Migliori Autoclean Mop – Scelta, Recensioni e Opinioni

Hai sentito parlare dell’autoclean mop, e adesso vuoi capire esattamente di cosa si tratta? In questa guida ti spiegherò cos’è, come funziona e quali sono i modelli migliori!

L’auto clean mop, come dice il suo stesso nome, è semplicemente un… mocio che si pulisce da solo. In realtà il discorso è un po’ più complicato di così, perché questo set di attrezzi vede la presenza di un secchio molto particolare. La vera novità, rispetto ai mop piatti, è proprio la speciale struttura del secchio, più alto rispetto ai modelli tradizionali, e con un doppio sistema (pulente e strizzante) al suo interno!

Cos’è e come funziona l’autoclean mop?

Il modo migliore per spiegarti cos’è e come funziona il mocio autopulente, è descriverti sin da subito la sua struttura. Abbiamo un mop per lavare i pavimenti di tipologia piatta, proprio come avviene con alcuni mocio professionali, dunque con una testa pulente rettangolare e un pad in microfibra. Fin qui niente di speciale, dato che oramai questi attrezzi sono molto diffusi presso le case di quasi tutti gli italiani.

Prima di continuare, però, devi sapere che la testa del mocio è dotata di uno snodo, che consente di inclinare verticalmente la sezione rettangolare, fino a farla aderire al bastone. Fra poco scoprirai perché è importante saperlo!

La vera novità la troviamo nel secchio, che è più alto rispetto agli altri, e che ospita al suo interno due meccanismi molto interessanti. Il primo è una sorta di pettine scrubber, montato su un lato interno del secchio, mentre il secondo è uno strizzatore verticale, pensato per eliminare l’acqua dal pad in fibra. Ricapitolando:

  • Pettine con dentelli abrasivi (lavaggio): è un pettine rettangolare con dentelli abrasivi, montato su un lato interno del mocio, che ti permetterà di togliere tutti i residui dal pad in microfibra, strofinandolo più e più volte.
  • Sistema strizzatore verticale: piegando la testa in verticale, potrai inserire il mocio dentro questo strizzatore, e sfruttarlo per spremere l’acqua dalla microfibra, facendo su e giù!

Questo sistema lavapavimenti funziona a meraviglia, ma soltanto perché puoi piegare la testa del mocio in verticale. È lo snodo, infatti, che ti permette di appiattire l’auto clean mop e di poterlo inserire nello strizzatore, o raschiarlo contro al pettine laterale. Non a caso, il mocio autopulente è noto anche come sistema “wash & dry”: il pettine a raschietto pulisce la microfibra e, facendo su e giù, nel mentre potrai lavarlo dentro l’acqua del secchio (wash). Lo strizzatore, invece, ti permette di eliminare acqua e umidità (dry).

Nota: potrebbe interessarti anche la mia guida sul secchio lavapavimenti doppio!

Il secchio ha una struttura a due camere. Vuol dire che la sezione con l’acqua è separata da quella dello strizzatore, che invece non va mai riempita. Il motivo? Semplice: quando strizzi il mocio in verticale, questo non deve bagnarsi, sennò non avresti concluso nulla!

Migliori mocio autopulenti [RECENSIONI]

1. Best Direct Auto Clean Mop Original

È il modello che fino a qualche tempo fa veniva sponsorizzato spesso in tv, quindi può essere considerato come l’originale! Ha tutte le caratteristiche giuste al posto giusto, sebbene non sia privo di difetti, come accade comunque a quasi tutti i modelli di questa tipologia.

  • Pad in microfibra con doppia faccia
  • Secchio con due camere separate
  • Capacità del secchio: 2,7 litri
  • Foro per lo scarico dell’acqua
  • Testa con snodo a 360 gradi
  • Compatibile con tutti i pavimenti

Questo sistema lavapavimenti è stato progettato per automatizzare la strizzatura e per impedirti di toccare l’acqua sporca, strizzandolo con le mani. Il merito va alla doppia camera, che include ovviamente anche il pettine dentato per la pulizia della superficie del pad in microfibra. Come ti ho anticipato, puoi utilizzarlo tranquillamente su tutte le superfici, parquet e marmo compresi, perché è delicatissimo e non graffia mai. Inoltre, ha una testa con snodo a 360 gradi, perfetto per pulire agilmente le zone più difficili da raggiungere!

