Stai cercando il miglior aspirapolvere con filo? Qui troverai le recensioni dei modelli più interessanti e una guida per sceglierli!
Gli aspirapolveri con filo hanno tantissimi vantaggi, e anche qualche controindicazione. Per questo voglio partire con una premessa: non esiste un sistema di alimentazione migliore di un altro, ma tutto dipende dalle tue esigenze. Gli apparecchi dotati di cavo, che tratteremo oggi insieme, sono consigliati per via di una potenza aspirante maggiore, e perché di solito riescono a mantenerla costante nel tempo. In sintesi, ti permettono di contare su prestazioni elevate, e nella maggior parte dei casi ad un costo inferiore.
Tipologie di aspirapolvere con filo
Per prima cosa, sappi che in vendita puoi trovare diversi modelli alimentati a cavo, e le opzioni si suddividono in due macro-categorie: gli aspirapolveri a traino, quindi quelli classici, e le scope elettriche. Inoltre, vale la pena di chiarire subito il discorso relativo alla presenza (o meno) del sacchetto. Vediamo di scoprire in anticipo le loro caratteristiche principali.
1. Aspirapolvere a traino con filo
Può essere con o senza sacco (nel secondo caso è ciclonico), e può avere una struttura a bidoncino o più slanciata, ma comunque bassa e a carrello. Questi apparecchi hanno una potenza superiore rispetto alle scope, ma sono più pesanti e più ingombranti. Di contro, hanno una bocchetta con tubo a lancia che ti permette di raggiungere qualsiasi angoletto. Inoltre, essendo più grossi, possono contare su un serbatoio per la polvere con una capacità in litri superiore, ma tendono a “sbatacchiare” qui e là quando li trascini.
2. Scopa elettrica con filo
La scopa elettrica, nota anche come aspirapolvere verticale, ha una struttura appunto a scopa ed è più leggera e maneggevole. Però ricorda che questi apparecchi hanno una potenza inferiore rispetto a quelli a carrello, ma compensano con una maggiore agilità. Per farti un esempio, grazie alla testina snodabile potrai passarla sotto al letto o al mobilio, senza dover piegare le ginocchia o fare mosse da acrobata. Infine, vanno svuotate spesso, perché hanno un serbatoio meno capiente, ma con loro non corri il rischio di urtare i mobili.
3. Aspirapolvere con o senza sacco?
Sia le scope, sia i bidoni e gli aspirapolveri da traino con cavo possono avere o non avere il sacco. Quando il sacchetto è assente, si fa riferimento ad una tecnologia di aspirazione speciale, nota come ciclonica. Un aspirapolvere ciclonico con filo non ha bisogno del sacchetto, in quanto riesce a separare la polvere dall’aria grazie ad una potente ventola che genera uno o più vortici. Pur avendo un wattaggio più basso, i modelli a ciclone sono più potenti e performanti, e questo vale sia per le scope elettriche, sia per quelli a carrello.
Migliori aspirapolvere con filo [RECENSIONI]
1. Philips PowerPro Compact Aspirapolvere con Filo senza Sacco
In termini di rapporto tra qualità e prezzo è davvero difficile trovare un aspirapolvere senza sacchetto così interessante. Questo modello della Philips, infatti, ha un eccellente filtro HEPA H13 in grado di aspirare e di bloccare il 99,9% delle microparticelle e delle polveri sottili, e ha anche un serbatoio per la polvere facilissimo da svuotare. Inoltre, può contare su una buona potenza aspirante, per via del motore da 900 watt.
- Modello a traino senza sacco
- Potenza motore: 900 watt
- Raggio d’azione: 12 metri
- Capienza serbatoio: 1,5 litri
La tecnologia Power Cyclone 5 fa la differenza, in quanto riesce a mantenere al top le prestazioni, garantendo una potenza aspirante sempre costante. Questo, ovviamente, migliora le sue capacità di risucchiare la polvere e i detriti dal pavimento, ed è un vantaggio che non troviamo ad esempio nei modelli con sacco. Si tratta anche di un aspirapolvere leggero e compatto, dunque facile da usare e da manovrare. Inoltre, può contare sulla presenza di una spazzola TriActive.
Questa spazzola a tripla azione è eccellente per pulire qualsiasi superficie, compresi i tappeti, e inoltre il Power Pro Compact va benissimo anche per aspirare la polvere dal parquet. Promosso a pieni voti anche per quel che riguarda i peli degli animali domestici. La confezione include altri accessori, come la bocchetta a lancia, la spazzolina integrata e un filtro lavabile. Infine, ha una capacità del serbatoio da 1,5 litri e un peso di 6 kg circa!
Nota: se può interessarti, è disponibile anche il Philips Power Pro Expert, con un contenitore da 2 litri e una tecnologia progettata appositamente per i peli!
2. Rowenta RO7690 Silence Force Cyclonic Animal Care Kit
Ecco un altro aspirapolvere senza sacco e con filo, secondo me davvero speciale. Il Rowenta Silence Force Cyclonic, infatti, ha una notevole potenza di aspirazione ed è anche uno dei più silenziosi in circolazione. Inoltre, viene fornito con un apposito kit animal care, dunque è in grado di aspirare senza problemi non solo la polvere e lo sporco in generale, ma anche i peli degli animali domestici. Inoltre, consente di risparmiare sui consumi, per via del motore da 550 watt.
- Modello a traino senza sacco
- Potenza motore: 550 watt
- Raggio d’azione: 11 metri
- Capienza serbatoio: 2,5 litri
Una delle sue qualità migliori è la delicatezza della spazzola, cattiva quando serve, ma gentile con i pavimenti in legno. In secondo luogo, ha un ottimo filtro HEPA capace di catturare e trattenere il 99,98% delle microparticelle, compresi gli allergeni. Promossa a pieni voti anche la spazzola Power Air, con regolazione a pedale, il che ti consentirà di aspirare la polvere non solo dai pavimenti, ma anche dai tappeti e dalla moquette.
Come se non bastasse già questo, ha un contenitore per la polvere con capacità da 2,5 litri e produce pochissimo rumore (circa 65 decibel). Inoltre, ha un comodissimo tubo telescopico regolabile in altezza e altre chicche in dotazione come la turbo-spazzola, la bocchetta a lancia piatta e la bocchetta per il divano, oltre alla bocchetta apposita per il legno. Infine, ha un cavo lungo 11 metri ed è piuttosto compatto!
3. Miele Boost CX1 Aspirapolvere Potente con Filo Vortex 890W
Senza dubbio uno dei miei preferiti. Questo aspirapolvere Miele senza sacco è un vero e proprio animale da combattimento, soprattutto se stai cercando un aspirapolvere top gamma per la pulizia del parquet. Si tratta ovviamente di un modello a traino con filo e senza sacco, con la possibilità di regolare la potenza di aspirazione, così da poterlo adattare a qualsiasi esigenza. Inoltre, la tecnologia Vortex assicura un’aspirazione ciclonica di livello eccezionale.
- Modello a traino senza sacco
- Potenza motore: 550 watt
- Raggio d’azione: 11 metri
- Capienza serbatoio: 2,5 litri
Sui pavimenti duri difficilmente troverai un aspirapolvere più performante di questo, e lo stesso vale se soffri di allergie, visto che monta un filtro HEPA AirClean con livello di filtraggio pari al 99,99% delle microparticelle. In secondo luogo, è facilissimo da manovrare, è molto compatto ed è compatibile con qualsiasi superficie, dal legno fino ad arrivare alle piastrelle e ai tappeti. Per quel che riguarda il legno e il laminato, fa la differenza la bocchetta Parquet Twister.
Altre caratteristiche di rilievo sono la presenza delle ruote con rivestimento in gomma, ideali per non rigare i pavimenti delicati, e la possibilità di scegliere fra 4 regolazioni della potenza aspirante. Considera inoltre che ha un cavo con un raggio d’azione di 11 metri, un flusso d’aria in aspirazione superiore ai 100 km orari e una stabilità da record. Il contenitore per la polvere ha una capacità da 1 litro, e il suo lavoro lo svolge alla grandissima!
4. Miele Complete C3 Cat & Dog Aspirapolvere con Filo e Sacco
Il C3 Cat & Dog, come spiega in fondo il suo stesso nome, è un aspirapolvere con filo e con sacco progettato per rendere al massimo anche con l’aspirazione dei peli di cani e gatti. Può contare come sempre su una potenza elevata, pari a 890 watt, ed è anche uno dei più capienti, dato che ha un sacchetto con una capacità di ben 4,5 litri. Inoltre, ha una dotazione che include la turbo spazzola per i peli, una spazzolina per spolverare, una bocchetta per i tappeti e una per le fessure.
- Modello a traino con sacco
- Potenza motore: 890 watt
- Raggio d’azione: 12 metri
- Capienza serbatoio: 4,5 litri
Le prestazioni elevate di questo aspirapolvere Miele con sacco vengono garantite dalla tecnologia Efficiency Power del motore, e non può ovviamente mancare il filtro HEPA. Il sistema di filtraggio Active AirClean permette di trattenere le microparticelle, ed è presente anche un filtro a carboni attivi che provvede ad eliminare i cattivi odori in casa, regalando così un ambiente più salubre fra le quattro mura domestiche. Infine, ha anche un vano porta-accessori integrato.
Il filo elettrico ha una lunghezza pari a 12 metri, e c’è pure il tubo telescopico, che consente di raggiungere le “stelle”, e di pulire anche le superfici alte. In secondo luogo, è facile da usare, abbastanza compatto e ti dà la possibilità di regolare la potenza di aspirazione. In altre parole, può essere adattato a qualsiasi superficie in casa, compresi i pavimenti delicati come quelli in legno. Infine, la spazzola universale è compatibile anche con i tappeti!
Nota: se vuoi andare al risparmio, ma senza sacrificare le prestazioni, ti consiglio di valutare il Miele Classic C1 Junior, con bocchetta universale, sacco da 4,5 litri e potenza da 800 watt!
5. Hoover TE 75 Aspirapolvere a Traino Filo e Sacco Telios Plus
Rimaniamo nel settore dei modelli a traino, e scopriamo insieme questo apparecchio della Hoover, stavolta non ciclonico ma con sacco. Personalmente lo considero come uno dei migliori per rapporto qualità/prezzo, data la presenza di un motore da 700 watt e un costo tutto sommato abbordabile. Non si tratta di un modello professionale, ma ha diversi vantaggi, come un set di accessori ricco di bocchette e spazzole.
- Modello a traino con sacco
- Potenza motore: 700 watt
- Raggio d’azione: 9 metri
- Capienza serbatoio: 3,5 litri
Per quanto concerne le prestazioni, il motore è piuttosto performante, visto che riesce ad aspirare anche i detriti complessi come i peli e i residui grossi. In secondo luogo, ha un buon sistema di filtrazione EPA (non HEPA), ma comunque capace di trattenere il 99,98% delle polveri. Inoltre, è uno dei più silenziosi sul mercato ed è molto compatto, oltre che leggero e facile da trainare.
Il serbatoio è una delle note più positive, per via di una capacità da 3,5 litri, il che ti consente di utilizzarlo senza doverlo svuotare in continuazione. Considera anche che questo aspirapolvere ha un bel design, per via del colore rosso, e un raggio d’azione piuttosto ampio, che arriva a 9 metri. Infine, consuma poco, ha un comodo avvolgi-cavo e una fessura che ti permette di valutare quanto è pieno il sacco.
PRO
- Ottima dotazione di accessori
- Buona potenza aspirante
- Ampio raggio d’azione (9 metri)
- Ampia capacità del serbatoio (3,5 L)
CONTRO
- Plastiche non di qualità alta
6. Ariete 2761 Handy Force Scopa Elettrica Ciclonica HEPA
Ecco un aspirapolvere con filo senza sacco modello scopa elettrica. A mio avviso, in questa categoria è davvero difficile trovare dei prodotti migliori di questo, ad un costo così basso. È vero che non è la più performante della sua categoria, ma va detto che il prezzo raso terra non rende l’idea delle sue qualità. Come ad esempio la leggerezza, che la trasforma nel vero peso piuma delle scope elettriche.
- Scopa ciclonica senza sacco
- Potenza motore: 600 watt
- Raggio d’azione: 5 metri
- Capienza serbatoio: 0,5 litri
Il serbatoio non è molto capiente, dato che non supera gli 0,5 litri, mentre il cavo ha una buona lunghezza, pari a 5 metri. Inoltre, questa scopa della Rowenta ha comunque una discreta potenza del motore (600 watt), e si tratta di un apparecchio che monta pure un filtro HEPA. Significa che è in grado di bloccare la maggior parte delle microparticelle. E poi ha una dotazione di accessori molto ampia ed è ideale pure contro i peli di cani e gatti.
Quali sono le altre peculiarità da sottolineare? Ad esempio la possibilità di smontare il bastone e di convertirla in un aspirabriciole, e la presenza di una bocchetta universale, dunque compatibile con tutte le pavimentazioni. In sintesi, potrai usarla anche sui pavimenti delicati come il parquet, ed è capace di aspirare la polvere e i peli pure dai tappeti, senza alcun tipo di sforzo.
PRO
- Per tutte le superfici
- Prezzo molto economico
- Filtro HEPA in dotazione
- Super leggera e super comoda
CONTRO
- Serbatoio poco capiente (0,5 L)
- Potenza aspirante non al top
7. Imetec Piuma Scopa Elettrica con Filo Extreme SC3-600
Fra i migliori aspirapolvere con filo troviamo anche questa eccellente scopa elettrica prodotta dalla Imetec. La Piuma Extreme si fa notare per via dell’assenza del sacco, rimpiazzato dalla tecnologia ciclonica, e per una buona leggerezza, con un peso intorno ai 4 kg. Inoltre, monta una spazzola multi-superficie che può pulire senza rischi qualsiasi pavimento, compresi quelli delicati come ad esempio il parquet.
- Scopa elettrica con filo senza sacco
- Potenza motore: 450 watt
- Raggio d’azione: 6 metri
- Capienza serbatoio: 0,6 litri
Ovviamente, per ottenere una migliore adattabilità, hai la possibilità di regolare la potenza aspirante scegliendo tra diversi livelli. Il filo ha una lunghezza pari a 6 metri, e c’è anche un filtro HEPA ipoallergenico, che consente alla scopa di catturare fino al 99,9% delle microparticelle, compresi gli acari della polvere e gli altri allergeni. Infine, ci sono diversi accessori in dotazione, come la spazzola per parquet, la lancia, il pennello e il tubo di prolunga.
A mio avviso si tratta di una delle scope elettriche con filo più versatili in assoluto, ed è anche leggera e facile da manovrare negli spazi stretti. Il sistema a doppio filtro HEPA aiuta chi cerca il massimo dell’igiene in casa, e la tecnologia ciclonica migliora l’aspirazione senza che il motore possa soffrire di perdite di potenza mentre pulisci casa. In conclusione, un prezioso alleato per le pulizie domestiche!
8. Shark Flexology Scopa Elettrica con Filo senza Sacco Pet Oro
Se stai cercando il miglior aspirapolvere con filo senza sacco verticale, allora ti consiglio di dare uno sguardo a questo gioiello prodotto dalla Shark. La scopa elettrica in questione, infatti, è una delle più potenti in circolazione. Ha un motore da 450 watt e la tecnologia ciclonica è perfetta per mantenere costante l’aspirazione. Inoltre, ci troviamo di fronte ad un modello con una spazzola ottimizzata per aspirare i peli di cani e gatti.
- Scopa elettrica con filo senza sacco
- Potenza motore: 450 watt
- Raggio d’azione: 10 metri
- Capienza serbatoio: 0,3 litri
Una delle sue caratteristiche più importanti è la presenza della tecnologia Flex, ovvero la possibilità di piegare l’asta grazie ad uno snodo al centro. In questo modo, potrai passarla sotto i mobili bassi e i letti senza spezzarti la schiena. Il peso è pari a 3,9 chilogrammi, mentre la lunghezza del cavo elettrico corrisponde a 10 metri. In secondo luogo, ha un comodo manico con presa ergonomica ed è perfetta anche per il parquet.
La spazzola utilizza una tecnologia Anti Hair Wrap: significa che le testine non si aggrovigliano, e dunque non rischiano di bloccarsi a causa dei peli e dei capelli aspirati. Inoltre, la spazzola è una DuoClean, e può pulire sia i pavimenti classici sia i tappeti, senza doverla sostituire con un altro accessorio. Considera inoltre che la Shark ha un design bellissimo con finiture in oro, e può essere trasformata in un aspirapolvere portatile!
9. Rowenta RO3753EA Compact Power Cyclonic
Se stai cercando il miglior aspirapolvere ciclonico con filo, allora non posso che consigliarti questo piccolo prodigio della Rowenta. Si tratta infatti di un modello a traino poco costoso (90 euro circa), con una potenza del motore da 750 watt e con un serbatoio da 1,5 litri. La tecnologia a cicloni fa tutta la differenza del mondo, soprattutto quando devi aspirare non solo la polvere, ma anche i peli di cani e gatti.
- Ciclonico, a traino, senza sacco
- Potenza motore: 750 watt
- Raggio d’azione: 8,8 metri
- Capienza serbatoio: 1,5 litri
Inoltre, monta un doppio sistema di filtrazione che è in grado di trattenere fino al 99,98% delle micropolveri, dei batteri e degli allergeni, per merito del filtro HEPA. Questo fattore lo rende perfetto se in casa sono presenti bimbi, anziani, persone allergiche o con un sistema immunitario deficitario. In secondo luogo, questo apparecchio è piuttosto compatto e quindi facile da trainare in giro per la casa.
È vero che ha un serbatoio poco capiente (1,5 litri), ma è altrettanto vero che offre delle prestazioni elevate su qualsiasi tipo di pavimentazione. Considera poi che, non avendo il sacco, non dovrai comprare i ricambi: in sintesi, spenderai meno soldi e al tempo stesso produrrai meno rifiuti (ergo andrai incontro pure alle esigenze del pianeta). Infine, consuma poca energia (classe A) e ha una bocchetta per il parquet in dotazione.
PRO
- Aspirazione ciclonica senza sacco
- Buon raggio d’azione (8,8 metri)
- Compatto, leggero e facile da spostare
- Filtro HEPA contro il 99,98% delle particelle
CONTRO
- Serbatoio poco capiente (1,5 litri)
10. Miele Swing H1 Excellence Ecoline 550 Watts
Senza dubbio il miglior aspirapolvere con filo verticale con sacco. Il prezzo fa già capire che ci troviamo di fronte ad un prodotto top gamma, molto versatile e potente, con una serie di caratteristiche tecniche notevoli. La potenza è davvero alta, pur non avendo un motore con un wattaggio elevato (550 w). Inoltre, per la categoria delle scope di tipologia elettrica ha un serbatoio molto capiente, da 2,5 litri.
- Scopa elettrica con sacco
- Potenza motore: 550 watt
- Raggio d’azione: 9 metri
- Capienza serbatoio: 2,5 litri
In tutto questo non sacrifica la leggerezza, visto che pesa poco più di 3,5 chili, e include un set di accessori ampio e variegato, che comprende anche la spazzola multi-superficie e dunque universale. Inoltre, è ideale per l’aspirazione di peli e capelli dai tappeti, e ha un raggio d’azione elevato, pari a 9 metri. Infine, puoi smontare il tubo di metallo e usarla anche come aspirabriciole portatile.
Il filtro è una delle sue peculiarità migliori perché, pur non essendo un HEPA, riesce a purificare l’aria aspirata in maniera performante. Monta poi un motore a partenza controllata che impedisce alla scopa di surriscaldarsi o di creare sovraccarichi di rete, ed è facilissima da manovrare, per via del baricentro basso. Considera che questo apparecchio della Miele è un aspirapolvere potente con filo fra i migliori nella categoria delle scope.
PRO
- Potenza straordinaria
- Utilizzabile su tutti i pavimenti
- Raggio d’azione elevato (9 metri)
- Sacco molto capiente (2,5 litri)
CONTRO
- Prezzo più alto delle medie
Come scegliere il miglior aspirapolvere con filo
1. Potenza e aspirazione
La potenza del motore è molto importante, sebbene non dipenda necessariamente dai watt. La forza di aspirazione effettiva viene infatti misurata sempre in Air Watt, anche se purtroppo questo valore non viene quasi mai specificato nelle schede tecniche. Di contro, un wattaggio elevato è da preferire, in quanto ti permette di aspirare anche i detriti di dimensioni superiori e i peli degli animali domestici.
2. Capacità del serbatoio
Le scope elettriche hanno sempre un serbatoio di dimensioni ridotte, soprattutto quelle cicloniche. Diciamo che, in scala, è possibile ottenere questa classifica.
- Scopa ciclonica: serbatoio piccolo, intorno agli 0,5 litri.
- Aspiratore a traino ciclonico: serbatoio medio-piccolo, intorno agli 1,5 litri.
- Scopa con sacchetto: serbatoio medio, intorno ai 2,5 litri.
- Aspiratore a traino con sacco: serbatoio grande, intorno ai 3,5 litri.
Quale preferire? Dipende sempre dalla grandezza dell’ambiente che devi pulire, e dal fatto che un serbatoio piccolo ti costringe a svuotarlo spesso. Per gli ambienti con metratura ridotta, come la cucina o i salottini, la scopa o il ciclonico a traino possono andare più che bene. Se invece desideri lavorare senza fastidi, meglio optare per un modello da traino con sacchetto.
3. Peso e maneggevolezza
Pur essendo più pesanti, gli aspirapolveri a carrello non sono difficili da trainare, in quanto dotati di ruote. Le scope però sono le più leggere in assoluto, quindi sono più adatte per chi soffre di problemini come il mal di schiena. In quanto a maneggevolezza, sappi che i prodotti a traino tendono a sbattere contro i mobili, ma non li danneggiano, dato che sono spesso protetti da una gomma para-urti. Inoltre, di solito hanno una maniglia che ti consente di sollevarli, utile quando sali e scendi le scale.
4. Bocchette e accessori
Personalmente ritengo che il miglior aspirapolvere con filo, senza sacco, ciclonico o con qualsiasi altra tecnologia, non dovrebbe fare a meno di una dotazione di accessori ricca. Più bocchette e spazzole sono presenti, infatti, più sale la versatilità dell’apparecchio. In altri termini, potrai montare la bocchetta ideale per aspirare la polvere dai tappeti, dai pavimenti duri, dagli imbottiti come i materassi, dal parquet o dalla moquette. Sono altrettanto utili i modelli con spazzola universale.
5. Raggio d’azione
Prima di portarti a casa un aspirapolvere potente con filo e super performante, devi considerare anche un fattore come il raggio d’azione. Questo valore è dato dalla somma della lunghezza del cavo con la lunghezza della scopa o del tubo aspirante (a seconda del modello che scegli). Di solito quelli da trainare sono gli apparecchi con il raggio d’azione maggiore, che può anche arrivare a 11 metri. Le scope verticali, invece, solitamente vanno da un minimo di 5 ad un massimo di 9 metri.
Vantaggi e svantaggi del filo
1. Potenza del motore (PRO)
Come ti ho già anticipato, uno dei punti forti di un aspirapolvere con filo è la presenza di un motore più potente, e ti spiego subito il motivo: una batteria, anche la migliore, non potrebbe mai reggere la quantità di energia che un motore performante richiede per poter elevare la forza di aspirazione. In quel caso durerebbe pochi minuti, e tu saresti costretto a interrompere la pulizia e attendere la ricarica completa. Fra le altre cose, l’aggiunta della batteria aumenta sia il peso, sia il costo dell’apparecchio.
2. Prestazioni migliori (PRO)
È un aspetto direttamente correlato alla potenza del motore. Se questa sale, l’aspirazione dei detriti diventa più forte e quindi riesci ad aspirare anche lo sporco più difficile, come nel caso dei peli di cani e gatti dai tappeti. Sì, perché oramai quasi tutti i modelli di aspirapolvere con filo montano una bocchetta universale che si adatta a qualsiasi superficie, o includono una bocchetta accessoria specifica per la tappezzeria.
3. Autonomia infinita (PRO)
Ricorda che, essendoci il filo, non sei legato alla durata della batteria. Di conseguenza, potrai pulire casa anche per ore, senza per questo dover interrompere il lavoro, se non per svuotare il sacco o il serbatoio per la polvere. Viceversa, con un modello a batteria è difficile superare i 45 minuti di autonomia, e per arrivare a tanto dovrai comunque usarlo al minimo della potenza.
4. Raggio d’azione (CONTRO)
Anche il miglior aspirapolvere con filo ha i suoi svantaggi, ovviamente, e il principale è la necessità di fare i conti con un raggio d’azione limitato. In sintesi, avendo una lunghezza definita, il cavo ti impedirà di muoverti dove preferisci, una volta che avrai raggiunto la sua massima estensione. D’altro canto, puoi risolvere questo problema collegandolo ad una prolunga, così da aumentare sensibilmente il raggio d’azione. Il filo, però, può diventare un ingombro fastidioso, e dovrai fare attenzione a non inciamparci sopra!
5. Maneggevolezza (PRO e CONTRO)
Premesso che le scope elettriche con filo sono piuttosto maneggevoli, e che dipende anche da fattori come il peso, in generale vale questa regola: i modelli con il cavo sono in parte meno agili rispetto a quelli a batteria, proprio per la presenza del filo. Viceversa, sono più leggeri dato che non montano la batteria (che da sola può arrivare ad aggiungere anche più di 2 chilogrammi), e questo è un vantaggio. Come ti ho spiegato, dipende tutto dall’uso che intendi farne e dal modello che acquisti.
Scope elettriche con filo più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | BLACK+DECKER... | 88,00 EUR 55,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Ariete 2759 Handy... | 89,99 EUR 71,00 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Rowenta RH8155WA... | 233,99 EUR 114,00 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Imetec Piuma... | 103,99 EUR 68,09 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | INSE Scopa Elettrica... | 99,99 EUR 69,99 EUR | Controlla su Amazon |
Aspirapolvere con filo più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Rowenta RO4B50EA... | 199,99 EUR 149,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Miele Classic C1... | 189,00 EUR 159,00 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Miele Boost CX1 -... | 299,00 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Polti Forzaspira... | 119,00 EUR 103,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Rowenta RO4871... | 149,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/aspirapolvere-succhiare-tappeto-1605068/
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 at 22:39 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API