L’aspirapolvere per auto potente è un elettrodomestico portatile che può aspirare (quasi) qualsiasi cosa. È ottimo non solo contro la polvere e le briciole, ma anche contro i peli degli animali domestici. È uno strumento ideale per tirare a lucido gli interni dell’auto, specialmente se è frequentata da bambini, cani e gatti.
Sono aspirapolveri portatili potenti con molti accessori, silenziosi e con un filtro che può essere smontato e lavato senza problemi. Inoltre, hanno una tecnologia ciclonica e alle volte (non sempre) possono aspirare anche i liquidi, cosa che non guasta mai. In sintesi, si tratta di veri e propri tuttofare, ovviamente alimentati a batteria e con una durata limitata della pila, ma ideali per le rapide operazioni di pulizia.
Scegliere il migliore potrebbe non essere semplicissimo, soprattutto perché non ci troviamo di fronte ad un comune aspirabriciole. L’aspirapolvere portatile per auto, infatti, deve avere una discreta potenza per risucchiare i detriti di media grandezza, come i pezzetti delle merendine lasciati in giro dai bimbi, oltre ai peli degli animali domestici. Non preoccuparti, perché in questa guida ti aiuterò a spazzare via (letteralmente) ogni dubbio!
Quali caratteristiche deve avere un aspirapolvere per auto potente?
Per prima cosa, deve essere ovviamente potente. Significa che il motore deve avere un wattaggio elevato, sebbene l’efficacia di un aspiratore per auto si misuri facendo un mix di elementi. Nello specifico, oltre ai Watt contano anche gli Air Watt (potenza effettiva) e i KPa (Kilopascal). Il vero problema è che non sempre questi valori vengono specificati nella scheda tecnica e, anche a volerlo, è molto complesso basarsi su numeri e dati per calcolare l’efficienza di un aspirapolvere.
Nota: la struttura spesso ricorda quella di un aspirabriciole potente, ma ci sono anche dei modelli con un design differente!
Naturalmente ci sono delle linee guida non scritte, che ti consentono già dai dati di individuare un buon modello. Per farti un esempio concreto, un aspirapolvere per la macchina con una discreta potenza dovrebbe avere circa 200 watt, ma si trovano anche degli apparecchi che arrivano addirittura a 400 Air Watt. Un altro elemento fondamentale è la dimensione del serbatoio. Questo ti permetterà di capire quanto tempo puoi passare a pulire senza doverti fermare per svuotare il cassetto nella spazzatura.
Un buon serbatoio per la polvere dovrebbe avere una capacità di almeno 0,5 litri, e più aumenta più sarà pesante il tuo aspirapolvere. Quali sono gli altri dettagli che voglio anticiparti? Innanzitutto la batteria, che può avere un’autonomia intorno ai 15-30 minuti e, in secondo luogo, il rumore. In linee generali questi apparecchi non fanno mai troppo casino, ma una maggiore potenza equivale anche ad un numero maggiore di decibel prodotti.
Queste sono le caratteristiche di base che il tuo aspirapolvere per auto potente ideale dovrebbe avere. Ma ci sono altri elementi che entrano in gioco, e che approfondiremo dopo la classifica dei più venduti!
Qual è il miglior aspirapolvere per auto potente? [RECENSIONI]
1. Horniture Aspiratore per Auto 18.000 Pa HEPA
Ho deciso di cominciare con questo aspirapolvere per auto potente e davvero performante, con una serie di caratteristiche tecniche notevoli. Ha un costo che si aggira intorno ai 100 euro, ma posso assicurarti che ne vale la pena, per merito di una potenza di aspirazione pari a 18 KPa, e per la possibilità di selezionare due livelli di aspirazione diversi, per adattarlo a qualsiasi esigenza.
- Potenza: 18.000 Pa
- Sistema di filtrazione: HEPA 12
- Modalità di aspirazione: ECO e TURBO
- Autonomia: da 15 a 30 minuti
- Accessori: 2 spazzole incluse
Questo aspirapolvere funziona a batteria, e la confezione include anche una comoda base per riporlo quando non lo userai. Ritornando alle impostazioni, la potenza di aspirazione può essere impostata su ECO se desideri risparmiare sui consumi della batteria, per farla durare più a lungo. La modalità TURBO invece spinge al massimo il motore senza spazzole, garantendoti la possibilità di aspirare senza problemi anche i detriti più impegnativi dai sedili della tua automobile.
Davvero notevole la presenza di un filtro HEPA di livello H12, quindi in grado di bloccare e di trattenere il 99,9% dei micro particolati, come gli allergeni e i batteri. Ci sono altre caratteristiche da sottolineare? Ad esempio la tecnologia ciclonica, che separa la polvere e lo sporco dall’aria, evitando che intasi il filtro. La durata della batteria si aggira intorno ai 30 minuti, ovvero quanto basta per una rapida pulizia dell’auto, mentre la ricarica della batteria richiede circa quattro ore di attesa.
Sappi però che la durata della pila si abbassa se lo usi alla massima potenza, con la modalità TURBO che non farà superare un’autonomia di un quarto d’ora circa. L’unico vero difetto è un set di accessori ridotto all’osso, che contempla la presenza di sole 2 spazzole. Per il resto, è un apparecchio davvero potente e performante, con un prefiltro in acciaio che impedisce al motore di danneggiarsi.
Altre chicche? Il motore da 200 watt gira ad una velocità di 3.000 RPM, cosa che si fa decisamente sentire in termini di performance. Il serbatoio per la polvere è molto facile da rimuovere, dato che basta un solo click per smontarlo e per svuotarlo in tutta comodità nella spazzatura. Considera poi che è molto leggero e pratico da usare e, anche se non ha molti accessori, le due bocchette bastano per pulire con grande efficacia i divani e i sedili delle auto!
2. BLACK+DECKER BHHV320B-QW 700ml 12V
Al secondo posto di questa speciale classifica troviamo un aspirapolvere per auto potente e prodotto da un marchio noto come la Black & Decker. La struttura è quella classica degli aspirabriciole, quindi va governato con una sola mano ed è logicamente a batteria. Il serbatoio ha una capacità di 700 millimetri ed è dotato di un filtro che può essere facilmente lavato.
- Potenza: 12 V
- Sistema di filtrazione: doppio filtro
- Modalità di aspirazione: 2 livelli
- Autonomia: da 15 a 20 minuti
- Accessori: bocchetta a lancia
Considera che la capienza del cassetto per la polvere è più ampia delle medie, il che ti consente di avere una maggiore autonomia di lavoro, perché non dovrai svuotarlo troppo spesso. Certo, la capienza maggiore aumenta il peso complessivo e lo rende meno maneggevole rispetto ad altri aspirapolvere più “magri”, ma ti assicuro che non è comunque un limite tale da impensierirti.
Fra le caratteristiche più importanti da notare troviamo un ottimo rapporto fra qualità e prezzo, cosa che lo rende molto conveniente per il portafogli. Non monta un filtro HEPA ma non è un problema, perché il sistema a doppia filtrazione è comunque in grado di bloccare le microparticelle. Anche in questo caso l’aspirapolvere da auto ti mette a disposizione 2 livelli diversi di aspirazione, così da poterlo adattare a qualsiasi esigenza tu abbia.
La potenza è pari a 12V ed è notevole, di conseguenza le prestazioni in sede di aspirazione di polvere e briciole sono sempre assicurate. Molto simpatico il design, con un manico ergonomico utile per migliorare la presa dell’elettrodomestico. La regolazione dei livelli di aspirazione avviene tramite il pulsante azzurro posto in cima, ed è anche presente un LED che ti indica lo stato di carica della batteria.
Per quel che riguarda gli accessori, trovi soltanto una bocchetta a lancia estensibile, oltre alla canonica base di ricarica. Il serbatoio si smonta e si pulisce facilmente, ed è anche a prova di apertura accidentale, ma considera che questo apparecchio non è in grado di aspirare i liquidi. E la durata della batteria? Si aggira intorno ai 15 o 20 minuti, dipendentemente dalla modalità di aspirazione e dalla potenza che stai impiegando.
In conclusione, quali sono i vantaggi di questo aspirapolvere? È molto potente, ha un serbatoio con una grande capacità, che può essere può essere facilmente lavato, ed è dotato di un doppio sistema di filtraggio. Offre inoltre due livelli di aspirazione, ha un prezzo conveniente, un bel design e un manico ergonomico!
3. BLACK+DECKER PD1820L-QW 560 ml 18 V 27 Wh
Restiamo in casa Black & Decker e scopriamo insieme questo particolarissimo aspirapolvere per automobile. Ha un design del tutto diverso dai classici aspiratori di briciole, ma è altrettanto comodo e facile da usare. Il serbatoio per la polvere ha una capienza in media con i dati del mercato, pari a 560 millilitri, mentre la potenza da 18 Volt assicura una capacità di aspirazione davvero fenomenale.
- Potenza: 18 V
- Sistema di filtrazione: doppio filtro
- Autonomia: da 15 a 20 minuti
- Accessori: bocchette e tubo flessibile da 1,5 metri
Personalmente lo considero una sorta di aspirapolvere in miniatura, anche per merito della sua versatilità, con una bocchetta aspirante lunga e con tubo flessibile da 1,5 metri, proprio come avviene con gli aspiratori classici a traino. Quali sono le altre caratteristiche che dovresti conoscere? Il BLACK+DECKER PD1820L-QW 560 ml 18 V 27 Wh ha una forza di aspirazione che arriva fino a 25 AW, e il serbatoio per la raccolta della polvere è molto semplice da rimuovere (e altrettanto da pulire).
Non manca ovviamente la base per la ricarica, ed è anche presente un utilissimo porta-accessori in dotazione. Considera poi che questo aspirapolvere per auto potente include nel pacco una piccola bocchetta con setole, ideale per pulire fra le scalette dei termosifoni, giusto per fare un esempio concreto.
Naturalmente l’apparecchio in questione sfrutta tutti i vantaggi dell’aspirazione ciclonica, e monta un doppio sistema filtrante in grado di igienizzare l’aria prima di restituirla agli ambienti. Si tratta di un elettrodomestico compatto e facile da maneggiare, perfetto non solo per le automobili, ma anche per un utilizzo in casa. Il prezzo non è alto, dato che è in linea con il costo degli apparecchi di livello top gamma, e viene giustificato da una potenza di aspirazione significativa.
Ha dei difetti? L’unico è il numero di decibel prodotti, visto che è abbastanza rumoroso, ma si parla di una caratteristica derivante dall’elevata potenza del motorino integrato. La presenza del tubo flessibile da 1,5 metri ti consentirà di raggiungere qualsiasi angolo dell’auto, anche in spazi ristretti, e di aspirare la polvere dai lampadari.
Lo svuotamento facilitato del serbatoio è una delle caratteristiche che mi hanno colpito di più, mentre l’autonomia come sempre si aggira intorno ai 20 minuti circa (la ricarica, invece, richiede 4 ore). Infine, è presente l’indicatore LED dello stato della batteria, il sistema di filtraggio può essere lavato ed è presente la modalità di aspirazione ECO!
Nota: se vuoi spendere meno, e puoi accontentarti di una potenza inferiore, ti consiglio il BLACK+DECKER PD1200AV-XJ. Si tratta di una versione più leggera e meno professionale, con una potenza di 12 V ma comunque molto performante.
4. DOFLY 8500PA 120W per Automobile Ultra Aspirazione
Il budget è importante e, se non hai una certa cifra da spendere, devi per forza di cose scendere a compromessi. Personalmente non risparmierei mai su un aspirapolvere per auto potente, perché inevitabilmente la capacità di aspirazione sarà inferiore rispetto ai modelli top gamma. Ma se stai cercando un ottimo compromesso fra qualità ed economicità, allora alcuni aspiratori come il DOFLY possono fornirti un’ottima opzione alternativa alla metà della spesa.
Attualmente non disponibile!
- Potenza: 120 Watt
- Sistema di filtrazione: doppio filtro HEPA
- Autonomia: da 30 a 40 minuti
- Accessori: bocchette e tubo flessibile
Naturalmente non potrai pretendere delle performance eccezionali, ma potresti rimanere comunque sorpreso dalle sue prestazioni. La struttura è quella classica, a mano, con tecnologia ciclonica e con una potenza paria 120 Watt. La forza di aspirazione, invece, corrisponde a 8.500 Pa, ed è un dato molto positivo. Monta anche un filtro HEPA, che ti permette di bloccare la maggior parte delle microparticelle aspirate in automobile o in casa.
Essendo un apparecchio piuttosto classico, ha un serbatoio facilissimo da smontare, da svuotare e da pulire, e ha una buona dotazione di accessori: spazzola, ugello per fessure e interstizi, e tubo flessibile per aspirare sotto i sedili. Non avendo una potenza esagerata può contare su un’autonomia della batteria più lunga del solito, intorno ai 40 minuti, mentre la ricarica richiede all’incirca 3 ore di attesa.
Non è affatto rumoroso, al punto che non supera i 70 decibel (contro i 90 decibel prodotti dagli aspiratori per auto più potenti). Inoltre, il sistema a doppio filtro previene i danneggiamenti del motore, ed è anche in grado di aspirare i peli di cani e gatti (un punto a favore notevole). A mio avviso è molto difficile trovare su questa fascia di prezzo un aspirapolvere di tale livello, considerando che costa la metà rispetto ai dispositivi potenti e professionali. Dunque, se hai la necessità di andare al risparmio o se non hai delle pretese eccessive, con il DOFLY ti troverai a meraviglia!
Come scegliere un aspirapolvere portatile per auto?
1. Versatilità
Vuoi un aspirapolvere che sia versatile e che possa gestire diversi tipi di superfici? Se è così, scegline uno con una spazzola o uno strumento per le fessure. Hai animali domestici che perdono molti peli? Avrai bisogno di un aspirapolvere con un buon filtro. Questo eviterà che i peli degli animali domestici intasino il dispositivo, costringendoti poi a fare i salti mortali per pulirlo. Da questo punto di vista, la tecnologia ciclonica è una delle migliori scelte che tu possa fare.
2. Tecnologia ciclonica
Come funziona un aspiratore per auto con tecnologia ciclonica? In pratica, questo tipo di aspirapolvere separa la polvere e le particelle di sporco dall’aria con un’azione rotatoria (forza centrifuga). In questo modo il filtro rimane pulito più a lungo, ma migliorano anche le prestazioni complessive del dispositivo. Nello specifico, separando la polvere dal flusso, migliorerà la qualità dell’aspirazione e restituirà all’ambiente un’aria sana e pulita. Questo aspetto, però, dipende anche dalla qualità del filtro.
Prima di approfondire il discorso sul sistema di filtrazione, devi sapere che non tutti gli aspirapolveri per automobile hanno una tecnologia ciclonica. Alcuni modelli di vecchia generazione hanno il sacchetto, ma non possono aspirare i liquidi per ovvi motivi, e alla lunga costano di più (perché dovrai comprare i sacchetti di ricambio)!
3. Sistema di filtrazione
Raramente gli aspirapolvere per macchina montano un filtro HEPA professionale, dato che questo sistema lo troviamo soprattutto in apparecchi come le scope elettriche con filo. Il sistema HEPA H13 conviene perché cattura il 99,97% di tutte le particelle di dimensioni pari o superiori a 0,3 micron. Se stai cercando un aspirapolvere a mano con questa tecnologia ti assicuro che non sarà facile trovarlo, però gli HEPA 10 sono abbastanza comuni.
Poco male, perché i normali filtri in acciaio o in tessuto plissettato degli aspirapolveri per l’automobile riescono comunque ad offrire delle ottime prestazioni. Gli aspirapolvere con filtro HEPA sono infatti capaci di intrappolare il 99% di tutte le particelle di polvere, ma con un diametro intorno ai 10 micron. In sintesi, trattengono e bloccano le polveri sottili, ma non quelle sottilissime.
4. Batteria e autonomia
La batteria è un altro aspetto molto importante da considerare quando si sceglie un aspirapolvere per auto potente. Se ha una breve durata, vanificherà lo scopo per cui è stato progettato il dispositivo: in altre parole, se si spegne dopo 5 minuti dall’accensione, non è un buon affare. Di contro, come ti ho anticipato, questi apparecchi non hanno una durata elevatissima: al massimo arrivano a 15-20 minuti, ovvero quanto basta per tirare a lucido gli interni di un’automobile.
C’è un altro motivo per il quale quasi mai si superano i 20 minuti. Dopo un utilizzo continuativo, un aspirapolvere portatile per auto (anche se potente e con un motore di tutto rispetto) tende a surriscaldarsi. Se questo accade, il motore potrebbe “friggersi” e il tuo aspirapolvere passare a miglior vita, e tu avresti buttato una 40ina di euro. Non succede, dato che la batteria oltre un certo minutaggio non va, e il motorino comunque entra in protezione da solo, non appena avverte qualcosa che non va!
Occhio anche alla fase di ricarica, che non è mai veloce. In media servono circa 3 o 4 ore per ricaricare la batteria. Ad ogni modo, essendo a litio, le pile possono essere ricaricate anche se non del tutto scariche, e questo ovviamente è un vantaggio. Oramai le batterie al nichel-cadmio sono rare quanto l’acqua nel deserto (per fortuna), quindi sul mercato troverai quasi esclusivamente pile a litio.
Nota: esistono anche degli aspirapolvere portatili con cavo, ovviamente più potenti di quelli a batteria, ma con un difetto importante. Ti vincolano nei movimenti e, se li colleghi ad una prolunga, questo abbasserà la potenza di aspirazione complessiva (un po’ come quando annacqui un cocktail). Inoltre, non possono essere usati in assenza di una presa elettrica nelle vicinanze.
Prima di andare avanti, sappi che alcuni di questi apparecchi hanno un cavetto da collegare alla presa accendisigari. Si tratta di una buona soluzione se hai bisogno di una durata prolungata, ma non hai una presa elettrica in zona o ti scoccia armeggiare con prolunghe varie!
5. Potenza e aspirazione
Ne abbiamo già parlato nel cappello introduttivo, ma vale la pena di affrontare di nuovo questo argomento. A mio avviso non devi soffermarti troppo sui singoli valori perché, come ti ho spiegato, la potenza di aspirazione altro non è che un mix di vari elementi che agiscono all’unisono. Per dirti, un aspiratore per auto con 120 Air Watt potrebbe essere più potente di uno con wattaggio pari a 200 W. Questo per via di un KPa più elevato, che potrebbe andare da 4 a 22 addirittura.
6. Capacità del serbatoio
Anche la capacità del serbatoio è un fattore che dovresti prendere in considerazione quando acquisti un aspirapolvere per la macchina. Se ha un contenitore per la polvere troppo piccolo, dovrai spesso fermarti per svuotarlo. Viceversa, se è troppo grande ne risentirà il peso e la maneggevolezza dell’elettrodomestico. Una misura perfetta si aggira intorno agli 0,5 o 0,6 ml, ma tutto dipende ovviamente dalle tue esigenze. Ce ne sono anche con serbatoi più grandi, o più piccoli!
7. Rumore prodotto
Chiariamo subito: non è l’apparecchio più silenzioso del mondo, ma ci sono alcuni modelli che producono meno rumore di altri. Di norma il rumore non rappresenta comunque un problema, sia perché non è mai esagerato, sia perché lo userai per pulire l’automobile (quindi non rischierai di far saltare in aria la suocera che schiaccia un pisolino o il cane che se la dorme beatamente sul divano)!
Nota: il rumore prodotto da un aspirapolvere per automobili con una discreta potenza può andare dai 70 ai 90 decibel circa.
8. Peso e dimensioni
Quanto pesa un aspirapolvere portatile per auto? I più leggeri pesano circa 1 kg, mentre i più pesanti possono raggiungere i 3 kg. Considera che ci sono alcuni fattori che incidono sul peso finale, come la potenza della batteria e del motore, e la grandezza del serbatoio per la polvere. In ogni caso, essendo veri e propri aspirapolveri portatili, vengono sempre progettati per essere maneggiati senza problemi e senza fatica. Per quanto riguarda le dimensioni, non è un fattore di cui preoccuparsi, perché sono tutti abbastanza compatti!
9. Accessori in dotazione
Di norma un buon aspirapolvere x auto include nel pacco una serie piuttosto vasta di accessori. Troviamo ad esempio il tubo di prolunga, che consente di raggiungere qualsiasi angoletto, e il tubo corrugato e flessibile, che aumenta ancor di più la versatilità dell’apparecchio. La spazzola per fessure è un altro must irrinunciabile, così come la classica spazzola rettangolare.
Il tubo di prolunga è in assoluto uno dei miei accessori preferiti, perché ti consente di usare il tuo aspiratore anche per togliere la polvere da sopra i mobili o dai lampadari. Inoltre, grazie al tubo potrai inserire la bocchetta sotto i sedili dell’auto, per fare piazza pulita di sporco!
Quanti watt deve avere un buon aspirapolvere per auto?
I migliori aspirapolvere per automobile hanno una potenza da 120 Air Watt fino a 400 Air Watt circa. Se presente, studia anche valori come i KPa (che possono andare da 4 fino a oltre 20) e i mm/H2O, che indicano la velocità del flusso d’aria (da 1.300 a 2.200 circa).
Conclusioni
Oggi abbiamo scoperto quali sono i migliori aspiratori per auto con una potenza elevata, e quali sono i fattori da tenere in considerazione quando ne scegli uno. In sintesi, ti consigliamo di cercare un apparecchio con un alto wattaggio, un serbatoio per la polvere con la giusta capienza e che sia facile da maneggiare. È anche importante che sia dotato di una serie di accessori, utili per aumentare la sua versatilità!
Aspirapolveri potenti per auto più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Mini Aspirapolvere... | 19,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Lavor JOKER 1400 S... | 60,50 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Absob Aspirabriciole... | 46,99 EUR 36,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Aspirabriciole Senza... | 32,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Jingyunali... | 24,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | TENGWUDZ... | 26,99 EUR 23,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Black+Decker... | 44,90 EUR 39,90 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | MECO 4 in 1... | 89,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Aspirapolvere Auto... | 43,99 EUR 41,79 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | YUEJIDZ... | 39,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: nytimes.com/wirecutter/reviews/best-car-vacuum/
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 00:01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API