L’aspirapolvere con luce LED integrata è una scopa elettrica senza fili che ti aiuterà a far “chiarezza” nel buio!
Per prima cosa, sappi che ci troviamo di fronte ad un aspirapolvere ciclonico senza filo, dunque una vera e propria scopa elettrica a batteria e con struttura 2 in 1. Significa che potrai smontare il bastone e usarla anche come aspirapolvere portatile, senza poi contare i tanti accessori che trovi in dotazione.
Detto questo, la presenza delle luci LED sulla parte frontale della bocchetta hanno uno scopo facile da comprendere: servono per illuminare le aree più buie, così da rendere più semplice l’individuazione dello sporco e della polvere, ad esempio quando passi la scopa elettrica sotto il letto o sotto i mobili. Il colore delle luci può essere bianco o blu chiaro (LED) o verde (laser), come avviene ad esempio con il Dyson V15 Detect.
Se ti interessa, qui troverai la guida e le mie recensioni dei migliori aspirapolvere senza fili con luce LED o laser!
Come funziona un aspirapolvere con luce LED?
Una scopa elettrica con luce LED funziona esattamente come qualsiasi altro modello appartenente a questa categoria. Trattandosi di un aspirapolvere ricaricabile, ha una pila (che può essere integrata o smontabile) con una certa autonomia, che viene determinata dal livello di potenza selezionato. Usandola al massimo della forza aspirante, dunque, la batteria si scaricherà più velocemente rispetto alla potenza media o minima.
L’unica differenza rispetto alle classiche scope elettriche è, appunto, la presenza di un certo numero di faretti LED, posti sul frontale della bocchetta aspirante. Di solito queste luci sono 3 o 4, ma esistono anche dei modelli con 5 o 6 luci. Più sale il numero, più l’aspirapolvere riuscirà a produrre un fascio di luce più intenso, che ti aiuterà a scovare anche il granello di polvere più nascosto.
La bocchetta può avere anche altre caratteristiche speciali, come la possibilità di scorrere sul legno senza graffiarlo, come avviene con le scope elettriche per parquet. Potresti trovare in dotazione anche una spazzola rotante con tecnologia anti-groviglio, che serve sostanzialmente per aspirare i peli di cani e gatti, ma difficilmente quest’ultima ha una dotazione di LED frontali. Infine, come ti dicevo, potrai regolare la potenza del motore, per adattare il tuo aspirapolvere senza fili con luce LED a qualsiasi circostanza!
Vantaggi di un aspirapolvere senza fili con luce LED
Ci sono diversi vantaggi che possiamo sfruttare grazie ad un aspirapolvere con luce integrata, ed ecco quali sono!
- Miglioramento della visibilità: la luce a LED posta sulla parte anteriore della bocchetta migliora la visibilità nei luoghi più bui e nascosti, come sotto i mobili o sotto il letto, o negli spazi ristretti.
- Aiuta ad individuare lo sporco: il LED o il laser sono alleati eccezionali per individuare con maggiore efficacia le particelle di sporco, dalla polvere fino ad arrivare alle briciole o a qualsiasi altro residuo, compresi i peli degli animali domestici.
- Riduzione dello stress degli occhi: quando puliamo per terra, tendiamo a concentrare la vista in una zona specifica del pavimento, per individuare lo sporco. Grazie alle luci LED, questa operazione risulta molto più semplice e meno faticosa per gli occhi.
- Tempo risparmiato: un aspirapolvere con luce LED, per via di tutti i vantaggi visti finora, ci aiuta anche a risparmiare tempo prezioso durante le sessioni di pulizia.
Considera poi che l’aggiunta delle luci LED non aumenta assolutamente il prezzo di un aspirapolvere senza fili: di conseguenza, si tratta di un extra molto utile e a costo zero!
Classifica dei migliori aspirapolvere con luce LED [RECENSIONI]
1. Proscenic P12 Aspirapolvere con Luce Verde 33 kPa 450 W
Se stai cercando una scopa elettrica con luce verde, che non costi cifre esorbitanti come la Dyson, allora ti consiglio di valutare la Proscenic P12. Questo aspirapolvere, infatti, ha una potenza aspirante massima pari a 33 kPa, e un motore con un wattaggio corrispondente a 450 W. Una delle sue qualità migliori è la spazzola motorizzata anti-groviglio, ottima se hai l’esigenza di catturare i peli degli animali domestici. Infine, ha anche il tubo telescopico e può essere usata in modalità aspirabriciole.
La Proscenic P12 può essere utilizzata su qualsiasi superficie, compreso il parquet, dato che è sì potente ma anche molto delicata con i pavimenti. In secondo luogo, tramite il display ti consente di selezionare ben 4 modalità di aspirazione, così da poter modulare e adattare la potenza in base ad ogni situazione possibile, risparmiando anche sulla carica della batteria. La pila, se userai la scopa al minimo della potenza, durerà all’incirca 60 minuti, mentre al massimo della potenza arriverà a 12 minuti.
Promossa a pieni voti anche la capacità del serbatoio per la polvere, pari a 1,2 litri: quanto basta per poterla usare senza dover interrompere spesso le pulizie di casa. La luce è verde, e questo ti consente di evidenziare con maggiore efficacia lo sporco, aumentando il contrasto tra la polvere e la superficie sottostante. La batteria è removibile, dunque può essere sostituita, e in dotazione troverai diversi accessori, come la bocchetta a lancia e quella per spolverare!
2. BuTure Scopa Elettrica con Luce LED 55 Min 33 kPa 450W
Questo aspirapolvere senza fili della BuTure è uno dei miei preferiti. Si tratta di uno dei migliori per quel che riguarda il rapporto tra qualità e prezzo: può infatti contare su una potenza da top gamma, pari a 33 kPa al livello massimo di aspirazione. Inoltre, anche in questo caso troviamo una spazzola dotata di sistema anti-groviglio, il che la rende una scelta eccellente sia per i peli degli animali, sia per aspirare la polvere dai tappeti.
La struttura ti consente di smontare l’asta e di usarlo come aspirapolvere portatile, mentre le luci LED integrate nella bocchetta sono di colore bianco, e molto efficaci nel rilevare la polvere che si nasconde sotto il letto o negli angoletti bui. La batteria è da 2.200 mAh e ha un’autonomia pari a 55 minuti se usata al minimo della potenza, mentre arriva a 20 minuti a potenza media. Vuol dire che basta per pulire circa 200 metri quadri di appartamento senza sforzo.
Il serbatoio per la polvere ha una capacità complessiva di 1,2 litri, quindi si tratta di un valore ottimo, mentre la spazzola universale può pulire tutte le tipologie di pavimenti o superfici, dal parquet fino ad arrivare alla moquette. Il doppio sistema di filtraggio assicura il massimo dell’igiene in casa, e gli accessori in dotazione sono numerosi: comprendono ad esempio un filtro di ricambio, la spazzola per spolverare e la bocchetta a lancia!
3. Vactidy Aspirapolvere Senza Fili con Luce LED 20 kPa
Ecco un’altra scopa elettrica con luce LED che merita una recensione. Si tratta di uno dei modelli più economici in assoluto, dunque adatto per chi desidera risparmiare, ma senza per questo rinunciare ad un’ottima potenza aspirante. Quest’ultima arriva fino ad un massimo di 20 kPa, ma può essere regolata scegliendo fra i vari livelli di potenza disponibili. Le modalità comprendono anche la AUTO, che regola da sola la potenza di aspirazione in base allo sporco per terra.
La struttura è 2 in 1, dunque potrai smontare il bastone e usarla come aspirapolvere portatile, mentre la batteria da 2.200 mAh assicura un’autonomia intorno ai 35 minuti. La pila può essere rimossa: significa che, comprando una batteria di ricambio, potrai raddoppiare la sua autonomia e portarla oltre un’ora. Sono presenti soltanto due fari LED sulla bocchetta, ma bastano per mettere in evidenza la polvere nelle aree più buie della casa.
La bocchetta snodabile ti consente di “sciare” sul pavimenti e di raggiungere qualsiasi angolo, facendo pochissima fatica. La dotazione di accessori è ottima, e include alcuni grandi classici come la bocchetta per spolverare e quella a lancia. Inoltre, il Vactidy V8 ha un comodissimo tubo estensibile (telescopico), è compatibile con i pavimenti in legno ed è ideale anche per pulire gli interni delle auto. Pur non essendo la migliore, è una vera tuttofare!
4. PrettyCare Aspirapolvere con Luce LED Integrata 20 kPa
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un modello piuttosto economico e conveniente, ma comunque discretamente potente. Questa scopa elettrica PrettyCare si fa notare innanzitutto per via della sua discreta potenza, che al livello massimo raggiunge i 20 kPa, mentre il wattaggio del motore è pari a 200 W. Si tratta anche di uno degli aspirapolvere senza fili più silenzioso in assoluto, al punto da non superare i 65 decibel.
Leggera e facilissima da usare, la PrettyCare ovviamente monta una bocchetta dotata di luci LED bianche integrate (quattro in totale), ed è eccellente per evidenziare lo sporco. Non manca il display, che ti consente di selezionare le varie modalità, così da poter scegliere la forza aspirante più adatta ad ogni situazione. Per quel che riguarda la batteria, la pila ha un’autonomia media intorno ai 30 minuti, e la potenza va bene anche per aspirare i peli degli animali domestici.
Anche in questo caso potrai usare la scopa elettrica in modalità aspirabriciole, grazie alla possibilità di staccare il tubo e di collegare uno degli accessori in dotazione. Di ottimo livello anche il filtro a 4 stadi, che permette di bloccare e di trattenere le microparticelle. Il serbatoio per la polvere ha una capacità corrispondente a 1,2 litri, e la scopa può essere usata senza problemi sia sul parquet, sia sui tappeti e sulle moquette!
5. Rowenta Aspirapolvere con Luce Integrata X-Force Flex
Ti ho già parlato di questo modello nella mia recensione della scopa elettrica Rowenta X-Force Flex, e si tratta di un vero gioiello. Le due potenti lampade LED ti aiuteranno a far luce in qualsiasi situazione, e l’asta con snodo al centro di consentirà di piegare ad angolo la scopa, per passarla facilmente e senza fatica sotto i mobili e i letti. Inoltre, questa versione super-accessoriata include anche il kit di pulizia per le case che ospitano animali domestici.
Il motore ha una potenza aspirante pari a 130 air watt, ed è possibile selezionare 3 modalità di pulizia differenti. La modalità ECO imposta un livello di potenza minimo, per ottimizzare la durata della batteria, mentre la modalità MAX aumenta i giri del motore e dura circa 45 minuti massimo. Infine, è presente anche la modalità BOOST, che attiva la potenza massima per affrontare anche le situazioni più complesse.
La potenza può essere regolata direttamente dal display, mentre la dotazione di accessori include la spazzola motorizzata per i peli, insieme alle varie spazzole da usare anche in modalità aspirapolvere portatile. La tecnologia ovviamente è ciclonica, mentre il sistema di filtraggio è in grado di bloccare anche le microparticelle più piccole. Infine, può essere usata anche sul parquet, e su altre superfici come la moquette e i tappeti!
6. Vistefly V15 Max Scopa Elettrica con LED 33 kPa 500 W
Anche questo aspirapolvere con LED della Vistefly merita di entrare nella mia classifica dei migliori. In primo luogo, ti mette a disposizione un potente motore da 500 watt, con una forza di aspirazione massima pari a 33 kPa, il che la rende una delle più performanti in assoluto. Tale livello, infatti, consente di aspirare la qualsiasi dal pavimento, compresi i detriti più grossi e i peli degli animali domestici.
Le modalità di aspirazione selezionabili dal display sono 4 in totale: abbiamo la AUTO con durata da 60 minuti circa e con 11 kPa di potenza, la ECO con 35 minuti di autonomia e 17 kPa di potenza, la Standard (18 minuti e potenza da 26 kPa) e infine la MAX, che abbassa la durata a 12 minuti massimo con una potenza di 33 kPa. Per la cronaca, la modalità AUTO imposta in automatico la potenza di aspirazione, grazie ad un sensore di rilevamento dello sporco.
Come avviene anche per gli altri modelli, il Vistefly può essere convertito da scopa elettrica ad aspirapolvere portatile. Inoltre, ha un bastone telescopico e una serie di accessori interessanti, come la bocchetta per divani e imbottiti, una spazzola per spolverare e una lancia. Integra inoltre un sistema filtrante HEPA, eccellente per chi soffre di allergie e per chi pretende il massimo livello di igiene in casa!
Quali tipologie di luci troviamo in una scopa elettrica?
Come ti accennato, il colore del LED può essere bianco o blu chiaro, ma in entrambi i casi il fascio riesce ad evidenziare con ottimi risultati la polvere che si nasconde nelle zone buie della casa. Il colore verde, invece, viene prodotto da una serie di diodi particolari: sfruttando la tecnologia laser, ha un’efficacia superiore nel mettere in risalto le particelle di sporco. Di contro, le scope elettriche con luce integrata che sfruttano il laser hanno un costo decisamente maggiore.
Le luci LED in genere si attivano e si spengono insieme all’accensione della scopa elettrica, quindi non possono essere disattivate senza spegnerla. In sintesi, rimangono accese tutte le volte che userai l’aspirapolvere. Consumano pochissimo, di conseguenza non hanno un impatto sulla durata della batteria. Una menzione a parte la meritano gli aspirapolvere battimaterasso, che montano sotto la bocchetta una lampada UV, che ha il compito di uccidere gli acari della polvere, i batteri e gli allergeni. Si tratta, però, di apparecchi completamente diversi!
Come scegliere un aspirapolvere con luci LED?
1. Potenza di aspirazione
La potenza di aspirazione è un fattore determinante, in quanto da essa dipende la capacità della scopa elettrica con luce LED di sollevare i detriti da terra e di convogliarli in direzione della bocchetta aspirante (un fenomeno noto come depressione). Sappi che spesso la potenza di aspirazione può essere selezionata dal display, scegliendo ad esempio tra 3 livelli differenti: minimo, medio e massimo.
A livello di dati, questo valore viene quasi sempre calcolato in kPa o in Pa (kiloPascal o Pascal). In media, una scopa elettrica potente può raggiungere un massimo intorno ai 33 kPa, mentre una scopa elettrica economica difficilmente andrà oltre i 20 kPa. La potenza è importante anche per le performance su superfici come i tappeti, o per raccogliere con maggiore efficacia i peli degli animali domestici!
Nota: alcuni modelli sono dotati di una modalità AUTO che, come spiega il nome stesso, regola in automatico la potenza di aspirazione. Ci riesce grazie ad una serie di sensori, che studiano il livello di sporco e adattano la potenza in base a ciò che trovano per terra.
2. Autonomia della batteria
La durata della batteria di una scopa elettrica con luci LED varia a seconda di alcuni fattori, come il livello di potenza selezionato, oltre ovviamente all’amperaggio orario della pila. In generale, con un’impostazione di potenza media, la durata si attesta intorno ai 20 minuti circa, ma esistono anche dei modelli che possono superare questa soglia. A potenza massima difficilmente si va oltre gli 8 minuti, per via dei consumi elevati di energia, mentre a potenza minima si può arrivare anche ad un’autonomia di 60 minuti.
Un elemento importante da considerare è questo: l’aspirapolvere con luce LED ti dà la possibilità di smontare la batteria? Se la risposta è sì, si tratta di un ottimo vantaggio. Potrai infatti procurarti una batteria di riserva e, se necessario, sostituirla in pochi istanti, così da raddoppiare la durata complessiva dell’elettrodomestico. In questo modo, la sessione di pulizia potrà continuare senza interruzioni. Un ulteriore vantaggio è che una batteria può essere ricaricata mentre l’altra è in uso!
3. Tecnologia ciclonica
Un aspirapolvere ciclonico senza sacco ha delle caratteristiche molto particolari. Per prima cosa, è in grado di separare la polvere dall’aria con un’efficacia maggiore. Questo significa che il motore potrà lavorare senza perdere potenza, e che l’aria di ritorno negli ambienti domestici sarà più sana, igienica e pulita. Come se non bastasse già questo, la tecnologia ciclonica migliora anche il livello di filtrazione delle microparticelle.
In base al costo e alle tecnologie impiegate, l’aspirapolvere senza fili con luce LED potrebbe avere un motore in grado di generare un solo ciclone o un numero maggiore di cicloni. Più sale questo numero, più sarà efficiente l’aspirazione. In sintesi, si otterranno delle prestazioni superiori rispetto alle medie. Come ti dicevo, poi, l’assenza del sacchetto consente al motore di mantenere una potenza aspirante sempre costante, evitando qualsiasi intaso.
4. Sistema di filtrazione
Nella maggior parte dei casi, una scopa elettrica con luce LED integra un sistema filtrante di tipologia HEPA. Un aspirapolvere con filtro HEPA ha dei vantaggi che meritano di essere sottolineati. Innanzitutto, permette di catturare e di trattenere tutte le particelle di sporco, indipendentemente dalle loro dimensioni, entro un diametro minimo che comunque non può superare gli 0,3 micron.
Inoltre, grazie alla sua capacità filtrante ad alte prestazioni, è in grado di eliminare fino al 99,97% degli allergeni, come nel caso dei pollini, delle spore dei funghi, della forfora degli animali domestici e degli allergeni. Non a caso, un aspirapolvere antiacaro monta sempre un filtro HEPA. In sintesi, la presenza di questo filtro è indispensabile per i soggetti allergici, e per le case che ospitano bambini, anziani, persone con problemi al sistema immunitario e animali!
5. Altre informazioni utili
Ti consiglio sempre di valutare anche la capacità del serbatoio per la raccolta della polvere. In genere si parla di una capienza massima intorno a 1,5 litri, ma una scopa elettrica leggera molto probabilmente monterà un serbatoio più piccolo, con una capacità di circa 0,5 litri. Una misura maggiore ovviamente ti consente di usare l’aspirapolvere più a lungo, senza dover interrompere la pulizia per svuotare il contenitore.
Per quel che riguarda gli accessori, gli aspirapolvere senza fili con luci LED moderni integrano una serie di extra che li rendono estremamente versatili. Ti basti pensare alla spazzola motorizzata per divani, materassi e altri imbottiti, o alla bocchetta a lancia per raggiungere gli angoletti più nascosti. Molto probabilmente troverai anche la spazzola per spolverare le superfici delicate, come i mobili, gli specchi e le finestre.
Infine, ti ricordo che la maggior parte delle scope elettriche con luce LED possono essere convertite in aspirabriciole potenti, smontando il bastone e collegando una delle bocchette in dotazione!
Aspirapolvere con luce LED più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Miele Triflex HX2 Cat & Dog... | 699,00 EUR 647,55 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | TASVAC Aspirapolvere Senza Fili,... | 99,99 EUR 94,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Bosch Unlimited Serie 7, Scopa... | 347,74 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | De'Longhi XLM510.GRG, Scopa... | 277,70 EUR 265,00 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Vactidy Aspirapolvere Senza Fili,... | 139,00 EUR 101,11 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Rowenta RH6971 X-PERT 3.60... | 299,00 EUR 218,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Dreame R10 Aspirapolvere senza... | 229,00 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Proscenic P12 Aspirapolvere Senza... | 197,71 EUR 179,00 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Rowenta RH6974 X-PERT 3.60... | 221,40 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Rowenta RH9678 X-FORCE FLEX 8.60... | 199,99 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 08:00 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API