Il miglior aspirapolvere ricaricabile è la soluzione ideale, se vuoi pulire casa senza dover combattere con il filo tra i piedi!
Direi che è il caso di partire da una premessa: è facile parlare degli aspirapolvere ricaricabili, ma bisogna sottolineare che ne esistono di diverse tipologie. Da un lato abbiamo i classici aspirapolvere senza fili, ovvero le scope elettriche, che si distinguono per via della loro grande maneggevolezza e per la possibilità di arrivare praticamente ovunque.
Dall’altro lato, però, ci sono gli aspirapolvere portatili, totalmente diversi dalle scope elettriche, ma incredibilmente utili in moltissime circostanze diverse. Per non parlare poi degli aspirapolvere 1 in 1, ovvero le scope elettriche con l’asta smontabile e convertibili in modelli portatili. Ad ogni modo, nessuno ti impedisce di acquistare entrambi, ovvero la soluzione migliore per coprire ogni esigenza possibile.
In questa guida ti parlerò di entrambe le tipologie principali, e potrai anche leggere le mie recensioni dei modelli migliori!
Tipologie di aspirapolvere ricaricabili
Come accennato poco sopra, sono due le grandi famiglie di aspirapolvere a batteria ricaricabili, ovvero le scope elettriche e ovviamente i modelli portatili. Vediamo una breve descrizione per entrambi, insieme ai modelli ibridi, così da comprendere meglio le loro caratteristiche di base.
1. Scope elettriche ricaricabili
Rispetto alle scope elettriche con filo, i modelli a batteria si fanno apprezzare soprattutto per una caratteristica: essendo senza cavo, ti consentono di muoverti liberamente, senza limitazioni in termini di spazio. Di contro, come sicuramente saprai, la batteria non ha un’autonomia illimitata, e di conseguenza dovrai fare i conti con questo fattore.
La durata di una pila dipende dal suo amperaggio orario (Ah), e di solito viene compresa tra 15 minuti (usando la scopa alla potenza massima) e 45-60 minuti, se invece la userai alla potenza minima. Questo per via del fatto che, nella maggior parte dei casi, hai la possibilità di gestire la forza di aspirazione, come ad esempio avviene con le scope elettriche per parquet.
2. Mini aspirapolvere ricaricabile
In questa categoria troviamo i cosiddetti modelli “a mano”, piccoli e portatili, ma comunque molto efficaci. Si tratta di una tipologia che include anche gli aspirapolvere per auto potenti, sebbene questi apparecchi siano spesso più ingombranti delle medie. Ad ogni modo, questi aspirapolvere ricaricabili sono utili per moltissimi compiti diversi.
Possono essere usati ad esempio come aspirabriciole, per pulire il divano o il tavolo, oppure per aspirare la polvere e lo sporco che si sono accumulati. Alcuni modelli si rivelano particolarmente efficaci anche come una versione in miniatura degli aspirapolvere per peli di animali, anche per merito della presenza di un filtro HEPA. Spesso ti viene data la possibilità di modificare la potenza di aspirazione, ma la durata della batteria è nettamente inferiore (circa 10-15 minuti).
3. Aspirapolvere ricaricabile 2 in 1
Si tratta di un aspirapolvere che riesce ad unire sia i vantaggi delle scope elettriche, sia quelle di un aspirapolvere portatile ricaricabile, dunque a mano. Per farla semplice, ci troviamo di fronte ad un apparecchio identico in tutto e per tutto alle classiche scope elettriche, ma con la possibilità di smontare l’asta, per convertirlo in un piccolo aspiratore portatile.
Vuoi un esempio concreto? Sul mio blog ne ho recensiti diversi, come ad esempio la Rowenta X-Force Flex e la Bosch Flexxo Serie 4. In pratica, ti basterà scollegare il motore ciclonico dal resto della scopa, montare le apposite bocchette in dotazione, e iniziare a pulire qualsiasi piccola superficie in casa, compresi divani e imbottiti. Insomma, la regina della versatilità!
Classifica dei migliori aspirapolvere ricaricabili [RECENSIONI]
1. BuTure Aspirapolvere a Batteria Ricaricabile 33 kPa 400 W
A mio avviso semplicemente uno dei migliori aspirapolvere per rapporto fra qualità e prezzo. Il BuTure, infatti, si dimostra piuttosto potente e anche leggero, ma senza per questo rinunciare ad un costo inferiore ai marchi più blasonati. Inoltre, vanta una potenza di aspirazione notevole, pari a 33 kPa, con un motore da 400 watt. Infine, come detto, è facile da maneggiare e le luci LED aiutano ad individuare immediatamente la polvere sul pavimento.
Produce poco rumore (65 decibel) e ha una batteria con un’ottima autonomia, che arriva fino ad un massimo di 55 minuti se userai questa scopa alla potenza minima. Inoltre, potrai scegliere tra 3 regolazioni della potenza, da 15, 20 e 33 kPa, così da poter usare questo aspirapolvere su qualsiasi superficie immaginabile, anche le più delicate. Si tratta inoltre di un modello 2 in 1, in quanto ti consente di smontare l’asta e di usare il corpo motore come aspirabriciole. E poi ci sono diverse bocchette incluse nella confezione.
Le regolazioni della potenza, così come il controllo del livello residuo di batteria, avvengono in tutta comodità tramite il display LED (un’aggiunta preziosa). Ritornando alla batteria, se userai questo aspirapolvere al massimo della potenza, l’autonomia non andrà oltre i 15 minuti, ma è normale che sia così. In secondo luogo, è presente un sistema di filtraggio delle particelle a 4 stadi, un serbatoio per lo sporco da 1,2 litri ed è ottima anche contro i peli degli animali!
2. Xiaomi Vacuum Cleaner G10 Ciclonica 150 Air Watt
La Xiaomi è un’azienda nota a tutti e anche particolarmente affidabile, e questa scopa elettrica non fa altro che confermarlo. La G10, infatti, è una delle più maneggevoli in assoluto sul mercato, ed è anche molto potente, dato che può mettere in campo una forza aspirante pari a ben 150 Air Watt. Inoltre, sfrutta tutto il potenziale della tecnologia ciclonica per separare la polvere dal flusso d’aria, così da migliorare l’atmosfera dei tuoi ambienti domestici.
Essendo presente un filtro HEPA, questo aspirapolvere senza fili Xiaomi riesce a trattenere fino al 99,9% di microparticelle, come gli allergeni e i batteri, con un diametro fino a 0,3 micron. In secondo luogo, ha un serbatoio per la raccolta della polvere con una capacità da 0,6 litri, e non emette molto rumore (79 decibel). Sappi poi che questo aspirapolvere ricaricabile della Xiaomi ha un comodo display LED che ti dà la possibilità di monitorare dati quali la potenza e il consumo della batteria.
Si tratta di una scopa dotata di sensori, che riescono a modificare autonomamente la potenza in tempo reale, adattandola alle superfici e al livello di sporco rilevato. Inoltre, la potenza può essere regolata anche dall’utente, scegliendo tra 4 livelli: Eco, standard, max e auto. La modalità auto, appunto, si regola da sola grazie ai sensori. Infine, la G10 ha una spazzola anti-groviglio (ottima per i peli) e può essere convertita in un aspiratore portatile!
3. Samsung Jet 70 Turbo Aspirapolvere Ricaricabile 150 W
Non potrei non recensire almeno una scopa elettrica senza fili della Samsung, e ho scelto proprio questo modello. Il Jet 70 Turbo, come promette il suo nome, mette in scena una potenza davvero notevole, consentendoti così di aspirare qualsiasi detrito dal pavimento. Ha un motore da 150 watt e si basa come sempre sulla tecnologia di aspirazione ciclonica. Inoltre, integra un filtro HEPA a 5 livelli in grado di bloccare e di trattenere il 99,9% delle microparticelle, compresi gli allergeni.
Ha una batteria con un’autonomia massima che si aggira intorno ai 40 minuti, ma è anche una delle più longeve in assoluto, al punto che resta integra al 70% del suo potenziale nell’arco di 5 anni. In secondo luogo, la struttura ti consente di convertire questo aspirapolvere in un modello portatile, con una serie di utilissime bocchette da montare, per arrivare a pulire qualsiasi angolo o ripiano presente in casa.
La qualità della spazzola è una delle migliori notizie, soprattutto perché dotata di una tecnologia (la Turbo Action) in grado di aspirare davvero la qualsiasi, anche da superfici come la moquette e i tappeti. Inoltre, ha una testina rotante che ti consente di pulire senza problemi anche sotto i letti e i mobili. Cos’altro? La Jet 70 Turbo include 4 accessori in totale, ha un serbatoio per la polvere da 0,8 litri, 4 modalità di potenza e un peso di soli 1,66 chili!
4. Black & Decker PV1820L Mini Aspirapolvere Ricaricabile 18V
La Black & Decker è piuttosto famosa per i suoi mini aspiratori, e questo modello secondo me è degno di essere considerato come uno dei migliori. Per prima cosa, ha un doppio sistema di filtraggio che impedisce alle microparticelle di tornare a “sgambettare” nell’aria in casa, e in secondo luogo ha un contenitore con una capacità da 0,5 litri, tra le altre cose molto facile da smontare e da pulire.
Fra le sue caratteristiche migliori troviamo la compattezza e la maneggevolezza, oltre alla presenza di una bocca aspirante pivottante, in grado di ruotare fino a 200 gradi. Questo ti darà la possibilità di raggiungere davvero qualsiasi angoletto in casa, anche il più nascosto e difficile. Inoltre, ha un motore da 18 V con tecnologia ciclonica, dunque è in grado di ottimizzare la forza di aspirazione, separando anche lo sporco dal flusso d’aria.
Naturalmente è presente qualche accessorio, come la spazzola piccola e la bocchetta estensibile a lancia, e poi la possibilità di piegare la bocchetta aspirante lo rende super facile da conservare, dato che occuperà pochissimo spazio. La potenza è notevole, al punto che riesce a risucchiare anche i croccantini, ma l’autonomia non è molto elevata: corrisponde ad un massimo di 15 minuti, ed è un limite classico di questi modelli!
5. Rowenta X-Touch AC9736 con Accessori e Base Ricarica
Anche questo aspirapolvere ricaricabile della Rowenta merita una recensione, innanzitutto per via della sua compattezza da record, e in secondo luogo per la buona potenza che ti mette a disposizione. Il Rowenta X-Touch viene venduto con una base di ricarica in dotazione, e come detto ha un “cuore” davvero performante, con un motore che arriva a ben 80.000 giri al minuto, garantendo così un’aspirazione estremamente efficace.
Per quel che riguarda le altre caratteristiche tecniche, ha un serbatoio per la polvere da 0,2 litri, e impiega la tecnologia ciclonica, per separare correttamente l’aria dallo sporco, tramite la forza centrifuga. Inoltre, è super leggero (800 grammi), facile da usare, confortevole e anche bello da un punto di vista del design. Il contenitore per la polvere si svuota facilmente, senza sporcare in giro e senza rischiare di toccare ciò che ha aspirato con le mani.
La confezione, come detto, include alcuni accessori come la mini spazzola per superfici delicate e la classica bocchetta, che ti aiuterà a raggiungere le fessure e qualsiasi altro angolo difficile da pulire. La forza aspirante corrisponde a 480 L/m (litri al minuto), può essere caricato anche tramite cavetto e come al solito soffre di qualche problema relativo all’autonomia della batteria. La pila, infatti, dura all’incirca 10 minuti!
6. Black & Decker NVC215W-QW con Bocchetta Estensibile
Torniamo ancora una volta alla Black & Decker, e scopriamo questo modello classico, con il design tradizionale degli aspirabriciole. Si tratta di uno dei migliori per rapporto tra qualità e prezzo, e infatti ha un prezzo piuttosto abbordabile, ma non rinuncia comunque alla bontà delle prestazioni. Nello specifico, può aspirare letteralmente di tutto e ha una buonissima potenza di base. Inoltre, può contare su un serbatoio con una capacità da 0,38 litri.
Una sua caratteristica speciale, probabilmente unica nel suo genere, è la presenza di una bocchetta che può essere allungata. Si parla di un extra utile perché ti consentirà di raggiungere qualsiasi superficie, senza per questo dover montare un accessorio specifico. In secondo luogo, ha una batteria con una durata di 10 minuti circa: ancora una volta, non stupirti se dura poco, dato che questo limite lo troviamo in tutti gli aspirapolvere ricaricabili di questa categoria.
La ricarica è piuttosto lunga (circa 10 ore), mentre la struttura è molto leggera, cosa che lo rende particolarmente maneggevole. In effetti manca nella dotazione un accessorio importante come la bocchetta stretta per le fessure, ma il prezzo basso giustifica questa carenza. La potenza è di ottimo livello, decisamente superiore ad altri aspirapolvere di pari prezzo, e la scocca è molto robusta, dunque destinata a durare a lungo!
Come scegliere un aspirapolvere ricaricabile?
Gli aspirapolveri di questa categoria, come avrai già capito, hanno diverse caratteristiche che richiedono un approfondimento. Alcuni esempi concreti? La durata della batteria, la capacità del serbatoio per la polvere, la tipologia di aspirazione (ciclonica o con sacco?) e altri dettagli non indifferenti come la potenza del motore e gli accessori inclusi. Pronto per iniziare?
1. Potenza e wattaggio
La potenza di una scopa elettrica generalmente si aggira intorno ai 150 o 200 watt, se parliamo dei modelli senza cavo e dunque a batteria. La potenza di aspirazione, invece, non si misura con i watt ma con gli air watt o i kPa (Kilopascal). Quest’ultimo è il valore più importante, in quanto determina la capacità dell’aspirapolvere di “ciucciare” ciò che trova per terra, generando una depressione più o meno ampia.
Nota: generalmente i Kilo pascal di un buon aspirapolvere ricaricabile vanno dai 20 ai 25 kPa, ma si parte comunque da una base minima intorno ai 15 kPa.
Se invece parliamo di un aspirapolvere ricaricabile a mano, dunque portatile, anche in questo caso il wattaggio massimo si aggira intorno ai 200 watt, ma si trovano anche dei modelli meno potenti, con un wattaggio intorno agli 80 watt. Ovviamente, questi apparecchi in quanto a potenza non potranno mai essere paragonati alle scope elettriche!
2. Regolazione dell’aspirazione
Come ti ho detto più volte, la maggior parte degli aspirapolvere ricaricabili ti consente di modificare la potenza aspirante. In questo modo, potrai regolarla abbassandola o alzandola (di solito sono presenti 2 opzioni), così da adattare l’aspirazione ad una determinata superficie – come nel caso dei tappeti e delle moquette – o ad una certa quantità di sporco.
Ricordati sempre che la potenza influisce direttamente non solo sulle performance in sede di aspirazione, ma anche sulla durata della batteria. Com’è facile immaginare, al massimo della potenza un aspirapolvere a batteria ricaricabile consumerà molta più energia, rispetto ad un eventuale utilizzo al minimo dei giri.
3. Autonomia della batteria
Occorre tenere conto della durata della batteria degli aspirapolvere ricaricabili. Come regola generale, ti consiglio di scegliere dei modelli che offrano almeno 30 minuti di utilizzo continuo, al minimo della potenza, sempre se parliamo delle scope elettriche. In genere si parte da un minimo di 10-15 minuti alla potenza massima, ma si può anche arrivare a 60 minuti a giri minimi.
Se invece ci spostiamo nuovamente nel settore dei modelli a mano, le cose cambiano. Sarà davvero difficile trovare un apparecchio in grado di superare i 15 minuti di autonomia, specialmente se ha una potenza “cicciotta”. Inoltre, considera che questi dispositivi richiedono una pausa ogni 15 minuti circa, perché i loro componenti elettronici e il motore, così come la batteria stessa, hanno bisogno di raffreddarsi!
4. Aspirazione: ciclonica o con sacco?
Nella maggioranza dei casi, gli aspirapolvere verticali ricaricabili appartengono alla categoria delle scope elettriche cicloniche. Significa che sono dotate di uno speciale contenitore che raccoglie la polvere e lo sporco, che viene centrifugato e quindi separato dall’aria. Con questo sistema, la potenza di aspirazione rimane sempre elevata, oltre che costante.
Una menzione a parte la meritano anche le scope elettriche con sacco, sebbene siano rarissimi i modelli a batteria in questo settore. Personalmente preferisco i modelli con tecnologia ciclonica, in quanto risultano molto più efficaci a parità di watt. Inoltre, anche nel settore degli apparecchi a mano sarà molto difficile trovare dei dispositivi con il sacco!
5. Sistema di filtrazione
Un aspirapolvere con filtro HEPA può garantire immensi vantaggi. Infatti, se si desidera combattere la polvere e gli allergeni, questo è il tipo di filtro da prendere assolutamente in considerazione. Il motivo è semplice da spiegare: è in grado di trattenere non solo le particelle di sporco ma anche le molecole di allergeni più piccole, entro un diametro minimo di 0,3 micron.
Nella maggior parte dei casi, gli aspirapolvere ricaricabili sono dotati di un sistema di filtraggio HEPA integrato (classe H11 o superiore). Tuttavia, il sistema HEPA non è sempre presente: alle volte, infatti, viene sostituito da altre tipologie di filtri, ugualmente efficaci. Considera che le tecnologie HEPA sono presenti sia nelle scope elettriche, sia nei modelli portatili.
6. Capacità del serbatoio
La capacità del serbatoio dello sporco è un altro fattore a dir poco importante. Questo parametro, infatti, definisce la quantità di sporco che può essere raccolto prima di dover svuotare il contenitore. Di conseguenza, com’è facile intuire, un serbatoio più capiente ti permetterà di aspirare molta polvere senza doverti fermare.
In media, gli aspirapolvere verticali hanno un serbatoio con una capacità che va da 0,5 a 1,2 litri. Solitamente i modelli con serbatoi per la polvere da 0,6 litri appartengono alla categoria delle scope elettriche leggere, dato che pesano meno e sono più maneggevoli. I modelli a mano, invece, hanno una capacità massima intorno ai 0,4 litri, partendo da un minimo di 0,2 litri circa!
7. Accessori in dotazione
Le scope elettriche di solito hanno una marea di accessori in dotazione, come le bocchette speciali per tappezzeria, le mini-spazzole e altri accessori che possono sostituire l’ugello standard. Lo stesso non si può dire degli aspirapolvere a mano, che di rado vengono accompagnati da molti accessori. Alcune eccezioni le troviamo nel settore degli aspirapolvere per divano!
Aspirapolveri ricaricabili più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | ALACRIS... | 52,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | OLAYMEY... | 99,99 EUR 94,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Akitas V8 22.2v 150w... | 129,99 EUR 87,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Rowenta X-PERT 6.60... | 139,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | PRETTYCARE... | Controlla su Amazon | ||
6 | ![]() | Laresar... | 274,82 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | OLAYMEY... | 106,59 EUR 101,26 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | OLAYMEY... | 179,99 EUR 128,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | BuTure JR700... | 229,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Rowenta X-PERT 3.60... | 209,00 EUR 109,99 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 14:01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API