Il miglior aspirapolvere per tappeti e moquette è un prezioso alleato per pulire senza danni i tuoi amati “pelosetti”!
Se hai a casa un bel tappeto o una moquette, sai bene quanti danni rischia di fare un comune aspirapolvere. Spesso la potenza è troppo elevata e il pericolo è quello di rovinare irrimediabilmente le fibre del tappeto, e una comune spazzola per aspirare la polvere dal pavimento potrebbe non essere la scelta più indicata. Non a caso, i modelli progettati per questo scopo hanno delle caratteristiche abbastanza uniche nel loro genere, con una serie di spazzole particolari e di accessori speciali da montare per la pulizia del tappeto.
Se ti interessa questo argomento, ti consiglio di approfondirlo leggendo la mia guida e le mie recensioni dei migliori aspirapolvere per moquette e tappeti!
Cosa rende speciali gli aspirapolvere per moquette e tappeti?
Come ti ho anticipato poco sopra, ci sono una serie di caratteristiche che contraddistinguono gli aspirapolveri adatti per i tappeti da quelli che invece potrebbero rovinarli in modo irreparabile. Per prima cosa, a livello estetico la maggior parte dei modelli somiglia ai comuni aspirapolvere a traino, noti anche come orizzontali, ma ci sono anche delle scope elettriche che possono diventare particolarmente utili per questo scopo.
La cosa importante è che sia presente una spazzola speciale, in grado di trasformare il tuo aspirapolvere in un vero e proprio battitappeto. Cosa rende così particolare questa spazzola? La possibilità di allungare le setole tramite la pressione di un pulsante, così da aumentare la distanza dalle fibre del tappeto, evitando dunque di rovinarle. Se non è presente questo particolare tipo di spazzola, sappi che ci sono comunque altri accessori progettati appositamente per risucchiare la polvere dal tappeto in maniera gentile, senza calcare troppo la mano.
Nota: potresti trovare interessante anche questo mio articolo sul detergente per tappeti!
Ci sono anche delle bocchette o teste pulenti versatili e multiuso, che possono adattarsi sia ai tappeti e alla moquette, sia ai classici pavimenti duri. Ora che abbiamo chiarito questo dettaglio non di poco conto, vorrei accennarti anche altre caratteristiche fondamentali da analizzare, che approfondiremo comunque durante le recensioni e l’ampio capitolo dedicato alla guida alla scelta. Innanzitutto la regolazione della potenza di aspirazione, indispensabile per settare al minimo la forza aspirante così da adattarla ai tappeti.
In secondo luogo, di norma gli aspirapolvere per tappeti adottano una tecnologia ciclonica, che separa la polvere dal flusso d’aria migliorando le prestazioni del motore, ma senza far diventare troppo aggressiva l’aspirazione. Conta molto anche la presenza del filtro HEPA, che ha il compito di trattenere le particelle più piccole, ed è fondamentale per le persone che soffrono di allergie o asma. Di norma il sistema di filtrazione è doppio, per aumentare ancor di più l’efficacia del blocco delle micro-particelle, e per evitare di ingolfare il motore.
Infine, non posso fare a meno di menzionare aspetti come il peso e la maneggevolezza dell’aspirapolvere, insieme alla capacità del serbatoio per lo sporco e alla presenza di accessori come il tubo telescopico, che ne aumentano la versatilità!
Nota: sappi che ci sono anche degli apparecchi noti come lavatappezzeria, in grado di aspirare la polvere e di pulire i tappeti con acqua pulita!
Migliori aspirapolvere per tappeti e moquette [RECENSIONI]
1. Rowenta Silence Force Cyclonic RO7260EA Power Air
A mio avviso è davvero difficile trovare un aspirapolvere a traino di questo livello, soprattutto se hai il desiderio di pulire i tappeti senza per questo “torcergli un capello”. Il Rowenta Silence Force Cyclonic RO7260EA spicca innanzitutto per la presenza di una spazzola rotante eccezionale con i tappeti e molto rispettosa. La tecnologia Power Air, poi, migliora ancor di più le prestazioni su questa determinata tipologia di superfici e sulla moquette.
- Potenza: 550 Watt
- Regolazione aspirazione: sì
- Serbatoio: 2,5 litri
- Extra: spazzola per tappeti
Considera che a livello di accessori è un vero top di gamma, perché la confezione include una spazzola apposita per aspirare la polvere dalla tappezzeria di casa. Te ne accorgi subito perché, se impostato ad una potenza minima, questo aspirapolvere non si “attacca” al tappeto ma scivola che è una meraviglia, evitando così il temibile effetto ventosa dei modelli troppo potenti e non adatti per lo scopo.
La potenza del motore è pari a 550 watt, ma le performance vengono aumentate dalla presenza della tecnologia ciclonica, che fa sì che la polvere venga separata dall’aria. Si tratta inoltre di un apparecchio particolarmente silenzioso, con un’emissione di soli 67 decibel, e con un kit di accessori perfetto anche per l’aspirazione dei peli degli animali domestici. Ha un sistema di filtrazione molto efficiente, che garantisce una totale igiene dell’aria domestica, e un ampio serbatoio con capacità da 2,5 litri.
In secondo luogo, pur essendo capiente, non è affatto ingombrante e anzi risulta molto maneggevole. Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Include nel pacco un tubo telescopico per raggiungere gli angoli più nascosti, una spazzola per le fughe e una bocchetta per superfici delicate e fragili. Considera poi che il sistema di svuotamento del serbatoio (senza sacchetti) è super semplice, e che ha un cavo d’alimentazione abbastanza lungo, di circa 6 metri. Infine, la potenza aspirante si regola dal manico e il filtro può essere lavato!
2. Philips PowerPro Aspirapolvere per Tappeti Potente Compact 3000
Se stai cercando il miglior aspirapolvere per tappeti, e se ti interessa soprattutto il rapporto tra qualità e prezzo, allora ti consiglio di valutare questo modello a traino ciclonico della Philips. Il PowerPro Compact 3000, infatti, può contare sulla presenza di una spazzola con pedale per regolare l’altezza delle setole, così da adattarle all’occorrenza ai tappeti e alla moquette, oppure ai classici pavimenti duri. La tecnologia PowerCyclone 5, poi, mantiene sempre costante la potenza.
- Modello: a traino senza sacco
- Potenza: 900 Watt
- Regolazione aspirazione: no (1 velocità)
- Serbatoio: 1,5 litri
- Extra: spazzola per tappeti, HEPA
La bocchetta adotta la tecnologia TriActive, che esegue 3 azioni in 1, e che si dimostra una delle più efficaci per la rimozione di sporco e polvere dai tappeti di media lunghezza. Inoltre, ha un filtro HEPA che blocca e trattiene il 99,99% delle microparticelle, e un potente motore da 900 watt che – ancora una volta – migliora nettamente l’aspirazione dello sporco dalla tappezzeria. In secondo luogo, questo apparecchio sfrutta la tecnologia ciclonica per separare la polvere dal flusso d’aria.
Quali sono le altre caratteristiche? Il sistema del filtro è, come detto, un HEPA (livello H13), il che rappresenta un enorme vantaggio anche per chi soffre di allergie, e desidera vivere in un ambiente molto più sano. Nella confezione troverai anche la bocchetta a lancia e la spazzola integrata, il filtro può essere lavato e riutilizzato, e il serbatoio da 1,5 litri è molto semplice da svuotare. Infine, è anche compatto, leggero e poco rumoroso!
3. Hoover Aspirapolvere per Tappeti e Pavimenti BR 30
Ecco un altro aspirapolvere a traino che adotta la tecnologia ciclonica, dunque senza sacco, e dotato di una bocchetta utile per aspirare la polvere sia dai pavimenti che dai tappeti. Anche in questo caso, infatti, troverai il classico sistema a pedale per allungare o accorciare le setole, così da passare rapidamente da una modalità all’altro. Il BR 30 è un aspirapolvere per tappeti potente, data la presenza di un motore da 700 watt.
- Modello: a traino senza sacco
- Potenza: 700 Watt
- Regolazione aspirazione: no (1 velocità)
- Serbatoio: 2 litri
- Extra: spazzola per tappeti, per peli e per parquet
La potenza di aspirazione, come sicuramente saprai, è essenziale per poter eliminare anche il più piccolo granello di polvere dai tappeti e dalle moquette. E anche se ha una sola velocità selezionabile (acceso o spento), basta quella per fare piazza pulita sulla tappezzeria, senza però stressare o rovinare le fibre dei tessuti. Inoltre, è abbastanza silenzioso (78 dB) e monta un filtro EPA, in grado di trattenere e bloccare il 99,98% della polvere e dello sporco in generale.
Fra le altre cose, questo aspirapolvere per moquette include anche una spazzola apposita per aspirare la polvere dal parquet, e realizzata in setole morbide e naturali. Oltre a questi accessori, troviamo anche la bocchetta per pulire le fessure e la spazzola a pennello, per raggiungere gli angoletti più difficili. Infine, c’è anche la spazzola motorizzata per i peli degli animali, dunque direi che ci troviamo di fronte ad un aspirapolvere super-completo e accessoriato!
4. Rowenta Aspirapolvere con Spazzola per Tappeti RO2981
Gli aspirapolvere a traino per tappeti e moquette sono tantissimi, ma non potevo non recensire questo modello della Rowenta, che ancora una volta considero come uno dei migliori in termini di rapporto tra qualità e prezzo. Il Rowenta RO2981 Swift Power Cyclonic è un vero gioiellino, con una potenza da 750 watt e con la consueta spazzola per tappeti in dotazione, dotata di un pedale per la regolazione delle setole.
- Modello: a traino senza sacco
- Potenza: 750 Watt
- Regolazione aspirazione: no (1 velocità)
- Serbatoio: 1,2 litri
- Extra: spazzola per tappeti, vari accessori
Ovviamente potrai usare questa spazzola anche per pulire qualsiasi pavimento, compreso il parquet, pure per merito delle ruote in gomma dura, che non lasciano segni sul legno. Pur non dandoti la possibilità di regolare la forza di aspirazione (c’è solo 1 livello), ti posso assicurare che questo aspirapolvere potente per tappeti con motore Effitech se la cava egregiamente in qualsiasi situazione, anche le più complesse, rimanendo entro una “difficoltà domestica”.
Il serbatoio ciclonico ha una capacità da 1,2 litri, ed è molto silenzioso, tanto da non superare i 77 dB. Inoltre, la confezione include la bellezza di 5 accessori: la spazzola a pedale, la bocchetta per il parquet, la mini spazzola motorizzata, la bocchetta per divani e altri imbottiti e una lancia piatta. Il peso è pari a 5 kg circa, ed è facile da conservare, per via della sua struttura compatta. Infine, ha un contenitore per la polvere facilissimo da svuotare, e un cavo lungo più di 7 metri!
5. Rowenta Aspirapolvere per Tappeti e Moquette RO2933
Rimaniamo in casa Rowenta, e scopriamo insieme un altro aspirapolvere per moquette potente, che dà il meglio di sé con i tappeti e la tappezzeria in generale. Indovina un po’? Anche in questo caso troviamo al spazzola con meccanismo di regolazione della lunghezza delle setole a pedale, dunque ideale per usare questo aspirapolvere sui tappeti e sui pavimenti, a seconda delle nostre necessità del momento.
- Modello: a traino senza sacco
- Potenza: 750 Watt
- Regolazione aspirazione: no (1 velocità)
- Serbatoio: 1,2 litri
- Extra: spazzola per tappeti e pavimenti
La potenza del motore è in linea con le medie di mercato, pari a 750 watt, e anche in questo caso non abbiamo la possibilità di modificare la potenza di aspirazione: una caratteristica che, comunque, non ci impedisce si usarlo su qualsiasi pavimento possibile e immaginabile (anche se manca la spazzola apposita per il parquet, ma c’è quella universale). La tecnologia è ciclonica e senza sacco, e il colore rosso vino è molto carino.
Il filtro ad alta efficienza blocca e trattiene la quasi totalità della polvere e dello sporco (99,98%), mentre il design compatto e leggero lo rende facile da conservare e da manovrare. Il contenitore della polvere si svuota con un battito di ciglia, senza versare una sola goccia di sudore, e le prestazioni come detto sono davvero eccellenti. Non ci sono molti accessori (due spazzole), però le performance compensano questa mancanza!
6. BuTure Aspirapolvere Senza Fili per Tappeti 33 kPa 400 W
Questa scopa elettrica senza fili della BuTure è con tutta probabilità il miglior aspirapolvere senza fili per tappeti, o quantomeno ci va vicino. La sua bocchetta multifunzione, infatti, permette di aspirare la polvere da qualsiasi superficie, comprese le moquette, spingendolo al massimo della potenza per non lasciare un solo granello di polvere. La potenza di aspirazione, inoltre, può essere regolata agendo tramite il display LED.
- Modello: scopa senza fili
- Potenza: 33 kPa
- Regolazione aspirazione: sì (3 livelli)
- Serbatoio: 1,2 litri
- Extra: spazzola universale
Il livello di potenza selezionato ovviamente inciderà sulla durata della batteria, che arriva al massimo a 55 minuti, e che può essere smontata senza problemi. La potenza di aspirazione è davvero notevole, al punto che si arriva a ben 33 kPa (400 watt). In dotazione troverai diversi accessori da usare smontando l’asta, dunque in modalità aspirapolvere portatile, come la bocchetta per divani, la bocchetta a lancia e la spazzola con setole.
Il serbatoio per la polvere ha una capacità da 1,2 litri, mentre il peso complessivo è abbastanza leggero, dato che non supera gli 1,8 kg. Inoltre, ci troviamo di fronte ad una scopa elettrica silenziosa come un ninja (65 dB), dotata fra l’altro di un filtro ad alta efficienza a 5 stadi che blocca qualsiasi particella nociva o granello di polvere. Infine, questa scopa elettrica per tappeti ha 3 livelli di potenza regolabili: 15 kPa, 20 kPa e 33 kPa (15 minuti di autonomia)!
7. Aonus A9 Scopa Elettrica per Tappeti 33 kPa 500 Watt
Restiamo nella categoria degli aspirapolvere per tappeti potenti senza filo, e scopriamo insieme questo spettacolare modello della Aonus. Innanzitutto, ha una bocchetta universale con luce LED frontale, adatta per qualsiasi pavimento (compreso il parquet) e per la tappezzeria e la moquette. Ti consente inoltre di regolare la potenza di aspirazione manualmente: i livelli sono 3 e partono da un minimo di 13 kPa ad una potenza massima di ben 33 kPa.
- Modello: scopa senza fili
- Potenza: 33 kPa
- Regolazione aspirazione: sì (3 livelli + auto)
- Serbatoio: 1 litro
- Extra: spazzola universale, vari accessori
La regolazione a media potenza arriva a 17 kPa, ma c’è anche la modalità automatica, che regola la velocità del motore in base alla quantità di sporco presente sul pavimento. In questo modo, ci penserà sempre la scopa elettrica a stabilire quando forzare, e tu nel mentre risparmierai anche sulla carica della batteria. Non manca ovviamente il display LED, utile sia per regolare la potenza di aspirazione, sia per monitorare lo stato della scopa elettrica.
Il tubo della Aonus può essere ritratto, così da poter usare questo aspirapolvere per moquette e tappeti anche in modalità aspirabriciole. Le bocchette in dotazione sono 3, e sono utili per qualsiasi faccenda di casa, dalla pulizia delle tende fino ad arrivare a quella dei divani. Poi, la luce LED permette di trovare anche lo sporco più nascosto, e la spazzola principale ha una tecnologia anti-groviglio ideale sia per i tappeti, sia per aspirare i peli di cani e gatti!
8. Rowenta RH9878 X-FORCE 11.60 Animal Care Flex
Cambiamo totalmente settore e scopriamo questo autentico animale. Si tratta di una scopa elettrica per tappeti top gamma, venduta con un kit che brilla particolarmente per le prestazioni in sede di aspirazione dei peli degli animali domestici. Naturalmente si tratta di una scopa elettrica perfetta per la tappezzeria, per merito della sua spazzola motorizzata che può adattarsi senza problemi a qualsiasi tipo di superficie, compresa la moquette, i pavimenti duri e via discorrendo.
- Potenza: 300 Watt (130 Air Watt)
- Regolazione aspirazione: sì (display)
- Serbatoio: 0,9 litri
- Extra: kit per animali domestici
Considera che ci troviamo di fronte ad una scopa elettrica senza fili, quindi alimentata da una batteria, con una potenza di 300 watt e con un’autonomia pari a circa 45 minuti, quindi molto elevata. Una delle sue migliori caratteristiche è l’alto grado tecnologico, con un display sul manico che ti permette di regolare la potenza di aspirazione. La modalità ECO è la migliore per i tappeti, perché abbassa il flusso dell’aspirapolvere e al tempo stesso ti consente di risparmiare sulla carica della pila, facendola durare più a lungo.
Fra le altre caratteristiche da sottolineare troviamo la tecnologia Flex, con uno snodo sul bastone che ti dà la possibilità di piegarla, così da pulire con maggiore facilità sotto ai letti e al mobilio, senza spezzarti la schiena e senza affaticarti più di tanto. In secondo luogo, la XFORCE Flex 11.60 ha un kit di accessori enorme, cosa che la rende molto versatile, e un serbatoio per la polvere capiente da 0,9 litri. Infine, pesa soltanto 5 chili e questo ovviamente facilita le operazioni di pulizia, visto che risulta abbastanza maneggevole.
Sappi poi che la potenza di aspirazione reale corrisponde a ben 130 air watt, e che questo elemento ti permette di aspirare di tutto, dai peli alle crocchette del cane, passando per la polvere e le particelle più fini e piccole. Le chicche non finiscono qui: ha un filtro molto performante, una luce LED che evidenzia la porzione di pavimento da pulire, e una silenziosità a dir poco estrema. Inoltre, potrai staccare l’asta e usare questo magnifico aspirapolvere come aspirabriciole!
Nota: i prodotti recensiti qui di seguito, purtroppo, non sono più disponibili!
9. Inventor INVMC20 700W 2L Filtro HEPA H12
Se hai la necessità di andare al risparmio, ma senza per questo sacrificare la qualità, allora ti consiglio questo aspirapolvere prodotto dalla Inventor. Il marchio non è famoso come Rowenta e compagnia cantante, ma ti assicuro che le prestazioni sono ottime, e offerte ad un prezzo davvero competitivo. Inoltre, considera che questo modello include una spazzola multifunzione e universale, adatta sia per l’aspirazione della polvere dai tappeti, sia per l’utilizzo sui pavimenti duri.
- Potenza: 700 Watt
- Regolazione aspirazione: sì
- Serbatoio: 2 litri
- Extra: spazzola per parquet
In realtà le buone notizie a livello di accessori non finiscono qui, perché questo modello della Inventor include anche una spazzola appositamente progettata per il parquet (e i pavimenti delicati in generale), e un ugello per raggiungere le aree più complesse e nascoste. Per quanto concerne le caratteristiche tecniche, si tratta di un “classico” aspiratore a traino con sistema di aspirazione ciclonico, e con un filtro HEPA 12, che ovviamente rappresenta una gradita aggiunta. Non a caso, è in grado di bloccare il 99,5% delle microparticelle.
Quali sono gli altri dettagli che meritano di essere raccontati? Per prima cosa, l’Inventori INVMC20 ha un potente motore da 700 Watt, con un sistema integrato nel manico che consente di regolare la forza di aspirazione, così da adattarla anche ai tappeti evitando l’effetto ventosa. Le prestazioni sono ottime anche contro i peli di cani e gatti, e ha un ampio serbatoio per la polvere con una capacità complessiva pari a 2 litri. Nonostante questo, resta comunque molto maneggevole e non è affatto pesante.
I materiali sono durevoli e robusti, il cavo d’alimentazione è lungo 5,35 metri, e ovviamente essendo ciclonico non usa i sacchetti. Non è molto silenzioso, con un livello di rumore prodotto che arriva a 78 decibel, ma ad un prezzo così competitivo non si può avere tutto dalla vita. Infine, il serbatoio per la polvere si smonta alla velocità della luce e può essere dunque svuotato al volo, mentre il filtro HEPA 12 purifica l’aria in uscita (aspetto ideale se hai dei bimbi a casa)!
10. Dreame T30 190 AW Schermo HD Intelligente
Costa quel che costa, ma questa scopa elettrica senza filo è un vero portento, quasi imbarazzante per via della sua potenza e per le sue performance. Premetto che si tratta ovviamente di un aspirapolvere ottimo per i tappeti e per la moquette, per merito della presenza di una spazzola rotante multifunzione adattabile anche alle superfici più delicate. Essendo alimentata a batteria, non hai l’ingombro del cavo ma potrai contare su un’autonomia da record, pari addirittura a 90 minuti.
- Potenza: 550 Watt (190 Air Watt)
- Regolazione aspirazione: sì (display)
- Serbatoio: 0,6 litri
- Extra: adatta l’aspirazione alla superficie
Al pari del modello precedente, anche il Dreame T30 è dotato di un comodo display frontale, che ti darà la possibilità la forza dell’aspirazione, scegliendo ad esempio la modalità delicata ECO. I dati tecnici fanno spavento, considerando che ha una potenza aspirante fino a 190 air watt (550 watt) e una velocità del motore che arriva addirittura a 150 mila rotazioni al minuto. Il serbatoio non è fra i più ampi in circolazione, con una capacità da 0,6 litri, ma questo non rappresenta comunque un problema. Ci sono altre due modalità di aspirazione, la MED e la TURBO per lo sporco difficile.
Il display è un’autentica ficata, considerando che ti dà la possibilità di gestire non solo i livelli di potenza, ma di visualizzare su schermo eventuali messaggi di errore, i report sulla pulizia e la durata residua della batteria. Una chicca favolosa? La bocchetta ha un sensore automatico che rileva la superficie da pulire, adattando da sola la potenza di aspirazione. Potrai addirittura bloccare il grilletto per attivare la modalità di pulizia continua, così da fare meno fatica, evitando di premere e di tenere premuto il pulsante.
Fra gli altri elementi da sottolineare ci sono il LED che illumina il pavimento, per favorire le pulizie al buio, e la capacità di pulire bene anche i bordi, ottima per aspirare la polvere in prossimità dei battiscopa. La spazzola riesce addirittura ad evitare la formazione di grovigli di peli, mentre il peso è leggermente superiore alle medie (vicino ai 7 chilogrammi). Il filtro a 5 stadi blocca il 99,9% degli allergeni e delle micro-particelle, il motore ciclonico produce addirittura 12 cicloni, il pack di accessori è super completo e potrai usarlo anche come mini aspirapolvere!
Come scegliere un aspirapolvere per tappeti e moquette
Come ti ho anticipato, e da quanto hai avuto modo di leggere nelle mie recensioni, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione quando si compra un apparecchio per aspirare la polvere dalla moquette e dai tappeti. Vediamo di approfondire ogni singolo dettaglio utile per la scelta!
1. Spazzola per tappeti e moquette
Senza ombra di dubbio una delle caratteristiche in assoluto più importanti, da tenere in considerazione quando scegli un aspirapolvere per pulire i tappeti di casa. La spazzola deve essere stata progettata per questo genere di operazioni. Di norma è presente una spazzola rotante che riesce a rimuovere dalle fibre del tappeto sia la polvere, sia i peli degli animali domestici, ma senza rovinarlo o metterlo in pericolo. Se è presente la regolazione in altezza delle setole della spazzola, potrai adattarla facilmente sia ai tappeti a pelo corto, sia a quelli a pelo lungo!
Nota: in apparecchi come le vaporelle per tappeti, invece, troviamo non una spazzola ma una piastra in plastica apposita.
Naturalmente il discorso fatto poco sopra vale sia per i modelli a traino, sia per le scope elettriche. Non dimenticare, infatti, che ci sono diversi aspirapolvere verticali che nascono per pulire a fondo i tappeti senza metterli a rischio. Esistono anche delle spazzole dette universali, utilizzabili sia sui tappeti sia sui comuni pavimenti duri. Hanno delle setole più morbide e più lunghe rispetto alle medie, e quindi sono adatti anche per un utilizzo sulla tappezzeria, visto che sono particolarmente delicate e rispettose.
Nota: c’è un fattore che fa tutta la differenza del mondo. Gli aspirapolvere per moquette e tappeti non risucchiano le fibre del “pelosetto”, perché questa è la via più breve per fare danno.
2. Potenza dell’aspirapolvere
Come avviene in ogni categoria di aspirapolvere, la potenza del motore viene sempre misurata in Watt. A dispetto di quanto tu possa credere, in realtà per avere un’aspirazione “soffice” e rispettosa dei tappeti non è necessario comprare un prodotto poco potente. Tutto il contrario, perché la delicatezza in sede di aspirazione – come abbiamo anticipato – dipende soprattutto da un mix di fattori come la spazzola apposita e le performance complessive dell’apparecchio.
Di norma la potenza di un aspirapolvere per tappeto si aggira intorno agli 700 watt, ma ci sono anche dei modelli con un wattaggio più alto o più basso, a seconda del prezzo. Si dovrebbe partire come minimo da una potenza intorno ai 500 watt, ma si può arrivare anche oltre. Ancora una volta, però, il wattaggio da solo non è un indicatore sempre affidabile. Cosa voglio dirti? Che potresti trovare degli ottimi modelli anche con una potenza intorno ai 500 watt. Infine, ricorda che la tecnologia ciclonica aumenta le prestazioni, ma questo lo scopriremo fra poco.
3. Regolazione dell’aspirazione
Come ti dicevo, è importante che sia presente un selettore per regolare la potenza di aspirazione, dunque la forza del “risucchio” del motore. Infatti, a seconda della superficie che stai pulendo, dovrai impostare un livello di aspirazione diverso. Per esempio, per un tappeto orientale delicato è meglio impostare un’aspirazione più bassa, mentre per superfici più dure e resistenti puoi andare avanti e usare la massima potenza senza problemi.
Se non c’è la possibilità di regolare la potenza di aspirazione, è meglio cercare un modello che ti consenta di farlo. Come ti ho spiegato, la forza bruta paga poco quando si tratta di aspirare la polvere dai tappeti, visto che potrebbe causare ingenti danni alle loro fibre. Inoltre, con la possibilità di regolare la potenza, potrai adattare il tuo apparecchio a tantissime operazioni diverse. Potrai usarlo come aspirapolvere per parquet, per pulire i pavimenti duri e molto altro ancora (ma dipende anche dalla dotazione di accessori).
4. Ciclonico o con sacchetto?
Sono sostanzialmente due i modelli di aspirapolvere che puoi trovare in commercio: quelli che adottano la tecnologia ciclonica, e gli apparecchi che invece sfruttano il sacchetto per raccogliere la polvere. Solitamente i secondi hanno un wattaggio superiore alle medie, se messi a confronto con i prodotti ciclonici, ma questi ultimi sono più performanti. Ed è per questo che spesso possono permettersi un wattaggio inferiore (ad esempio: 500 W contro 800 W).
Personalmente io consiglio sempre la tecnologia ciclonica, per via dei suoi immensi vantaggi. Per prima cosa la separazione della polvere dall’aria, che avviene all’interno del serbatoio, previene l’intasamento del motore e di conseguenza allunga la vita dell’aspirapolvere. Secondo: è molto più igienico, perché non c’è contatto diretto tra la polvere e il filtro. Terzo: aumenta le prestazioni complessive del tuo aspirapolvere per tappeto, potenziando il motore!
Gli apparecchi col sacchetto generalmente costano di meno, quindi hanno un vantaggio di tipo economico, ma consumano di più in bolletta dato che serve un wattaggio superiore per pareggiare le prestazioni dei ciclonici. Inoltre, i sacchetti non sono eterni e dunque ti costringeranno a spendere per acquistare i ricambi, e il sistema di svuotamento della polvere raccolta è più complesso rispetto a quello dei modelli ciclonici.
5. Sistema di filtrazione
Nella maggior parte dei casi, l’aspirapolvere per tappeti migliore ha un doppio sistema filtrante. Il primo filtro serve per bloccare le particelle di sporco più grossolane, ed è noto anche come pre-filtro, mentre il secondo è un vero e proprio filtro HEPA. Quest’ultimo conviene perché è in grado di trattenere anche le particelle più fini come acari, pollini e altri allergeni, con un diametro pari o superiore a 0,3 micron.
Considera inoltre che la tecnologia HEPA, bloccando le microparticelle, impedisce a queste ultime di tornare a circolare in casa, quando l’apparecchio espellerà l’aria risucchiata insieme allo sporco. In altre parole, non respirerai lo sporco che hai appena rimosso dal tappeto, dalla moquette o dal pavimento. Lo svantaggio di un filtro HEPA è che dopo un po’ deve essere sostituito, anche se spesso è lavabile, ma ovviamente prima o poi esaurirà le sue funzioni e dovrai cambiarlo. Ma se sei una di quelle persone che soffrono di allergie, allora vale sicuramente la pena di investire in un aspirapolvere con questo tipo di filtraggio!
In altre parole, se in casa ci sono soggetti allergici o con problematiche al sistema immunitario, la filtrazione HEPA è un alleato prezioso. Lo è anche in presenza di bimbi, le cui difese immunitarie non si sono ancora formate del tutto, e di anziani, oltre che di animali domestici.
6. Capacità del serbatoio
Un altro aspetto che ti consiglio di studiare, con molta attenzione, è la capacità del serbatoio destinato ad accogliere la polvere che aspirerai dal pavimento o dai tappeti. Se vivi in un piccolo appartamento, forse non sarà un fattore particolarmente significativo per te. Se invece la tua casa è grande, o hai animali domestici che perdono parecchi peli, allora ti consiglierei di scegliere un modello con un serbatoio di ampie dimensioni.
Nota: potrebbe interessarti la mia guida sugli aspirapolvere leggeri!
In questo modo potrai lavorare più a lungo senza doverlo svuotare troppo spesso, cosa che ovviamente rappresenterebbe non solo una perdita di tempo, ma anche di energie. Per quel che riguarda i dati tecnici, la capienza del serbatoio per la polvere di solito si aggira intorno ai 2 litri, ma ci sono anche apparecchi con serbatoi più piccoli o più grandi, da 1 litro fino a 2,5 o addirittura 3 litri. Considera però che più il serbatoio è grande, più aumenta il peso dell’aspirapolvere, e meno risulterà maneggevole!
7. Rumore prodotto
Questa è un’altra caratteristica che dovresti valutare prima di fare il tuo acquisto. Il livello di rumore generato da un aspirapolvere può variare molto, da modello a modello e anche da una marca all’altra, dipendentemente dalla potenza del motore. Un alto livello di rumore può essere davvero fastidioso, specialmente se devi usare l’aspirapolvere mentre la suocera schiaccia il pisolino. In genere un livello di rumore accettabile si attesta intorno ai 70 decibel, ma troviamo anche degli aspirapolvere più silenziosi.
Conclusioni e opinioni finali
Sicuramente saprai già quanto possa sporcarsi un tappeto. Si tratta di favolosi complementi d’arredo che aggiungono valore alla casa, ma che tendono ad insozzarsi con una facilità disarmante. La pulizia dei tappeti risulta spesso molto complessa, ed è anche pericolosa se non si possiede lo strumento giusto. Con un aspirapolvere per tappeti e moquette risolverai qualsiasi problema: potrai goderti un ambiente pulito, ma senza rischiare di rovinare le loro fibre!
Aspirapolveri per tappeto e moquette più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | aonus A9 Aspirapolvere senza Fili... | 259,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Dreame L10Ultra Robot Aspirapolvere... | 899,00 EUR 799,00 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | JOYAMI Aspirapolvere cordless a... | 479,00 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Kärcher RCV 5 Robot Aspirapolvere... | 595,00 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Ariete 2761 Handy Force Scopa... | 75,00 EUR 44,19 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Aspirapolvere Senza Fili... | 229,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Philips PowerPro Compact 3000... | 149,90 EUR 138,06 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Shark Anti Hair Wrap Aspirapolvere,... | 349,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | BuTure Aspirapolvere Senza Fili,... | 399,99 EUR 169,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Vistefly V15 MAX Aspirapolvere... | 259,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/it/photos/aspirapolvere-succhiare-tappeto-1605068/
Ultimo aggiornamento 2023-06-10 at 06:28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API