Le prestazioni sono buone, soprattutto per via della qualità del pad in fibra sottile, che raccoglie qualsiasi forma di sporco, risultando eccellente contro i “pasticci” liquidi (il sugo di pomodoro, i succhi di frutta e via discorrendo). Sappi comunque che il panno rimane sempre un po’ umido, ma con un pizzico di pratica riuscirai a sfruttare al massimo lo strizzatore, minimizzando questo problema. La capienza del secchio, infine, non è molto elevata (2,7 litri).

Il panno con doppia faccia può essere usato per lavare i pavimenti (lato in microfibra) e per pulirli a secco (lato in microfelpa)!

PRO

  • Pad in microfibra di ottima qualità
  • Puoi usarlo anche sui pavimenti delicati
  • La testa del mocio ha uno snodo a 360 gradi
  • Il secchio è compatto e occupa poco spazio

CONTRO

  • Il panno resta sempre un po’ umido
  • Il secchio ha una capienza non elevatissima

2. Mocio lavapavimenti Smart Mop Autopulente

Questo lo considero come uno degli autoclean mop migliori, perché ha un prezzo inferiore alle medie, e perché offre delle performance ottimali. Il pad in microfibra ha un potere pulente molto elevato, visto che è di ottima fattura, e anche il bastone è più solido rispetto ad altri prodotti. Inoltre, il secchio è molto stabile, e questo è un vantaggio notevole: dovendo fare su e giù con il mocio, non correrai il rischio che possa rovesciarsi!

  • Pad in microfibra di ottima qualità
  • Bastone solido e con testina con snodo
  • Manico telescopico allungabile fino a 1,26 metri
  • Sistema di arresto per stabilizzare il mocio
  • Panno con doppia faccia
  • Secchio con foro di scarico per l’acqua sporca

Io l’ho provato e posso dirti quali sono le mie sensazioni: rispetto ad altri prodotti di questo tipo, sembra avere una marcia in più, con una maggiore cura per i dettagli. Il sistema di arresto per stabilizzare lo spazzolone è una piccola chicca, dato che ti consentirà di lasciarlo in piedi, quando ti prendi una pausa. Inoltre, il bastone in acciaio è più solido rispetto ad altri autoclean mop ed è composto da 4 pezzi (telescopico), quindi potrai personalizzarne la lunghezza fino ad un massimo di 1,26 metri.

Altri aspetti positivi? Il secchio con foro di scarico per l’acqua e lo snodo a 360 gradi presente sulla testa del bastone. Certo, la capienza del secchio in litri è abbastanza limitata, ma questo è un difetto che purtroppo troviamo in tutti i mocio autopulenti. Ottimo il pad a doppia faccia, per pulire a secco e per il lavaggio a umido, cosa che lo rende ideale pure per il parquet.

PRO

  • Secchio super compatto
  • Ottima capacità pulente della microfibra
  • Sistema stabilizzante dello spazzolone
  • Bastone telescopico (allungabile fino a 1,26 metri)
  • Panno con doppio lato per pulizia a umido e a secco

CONTRO

  • Capienza del secchio in litri limitata
  • Poco adatto per pavimenti ruvidi

3. Moppson Secchio piatto Mop Set Sistema di Pulizia

Ho notato questo prodotto della Moppson per via del suo design e dei colori, che ricordano il classico aspetto dei secchi della Leifheit (altra marca molto famosa). Il mix fra azzurro e marrone è molto carino, ma ciò che interessa a noi sono le prestazioni, e anche qui troviamo tantissime buone notizie. A partire dalla dotazione di accessori, che include ben 4 pad in microfibra!

Attualmente non disponibile!

  • 4 pad in microfibra inclusi nel set
  • Testa con snodo per rotazione a 360 gradi
  • Grande qualità della fibra ultrasottile
  • Manico telescopico a 3 pezzi in acciaio (max 1,27 metri)
  • Delicato su qualsiasi pavimentazione

Per prima cosa, voglio sottolineare ancora una volta la presenza di 4 pad in microfibra, che ti permetteranno di avere tutti i ricambi necessari per pulire i vari ambienti della casa, dal bagno al salotto. In secondo luogo, la fibra ultrasottile ha un potere pulente elevatissimo, e questo pad rispetta in pieno le “tradizioni” della microfibra. Considera poi che la testina snodabile ti permette di pulire facilmente sotto ai letti o al mobilio, e la testa piatta è ideale per raggiungere anche gli angoli più difficili.

Il manico è telescopico, ed è composto da 3 pezzi in acciaio, che potrai smontare o montare per raggiungere una lunghezza massima di 1,27 metri. Il materiale è molto durevole, essendo in acciaio e non in alluminio, mentre il secchio ha tutte le peculiarità tipiche di un auto clean mop, dunque è compatto e ha le due camere indipendenti. Infine, il pad ha due facce (una per il lavaggio a secco e l’altra a umido), ed è davvero eccezionale sui pavimenti lisci e con le fughe!

PRO

  • Bastone telescopico allungabile fino a 1,27 metri
  • Prestazioni del panno pulente molto elevate
  • Secchio compatto e salvaspazio
  • Buona qualità dei materiali

CONTRO

  • Il panno potrebbe rimanere un po’ umido

4. MAURY’S Flat Mop Lavapavimenti Automatico

Questo prodotto della MAURY’S è uno dei mocio autopulenti più economici in vendita oggi, ma dimostra di avere molti vantaggi, a dispetto di un prezzo basso. Per prima cosa, le prestazioni del pad in fibra ultrasottile sono ottimali, anche se non troviamo nessun panno di ricambio. In secondo luogo, il bastone è composto da 4 pezzi smontabili ed è dunque telescopico, e può raggiungere una lunghezza massima di 1,24 metri.

  • Pad in microfibra super-assorbente
  • Bastone allungabile fino a 1,24 metri
  • Testa con snodo a 360 gradi
  • Compatibile con qualsiasi pavimento
  • Secchio compatto e strizzatore anti-spruzzo

Non è il miglior autoclean mop in circolazione, ma sa il fatto suo, specialmente per merito del pad in microfibra. Quest’ultimo è stato realizzato con una tecnologia più avanzata rispetto ad altri modelli, tanto da assorbire il doppio di liquidi. Inoltre è a doppia faccia, il che vuol dire che potrai usarlo sia per lucidare i pavimenti a secco, sia per lavarli. E c’è un bastone telescopico di buona fattura, che può raggiungere un massimo di 1,24 metri in lunghezza.

In secondo luogo abbiamo lo snodo della testa a 360 gradi, ideale per raggiungere anche gli angoli e le zone più difficili, senza problemi. Naturalmente la superficie del pad in fibra è delicatissima, quindi non graffia pavimentazioni sensibili come i parquet, ed è bene dirlo. Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Il secchio con sistema strizzatore anti-spruzzo, insieme alla sua compattezza.

PRO

  • Pad in fibra ultra-resistente e super-assorbente
  • Snodo della testina a 360 gradi
  • Bel design e secchio molto compatto
  • Strizzatore con sistema anti-schizzo
  • Bastone telescopico (fino a 1,24 metri)

CONTRO

  • Servono più passate per strizzare del tutto il panno

Come scegliere il mocio autopulente?

Trattandosi di un kit composto da secchio e mocio, è importante valutare entrambe le componenti, perché ovviamente hanno delle caratteristiche distinte e separate. Inoltre, questo sistema autoclean può cambiare a seconda del produttore, e avere dei dettagli che variano da modello a modello. Andiamo con ordine!

Caratteristiche del secchio

Il secchio è la componente più importante del set, perché è grazie al doppio sistema di pulizia e di strizzatura che l’auto clean si rivela così efficace. Inoltre, potresti trovare altre caratteristiche molto utili, come ad esempio il foro per lo scarico dell’acqua.

1. Design capiente e salvaspazio

Come ti ho già detto un paio di volte, il secchio è più alto rispetto ad altri, ed è anche più sottile: in sintesi, mantiene una capienza in litri discreta, ma al tempo stesso ha un design salvaspazio, che ti permette di conservarlo facilmente in qualsiasi armadietto. In secondo luogo, il contenitore ha sempre un manico che ti consente di trasportarlo senza problemi. Uno dei pochi limiti che ho notato è l’assenza delle rotelle girevoli, cosa che invece troviamo nei secchi di alcuni mop rotanti.

2. Doppio compartimento

Tutti i modelli di autoclean mop hanno un secchio con doppio compartimento. Nel primo dovrai versare l’acqua, perché sarà al suo interno che immergerai il mop per detergerlo e per togliere tutti i residui di sporco. Volendo, puoi aggiungere anche un po’ di detergente, così da aumentare la forza pulente. Il secondo scomparto, invece, è quello dove si trova lo strizzatore: non dovrai riempirlo, ma usarlo soltanto come spazio vuoto per fare su e giù con il mocio.

E l’acqua strizzata dal mop dove finisce? Il sistema dello strizzatore ha un’uscita che permette ai liquidi di finire direttamente dentro allo scomparto dell’acqua, nel mentre che ripeterai i movimenti verticali per asciugarlo.

Considera che in questo caso NON abbiamo due sezioni distinte per acqua pulita e sporca, perché la zona con l’acqua in realtà è una sola!

3. Foro (o doppio foro) di scarico

La maggior parte dei modelli di auto clean mop ha un solo foro di scarico, situato alla base dello scomparto per l’acqua. Quando avrai finito di usare il mop, o quando vorrai cambiare l’acqua sporca con quella pulita, non dovrai fare altro che togliere il tappo di protezione e svuotare il secchio. Alcuni contenitori hanno due fori di scarico: in questo caso, il secondo lo troviamo alla base del comparto vuoto dello strizzatore. A cosa serve? A svuotare quella parte del secchio, nel caso dovesse finirci dell’acqua durante la fase di strizzatura.

Caratteristiche del mocio

Anche il mocio merita un approfondimento, sebbene le caratteristiche non siano poi così innovative. Però sono ugualmente importanti, sia per un fattore di comodità, sia per quanto riguarda l’efficacia pulente del mop!

1. Bastone telescopico

Quasi tutti i mocio autopulenti hanno un comodissimo bastone telescopico, che puoi allungare o accorciare a tuo piacimento. È un sistema confortevole, perché ti consente di personalizzare la lunghezza dell’asta, in base alla tua altezza, e di fare dunque un favore a schiena e lombari.

2. Testa rettangolare con snodo

Ogni mocio di questo tipo ha una testa rettangolare con snodo. Questo piccolo meccanismo ti permette di piegare in verticale la testa, così da poterla inserire senza problemi sia nello strizzatore, sia nella sezione del secchio con acqua e pettine scrubber. In realtà lo snodo è prezioso anche per altri motivi: potendo piegare il bastone, avrai la possibilità di passarlo senza sforzo sotto al letto o ai mobili, così da raggiungere anche le zone più complesse.

3. Pad in fibra ultrasottile

Se hai letto il mio articolo sui migliori mop in microfibra, sai già quali sono tutti i vantaggi di questo materiale. Nello specifico, un pad in fibra ha un’altissima capacità assorbente dei liquidi, e li trattiene molto più a lungo, così da evitare noiosi sgocciolamenti sul pavimento. In secondo luogo, essendo un materiale gentilissimo, potrai usare questo mocio anche su pavimentazioni delicate come il parquet. In generale, la microfibra è compatibile con qualsiasi superficie, e infatti c’è chi usa l’autoclean anche sulle finestre!

Vantaggi e svantaggi dell’autoclean

Ci tengo a spiegarti che l’autoclean mop non è un attrezzo perfetto dato che, un po’ come avviene per tutti i mocio, ha i suoi punti forti e i suoi punti deboli. Partiamo dai primi: è uno strumento comodissimo, perché velocizza le operazioni di pulizia e di strizzatura, senza costringerti a toccare con le mani il mop sporco.

La presenza del pettine laterale è un’ottima idea, perché strofinando il pad riuscirai a togliere dalla microfibra qualsiasi residuo di sporco. Inoltre, è semplice da usare, dato che per piegare la testa in verticale basta dare un colpetto sul lato del secchio, per farla raddrizzare da sola! Infine, il secchio è molto compatto e occupa meno spazio.

Il principale svantaggio che ho notato è il sistema strizzatore, che non è perfetto. Alle volte il mocio in fibra rimane impregnato con un po’ di acqua, ed è facile capire il perché: non c’è un sistema complesso come nei mop autostrizzanti, ma una semplice piastra laterale che “schiaccia” il panno quando fai su e giù, sempre tramite lo sfregamento. Significa che, per strizzarlo del tutto, dovrai fare più volte questo movimento.

Basta comunque un po’ di pratica per ottenere un pad secco o più umido, in base alle tue esigenze. Infine, per via della sua struttura, non è eccezionale sui pavimenti ruvidi e porosi, ma è ottimo su quelli lisci!

Mocio autopulenti più venduti

crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/mop-benna-lavori-domestici-2736400/

Ultimo aggiornamento 2023-06-10 at 12:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento