in questione, anche se dipende sempre dalla loro classe.
Come ti accennavo, nella categoria in questione troviamo diversi modelli. Infatti, è possibile trovare aspirapolveri HEPA a traino, scope elettriche e ovviamente anche i modelli portatili, come gli aspirabriciole potenti. Le scope elettriche, spesso, possono essere a loro volta convertite in aspirapolveri portatili, così da poterle usare anche sui divani, sugli imbottiti in generale, sui mobili, sulle scale, sui tappeti e molto altro ancora!
Qual è il miglior aspirapolvere per gli acari? [RECENSIONI]
1. Hoover Ultra Vortex Aspirapolvere Antiacaro MBC500UV UV-C
Se stai cercando il miglior aspirapolvere con filtro HEPA antiacaro, allora scommetto che ti innamorerai dell’Hoover Ultra Vortex MBC. Si tratta infatti di un apparecchio specificatamente realizzato per combattere questi fastidiosi parassiti: non a caso, è dotato di lampada UV-C e di una spazzola rotante e battente. Lo scopo, insomma, è portare in superficie gli acari, ucciderli grazie alla luce ultravioletta e aspirare qualsiasi detrito, dalle uova agli escrementi.
Si tratta quindi di un perfetto aspirapolvere per allergie, da utilizzare prevalentemente sugli imbottiti, come nel caso dei divani e dei materassi, ma molto efficace anche sui cuscini. Inoltre, ti mette a disposizione 3 modalità diverse: la prima solo per aspirare, la seconda per attivare la turbo spazzola e la terza che include anche l’accensione della lampada UV-C, per una completa sterilizzazione delle superfici.
La turbo spazzola è davvero efficace, in quanto è in grado di produrre fino a 4.200 rotazioni al minuto, così da permetterti di stanare qualsiasi acaro o granello di polvere. La lampada con raggi UV-C, invece, è utile per uccidere il 99,99% degli allergeni (compresi gli acari della polvere), e dei batteri. Altre informazioni interessanti? Ha un serbatoio per la raccolta della polvere con capacità da 0,3 litri, è alimentato a filo ed è facilissimo da usare!
2. Dibea UV Aspirapolvere con Filtro HEPA Antiacaro 300 W
Restiamo nel settore degli aspirapolvere per acari progettati per divani, letti e altre superfici imbottite, e scopriamo insieme uno degli ultimissimi modelli prodotti dalla Dibea. Questo apparecchio, come potrai sicuramente intuire, è dotato di una lampada UV-10 che emette una serie di radiazioni ultraviolette in grado di uccidere la quasi totalità degli acari. Naturalmente non può mancare il filtro HEPA, essenziale per una totale igiene in casa.
Il motore ha una potenza da 300 watt, mentre il contenitore per la polvere ha una capacità pari a 0,4 litri. Inoltre, riesce a produrre una forza di aspirazione reale pari a 10,000 Pa, ovvero di molto superiore a diversi apparecchi di questa categoria. Questo aspirapolvere aspira acari può contare su delle performance davvero straordinarie, anche per quel che riguarda l’aspirazione della polvere, e non solo degli acari o delle altre microparticelle.
Il sistema di filtrazione HEPA è a 6 stadi, il che garantisce un’igiene ancor più profonda, ed è presente un sensore che rileva in automatico la presenza dei batteri, attivando o disattivando in automatico la luce. La tecnologia di aspirazione ovviamente è di tipologia ciclonica, è molto leggero (1,65 kg) ed è ideale anche per aspirare la pelle morta e persino i peli degli animali domestici. In sintesi, gli manca soltanto la parola!
3. Mamibot UVlite200 Aspirapolvere per Acari Lampada UV
Se desideri risparmiare un pizzico, ti consiglio di valutare questo aspirapolvere per allergie della Mamibot. La categoria è la stessa dei 2 visti in precedenza, e le prestazioni sono come sempre ottime. A differenza degli altri, però, questo modello viene alimentato a batteria: significa che ha una durata limitata, ma ti permette di spostarti in giro per casa senza dover per forza combattere con la presenza del filo d’alimentazione.
Per quel che riguarda i dati tecnici, il Mamibot UVlite200 è regolarmente accessoriato con una lampada UV in grado di “fulminare” gli acari della polvere. Ha anche un filtro HEPA di ottima qualità, così da bloccare e trattenere la maggior parte delle microparticelle e degli allergeni, impedendo che possano tornare in circolo nell’aria. Inoltre, può essere usato per la pulizia non solo degli imbottiti, come divani e letti, ma anche dei tappeti.
Monta una spazzola con piastra battente, in grado di percuotere le superfici per portare “a galla” anche gli acari che si trovano a maggiore profondità fra le fibre dei tessuti. La lunghezza d’onda della luce UV corrisponde a 253,7 nm, ovvero la misura ideale per uccidere senza pietà germi, batteri, acari e allergeni di qualsiasi specie. Inoltre, produce fino a 8.000 vibrazioni al minuto e sfrutta come sempre la tecnologia ciclonica!
4. Jimmy BX7 Pro Aspirapolvere per Allergia Acari 700W
Fra i più potenti aspirapolvere antiacaro troviamo questo modello della Jimmy. Il BX7 Pro, infatti, può contare su un motore con una potenza piuttosto alta, pari a 700 watt, e sulle due funzioni principali di questa categoria: ovvero la piastra per battere le superfici e la presenza della lampada a raggi UV-C. Inoltre, le prestazioni vengono assicurate anche dalla tecnologia di aspirazione a due cicloni, che consente di fare piazza pulita su qualsiasi imbottito.
Il sistema sterilizzante consente di rimuovere fino al 99,99% di acari, allergeni e altri organismi microscopici, e viene supportato dalla tecnologia battente, che stavolta funziona a ultrasuoni. In secondo luogo, il Jimmy ha una lampada in grado di produrre calore: raggiungendo i 60 gradi celsius, assicura un’eliminazione degli acari della polvere e dei germi ancor più efficace rispetto al normale. Infine, ha una spazzola rotante dotata di un motore indipendente.
Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Questo aspirapolvere antiacaro con filtro HEPA riesce a trattenere e a bloccare tutte le particelle potenzialmente dannose, impedendo che possano tornare in circolo negli ambienti domestici. La forza di battitura, come detto, è superiore alle medie e quindi anche i risultati a livello di igiene sono superiori. Come se non bastasse questo, può contare su una certificazione che lo attesta come aspirapolvere per allergie!
5. Miele Complete Aspirapolvere per Allergie a Traino C3 Allergy
Cambiamo completamente categoria, e passiamo ai modelli a traino. Questo aspirapolvere della Miele con sacco è un vero gioiellino, al punto da essere stato progettato appositamente per i soggetti che soffrono di allergie. Si tratta di un aspirapolvere accessoriato con un filtro HEPA avanzato, non ciclonico ma con tecnologia a sacco. Il filtro HEPA AirClean è il vero protagonista, dato che riesce a bloccare e a trattenere il 99,99% dei microorganismi, compresi gli acari della polvere.
Il sacco ha una capacità piuttosto abbondante, pari a 4,5 litri, mentre il motore ha una potenza pari a 890 watt, e mette in campo delle prestazioni aspiranti davvero notevoli. Inoltre, si tratta di un aspirapolvere per acari particolarmente silenzioso, oltre che versatile. La spazzola ha infatti un pedale che ti consente di modificare la posizione delle setole della bocchetta aspirante, così da poterlo utilizzare sia sui pavimenti sia sui tappeti o la moquette.
Ci sono altre caratteristiche molto interessanti, come la dotazione di accessori che comprende 3 spazzole diverse, adatte per la tappezzeria, per le fessure e per spolverare. In secondo luogo, questo aspirapolvere Miele C3 è compatibile anche con i pavimenti delicati come il parquet, visto che ti permette di regolare la potenza di aspirazione. Infine, è molto robusto, facilissimo da usare e garantisce dei risultati pulenti davvero eccezionali!
6. Philips PowerPro Compact 3000 HEPA H13 Filter a Traino
Se l’allergy della Miele ha un prezzo eccessivo per la tua disponibilità economica, ti suggerisco di valutare questa alternativa. Il Philips PowerPro Compact 3000, a dispetto di un prezzo molto conveniente, ti mette comunque a disposizione dei dati tecnici straordinari. Come ad esempio la presenza di un filtro HEPA di classe H13, in grado di bloccare e di trattenere il 9,99% delle microparticelle, inclusi gli allergeni come gli acari della polvere.
Si tratta di un aspirapolvere per allergia agli acari molto versatile, soprattutto per merito della spazzola TriActive, che ti consente di pulire non solo i pavimenti, ma anche i tappeti. Inoltre, questo apparecchio è compatibile anche con i pavimenti delicati, come il parquet, e include diversi accessori che lo rendono ancor più completo e versatile. Come nel caso della bocchetta a lancia, della spazzolina integrata e di un filtro secondario lavabile.
A mio avviso, in termini di rapporto tra qualità e prezzo, è davvero difficile trovare un aspirapolvere antiacaro con filtro HEPA così efficace e performante. Le prestazioni aspiranti sono notevoli, e il sistema di filtrazione H13 fa davvero la differenza, se vuoi raggiungere un elevato livello di igiene in casa. Ottimo voto anche per la potenza aspirante, che consente di catturare senza problemi anche i peli di cani e gatti!
Come scegliere un aspirapolvere per acari?

Se hai letto le mie recensioni e l’introduzione di questa guida, avrai già capito quali sono i fattori essenziali da cercare in un aspirapolvere con filtro antiacaro. In questa sezione approfondirò tutti gli elementi più importanti, così da farti capire meglio ogni aspetto fondamentale appartenente a questi apparecchi!
1. Tipologia di aspirapolvere antiacaro
Innanzitutto, occorre fare un breve riepilogo dei modelli che potresti trovare in commercio. Il loro comune denominatore è la presenza del filtro HEPA, ma possono cambiare alcuni aspetti, come nel caso della struttura.
Aspirapolvere a traino
Un aspirapolvere a traino ha una struttura orizzontale, accessoriata con una serie di ruote, che ti danno la possibilità (appunto) di trainarlo facilmente in giro per la casa. La fase di pulizia avviene per merito di un tubo e di una serie di bocchette, che ti consentiranno di arrivare in qualsiasi angoletto, anche il più nascosto. Questi modelli possono essere usati anche come aspirapolvere per peli di animali, se hanno la bocchetta apposita (motorizzata).
Possono essere a sacchetto o ciclonici, ma sono sempre alimentati a filo. Non sempre hanno un sistema di filtraggio HEPA, quindi ti consiglio di fare attenzione a questo fattore. Pur essendo più pesanti delle scope elettriche, hanno un serbatoio per la polvere con una capienza superiore, dai 2 litri fino a oltre 4 litri. Infine, possono avere diversi accessori in dotazione, come la bocchetta universale, che ti consente di usarli anche come aspirapolvere per parquet!
Scopa elettrica
Leggere e facili da manovrare, le scope elettriche rappresentano oramai un must in ogni casa degli italiani. Hanno un serbatoio con una capacità in litri inferiore, ma sono decisamente più maneggevoli, occupano meno spazio quando le conserverai, e sono quasi sempre alimentate a batteria. Ovviamente, anche in questo caso, è importante controllare che sia presente un filtro antiacaro come l’HEPA.
Pure le scope elettriche possono avere una tecnologia con sacco o in alternativa ciclonica. Alcune possono essere utilizzate per aspirare anche i peli degli animali domestici, quindi la versatilità non sarà mai un problema. Un aspirapolvere per allergia agli acari con struttura verticale, come le scope, diventa dunque un fantastico alleato in casa, ma la potenza di aspirazione spesso è inferiore ai modelli a traino.
Aspirapolvere portatile
Non è raro trovare online alcuni aspirapolvere portatili potenti e dotati di filtrazione HEPA. Ovviamente si tratta di apparecchi adatti per piccole superfici dato che, essendo compatti e alimentati a pila, non hanno un’autonomia molto alta. Inoltre, hanno un serbatoio per la raccolta della polvere piuttosto piccolo, che raramente supera gli 0,6 ml.
Se sono dotati di tecnologie particolari come la piastra a percussione e la luce UV-C, come ti ho anticipato più volte, rientrano di diritto nella categoria dei batti materasso!
2. Aspirazione ciclonica o a sacco?
Come ti dicevo, a seconda del modello che acquisterai, potrai trovare un aspirapolvere per acari con tecnologia aspirante a sacco o ciclonica. Quali sono le differenze?
Un aspirapolvere ciclonico senza sacco funziona creando una corrente d’aria rotante, generata dalla forza centrifuga. In questo modo, le particelle di polvere sono costrette a precipitare contro le pareti del contenitore della polvere, in modo da rimanere separate dal flusso d’aria e non tornare nell’ambiente, quando l’aria viene espulsa dall’apposita grata.
Un aspirapolvere con sacco, invece, ha un sacchetto per la raccolta della polvere all’interno, che cattura lo sporco e lo trattiene fino a quando non raggiunge la massima capienza. Quando accade, il sacco deve essere estratto e buttato nella spazzatura, e sostituito con un sacchetto nuovo. Vuol dire che dovrai acquistare periodicamente i ricambi.
In tanti raccomandano la tecnologia ciclonica, per via delle sue performance maggiori, ma in realtà anche i modelli col sacchetto hanno il loro perché. Inoltre, di recente alcune aziende hanno lanciato sul mercato degli aspirapolvere a sacco dotati di sistema di filtrazione HEPA!
3. Spazzola battente
La spazzola o piastra battente è una prerogativa dei modelli progettati per battere i materassi. Si tratta di un componente che, come ti ho spiegato, funziona battendo la superficie e creando una serie di vibrazioni, con lo scopo di penetrare in profondità nei tessuti. Questa tecnologia, in sintesi, permette di portare in superficie gli acari, i loro escrementi e le loro uova, insieme alla polvere e allo sporco in generale.
Chi cerca un aspirapolvere antiacaro specifico per le superfici degli imbottiti, dunque, dovrebbe sempre pensare alla possibilità di portarsi a casa un apparecchio con questa tecnologia!
Nota: i sistemi in realtà sono due. Da un lato potremmo trovare una turbo-spazzola, dall’altro una piastra battente vera e propria. I risultati, comunque, sono praticamente identici, dunque entrambe le tecnologie riescono a portare in superficie gli acari.
4. Lampada UV-C
Anche la lampada UV-C è una tecnologia che troviamo esclusivamente nei migliori aspirapolvere per allergie. Il suo compito non è difficile da spiegare: in pratica, produce una luce che si muove su una determinata lunghezza d’onda, in grado di distruggere il DNA e l’RNA di microrganismi come gli acari della polvere, le loro larve e i batteri.
Se ti stanno venendo dei dubbi sulla sicurezza di questi elettrodomestici, tranquillo: le lampade UV-C montate su questi aspirapolvere sono totalmente innocue per l’essere umano, dato che l’emissione dei raggi ultravioletti è molto bassa!
5. Sistema di filtrazione
Se hai intenzione di portarti a casa un modello davvero performante, ti consiglio di acquistare un aspirapolvere con filtro HEPA antiacaro. Questo sistema di filtrazione, infatti, è in grado di catturare il 99,97% delle particelle di dimensioni fino a 0,3 micrometri, compresi gli acari, il che lo rende l’alleato perfetto per chi soffre di allergie o asma.
Di solito la classe di questi filtri è la HEPA H11, ovvero la più diffusa nelle scope elettriche e in generale negli aspirapolvere per allergia da acari. Si possono comunque trovare anche delle classi superiori, come la H12, la H13 e addirittura la H14, sebbene questa di solito sia presente soltanto nei bidoni aspiratutto professionali!
6. Regolazione della potenza
Una caratteristica molto importante, ma che ha poco a che fare con gli acari, è la possibilità di regolare la potenza di aspirazione. Questa peculiarità la troviamo sia nei modelli a traino, sia nelle scope elettriche, e certe volte anche negli aspirapolvere portatili.
Poter regolare la potenza di aspirazione, scegliendo ad esempio tra 2 o 3 livelli, è un vantaggio a mio modo di vedere notevole. Ti consente, infatti, di regolare le prestazioni in base al tipo di superficie che si sta pulendo, evitando così di danneggiarla, come avviene ad esempio con i pavimenti in legno!
Ricordati però che, optando per un aspirapolvere ricaricabile, più aumenterai la potenza di aspirazione meno durerà la batteria.
L’aspirapolvere per allergia agli acari funziona davvero?
La risposta è sì, funziona davvero, soprattutto se opterai per un aspirapolvere antiacaro “rinforzato” dalla presenza della piastra battente e della luce UV-C. Di contro, devi sapere che gli acari non sono affatto semplici da debellare, ma con questi apparecchi potrai ridurne la presenza in casa in modo sensibile.
Nota: se sei a caccia di un’alternativa, potrebbe interessarti la mia guida sugli spray antiacaro per materasso!
Oltre all’uso di un aspirapolvere per allergie, con filtro HEPA, ti consiglio di adottare alcune pratiche virtuose, che ti aiuteranno a sbarazzarti della maggior parte degli acari in casa. Potresti ad esempio utilizzare un deumidificatore, dato che gli acari della polvere prosperano in ambienti umidi, oppure lavare frequentemente lenzuola e coperte ad una temperatura di 60ºC.
Conclusioni
In questa guida abbiamo scoperto insieme qual è il miglior aspirapolvere antiacaro, e quali caratteristiche dovrebbe avere. Ricordati sempre che esistono modelli differenti, ognuno dei quali nasce per uno scopo diverso. Ciò che conta, comunque, è acquistare un apparecchio in grado di assicurare un livello di igiene più profondo in casa, eliminando gli acari e proteggendo chi soffre di allergie o attacchi d’asma.
Aspirapolvere antiacaro più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Hoover Ultra Vortex MBC500UV 011... | 149,00 EUR 130,00 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Jimmy BX7 Pro Aspiratore portatile... | 149,00 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | smarock S10 Battimaterasso,500W... | 109,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | MAXXMEE Aspirapolvere portatile... | 49,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Jimmy WB73, Aspiratore... | 119,00 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | TRÉBOL ADVANCE - Aspirapolvere a... | 75,00 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | FUVSHU Aspirapolvere UV per acari |... | 59,90 EUR 49,90 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | smarock S10 Pro Battimaterasso con... | 129,99 EUR 104,97 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Iris Ohyama, Aspirapolvere... | 79,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Vihoom Aspirapolvere antiacaro,... | 62,77 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 at 22:47 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API