Miglior Ferro da Stiro Senza Filo – Scelta, Recensioni e Opinioni

Stai cercando il miglior ferro da stiro senza filo? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri la guida alla scelta!

Oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante, e ci consente oramai di svolgere tantissime operazioni in casa con il massimo del comfort. Sicuramente saprai che i cavi fra i piedi possono diventare un fastidioso impiccio, soprattutto quando si parla di stirare, ed ecco che entra in gioco il ferro da stiro cordless. Si tratta di un apparecchio tanto semplice quanto geniale: annulla la presenza del cavo, di conseguenza ti assicura una libertà di manovra pressoché totale, ma senza montare nessuna batteria (quindi resta anche leggero). Come ci riesce?

Come funziona il ferro da stiro senza filo?

Come ti ho anticipato, è semplicissimo. In pratica, troviamo una base collegata alla presa elettrica grazie ad un classico cavo, e un ferro portatile, che potrai muovere in totale libertà. Il ferro è dotato di una piastra che si riscalda quando viene posizionata sopra la base, consentendoti di stirare senza l’impiccio dei fili. Naturalmente troverai anche una caldaia integrata, che potrai riempire con acqua, nel caso desiderassi stirare a vapore. Di solito sul ferro è presente un selettore che ti consente di selezionare questa modalità, insieme ad altre, come la stiratura a secco.

Autonomia: come ti ho anticipato, il ferro non ha la batteria. In media dura intorno ai 25 secondi, superati i quali dovrai ricollocarlo sulla base per scaldarlo nuovamente. Questa fase dura 45 secondi circa, giusto il tempo di sistemare il capo sull’asse da stiro, per poter ricominciare!

Una delle opzioni più utili in assoluto è la possibilità di impostare le temperature, in modo tale da adattare il tuo ferro da stiro wireless a qualsiasi capo o esigenza. Per farti un esempio concreto, questo ferro della Rowenta ti dà la possibilità di scegliere fra tre opzioni diverse: la prima per i capi delicati, la seconda per stirare il cotone e la terza per i tessuti più duri, come nel caso dei jeans. In base all’opzione selezionata, la caldaia porterà l’acqua fino ad una certa temperatura, più alta o più bassa a seconda della delicatezza del tessuto che vuoi stirare.

Impostazione del ferro: le opzioni come la stiratura a vapore e le temperature vanno impostate PRIMA di mettere il ferro a riscaldarsi sulla base. In questo modo, infatti, darai la possibilità all’apparecchio di riscaldare la piastra del ferro nel modo corretto, e all’acqua di raggiungere le temperature necessarie!

Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Di solito il ferro presenta un grilletto che potrai premere e tenere premuto per attivare il getto di vapore costante. Se invece devi aggredire delle pieghe un po’ più difficili, potresti trovare particolarmente utile il pulsante per il “colpo vapore”, generalmente situato sulla parte superiore dell’apparecchio.

Tipologie di base: prima di andare avanti, sappi che esistono due tipi di base. La prima consente l’appoggio della piastra (ferro in orizzontale), mentre la seconda ti permette di sistemare il ferro in verticale. In quest’ultimo caso, in certi apparecchi puoi usare il ferro con o senza filo, a seconda delle tue necessità!

Pro e contro del ferro da stiro cordless

Quando è utile un ferro da stiro senza fili? Soprattutto se devi stirare capi complessi come le camicie o i jeans, dato che in quel caso le pause non saranno un problema. Viceversa, per le lenzuola e altri capi grandi lo “stop & go” non è molto pratico, e potrebbe complicarti un po’ la vita. Naturalmente la forza del vapore non potrà mai essere paragonata a quella di un comune ferro da stiro con caldaia, ma ti posso assicurare che basta per stirare capi in cotone e in tessuti delicati come la seta, oltre ai tessuti come il denim. Inutile sottolineare che il principale vantaggio è l’assoluta libertà di manovra, data dall’assenza del cavo.

Nota: potrebbe interessarti questa guida sull’asse da stiro a scomparsa, molto utile se vivi in una casa non molto grande e vuoi ottimizzare lo spazio!

Migliori ferri da stiro senza fili [RECENSIONI]

1. Rowenta DE5010 Freemove 2400 W

Fra i migliori in circolazione troviamo il ferro da stiro Rowenta senza filo, con una potenza di ben 2.400 watt e con un’autonomia della piastra pari a circa 25 secondi. Il sistema funziona così: dovrai riempire il serbatoio con l’acqua, selezionare l’opzione vapore o stiratura a secco, indicare la temperatura preferita e mettere a riscaldare il ferro sulla propria base.

  • Potenza: 2.400 watt
  • Capacità: 250 millilitri
  • Temperature: 3 livelli
  • Modalità: vapore, a secco
  • Extra: pulsante colpo vapore

Quando il LED diventerà verde, potrai usarlo per stirare, fino a quanto la base non ti comunicherà che è arrivato il momento di riscaldarlo nuovamente (luce rossa e bip sonoro). Per quel che riguarda i dati tecnici, ha un serbatoio per l’acqua con capacità da 250 millilitri, e un peso che si aggira intorno agli 1,7 chili, quindi è piuttosto leggero e maneggevole. La regolazione delle temperature ti mette a disposizione 3 opzioni: minimo (per capi delicati), medio (per il cotone) e max (per i tessuti duri come i jeans).

Inoltre, hai la possibilità di scegliere se stirare a vapore o a secco, mentre la funzione anticalcare è automatica. Interessante la possibilità di attivare il colpo a vapore con il pulsante apposito, così da produrre un getto più forte per eliminare le pieghe più difficili. Prima di comprarlo, sappi che è ovviamente adatto per stirare capi piccoli come le camicie e i jeans, e non per capi grandi come le lenzuola, o per sessioni lunghe.

È chiaro poi che se sai stirare in modo veloce aumenterai di molto i vantaggi di questo apparecchio, mentre se sei lento potresti trovarlo abbastanza frustrante!

2. Russell Hobbs One Temperature 2600 W

Ecco un altro ferro da stiro wireless di ottima qualità, molto simile al modello recensito poco sopra. Anche qui troviamo una base per il riscaldamento dell’apparecchio, da collegare ad una presa elettrica, con una sola differenza: è verticale, dunque il ferro va inserito dal lato della “coda” e non appoggiando la piastra. Poco male, perché i risultati non cambiano, e non cambia neanche il discorso sull’autonomia e sul funzionamento.

  • Potenza: 2.600 watt
  • Capacità: 350 millilitri
  • Temperature: 3 livelli
  • Modalità: vapore, a secco
  • Extra: pulsante colpo vapore

In sintesi, il ferro va impostato, poi posizionato sulla base per riscaldarlo, e in seguito usato, con un’autonomia che si attesta intorno ai 25 secondi. Quando il LED diventerà rosso, dovrai riscaldare nuovamente il ferro, per poterlo riutilizzare. La potenza è più elevata, ed è pari a 2.600 watt, mentre il serbatoio per l’acqua ha una capienza superiore, che arriva a ben 350 millilitri. Così si spiega il prezzo, più alto rispetto alle medie.

Può funzionare sia in modalità vapore continuo sia a secco, dato che basta selezionare l’opzione che si preferisce. Come nel caso del ferro da stiro Rowenta senza filo, pure in questo modello hai 3 livelli di temperatura: non sono specificati i gradi, ma soltanto i valori (quindi minimo, medio e massimo). C’è anche il pulsante per il colpo di vapore, utile quando devi affrontare pieghe complesse, e il ferro è accessoriato con un sistema anticalcare.

Cos’altro? Pesa 1,8 chilogrammi, è anti-goccia e autopulente, e ha una piastra in ceramica che scorre perfettamente su qualsiasi tessuto. Infine, rispetto ad altri modelli questo ha un’impugnatura ergonomica davvero comoda!

3. Russell Hobbs 23300-56 2400 W

Altro giro, altra corsa, altro modello prodotto dalla Russell Hobbs. Si tratta della versione base del One Temperature, con una potenza più bassa (da 2.400 watt) e con una capacità del serbatoio da 300 millilitri. Riesce a sparare un colpo di vapore pari a 135 grammi al minuto, e ha la consueta piastra in ceramica, ottima in quanto scorre senza problemi sui tessuti, facilitandone la stiratura.

  • Potenza: 2.400 watt
  • Capacità: 300 millilitri
  • Temperature: 3 livelli
  • Modalità: vapore, a secco
  • Extra: pulsante colpo vapore

Come al solito, è presente una manopola che ti darà la possibilità di scegliere fra 3 livelli diversi di temperatura (min, medio e max), e non mancano i sistemi anti-goccia e anti-calcare. La base è verticale ed è dotata di un anello LED con vari colori, ed è in grado di comunicarti la necessità di riscaldare nuovamente il ferro con un bip sonoro. Per quanto concerne l’autonomia, si parla di 20 secondi circa, mentre il riscaldamento richiede 30 secondi di attesa.

Quali sono le altre peculiarità interessanti? Non manca il pulsante per attivare il colpo di vapore, per le pieghe difficili da stirare, ed è super comodo da impugnare, per merito del manico con rivestimento soft-touch. Le sue caratteristiche lo rendono perfetto anche per la stiratura verticale, e si tratta di una qualità che appartiene a tutti i ferri da stiro senza filo.

Se desideri portarti a casa un apparecchio performante e di qualità, spendendo però una cifra inferiore allo One Temperature, allora questo è il modello che fa per te!

4. Senya SYIR6-I016 Stainless Steel 2400W

Se stai cercando un ferro da stiro cordless caratterizzato da un ottimo rapporto fra qualità e prezzo, dovresti considerare questo modello della Senya. Le caratteristiche tecniche sono molto simili al Rowenta, dato che ha una potenza pari a 2.400 watt e una capacità che dovrebbe aggirarsi intorno ai 250 ml (non è specificata nella scheda tecnica). La base, però, è di tipo verticale.

  • Potenza: 2.400 watt
  • Capacità: 250 millilitri
  • Temperature: 3 livelli
  • Modalità: vapore, a secco
  • Extra: pulsante colpo vapore

Non mancano tutte le classiche opzioni presenti in queste tipologie di ferri, come la possibilità di regolare la temperatura, per adattare l’apparecchio al tipo di tessuto da stirare. La portata del vapore corrisponde a 35 grammi per minuto, ed è una buona resa, capace dunque di aggredire anche le pieghe più difficili. Naturalmente è presente il pulsante per il colpo vapore, e nella confezione troverai anche un comodo misurino per riempire il serbatoio.

Per quel che riguarda l’autonomia, questa si attesta intorno ai 25 secondi, mentre per ogni riscaldamento della piastra serviranno 45 secondi circa. Fra le altre caratteristiche da sottolineare troviamo i sistemi integrati anti-goccia e anticalcare, insieme ad una piastra in ceramica scorrevole e ad un’impugnatura antiscivolo ed ergonomica. Il peso è un pizzico più alto rispetto alle medie (1,9 chili), ma resta comunque un ferro da stiro wireless molto leggero e facile da maneggiare.

In conclusione, si tratta di un’ottima alternativa, meritevole di una chance e molto efficace, a patto di ricordarti che è utile soprattutto per capi come le camicie, le t-shirt e i jeans!

Come scegliere il ferro da stiro wireless

1. Tipologia di base

La base con appoggio orizzontale della piastra è più utile per un motivo: riuscirai a collocare il ferro in maniera rapida e semplice, senza dover fare “centro”. Di contro, occupa più spazio sul piano d’appoggio, ma si tratta di un sacrificio accettabile. Viceversa, la base di tipo verticale occupa meno spazio ma richiede più attenzioni, quando arriva il momento di collocare il ferro per riscaldarlo. Sappi però che alcuni modelli con base verticale hanno un pulsante di aggancio e sgancio: serve per fissare il ferro e per poterlo usare anche con il cavo!

2. Potenza e temperature

La potenza di un ferro da stiro è molto importante, perché da essa dipende la forza del getto di vapore e il massimo delle temperature raggiungibile. Considera comunque che i prodotti senza filo hanno quasi sempre una potenza intorno ai 2.400 watt, quindi mettono in campo più o meno le stesse performance (e si tratta di un’ottima notizia). Per quel che riguarda le temperature, spesso hai la possibilità di scegliere fra 3 livelli differenti. Come ti ho spiegato più volte, il minimo va bene per i tessuti delicati, il medio per il cotone e il max per i tessuti più rigidi come il denim.

Nota: potrebbe interessarti anche questa guida sul manichino stiracamicie automatico!

3. Autonomia e riscaldamento

Non avendo una batteria, un ferro da stiro senza filo ha un’autonomia abbastanza ridotta, che si aggira intorno ai 25 secondi. Dopo questo lasso di tempo, va posizionato sulla propria base per potersi riscaldare di nuovo, e questa fase impiega dai 30 secondi ai 45 secondi di tempo. Proprio per questo motivo, i modelli wireless sono adatti per chi deve stirare poche quantità di bucato, e capi come le camicie, le magliette, l’intimo o i jeans. Non sono invece il massimo della comodità per stirare lenzuola e altri capi ampi, o grandi quantità di bucato!

4. Altre caratteristiche importanti

Le piastre sono quasi sempre realizzate con un rivestimento ceramico, che consente loro di scorrere facilmente su qualsiasi tipologia di tessuto. In secondo luogo, spesso adottano una tecnologia auto-pulente, hanno un discreto numero di fori e la possibilità di attivare sia il getto di vapore, sia il getto d’acqua. La funzione di auto-pulizia è particolarmente utile per evitare che gli accumuli di calcare possano ostruire i fori, anche se si consiglia sempre di non utilizzare acqua troppo dura. Infine, la capienza del serbatoio per l’acqua, che va da un minimo di 250 ml ad un massimo intorno ai 350 ml.

Ferri da stiro senza filo più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Rowenta De5010... Rowenta De5010... Nessuna recensione 61,99 EUR 42,28 EURAmazon Prime
2 Tower T22008 Ferro... Tower T22008 Ferro... Nessuna recensione 31,99 EURAmazon Prime
3 SOKANY AJ2085 Ferro... SOKANY AJ2085 Ferro... Nessuna recensione 49,99 EURAmazon Prime
4 Elettro Living Lui,... Elettro Living Lui,... Nessuna recensione 39,99 EUR 38,37 EURAmazon Prime
5 STARLYF Ferro da... STARLYF Ferro da... Nessuna recensione 59,99 EURAmazon Prime
6 Beper 50.161 Ferro... Beper 50.161 Ferro... Nessuna recensione 49,90 EURAmazon Prime
7 Russell Hobbs Ferro... Russell Hobbs Ferro... Nessuna recensione 76,00 EUR 68,62 EURAmazon Prime
8 EASYOU Ferro da... EASYOU Ferro da... Nessuna recensione 45,99 EUR 43,01 EURAmazon Prime
9 Ariete Freestyle... Ariete Freestyle... Nessuna recensione 56,90 EUR
10 Ferro da Stiro a... Ferro da Stiro a... Nessuna recensione 321,99 EUR

crediti immagine: which.co.uk/news/2020/04/should-you-buy-a-cordless-steam-iron/

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 00:08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento