Stai cercando il miglior aspirapolvere economico? Qui troverai i modelli meno costosi ma dotati comunque di buonissime caratteristiche!
Vuoi risparmiare, ma al tempo stesso assicurarti un affidabile alleato per le pulizie in casa? Allora non potrai fare a meno di trovare il miglior aspirapolvere per qualità e prezzo, e non si tratta di una missione facile. Lo sappiamo tutti che, quando si acquista qualsiasi device o apparecchio, si scontrano due esigenze: da un lato il risparmio economico, specialmente in tempi di crisi, dall’altro la necessità di non rinunciare alle buone prestazioni. La difficoltà? Trovare un perfetto punto di equilibrio fra economia, qualità del dispositivo e performance.
Caratteristiche di un aspirapolvere low cost
Per prima cosa, è bene specificare che le aspirapolveri economiche possono partire da un prezzo di circa 70-80 euro, fino ad arrivare intorno ai 140-150 euro. È chiaro che i modelli più costosi (ma comunque entro una fascia media) possono soddisfare esigenze più alte, in quanto dotati di motori più potenti e di più accessori. Di contro, anche in una fascia bassa, è possibile trovare dei piccoli gioiellini tecnologici pronti per soddisfare ogni aspettativa. Il segreto sta nel capire a cosa puoi rinunciare, e di cosa non puoi invece fare a meno.
Per quanto concerne le caratteristiche tecniche, voglio semplificarti la vita ed elencarti quali sono i vari fattori più importanti. Così potrai orientarti meglio in vista delle recensioni, che troverai più avanti.
- Qualità dei materiali: spesso è qui che le aziende vanno al risparmio, per abbattere i costi. Di solito un aspirapolvere economico è realizzato in plastica sottile e non ha molte parti in metallo, ed è ovviamente più delicato.
- Tipologia di filtro: in certi casi puoi trovare anche dei filtri HEPA di buona qualità, ma si tratta più che altro di un’eccezione. Ad ogni modo, un aspirapolvere a poco prezzo non sarà quasi mai in grado di bloccare le microparticelle, in quanto monterà un semplice filtro plissettato.
- Potenza del motore: la potenza del motore potrebbe sorprenderti, perché alcuni modelli vantano un piccolo “leone sotto al cofano”. Naturalmente non potrai mai aspettarti un motore super-performante, e la possibilità di regolarne la potenza aspirante è piuttosto rara.
- Dotazione di accessori: di solito nei modelli low cost è piuttosto povera, il che vuol dire che troverai poche bocchette o spazzole, e nessun filtro o sacchetto di ricambio. Anche qui, però, ci sono delle eccezioni.
In conclusione, devi partire sapendo già che la perfezione a poco prezzo non esiste, e che ci saranno sempre dei compromessi da accettare. Prendendo coscienza di questo fattore, ti assicuro che troverai sicuramente un’aspirapolvere economica ma buona, e adatta per i tuoi scopi di pulizia!
Nota: se ti interessa nello specifico un modello verticale, ti consiglio di leggere le mie recensioni delle migliori scope elettriche economiche!
Migliori aspirapolveri economici [RECENSIONI]
1. Hoover TE 75 Traino Telios Plus Con Sacchetto
Con tutta probabilità il miglior aspirapolvere sotto i 100 euro, quindi piuttosto economico ma non per questo poco potente o di qualità scadente. Per prima cosa, c’è il marchio Hoover che rappresenta una garanzia assoluta, e in secondo luogo troviamo dei dati tecnici ben al di là delle medie di mercato. Come ad esempio una potenza da 700 watt e le ottime prestazioni anche sui tappeti.
- Aspirapolvere con sacchetto (traino)
- Alimentazione con filo
- Potenza motore: 700 watt
- Capacità sacchetto: 3,5 litri
- Sistema di filtrazione EPA
- Dotazione di accessori ricchissima
Ci sono davvero tantissimi vantaggi da elencare, a partire dalla leggerezza e da un set di accessori sorprendente, vista la spesa contenuta. Inoltre, essendo un modello a traino con sacco, ha una capienza del contenitore per la polvere superiore rispetto a quelli ciclonici, da 3,5 litri. Altre due peculiarità interessanti sono il poco rumore prodotto in sede di aspirazione e un raggio d’azione piuttosto ampio.
La potenza di aspirazione non è comunque eccezionale, ma basta e avanza per risucchiare la polvere in modo performante. Inoltre, sappi che potrai regolarla grazie all’apposito selettore, e questa è una caratteristica rara nel campo delle aspirapolveri economiche. Un altro vantaggio è la possibilità di ruotare il tubo di 360 gradi, e la presenza di un filtro EPA che blocca il 99,98% delle particelle (ma non quelle microscopiche).
Le plastiche non sono molto robuste, e l’innesto dei tubi tende a sfilarsi, ma si tratta di piccoli difetti da mettere in conto, dato il prezzo. Non è la perfezione, ma c’è un pack di accessori straordinario: ben 7 spazzole e bocchette varie, che ti permetteranno di pulire pavimenti, tappeti, divani, tappezzeria dell’auto, fessure e angoli difficili da raggiungere. In sintesi, un vero affare visto che costa circa 80 euro.
PRO
- Prezzo davvero concorrenziale
- Dotazione di accessori molto ricca
- Buone prestazioni aspiranti
- Potenza di aspirazione regolabile
- Filtro EPA contro il 99,98% delle particelle
- Serbatoio piuttosto capiente
- Produce pochissimo rumore
CONTRO
- Plastiche non eccezionali
- Gli inserti dei tubi tendono a sfilarsi
2. Rowenta RO3753EA Compact Power Cyclonic
Personalmente lo considero come il miglior aspirapolvere economico con filo, dato che ha un rapporto fra qualità e prezzo davvero eccellente. La potenza è infatti molto elevata, essendo un modello con tecnologia monociclonica, e ha un motore da 750 watt (ma la potenza reale è più alta delle medie). Inoltre, potrai regolarla a piacimento e ha un doppio filtro, di cui uno HEPA!
- Aspirapolvere a ciclone (senza sacco)
- Alimentazione con filo
- Potenza motore: 750 watt
- Capacità sacchetto: 1,5 litri
- Sistema di filtrazione HEPA (99,97%)
- Buona dotazione di accessori
Le qualità positive sono tantissime, e vorrei sottolineare la buona dotazione di accessori e una spazzola a 2 modalità, che potrai usare sia per i pavimenti che per i tessuti. In secondo luogo, questo aspirapolvere a poco prezzo spicca per via della possibilità di bloccare fino al 99,97% della polvere e delle microparticelle. Ha un raggio d’azione piuttosto ampio (8,8 metri), e inoltre la resistenza e la qualità di fabbricazione sono ottime.
Sembra quasi irreale che tutto questo “popò di roba” venga offerto ad un prezzo così concorrenziale, ma è la realtà dei fatti. Per non parlare del filtro HEPA, praticamente impossibile da trovare in altri modelli a questo prezzo: in sintesi, il suddetto sistema di filtrazione consente di trattenere anche pollini e allergeni, quindi è ideale per chi soffre di allergie o di asma.
Pur non essendo adatto per le pulizie intensive, è perfetto per chi sta cercando un device di buona qualità e di sicuro affidamento, nonché low cost. Vorrei poi approfondire la dotazione di accessori, che include nella confezione una spazzola con setole, una bocchetta per il parquet e la già citata lancia a 2 modalità. Gli unici difetti sono una capienza ridotta del serbatoio (1,5 litri) e un sistema avvolgicavo di scarsa qualità.
PRO
- Aspirapolvere potente ed economico
- Potenza elevata e aspirazione ciclonica
- Ottimo raggio d’azione
- Buon set di accessori inclusi
- Filtro HEPA (99,97% delle microparticelle)
- Maneggevole e leggero
- Raggio d’azione elevato
CONTRO
- Serbatoio per la polvere poco capiente
- Sistema avvolgicavo non perfetto
3. Proscenic P8 Max Aspirapolvere Senza Fili 20000Pa
Se stai cercando un aspirapolvere senza fili economico, allora dovrai gioco forza alzare un po’ il tiro e rivolgerti al mercato delle scope elettriche. Significa che la spesa sale intorno ai 150 euro, per via del costo del sistema a batteria, ma ti porterai a casa un aspiratore verticale performante, e di ottima qualità. La potenza di aspirazione è elevata, e arriva ad una pressione di circa 0,2 bar, mentre il motore è da 180 watt.
- Scopa elettrica senza cavo
- Alimentazione a batteria (35 min)
- Potenza motore: 180 watt
- Capacità sacchetto: 1,2 litri
- Sistema di filtrazione HEPA
- Buon set di accessori inclusi
Quali sono le altre peculiarità della scopa Proscenic P8 Max? Vorrei sottolineare la possibilità di selezionare 2 livelli di aspirazione distinti, e una bocchetta in grado di aspirare anche i peli di cani e gatti. Di ottimo livello la dotazione di accessori, che integra una spazzola tonda con setole, una più sottile per le fessure e per le auto, e altri extra molto utili. E la batteria? Ha una buona durata complessiva, pari a circa 35 minuti.
La potenza non è comunque paragonabile agli aspiratori a traino, e ha un serbatoio piccolo (da 1,2 litri), come accade di solito con le scope di tipo elettrico. Monta però un comodo filtro HEPA e ti dà la possibilità di smontare il tubo, così da poterla usare come aspiratore portatile. Infine, questo apparecchio è anche piuttosto silenzioso, considerando che conta sulla presenza di un motore senza spazzole (brushless).
Essendo abbastanza leggero, potrai alzarlo per aspirare ad esempio la polvere dai tendaggi, ed è anche facilissimo da svuotare e da pulire. In secondo luogo, la confezione include un supporto da montare sul muro, che ti permette così di risparmiare lo spazio che la scopa occuperebbe in un armadio. In conclusione, non ha difetti, se si esclude un prezzo più alto.
PRO
- Aspirapolvere senza fili economico
- Buonissima potenza aspirante
- La batteria dura 35 minuti circa
- Dotazione di accessori completa
- Filtro HEPA incluso nel pacco
- Risucchia anche capelli e peli di animali
- Convertibile in aspirapolvere portatile
CONTRO
- Prezzo più alto (è una scopa elettrica)
- Capienza del serbatoio contenuta
4. Severin My 7114 Multiciclonico Filtro Hepa 14
Ecco un altro candidato al premio del miglior aspirapolvere economico e per rapporto qualità prezzo. Ha un costo leggermente superiore agli altri aspiratori a traino (99 euro circa), ma vanta anche una potenza eccellente, garantita dalla tecnologia multiciclonica. In pratica, l’elica sviluppa più vortici insieme, cosa che favorisce la separazione della polvere dal getto d’aria, migliorando le performance in sede di pulizia.
- Aspirapolvere multiciclonico
- Alimentazione con cavo
- Potenza motore: 750 watt
- Capacità sacchetto: 1,8 litri
- Sistema di filtrazione HEPA 14
- Diverse bocchette incluse
La potenza del motore arriva a 750 watt, e poi monta addirittura un filtro HEPA classe 14, quindi è in grado di trattenere fino al 99,98% delle microparticelle e degli allergeni. Ha pure una capienza del serbatoio superiore alle medie, considerando che arriva a 1,8 litri. Inoltre, questo aspiratore della Severin include nel pacco una spazzola multifunzione e una progettata per l’aspirazione da pavimenti delicati come il parquet, insieme ad una per divani e l’altra per le fessure.
Compatto e leggero, questo modello può essere considerato come il re delle aspirapolveri economiche e low cost, a patto di sapere che costa una trentina di euro in più rispetto agli altri modelli economici e a traino. Quali sono le altre notizie interessanti? Ad esempio la presenza di una maniglia in cima alla scocca di plastica, che ti aiuterà in fase di sollevamento dell’apparecchio.
Inoltre, considera che il Severin My 7114 ha un tubo telescopico molto lungo (90 cm) e dunque un ottimo raggio d’azione, insieme ad un motore capace di tenere sempre costante la potenza di aspirazione. Se ti serve un aspirapolvere potente ed economico, ottimizzato per chi soffre di allergie, allora te lo consiglio caldamente: soprattutto perché è capace di trattenere anche le spore e le muffe!
PRO
- Aspirapolvere con buon rapporto qualità prezzo
- Sistema di filtrazione HEPA 14
- Buona dotazione di bocchette
- Potenza del motore elevata
- Tecnologia multiciclonica
- Buona capienza del serbatoio
- Raggio d’azione elevato
CONTRO
- Il tubo potrebbe sfilarsi dall’attacco
- Fase di pulizia più complessa
5. Greenote GSC 50 Aspirapolvere Economico 23.000 Pa
Se stai cercando un aspirapolvere poco costoso e con struttura verticale, dunque una scopa elettrica, ti consiglio di valutare questo modello senza filo della Greenote. Si tratta di un prodotto perfetto da utilizzare su qualsiasi superficie, senza dover combattere con il filo. Ha un costo leggermente superiore alle medie, per via della pila, ma mette in campo una qualità davvero eccellente.
- Modello: scopa ciclonica
- Alimentazione: pila
- Potenza: 200 W
- Capacità cassetto: 1,5 litri
- Sistema di filtrazione: HEPA
Se si parla delle caratteristiche tecniche di questa scopa, è bene sottolineare la presenza di un motore senza spazzole, con una potenza da 200 watt. Inoltre, ti consente di modificare la potenza aspirante, scegliendo tra 2 livelli differenti, pari a 12.000 Pa e a 23.000 Pa (Pascal). La dotazione di accessori comprende una serie di spazzole e bocchette extra, che ti consentiranno di aspirare la polvere da complementi come i tappeti, i divani, i materassi e gli interni dell’automobile.
Proseguiamo con le caratteristiche tecniche, con una batteria con autonomia da 18 minuti circa, se userai questo aspirapolvere economico al massimo della sua potenza (23.000 Pa). Se invece sceglierai la modalità a risparmio energetico, la pila durerà all’incirca 35 minuti. Ottimo voto anche per il sistema di filtrazione, considerando che questo modello monta un efficiente filtro HEPA (livello H11). Il vantaggio? Il filtro riuscirà a trattenere fino al 99,98% delle microparticelle, compresi gli allergeni e gli acari.
Altre peculiarità da sottolineare? Ha un tubo che può arrivare ad una lunghezza massima di 80 cm, ed è dunque regolabile a seconda delle tue esigenze. Inoltre, la bocchetta ha una serie di luci LED, che aiutano ad evidenziare lo sporco sul pavimento quando fa buio, oppure ad illuminare le superfici sotto i divani, i mobili e i letti. Infine, sappi che questo modello non è affatto pesante: non supera infatti gli 1,2 kg, ed è molto maneggevole.
Come scegliere il miglior aspirapolvere economico
1. Tipologie e prezzi
In base alla tipologia di aspirapolveri, potresti trovare dei prezzi più o meno bassi. Ogni categoria ha ovviamente dei prodotti più economici in catalogo, ma alcuni settori hanno per definizione un costo più conveniente.
- Aspiratori a traino: in assoluto la categoria che ospita il maggior numero di prodotti poco costosi. Se cerchi il miglior aspirapolvere per qualità e prezzo, in una fascia intorno ai 70 euro, di sicuro lo troverai qui!
- Aspiratore ciclonico: è a traino, ma monta un contenitore con elica al posto del canonico sacchetto per la polvere. Costano leggermente di più, ma spesso qui si trovano diversi modelli di aspirapolvere potente ed economico. Il prezzo? Fra i 70 e i 100 euro.
- Scope elettriche: le scope di tipo elettrico costano di più, ma quelle senza filo e alimentate a batteria sono le più convenienti. Per quanto concerne il prezzo, ci muoviamo come minimo intorno ai 150 euro.
- Robot aspirapolvere economici: hanno un prezzo pari a circa 100 euro. Si tratta di apparecchi molto diversi, meno potenti e decisamente meno capienti, ma compensano con la compattezza e la possibilità di muoversi in autonomia.
2. Sistema di filtrazione
Se hai già letto le mie recensioni, ti sarai accorto che il sistema di filtrazione può essere di qualità, anche se spenderai meno del previsto. Per le persone allergiche il consiglio è di comprare un filtro HEPA con classe 13 o (meglio ancora) 14. In tutti gli altri casi possono andar bene anche i semplici filtri EPA o gli HEPA 11 e 12. Meno spendi, comunque, più dovrai accontentarti di una filtrazione inferiore, anche se ci sono delle eccezioni. Infine, i filtri plissettati sono frequenti nei modelli con sacco, ma non bloccano gli allergeni.
3. Potenza e prestazioni
Se si chiamano in causa le prestazioni, devi innanzitutto valutare il tipo di alimentazione. Un aspirapolvere senza fili economico avrà sempre una potenza inferiore a quelli con il filo, perché la batteria non potrebbe reggere una forza aspirante molto avanzata. Questo non è un consiglio, ma un dato di fatto: se vuoi risparmiare seriamente, e al tempo stesso portarti a casa un prodotto performante, meglio optare per un modello da trainare e con cavo. Le scope elettriche, infatti, costano di più!
Per quanto concerne la potenza del motore, si va da un minimo di 180 watt circa (modelli con batteria), fino ad un massimo intorno agli 800 watt.
4. Dotazione di accessori
Nelle mie guide sugli aspirapolveri lo avrò ripetuto mille volte: più bocchette e accessori ci sono, più quel modello può dirsi utile in quanto molto versatile. Grazie alle varie spazzole potrai ad esempio pulire superfici come il parquet, i tendaggi, i tessuti, gli imbottiti come i divani e i materassi, le fessure e gli interni delle automobili. Molto spesso, però, un set di accessori ricco aumenta il costo complessivo dell’aspiratore. Ma il miglior aspirapolvere per qualità e prezzo riesce a regalarti anche questa soddisfazione!
5. Qualità dei materiali
Come ti ho già accennato, purtroppo spesso dovrai fare i conti con materiali più deboli, dunque con plastiche più sottili e di riflesso meno robuste. Basta comunque un po’ di attenzione in più, evitando ad esempio gli urti, per far durare per tanto tempo questi apparecchi. Però si tratta di un difetto “genetico” che ci tengo a precisare. Infine, sappi che spesso un aspirapolvere low cost ha la bocchetta che si sfila dall’impugnatura del tubo.
Aspirapolveri economici più venduti
crediti immagine articolo: goodmorningamerica.com/living/story/clean-common-household-items-61862708
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 07:09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API