Miglior Aspirapolvere e Lavapavimenti – Scelta e Recensioni

Stai cercando un aspirapolvere e lavapavimenti? In questa guida ti dirò quali sono i migliori modelli, e ti spiegherò anche come sceglierlo!

Cosa fa questo particolare elettrodomestico? Aspira e lava pavimenti insieme, asciugandoli per giunta! È un piccolo prodigio che ogni casa dovrebbe ospitare, perché facilita non di poco la vita, dato che svolge due (anzi, tre) funzioni in una.

Se ti stai chiedendo com’è possibile, la risposta è semplice: questi strumenti lava aspira somigliano per la maggior parte dei casi alle scope elettriche senza filo, solo che la testina monta anche un panno o rullo in microfibra. La testa ha un meccanismo vibrante o rotante che, durante l’aspirazione, strofina il pavimento grazie ai movimenti prodotti, e oscillando rimuove tutte le macchie o le incrostazioni di sporco. Inoltre, il movimento d’aria prodotto dalle oscillazioni permette di asciugare il pavimento.

Finito il Black Friday? Nessun problema!

Le mie opinioni sull’aspirapolvere e lavapavimenti

Prima di vedere come scegliere l’aspira lava asciuga pavimenti migliore, ci tengo ad approfondire il suo funzionamento, anche per chiarirti esattamente com’è fatto e come agisce sulle superfici. Comincio da una lista delle sue componenti chiave:

  • Scopa elettrica: è dotata di un comune sistema che aspira la polvere
  • Grilletto: rilascia la soluzione liquida sul panno o rullo
  • Testa con pad o rullo in microfibra: ha il compito di lavare il pavimento
  • Doppio serbatoio: uno per acqua e detersivo, l’altro per lo sporco
  • Meccanismo vibrante o rotante: fa oscillare la testa, strofinando le superfici

Descrivere come funziona non è difficile, anche se dipende dal modello, visto che sul mercato puoi trovare diverse tipologie di lava aspira pavimenti. Noi oggi ci concentreremo sul modello classico, che funziona in questa maniera. In pratica, una volta montata la testa con panno o rullo in microfibra, ti basta accendere la scopa e procedere in avanti, premendo il grilletto che si trova dietro il manico. Il grilletto rilascerà la soluzione a base di acqua e detergente sul panno o sul rullo, impregnandolo!

A quel punto, la rotazione o la vibrazione del rullo in microfibra inizierà a lavare il pavimento al suo passaggio, e nel mentre la funzione aspirante tirerà su tutta la polvere e i detriti solidi (persino le crocchette del cane). Lo sporco e i liquidi del pavimento finiranno dentro ad un secondo serbatoio, che in seguito potrai smontare, svuotare e pulire sotto l’acqua corrente. Considera che in certi modelli c’è una sorta di filtro a setaccio che separa lo sporco solido da quello liquido, facilitando ancor di più la pulizia.

Come avviene, invece, l’asciugatura? Anche qui, è facile da spiegare: il rullo o panno in microfibra bagna solo leggermente il pavimento, perché non rilascia tanta acqua ma si concentra soprattutto sulla strofinatura o sulla vibrazione. Il movimento d’aria creato dal meccanismo vibrante o rotante farà il resto, lasciando il pavimento privo di acqua e di aloni. Se la fase di lavaggio, strofinatura e aspirazione avviene spingendo in avanti l’aspira e lava pavimenti, quella di asciugatura si ottiene portandolo indietro!

Per evitare qualsiasi alone, comunque, ti conviene sempre leggere attentamente le istruzioni riportate nel libretto informativo. Ti lascio un video dell’aspirapolvere Bissel, che recensirò fra poco, per farti capire come funziona!

Nota: potrebbe interessarti anche la mia guida sui lavapavimenti per cotto!

Migliori aspira e lava pavimenti [RECENSIONI]

1. BISSELL CrossWave 3-in-1 Aspira Lava & Asciuga

La Bissel è una nota azienda nel settore delle pulizie domestiche, e questo aspirapolvere lavapavimenti spiega perché è così apprezzata, soprattutto negli USA. Il CrossWave è un elettrodomestico 3 in 1, che aspira, lava e asciuga in due passate sul pavimento. In secondo luogo, è anche uno dei modelli migliori per rapporto qualità prezzo, visto che costa meno rispetto ad altri concorrenti.

  • Capacità serbatoio da 800 millilitri
  • Doppio serbatoio (acqua pulita – sporco)
  • Potenza da 560 Watt
  • Alimentazione: cavo da 7,5 metri
  • Tecnologia di aspirazione ciclonica (senza sacco)
  • Rumore prodotto: 80 decibel
  • Stazione pulente inclusa nel pacco

Si tratta di un dispositivo con rullo rotante foderato in microfibra, con grilletto per irrorare il panno con acqua e detergente, e con la funzione aspirante inclusa. In un solo passaggio è in grado di aspirare la polvere e i detriti, e di lavare in contemporanea il pavimento, spingendola in avanti. Poi, tirandola indietro, il movimento del rullo ti darà la possibilità di asciugare le superfici senza lasciare aloni!

Sul manico trovi una pulsantiera, che ti permette di scegliere la modalità di rotazione del rullo, ad esempio per la pulizia dei tappeti o delle pavimentazioni dure, che richiedono maggiore potenza. La spazzola è multi-superficie: vuol dire che potrai usarla su qualsiasi tipologia di pavimento, compresi quelli delicati, perché è gentile e non graffia. Inoltre, la testa ha lo snodo e l’elettrodomestico è facilissimo da manovrare, visto che può inclinarsi e passare anche sotto il letto.

Il doppio serbatoio impedisce all’acqua pulita di entrare a contatto con quella sporca, mentre la stazione pulente ha due funzioni diverse. Innanzitutto regge il lava aspira quando non lo usi, e poi permette l’igienizzazione del rullo in microfibra, dato che ha una sorta di scalino (in prossimità della spazzola) che potrai riempire con acqua. Il mio parere? Uno strumento fantastico, efficace pure sul parquet, e disponibile anche in versioni con detergente e vari accessori inclusi!

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Spazzola multi-superficie molto efficace
  • Puoi usarlo anche solo come aspirapolvere
  • Base pulente in dotazione
  • Delicato con tutte le pavimentazioni
  • Disponibile con accessori e detergente
  • Non lascia aloni
  • Filo molto lungo

CONTRO

  • Un po’ rumoroso

2. BISSELL CrossWave Pet Pro Multisuperficie 3-in-1 A+

Stai cercando l’aspira lava asciuga pavimenti migliore? Questo modello della Bissel condivide molti dei vantaggi già visti in precedenza, come nel caso della tecnologia ciclonica, del doppio serbatoio e della spazzola rotante multi-superficie. Però si tratta di un elettrodomestico più evoluto, con un serbatoio per la raccolta dello sporco speciale, e ideale anche per l’aspirazione dei peli di cani e gatti!

  • Capacità serbatoio 800 ml
  • Funzione 3 in 1: aspira, lava e asciuga
  • Potenza da 560 watt
  • Alimentazione a cavo (7,5 metri)
  • Spazzola multi-superficie con rotazione a 3.000 RPM
  • Filtro a setaccio che separa i solidi
  • Stazione pulente inclusa nella confezione
  • Versioni con filtri, detergente e accessori
  • Non lascia aloni

Il prezzo più alto viene giustificato dalla presenza di un filtro molto particolare, situato nel contenitore per l’acqua sporca. In pratica, questa sorta di setaccio è in grado di catturare peli e polvere, e di separarli dai liquidi, così da rendere più semplice e igienica la pulizia del serbatoio. Considera poi che la spazzola è molto potente, dato che ruota a 3.000 RPM, ma è anche gentile, quindi non corri il pericolo di graffiare i pavimenti delicati come il parquet.

La stazione pulente è un’aggiunta che personalmente ritengo preziosissima, perché ti dà la possibilità di igienizzare il rullo in microfibra, senza per questo doverlo smontare e fare tutto a mano. Sul manico sono presenti due pulsanti, per lo switch dalla modalità tappeto a quella per pavimenti duri, così da gestire nel modo migliore ogni situazione possibile. Il grilletto posteriore, invece, serve per aprire il passaggio dell’acqua e detergente nel compartimento del rullo, così da bagnarlo.

Questo aspirapolvere e lavapavimenti della Bissel è efficacissimo contro qualsiasi detrito, attira perfettamente i peli degli animali domestici e aspira addirittura le crocchette. Puoi usarlo senza problemi anche sui pavimenti in legno, e non lascia aloni, ma ti consiglio di seguire il libretto di istruzioni per capire come usarlo al meglio!

PRO

  • Filtro a setaccio per peli e polvere
  • Stazione pulente per igienizzare il rullo
  • Prestazioni eccellenti su tutte le superfici
  • 2 modalità (tappeto e pavimenti duri)
  • Può essere usato anche solo come aspirapolvere
  • Pulisce perfettamente e non lascia aloni
  • Cavo lungo 7,5 metri

CONTRO

  • Prezzo più alto

3. BISSELL CrossWave Cordless Senza Fili 3-in-1

Non sopporti gli aspirapolveri con filo, perché ti senti limitato e perché ci inciampi sopra in continuazione? Allora questa versione cordless del Bissel CrossWave fa proprio al caso tuo! I vantaggi sono gli stessi dei modelli precedenti, ma troviamo delle differenze importanti, come una rumorosità ridotta e una potenza meno ampia.

Attualmente non disponibile!

  • Modello senza fili
  • Batteria con autonomia oltre i 30 minuti
  • Peso: 9 chilogrammi
  • Capacità del serbatoio da 1,4 litri
  • Potenza da 250 Watt
  • Spazzola multi-superficie delicata
  • Stazione pulente in dotazione

La differenza principale, rispetto agli altri modelli, è l’assenza del cavo. La batteria ha i suoi pro e i suoi contro: da un lato ti permette di muoverti senza limiti, ma dall’altro riduce i tempi d’utilizzo, visto che ha un’autonomia ovviamente non infinita. Però dura oltre 30 minuti, quindi hai tutto il tempo per pulire senza problemi un ambiente di circa 70-80 metri quadri. Il peso è superiore (9 chili contro 5 chili di media), per via della batteria e per il serbatoio enorme (1,4 litri di capacità)!

L’ampiezza del serbatoio è un vantaggio, fatto salvo per il peso, visto che ti permette di pulire una metratura superiore, evitando così un secondo rabbocco di acqua pulita. La presenza della base pulente è un extra come sempre prezioso, dato che ti permette di pulire il rullo in microfibra con la semplice pressione del pulsante apposito. Infine, la pulsantiera superiore ti consente di impostare 2 modalità: pulizia pavimenti duri, e tappeti.

La spazzola multi-superficie si adatta a tutte le pavimentazioni, compresi il parquet e il gres porcellanato, e le prestazioni finali sono davvero eccellenti. Il doppio serbatoio evita di sporcare l’acqua per il lavaggio, mentre la potenza minore lo rende più silenzioso rispetto ai suoi “fratelli” con il filo!

PRO

  • Ottima durata della batteria
  • Serbatoio davvero enorme
  • Efficiente ma silenzioso
  • Adatto a tutti i pavimenti
  • Base pulente inclusa nel pacco
  • Modalità per tappeti

CONTRO

  • Aspirazione meno potente
  • Più pesante rispetto alle medie

4. Vileda JetClean Aspirapolvere & Lavapavimenti 3 in 1

In Italia non lo conosce quasi nessuno, ed è un vero peccato, perché il nuovo gioiellino sfornato da Vileda merita assolutamente maggiore visibilità! Oltre ad avere un prezzo concorrenziale rispetto ad altri prodotti del genere, ha un design letteralmente spaziale, davvero innovativo, e delle prestazioni pulenti di tutto rispetto.

  • Rullo in microfibra che ruota a 2.800 RPM
  • Alimentazione a cavo (lunghezza 7 metri)
  • Capacità del serbatoio: 640 millilitri
  • Potenza aspirante da 400 watt
  • Stazione pulente in dotazione nel pacco
  • Doppio filtro che trattiene la polvere
  • Due serbatoi indipendenti (acqua pulita – sporco)

Non è potente quanto i prodotti della Bissel, ma questo aspirapolvere lavapavimenti ha delle caratteristiche comunque notevoli. Innanzitutto il rullo ruota ad una velocità molto elevata, catturando efficacemente sporco, polvere e peli di animali domestici. È un elettrodomestico 3 in 1, dunque spingendolo in avanti laverai e aspirerai la polvere, mentre portandolo indietro asciugherai il pavimento. Il cavo lungo 7 metri, poi, assicura una buona libertà di movimento.

Buona la capienza del serbatoio, che basta per lavare un’area di 70 metri quadri circa, mentre la presenza del doppio filtro trattiene alla grande la polvere, evitando che possa tornare in circolo nell’aria. Ricorda che il pacco include anche la stazione pulente, che funziona come base per l’aspira e lava pavimenti, e che assicura una perfetta igienizzazione del rullo. Infine, ha addirittura una serie di LED sulla testa, che ti danno la possibilità di usarlo anche quando c’è poca luce!

PRO

  • Prezzo concorrenziale
  • Design fantastico
  • LED sulla testa della scopa
  • Doppio filtro per polvere e peli
  • Cavo abbastanza lungo

CONTRO

  • Potenza aspirante inferiore alle medie

Tipologie di aspirapolveri lavapavimenti

Come ti ho già anticipato, ci sono svariati modelli in vendita, che differiscono per via della loro struttura, della forma e della tecnologia utilizzata. Ti faccio un breve riassunto qui di seguito, dato che tratterò ognuna delle categorie extra in un articolo a parte, per maggiore chiarezza!

  • Scopa a vapore: in questo caso la scopa non bagna il rullo con l’acqua, ma trasforma quest’ultima in vapore, riscaldandola. Ha il vantaggio di eliminare non solo polvere, sporco e incrostazioni, ma anche i batteri, per via delle elevate temperature del getto vaporizzato. Da notare che, al contrario del lava e aspira, questo modello funziona senza detergente.
  • Robot aspira & lavapavimenti: è un piccolo gioiello tecnologico, in grado di aspirare la polvere e di lavare il pavimento in contemporanea, tramite un panno composto in microfibra. Di fatto è un robottino aspirapolvere con funzione di lavaggio incorporata!
  • Aspirapolvere ad acqua: è una categoria molto particolare. Si tratta di un aspiratore a bidone con un filtro ad acqua, che in certi casi ha anche una funzione per emettere un getto di vapore caldo sul pavimento, per igienizzarlo.

Come scegliere l’aspirapolvere e lavapavimenti

Ci sono alcuni aspetti molto importanti che devi tenere a mente, prima di scegliere un elettrodomestico di questo tipo. Ti parlo ad esempio della potenza aspirante, insieme al tipo di bocchetta, alla presenza dei comandi digitali e alla dotazione di accessori. Iniziamo!

Potenza dell’aspirapolvere

Considera innanzitutto che la potenza di un aspira e lavapavimenti non può essere messa a confronto con quella di una scopa elettrica con filo, giusto per farti un esempio. Vuol dire che sarà sempre leggermente più debole, se prendiamo come termine di paragone le scope di fascia media. In quel caso si parte da circa 700 watt di potenza aspirante, fino ad arrivare oltre i 1.000 watt. Nei modelli top gamma di aspira, lava e asciuga invece difficilmente si supera un wattaggio di 560 watt. Questo, però, significa anche che consumano meno energia, e quindi risparmi in bolletta.

Capienza del serbatoio

Proprio come avviene con le scope elettriche senza sacco, anche questi elettrodomestici non hanno il sacchetto ma un serbatoio, e funzionano con tecnologia ciclonica. Come detto, in realtà il serbatoio è doppio, dato che uno serve per contenere l’acqua pulita e il detergente, e l’altro per accogliere i detriti solidi e liquidi aspirati dal pavimento. Dunque è importante che entrambi abbiano una capienza abbastanza ampia, per permetterti di pulire in pace senza doverli rabboccare o svuotare ogni 5 minuti. Io ti consiglio di non scendere mai al di sotto dei 500 millilitri, e se puoi di comprare un modello con una capacità intorno agli 800 millilitri.

Alimentazione e autonomia

Proprio come avviene con qualsiasi altro tipo di aspirapolvere, anche questi modelli possono avere un’alimentazione o a filo, o a batteria. Nel primo caso conta molto la lunghezza del cavo, ed è preferibile optare per un filo lungo intorno ai 7 metri, per avere una maggiore libertà di movimento. Nel secondo caso, naturalmente è meglio scegliere un aspirapolvere lavapavimenti con un’autonomia elevata, anche se è raro trovare dei prodotti in grado di superare i 30 o 40 minuti (che comunque bastano e avanzano).

Funzioni lava e aspira indipendenti

Gli aspirapolveri lavasciuga migliori ti permettono di avviare singolarmente la funzione di aspirazione, così da tenere disattivata quella di lavaggio e asciugatura. È utile quando devi ad esempio limitarti ad una veloce pulizia delle pavimentazioni, per rimuovere polvere e detriti solidi. In sintesi, un elettrodomestico del genere è molto più versatile, perché puoi adattarlo alle tue esigenze del momento. Inoltre, in certi elettrodomestici trovi dei pulsanti digitali per l’attivazione di modalità specifiche, come quella per il trattamento dei pavimenti duri o dei tappeti!

Tipologia di spazzola

La piccola spazzola rotante inserita nella testa merita un approfondimento. Premesso che il materiale del panno è sempre la microfibra, voglio spiegarti quali caratteristiche dovrebbe avere un rullo performante. Nello specifico, dovrebbe essere multi-superficie, così da darti la possibilità di aspirare e di lavare qualsiasi pavimentazione, senza correre il rischio di graffiarla. Considera che i modelli top gamma sono perfetti anche per la pulizia della moquette e dei tappeti, e per l’aspirazione dei peli di cani e gatti!

Snodo del bocchettone pulente

Qualsiasi attrezzo di livello ha uno snodo situato in prossimità della testa pulente, che ti consente di inclinarla e di piegarla. È un extra che oramai troviamo in quasi tutti gli aspira e lava pavimenti, dato che ti permette di passarla agilmente anche sotto il letto o sotto i mobili, oppure lungo il battiscopa.

Dotazione di accessori

In primo luogo, certe versioni di aspirapolvere includono nella confezione un detergente specifico, delicato e quindi pensato per ottimizzare le operazioni di pulizia, senza mettere a rischio i pavimenti più sensibili. Altri ancora hanno una base che potrai usare per sistemare la scopa quando avrai finito di usarla, e addirittura per igienizzare il rullo in microfibra, attivando il meccanismo di pulizia. Infine, alcune scope con testa non multi-funzione hanno diverse bocchette incluse, che potrai montare all’occorrenza!

Altri elementi da considerare

  • Peso e ingombro: questi elettrodomestici hanno un peso e un ingombro maggiori, rispetto alle comuni scope elettriche, al punto da arrivare anche fino a 15 chili. Dipende ovviamente dalla presenza dei due serbatoi e del rullo, ma sappi che puoi trovare dei modelli molto più leggeri, intorno ai 5 chilogrammi.
  • Ruote motorizzate morbide: le ruote servono per permettere alla scopa di spingersi in avanti senza difficoltà, ma è bene che siano rivestite con un materiale anti-graffio!
  • Panno in microfibra: non temere, perché tutti i panni in dotazione (alle volte ci sono pure dei ricambi) possono essere lavati in lavatrice e riusati.

Aspirapolvere e lavapavimenti insieme: le mie opinioni? Qui di seguito ti riassumo i pro e i contro di questi elettrodomestici.

VANTAGGI

  • Essendo soluzioni 3 in 1, potrai pulire risparmiando tempo e fatica
  • Consumano molta meno acqua, quindi fai un favore anche all’ambiente
  • Il risultato finale è molto più efficace, rispetto al classico straccio
  • Non rilasciano molta acqua, quindi sono perfette anche per i parquet
  • Sono versatili, perché puliscono anche i tappeti e i pavimenti esterni
  • Le spazzole multi-superficie si adattano a qualsiasi situazione
  • Rimuovono una quantità di sporco davvero straordinaria

SVANTAGGI

  • Hanno una potenza aspirante inferiore ai comuni aspirapolveri
  • Sono elettrodomestici delicati e vanno trattati con cura e gentilezza
  • Come sempre, è fondamentale pulire serbatoio e filtri con attenzione

Lava aspira pavimenti più venduti

crediti immagine articolo: House photo created by freepik

Ultimo aggiornamento 2023-04-01 at 09:36 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento