Stai cercando il miglior aspirapolvere ciclonico senza sacco? Qui troverai le recensioni dei modelli più interessanti e una comoda guida alla scelta!
Per prima cosa, sappi che questi aspirapolveri vengono considerati fra i più convenienti in assoluto. Intanto perché hanno un’ottima potenza del motore e una forza di aspirazione elevata, e in secondo luogo per via del loro costo competitivo. Inoltre, considera che l’assenza del sacco ti permette di risparmiare, perché non dovrai acquistare i ricambi, e che la tecnologia ciclonica è una delle più performanti. Pronto per scoprire tutte le info più importanti su questo apparecchio?
Cos’è e com’è fatto un aspiratore ciclonico
Innanzitutto ti basta una rapida occhiata per capire che stiamo parlando di un aspiratore a traino, dunque di un modello che potrai “trascinare” in giro per la casa, senza troppi sforzi. Questo avviene per merito della sua forma compatta, e per la presenza delle rotelle, che facilitano appunto gli spostamenti. In sintesi, ti basta tirarlo dal manico del tubo telescopico che userai per pulire i pavimenti.
In secondo luogo, è importante sottolineare la mancanza del sacchetto per la polvere: tutti i modelli di questo tipo, infatti, spingono lo sporco e gli altri detriti direttamente dentro al serbatoio (fra le altre cose spesso in plastica trasparente). In sintesi, è la stessa logica che troviamo ad esempio nelle scope senza sacchetto elettriche.
Considera poi che un aspirapolvere con tecnologia ciclonica ha una potenza superiore alle medie. Creando uno o più cicloni, infatti, permette alla forza centrifuga di separare la polvere dal flusso d’aria, e di spingerla contro le pareti del serbatoio. In questo modo, lo sporco “sbatte” contro il contenitore per poi cadere al suo interno, rimanendo lì fino a quando non lo svuoterai. E l’aria? Fuoriesce dall’apparecchio pulita e priva di detriti, compresi quelli molto piccoli come la polvere.
Fra poco ti spiegherò nel dettaglio cosa fa e come funziona la tecnologia ciclonica, ma prima ci tengo a darti un’anteprima degli altri fattori utili per la scelta!
- Alimentazione: sul mercato puoi trovare i modelli di aspirapolvere ciclonico senza fili o con filo, anche se i secondi sono i più diffusi. Il motivo sta nel fatto che una semplice batteria difficilmente riesce a reggere la grande potenza del motore.
- Filtro HEPA: gli apparecchi migliori montano sempre un filtro HEPA, capace di bloccare e di trattenere fino al 99,97% delle microparticelle, come gli allergeni e gli acari. Sono ideali per chi soffre di allergie o per i soggetti con una salute precaria.
- Struttura: oggi sono molti gli aspirapolveri che adottano la tecnologia ciclonica. Trovi quelli classici a traino (di cui parleremo oggi), ma anche i modelli verticali (scope elettriche) e gli aspiratori mini e portatili.
- Potenza del motore: di solito oscilla fra i 500 watt e i 700 watt, ma le performance sono molto simili, quindi… caschi sempre in piedi! Il motivo? I cicloni permettono all’aria di uscire rapidamente, dunque non si verificano perdite di potenza. Se vuoi, puoi approfondire questo discorso leggendo la mia guida sugli aspirapolveri senza sacco potenti!
- Dimensioni e capienza: generalmente un’aspirapolvere ciclonica è molto compatta, dunque ha un ingombro contenuto e un peso non elevato. Può cambiare invece la capienza del serbatoio per la polvere, che si aggira in media intorno agli 1,5 o 3 litri.
Come funziona la tecnologia ciclonica?
Se ti stai chiedendo cosa vuol dire aspirapolvere ciclonico, bene… non è difficile da spiegare. In pratica, la struttura monta un serbatoio particolare (detto “a cassetto”) con un’elica integrata, il cui compito è appunto quello di creare uno o più cicloni ruotando velocemente. Proprio come avviene con i tornado, viene generata una forza centrifuga che spinge le particelle di polvere lontane dal centro (nucleo) del vortice.
In sintesi, il movimento ciclonico riesce a separare lo sporco dalla corrente d’aria, così da spingere la polvere contro le pareti del serbatoio e infine sul fondo del cassetto. L’aria, invece, può uscire liberamente dal contenitore e tornare a circolare nell’ambiente domestico, sana e pulita. Si tratta di un’invenzione della Dyson, ma che oramai viene sfruttata da moltissimi brand specializzati negli aspiratori!
Sappi anche che esistono delle differenze fra un prodotto economico e uno più costoso, e riguardano il numero di vortici creati. Il miglior aspirapolvere ciclonico senza sacco riesce a generare più “tornado” in simultanea, migliorando le prestazioni dell’apparecchio e aumentando la forza aspirante. Considera, infatti, che un prodotto monociclonico non riesce ad aspirare più del 75% della polvere, mentre un apparecchio multiciclonico può arrivare anche oltre il 95%.
Esistono comunque delle eccezioni, perché alcuni apparecchi “mono” riescono ad offrire delle prestazioni straordinarie. Infine, un aspirapolvere con tecnologia ciclonica non soffre mai del problema della perdita di potenza durante il lavoro. Al contrario, la forza aspirante rimane sempre costante, perché il flusso d’aria esce velocemente dal bocchettone apposito. Potrà sembrare strano, ma è più potente di un comune aspiratore, anche se costa di meno.
Nota: la tecnologia ciclonica la troviamo anche negli aspirapolvere battimaterasso!
Migliori aspirapolvere a ciclone [RECENSIONI]
1. Rowenta RO3753EA Compact Power Cyclonic
Se stai cercando il miglior aspirapolvere ciclonico con filo, allora questo modello della Rowenta fa proprio al caso tuo. Ha un costo di poco superiore alle medie ed è normale, dato che ha un motore molto potente (750 watt). Inoltre, ti permette di regolare la forza di aspirazione agendo su una levetta posta sul manico, così potrai scegliere se alzarla o abbassarla in base alle circostanze.
- Potenza del motore: 750 watt
- Capacità del serbatoio: 1,5 litri
- Peso: 6 chilogrammi
- Raggio d’azione: 8,8 metri
- Tecnologia mono-ciclonica
- Doppio sistema di filtrazione (uno HEPA)
Non ha un contenitore molto capiente (1,5 litri), e forse questo è il suo unico difetto. Per il resto, io ho avuto la possibilità di provarla ed è un’autentica “bestia”, capace di aspirare anche il più piccolo granello di polvere. Considera poi che monta un doppio sistema di filtrazione, con un filtro in schiuma (pre-filtro) e uno specifico per la polvere. In sintesi, riesce a filtrare fino al 99,97% della polvere, ed è una percentuale straordinaria.
Un’altra notizia molto positiva riguarda la grande qualità della spazzola aspirante, mentre va sottolineato il fatto che si tratta di un modello monociclonico. Il cono sviluppa infatti un solo vortice, ma tanto basta per fare letteralmente piazza pulita sul pavimento, quindi non è uno svantaggio. Inoltre, il Rowenta RO3753EA Compact Power Cyclonic ha un ampio raggio d’azione di 8,8 metri, quindi non avrai problemi in termini di libertà di movimento.
A livello strutturale, ha una comoda maniglia per il sollevamento e un motore abbastanza silenzioso (79 decibel). In secondo luogo, è leggero e compatto (6 chili), e integra un buon set di accessori, che comprende una spazzola combinata, una per il parquet e una lancia piatta 2 in 1. Prima di passare oltre, sappi pure che il serbatoio per la polvere è molto facile e rapido da svuotare e da pulire.
PRO
- Potenza molto elevata
- Forza di aspirazione regolabile
- Doppio sistema di filtrazione
- Filtra fino al 99,97% della polvere aspirata
- Struttura compatta e maneggevole
- Ampio raggio d’azione
- Facile da svuotare e da pulire
CONTRO
- Serbatoio non molto capiente
2. AmazonBasics Aspirapolvere Multiciclonico Filtro HEPA
La AmazonBasics è nota per produrre dei buoni apparecchi ad un costo concorrenziale, e questo aspirapolvere ciclonico con filo e senza sacco non fa eccezione. È vero che ha un filtro che potrebbe otturarsi, però costa davvero poco e ha una forza aspirante di tutto rispetto. Oltre ad un motore piuttosto potente, da 700 watt, e un contenitore per la polvere da 2,5 litri.
- Potenza del motore: 700 watt
- Capacità del serbatoio: 2,5 litri
- Peso: 6 chilogrammi
- Tecnologia multi-ciclonica
- Sistema di filtrazione HEPA 12
- Filtro lavabile in acqua
Anche in questo caso è presente una manopola che ti permette di regolare la potenza di aspirazione, in modo tale da adattarla a diverse superfici. Buono il livello di filtrazione, con un HEPA 12 capace di trattenere il 99,5% delle microparticelle, così da far uscire dell’aria pulita e sana. Inoltre, sappi che l’AmazonBasics è in grado di aspirare la qualsiasi, dalla polvere fine sino ad arrivare ai detriti più grossi.
Compatta e leggera, questa aspirapolvere ciclonica è davvero semplice da trainare e facile da usare e da pulire. Ricorda che, non utilizzando sacchetti, potrai risparmiare i soldi dei ricambi e fare un favore anche all’ambiente, in quanto non produrrai spazzatura. Inoltre, ha un cavo lungo 6 metri e un’asta da 90 centimetri, quindi garantisce un buonissimo raggio d’azione. Infine, la struttura ospita anche un comodo avvolgicavo a pedale.
Ha qualche difetto, come la difficoltà nel reperire i filtri di ricambio compatibili e la possibilità che il filtro possa otturarsi. Di contro, a questo prezzo sarebbe folle pretendere di più, visti i tanti vantaggi presenti, come la grande forza aspirante e la possibilità di regolarla. Va poi detto che la confezione ha diversi accessori, fra cui una spazzola per pavimenti duri, una per pavimenti lisci, una lancia per le fessure e una con setole.
PRO
- Prezzo molto economico
- Potenza del motore elevata
- Forza di aspirazione regolabile
- Ricco set di accessori
- Buon raggio d’azione complessivo
- Aspira il 99,5% delle particelle
- Leggera, compatta e silenziosa
- Contenitore capiente
CONTRO
- Il filtro ogni tanto tende ad otturarsi
- Difficoltà nel trovare i filtri di ricambio
3. Deik Aspirapolvere Senza Sacco Con Ciclone 800W
Hai presente quelle rare occasioni in cui trovi un prodotto meno costoso rispetto agli altri, ma migliore sotto diversi punti di vista? Ebbene, sappi che questo apparecchio della Deik è un aspirapolvere ciclonico silenzioso, super potente e davvero sorprendente. Monta infatti un motore da ben 800 watt, e ha una forza di aspirazione così prepotente che la bocchetta alle volte si incolla al pavimento!
Attualmente non disponibile!
- Potenza del motore: 800 watt
- Capacità del serbatoio: 1,3 litri
- Peso: 4,3 chilogrammi
- Filtro HEPA a 4 stadi
- Blocca il 99,97% degli allergeni
Ho scelto di acquistarlo per via della sua convenienza economica, e non me ne sono mai pentito, sebbene i materiali della scocca non siano di primissima qualità (un po’ troppo “plasticosi”). In fondo quando si risparmia bisogna fare i conti con qualche limite, ma ti basterà evitare di sottoporlo a urti violenti. Per il resto, questo aspiratore ciclonico è un piccolo portento della tecnologia.
Pur non avendo un contenitore molto capiente (1,3 litri), si fa subito apprezzare per via della sua super leggerezza, e per un filtro HEPA a 4 stadi. Quest’ultimo è capace di bloccare il 99,97% delle microparticelle con un diametro non superiore a 0,3 micron, ed è un valore secondo me notevole a questo prezzo. Inoltre, è molto facile da pulire e il serbatoio si stacca rapidamente.
La qualità elevatissima del sistema a 4 stadi lo rende il miglior aspirapolvere ciclonico con filtro HEPA, se si resta su una fascia di prezzo media. È ottimo per chi soffre di allergie e per chi desidera un’aria in casa pulita e fresca, e la struttura ha un comodo avvolgicavo che funziona alla perfezione. Chiudo con un piccolo difetto: sebbene il filtro sia facile da smontare e da lavare (bastano acqua e sapone), il libretto di istruzioni non spiega come fare.
PRO
- Il migliore per rapporto fra qualità e prezzo
- Potenza del motore da record
- Sistema di filtrazione HEPA a 4 stadi
- Leggero, maneggevole e silenzioso
- Buona dotazione di accessori
- Blocca gli allergeni (fino a 0,3 micron)
CONTRO
- Materiali e plastiche delicati
- Serbatoio con capienza inferiore alle medie
4. Severin My 7114 MultiCyclon Senza Sacco HEPA 14
Ho deciso di chiudere con la recensione di questo aspiratore ciclonico con filo della Severin. Non è il migliore in termini assoluti, ma ha un prezzo piuttosto interessante e alcune ottime caratteristiche, come la potenza del motore (750 watt) e una buona capienza del serbatoio per la polvere da 1,8 litri. Infine, ha uno dei migliori sistemi di filtrazione su questa fascia di prezzo, ovvero un HEPA 14.
- Potenza del motore: 750 watt
- Capacità del serbatoio: 1,8 litri
- Peso: 5 chilogrammi circa
- Sistema di filtrazione HEPA 14
- Ottimo contro allergeni, pollini e muffe
- Tecnologia multi-ciclonica
Parto proprio dal filtro, considerando che è in grado di trattenere qualsiasi particella, anche le più piccole come gli allergeni, i pollini, le spore delle muffe, i funghi e i batteri. Di conseguenza, è una scelta perfetta se soffri di allergie o se in casa sono presenti bambini, anziani o persone con un sistema immunitario debole. In secondo luogo, questo apparecchio vanta una tecnologia multiciclonica con potenza di aspirazione sempre costante.
Le prestazioni sono ottime, tanto che se avvicini molto la bocchetta al pavimento questa si attacca, in stile ventosa. Inoltre, è un prodotto leggermente più silenzioso rispetto alle medie di mercato, e consuma poca energia elettrica, per via della sua classe (A). Sappi anche che questo aspirapolvere con tecnologia ciclonica ha una spazzola specifica per l’aspirazione dai parquet, e una bocchetta 2 in 1 per pavimenti e tappeti.
Non è comunque perfetto, per via dell’attacco del tubo, che ogni tanto tende a smontarsi, ma è un difetto trascurabile (basta fare un po’ di attenzione e non tirarlo troppo). Ottimo il meccanismo riavvolgicavo, rapido e scattante, mentre il peso è superiore ad altri prodotti, ma impedisce all’aspiratore di ribaltarsi quando lo traini. Infine, a dispetto delle apparenze, i materiali sono molto solidi e durano per diversi anni.
PRO
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Potenza di aspirazione elevata
- Aspirapolvere ciclonico con filtro HEPA 14
- Ideale per chi soffre di allergie
- Serbatoio per la polvere capiente
- Materiali solidi e duraturi
- Eccellente stabilità in fase di traino
CONTRO
- L’attacco del tubo tende a sfilarsi ogni tanto
- Pulizia del serbatoio meno agile del solito
Come scegliere il miglior aspirapolvere ciclonico
1. Potenza di aspirazione
Considera che il wattaggio è importante ma non troppo, nel senso che le prestazioni vengono decise soprattutto dalla tecnologia impiegata. Non a caso, qui conta molto il sistema ciclonico, che è appunto il principale responsabile della grande potenza aspirante di un apparecchio di questo tipo.
2. Monociclone o multiciclone?
Come ti ho spiegato all’inizio di questa guida, un’aspirapolvere ciclonica può avere una tecnologia mono-vortice o multi-vortice. Nella maggior parte dei casi, è meglio preferire un modello multiciclonico in quanto più potente, ma ci sono degli apparecchi monociclonici che fanno eccezione, e che si rivelano davvero performanti. A livello strutturale, il mono ha un singolo cono rovesciato, mentre il multi ne può avere diversi.
3. Sistema di filtrazione HEPA
Un aspiratore di questo tipo non potrà mai avere un filtro HEPA paragonabile a quello degli aspirapolveri professionali a bidone. Questo, però, non significa che non sia possibile reperire dei modelli ben messi da questo punto di vista. In vendita puoi trovare infatti alcuni aspiratori con filtro HEPA 12, 13 o meglio ancora 14. Questi sistemi sono in grado di bloccare una percentuale maggiore di microparticelle, impedendo che possano tornare in circolo nell’aria (dal 99,5% al 99,98%).
4. Capacità del serbatoio
Una buona capienza del serbatoio ti è utile per un motivo: se il contenitore per la polvere è ampio, non dovrai svuotarlo ogni 5 minuti, quindi potrai pulire i pavimenti in santa pace. Nel nostro caso la differenza fra i vari aspirapolvere a ciclone non è molta: si parte infatti da una capacità minima di circa 1,2 litri, fino ad arrivare ad una capienza massima di 3 litri. Sappi, però, che un serbatoio più grande spesso aumenta il peso dell’apparecchio, e le sue dimensioni (anche se di pochissimo).
5. Alimentazione a filo o senza?
Un aspirapolvere ciclonico con filo è da preferire ai modelli senza fili, per una mera questione di potenza aspirante. Devi infatti considerare che una batteria, purtroppo, non può supportare un motore eccessivamente potente, in quanto finirebbe per scaricarsi in tempi molto rapidi. Il cavo elimina questo problema, ma è chiaro che ne subentra un altro: il raggio d’azione limitato (che comunque si aggira intorno agli 8 metri circa). Ad ogni modo, se la lunghezza del filo non ti basta puoi sempre usare una prolunga!
6. Struttura dell’aspirapolvere
Qui mi ricollego al discorso sul sistema di alimentazione, dato che i modelli a traino e ciclonici hanno sempre il filo. Viceversa, la batteria è molto diffusa nel campo delle scope elettriche con aspirazione ciclonica, quindi nei modelli privi di sacco e verticali. In realtà ci sono anche altri apparecchi con tecnologia a ciclone, come nel caso dei seguenti:
- Bidoni aspira liquidi e solidi
- Aspirapolveri lava pavimenti
- Aspira briciole ciclonici
7. Altri fattori da considerare
- Accessori in dotazione: i modelli con molte bocchette sono da preferire, in quanto ti permettono di utilizzare uno strumento più versatile. Alcuni hanno delle spazzole per il parquet, e per le fessure, mentre altri possono essere usati pure per pulire la tappezzeria delle auto e i tappeti.
- Rumore prodotto: qualsiasi aspira polvere, per definizione, non può essere considerato propriamente “silenzioso”. Però ci sono degli apparecchi che, pur non rinunciando alla potenza aspirante, producono meno rumore (intorno ai 68 decibel).
- Pulizia e manutenzione: quasi tutti gli aspirapolveri ciclonici hanno un sistema di sgancio del filtro intuitivo e rapido. Altri invece possono complicarti un po’ la vita, ma basta prenderci la mano e leggere con attenzione il libretto d’istruzioni.
- Bilanciamento della struttura: un aspiratore ciclonico ben bilanciato è più comodo da usare, in quanto non si ribalta quando lo traini. Purtroppo i modelli molto leggeri soffrono di questo difetto, anche se ne guadagni in maneggevolezza.
- Depurazione dell’aria: i dispositivi con filtro HEPA puliscono l’aria e trattengono le microparticelle e gli allergeni. Non tutti arrivano alla stessa qualità, ed è per questo che conviene optare come minimo per un filtro HEPA 12.
Aspirapolveri ciclonici senza sacco più venduti
crediti immagine articolo: polti.it/pulizia/aspirapolvere-ciclonico-senza-sacco-impossibile-farne-a-meno
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 14:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API