Stai cercando il miglior bidone aspirapolvere? Oggi ti spiegherò quali sono i modelli più interessanti e i fattori decisivi per la scelta!
Attualmente possiamo trovare una quantità enorme di elettrodomestici per la pulizia, e adatti per un utilizzo domestico. Ci sono le scope elettriche, ad esempio, che riescono a regalare ottime performance ad un prezzo tutto sommato accessibile. Purtroppo, però, questi apparecchi hanno una pecca: sono versatili, ma non troppo, nel senso che hanno comunque una potenza limitata. Laddove non arrivano gli aspirapolveri classici, però, ci pensa il bidone aspiratutto!
Com’è fatto un aspirapolvere a bidone?
Per prima cosa, è utile passare in rassegna le notizie più importanti sulla struttura dei bidoni aspirapolvere. Questi apparecchi, come in fondo spiega il loro stesso nome, hanno un corpo macchina di forma cilindrica, che ricorda un vero e proprio bidoncino. È chiaro che le dimensioni possono cambiare in base al modello, e dipendono anche dalla capacità del serbatoio per la polvere e dalla potenza del motore.
Rimanendo in tema di struttura, anche se hanno un peso superiore alle scope elettriche senza sacco, sono tutto sommato semplici da spostare. Il motivo? La base monta 4 rotelle basculanti, che ti permettono di trascinare il bidone un po’ dove ti pare, in giro per la casa, senza per questo faticare. Inoltre, considera che sulla “testa” dell’elettrodomestico si trova una comoda maniglia, che potrai usare per sollevare il bidone (ad esempio quando devi salirlo o scenderlo per le scale).
Per quanto riguarda il peso, questo può superare anche gli 8 chilogrammi, ma è possibile trovare dei modelli di aspirapolvere a bidoncino più piccoli e leggeri, intorno ai 4 chili. Inoltre, sappi che questi apparecchi vengono sempre alimentati tramite il collegamento di un cavo ad una presa, proprio come accade con le scope elettriche con filo. In altri termini, almeno in questo campo non troviamo prodotti a batteria.
E le tecnologie? Un bidone aspiratutto riesce ad aspirare sia i detriti solidi, sia l’acqua sporca o i residui umidi, e vanta una potenza decisamente superiore. Al contrario, i comuni bidoncini non ci riescono, e quindi si limitano allo sporco secco e alla polvere. Ecco perché è importante controllare sempre la scheda tecnica dei prodotti!
Come funzionano i bidoni aspirapolvere?
Se hai letto il mio articolo sugli aspirapolveri professionali e industriali, sai già che questi apparecchi sono molto più potenti degli altri strumenti per aspirare lo sporco. Ciò li rende perfetti non solo per la casa, ma anche per i negozi e gli spazi industriali o gli uffici. Se si parla dei modelli capaci di aspirare anche l’acqua, nulla ti impedisce di usarli per pulire il pianerottolo o il patio, dopo aver lavato il pavimento o dopo un bel diluvio che ha infangato tutto.
Naturalmente non tutti i prodotti hanno la medesima potenza, visto che un bidone aspiratore generico avrà un motore con un wattaggio probabilmente inferiore, una dotazione di accessori limitata, una capienza del serbatoio più contenuta e un filtro di livello più basso. E sarà di riflesso più economico, proprio perché sacrificherai alcuni aspetti che a dire il vero non sono sempre necessari in casa.
Considera poi che molti apparecchi sono in grado di aspirare le ceneri dal camino, come i bidoni aspiracenere, e hanno una modalità che li trasforma da aspiratori a soffiatori: ottima, ad esempio, per spazzare le foglie dal vialetto. Infine, esistono anche dei modelli leggerissimi e a batteria, come nel caso degli aspiraliquidi portatili!
Migliori bidoni aspira polvere [RECENSIONI]
1. LAVOR Aspiratore Multifunzione KOMBO 4 IN 1 1200 W
Non è professionale, ma questo modello può essere considerato più di un semplice aspirapolvere a bidoncino. Innanzitutto perché ha una potenza di aspirazione davvero elevata, e in secondo luogo perché il serbatoio ha una capacità di ben 28 litri. Pesa un po’ di più rispetto alle medie (7,7 chili) ma lo uso quasi ogni giorno e posso dirti che difficilmente troverai di meglio, su questa fascia di prezzo.
- Aspira solidi, liquidi e cenere
- Filtro universale
- Potenza motore: 1.200 watt
- Capienza del bidone: 28 litri
- Funziona pure come soffiatore
- Ottima dotazione di accessori
- Sistema anti-surriscaldamento
- Sistema anti-intasamento
Parto subito da uno dei suoi pezzi forti, ovvero il sistema filtrante a 3 livelli, che include un diaframma di metallo e un classico filtro a cartuccia universale. Il terzo livello è un sistema pensato per bloccare le polveri fini, è in nylon e a questo prezzo risulta una preziosa rarità. Può aspirare di tutto, dalla cenere al fango, passando ovviamente per la polvere e l’acqua. Inoltre, ha uno scuoti-filtro incorporato che impedisce al sistema di intasarsi durante l’uso!
Questo bidone aspiratutto della LAVOR è una macchina 4 in 1: significa che, oltre ad aspirare solidi, liquidi e cenere è accessoriato pure con la modalità soffiante. Va anche aggiunto che il motore non si surriscalda mai, per merito di un sistema di raffreddamento, e che il corpo del bidone è fatto in solido acciaio. Infine, include un tubo flessibile da 1,5 metri, un tubo prolunga, due spazzole specifiche per acqua e polvere, un tubo flex e i 3 filtri citati poco sopra.
Io rifarei l’acquisto mille volte, per via della sua potenza molto elevata, e per una dotazione di accessori a dir poco completa. Ti assicuro che fra i bidoni aspirapolvere che ho provato di persona, questo li batte tutti: risucchia la qualsiasi, non si intasa, non si surriscalda e persino la funzione soffiatrice è superiore alle medie. È vero che pesa un po’ di più, ma questo può diventare un vantaggio, perché non si ribalta quando lo sposti.
PRO
- Potenza di aspirazione top gamma
- Per liquidi, solidi e cenere
- Funzione soffiatrice inclusa
- Ottima dotazione di accessori
- Bidone super capiente
- Sistema anti-surriscaldamento
- Sistema anti-intasamento del filtro
CONTRO
- Prezzo leggermente superiore alle medie
- Piuttosto rumoroso
2. Karcher 1.629-801.0 WD 3 Aspiratore Solidi Liquidi
La Karcher è un’azienda molto nota nel settore degli aspirapolveri, e questo bidone aspiratore non fa ovviamente eccezione. Anzi, ci troviamo di fronte ad un prodotto di fascia alta, sebbene non possa essere considerato professionale. I dati tecnici sono ad ogni modo superiori alle medie, con una potenza di aspirazione reale da 200 Air Watt e con una capienza del serbatoio di ben 17 litri.
- Aspira solidi e liquidi
- Non devi cambiare filtro
- Potenza (reale): 200 Air Watt
- Capienza del bidone: 17 litri
- Funzione soffiatrice
- Tanti accessori nel pacco
La dotazione di accessori include 2 tubi rigidi, un tubo flessibile di 2 metri, 2 bocchette extra e un filtro a cartuccia universale (insieme ad un secondo filtro in carta). Da ciò puoi capire che è in grado di aspirare anche i detriti umidi e l’acqua, oltre ovviamente a qualsiasi elemento solido come il fogliame, senza costringerti a dover sostituire il filtro. Considera poi che gli accessori sono facili da montare, e che nel complesso è semplicissimo da usare.
Il bidone non è in metallo ma in plastica ABS, ed è in grado di assorbire urti importanti, senza per questo danneggiarsi. Essendo un prodotto di fascia medio-alta, include pure la funzione soffiante, e c’è una comoda maniglia sulla “testa” che ne facilita il sollevamento e il trasporto. A livello di struttura, vorrei sottolineare anche la presenza di un confortevole vano porta oggetti.
Sappi che questo bidone aspirapolvere della Karcher è in grado di trattenere anche le polveri fini, ma soltanto montando un filtro HEPA (da acquistare a parte). È uno strumento molto versatile, dato che rende benissimo anche con i peli degli animali domestici e per la pulizia dei tappeti. Infine, il filtro può essere lavato sotto l’acqua corrente e ha una durata che si attesta intorno a uno o due anni.
PRO
- Aspira solidi e liquidi senza cambiare filtro
- Ha una potenza reale di aspirazione alta
- Ricco set di accessori in dotazione
- È presente la funzione soffiante
- Il bidone ha una capienza molto ampia
- Il prezzo è basso, se confrontato con le performance
CONTRO
- Non è un aspiratore professionale
- Produce parecchio rumore
3. TACKLIFE Multifunzione Solidi-Liquidi 1000W 18.9L
Compatto ma potente, di pregio ma non troppo costoso: in termini di rapporto fra qualità e prezzo, questo bidone aspirapolvere della TACKLIFE potrebbe sorprenderti. Per prima cosa, ha una buona potenza (1.000 watt) e un robusto corpo in plastica ABS, e inoltre può aspirare la qualsiasi, dai solidi ai liquidi. Ha anche la funzione soffiatrice, che sinceramente non guasta mai, e un filtro a sacchetto opzionale (puoi anche non usarlo).
Attualmente non disponibile!
- Aspira polvere e liquidi
- Potenza: 1.000 watt
- Capienza del bidone: 18,9 litri
- Funzione soffiatrice
- Ottimo set di accessori
La dotazione di accessori comprende diverse spazzole per pulire i divani, i pavimenti, la tappezzeria dell’auto e per raggiungere gli angoli e le zone difficili. Considera che uno dei suoi punti forti è il sistema di filtrazione a 2 livelli universale, e che riesce a bloccare i liquidi e la polvere grossa e fine (anche se non ha la medesima qualità di un filtro HEPA). Però impedisce alle particelle fini di disturbare il motore, e questo è un vantaggio che io ritengo importantissimo.
C’è addirittura un galleggiante di sicurezza che spegne l’elettrodomestico quando raggiunge la capienza massima di liquidi. Il motore è in rame, ad alte prestazioni, ed è in grado di mettere in campo una potenza di aspirazione notevole per questa fascia di prezzo. In secondo luogo, il peso non è eccessivo (circa 6,5 chili) e la capienza del contenitore è molto ampia (18,9 litri).
Ho avuto la possibilità di vederlo in azione, e devo ammettere che è quasi sorprendente. In apparenza potrebbe sembrare un prodotto di fascia bassa, ma la sua compattezza trae in inganno. Dentro questo bidone aspiratore, infatti, c’è una “proboscide” pronta per risucchiare di tutto e di più, senza lasciare scampo nemmeno allo sporco più difficile. Con tutti i limiti del caso, perché non è professionale!
PRO
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Capienza del bidone elevata
- Grande potenza di aspirazione
- Doppio filtro universale
- Ha la funzione per soffiare
- Ottimo set di accessori
CONTRO
- È un po’ rumoroso
- Non è professionale
4. Einhell TC-VC 1812 S Solidi/Liquidi 1250 W
Questo aspirapolvere a bidone della Einhell può essere considerato fra i migliori nella fascia economica. Ha infatti una buonissima potenza di base (1.250 watt) e un contenitore per polvere e liquidi con una capienza da 12 litri. Inoltre, la potenza di aspirazione si attesta sui 180 mbar, ed è inclusa anche la funzione di aspirazione. Sappi che, come spiega il suo stesso nome, può aspirare sia lo sporco solido sia quello acquoso.
- Aspira solidi e liquidi
- Potenza: 1.250 watt
- Capienza del bidone: 12 litri
- Potenza di aspirazione: 180 mbar
- Funzione per soffiare via lo sporco
- Molti accessori in dotazione
Ideale sia per la pulizia a secco che per quella a umido, questo aspiratutto ha un bidone in acciaio inox ed è piuttosto semplice da pulire. È capace poi di aspirare anche i detriti di media grandezza, per merito della sua buona potenza. In secondo luogo, puoi impostare la modalità compressore e usare questo elettrodomestico per spazzare via le foglie, o qualsiasi altro detrito, così da pulire anche le zone più difficili da raggiungere.
Davvero ottima la dotazione di accessori, che comprende un tubo flessibile con un diametro da 36 millimetri e un secondo tubo componibile, da 3 pezzi, che potrai usare come prolunga. Nel pacco c’è pure una bocchetta progettata per aspirare lo sporco da pavimentazioni come la moquette, e un’altra bocchetta stretta per la pulizia delle fughe e degli angoli.
Tutti gli accessori possono essere fissati al supporto presente sul bidone, che ospita anche un comodissimo avvolgicavo. Per quanto concerne il filtro, questo non è universale: non a caso, vengono forniti due filtri diversi per polvere (sacco in carta) e per sporco liquido, che dovrai montare a seconda delle tue esigenze. Il mio parere finale? È un ottimo aspira tutto, versatile ma anche economico.
PRO
- Prezzo concorrenziale
- Aspira solidi e liquidi
- Buona capienza del serbatoio
- Ottima potenza aspirante
- Funzione soffiatore presente
- Tanti accessori in dotazione
CONTRO
- Non per un uso professionale
- Abbastanza rumoroso
Come scegliere un bidone aspiratore
1. Capienza del serbatoio
Qualsiasi bidone per aspirare lo sporco ha un serbatoio pensato per accumulare tutti i detriti aspirati tramite la bocchetta collegata al tubo, e fin qui ci siamo. Naturalmente potrebbe cambiare la capienza complessiva del contenitore, che può andare da un minimo di circa 10 litri fino ad un massimo di 50 litri circa, nei modelli professionali e progettati per aspirare anche i liquidi.
Nota: negli aspiraliquidi a batteria la capacità arriva a max 30 litri, partendo da un minimo intorno ai 7 litri circa!
La capacità gioca un ruolo importantissimo, te lo assicuro. Se compri un bidoncino troppo piccolo per la metratura degli ambienti che devi pulire, presto ti ritroverai a doverlo svuotare, interrompendo la pulizia. Significa che perderai tempo e spenderai della fatica extra, che potevi evitarti comprando un bidone aspirapolvere leggermente più capiente. Viceversa, esagerare con la capienza aumenterà il peso dell’apparecchio, senza regalarti dei benefici tangibili.
Sappi anche che, rispetto ai comuni aspirapolvere verticali, questi modelli non ti permettono di smontare il serbatoio e di svuotarlo a parte. Vuol dire che dovrai inclinare il bidone, per riuscirci. L’unica eccezione sono gli apparecchi che aspirano anche i liquidi: in quel caso, è possibile che sia presente un doppio serbatoio, con un sacco a parte per la raccolta dei detriti solidi.
Ma sono piuttosto rari, perché di solito tutto lo sporco viene convogliato all’interno del bidone, senza fare troppe distinzioni.
2. Sistema di filtrazione
È importantissimo chiarire anche il discorso relativo al tipo di filtro montato dai bidoni aspirapolvere. In linee generali, il sistema di filtrazione ha sempre lo stesso scopo: blocca le microparticelle ed evita che queste ultime possano tornare in circolo nell’aria, in seguito all’aspirazione. Erroneamente si pensa che il filtro di un bidoncino sia sempre migliore di quello degli altri apparecchi per la pulizia.
Si tratta appunto di un falso mito, perché esistono varie tipologie di filtro. I migliori sono i sistemi di filtrazione HEPA, sebbene anche in questo caso esistano diversi livelli di qualità. Un filtro HEPA performante, per farti un esempio, lo troviamo nei modelli industriali e ha la capacità di bloccare microparticelle fino ad un diametro di 1 micron. La classe M è la meno efficace in assoluto, la L è intermedia e la H è di tipo professionale.
Chiarito il discorso sulla categoria degli HEPA, in realtà ci sono altri sistemi per distinguere i filtri montati sugli apparecchi a bidone.
- Filtro multiplo: nei modelli a filtrazione multipla è presente un secondo filtro o addirittura un terzo, che aumentano la capacità dell’elettrodomestico di trattenere le particelle molto piccole.
- Filtro ad acqua: lo troviamo nei bidoni aspirapolvere con filtri ad acqua, che per tale caratteristica sono sempre in grado di aspirare pure i detriti liquidi. In pratica, la polvere viene attratta dalle molecole di acqua, restando imprigionata e migliorando le performance filtranti.
- Filtro universale: è un filtro a cartuccia capace di far transitare sia i liquidi che i solidi, e lo troviamo chiaramente nei bidoni aspiratutto. Alcuni, però, richiedono la sostituzione del filtro originario con quello specifico per l’acqua.
Se il filtro non è di tipo universale, e quel prodotto è capace di aspirare sia i solidi che i liquidi, significa che le due operazioni non possono essere compiute allo stesso tempo. In altre parole: o aspiri la polvere e lo sporco secco (con il filtro in carta), o lo sporco umido e l’acqua!
3. Potenza e prestazioni
Prima di comprare un aspirapolvere a bidone, ti consiglio di controllare sempre la potenza del motore, perché da essa dipende la capacità di aspirazione dell’apparecchio. In sintesi, ad un wattaggio superiore equivale una potenza aspiratrice più alta e performante. In realtà il valore più significativo è quello in Air Watt, in quanto esprime la potenza reale dell’elettrodomestico, ma è raro trovarlo specificato nelle caratteristiche tecniche dei bidoncini.
Se invece parliamo dei “semplici” watt, allora sappi che in media questi aspiratori partono da un minimo di 1.000 watt, e possono superare i 1.500 watt nei prodotti più potenti. Chiaramente nessuno ti impedisce di comprare un modello meno potente, se non hai l’esigenza di catturare detriti molto grossi, ma vuoi limitarti alla semplice polvere!
4. Tecnologie del bidone
Arrivati a questo punto, avrai già compreso che un aspirapolvere a bidoncino può integrare diverse tecnologie, più o meno evolute. Andando oltre ai filtri, possiamo trovare 3 categorie di prodotti:
- Bidone con singola funzione aspira polvere
- Bidone aspiratutto: risucchia sia lo sporco solido, sia quello liquido
- Bidone 3 in 1: un aspiratore per polvere, liquidi e con funzione soffiatore
Il terzo modello è senza ombra di dubbio il più avanzato, visto che è dotato di compressore e ti permette di invertire il flusso d’aria. In sintesi, invece di risucchiarla, la “sparerà” verso la direzione che desideri, dandoti la possibilità di soffiare via (per fare un esempio) le foglie dal portico. Certo, non è una funzione essenziale, però in molte situazioni è davvero preziosa, come nel caso di un utilizzo in esterna!
5. Accessori in dotazione
Una buona dotazione di accessori rende un bidone aspirapolvere decisamente più versatile, rispetto ad un prodotto piuttosto povero da questo punto di vista.
Per spiegartelo ti faccio l’esempio delle bocchette: alcuni modelli includono infatti la bocchetta specifica per la pulizia delle fughe fra le mattonelle, oppure quella per l’aspirazione dello sporco liquido. Ci sono anche gli accessori ottimizzati per l’aspirazione della polvere dai tessuti, dalla tappezzeria e dai divani, e quelli per pulire le superfici come la moquette e persino i tappeti.
È chiaro che tanti accessori inclusi nel pacco aumentano non solo la versatilità dei bidoncini, ma anche il loro prezzo. Di conseguenza, ti consiglio di acquistare un prodotto con un ricco set di accessori soltanto se questi ultimi ti saranno davvero utili in qualche modo!
Bidoni aspirapolvere più venduti
crediti immagine articolo: arblueclean.it/come-pulire-casa-velocemente-bene/
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 00:08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API