Il miglior aspirapolvere con filtro HEPA è un alleato indispensabile in casa, soprattutto per combattere acari e allergeni!
Tutti noi sappiamo come funziona un aspirapolvere: è sufficiente premere un pulsante, orientarlo sul pavimento e al resto ci penserà lui. In realtà la questione è molto più complicata di così, perché si parla di apparecchi con svariate componenti interne, ognuna con il suo compito specifico. E il compito del filtro HEPA nell’aspirapolvere è il seguente: risucchiare, bloccare e trattenere le microparticelle potenzialmente nocive, che potrebbero tornare a diffondersi nell’aria dopo la pulizia.
Per questo motivo, un aspirapolvere dotato di sistema di filtrazione HEPA appare fondamentale. Il filtro in questione, infatti, è in grado di intercettare anche le particelle più piccole, come pollini, batteri e allergeni, garantendo così un ambiente molto più sano e vivibile, e rendendolo inoltre un eccellente aspirapolvere antiacaro.
In sintesi, si tratta di un alleato molto importante se in casa sono presenti persone allergiche, animali domestici, bambini e individui con problemi al sistema immunitario.
Ecco perché oggi scopriremo insieme come scegliere questo elettrodomestico per la pulizia, quali sono i migliori aspirapolveri con filtro HEPA e come funziona questo sistema di filtrazione (oltre alla sua classificazione per livelli)!
Come funziona un aspirapolvere con filtro HEPA?
Il funzionamento del filtro HEPA si basa su un semplice principio: quando l’aria lo attraversa, tutte le microparticelle presenti vengono “intrappolate” al suo interno. Questo accade perché il filtro ha una struttura molto particolare, composta da una serie di fibre di vetro interlacciate e molto sottili, che si incrociano tra loro intrecciandosi.
Trattandosi di una vera e propria rete, le microparticelle attraversano una sorta di percorso ad ostacoli, che le filtra man mano che diminuiscono di diametro, dalle più grandi alle più piccole. I livelli di blocco sono sostanzialmente 4, e si tratta dei seguenti:
- Fibra primaria: le particelle con il diametro più grande si scontrano immediatamente con la prima fibra, restando attaccate ad essa. In questa fase rimangono bloccati alcuni contaminanti come le muffe, i pollini e le polveri.
- Setaccio: è il secondo livello di blocco, che avviene per merito dello spessore sottile dello spazio compreso tra le prime due fibre. In questa fase il filtro HEPA riesce a bloccare e a trattenere particelle ancor più sottili, dato che queste ultime finiscono per incastrarsi nella fessura.
- Intercetto: il flusso dell’aria in ingresso, risucchiata dall’aspirapolvere, compie svariati giri dentro al filtro. In questo modo le varie fibre di vetro interlacciate continuano a bloccare le microparticelle, assicurando così un’efficacia ancora superiore.
- Diffusione: durante la diffusione del flusso d’aria, che compie come sempre svariati giri, le microparticelle più sottili (0,3 micron) finiscono per aderire alle fibre di vetro del sistema, completando così la filtrazione.
Un aspirapolvere con sistema di filtrazione HEPA, dunque, aspira l’aria e lo sporco dal pavimento e fa transitare entrambi attraverso il suddetto filtro. Quando l’aria fuoriesce dall’apparecchio, è pulita e priva di elementi nocivi per la nostra salute. Naturalmente i filtri HEPA non possono fare miracoli, e non possono bloccare elementi molto sottili e microscopici come le sostanze chimiche e gli odori.
Per bloccare le prime serve un sistema di filtrazione industriale noto come ULPA, mentre per le seconde basta un filtro a carboni attivi!
Nota: il filtro HEPA è possibile trovarlo anche in alcuni robot aspirapolvere per peli di cane e gatto, come i Roomba ad esempio, oppure in alcune scope elettriche con sacco!
Migliori aspirapolvere con filtro HEPA [RECENSIONI]
1. Philips PowerPro Compact 3000 Series 900W
Ho deciso di iniziare da un aspirapolvere orizzontale, dunque a traino, con un costo super competitivo ma senza per questo rinunciare alla qualità. Ci troviamo di fronte ad un modello regolarmente accessoriato con un filtro HEPA classe H13, quindi perfetto per chi necessità di una qualità dell’aria eccezionale in casa. Questo per via del fatto che è in grado di filtrare fino al 99,95% di microparticelle, compresi gli allergeni, gli acari, le muffe, i pollini, i peli di animali e molto altro ancora.
- Potenza: 900 watt
- Filtro HEPA: H13
- Modello: orizzontale
- Extra: spazzola TriActive
La spazzola TriActive in dotazione lo trasforma inoltre in un aspirapolvere perfetto anche per i pavimenti di legno, per via della sua delicatezza. Considera poi che il Philips PowerPro Compact 3000 Series ha una buonissima potenza di base, con un motore da 900 watt, quindi mette in campo delle prestazioni notevoli (considerando che si tratta di un prodotto economico). In secondo luogo, si tratta di un aspirapolvere molto compatto, quindi maneggevole, poco ingombrante e semplice da trascinarsi per casa come un cagnolino.
Fra le altre qualità tecniche che vorrei sottolineare, troviamo la sua capacità di pulire a fondo qualsiasi superficie, ancora una volta per merito della spazzola TriActive. Le prestazioni vengono ottimizzate anche dall’assenza del sacchetto, visto che si tratta di un aspirapolvere con tecnologia ciclonica. Ha un serbatoio per lo sporco con una capienza pari a 1,5 litri (dunque piuttosto ampia), un cavo d’alimentazione lungo 9 metri e un tubo telescopico in metallo. Inoltre, è abbastanza silenzioso (79 decibel) e si tratta di un altro vantaggio importante!
2. Miele Boost CX1 Cat and Dog Filtro HEPA AirClean
Restiamo nella categoria dei modelli a traino, e scopriamo insieme questo gioiello prodotto da un marchio famoso come Miele. Il Boost CX1 Cat & Dog ha una spazzola appositamente progettata per rendere in modo eccellente contro i peli di cani e gatti, con tecnologia antigroviglio. Il filtro HEPA è fra i più efficaci in circolazione, dato che cattura il 99,99% delle microparticelle con diametro fino a 0,3 micron (classe H14). Infine, assicura una totale pulizia dell’aria e ha un serbatoio per la polvere con capacità da 1 litro.
- Potenza: 890 watt
- Filtro HEPA: H14
- Modello: orizzontale
- Extra: spazzola TurboBrush
Cos’altro? Questo aspirapolvere con filtro HEPA della Miele ha una potenza da 890 watt e una struttura piuttosto compatta, che ti permetterà di conservarlo senza occupare troppo spazio. Inoltre, ha una tecnologia ciclonica (Vortex) che lo rende ancor più efficiente nel catturare anche le particelle più piccole dal pavimento. In secondo luogo, le ruote sono delicate e scorrono senza danni anche sul legno, e può essere usato su qualsiasi superficie, dai pavimenti duri fino ai tappeti, dimostrandosi dunque molto versatile.
Come ti dicevo, c’è una spazzola aggiuntiva (la TurboBrush) progettata per fare piazza pulita per terra, eliminando anche i peli e i capelli, ma senza per questo correre il rischio di intasare il filtro o di bloccare le setole della spazzola. Nel pack troverai diversi accessori utili per la pulizia di svariate superfici, e la stabilità dell’aspirapolvere quando lo traini non entra mai in discussione. In conclusione, pur essendo più costoso delle medie, è un’autentica macchina da guerra, ottima se desideri il massimo dell’igiene in casa!
Nota: se cerchi un modello della Miele ancor più performante, c’è il Blizzard CX1, con un filtro HEPA a lunga durata e ottimo contro i peli.
3. Bosch ProSilence con Sacco Filtro Igienico HEPA
Ecco un altro aspirapolvere orizzontale, dunque da trainare, ma stavolta ci troviamo di fronte ad un modello dotato di sacco, e non di tecnologia ciclonica. Il filtro HEPA in dotazione è uno dei più igienici ed efficaci in assoluto, con un livello di filtrazione molto alto, corrispondente ad H13 (99,95%). Si tratta di un aspirapolvere molto capiente, dato che il sacco arriva a contenere fino a 4 litri di sporco, il che lo rende adatto anche per una casa grande, essendo alimentato poi a cavo e non avendo problemi di autonomia.
- Potenza: 700 watt
- Filtro HEPA: H13
- Modello: orizzontale (sacco)
- Extra: sacco capiente (4 litri)
Le ruote sterzanti lo rendono comodissimo da trascinare, ed è silenziosissimo, al punto da produrre soltanto 66 decibel: praticamente, è un vero e proprio ninja delle pulizie domestiche. In secondo luogo, il Bosch ProSilence ha un’ottima potenza di aspirazione, grazie al suo motorino da 700 watt, e un peso tutto sommato contenuto, pari a 4,5 chilogrammi. Non manca la manopola per regolare la potenza di aspirazione, in modo tale da poterlo usare anche sui pavimenti delicati, ma senza rinunciare ad una pulizia molto profonda.
Quali sono le altre caratteristiche che dovresti conoscere? Questo modello ha un cavo molto lungo (10 metri) e usa dei sacchetti auto-sigillanti, che impediscono allo sporco di svolazzare per casa una volta che li avrai tolti dalla macchina. Inoltre, ha un sistema che impedisce al motore di perdere potenza in aspirazione quando il sacchetto va riempendosi, e si tratta di un vantaggio davvero notevole, da segnalare. Infine, il filtro HEPA è un multistrato con varie fibre di vetro interlacciate, ed è ottimo per le persone che soffrono di allergie!
4. Greenote 23000PA 4 in 1 200W Autonomia 35 Min
Se stai cercando una scopa elettrica con filtro HEPA performante ma economica, ti presento questo modello della Greenote, in assoluto fra i migliori in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Ovviamente monta un filtro HEPA, anche se non viene specificata la classe, e un secondo filtro HEPA di ricambio. Inoltre, ha un’autonomia della pila secondo me piuttosto elevata, considerando che arriva fino a 35 minuti. Si tratta di un modello stand-alone: dunque non ha bisogno della base di parcheggio, perché resta in piedi da solo.
- Potenza: 200 watt
- Filtro HEPA: livello non specificato
- Modello: scopa elettrica
- Extra: autonomia elevata (35 min)
La spazzola è molto efficace, al punto che basta una singola passata per pulire per terra e per aspirare tutto lo sporco presente. In secondo luogo, ha un’asta telescopica che può essere regolata in altezza, così da adattarla alla tua statura. Smontando l’asta, inoltre, potrai usare questo aspirapolvere come se fosse un aspirabriciole portatile, il che ovviamente va a vantaggio della sua versatilità. Infine, ti mette a disposizione 2 livelli di potenza, cosa che ti permetterà di utilizzarlo risparmiando sulla carica della batteria. Al massimo della potenza, la pila durerà 18 minuti.
Non è affatto pesante, visto che non supera gli 1,2 chilogrammi, ed è comodo e super facile da usare. Non sarà la scopa elettrica più tecnologica sul mercato ma, a questo prezzo, offre delle prestazioni sinceramente sorprendenti. Ha una buonissima dotazione di accessori, con 2 spazzole extra, e la sua leggerezza ti dà la possibilità di usarla anche in verticale, ad esempio per togliere la polvere dalle tende. In conclusione, una piacevolissima scoperta ad un prezzo più che competitivo, ed è anche silenziosa!
5. BuTure 30Kpa/400W Display Touch e LED 55 Minuti
Ecco un’altra scopa elettrica con filtro HEPA degna di rientrare nella classifica delle migliori. Si tratta di un marchio non molto conosciuto, ma che può competere con i brand più affermati come Dyson, per merito delle sue fantastiche prestazioni. Inoltre, è una delle scope con l’autonomia più ampia, considerando che al minimo della potenza può arrivare addirittura a 55 minuti. Una chicca? La presenza di un display LED sulla “testa” del manico, che ti permette di gestire liberamente la potenza di aspirazione, adattandola a qualsiasi necessità.
- Potenza: 400 watt
- Filtro HEPA: livello non specificato
- Modello: scopa elettrica
- Extra: autonomia altissima (55 min)
Il sistema di filtrazione di questo aspirapolvere senza fili BuTure è eccellente. In pratica, troviamo il classico filtro HEPA per bloccare le microparticelle come polveri, allergeni, acari e quant’altro, e un secondo filtro in acciaio inossidabile per i detriti di maggiori dimensioni. La filtrazione con sistema ciclonico garantisce una pulizia completa dell’aria, prima che il flusso possa fuoriuscire dall’apparecchio e ritornare così in circolo negli ambienti domestici. Inoltre, la sua versatilità viene completata dalla possibilità di usarla su qualsiasi superficie, tappeti compresi.
Il LED luminoso sulla testa pulente aiuta ad identificare meglio le zone del pavimento più sporche, mentre la struttura può essere modificata in aspirabriciole smontando l’asta principale, e collegando la spazzola apposita. L’intero sistema di filtrazione a 5 stadi (compreso il filtro HEPA) può essere smontato senza problemi e lavato sotto l’acqua del rubinetto, così da poterlo manutenere al meglio. Infine, ci troviamo di fronte ad un aspirapolvere con filtro HEPA particolarmente silenzioso (65 decibel) e con un generoso serbatoio per la polvere da 1,2 litri!
6. JIMMY JV53 425W 125 AW Potenza 20Kpa Filtro HEPA
Chiudo la sezione riguardante le scope elettriche con un altro modello da valutare ad ogni costo. Il Jimmy, nello specifico, monta un filtro HEPA molto performante e ad alta efficienza, capace di bloccare il 99% delle microparticelle fino ad un diametro di 0,3 micron. In sintesi, si tratta di una fedele e affidabile alleata nella lotta agli allergeni, ai batteri e agli acari in casa, dato l’elevato livello di igienizzazione dell’aria domestica che riesce a garantire.
- Potenza: 425 watt
- Filtro HEPA: livello non specificato
- Modello: scopa elettrica
- Extra: filtro anti-acaro
La batteria ha una durata pari a 45 minuti alla potenza minima, e le prestazioni pulenti sono ottime, per merito di un motore da ben 425 watt e un livello di Air Watt che arriva fino a 125 AW. Si parla anche di una delle scope elettriche in assoluto più comode da usare: oltre ad essere molto leggera (1,46 chili), la Jimmy ha una testa pulente che può essere angolata fino a 65 gradi. In secondo luogo, il pack contiene molti accessori diversi, che potrai utilizzare per adattare l’apparecchio alla pulizia di qualsiasi superficie tu abbia in casa.
Ovviamente potrai smontare il bastone e convertirla in un mini aspirapolvere, da usare anche per la pulizia degli interni delle auto. La lotta agli acari viene garantita anche dalla presenza di una spazzola progettata appositamente per la loro cattura, mentre la tecnologia ciclonica migliora ulteriormente le sue prestazioni, sia come capacità aspirante, sia come separazione dello sporco dal flusso d’aria. Altro dettaglio importante: il filtro HEPA può essere smontato e lavato, cosa che ti permetterà di farlo durare più a lungo!
7. OKP K3 Robot Aspirapolvere Filtro HEPA Lavapavimenti
Stai cercando un robot aspirapolvere con filtro HEPA e con funzione lavapavimenti, ma non vuoi svenarti? Allora l’OKP K3 fa esattamente al caso tuo. Questo robottino, infatti, è uno dei più economici su piazza, a dispetto della sua eccellente versatilità, e del fatto che monta un extra prezioso come il filtro HEPA. Ha una potenza di aspirazione reale pari a 2.200 Pascal (PA) e può essere controllato e gestito senza problemi collegandolo ad Alexa o allo smartphone tramite WiFi.
- Potenza: 2.200 Pa
- Filtro HEPA: livello non specificato
- Modello: robot lava e aspira
- Extra: compatibile con app e Alexa
Le sue performance coprono egregiamente anche le situazioni più complesse, come nel caso dell’aspirazione dei peli di cani e gatti, oltre ovviamente alla polvere e alle microparticelle come acari, pollini e allergeni vari. Ti ricordo che può lavorare anche come lavapavimenti mentre aspira, ed è un altro vantaggio che merita di essere sottolineato, e che lo rende ancor più versatile del normale. Inoltre, ha una spazzola antigroviglio (ottima ancora una volta contro i peli), è molto sottile e compatto, ed è anche in grado di salire sopra i tappeti.
Quali sono le altre caratteristiche importanti? La batteria ha una durata di tutto rispetto, che arriva fino a 120 minuti circa e, quando sta per esaurirsi, il robot torna da solo alla propria base di ricarica. In secondo luogo, l’OKP K3 può essere gestito anche tramite il suo telecomando, e ti consente di scegliere fra 4 modalità diverse, per poter pulire con il massimo dell’efficacia in qualsiasi situazione. Infine, ha tutti i sensori indispensabili di serie, come quello anti-collisione, ed è utilizzabile anche sul legno!
8. Honiture Aspirapolvere Portatile Filtro HEPA 8000Pa
Chiudo questa lunghissima lista di recensioni con un modello appartenente alla categoria degli aspirabriciole potenti. L’Honiture è un vero mostro, nonché uno dei pochi dotati di filtro HEPA, quindi ottimo per rimuovere anche gli acari e altri allergeni. Vale la pena notare che si tratta di un modello molto potente: sviluppa un’incredibile potenza di aspirazione fino a 18.000 Pascal (PA), una delle più alte che si possano trovare attualmente sul mercato per un uso domestico.
- Potenza: 18.000 Pa
- Filtro HEPA: H12
- Modello: portatile
- Extra: filtrazione eccezionale
Il motore è da 200 watt e inoltre hai la possibilità di scegliere fra 2 livelli differenti di aspirazione, così da poterlo adattare ad ogni circostanza, in modo tale da usare meno batteria quando non ne hai la necessità. Il filtro HEPA è un H12, ed è il massimo che troverai in un modello portatile, quindi il voto è eccellente. Inoltre, la filtrazione a 4 stadi consente all’apparecchio di filtrare senza problemi anche le microparticelle con un diametro pari o superiore a 0,3 micron (99,99%). Infine, la durata della pila va da 15 minuti fino a 30 minuti circa.
Cos’altro? Il serbatoio per lo sporco può essere smontato facilmente e senza correre il rischio di rovesciare tutta la polvere per terra. L’aspirazione è talmente forte che può risucchiare la qualsiasi, dai peli di cani e gatti fino ad arrivare alle crocchette, e ai detriti di medie dimensioni. Il filtro non si intasa mai, la tecnologia ciclonica migliora ulteriormente le prestazioni, e il pacco include anche una seconda spazzola accessoria. In conclusione, questo aspirapolvere portatile con filtro HEPA è un piccolo gioiello che non dovrebbe mai mancare in casa!
Guida ai filtri HEPA e informazioni utili
1. A cosa serve il filtro HEPA?
Il filtro HEPA è stato originariamente sviluppato dall’esercito degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, con lo scopo di rimuovere le particelle radioattive dall’aria. Oggi i filtri HEPA vengono sfruttati in diversi ambienti, tra cui ospedali, scuole e uffici, oltre ovviamente alle nostre case. Il sistema funziona intrappolando le particelle in una rete di fibre molto sottili, fino ad un diametro di 0,3 micron. La maglia è così fitta che anche le particelle più piccole, compresi virus, allergeni, acari e batteri, non riescono ad attraversarla.
Di conseguenza, i filtri HEPA sono molto efficaci nel migliorare la qualità dell’aria negli ambienti domestici e nel ridurre la diffusione di malattie e infezioni, garantendo la presenza di un’atmosfera sempre pulita in casa. Come detto, molti aspirapolvere e purificatori d’aria utilizzano i filtri HEPA per trattenere le microparticelle e altri allergeni. Ciò contribuisce a migliorare l’efficienza dei dispositivi, e fornisce un ulteriore livello di protezione per le persone affette da patologie respiratorie come l’asma o le allergie.
2. Come riconoscere un filtro HEPA?
La maggior parte delle persone ha sentito già il termine HEPA, ma pochi ne conoscono il vero significato. HEPA è l’acronimo di High Efficiency Particulate Arrestance, e si riferisce ad un tipo di filtro progettato per catturare particelle molto piccole. Mentre la maggior parte dei filtri rimuove dall’aria solo le particelle di grandi dimensioni, i filtri HEPA sono in grado di trattenere anche le particelle di diametro pari a 0,3 micron. Questo li rende ideali per l’uso in case e aziende dove l’aria pulita è una priorità.
Ci sono alcuni modi per capire se un filtro è veramente HEPA. Innanzitutto, devi cercare la dicitura “HEPA” o “True HEPA” sull’etichetta. In secondo luogo, controlla la classificazione MERV. MERV è l’acronimo di Minimum Efficiency Reporting Value (valore minimo di segnalazione dell’efficienza) e misura la capacità di un filtro di rimuovere il particolato dall’aria. Più alto è il valore MERV, migliori sono le prestazioni del filtro. Infine, controlla la scheda tecnica del produttore dell’aspirapolvere per assicurarti che il prodotto soddisfi tutti i criteri dei veri filtri HEPA.
3. Classificazione dei filtri HEPA
Come avrai già avuto modo di intuire, i filtri HEPA di un aspirapolvere non sono tutti uguali. Può infatti cambiare la loro efficienza in base alla scala MERV, e di solito la si può misurare a livelli numerici, preceduti dalla lettera H. La classificazione di un filtro HEPA prevede la presenza di 5 livelli differenti:
- H10: il livello H10 è il più basso della scala e quindi il meno efficace in termini di filtraggio delle particelle (85%). Tuttavia, fa comunque un buon lavoro nel rimuovere dall’aria elementi come peli di animali domestici e polvere.
- H11: questo livello è leggermente migliore dell’H10, in quanto è in grado di rimuovere dall’aria particelle più piccole come spore di muffa e batteri (95%).
- H12: il livello H12 è nettamente migliore dei due precedenti, in quanto è in grado di rimuovere dall’aria anche molecole più piccole come virus e particelle di fumo (99,5%).
- H13: è il secondo livello più alto della scala, ed è molto efficace nel rimuovere dall’aria particelle come acari della polvere, pollini e peli di animali domestici (99,95%).
- H14: Il livello H14 è il più alto della graduatoria, e viene progettato per rimuovere dall’aria particelle estremamente piccole come batteri e virus. Questo livello di filtro si trova solitamente nei bidoni aspiratutto professionali, progettati per un utilizzo industriale (99,99%).
Come puoi vedere, il livello più elevato non è indispensabile in casa, dato che viene progettato per un utilizzo in ambito industriale. Negli aspirapolvere domestici, infatti, è più comune trovare filtri HEPA con una classificazione da H10 ad H13. Infine, sappi che esistono anche altre tecnologie ottime contro le particelle. Faccio riferimento nello specifico agli aspirapolvere battimaterasso, che utilizzano una lampada a raggi UV in grado di sterilizzare le superfici sulle quali viene passato l’apparecchio!
4. Quanto dura il filtro HEPA dell’aspirapolvere?
Il filtro HEPA di un aspirapolvere è progettato per intrappolare piccole particelle di polvere, polline, acari e altri allergeni. Con una cura adeguata, questi filtri possono durare diversi anni, soprattutto se possono essere smontati facilmente e lavati senza problemi, ma alla fine dovranno comunque essere sostituiti. Per prolungare la durata del filtro HEPA, assicurati di svuotare regolarmente la pattumiera dell’aspirapolvere e di pulire il filtro secondo le istruzioni del produttore.
Considera che nella maggior parte dei casi la durata di un singolo filtro arriva ad un massimo intorno ai 6 mesi, superati i quali lo si dovrebbe sostituire. In altri casi la durata può essere prolungata fino a 12 mesi, pulendolo con attenzione, soprattutto se non usi spesso l’aspirapolvere. Un’ultima cosa: se hai dei cuccioli in casa, oltre ad acquistare un aspirapolvere perfetto per i peli degli animali, è consigliabile controllare con maggior frequenza il filtro dell’aspirapolvere. Questo perché i peli di cani e gatti possono ostruire i pori del filtro HEPA e ridurne l’efficienza nel tempo.
5. Come si pulisce il filtro HEPA?
La prima cosa da fare è smontare il filtro HEPA dall’aspirapolvere, seguendo le istruzioni riportate nel libretto dell’elettrodomestico. A questo punto puoi pulire il filtro sotto l’acqua corrente, se è lavabile, e lasciarlo asciugare all’aria aperta. Altrimenti, puoi pulirlo con una spazzola, assicurandoti di rimuovere tutte le particelle di sporco che si sono accumulate nel tempo. Ricordati di rimontare correttamente il filtro prima di utilizzare nuovamente l’aspirapolvere. Seguendo questi semplici passaggi, è possibile garantire che il filtro HEPA continui a funzionare in modo efficace per tutta la sua naturale durata!
Tipologie di aspirapolvere con filtro HEPA
Naturalmente saprai già che esistono diversi modelli di aspirapolvere, e che ognuno di essi potrebbe potenzialmente montare un filtro HEPA di varia classificazione. In questa sezione, quindi, scopriremo insieme ogni categoria di aspirapolvere, che potrai poi approfondire leggendo le guide specifiche presenti sul mio blog!
1. Aspirapolveri a traino
Si tratta di una delle categorie in assoluto più diffuse nelle nostre case. Noto anche come aspirapolvere orizzontale, questo apparecchio – come spiega il suo stesso nome – deve essere trainato in giro per casa, tirandolo (con delicatezza) dal tubo che userai per aspirare la polvere. Solitamente il sistema di alimentazione è a filo, dato che i modelli a batteria sono piuttosto rari. Il suo vantaggio principale è la maneggevolezza, visto che è dotato di ruote spesso gommate, il che lo rende anche un ottimo aspirapolvere per parquet.
Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Solitamente ha un serbatoio per la polvere più ampio rispetto alle scope elettriche, quindi significa che potrai usarlo più a lungo senza doverlo svuotare continuamente. La potenza di aspirazione è inoltre superiore a quella delle scope elettriche, cosa che rende questo aspirapolvere con filtro HEPA più efficiente nel rimuovere lo sporco e la polvere da qualsiasi superficie, tappeti compresi.
2. Scope elettriche
Le scope elettriche negli anni sono diventate delle presenze fisse nelle nostre case e, come potrai intuire, spesso montano anch’esse un sistema di filtrazione HEPA. La prima distinzione bisogna farla tra le scope elettriche con filo e quelle senza cavo, dunque alimentate a batteria. Il vantaggio dei modelli a filo è duplice: sono più potenti e non hanno il problema della durata della pila. Viceversa, le scope elettriche non necessitano di una presa di corrente, ma hanno una durata limitata nel tempo.
3. Aspirapolveri portatili
Potrebbe capitarti di trovare online anche un aspirapolvere portatile con filtro HEPA. Si tratta di modelli progettati più che altro per un uso in mobilità, ad esempio come aspirapolvere per auto potenti, o per pulire la cucina, oltre ai divani e ai tendaggi. Non sono adatti per una pulizia su larga scala come quella dell’intera casa, ma possono comunque essere utili in situazioni specifiche. Ovviamente sono sempre alimentati a batteria, ma hanno una durata che difficilmente supera i 20 minuti. Inoltre, essendo piccoli e compatti, hanno una capacità limitata del serbatoio.
4. Robottini aspirapolvere
I robot aspirapolvere con filtro HEPA sono un’altra opzione che ti consiglio di tenere in considerazione. Sono progettati per pulire la casa da soli, secondo il programma da te impostato, e riescono a rilevare autonomamente ostacoli e scale. Ovviamente non possono sostituire un aspirapolvere tradizionale per le pulizie di ambienti molto grandi, ma possono essere efficaci anche sui tappeti, e per le pulizie quotidiane sono di una comodità impressionante!
Aspirapolveri con filtro HEPA più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Miele Triflex HX2 Cat &... | 699,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Uv Antiacaro... | 455,83 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Miele Blizzard CX1 Cat &... | 479,00 EUR 409,00 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Philips PowerPro Compact... | 149,90 EUR 138,06 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Polti Forzaspira... | 269,00 EUR 169,00 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Miele Boost CX1 Cat and... | 429,00 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Miele Complete C3 Active... | 219,00 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | 16 Pezzi Filtro di... | 19,98 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | SEVERIN HV... | 189,90 EUR 117,35 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Hoover Aspirapolvere... | 139,00 EUR | Controlla su Amazon |
crediti: rtings.com/vacuum/reviews/best/hepa
Ultimo aggiornamento 2023-06-10 at 10:19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API