Il miglior aspirapolvere senza fili economico è l’alleato ideale per pulire i pavimenti senza svenare il portafoglio!
Quando si parla di questo prodotto, si fa riferimento sostanzialmente ad una scopa elettrica senza fili economica, dunque ad un aspirapolvere ricaricabile verticale. Innanzitutto perché questi apparecchi oramai sono fra i più diffusi sul mercato, e in secondo luogo perché offrono un livello di comfort impareggiabile. I modelli orizzontali, invece, sono ingombranti e possono causare un po’ di impedimenti quando li si maneggia.
Fatta questa doverosa premessa, oggi il mercato ospita talmente tanti modelli da poter trovarne anche di economici, ma senza per questo rinunciare alla qualità e alla potenza di aspirazione. In sintesi, c’è un aspirapolvere economico in grado di andare incontro a qualsiasi necessità o desiderio, anche senza filo e sotto i 100 euro. Non temere, perché in questa guida ti spiegherò come sceglierlo, quali sono i migliori in circolazione e tutti i fattori più importanti da tenere a mente!
Caratteristiche di una scopa elettrica senza fili economica
Partiamo dalle basi: la migliore scopa elettrica economica non potrà avere una potenza tale da risucchiare i dinosauri dal pavimento, ma non dovrà nemmeno essere blanda quanto un soffio di brezza marina. Ci sono delle spettacolari vie di mezzo che ti permettono di mettere le mani su prodotti magari non appartenenti a marchi conosciuti, ma performanti quasi quanto gli aspirapolvere che costano il doppio.
Per il resto, dovresti già conoscere come funziona un aspirapolvere ciclonico senza filo. In pratica, è un apparecchio piccolo e versatile, verticale, in grado di essere utilizzato su qualsiasi tipo di pavimento e senza la necessità di una fonte di alimentazione esterna. La batteria è quasi sempre al litio, il che garantisce una durata relativamente lunga (da 1.000 a 2.000 cicli di carica) e prestazioni eccellenti anche a basse temperature.
L’autonomia, invece, può andare da un minimo di 15 minuti fino ad un massimo oltre i 50 minuti. Chiaro che, andando al risparmio, difficilmente troverai un modello in grado di offrire più di 30 minuti di utilizzo con una singola carica. Ma se non hai stanze molto grandi o se non hai intenzione di usarlo in modo continuativo, questo limite non è certo un problema insormontabile. Se il prodotto ha una batteria esterna (rarissimo) potrai sostituirla con una seconda batteria, così da annullare questo “difetto”.
Quali sono gli altri aspetti che approfondiremo sia nelle recensioni, sia nella guida all’acquisto? Innanzitutto la potenza, dipendente da fattori come il wattaggio, il numero di Air Watt e la presenza o meno della tecnologia ciclonica. Conta moltissimo anche la capacità del serbatoio per la polvere, oltre al rumore prodotto e alla presenza di un numero di accessori più o meno ampio. Infine, ti consiglio di valutare anche il peso, le dimensioni, l’ergonomia e la presenza di un filtro HEPA!
Miglior aspirapolvere senza fili sotto i 100 euro [RECENSIONI]
Qui troverai le mie recensioni delle migliori scope elettriche senza fili economiche, con un prezzo al di sotto dei 100 euro. Per correttezza, ci tengo a specificare che al momento della selezione alcune di queste erano in offerta, quindi nel tempo il costo potrebbe essere salito.
1. IAB 4 in 1 Autonomia 50 Minuti Motore 160 Watt 0,6 Lt
Senza ombra di dubbio il miglior aspirapolvere senza fili economico, se si guarda al rapporto fra qualità e prezzo. Ci troviamo di fronte ad una scopa verticale con un motore piuttosto potente e con un wattaggio pari a 160 W, oltre che con un serbatoio per la polvere da 0,6 litri. L’autonomia è una delle più alte in assoluto: una vera e propria eccezione, considerando che la durata può arrivare fino ad un totale di 50 minuti, dunque è adatta anche per case medio-grandi.
- Potenza: 160 watt
- Capacità serbatoio: 0,6 litri
- Struttura: asta staccabile
- Autonomia: 25-50 minuti
- Extra: luce LED
Come se non bastassero già queste notizie, la scopa elettrica senza fili economica di IAB è anche molto leggera (1,6 chilogrammi) e dunque particolarmente maneggevole e agile. Inoltre, è anche molto silenziosa, dato che non va oltre i 65 decibel, mentre la struttura consente di smontare il bastone per usarla anche come aspiratore portatile. La dotazione di accessori, pur non essendo ricchissima, comprende comunque un tubo per le fessure, una bocchetta per divani e imbottiti e una spazzola rotante adatta anche ai tappeti.
Ci sono tante altre caratteristiche interessanti, come la possibilità di scegliere fra 2 livelli di potenza, la luce LED sulla testa pulente e lo snodo a 180 gradi, ottimo per fare lo slalom speciale fra le gambe di tavoli e sedie. In secondo luogo, questo modello della IAB ha una discreta autonomia anche se usato al massimo della potenza (intorno ai 25 minuti circa), mentre la ricarica è lunghetta, dato che richiede 4 ore. Infine, pur non essendo HEPA, il sistema di filtrazione a 5 stadi risulta molto efficace per trattenere allergeni, acari della polvere e altre microparticelle!
2. H. Koenig Power Clean Aspirapolvere Economico Senza Fili
Ha un costo da record e può essere considerato in assoluto fra i migliori aspirapolvere senza fili economici sotto i 100 euro. Questa scopa elettrica della Koenig si fa notare per via della potenza del motore da 120 watt, più che sufficiente per offrire delle ottime prestazioni, insieme alla tecnologia ciclonica. Quest’ultima è da preferire al sacco, in quanto migliora la separazione delle particelle di sporco dal flusso d’aria, ottimizzando l’aspirazione della polvere.
- Potenza: 120 watt
- Capacità serbatoio: 0,8 litri
- Struttura: asta staccabile
- Autonomia: 25-40 minuti
La batteria ha una durata che si attesta intorno ai 40 minuti, ma soltanto se userai questa scopa elettrica alla potenza minima. La durata della pila, infatti, si abbassa a 25 minuti massimo se imposterai la potenza di aspirazione massima. Si tratta inoltre di una scopa piuttosto leggera, con un peso di 2,8 chilogrammi, e può essere usata anche come aspirapolvere portatile: per farlo, ti basterà smontare il tubo e montare una delle bocchette extra in dotazione.
Gli accessori comprendono, oltre alla spazzola per pavimenti, altre due spazzole da usare in modalità aspirabriciole. In sintesi, potrai utilizzare questa scopa per pulire ovunque, arrivando anche negli angoli più difficili. Anche se non si tratta del miglior aspirapolvere in circolazione, è piuttosto potente e versatile, tanto che riesce anche ad aspirare i peli e la polvere dai tessuti, come nel caso dei rivestimenti del divano!
3. Xiaomi Mi Vacuum Cleaner Light 2 Livelli di Potenza
Normalmente costerebbe più di 100 euro, ma spesso è possibile trovarla in sconto, e se ti capita… ti consiglio di approfittarne al volo. La Xiaomi Mi Vacuum Light, infatti, oltre ad essere leggera e anche piuttosto potente e super versatile. Inoltre, è ottima anche per garantire un massimo livello di igiene in casa, considerando che monta un filtro HEPA a 3 stadi davvero performante, e ideale per trattenere i microorganismi come gli allergeni e gli acari della polvere.
- Potenza: 50 watt
- Capacità serbatoio: 0,5 litri
- Struttura: asta staccabile
- Autonomia: 15-45 minuti
Anche in questo caso, avrai la possibilità di regolare la potenza aspirante, scegliendo tra due livelli differenti, così da poterla adattare anche ai pavimenti delicati come il parquet. Come ti dicevo, è un vero e proprio peso piuma, visto che non supera gli 1,2 chilogrammi. Ciò la rende ideale anche per chi ha problemi alla schiena. Gli altri dati tecnici? Ha un serbatoio ciclonico per la polvere con capacità pari a 0,5 litri, e può essere convertito in aspirabriciole.
Non ha le luci LED sulla bocchetta aspirante, ma non si tratta di un limite poi così importante, e infatti non incide sulla sua valutazione (più che positiva). L’autonomia della batteria arriva a 45 minuti a potenza minima, mentre se la userai alla massima potenza difficilmente andrà oltre i 15 minuti. Per questo motivo, fai attenzione quando la usi, anche perché la pila richiede circa 4,5 ore per una ricarica completa!
4. Rowenta RH6545 Scopa Elettrica Senza Fili Economica 100W
Passiamo ad un marchio decisamente più noto, e famoso per via dei suoi prodotti spesso low cost. In tal caso facciamo riferimento alla Rowenta RH6545, una scopa senza fili molto basica, con struttura non staccabile ma comunque con alcune note molto positive. Ha una discreta potenza di base, garantita dal motorino da 100 watt, e una testa di aspirazione fornita di luce LED, per illuminare le zone al buio e per identificare con maggiore semplicità la polvere sul pavimento.
