Stai cercando il miglior bidone aspiraliquidi? Oggi ti spiegherò quali sono i modelli più interessanti e come sceglierlo!
L’aspiratore di liquidi è un vero tuttofare, alle volte di livello professionale, e in grado di risucchiare nel bidone sia i detriti solidi, sia quelli umidi (come l’acqua o lo sporco bagnato). Si tratta di un piccolo gioiello delle pulizie domestiche e non solo, visto che alcuni apparecchi in particolare sono adatti anche per un utilizzo industriale. Ci sono davvero molte cose da dire su questi strumenti, quindi bando alle ciance.
Come funziona il bidone aspiraliquidi
Questi bidoni aspirapolvere hanno un contenitore a forma di cilindro, un sistema filtrante che può essere singolo o doppio, e una serie di funzioni molto avanzate. Dipendentemente dal modello che sceglierai, potresti ad esempio trovare la modalità soffiante, oppure la presa per collegare un elettroutensile (come nel caso del trapano o di una fresatrice). Altri apparecchi hanno pure una funzione di avvio automatico, che aggiunge comodità in fase di utilizzo dell’aspiratore.
Cosa è in grado di fare? Questo strumento, come in fondo spiega il suo stesso nome, aspira acqua, polvere e qualsiasi altra cosa trovi sul suo cammino. Ti basti pensare alla bibita che rovesci per terra, al terriccio bagnato, alle foglie, ai liquidi lasciati dopo il lavaggio del pavimento di un centro commerciale, e molto altro ancora. È ideale sia per la polvere che si accumula in casa, sia per operazioni più impegnative. Un aspiraliquidi professionale, infatti, ha un filtro HEPA che blocca le particelle minuscole e persino gli allergeni.
Dalle cantine alle autorimesse, passando per le soffitte, la tappezzeria delle automobili e addirittura le cucce dei cani, questo elettrodomestico letteralmente non conosce limiti. La sua forza deriva da una potenza di aspirazione spesso molto elevata, e da un doppio filtro che è in grado di proteggere il motore da qualsiasi detrito o danno. Inoltre, ha un serbatoio capiente che può addirittura arrivare fino a 35 litri partendo da 10 litri circa, come nel caso degli aspiraliquidi piccoli. La base è dotata di rotelle, essenziali per trascinarlo in giro senza fare fatica.
Nota: lo sapevi che esistono anche dei modelli compatti e leggeri, spesso alimentati a batteria, come gli aspiraliquidi portatili?
Funziona proprio come qualsiasi altro aspirapolvere: il motore genera una depressione tale da alzare lo sporco, quel tanto che basta per “catturarlo” grazie alla forza aspirante. I detriti vengono risucchiati dalla bocchetta collegata al tubo flessibile, filtrati e in seguito gettati dentro al serbatoio. Quando l’aspira liquidi e solidi si riempie al massimo della sua capienza (o giù di lì), si ferma in automatico grazie ad un galleggiante interno.
Sono in grado di aspirare polvere e detriti bagnati allo stesso tempo? Non sempre, perché dipende dal filtro. Alcuni modelli ne hanno uno universale, mentre altri ti impongono di cambiare quello in carta (per polvere e detriti solidi) con quello apposito per i liquidi!
Migliori aspiratori di liquidi [RECENSIONI]
1. Einhell TC-VC 1812 S Bidone Solidi/Liquidi 1250 W
Voglio iniziare dal bidone aspiraliquidi che considero come uno dei migliori investimenti per rapporto fra qualità e prezzo. Ha un costo piuttosto basso, dunque non si tratta di un modello professionale, però ha diverse caratteristiche positive. Per prima cosa, ha una potenza da 1.250 watt e la funzione soffiatrice, insieme ad un buon set di accessori. Sappi però che la capienza del bidone è limitata (12 litri).
- Potenza del motore: 1.250 watt
- Capienza del serbatoio: 12 litri
- Funzione per il soffiaggio
- Ottima dotazione di accessori
La forza di aspirazione è elevata, se si considera il prezzo, e arriva fino a 180 mbar. Inoltre, il pacco include 2 tubi di aspirazione e 2 filtri. Quello a schiuma va utilizzato per aspirare i liquidi e l’umido, mentre quello in carta è fatto per la polvere e i solidi. Se desideri usarlo in entrambi i modi, ricordati di montare anche il filtro supplementare in schiuma, perché in caso contrario i liquidi potrebbero danneggiare il motore.
È ideale su tutti i tipi di pavimentazioni, compresa la moquette, e c’è anche una bocchetta piccola per eliminare lo sporco dagli angoletti difficili da raggiungere. La struttura del bidone è in solido metallo, e la scocca ospita anche un comodo avvolgicavo. In secondo luogo, nessuno ti impedisce di utilizzarlo senza il filtro a sacchetto: ti basta toglierlo e la polvere andrà direttamente nel bidone, anche se c’è il rischio di intasamenti.
Ha sia pregi che difetti, ed è normale visto il prezzo. Per dirti, è piuttosto rumoroso ed è abbastanza leggero, quindi quando lo trascini devi fare attenzione a non ribaltarlo. Di contro, è versatile e si adatta anche all’aspirazione dei trucioli, pur non essendo un prodotto professionale. Infine, non è il caso di usarlo per aspirare le foglie, visto che tendono ad intasare il tubo flessibile.
PRO
- Prezzo molto competitivo
- Buona potenza aspirante
- Buona dotazione di bocchette
- Filtro supplementare per i liquidi
- Funzione per il soffiaggio
CONTRO
- È un po’ rumoroso
- Bidone poco capiente
2. Karcher WD 6 P Premium 30 L 260 Air Watt 1300 W
Facciamo un bel passo in avanti, arrivando ad un aspiraliquidi professionale prodotto dalla Karcher, un’azienda molto nota nel settore degli aspirapolvere. Questo apparecchio ha una grande potenza di base (1.300 watt), un bidone molto capiente (30 litri), una potenza aspirante elevata (260 Air Watt) e un’utile presa per collegare un elettroutensile. Inoltre, ha un filtro plissettato universale.
- Potenza del motore: 1.300 watt
- Potenza aspirante: 260 Air Watt
- Capienza del serbatoio: 30 litri
- Funzione per il soffiaggio
- Presa per collegare un elettroutensile
- Filtro universale solidi e liquidi
- Ottima dotazione di bocchette
Il sistema di filtrazione in vello è compatibile sia per l’aspirazione dei liquidi, sia per i solidi, dunque non dovrai cambiarlo fra un’operazione e l’altra. Inoltre, il filtro è facilissimo da estrarre e c’è anche una comoda funzione per la sua pulizia. Considera poi che il Karcher WD 6 Premium ha un vano porta-accessori e una presa per collegare elettroutensili come i trapani e le frese, con sistema di avvio automatico.
Essendo professionale, la potenza di aspirazione rimane sempre costante nel tempo, senza registrare cali dovuti al filtro che si intasa o al bidone che va riempendosi. Sappi anche che ha un tubo flessibile molto lungo (2,2 metri), un secondo tubo rigido, una bocchetta per l’aspirazione dalle fessure e 2 filtri in dotazione. Oltre a quello universale e plissettato, infatti, trovi anche il sacchetto per la polvere.
Ottima la funzione soffiatore, che ti permette ad esempio di spazzare via il fogliame dal vialetto. Inoltre, è ideale per aspirare i peli di cani e gatti, ma se devi risucchiare polvere fine (come la farina o la cenere) devi acquistare separatamente il filtro HEPA. Infine, sappi che è piuttosto pesante (9 chili) ma facile da spostare, per merito delle rotelle alla base. Per quanto concerne il rumore prodotto, siamo in media.
PRO
- Aspiraliquidi professionale
- Potenza di aspirazione elevatissima
- Filtro universale per acqua e solidi
- Capienza del bidone da record
- Ottima dotazione di accessori
- C’è la funzione soffiante
- C’è la presa per un elettroutensile
CONTRO
- Prezzo piuttosto alto
3. Karcher WD 3 Premium Aspiratore Solidi-Liquidi 17 L
Se stai cercando un bidone aspiraliquidi di qualità, ma meno costoso di un modello di tipo professionale, allora ti consiglio il WD 3. Si tratta del “fratello minore” del WD 6 Premium, con un peso e una capienza del bidoncino inferiori (5 chili e 17 litri). Ha una buona potenza del motore, da 1.000 watt, e una forza aspirante di livello, pari a 200 Air Watt. Infine, come di consueto, ha una dotazione di accessori molto ricca.
- Potenza del motore: 1.000 watt
- Potenza aspirante: 200 Air Watt
- Capienza del serbatoio: 17 litri
- Funzione soffiatrice
- Filtro universale solidi e liquidi
- Ottima dotazione di accessori
Il pacco include infatti 2 tubi rigidi, 1 tubo flessibile di 2 metri, 2 bocchette, il filtro universale e quello a sacchetto per la polvere. Il sistema di filtrazione a cartuccia aspira acqua, liquidi e solidi in contemporanea, quindi non dovrai sprecare tempo per sostituirlo. Considera poi che il Karcher WD 3 ha anche la funzione soffiante, insieme al vano per gli accessori, ma in tal caso non troviamo la presa per collegare gli elettroutensili.
A livello di prestazioni, questo aspiratore di liquidi rispetta in pieno la fama della Karcher, dato che è in grado di risucchiare senza sforzo sia i solidi, sia i detriti umidi o l’acqua. Come nel caso precedente, volendo hai la possibilità di comprare a parte un filtro HEPA, se vuoi aspirare polveri e particelle molto fini. Le performance sono ottime anche contro i capelli e i peli degli animali domestici.
Pur non essendo professionale, è perfetto sia per la pulizia della casa, sia per gli ambienti un po’ più impegnativi, come il garage e la cantina. Inoltre, non pesa molto e le rotelle alla base ne facilitano il trasporto, senza fare alcuno sforzo. In secondo luogo, il Karcher WD 3 ha un filtro facile da smontare e da pulire, con una durata di 18 mesi circa. Infine, sappi che è un po’ rumoroso.
PRO
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Filtro universale per solidi e liquidi
- Buona capienza del serbatoio
- Potenza aspirante di livello alto
- Funziona pure come soffiatore
- Leggero e ricco di accessori
CONTRO
- Produce un bel po’ di rumore
- Non adatto per i tappeti
4. BISSELL MultiClean Multifunzione Umido e Secco 23 L
Hai un buon budget e sei intenzionato a regalarti un bidone aspiraliquidi professionale? Allora questo apparecchio della BISSEL potrebbe fare proprio per te. Ha infatti una potenza da record (1.500 watt) e un bidoncino piuttosto capiente, da 23 litri in totale. Inoltre, ha un peso di 7 chili: non risulta troppo pesante, anche per via della presenza delle rotelle, e non si ribalta mai, dimostrandosi particolarmente stabile.
- Potenza del motore: 1.500 watt
- Capienza del serbatoio: 23 litri
- Lunghezza del cavo: 7 metri
- Funzione soffiatrice
- Filtro universale acqua e polvere
- Dotazione di accessori enorme
C’è anche la funzione compressore (soffiatore), e il pacco include una valanga di extra e di accessori. Ti parlo ad esempio della bocchetta per tappezzeria, di quella per gli spazi piccoli e difficili da raggiungere, dell’ugello per le fughe e della spazzola per la polvere. Dato il prezzo, è chiaro che riesce ad aspirare acqua, umido e sporco solido senza dover cambiare il filtro, in quanto quest’ultimo è universale.
Inoltre, ha un cavo elettrico piuttosto lungo (7 metri), e ciò vuol dire che potrai usarlo senza la necessità di collegarlo ad una prolunga. Fra le altre cose, l’aspirapolvere aspiraliquidi della BISSEL ha un doppio sistema di filtrazione, con un pre-filtro che protegge il motore ed evita gli intasamenti. Considera poi che include un kit specifico per la pulizia degli interni delle automobili, il che aggiunge ulteriore valore al prodotto.
La bocchetta multi-superficie, invece, è ideale sia per i pavimenti duri, sia per il tappeto o la moquette. In quanto a versatilità è davvero difficile trovare un aspiratore di liquidi di questo livello, sebbene la sua potenza abbia un difetto: il rumore prodotto, piuttosto alto. Certo, non è esattamente “piccolo”, però è abbastanza comodo da usare e nemmeno troppo ingombrante.
PRO
- Potenza molto elevata
- Dotazione di accessori da record
- Davvero performante e versatile
- Ottima capienza del bidone
- Filtro universale con pre-filtro anti-intaso
- Ha la funzione soffiatrice
- Cavo elettrico molto lungo
CONTRO
- È così potente che alle volte si “incolla” al pavimento
- Prezzo superiore alle medie
Come scegliere il bidone aspira acqua e solidi
1. Tipologia di filtro
Il sistema di filtrazione è molto importante, soprattutto perché la presenza di un filtro universale ti consente di aspirare liquidi e solidi allo stesso tempo. Se invece opti per un modello economico, sprovvisto di questa caratteristica, allora dovrai cambiarlo in base allo scopo del momento. Per quanto concerne le tipologie, ci sono anche dei bidoni con sistema di filtrazione ad acqua, assolutamente compatibili con l’aspirazione di liquidi e umido.
Se hai letto con attenzione le recensioni, saprai già che nei prodotti meno costosi si trova un filtro supplementare per l’acqua. Questo va aggiunto alla macchina, in modo tale da permettere l’aspirazione sia dei liquidi che dello sporco normale. Inoltre, in genere i bidoni possono essere utilizzati anche senza sacchetto per la polvere, ma io ti sconsiglio di farlo: c’è infatti il rischio di intasarlo e di danneggiare il motore.
Infine, se desideri aspirare detriti molto fini come la farina, ricordati di acquistare un filtro HEPA di buona qualità, visto che spesso non è in dotazione. Lo trovi già incluso nei bidoni per aspirare la cenere dal camino, ma questi ultimi non sono assolutamente in grado di risucchiare i liquidi.
2. Capienza del bidone e dimensioni
Anche la capacità in litri del bidone è fondamentale: un serbatoio ampio, difatti, ti dà la possibilità di lavorare indisturbato per più tempo, senza dover svuotare il contenitore ogni minuto. Se devi eliminare liquidi da una superficie piuttosto ampia, come un magazzino, allora ti conviene acquistare un aspira acqua con una capacità di almeno 17 litri.
Per quanto concerne le dimensioni, è importante trovare un buon compromesso fra comfort d’uso e stabilità del bidone. Quelli troppo leggeri tendono infatti a ribaltarsi quando li traini, mentre quelli troppo pesanti sono piuttosto complessi da usare. Poi è ovvio che un bidone aspirapolvere per uso industriale sarà più impegnativo in termini di peso e di ingombro, per via della potenza maggiore, e della capienza più elevata.
3. Potenza di aspirazione
Un aspirapolvere e liquidi ha bisogno di una potenza elevata, per poter creare la depressione necessaria per sollevare e poi risucchiare l’umido e l’acqua. Non a caso, si parte sempre da un minimo di 1.000 watt, fino a superare i 1.500 watt in quelli più performanti. Di contro, valuta anche e soprattutto la potenza di aspirazione reale, espressa sempre in Air Watt. Un livello intorno ai 180-200 Air Watt va più che bene.
Sappi comunque che non sempre questo valore viene specificato nella scheda tecnica, di conseguenza alle volte è piuttosto difficile (se non impossibile) conoscerlo. Ecco perché gli aspiratori che lo specificano sono da preferire agli altri, soprattutto se ci tieni alle loro performance.
Nota: lo sapevi che esistono anche dei bidoni aspiraliquidi a batteria, dunque senza filo? Sono più compatti ma hanno una potenza inferiore.
4. Accessori inclusi nel pacco
È ovvio che una ricca dotazione di accessori accresce la versatilità del tuo aspira liquidi e solidi. Se sono presenti molte bocchette e tubi, potrai utilizzarlo per pulire qualsiasi tipo di superficie, dai pavimenti duri fino alla moquette, i tappeti e la tappezzeria dell’automobile. Le bocchette strette per le fughe aggiungono un plus notevole, dato che potrai utilizzarle per pulire ogni angoletto possibile.
5. Funzione soffiatrice
Pur non essendo indispensabile, un bidone aspiraliquidi con funzione compressore può diventare utilissimo in svariate circostanze. Ad esempio quando devi spazzare via le foglie dal viale o dal marciapiede, oppure quando devi gonfiare a bassa pressione un materassino.
6. Presa per elettroutensili
Voglio partire subito da un esempio concreto: se ami il bricolage e la lavorazione del legno, un bidone con presa per collegare un elettroutensile diventa un fedelissimo alleato. Potrai infatti connettere attrezzi come i trapani o le fresatrici, e grazie a questo extra avrai la possibilità di utilizzare il tuo elettroutensile e in seguito aspirare i trucioli e tutti gli altri scarti della lavorazione.
Bidoni aspira liquidi e solidi più venduti
crediti immagine articolo: lineonline.it/aspiraliquidi.html
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 05:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API