Aspirapolvere Senza Sacco Potente: Scelta e Recensioni

Un aspirapolvere senza sacco potente è utile per fare piazza pulita in casa, aspirando lo sporco e qualsiasi altra schifezza!

Tutti noi sappiamo quanto è importante la pulizia in casa. Un fattore indispensabile, che richiede il massimo dell’informazione, e una perfetta conoscenza delle varie tecnologie impiegate dagli aspirapolveri più moderni. Ebbene, un aspirapolvere senza sacchetto potente offre il meglio del meglio, per merito della tecnologia ciclonica.

Il ciclone generato all’interno del serbatoio, infatti, è in grado di separare dall’aria le particelle più pesanti (come la polvere), in modo da non intasare il filtro. Il risultato è un’aspirazione che non diminuisce nel tempo, dunque più costante rispetto agli aspirapolvere con sacco, e la massima efficienza di pulizia. La potenza elevata, inoltre, garantisce la possibilità di aspirare dal pavimento anche i dinosauri.

In questo articolo, quindi, scopriremo insieme le mie recensioni dei migliori aspirapolveri potenti senza sacco, insieme alla guida che ti aiuterà a sceglierli!

Come funziona un aspirapolvere potente senza sacco?

Per farla breve, questi aspirapolvere utilizzano la forza centrifuga per separare lo sporco e la polvere dall’aria, in modo da poter godere di pavimenti puliti e privi di qualsiasi particella di sporco. Ma come lavorano?

La risposta sta nella fisica della separazione ciclonica. Un aspirapolvere senza sacchetto potente utilizza un contenitore cilindrico con un motore che gira ad alta velocità. Il contenitore ha un’apertura stretta nella parte superiore e un’ampia apertura nella parte inferiore. Quando l’aria entra nel fondo del contenitore, è costretta a roteare lungo le pareti del cilindro, per via della forza centrifuga.

Questa azione fa sì che le particelle più pesanti (come lo sporco e la polvere) vengano spinte verso l’esterno del serbatoio, per poi cadere sul fondo del contenitore per la raccolta. L’aria, ora priva di queste particelle pesanti, esce dalla sommità del cilindro tramite una serie di ventole di areazione, tornando così nell’ambiente domestico.

Il risultato è che l’aria pulita viene rimessa in circolo, e lo sporco e la polvere vengono raccolti in un bidoncino che può essere facilmente svuotato. Gli aspirapolveri potenti senza sacco sono più efficaci dei modelli tradizionali, perché non fanno affidamento sui filtri per catturare sporco e polvere.

Al contrario, usano la fisica per rimuovere queste particelle dall’aria prima che abbiano la possibilità di depositarsi sui pavimenti o sui mobili. Inoltre, potendo contare su un motore molto potente, questi modelli sono anche in grado di assicurare una maggiore forza di aspirazione, per una pulizia ancor più accurata e profonda!

Nota: in questa guida mi concentrerò soltanto sugli aspirapolvere a traino, dunque non su quelli verticali. Se desideri scoprire questi ultimi, ti consiglio di leggere la mia guida sulle scope elettriche senza sacco!

Migliori aspirapolveri senza sacchetto potenti [RECENSIONI]

1. Miele Boost CX1 Aspirapolvere Senza Sacco Potente 890 W

Un vero animale da combattimento, con una potenza aspirante davvero notevole. I dati tecnici? Ha un wattaggio da 890 watt (quasi un record) e un totale di kPa elevatissimo, anche se non viene specificato nella scheda tecnica, ma lo si capisce vedendolo in azione. Una volta messo all’opera è davvero una bestia, tanto potente da poter aspirare anche i peli del cane con tutto il cane. Inoltre, ha un filtro HEPA, il che vuol dire che è spettacolare anche per l’igiene in casa.

  • Potenza: 890 watt
  • Serbatoio: 1 litro
  • Tecnologia: multiciclone
  • Accessori: vari in dotazione

Fra le altre caratteristiche di questo aspirapolvere Miele senza sacco troviamo la possibilità di regolare la potenza, così potrai usarlo su qualsiasi superficie, ed evitare di consumare troppa energia quando non devi aspirare il Sahara in casa. Inoltre, è molto maneggevole, per merito delle ruote, ed è anche piuttosto silenzioso, quindi non dovrai sopportare le turbine di un aereo quando lo usi al massimo della sua potenza. Infine, ha un tubo telescopico molto flessibile e confortevole da usare.

