Stai cercando il miglior aspirapolvere industriale e professionale? In questa guida ti dirò come sceglierlo e quali sono i più potenti in commercio!
Gli aspiratori industriali sono elettrodomestici pensati per andare incontro agli utenti che hanno delle specifiche esigenze professionali. Per farti qualche esempio, sono utilissimi per i cantieri e per chi ha un’officina da mantenere in ordine, un’attività di catering, un albergo e molto altro ancora. Spiccano per via del fatto che ti offrono delle prestazioni molto elevate, dato che sono particolarmente potenti e in grado di coprire spazi davvero ampi.
In sintesi, se vuoi mantenere in ordine i locali della tua attività, l’aspiratore professionale è ciò che fa per te. Però, siccome parliamo di un prodotto dal costo non esattamente basso, è sempre meglio informarsi per bene prima di sceglierlo.
Cos’è un aspirapolvere industriale e perché comprarlo?
Quando si parla di aspiratore industriale, si fa riferimento ad un bidone aspiratutto con caratteristiche più potenti della media. In sintesi, riesce ad offrire una serie di performance che un comune aspirapolvere non potrà mai garantirti. Il motivo? Catturano quei detriti che gli altri elettrodomestici di questa categoria non sono assolutamente in grado di aspirare.
Ti parlo ad esempio delle polveri sottili, che generalmente possiamo trovare nelle officine e nei cantieri, ma anche i calcinacci, la segatura e qualsiasi altro tipo di residuo di lavorazione. Da ciò puoi già intuire che, in realtà, un prodotto del genere può far comodo anche per pulire l’automobile o la casa, soprattutto se sei appassionato di fai da te e di bricolage. Io lo uso anche per spazzare via le foglie dal vialetto vicino il nostro appartamento, per via della funzione di soffiatore!
Inoltre, ricordati che molti bidoni aspiratutto professionali sono capaci di catturare anche i liquidi, quindi sono super-versatili, e possono essere usati anche come aspirapolvere da esterno!
Come funziona un aspirapolvere professionale?
Un aspirapolvere… aspira. Quindi anche quelli per uso industriale si basano sulla stessa logica dei “fratelli minori” che usiamo regolarmente a casa nostra! Però ci sono delle ovvie differenze in termini di potenza aspirante, di capacità in litri del contenitore, e di filtri. Non solo, perché alcuni modelli (come anticipato) sono anche in grado di aspirare i liquidi, le sostanze oleose e il grasso, ma dev’essere presente un filtro apposito.
Non so se lo sai già, ma l’aspirazione viene resa possibile in questo modo: un aspirapolvere da cantiere monta un motore che genera una pressione negativa, nota anche come depressione (no, il lunedì e il lavoro qui non c’entrano). Il flusso d’aria creato dal compressore radiale permette alla polvere di sollevarsi e di finire dentro la tanica del bidone, e l’aria fuoriesce ripulita da ogni particella di sporco (e di odori).
Nel mentre, il già citato flusso d’aria passa attraverso il motore, in modo tale da raffreddarlo. Soltanto in questo modo gli aspirapolveri industriali riescono ad evitare i pericolosi surriscaldamenti, riuscendo però a mantenere la loro pratica compattezza. Devo poi specificare che le tecnologie cambiano anche in base alla possibilità di aspirare i liquidi, ma questo lo vedremo fra poco.
Migliori aspirapolveri professionali [RECENSIONI]
1. Karcher WD 6 P Premium Aspiratore Professionale
La Karcher è un’azienda molto nota nel settore degli aspiratori professionali, e questo modello in particolare dimostra di avere delle ottime caratteristiche. Lo consiglio soprattutto per chi cerca un prodotto potente per uso industriale, ma ad un prezzo non elevatissimo. Ecco le caratteristiche più importanti:
- Capacità del contenitore da 30 litri
- Potenza di aspirazione da 1.300 Watt
- Funziona anche come soffiatore
- Filtro per raccolta rifiuti solidi e liquidi
- Pulizia del filtro automatica (pulsante)
- Bidone in acciaio inossidabile
- 2 bocchette di aspirazione incluse nel pacco
- Presa per collegare un elettroutensile
Dalle specifiche tecniche puoi già notare che si tratta di un aspirapolvere industriale molto potente, dato che il motore raggiunge i 1.300 Watt (260 Air Watt). Il contenitore in acciaio inox consente al prodotto di durare a lungo, vista la resistenza di questo materiale, mentre le due bocchette incluse lo rendono anche versatile. Da sottolineare poi la presenza di un filtro in grado di funzionare sia coi solidi che coi liquidi: significa che non dovrai sostituirlo con altri filtri appositi, risparmiando tempo e fatica!
A proposito del filtro, sappi che il Karcher ha un sistema auto-pulente, che potrai avviare premendo l’apposito meccanismo. Anche la sua sostituzione è rapida e semplice, perché è presente un pulsante che estrae automaticamente il cassetto che contiene il filtro. Ottima la dotazione in termini di accessori, e c’è pure una presa per il collegamento di un elettroutensile (non incluso nel pacco): in sintesi, potrai collegare al bidone anche una smerigliatrice o un trapano, così da sfruttare la potenza del suo motore.
L’impugnatura estraibile, invece, ti darà la possibilità di collegare agilmente tutti gli accessori in dotazione al Karcher. Ti basti pensare alla bocchetta progettata per facilitare l’aspirazione negli angoli più stretti e più difficili da raggiungere. Non potrei poi non citare la funzione soffiante, ottima quando non ci sono le condizioni per aspirare via i detriti. Infine, la potenza del motore è così elevata che ti permette di aspirare qualsiasi rifiuto solido o liquido, anche dai vialetti in ghiaia, e il bidone è dotato di ruote.
PRO
- Potenza elevata
- Funzione soffiante
- Filtro auto-pulente
- Aspira solidi e liquidi senza cambiare filtro
- Classe energetica A+++
- Bidone in acciaio inossidabile
- Facile da usare e da pulire
CONTRO
- Un po’ rumoroso (75 decibel)
2. Bosch Professional 06019C3200 Gas 35 L AFC
Se stai cercando un aspirapolvere davvero professionale, allora questo modello della Bosch può essere considerato come il top di gamma, come prova anche il suo prezzo. È un prodotto davvero potente, e sono disponibili diversi modelli, che si distinguono per capacità del bidone e per il tipo di filtro.
- Potenza del motore da 1.380 Watt
- Contenitore da 35 a 50 litri
- Aspirazione rifiuti solidi e liquidi
- Sistema di pulizia automatica del filtro
- Versione con filtro L o filtro M
- Presa per collegare un elettroutensile
La turbina del motore è senza dubbio una delle qualità più importanti dell’aspiratore professionale Bosch, dato che è capace di generare una depressione elevatissima (254 mbar). Inoltre può aspirare qualsiasi tipo di detrito, compresi i rifiuti prodotti dopo la lavorazione del legno e quelli derivanti dalle ristrutturazioni edilizie. Bisogna poi sottolineare la possibilità di scegliere fra due modelli: il primo con filtro certificato L, il secondo con filtro M (per polveri sottili).
Se acquisti il modello con funzione automatica, il bidone attiverà l’aspirazione da solo ogni 15 secondi. Viceversa, con il modello semi-automatico, dovrai essere tu ad occuparti di questa operazione. Ti ricordo poi la possibilità di collegare al motore un elettroutensile: un’opzione molto interessante, soprattutto per i piccoli e grandi lavori in cantiere o in casa. Inoltre, la confezione include una comoda valigetta che puoi montare sulla sommità del bidone, usandola come contenitore per gli attrezzi. Gli accessori in dotazione, invece, puoi montarli direttamente sul corpo dell’aspiratutto.
Menzione speciale per il sistema di pulizia del filtro automatico, che avviene premendo il pulsante apposito sul modulo SFC+. Per il resto, questo fantastico prodotto vale ogni centesimo del suo prezzo: è estremamente affidabile, aspira sia solidi che rifiuti umidi, è costruito per durare una vita e ha una potenza davvero altissima. Io personalmente lo consiglio agli utenti che hanno la necessità di un aspiratore per scopi industriali, da usare anche nelle officine e nei cantieri. Infine, puoi espanderlo acquistando i numerosi accessori extra!
PRO
- Potenza di aspirazione elevatissima
- Aspira qualsiasi detrito solido o liquido
- Funzione auto-pulente del filtro
- Grande dotazione di accessori
- È possibile scegliere fra filtro automatico e semi-automatico
- Puoi scegliere filtro M o filtro L
CONTRO
- È piuttosto rumoroso
- Si consiglia l’uso delle cuffie per le orecchie
3. LAVORWASH 8.243.0024 Ashley KOMBO 4 IN 1
Non è fra gli aspiratori industriali più potenti, ma è indubbiamente uno dei migliori per rapporto qualità/prezzo. Questo prodotto della LAVORWASH, infatti, ha delle peculiarità non comuni per questa fascia di costo, come la funzione soffiante!
- Potenza aspirante da 1.000 Watt
- Capacità serbatoio da 14+14 (28 litri)
- Funzione soffiante
- Bidone in acciaio inossidabile
- Aspira polvere, cenere, liquidi e solidi
- Scuotifiltro pneumatico (per pulizia filtro)
- Tubo flessibile da 1,5 metri
- Motore silenziato
Comincio dalla sua funzione 4 in 1: questo aspiratutto, infatti, può aspirare la polvere e la cenere, insieme ai solidi e ai liquidi, ed è dotato pure di funzione soffiante. Quest’ultima può essere utilizzata semplicemente collegando il tubo al foro che si trova dietro al bidone. Inoltre è un prodotto molto più silenzioso rispetto alle medie, ma ciò dipende anche da una potenza del motore non altissima, che si ferma a 1.000 Watt. Diciamo che si tratta di un modello ottimo per chi desidera usarlo a casa, ma poco adatto per i cantieri.
Una delle sue caratteristiche migliori è la presenza di uno scuotifiltro pneumatico, che puoi azionare tramite un’apposita leva: un sistema intelligente che ti consente di pulire il filtro in tutta comodità, senza per questo intervenire dentro al bidone. Il filtro, poi, può essere estratto e lavato senza problemi, ed è presente un secondo filtro in grado di catturare anche la polvere fine. Ottimo il corpo in acciaio inossidabile del bidone, resistente e duraturo, e lo stesso vale per il tubo flex, da 1,5 metri di lunghezza e dotato di lancia.
La dotazione di accessori è davvero notevole, anche alla luce del suo prezzo competitivo, sebbene possa cambiare da versione a versione. In quella che ho acquistato io è presente un cassetto e il tubo apposito per aspirare le ceneri, insieme a due filtri. L’ho provato sui trucioli e il risultato è stato ottimo, ed è in grado di aspirare perfettamente anche i rifiuti umidi e i liquidi. Infine, mi ha fatto piacere la presenza di un motore più silenzioso!
PRO
- Prezzo davvero competitivo
- Aspira rifiuti liquidi e solidi (cenere compresa)
- Dotato di funzione soffiante
- Contenitore in acciaio inox
- Ottima dotazione di accessori
- Un po’ più silenzioso rispetto ad altri
CONTRO
- Potenza aspirante inferiore alle medie
4. Bissell Multiclean Wet&Dry Drum Umido e Secco
Ha un prezzo inferiore agli altri, ma una potenza da record. È il Bissell Multiclean, un aspirapolvere professionale davvero versatile e ricco di caratteristiche interessanti, inclusa la funzione di soffiatore! Ecco le sue principali peculiarità:
- Potenza aspirante da 1.500 Watt
- Capienza del bidone da 23 litri
- Contenitore realizzato in acciaio
- Funziona anche come soffiatore
- Aspira sia rifiuti solidi che umidi
- Peso inferiore alle medie (7 kg)
Fra i bidoni aspiratutto industriali che ho avuto la fortuna di provare, questo si è rivelato una vera e propria sorpresa. Ha un prezzo inferiore rispetto agli aspiratori con questa potenza, ed è molto versatile, visto che si adatta anche ad un utilizzo professionale. Potrai infatti usarlo per pulire il garage, il giardino, la casa, un’officina, un cantiere e molto altro ancora. Inoltre ha una dotazione di accessori da record, compresa la bocchetta per pulire i tappeti e le moquette!
Il set di accessori comprende addirittura un kit per la pulizia delle automobili, con ben 7 bocchette da montare sul tubo. Troviamo anche un tubo appositamente progettato per il gonfiaggio e lo sgonfiaggio dei materassi ad aria, e questa novità in effetti mi mancava! In secondo luogo, il Bissell può aspirare senza problemi anche i liquidi, e la presenza del compressore ti consente di utilizzarlo anche come soffiatore. Infine, le bocchette incluse nel pacco sono ideali per una moltitudine di scopi, rendendo questo bidone un vero tutto fare.
Prima di proseguire, voglio sottolineare altri dettagli interessanti, come la presenza di un sacchetto per contenere gli accessori (mancano, invece, i classici supporti). Non è però esente da difetti: il libretto di istruzioni è abbastanza scarno, e il motore – essendo molto potente – è piuttosto rumoroso (85 decibel).
PRO
- Prezzo economico
- Super dotazione di accessori
- Grande potenza aspirante
- Funzione soffiante
- Leggero e versatile
- Aspira sia solidi che liquidi
CONTRO
- Motore piuttosto rumoroso
- Libretto di istruzioni povero di… istruzioni
5. Bosch Home and Garden AdvancedVac 20
Ecco un altro aspirapolvere a bidone che merita una recensione, per via del suo costo molto contenuto, e anche per merito delle sue funzioni. Premetto che non si tratta di un aspirapolvere da cantiere o per uso industriale, ma è ottimo per pulire la casa, il giardino e i garage!
- Potenza aspirante da 1.200 Watt
- Bidone da 20 litri (secco) e 13 litri (umido)
- Possibilità di collegare un elettroutensile
- Funzione di soffiaggio
- Contenitore in plastica
- Diversi accessori in dotazione nel pacco
Questo aspiratutto professionale ha delle ottime qualità dalla sua, come la funzione di soffiatore. Fra le altre cose, hai la possibilità di collegare al motore un elettroutensile, e la potenza di aspirazione è piuttosto elevata, visto il prezzo. La struttura presenta un bidone 20 + 13 litri (rispettivamente per secco e umido), mentre in dotazione trovi diversi accessori: due bocchette, di cui una con 4 rivestimenti intercambiabili, uno snodo per la prolunga, un adattatore universale, il tubo e 2 prolunghe.
Il suggerimento che ti do è di sceglierlo se hai bisogno di un attrezzo professionale per uso domestico, perché è davvero ottimo sia per i garage e le piccole officine, sia per il giardino. Inoltre, è un bidone piuttosto leggero (7 chili) e molto compatto, cosa che ti permetterà di conservarlo senza sforzo. Altre caratteristiche interessanti? Ha una comoda valvola di drenaggio per lo scarico dei liquidi, e un tubo flessibile antistatico. Il bidone è in plastica e non in metallo, ma è ugualmente resistente, mentre le prestazioni sono ottime sia con i rifiuti solidi che con i liquidi!
PRO
- Prezzo economico
- Ha un’ottima potenza aspirante
- Funziona anche come soffiatore
- Aspira sia solidi che liquidi
- È leggero e compatto
- Puoi collegare un elettroutensile
CONTRO
- Non perfetto per un uso industriale
- Abbastanza rumoroso (80 decibel)
Differenze con gli aspirapolveri con sacco
Gli aspirapolveri industriali hanno diversi vantaggi, se messi a confronto con i classici elettrodomestici con il sacco. I primi creano infatti un vortice multi-ciclonico che, grazie alla forza centrifuga, spinge le particelle di sporco verso l’esterno, aumentando la potenza di aspirazione a livelli impensabili. Inoltre, il ricambio d’aria è molto più efficace, visto che il flusso d’aria non deve passare tramite il sacco, e ne guadagna anche l’odore!
Un’altra differenza importante la troviamo nella fase di manutenzione: i bidoni aspiratutto professionali senza sacchetto non si intasano a causa della polvere, e non sono soggetti alla perdita di potenza tipica di quelli col sacco. Poi troviamo i modelli in grado di aspirare anche i liquidi e i detriti umidi (detti universali): un ulteriore vantaggio che giustifica ogni centesimo di euro del loro prezzo. Certo, i filtri e il bidone vanno comunque ripuliti, per via del rischio di formazione di muffe, batteri e funghi.
L’unico vero difetto, se così vogliamo chiamarlo, è il seguente: sono più ingombranti dei tradizionali aspiratori con sacco, e meno pratici. Rispetto a qualche anno fa, però, la tecnologia ha fatto dei passi da gigante, rendendoli decisamente più comodi da usare. La presenza delle ruote nella base, poi, facilita non di poco la vita!
Bidoni aspiratutto industriali: vantaggi e svantaggi
VANTAGGI
- Capacità in litri del contenitore molto elevata
- Potenza di aspirazione del motore da record
- Funzione soffiatore, aspira liquidi e detriti umidi
SVANTAGGI
- Ingombro maggiore
- Prezzo più alto
- Necessità di pulirli spesso
Io personalmente ti consiglio di pulire questo elettrodomestico dopo ogni utilizzo, specialmente se lo userai per aspirare liquidi e detriti umidi. Il motivo te l’ho già spiegato poco sopra: c’è il pericolo che possano formarsi muffe e funghi!
Come scegliere l’aspiratutto professionale
Ora che conosci in grandi linee il funzionamento di un aspirapolvere industriale, arriva il momento di approfondire il tema. Per questo ho deciso di spiegarti tutte le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione, prima di comprarne uno.
1. Potenza del motore
La potenza del motore, in un aspirapolvere professionale, in genere oscilla fra i 1.000 Watt (nei modelli più economici) e i 2.000 Watt. Ci sono poi dei prodotti che ti consentono di regolare la potenza di aspirazione, agendo su un’apposita rotella: sono molto utili, dato che ti permettono di ridurre i consumi di elettricità, quando non hai bisogno di aspirare detriti impegnativi, come le foglie. Perché c’è una bella differenza, rispetto ai calcinacci!
Devi comunque fare attenzione, perché un wattaggio alto non equivale necessariamente a delle prestazioni superiori. Per farti un esempio concreto, un motore trifase con wattaggio basso sarà comunque più potente di un monofase con wattaggio superiore. Il motivo? Il trifase può lavorare più a lungo (anche oltre le 2 ore consecutive) senza surriscaldarsi, quindi può “spingere” di più.
2. Tipologia di filtri
In genere gli aspirapolveri professionali montano più filtri insieme, per aumentare il grado di igiene dell’aria. Questo significa che, nella maggior parte dei casi, integrano sia un filtro HEPA (per la polvere), sia un filtro CORE, per la rimozione degli odori sgradevoli. Occorre comunque fare attenzione alla classe dei filtri, e in Europa ne troviamo 3, secondo la classificazione dello standard IEC 60335-2-69:
- Classe L: basso livello di filtraggio
- Classe M: livello medio di filtraggio
- Classe H: alto livello di filtraggio
Se devi usare il tuo aspiratutto in un ambiente a rischio, come quelli dove sono presenti le polveri cancerogene, non potrai fare a meno di scegliere il livello H. Questo è infatti l’unico filtro in grado di trattenere le particelle con dimensioni al di sotto di 1 micron.
3. Capacità del bidone
È molto importante valutare anche la capienza del bidone, che nella maggior parte dei casi oscilla intorno ai 25 litri (da un minimo di 17 ad un massimo di 30 circa). Ciò non toglie che puoi trovare degli aspiratori industriali per polveri con una capacità superiore ai 30 litri, che ti faranno comodo quando dovrai pulire spazi dalle metrature molto ampie. Di riflesso, quando valuti la capienza, considera sempre l’ampiezza dell’area di lavoro!
4. Materiali
Per quanto riguarda i materiali del bidone, sappi che di solito vengono impiegati o la plastica dura o l’acciaio inox. Potendo scegliere, è meglio optare per quelli in acciaio inossidabile, ma anche la plastica ABS è ottima per il contenimento di detriti come i calcinacci e via discorrendo.
5. Dimensioni e peso
Peso e dimensioni sono due fattori molto rilevanti, specialmente se dovrai trascinarti dietro il tuo aspirapolvere professionale per edilizia in spazi ampi. Qui ci tengo a dirti che tutto dipende dalle tue necessità, e che la soluzione migliore è trovare un compromesso fra capacità del bidone e pesantezza. Poi è ovvio che, se hai l’esigenza di un contenitore molto grande, dovrai per forza acquistare un prodotto più pesante. Infine, considera che da qualche parte dovrai conservarlo, quindi tieni a mente anche questo!
6. Lunghezza cavo e tubo di aspirazione
È abbastanza ovvio che un cavo lungo ti mette a disposizione un raggio d’azione superiore, anche se puoi sempre rimediare con una prolunga. Però, se hai la necessità di pulire il giardino o il terrazzo, e non ci sono prese elettriche esterne, è il caso di optare per una lunghezza del cavo di almeno 7 metri. Anche la lunghezza del tubo di aspirazione conta, sempre per una questione di ampiezza del raggio d’azione.
Inoltre, i tubi flessibili lunghi sono più adatti per raggiungere gli angoli più nascosti, e qui ti consiglio di non scendere al di sotto dei 10 metri. Non esagerare, comunque, perché se il tubo è troppo lungo rischi di perdere potenza di aspirazione.
7. Funzioni accessorie
Ti ho già spiegato che un aspirapolvere industriale può svolgere anche la funzione di soffiatore. Come funziona? Molto semplice: è presente una seconda uscita, dove potrai montare il tubo, consentendogli di emettere aria invece di risucchiarla. Chiaramente abbiamo anche la funzione aspira liquidi, e certi modelli vengono progettati pure per la pulizia dei camini, e in quel caso ti parlo degli aspirapolveri per cenere.
Come pulire l’aspiratore industriale?
Il mio consiglio è questo: leggi sempre il libretto di istruzioni, perché qui troverai tutte le fasi suggerite dal produttore per la pulizia dell’elettrodomestico. Le operazioni più comuni sono ad esempio la pulizia del contenitore e dei filtri, per evitare intasamenti e la formazione di muffe e funghi. Come ti ho già spiegato, è importantissimo pulire lo strumento tutte le volte che avrai finito di utilizzarlo, per evitare guasti. E siccome nessun filtro è eterno, ricordati che prima o poi dovrai sostituirlo!
Per la pulizia del bidone, ti suggerisco di aprirlo con calma e con molta attenzione, per evitare il rischio che i liquidi o i rifiuti possano rovesciarsi per terra. Inoltre, è sempre saggio procedere indossando dei guanti protettivi e una mascherina, soprattutto se lavori in ambienti con polveri sottili e pericolose.
Altri suggerimenti preziosi
Quando usi la funzione aspira liquidi, considera che puoi sfruttare il tuo strumento professionale anche per svuotare una vasca di raccolta, un pozzetto, un tombino o qualsiasi tipo di serbatoio. Appena avverti un rumore più acuto in fase di aspirazione, vuol dire che il bidone è quasi pieno, e che dovrai quindi fermarti per svuotarlo. Cosa succede se continui ad aspirare lo stesso? Assolutamente nulla: l’aspiraliquidi industriale ha un meccanismo di sicurezza (galleggiante) che blocca la funzione di aspirazione, quando rileva che il serbatoio è colmo!
Aspiratutto professionali più venduti
crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/pulizia-ripulire-l-ordine-della-381091/
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 05:50 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API