- Potenza: 100 watt
- Capacità serbatoio: 0,65 litri
- Struttura: fissa
- Autonomia: 30 minuti
- Extra: luce LED
La batteria da 14.4 Volt assicura un’autonomia pari a circa 30 minuti, ovvero quanto basta per pulire un piccolo ambiente domestico. Si tratta inoltre di uno degli aspirapolvere senza fili economici più leggeri sul mercato, con un peso di soli 2,3 chilogrammi. Considera inoltre che ti dà la possibilità di impostare 2 livelli diversi di velocità, così da poter adattare la sua potenza anche alle pavimentazioni delicate come quelle in legno, risparmiando fra l’altro energia. In secondo luogo, questo modello della Rowenta ha un comodo snodo sulla testina aspirante.
Quali sono le altre considerazioni da fare? Ovviamente bisogna trattarla con cura, perché non è la regina della robustezza, mentre il serbatoio per la polvere ha una capacità pari a 0,65 litri. Non è silenziosissima ma comunque non supera gli 80 decibel di rumore prodotto, e inoltre ha una spazzola motorizzata che aumenta le prestazioni aspiranti del dispositivo. Infine, le performance vengono migliorate in modo ulteriore dalla tecnologia ciclonica, e ha un filtro lavabile (non HEPA).
Nota: c’è anche una versione come sempre economica, ma con un grande contenitore per la polvere (0,9 litri). Pur essendo più potente e capiente, è anche più pesante e meno maneggevole!
Migliori scope elettriche senza fili economiche sotto i 150 euro [RECENSIONI]
Alziamo un po’ il tiro e scopriamo insieme una mia selezione di aspirapolvere senza fili economico con un prezzo al di sopra dei 100 euro, ma comunque al di sotto dei 150. Spesso conviene spendere qualcosa in più, dato che su questa fascia si trovano delle ottime scope, affidabili e complete!
1. Greenote 23000PA 4 in 1 200W Autonomia 35 Minuti
Una scopa elettrica senza fili non solo economica, ma fra le più performanti in assoluto su questa fascia di prezzo. Si tratta infatti di un elettrodomestico piuttosto potente, con un motore da 200 watt e in grado di generare una depressione pari a 23 kPa. Naturalmente potrai regolare la potenza aspirante scegliendo fra 2 livelli diversi: alla massima potenza l’autonomia dell’aspirapolvere non è molto ampia, dato che arriva a 18 minuti, mentre al minimo corrisponde a 35 minuti.
- Potenza: 200 watt
- Capacità serbatoio: 0,6 litri
- Struttura: asta staccabile
- Autonomia: 18-35 minuti
- Extra: luce LED, manico telescopico
Normale che la durata non sia fra le più elevate, dato che monta un motore più potente e dunque garantisce delle prestazioni pulenti superiori. La struttura è come sempre una 2 in 1, quindi potrai smontare l’asta e collegare la bocchetta direttamente sul serbatoio, che per la cronaca ha una capacità pari a 0,6 litri. Promossa a pieni voti anche per quel che riguarda la leggerezza, considerando che il peso non supera gli 1,2 chili. Di conseguenza, è fra le più maneggevoli sul mercato, al punto che la potrebbe usare anche un bimbo.
Fra le altre note molto positive troviamo il motore senza spazzole, molto silenzioso, e la presenza della classica luce LED sulla testa aspirante. In secondo luogo, questo aspirapolvere senza fili economico della Greenote ha una ricca dotazione di accessori, che comprende anche un filtro di ricambio. Non ha un sistema di filtrazione HEPA, ma riesce comunque a trattenere il 99% delle microparticelle, come nel caso degli allergeni. Infine, ha una chicca come il manico telescopico, che potrai così adattare alla tua statura!
2. PrettyCare 20kpa 4 in 1 Autonomia 30 Minuti 180 Watt
Questo aspirapolvere senza fili della PrettyCare è molto simile al precedente, e si tratta ovviamente di una notizia ottima. Ha una potenza pari a 180 watt, e un’autonomia che si attesta intorno ai 30 minuti se usato alla potenza minima, mentre alla potenza massima ci troviamo intorno ai 18 minuti circa. La struttura integra sia il manico telescopico, sia la possibilità di smontare il bastone per poter usare l’apparecchio come un aspira briciole. Inoltre, ha una potenza di aspirazione notevole, pari a 20 kPa, e tale da poter aspirare anche i peli dei cani e dei gatti.
- Potenza: 180 watt
- Capacità serbatoio: 1,2 litri
- Struttura: asta staccabile
- Autonomia: 30 minuti
- Extra: luce LED, manico telescopico
Integra anche un display che ti permette di sapere sempre quanta carica residua ha la batteria, ed è un elemento che non troviamo quasi mai su questa fascia di prezzo. Notevole la capienza del serbatoio, che può ospitare fino a 1,2 litri di polvere e sporco, diventando così ideale per chi deve pulire una casa mediamente grande. In secondo luogo, il PrettyCare ha una tecnologia ciclonica molto performante, e uno snodo che la rende ottima per evitare di perdere il senno quando si pulisce fra le gambe dei tavoli e delle sedie.
Cos’altro? Non potrei non citare la luce LED sulla bocchetta, e l’ottima dotazione di testine, che ti consentiranno di usarlo in mille modi diversi. Nonostante il serbatoio grande, riesce comunque a mantenere una straordinaria leggerezza, considerando che il peso non supera gli 1,2 chilogrammi. In conclusione: un aspirapolvere sorprendente, dalle ottime prestazioni su qualsiasi pavimento, con una potenza aspirante notevole, con un motore silenziosissimo e con un display che può fare la differenza in termini di comfort!
3. Hoover H-FREE 100 Batteria 22V Autonomia 40 Minuti
Non è super-economica, però vale decisamente il prezzo del biglietto. Questo aspirapolvere verticale della nota Hoover, infatti, si fa notare per un ottimo mix fra convenienza del prezzo e prestazioni aspiranti. Per prima cosa, ha un’autonomia della batteria che può arrivare fino ad un massimo di 40 minuti, e in secondo luogo ha un contenitore per la raccolta della polvere con una capacità pari a 0,9 litri.
- Potenza: 22 watt
- Capacità serbatoio: 0,9 litri
- Struttura: asta staccabile
- Autonomia: 20-40 minuti
La dotazione di accessori include una bocchetta universale per pavimenti, insieme a due spazzole da utilizzare staccando l’asta metallica, dunque in modalità aspirapolvere portatile. Inoltre, la bocchetta pulente è anche dotata di alcune luci LED, che ti aiuteranno ad illuminare il pavimento, così da non farti scappare nemmeno una briciola o un granellino di polvere. Ovviamente ci troviamo di fronte ad un modello senza sacco e con tecnologia ciclonica.
C’è anche una levetta per aspirare la polvere in modalità continua, dunque senza dover tenere premuto il grilletto, e si tratta di un comfort che io ho apprezzato molto. In secondo luogo, si fa notare anche per via della sua leggerezza e per la facilità nel manovrarlo, tanto che potrai usarlo anche per la pulizia della polvere dalle scale. Infine, non è affatto rumoroso (77 decibel), ma non include la turbo spazzola per i peli.
Nota: se ti interessa il modello con la turbo spazzola, ti consiglio di valutare l’acquisto della Hoover H-FREE 100 GPT (ecco il link)!
4. Ultenic U10 Pro Aspirapolvere Senza Fili Economico e Potente
Se hai la possibilità di spendere un budget superiore ai 100 euro, personalmente ti consiglio di dare una chance all’Ultenic U10 Pro. Parliamo di un brand giovane ma specializzato in pulizia della casa, che ha impiegato pochi anni per arrivare al top. Il modello U10 Pro si contraddistingue per la sua elevata potenza, tanto da avere un wattaggio pari a 400 W, mentre la potenza di aspirazione arriva addirittura a 30.000 Pa (30 kPa)!
- Potenza: 400 watt
- Capacità serbatoio: 0,8 litri
- Struttura: asta staccabile
- Autonomia: 15-35 minuti
In altre parole, questo aspirapolvere è ottimo anche per le pulizie straordinarie e per affrontare le situazioni più difficili in casa. Per quel che riguarda l’autonomia della batteria, questa dipende dalla modalità aspirante selezionata. Le velocità disponibili sono due: la minima consente di utilizzare l’aspirapolvere per 35 minuti circa, mentre la potenza massima consente una durata della batteria di 15 minuti.
Fra le qualità migliori troviamo le ottime performance nell’aspirare i peli di cani e gatti, e la possibilità di usarla anche pulire le superfici delicate come il parquet. In secondo luogo, questa scopa elettrica è davvero silenziosa (65 dB), ed è dotata di un filtro HEPA con la capacità di bloccare le microparticelle fino a 0,3 micrometri. Infine, ha un serbatoio per la polvere da 0,8 litri, 2 accessori inclusi e può essere usato come aspirabriciole!
Come scegliere un aspirapolvere senza fili economico?
1. Struttura e versatilità
Il miglior aspirapolvere senza fili economico dovrebbe avere una struttura in grado di offrire a chi lo usa il massimo del comfort, e della versatilità. I modelli in assoluto più apprezzati per via di queste caratteristiche sono le scope elettriche 2 in 1. In cosa consiste questa opzione? In breve, si tratta di un dispositivo che ti dà la possibilità di smontare l’asta in metallo, e di montare le bocchette direttamente sull’ingresso del serbatoio per la polvere.
In altri termini, quando ne avrai la necessità, potrai usare questi elettrodomestici come se fossero un mini aspirapolvere portatile, quindi utili ad esempio per aspirare le briciole dai divani, o addirittura per pulire gli interni della tua automobile. Poi, quando vorrai, potrai rimontare l’asta e usare di nuovo l’apparecchio come scopa. Sappi però che questo extra fa lievitare il prezzo dell’aspirapolvere, dunque dovrai spendere un po’ di più se lo vorrai (ma ne vale davvero la pena)!
Rimanendo in tema di struttura, è importante parlare anche della presenza dello snodo vicino la testa aspirante. Questo snodo ti permette di piegare lateralmente la scopa elettrica senza fili economica, così da poter pulire sotto i mobili o in altri punti difficili da raggiungere, oppure fare la gimcana tra sedie e gambe del tavolo senza versare una sola goccia di sudore.
Nota: sappi che esistono anche dei modelli con uno snodo a metà asta. La cosiddetta tecnologia Flex, che troviamo ad esempio nella Rowenta X Force Flex o nella Bosch Flexxo Serie 4, ti permette di aumentare ancor di più la comodità dell’aspirapolvere, ma anche in questo caso il costo sale.
2. Capacità del serbatoio e peso
Il fatto che un modello costi poco non esclude automaticamente la possibilità di ottenere un serbatoio per la polvere mediamente capiente. Certo, ricordati che quasi tutte le scope elettriche – per una questione di struttura – rinunciano ad un pizzico di capacità del contenitore per mantenersi “snelle”, agili, leggere e facili da manovrare.
In media il serbatoio per la raccolta dello sporco ha una capacità pari a circa 0,8 litri. Naturalmente potrai trovare anche modelli meno capienti (0,4 litri) o con un cassetto più ampio (fino a oltre 1 litro). Una capacità non ampia non è un problema per i piccoli appartamenti, ma se vivi in una casa con più stanze o semplicemente hai molti animali che perdono molto pelo, potresti considerare l’idea di comprare una scopa con un serbatoio di dimensioni maggiori.
Naturalmente un serbatoio grande impatta sul peso dell’aspirapolvere senza fili economico e sulla sua maneggevolezza. Più è ampio il cassetto di raccolta della polvere, più il tuo elettrodomestico sarà pesante e difficile da maneggiare. Il peso è influenzato anche dalla batteria installata nell’elettrodomestico: quelle più potenti sono più grosse e di conseguenza hanno un peso superiore. In certi casi si possono addirittura superare i 4 chili complessivi!
Aumenta anche l’ingombro, ma di solito questo non rappresenta un grande problema. Le scope elettriche senza fili, economiche o costose che siano, vengono sempre progettate per ottimizzare lo spazio occupato quando sono a riposo, quindi quando non le usi e ti tocca conservarle da qualche parte.
3. Forma della bocca aspirante
Le spazzole aspiranti possono avere forme differenti. In genere nella confezione puoi trovare varie bocchette, da utilizzare in circostanze diverse, come quella delle scope elettriche per parquet, ideale per trattare con i guanti i pavimenti in legno, senza rigarlo o danneggiarlo in altro modo. Il profilo di una spazzola può essere rettangolare, o triangolare.
La prima opzione è utile per pulire porzioni superiori di pavimento con una singola passata, mentre la seconda è più adatta per raggiungere gli angoli, proprio per merito della sua struttura a punta.
4. Autonomia della batteria
Qui ci giochiamo una carta molto importante perché, come sicuramente saprai già, la durata della batteria di una scopa elettrica senza fili economica determina il tempo che avrai a disposizione per pulire la tua casa senza doverti fermare, per ricaricare la pila (e quindi senza dover attendere svariate ore).
Naturalmente gli aspirapolveri con l’autonomia maggiore – che può anche arrivare a 60 minuti – possono costare il doppio o il triplo, rispetto a quelli che arrivano a 20 o 30 minuti circa. Vuol dire che, se vuoi andare al risparmio brutale, questo è uno dei primissimi aspetti che dovrai ahimè sacrificare!
Nota: l’autonomia di un aspirapolvere viene calcolata tenendo presente l’amperaggio o milliamperaggio orario (Ah o mAh). Più è alto questo valore, più lunga è la durata della batteria. Ad esempio, se una scopa ha una batteria da 2200 mAh, la sua autonomia sarà di circa 20-25 minuti.
Prima di andare avanti, devi sapere che la durata della pila dipende anche dalla modalità che attiverai quando usi l’aspirapolvere. Se è presente la possibilità di regolare la potenza aspirante, usandola al livello minimo risparmierai energia e potrai dunque usare l’apparecchio per un tempo superiore. Viceversa, usandola al massimo (modalità Boost), la scopa ciuccerà tantissima energia e raramente andrà oltre i 15 minuti di autonomia.
5. Potenza dell’aspirapolvere
La potenza di un aspirapolvere viene sempre misurata in Volt e, come detto, dipende essenzialmente dalla qualità della pila. Un voltaggio superiore in realtà non basta per definire una scopa elettrica potente, dato che entrano in gioco altri elementi. Si tratta di un argomento complesso, che vorrei però spiegarti velocemente e nel modo più chiaro possibile.
La potenza REALE di aspirazione viene indicata dagli Air Watt, ovvero la potenza che il motore è in grado di generare (in watt) moltiplicata per l’efficienza di aspirazione. Più alto è questo valore, maggiore sarà la potenza di aspirazione del dispositivo. I valori massimi che si possono trovare oggi sul mercato vanno da 130 a 150 Air Watt, ma è chiaro che difficilmente il miglior aspirapolvere senza fili economico riuscirà ad arrivare ad un livello del genere. Perché la potenza costa, dato che impatta molto sulle prestazioni in fase di aspirazione dello sporco!
In realtà, come ti dicevo, è possibile trovare delle ottime scope elettriche senza fili economiche ma comunque performanti, con un grande livello di aspirazione. Certo, spendendo poco è necessario comunque scendere a compromessi, ma sono sicuro che questo aspetto lo stai già tenendo in considerazione.
6. Tecnologia ciclonica
Un aspirapolvere ciclonico senza sacco aumenta notevolmente le prestazioni in sede di aspirazione. Il funzionamento è molto semplice: l’aria, una volta entrata nell’apparecchio, è costretta a seguire un percorso che la fa vorticare ad elevata velocità, creando un vero e proprio ciclone (o più cicloni). In questo modo, le particelle più pesanti vengono separate da quelle più leggere, per merito della forza centrifuga, e vengono rapidamente depositate nell’apposito contenitore.
Qual è il risultato? Oltre a migliorare le performance pulenti, la tecnologia ciclonica ti permette anche migliorare la qualità dell’aria che tornerà in circolo negli ambienti domestici dopo l’aspirazione. In sintesi, guadagnerai un punto extra in quanto a igiene e pulizia dell’aria di casa. Da un punto di vista prettamente economico, ci sono due considerazioni da fare, e si tratta delle seguenti.
- La tecnologia ciclonica costa di più: la presenza di questo sistema aumenta il prezzo di partenza di un aspirapolvere, anche se a dire il vero oramai si trovano diversi modelli economici che adottano la suddetta tecnologia.
- La tecnologia ciclonica ti permette di risparmiare sul lungo periodo: questo perché non sarai costretto ad acquistare i sacchetti di ricambio, quindi ammortizzerai la spesa iniziale con un risparmio nel medio-lungo termine.
Ci tengo anche a sottolineare un ulteriore vantaggio della tecnologia ciclonica, stavolta a beneficio del pianeta che ci ospita. I sacchetti, quando li butti, ovviamente generano spazzatura, quindi appesantiscono il carbon footprint di ogni individuo, ovvero l’impronta ambientale negativa che ognuno di noi lascia sull’ecosistema!
7. Sistema di filtrazione
Sai qual è il vantaggio di un aspirapolvere con filtro HEPA? Te lo spiego subito: è in grado di catturare il 99,97% delle particelle più grandi di 0,3 micron, in base alla classe (H12, 13 e coì via). In altre parole, garantisce l’assoluta igiene e pulizia dei tuoi ambienti, rendendo la tua casa un luogo sicuro per bambini, anziani, individui con problematiche al sistema immunitario e persone allergiche.
Nota: l’uso del filtro HEPA migliora notevolmente la qualità dell’aria che viene rimessa in circolo dopo l’aspirazione, in quanto blocca pollini, allergeni, acari della polvere e tanto altro.
Un tempo il filtro HEPA avrebbe fatto schizzare alle stelle il costo di un qualsiasi apparecchio, ma oggi si trovano diversi modelli di scopa elettrica senza fili economica accessoriati con questa tipologia di sistema di filtrazione. Chiaramente non lo troverai mai nei modelli di 40 euro, ma anche al risparmio – a mio avviso – c’è un limite.
In realtà esistono anche altri tipi di filtro molto efficaci, come quelli in acciaio o altri materiali. Sono più economici da produrre e, di conseguenza, abbassano anche il prezzo di vendita degli aspirapolvere. Inoltre, contano molto anche i livelli di filtrazione: è chiaro che un aspirapolvere con 3 stadi sarà più efficace di uno che ne utilizza soltanto 2, ma ancora una volta avrà un prezzo superiore.
8. Accessori in dotazione
Ecco un ultimo punto cruciale della nostra guida su come scegliere un buon aspirapolvere senza fili economico. Gli accessori possono fare tutta la differenza del mondo, ma possono anche far lievitare il prezzo di parecchie decine di euro, com’è ovvio che sia. Dipende dunque dal grado di versatilità che desideri portarti a casa, sacrificando o meno un extra-budget (diciamo l’equivalente di 3 o 4 pizze). Quali sono le opzioni più comuni?
- Bocchetta per pavimenti in legno: un must se desideri un aspirapolvere per parquet, in grado di pulire il legno senza rovinarlo o graffiarlo.
- Spazzola per peli e capelli: di solito presente nella dotazione di un aspirapolvere per peli di animali. Questa spazzola è dotata di un sistema anti-groviglio che aumenta le prestazioni quando aspira peli e capelli.
- Tubo rigido allungabile: in certi casi potresti trovare anche un tubo telescopico, utile per aspirare (ad esempio) le ragnatele dagli angoli del soffitto, o per togliere la polvere dalle zone alte delle tende.
- Altre spazzole accessorie: ci sono vari tipi di spazzole, tra cui quella piccola con setole, quella per aspirare la polvere da divani e imbottiti, e via discorrendo!
Ti ricordo che molto difficilmente troverai tutto questo ambaradan di roba in un aspirapolvere senza fili sotto i 100 euro. Certo, tentar non nuoce, perché in fondo il mercato è talmente vasto che tutto può accadere!
Aspirapolveri economici non più disponibili
ORFELD 23000 Pa 50 Minuti Aspirapolvere 4 in 1
Altro giro, altra scopa elettrica senza filo economica e connotata da ottime prestazioni, frutto di dati tecnici di tutto rispetto. Non si discosta molto dai prodotti che abbiamo visto in precedenza, e come sempre è un bene. Ha una potenza di aspirazione elevata, con una depressione pari a 23 kPa, e con un motore con un wattaggio da 200 watt. Il design è davvero figo, soprattutto se si considerano i suoi particolarissimi colori.
- Potenza: 200 watt
- Capacità serbatoio: 0,5 litri
- Struttura: asta staccabile
- Autonomia: 25-50 minuti
- Extra: luce LED
Tornando ai dati tecnici, è davvero leggera (1,3 chilogrammi) e ha un serbatoio per la raccolta dello sporco da 0,5 litri. La dotazione di accessori comprende un rullo a spazzola, e hai la possibilità di smontare il bastone per poterla usare anche come aspiratore portatile. L’autonomia è una delle caratteristiche più interessanti, visto che si spinge addirittura a 50 minuti, se usata al minimo della potenza, cioè impostando il livello di velocità più basso (10 kPa). Considera inoltre che la ORFELD risulta efficiente anche contro peli e capelli.
Il filtro non è un HEPA, ma ha 5 stadi ed è stato progettato per trattenere il 99% delle micro-particelle fino ad un diametro di 0,3 micron. In sintesi, è in grado di restituire agli ambienti domestici un’aria pulita, sana e priva di allergeni e acari della polvere. In secondo luogo, questo aspirapolvere senza fili economico è talmente potente da lasciare di stucco, considerando un prezzo davvero basso. Infine, ha un filtro lavabile in acqua, ed è molto agile, oltre che versatile. In sintesi, un gioiellino da provare ad ogni costo!
INSE 20kpa 45 Minuti Dust Cup Grande 1.2L Filtro HEPA
Eccoci di fronte ad un’altra scopa elettrica senza filo economica, multi-accessoriata, con una forza di aspirazione pari a 20 kPa e con un’autonomia che arriva intorno ai 45 minuti. Davvero ottimo il sistema di filtraggio a 5 stadi: trattandosi di un HEPA è la migliore soluzione in assoluto, soprattutto se sei alla ricerca di un aspirapolvere per allergici, dato che arriva a catturare il 99% delle microparticelle. Il contenitore della polvere da 1,2 litri è abbastanza grande da non doverlo svuotare troppo spesso, anche se il peso non è leggerissimo (circa 3,5 chili).
- Potenza: 145 watt
- Capacità serbatoio: 1,2 litri
- Struttura: asta staccabile
- Autonomia: 25-45 minuti
- Extra: luce LED
Anche in questo caso potrai impostare 2 modalità differenti, ad alta o bassa velocità, così da adattare l’aspirapolvere a qualsiasi circostanza, risparmiando anche sugli sprechi di energia. In modalità massima non supera i 20 minuti di autonomia, quindi ti consiglio di fare sempre attenzione quando la usi. Inoltre, ha un serbatoio molto grande con una capienza pari a ben 1,2 litri, ed è questo fattore che ovviamente incide sul peso della scopa. La leggerezza è un aspetto che deve essere sacrificato, se si preferisce un serbatoio per la polvere molto capiente.
Ci sono altre chicche da sottolineare, come la presenza di una luce LED sulla testa pulente, e la possibilità di smontare l’asta. Trattandosi di un 2 in 1, potrai infatti usare questo apparecchio anche come mini aspiratore portatile, il che lo rende davvero versatile e multifunzionale. Può essere utilizzato su qualsiasi pavimento, compresi quelli delicati come il parquet, insieme ai tappeti, agli imbottiti come i divani e alle tende. Infine, ha uno snodo che ti permette di passarlo senza problemi fra i mobili, e un’ottima dotazione di accessori!
Kakzza Aspirapolvere Senza Fili Economico 120 Watt
Capisco che il nome del marchio non ispira molta fiducia, però come sempre non conviene mai giudicare il libro dalla copertina. Nel nostro caso, ci troviamo di fronte ad una scopa elettrica senza fili economica davvero sorprendente, e venduta ad un prezzo molto basso. Per quel che riguarda i dati tecnici, ha una potenza da 120 watt e una batteria da 2.200 mAh, oltre ad essere leggera e piuttosto silenziosa. Inoltre, genera una depressione pari a 1.600 Pa garantendo ottime prestazioni.
- Potenza: 120 watt
- Capacità serbatoio: 0,5 litri
- Struttura: asta staccabile
- Autonomia: 30-35 minuti
- Extra: filtro HEPA, luce LED
L’autonomia si aggira intorno ai 30-35 minuti, e la struttura prevede la possibilità di smontare l’asta metallica, così da poter usare l’apparecchio come aspirabriciole. In secondo luogo, ha un’ottima dotazione di bocchette accessorie, cosa che la rende davvero versatile, ma mantenendo il prezzo sotto i 100 euro. Considera poi che questo aspirapolvere della Kakzza ha una comoda luce LED che evidenzia lo sporco sul pavimento, la tecnologia di aspirazione ciclonica e un serbatoio per la polvere con capacità da 0,5 litri.
Ottimo il sistema di filtrazione a 7 stadi: si tratta di un filtro HEPA, ed è in grado di catturare il 99% delle particelle di piccolo diametro, come gli acari della polvere, gli allergeni e i pollini. Inoltre, pesando poco, può essere alzato senza difficoltà per pulire anche le aree alte dei tendaggi e il soffitto, rimuovendo ad esempio le ragnatele. In conclusione, un ottimo aspirapolvere senza fili sotto i 100 euro ad un costo molto economico, ma fornito di uno spettacolare kit di accessori, e capace di assicurare delle buone prestazioni pulenti!
Aspirapolveri senza fili economici più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Innoliving HEPA... | 34,90 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Aspirapolvere senza... | 89,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | INSE Aspirapolvere... | 239,99 EUR 99,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | KOHE K10... | 257,99 EUR 169,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | HONITURE... | 249,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Akitas V8 22.2v 150w... | 79,99 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | LVLUOKJ... | Controlla su Amazon | ||
8 | ![]() | Hoover H-FREE 100... | 128,99 EUR 119,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | ZOMYE Aspirapolvere... | 139,98 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Laresar... | 152,97 EUR 145,32 EUR | Controlla su Amazon |
crediti: pixabay.com/it/photos/aspirapolvere-passare-l-aspirapolvere-268148/
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 05:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API