La dotazione di accessori comprende diversi elementi utili, come la bocchetta per tappezzeria, quella per i pavimenti, la bocchetta per le fessure e la spazzolina tonda. Ovviamente impiega una tecnologia multi-ciclonica (la Vortex), e ha un serbatoio per la polvere con una capacità pari a 1 litro. Non è molto, ma il serbatoio piccolo ne riduce il peso e lo rende più maneggevole. Super compatto ma tremendamente efficace, si tratta di un modello davvero da sogno!

2. Philips 5000 Series Aspirapolvere Senza Sacchetto Potente 900W

Con il Philips 5000 Series restiamo nel campo degli aspirapolveri potenti senza sacco di ultima generazione. Anche in questo caso il costo non è propriamente economico, ma si ripaga con gli interessi, viste le strabilianti prestazioni. Nello specifico, ha un potente motore da 900 watt e una forza aspirante clamorosa, capace di fare piazza pulita in poco tempo e con un solo passaggio sul pavimento. Inoltre, ha un filtro HEPA avanzato (livello H13), ideale per l’igiene in casa.

Attualmente non disponibile!

  • Potenza: 900 watt
  • Serbatoio: 1,5 litri
  • Tecnologia: multiciclone
  • Accessori: vari in dotazione

Vorrei poi sottolineare l’ottima dotazione di accessori, che comprende la bocchetta per pavimenti duri, la spazzola turbo mini, la bocchetta a lancia e molto altro ancora. In secondo luogo, può essere considerato come il miglior aspirapolvere senza sacco potente anche per via della presenza di una spazzola con tecnologia TriActive: in sintesi, oltre ad aspirare la polvere dai pavimenti funziona anche sui tappeti e persino sulle pareti.

Per quel che riguarda la capacità del serbatoio, questo modello arriva a 1,5 litri, ma ci sono anche altre versioni più capienti, da 2 e da 2,2 litri. Non è esattamente leggero (4,5 chilogrammi), ma non è nemmeno troppo complesso da manovrare, tutt’altro. Le prestazioni sono incredibili, dato che riesce ad aspirare fino al 99,99% dello sporco da terra, arrivando ad una profondità notevole. Inoltre, produce 7 cicloni diversi in simultanea e consente come sempre di regolare la potenza!

3. Rowenta RO7260 Silence Force Cyclonic 2,5 L 550 Watt

Ho deciso di recensire anche questo piccolo gioiello prodotto dalla Rowenta, un’autentica istituzione nel settore degli aspirapolveri potenti senza sacco. Ha una potenza del motore leggermente inferiore agli altri (550 watt), ma devi considerare che conta soprattutto la forza di aspirazione, e qui ne abbiamo tantissima. Di ottimo livello anche la tecnologia multiciclonica, che assicura delle performance eccezionali in sede di aspirazione e pulizia.

  • Potenza: 550 watt
  • Serbatoio: 2,5 litri
  • Tecnologia: multiciclone
  • Accessori: vari in dotazione

Si tratta inoltre di uno degli aspirapolveri più silenziosi sul mercato, ed è un’altra ottima notizia, visto che alle volte una potenza eccessiva può produrre un chiasso infernale, difficile da tollerare. Per quanto concerne i dati tecnici, questo aspirapolvere ha un serbatoio discretamente capiente, con una capacità pari a 2,5 litri. Naturalmente si tratta di un modello alimentato a filo, con una vasta gamma di bocchette e di altri accessori in dotazione.

La spazzola Power Air consente di ottenere un comfort da record quando lo usi, ma senza sacrificare la potenza e le prestazioni. La potenza aspirante può essere regolata scegliendo tra diversi livelli, e si ha la possibilità di eliminare fino al 99,98% della polvere presente in casa. In secondo luogo, include un utilissimo kit per i peli degli animali domestici, un tubo che può essere allungato (telescopico) e ha un design piuttosto compatto!

4. Eureka Aspirapolvere Potente Senza Sacco Apollo 800 W

Non è un marchio molto famoso, ma come si suole dire.. non è l’abito che fa il monaco. Questo aspirapolvere della Eureka, infatti, mette in campo delle prestazioni eccellenti ad un prezzo più competitivo, se si fa un confronto con i modelli precedenti. Ha una potenza da 800 watt e una forza aspirante notevole, al punto che se non si fa attenzione può incollarsi al pavimento, tanto è “cattivo”. Infine, ha una tecnologia che produce un singolo ciclone.

  • Potenza: 800 watt
  • Serbatoio: 2,2 litri
  • Tecnologia: monociclone
  • Accessori: vari in dotazione

La capacità del serbatoio per la polvere è pari a 2,2 litri, dunque è in grado di affrontare la pulizia di ambienti di grandi dimensioni senza costringerti a svuotare continuamente il contenitore. Come il modello precedente, è dotato di un tubo telescopico, di diversi accessori, utili ad esempio per pulire non solo i pavimenti, ma anche i tappeti. La dotazione di accessori lo rende piuttosto versatile, e come detto l’aspirazione della polvere è eccellente.

Essendo a traino, è molto facile da usare e da trasportare, per merito delle ruote integrate sulla scocca del dispositivo. Inoltre, questo aspirapolvere senza sacchetto potente ha un comodo manico integrato e una struttura molto robusta, capace di resistere agli urti di media entità. Infine, ha un filtro lavabile e riutilizzabile, un sistema di riavvolgimento automatico del cavo di alimentazione ed è facilissimo da pulire e da svuotare!

5. Rowenta RO2981 Swift Power Cyclonic 1,2 L 750 Watt

Torniamo in casa Rowenta e vediamo insieme un altro aspirapolvere degno di una recensione. Il RO2981 Swift Power Cyclonic può contare su dati tecnici importanti e su un prezzo più basso rispetto ad altri modelli visti oggi. Ha un contenitore per la polvere che arriva ad una capienza massima di 1,2 litri, il che lo rende uno dei più compatti in circolazione. Promosso a pieni voti anche il motore, con una potenza da 750 watt.

  • Potenza: 750 watt
  • Serbatoio: 1,2 litri
  • Tecnologia: monociclone
  • Accessori: vari in dotazione

Una delle sue caratteristiche più interessanti è il filtro ad alta efficienza, capace di filtrare fino al 99,98% della polvere. Inoltre, ha una buona dotazione di accessori, che include la spazzola per pavimenti, quella per il parquet, la spazzola motorizzata per i peli degli animali, la bocchetta da usare sui divani e gli imbottiti, e una bocchetta piatta a lancia. In secondo luogo, è dotato di una struttura maneggevole e non eccessivamente pesante (circa 5 chilogrammi).

Quali sono le altre caratteristiche da notare? Il Rowenta RO2981 ha un motore in grado di assicurare una notevole costanza in sede di aspirazione: significa che non emergono cali di potenza man mano che il serbatoio si riempie, così da ottimizzare la pulizia in casa. Inoltre, è abbastanza silenzioso, ha un cavo piuttosto lungo che ne aumenta il raggio d’azione, e come detto ha un prezzo davvero competitivo!

Come scegliere un aspirapolvere senza sacco potente?

Ci sono diversi elementi che dovresti considerare, prima di prendere una decisione. Ti parlo ad esempio della tecnologia ciclonica e del numero di cicloni che l’aspirapolvere può generare, e ovviamente della potenza del motore, espressa in watt. Poi ci sono altri fattori come la dotazione di accessori, la capacità del serbatoio per la polvere, il filtro HEPA e l’alimentazione (filo o batteria?).

1. Numero di cicloni

Non tutti gli aspirapolveri potenti senza sacco sono uguali. La maggiore differenza, se ci concentriamo sul sistema di aspirazione, la troviamo nella capacità del motore di generare un certo numero di cicloni. Le opzioni sono sostanzialmente due.

  • Tecnologia monociclonica: gli aspirapolveri di questo tipo generano un solo ciclone, che ha come sempre il compito di separare lo sporco dall’aria. Il vantaggio di questa tecnologia è che è semplice e, di conseguenza, meno costosa. Lo svantaggio è che non è efficace come gli apparecchi che generano più cicloni insieme.
  • Tecnologia multiciclonica: in questo caso, si tratta di aspirapolveri in grado di generare più di un ciclone. Il vantaggio di questa tecnologia è la seguente: è molto più efficace nel separare lo sporco dall’aria, poiché ci sono diversi “punti di separazione”. Lo svantaggio è che costa di più, ma i risultati in termini di pulizia sono eccezionali.

Sai come recita quella vecchia pubblicità dei gelati, no? Ciù is megl che uan, e questa regola vale anche quando si valuta un aspirapolvere senza sacchetto potente. In sintesi, meglio spendere qualcosa in più e portarsi a casa un dispositivo multiciclonico, piuttosto che accontentarsi di un aspirapolvere che produce un solo vortice!

2. Potenza dell’aspirapolvere

Un aspirapolvere degno di questo nome, e adatto per un utilizzo intensivo, oltre che utile per risucchiare qualsiasi cosa dal pavimento, deve avere anche una elevata potenza di aspirazione. La potenza di un aspirapolvere di solito viene indicata in Watt, ma ci sono anche altri valori che meritano di essere presi in considerazione.

Nota: potrebbe interessarti anche il mio articolo sugli aspirapolvere portatili potenti, anche se chiaramente hanno un wattaggio inferiore.

Partiamo proprio con il wattaggio: nei modelli a traino potenti di solito si parla di un numero di watt intorno ai 700 o 800 W. Ci sono comunque degli apparecchi più potenti, con un wattaggio intorno ai 1.000 W. Di contro, è di fondamentale importanza valutare anche gli Air Watt, ovvero la quantità di aria che l’aspirapolvere è in grado di “spostare” grazie alla sua potenza di aspirazione.

Più alto è questo valore, maggiore è la capacità dell’apparecchio di catturare sporco e polvere, in quanto sarà in grado di generare una depressione maggiore. Per chiarire meglio questo concetto, per “depressione” si intende la capacità dell’aspirapolvere di far alzare i detriti dal pavimento, quanto basta per consentire alla bocchetta di aspirarli!

Nota: in alcuni casi è possibile trovare anche un aspirapolvere silenzioso e potente, con un livello di rumore emesso intorno ai 70 dB!

Generalmente sono proprio gli Air Watt che fanno la differenza, mentre il wattaggio non è poi così indicativo. Altri valori da studiare sono i kPa (Kilopascal) e gli mm/H2O (millimetri d’acqua orari). Vediamo di capire di cosa si tratta.

  • kPa: indica la quantità di vuoto (depressione) che l’apparecchio è in grado di generare. Più alto è questo valore, maggiore è la capacità dell’aspirapolvere di catturare lo sporco da pavimenti e tappeti.
  • mm/H2O: è un’unità di misura di tipologia avanzata che troviamo soprattutto negli aspirapolveri industriali. Indica nello specifico quanti millimetri d’acqua l’apparecchio riesce a spostare in un’ora. Si tratta di un’unità di misura molto tecnica.

Come abbiamo visto, esistono diversi modi per esprimere e per comprendere la potenza di un aspirapolvere. Ma va anche detto che la stessa tecnologia ciclonica aggiunge ulteriore pepe alla forza di aspirazione. In sintesi, gli aspirapolveri potenti senza sacco sono in grado di generare una maggiore “depressione” e, di conseguenza, di catturare più sporco!

Importante: a parità di watt, un motore con tecnologia ciclonica è più potente rispetto ad un modello dotato di sacchetto. Questo spiega perché il wattaggio dei modelli senza sacco spesso è inferiore a quelli con sacco.

3. Alimentazione: con o senza filo?

Anche questo è un capitolo importantissimo, in quanto influenza ancora una volta la potenza del nostro “alleato”. Volendo farla breve, un aspirapolvere con filo senza sacco potente ha una forza aspirante superiore rispetto ad un semplice aspirapolvere senza fili.

Questo perché la batteria di quest’ultimo, per garantire un certo tempo di funzionamento, “limita” la potenza massima raggiungibile dal motore. Un aspirapolvere a batteria avrà quindi una potenza di aspirazione media, decisamente inferiore a quella di un apparecchio alimentato a filo.

In conclusione: se si desidera un aspirapolvere davvero potente, allora è meglio optare ad occhi chiusi per un elettrodomestico alimentato a cavo, evitando quelli a batteria, che comunque hanno anch’essi i loro pregi (sono più maneggevoli).

4. Capacità del contenitore

Le dimensioni del contenitore per la polvere sono un’altra cosa importante da considerare, soprattutto se si ha una casa grande da pulire o se si vive in una casa con animali domestici. In generale, una buona regola è la seguente: più è grande il serbatoio, più a lungo si può aspirare senza doverlo svuotare nel cestino della spazzatura. Il che vuol dire risparmiare tempo e fatica!

Ad esempio, i modelli con una capacità di 1 litro o inferiore sono solitamente destinati ad un uso in case piccole, come gli appartamenti con poche stanze o i monolocali. Se invece hai una casa di medie dimensioni, è consigliabile optare per un modello con una capacità di 1,5 litri o superiore. Al massimo si può arrivare a 3 litri circa.

Nota: l’unica eccezione a questa regola sono i bidoni aspiratutto professionali senza sacchetto, con una capacità che può andare dai 10 litri fino a oltre 30 litri!

5. Filtro HEPA e alternative

Un aspirapolvere con filtro HEPA è un fantastico alleato per le pulizie in casa, in quanto consente di ridurre significativamente la quantità di allergeni e altre particelle nocive presenti nell’aria. Se qualcuno della tua famiglia soffre di allergie, un aspirapolvere di questo tipo è essenziale per garantire la massima igiene in casa.

Ma cos’è un filtro HEPA? È l’acronimo di High Efficiency Particulate Air, ovvero “aria particolata ad alta efficienza”. Si tratta di un tipo di filtro meccanico in grado di catturare e trattenere anche le particelle più piccole presenti nell’aria, fino a 0,3 micron (ma dipende dalla classe HEPA) come acari della polvere, spore di muffa, pollini e forfora di animali domestici.

Non tutti gli aspirapolvere sono dotati di filtro HEPA. Infatti, la maggior parte dei modelli in commercio impiega un altro sistema di filtrazione alternativo, che può comunque risultare utile per ottenere un buon grado di igiene in casa. Fra le principali opzioni troviamo il filtro pre-motore, il filtro di scarico, il filtro pieghettato e quello a carbone attivo, che elimina anche i cattivi odori.

6. Accessori in dotazione

Un buon aspirapolvere senza sacchetto potente dovrebbe avere in dotazione una serie di accessori, il cui compito è aumentare la versatilità dell’apparecchio. Ti parlo soprattutto delle bocchette e delle spazzole, utili per la pulizia di vari tipi di superfici, dai pavimenti fino ad arrivare ai tappeti e alle moquette. Gli accessori più comuni sono:

  • Bocchetta per tappezzeria
  • Bocchetta per fessure
  • Bocchetta per pavimenti
  • Spazzole piccole per mobili
  • Spazzola motorizzata

La spazzola motorizzata, per fare un esempio concreto, la troviamo sempre negli aspirapolvere per peli di animali. Naturalmente il set di accessori deve servirti nel concreto: se non ti servono questi pezzi aggiuntivi, infatti, è poco utile portarsi a casa un aspirapolvere senza sacco potente multi-accessoriato!

Aspirapolveri potenti senza sacco più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 PHILIPS PowerPro Aspirapolvere... PHILIPS PowerPro Aspirapolvere... Nessuna recensione 134,99 EUR 97,99 EURAmazon Prime
2 Rowenta RO2913 Swift Power Cyclonic... Rowenta RO2913 Swift Power Cyclonic... Nessuna recensione 79,99 EURAmazon Prime
3 Rowenta RO4B23 Compact Power XXL... Rowenta RO4B23 Compact Power XXL... Nessuna recensione 129,53 EURAmazon Prime
4 Bosch Serie | 2 Aspirapolvere Senza... Bosch Serie | 2 Aspirapolvere Senza... Nessuna recensione 86,99 EUR 75,89 EURAmazon Prime
5 Rowenta RO4871 Compact Power XXL... Rowenta RO4871 Compact Power XXL... Nessuna recensione 149,99 EURAmazon Prime
6 Bosch Serie | 2 Aspirapolvere Senza... Bosch Serie | 2 Aspirapolvere Senza... Nessuna recensione 189,90 EUR 114,90 EUR
7 Rowenta Swift Power Cyclonic... Rowenta Swift Power Cyclonic... Nessuna recensione 69,99 EURAmazon Prime
8 Eureka WhirlWind Aspirapolvere... Eureka WhirlWind Aspirapolvere... Nessuna recensione 99,00 EURAmazon Prime
9 Miele Boost CX1 - Aspirapolvere a... Miele Boost CX1 - Aspirapolvere a... Nessuna recensione 299,00 EUR 249,00 EURAmazon Prime
10 Bosch Serie | 2 Aspirapolvere Senza... Bosch Serie | 2 Aspirapolvere Senza... Nessuna recensione 119,99 EUR 74,00 EURAmazon Prime

Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 13:42 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento