Miglior Bidone Aspiracenere – Scelta e Recensioni

Stai cercando il miglior bidone aspiracenere? Oggi ti spiegherò quali sono gli apparecchi più interessanti e come sceglierlo!

Un aspirapolvere per cenere può diventare un preziosissimo alleato, soprattutto in inverno, quando torniamo ad accendere le stufette e i camini. Grazie a questo piccolo bidoncino, infatti, potrai aspirare tutti i residui prodotti dalla combustione di materiali come la legna, il pellet e persino la carbonella. Non a caso, c’è chi li usa anche per la pulizia dei barbecue. Perché utilizzare i bidoni aspiracenere e non un comune aspirapolvere? Perché le ceneri sono molto sottili, di conseguenza serve un filtro apposito per trattenere queste microparticelle.

Come funziona un bidone aspiracenere

Come ti ho già anticipato, il miglior aspiracenere a bidone è in grado di aspirare e di trattenere le microscopiche particelle che compongono la polvere prodotta dalla combustione di legno, pellet e carbone. Ha una forma cilindrica, dunque entra di diritto nella categoria dei bidoni aspirapolvere, sebbene abbia delle funzioni molto più specifiche. Se hai la necessità di pulire e di manutenere una stufa, un camino o un barbecue, allora non potrai fare a meno di regalartene uno.

Questi bidoncini vengono progettati per garantirti una perfetta aspirazione della cenere. Vuol dire che le polveri non si sollevano troppo quando provi ad aspirarle, di conseguenza non “svolazzano” in giro e non corrono il rischio di sporcare gli ambienti domestici o il giardino.

Inoltre, il bidone in questione monta un filtro specifico (HEPA) per il trattenimento delle polveri sottili, impedendo che queste possano tornare in circolo nell’aria. Si tratta di una caratteristica particolarmente importante per l’aspirazione della cenere del pellet. Infine, il filtro di un comune aspirapolvere domestico rischierebbe di intasarsi con la cenere, ma questo non accade con i modelli che stiamo trattando oggi!

Per quanto concerne il funzionamento, non troviamo particolari differenze rispetto ai classici aspiratori. L’aspiracenere per camino, infatti, ha un motore con una certa potenza che crea una depressione tale da far sollevare la polvere, la quale – per via dell’aspirazione – viene risucchiata dalla bocchetta dentro il serbatoio, passando prima dal filtro.

Dopo il processo di filtrazione, l’aria aspirata fuoriesce dall’apparecchio del tutto priva di residui di cenere. E dopo averlo usato, non dovrai fare altro che svuotare il bidone dai detriti che ha aspirato.

Prima di continuare, ci tengo a darti altre informazioni importanti. Per prima cosa, questi apparecchi non possono aspirare la cenere calda (con temperature superiori ai 40 gradi), dato che rischieresti di sciogliere il filtro. In secondo luogo, possono essere alimentati o a filo, oppure a batteria.

Aspirapolvere per cenere o aspiratutto?

Vorrei chiarire una volta per tutte il “dilemma” relativo alla scelta: è meglio un aspira cenere o un bidone aspira tutto? Se hai bisogno di uno strumento apposito per la pulizia di camini, stufe e barbecue, io ti consiglio di optare per la prima soluzione. Intanto perché ha un costo piuttosto economico (lo trovi anche a 30 euro), e in secondo luogo perché ha una struttura specifica per l’aspirazione della cenere.

Non è soltanto una questione di filtro, perché la cenere potrebbe avere una temperatura diversa rispetto alla comune polvere. Se è ancora calda, infatti, potrebbe provocare dei seri danni alla struttura di un semplice aspiratore. Considera comunque che i modelli di aspiratori per cenere per uso domestico non sono in grado di risucchiare i residui bollenti. Nella fattispecie, possono aspirare soltanto la cosiddetta “cenere fredda”, con una temperatura non superiore ai 40 gradi.

Ci sono anche degli apparecchi compatibili con la cenere calda (oltre i 40 gradi), ma si tratta di strumenti con un costo elevato. E l’aspira tutto, invece? Alcuni sono compatibili pure con l’aspirazione di queste polveri frutto della combustione, ma hanno un prezzo più alto rispetto ai bidoni aspiracenere. Il motivo è semplice da capire: hanno molte funzioni extra, una potenza superiore e riescono ad aspirare anche i liquidi e lo sporco umido.

Infine, ci sono gli aspirapolveri industriali a bidone, capaci di risucchiare la qualsiasi, cenere compresa. Questi apparecchi montano infatti un filtro HEPA di classe elevata, in grado di trattenere tutte le microparticelle più piccole (anche quelle inferiori a 1 micron).

Migliori bidoni aspiracenere [RECENSIONI]

1. Ribimex PRCEN001 Cenerill 1000 W 18 L

Se stai cercando un prodotto economico ma funzionale, e progettato specificatamente per l’aspirazione della cenere, allora ti consiglio questo modello della Ribimex. Ha una capienza del bidone piuttosto ampia (18 litri) e una potenza del motore elevata, da 1000 watt. Inoltre, è dotato di un doppio sistema di filtrazione, con pre-filtro e filtro HEPA, cosa che ottimizza il trattenimento dei residui di cenere.

  • Alimentazione a cavo
  • Potenza motore: 1000 watt
  • Lunghezza del filo: 1,1 metri
  • Capienza del bidone: 18 litri
  • Filtro HEPA e pre-filtro
  • Non include accessori

Gli unici difetti sono il cavo di alimentazione corto (ma puoi risolvere con una prolunga), e il rumore prodotto, piuttosto elevato. Per il resto, la potenza del motore garantisce una perfetta aspirazione della cenere dal camino, dalle stufe e dai barbecue. In secondo luogo, il sistema di filtrazione è molto efficiente: grazie al pre-filtro e al filtro HEPA, puoi contare su un apparecchio capace di trattenere ogni singola particella di cenere.

È chiaro che, non trattandosi di un modello professionale, non può assolutamente aspirare la cenere calda. Fai attenzione anche ai pezzi di legno, perché potrebbero intasare il tubo aspiratore, ma in quel caso basta scuoterlo un po’ per farli uscire. Sappi poi che la capienza del bidone è molto alta, dato che 18 litri bastano per pulire un camino senza dover svuotare il bidone in continuazione.

Quali sono gli altri pregi e difetti? Il filtro HEPA può essere lavato ed è facile trovare i ricambi, ma il bidone non ha le ruote alla base. Non ci sono accessori nella confezione, fatta eccezione per il tubo flessibile e una bocchetta metallica a lancia di 20 centimetri. In sintesi, questo bidone aspiracenere non è molto comodo per l’aspirazione della polvere, ma poco importa.

PRO

  • Aspiracenere economico
  • Ottima capienza del bidone
  • Potenza del motore elevata
  • Filtro HEPA e pre-filtro

CONTRO

  • Un po’ rumoroso
  • Non ha le rotelle alla base
  • Non aspira la cenere calda

2. Karcher AD 4 Premium Aspira Cenere 17 L 600 W

Questo apparecchio della Karcher può essere considerato come il miglior aspiracenere attualmente in circolazione. Se consideriamo le sue prestazioni e le sue caratteristiche tecniche, è davvero difficile trovare un modello capace di competere, anche in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Ha un bidone capiente da 17 litri e un cavo di alimentazione molto lungo, da 4 metri, e un doppio sistema filtrante.

  • Alimentazione a cavo
  • Potenza motore: 600 watt
  • Lunghezza del filo: 4 metri
  • Capienza del bidone: 17 litri
  • Doppio sistema di filtrazione
  • Bocchetta per pavimenti inclusa

Per prima cosa, è bene sottolineare la presenza di un tubo con sistema ignifugo, realizzato con anima in metallo e con rivestimento in gomma. In secondo luogo, monta una turbina da 600 watt che assicura una potenza di aspirazione costante della cenere. Per quanto concerne il sistema di filtrazione, questo è doppio: c’è un filtro plissettato e uno per la raccolta dei detriti di dimensioni maggiori. Inoltre, c’è un comodo sistema one-click che permette di smontare il filtro con un semplice tocco.

Le prestazioni sono davvero strepitose, e giustificano un prezzo più alto delle medie. Non ha un difetto che sia uno: il bidone ha le rotelle per spostarlo facilmente, e una comoda maniglia per ribaltarlo quando dovrai svuotarlo. Considera poi che ha una bocchetta progettata per raggiungere anche gli angoletti più difficili dei camini, e una dotazione di accessori molto ricca: include, infatti, anche 2 tubi metallici e una bocchetta per aspirare la polvere dalle pavimentazioni.

Altri vantaggi? C’è un vano porta-accessori con avvolgicavo, è compatibile con l’aspirazione del pellet, ha un filo per l’alimentazione molto lungo e un paracolpi incorporato. Inoltre, il filtro è così ampio che permette di non disperdere potenza durante l’utilizzo, ed è questo fattore che la rende costante. Infine, questo aspiracenere da camino della Karcher produce pochissimo rumore, al punto da essere il più silenzioso sul mercato.

PRO

  • Potenza di aspirazione costante
  • Capienza del bidone elevata
  • Doppio sistema di filtrazione
  • Cavo d’alimentazione molto lungo
  • Bocchetta aspirapolvere inclusa
  • Il più silenzioso sul mercato

CONTRO

  • Prezzo più alto delle medie

3. CENETOP 1200 W 18 L Con Funzione Soffiante

È vero che ha il suo costo, ma spesso è possibile trovare questo aspiracenere in offerta, cosa che lo rende uno dei più convenienti in assoluto. Pur non essendo in grado di aspirare la cenere calda, infatti, ha una serie di extra molto interessanti, come lo scuotifiltro e la possibilità di usare la funzione soffiante. Inoltre, è molto capiente (18 litri), monta un filtro HEPA lavabile e intercambiabile, e ha una potenza davvero elevata.

  • Alimentazione a cavo
  • Potenza motore: 1.200 watt
  • Capienza del bidone: 18 litri
  • Filtro HEPA e pre-filtro
  • Funzione soffiatrice
  • Sistema scuotifiltro

Cominciamo subito dal sistema di filtrazione, che include un prefiltro autoestinguente il cui compito è evitare gli intasi del filtro HEPA. Inoltre, lo scuotifiltro (attivabile con la pressione di un pulsante) fa in modo di garantire una pulizia del sistema sempre efficiente, in modo da mantenere costante la potenza di aspirazione durante il lavoro. Considera poi che la funzione soffiante è ottima per spazzare via la polvere dagli angoli difficili.

Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Ti ho già accennato la capienza del bidone, da 18 litri, dunque abbastanza grande da non costringerti a svuotare la cenere in continuazione. In secondo luogo, la dotazione di accessori include anche una spazzola con setole in nylon orientabile, oltre al tubo flessibile metallico da 1,3 metri e alla lancia da 20 centimetri. Infine, il bidone monta le rotelle per il trasporto.

Naturalmente potrai usarlo anche per la pulizia delle stufe a pellet e del barbecue, e vorrei chiudere parlandoti ancora del filtro HEPA. Oltre ad essere lavabile, è molto performante, dato che è in grado di trattenere il 99,97% delle particelle e degli allergeni, fino ad un diametro di 3 micron. Inoltre, il filtro ha il consueto trattamento per resistere alla cenere con una temperatura di massimo 40 gradi.

PRO

  • Motore molto potente
  • Bidone davvero capiente
  • Ottimo sistema di filtrazione HEPA
  • Funzione soffiatrice presente
  • Accessoriato con scuotifiltro
  • Base dotata di rotelle

CONTRO

  • I filtri vanno puliti spesso
  • Il coperchio va aperto con delicatezza

4. Vigor Aspir-EL 600 Watt Filtro HEPA

Non si tratta del miglior aspiracenere in circolazione, ma è un prodotto economico, quindi ideale se vuoi andare al risparmio. Non potrai ovviamente aspettarti una potenza molto alta né un bidone capiente (15 litri), ma in quanto a prestazioni ci siamo, e c’è anche la funzione soffiatore. Lo puoi usare sia per il camino che per la stufa a pellet o il barbecue, a patto di fare attenzione a non aspirare ceneri calde.

  • Alimentazione a cavo
  • Potenza motore: 600 watt
  • Capienza del bidone: 15 litri
  • Filtro HEPA
  • Funzione soffiatrice

La potenza da 600 watt è piuttosto contenuta, ma l’aspirazione è comunque performante, e lo stesso discorso vale per il filtro HEPA. Di conseguenza, a dispetto del suo prezzo e dei suoi dati tecnici inferiori alle medie, questo bidone non è un… bidone. Dovrai comunque fare i conti con qualche limite, come il cavo di alimentazione corto e il rumore prodotto, piuttosto alto, ma è normale visto che si tratta di un aspirapolvere per cenere low cost.

Ricorda che è importante manutenerlo spesso e dunque pulire il filtro ogni 4 giorni circa. Inoltre, fai attenzione alla grandezza dei detriti aspirati: non essendo presente un filtro per lo sporco di dimensioni maggiori, il bidoncino tende ad ostruirsi se risucchia pezzetti di legno e varie. Per il pellet, invece, non c’è nessun tipo di problema. Per quanto riguarda la funzione soffiatrice, ti basta collegare il tubo al secondo raccordo presente sul bidone.

PRO

  • Prezzo davvero basso
  • Buona potenza di base
  • Buone prestazioni nel complesso
  • Funzione soffiatore
  • Ottimo per il pellet
  • Design simpatico

CONTRO

  • Il filtro si intasa se aspiri pezzetti di legno
  • Il cavo d’alimentazione è corto
  • È piuttosto rumoroso

Come scegliere il miglior aspiracenere per camino

1. Sistema di filtraggio

È in assoluto una delle caratteristiche più importanti da considerare, soprattutto perché stiamo parlando di apparecchi nati per aspirare polveri molto sottili come la cenere. I sistemi a doppio filtro sono da preferire agli altri, perché assicurano performance superiori e una manutenzione più semplice del bidone aspiracenere.

  • Filtro HEPA + pre-filtro: il prefiltro compie una sorta di “scrematura”, diminuendo la quantità di cenere che verrà poi raccolta dal filtro vero e proprio. È una sorta di ponte che impedisce al sistema di filtrazione di ostruirsi. In quel caso, infatti, l’aspiratore di cenere perderebbe potenza.
  • Filtro HEPA + filtro secondario: alcuni modelli hanno due filtri, uno pensato per trattenere le polveri sottili, e l’altro progettato per i detriti più grossi. Anche in questo caso, è un sistema che funge da protezione per il filtro e il motore.
  • Filtro ad acqua: i modelli di aspiratori con filtro ad acqua generalmente sono più efficaci, ma si tratta di veri e propri aspiratutto. Considera che l’acqua aiuta a legare le particelle di sporco, trattenendole meglio, ma non è utile per “spegnere” la cenere rovente!
  • Scuotifiltro: lo scuotifiltro è un sistema che “scrolla” quest’ultimo liberandolo dalla cenere, ed è attivabile premendo un pulsante. È utile in quanto lo pulisce ed evita dunque gli intasi, che ti costringerebbero a interrompere la pulizia del camino, e agire manualmente.

Ricorda che i filtri di un aspiracenere a bidone sono quasi sempre lavabili e facili da montare o smontare. Inoltre, quando si saranno usurati potrai sostituirli acquistando un ricambio online (ma accertati che sia compatibile). Infine, occhio alla manutenzione: i filtri vanno sempre puliti con regolarità, perché in caso contrario l’aspirazione perderà efficacia e il motore rischierà di surriscaldarsi.

2. Capienza del bidone

La capienza del bidone è fondamentale, per un motivo molto semplice: più è alta la capacità in litri, più cenere potrà contenere. In sintesi, un bidoncino ampio (ad esempio da 18 o 20 litri) ti permette di continuare a lavorare senza il pensiero di doverlo svuotare ogni 5 minuti. Inoltre, man mano che il bidone si riempie scende la potenza di aspirazione, di conseguenza una capacità elevata è consigliata anche per mantenere costanti le prestazioni.

3. Potenza del motore

Quando si parla di aspirapolveri, non è mai semplice trattare il tema della potenza del motore. Perché i watt contano, ma contano anche gli Air Watt, ovvero la potenza reale di aspirazione: purtroppo, però, questo valore non viene quasi mai specificato dalle case produttrici. Ad ogni modo, un motore con potenza da 1.000 watt spesso è più performante di uno da 800 watt, ma non è una regola fissa e da prendere alla lettera.

4. Accessori in dotazione

Se compri un aspiracenere per il camino o la stufa, allora non ti servirà nessun accessorio in dotazione. Viceversa, se pensi di usarlo anche per aspirare la polvere dai pavimenti, è bene che sia inclusa nella confezione la bocchetta apposita. Questo può alzare il prezzo del prodotto, ma lo rende anche molto più versatile.

5. Altri fattori da considerare

  • Lunghezza del filo: un cavo lungo ti assicura un raggio d’azione maggiore, ma puoi comunque risolvere questi problemi collegandolo ad una prolunga.
  • Tubo di aspirazione: conta anche la lunghezza del tubo di aspirazione e la qualità della sua struttura. Negli apparecchi migliori ha sempre un’anima metallica sotto la gomma, in modo tale da non farla sciogliere. Naturalmente questo non significa che potrai aspirare cenere rovente!
  • Peso del bidone: di solito il peso di un bidone aspiracenere oscilla fra i 2,5 chili e i 5 chili, dipendentemente dalle sue dimensioni e dalla qualità dei materiali.
  • Ruote basculanti: le rotelle sotto la base sono molto comode per il trasporto del bidoncino, e sono essenziali nei modelli più pesanti.
  • Funzione soffiatrice: alcuni modelli hanno pure una funzione soffiatrice, per spazzare via la polvere dagli angoli difficili. Non è essenziale, ma è comunque un buon extra.
  • Rumore prodotto: i bidoni in questione sono generalmente più silenziosi, se messi a confronto con gli aspirapolveri professionali. Di contro, alcuni modelli (soprattutto quelli economici) possono produrre maggiore baccano.

Bidoni aspiracenere più venduti

crediti immagine articolo: vacuumcleaners4u.co.uk/ash-vacuum-cleaner/

Ultimo aggiornamento 2023-09-22 at 23:17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento