Il miglior lava divani ad acqua sa come facilitare la pulizia dei nostri amati complementi d’arredo, azzerando la fatica!
Tutti noi sappiamo che in casa deve regnare l’igiene, per una questione di salute in primis, ma anche per farci sentire a nostro agio. Purtroppo, i divani spesso remano contro: tendono a sporcarsi, a macchiarsi, ad accumulare polvere, peli e quant’altro. E intanto il nostro arredo domestico ne risente, facendoci sclerare tutte le volte che l’occhio cade proprio lì, su quel rivestimento in tessuto che sembra aver fatto le guerre puniche.
Ecco che entra in gioco il lava divani ad acqua, capace di eliminare anche le macchie più cattive grazie al suo doppio sistema che lava e aspira. Il funzionamento di questa macchina non è affatto complicato da capire: se ti interessa scoprirlo, dunque, ti consiglio di leggere la mia guida e le mie recensioni sui migliori lava divani che ho testato!
Come funziona un lava divani ad acqua?
Il funzionamento di un lava divano è praticamente identico a quello delle macchine lava sedili per auto, ed è semplicissimo da descrivere. In pratica, abbiamo un apparecchio portatile dotato di un doppio serbatoio, uno per l’acqua pulita e l’altro progettato per contenere l’acqua sporca. L’azione di questi elettrodomestici è, infatti, doppia: riescono a lavare il divano e al tempo stesso ad aspirare lo sporco. L’unica azione richiesta all’utente è il passaggio della bocchetta sulle zone da pulire, proprio come avviene con gli aspirapolvere.
Sappi che, per ottenere un risultato migliore, conviene sempre premere un po’ sulla zona, così da permettere alla macchina di aumentare le sue performance: una regola che vale anche per i lavatappeti ad acqua. Inoltre, di solito la bocchetta aspirante è dotata di una serie di spazzoline, che ti consentiranno di rimuovere le macchie sfregando delicatamente il tessuto del divano. L’azione di iniezione dell’acqua e di aspirazione avviene in simultanea: significa che si annulla il rischio che il tessuto possa restare bagnato.
Nonostante la loro velocità, questi elettrodomestici comunque non sono in grado di asciugare del tutto il tessuto, che rimarrà dunque leggermente umido dopo il passaggio della bocchetta. Per quel che riguarda la struttura, un lava e asciuga divani è quasi sempre portatile e dotato di maniglia per il trasporto. La bocchetta pulente, invece, viene collegata ad un tubo flessibile corrugato, molto simile a quello dei classici aspirapolvere a traino. Inoltre, queste macchine sono quasi sempre alimentate a filo, e raramente a batteria.
Vediamo di approfondire come funziona un lava divano ad acqua, analizzando nel dettaglio le due fasi che lo rendono così efficace: l’iniezione del liquido e l’aspirazione dello sporco!
- Iniezione di acqua: il lavadivani è dotato di una pompa che, per prima cosa, crea un getto d’acqua ad alta pressione, permettendo al liquido (e al detergente opzionale) di inserirsi fra le fibre dei tessuti del rivestimento del divano. L’acqua entra a contatto soltanto con la zona che stai pulendo, perché di fatto il getto resta all’interno del paraschizzi di plastica montato sulla bocchetta.
- Aspirazione dello sporco: dopo aver lavato il divano col getto d’acqua ad alta pressione, la macchina aspira via lo sporco “ammorbidito” durante questa fase. Si tratta di un processo che è noto anche come estrazione, proprio perché l’aspirazione estrae dalle fibre del divano l’acqua sporca, andando in profondità. Come detto, iniezione ed estrazione avvengono allo stesso momento, così si evita qualsiasi accumulo di umidità, anche se il divano non si asciugherà immediatamente.
Naturalmente i lavadivano possono essere usati in moltissime circostanze diverse, e si tratta di un’eccellente alternativa ai classici prodotti per pulire i divani in tessuto. Non solo per pulire gli interni e i sedili delle automobili, ma anche per lavare i tappeti, la moquette, le scale e molto altro ancora. In sintesi, sono degli autentici tuttofare delle pulizie domestiche!
Nota: prima di usare un lava divani ad acqua, conviene sempre passare un aspirapolvere per divano, così da rimuovere il grosso dello sporco che si deposita in superficie.
Lava divani a vapore: differenze con quelli ad acqua
Il lava divani a vapore funziona in modo completamente diverso. Per prima cosa, ha una caldaia che riscalda l’acqua pulita portandola a 100 gradi circa, così da poter produrre un bel getto di vapore. Il vapore, grazie al suo calore, ti consentirà di igienizzare il divano agendo contro i germi, le spore di muffa e gli acari. Inoltre, il calore consente anche di sciogliere i residui di sporco più ostinati, così da aumentare l’efficacia sulle macchie complicate.
Ne esistono diverse categorie, che ti consiglio di approfondire leggendo la mia guida sui pulitori a vapore per divani, dai vaporetti portatili fino ad arrivare alle scope a vapore e ai pulitori a vapore da trainare. Ognuno di questi apparecchi, in genere, possiede un accessorio a spazzola per i tessuti.
La principale differenza è che, nella maggior parte dei casi, questi elettrodomestici si limitano al lavaggio tramite vapore, senza aspirare lo sporco. L’unica eccezione sono i pulitori a vapore con aspirazione, molti dei quali hanno anche una bocchetta apposita da usare per i tessuti e per i rivestimenti dei divani. Trattandosi di apparecchi professionali, hanno un costo che può raggiungere anche i 400-500 euro. Li valgono tutti, dato che igienizzano e aspirano allo stesso tempo.
Classifica dei migliori lava divani ad acqua [RECENSIONI]
Il miglior lava divani professionale è il Karcher Puzzi 8/1, mentre su una fascia domestica vince il Bissell SpotClean Pet Pro. Altre ottime alternative sono il Bissell SpotClean C3, il Bissell ProHeat e il VacMaster.
1. Karcher Pulitore ad Estrazione Puzzi 8/1 1.200W
Il lava divani ad acqua della Karcher è sicuramente il migliore su piazza, se parliamo della categoria dei pulitori ad iniezione ed estrazione professionali. Lo si capisce anche dal costo, non indifferente e dunque non adatto per chi non ha la necessità di un apparecchio davvero stellare. La sua efficienza è così elevata che permette di fare piazza pulita su qualsiasi tessile, il che ovviamente comprende anche i divani, eliminando anche le macchie più ostinate arrivando ad una notevole profondità.
Ottima anche la fase di aspirazione che, rispetto ad altre macchine di questo tipo, evita che il tessuto possa rimanere bagnato od umido. Il suo utilizzo viene consigliato in strutture come gli alberghi, i negozi di divani, i cinema, le sale che organizzano congressi e qualsiasi altra attività che necessiti di una bomba come questa. L’avvio della macchina può essere attivato non solo con i tasti presenti sull’impugnatura, ma anche premendo un apposito pedale, così da rendere più semplici le operazioni.
I dati tecnici sono eccellenti: il Puzzi ha una portata d’aria da 71 litri al secondo, un’aspirazione pari a 27 kPa, una pressione massima da 1 bar e una potenza del motore che arriva addirittura a 1.200 watt. Non è il più leggero in circolazione, dato che pesa 8,6 kg, ma grazie alla maniglia può essere alzato e trasportato senza troppi sforzi. Inoltre, nella confezione troverai un’apposita bocchetta per tappezzeria insieme ad altri accessori, e i serbatoi sono davvero enormi: acqua pulita da 8 litri e acqua sporca da 7 litri!
2. Bissell SpotClean Pet Pro Lava Divani ad Acqua 750W
Si tratta senza dubbio del miglior lava divani per rapporto qualità prezzo, e il marchio Bissell è una garanzia. Lo SpotClean Pro è stato appositamente progettato per affrontare delle vere e proprie battaglie, essendo in grado di agire molto in profondità, rimuovendo anche lo sporco e le macchie più difficili. Non a caso, viene utilizzato soprattutto da chi ha animali domestici che zampettano in casa, e che amano eleggere i divani come loro dominio esclusivo.
Ovviamente questo lava divano si adatta a qualsiasi superficie in tessuto, compresi i sedili delle automobili, la moquette e la tappezzeria in generale. La sua versatilità, dunque, non entra mai in discussione. Si tratta inoltre di uno dei più potenti su piazza, con un motore da 750 watt (un record) e capace di aspirare anche i peli di cani e gatti. Inoltre, mette in campo una notevole forza in fase di aspirazione, e consente di raggiungere dei livelli di pressione dell’acqua molto importanti.
Non è leggero, dato che pesa 6 kg, ma ha due serbatoi molto capienti, con una capacità da 2,2 litri (acqua sporca) e da 2,8 litri (acqua pulita). Il tubo flessibile ha una lunghezza pari a 1,5 metri, e la bocchetta pulente ha le spazzole in dotazione, utili per sfregare le macchie più ostinate. Il mio consiglio? Passarlo lentamente sulle zone sporche del divano, così da dargli la possibilità di iniettare in profondità l’acqua e di estrarla tutta. Si parla di una macchina piuttosto rumorosa, quindi evita di usarla se qualcuno sta schiacciando un pisolino!
3. Bissell SpotClean C3 Lava Divano 340 Watt
Se stai cercando un lava divani ad acqua efficace e potente, ma con un prezzo più abbordabile, allora dovresti considerare il Bissell SpotClean C3. La tecnologia è quella classica: si tratta di un pulitore portatile alimentato a filo, con doppio serbatoio separato e con sistema di iniezione di acqua ed estrazione tramite aspirazione. La potenza del motore da 340 watt, pur non essendo altissima, riesce comunque a garantire dei risultati davvero eccezionali su qualsiasi tessuto, compresi i rivestimenti dei divani.
Anche in questo caso potrai usarlo per molti altri scopi, dalla pulizia della macchina fino ad arrivare alla tappezzeria e alla moquette. Il getto d’acqua ad alta pressione è in grado di penetrare in profondità nelle fibre dei tessuti, mentre l’aspirazione permette di eliminare lo sporco in modo molto efficace. Inoltre, vince per la sua leggerezza, considerando che non va oltre un peso di 4,3 kg. Significa che è uno dei più maneggevoli in circolazione, e questo è un vantaggio non da poco.
Il filo che lo alimenta ha una lunghezza di 4,6 metri, mentre il tubo flessibile corrugato arriva a 1,4 metri, garantendoti un buon raggio d’azione. Anche qui troviamo una bocchetta pulente dotata di spazzole con setole, ideali per strofinare le macchie più ostinate mentre lavi il divano. Essendo più leggero e compatto, sacrifica qualcosa in sede di capacità dei serbatoi. Il contenitore per l’acqua pulita ha una capienza da 1,4 litri, mentre quello per l’acqua sporca non supera gli 1,1 litri. Infine, ha una bocchetta da 15 cm di larghezza!
4. Bissell SpotClean ProHeat Lava Divani Iniezione 330W
Restiamo in casa Bissell e scopriamo insieme questo ulteriore lava divani ad acqua, che ha una particolarità che merita un approfondimento. Faccio riferimento nello specifico al sistema HeatWave, che consente di mantenere la temperatura dell’acqua, per merito di una struttura coibentata del serbatoio. In questo modo, se inserirai dell’acqua calda, avrai la certezza che non si raffredderà in pochi minuti. Grazie al calore, dunque, sarà più facile sciogliere le macchie più difficili e ostinate, per poi “aspirarle” via.
Naturalmente il sistema ProHeat NON è comunque in grado di riscaldare l’acqua in modo autonomo, visto che non è presente una caldaia. La potenza del motore ha un valore in media con i lava divani ad acqua domestici, ovvero da 330 watt, e le prestazioni sono assicurate anche in questo caso. Grazie all’alta pressione, l’acqua viene iniettata in profondità nelle fibre tessili del divano e successivamente aspirata dall’apparecchio, insieme allo sporco. Il tutto senza bagnare eccessivamente il divano.
Anche in questo caso abbiamo fra le mani un dispositivo piuttosto versatile, utilizzabile sulla tappezzeria, in macchina, sulle tende, sulla moquette e via discorrendo. Si tratta inoltre di un ottimo compromesso tra potenza e leggerezza, con un peso corrispondente a 3,8 chilogrammi, e con una struttura portatile dotata di ampio manico per il trasporto. Per quel che riguarda la capacità dei serbatoi, quello dell’acqua pulita arriva a 1,1 litri, mentre quello per l’acqua sporca si attesta a 1,4 litri, mentre il tubo è lungo 1,4 metri.
5. VacMaster SCA0801 Lava e Asciuga Divani 800 Watt
Ho deciso di chiudere le mie recensioni dei migliori lava divani ad acqua con questo modello prodotto dalla VacMaster. Si tratta di una delle alternative più efficaci alla gamma di apparecchi proposti dalla Bissell, e in effetti il funzionamento è del tutto identico, ovvero tramite il sistema di iniezione dell’acqua ad alta pressione e l’estrazione dello sporco tramite aspirazione. Ha un bel motorino rombante da 800 watt, superiore alle medie, insieme ad altre caratteristiche che meritano di essere approfondite.
Ma c’è una differenza importante, ed è la seguente: nel pacco troverai due bocchette accessorie, per aumentare la versatilità dell’apparecchio. La prima ha un’ampiezza maggiore e quindi è perfetta per eliminare le macchie più distese, mentre la seconda è più piccola, ed è ideale per le aree complesse da raggiungere. Promossa a pieni voti anche la capacità complessiva dei due serbatoi: quello per l’acqua pulita arriva addirittura a 2,5 litri, il che ti consentirà di lavare il divano senza doverlo rabboccare ogni 5 minuti.
Ovviamente la grandezza dei serbatoi impatta sul peso, dato che il VacMaster non è esattamente una piuma: si parla di circa 6,4 chilogrammi, però non causa nessun problema a livello di trasporto. Ritornando agli accessori, nel pacco la VacMaster ha deciso di includere anche un flacone di detergente ad alto potere pulente, che sicuramente ti farà comodo per aggredire le macchie più difficili. Infine, come moltissimi lava divani, lascia il divano un po’ umido, ma basterà qualche ora per trovarlo perfettamente asciutto!
Come scegliere un lava divani ad acqua?
Ora che sai come funzionano e quali sono i migliori lava divani attualmente in circolazione, direi che è arrivato il momento di approfondire alcuni aspetti chiave per la scelta. Parlo di fattori come la potenza del motore, la capacità dei due serbatoi per acqua pulita e acqua sporca, la struttura della bocchetta pulente e altro!
1. Potenza del motore
Come avrai capito, uno dei punti forti del lava divano è la capacità di produrre un getto d’acqua ad alta pressione, che penetrerà così in profondità tra le fibre del tessuto. La pressione raggiungibile dal getto dipende sempre dalla potenza del motore, anche se ovviamente non potrà mai raggiungere i livelli di un’idropulitrice (e ci mancherebbe, dato che ha uno scopo completamente diverso).
La potenza viene sempre espressa in watt, e nei modelli domestici si parla di un wattaggio che si aggira intorno ai 300 o 400 watt circa. Le macchine più professionali possono anche superare i 700 watt, e questo fattore va ad incidere anche sulla capacità dell’apparecchio di generare un’aspirazione più potente e dunque più performante, ma tale da non danneggiare mai i tessuti dei nostri amati complementi d’arredo.
2. Capienza dei serbatoi
Come ti ho anticipato più volte, un lava sedile ad acqua viene accessoriato con due serbatoi separati e indipendenti, proprio come avviene con gli aspirapolvere e lavapavimenti insieme. Lo scopo, com’è facile intuire, è tenere separata l’acqua pulita dallo sporco che la macchina ha aspirato e continua ad aspirare. La capacità in litri dei due serbatoi può essere diversa da modello a modello, ma di solito si aggira intorno agli 1,2 o 1,5 litri. Solo in casi rari supera i 2 litri, e c’è un motivo, che ti spiego subito.
Stiamo sostanzialmente parlando di una macchina portatile, che dovrà essere dunque leggera e facile da trasportare in giro per casa (o fuori casa, se desideri lavare i rivestimenti dei sedili della tua macchina). Se la capacità dei serbatoi è eccessiva, salirà anche il peso di questo elettrodomestico, complicandoti la vita. Infine, ricordati che nel serbatoio per l’acqua pulita avrai anche la possibilità di aggiungere qualche goccia di detergente, così da aumentare la qualità del risultato finale!
3. Struttura della bocchetta
La bocchetta pulente ha una struttura molto particolare, unica nel suo genere. Viene infatti divisa in due sezioni: la prima ha una componente in plastica trasparente che “isola” il getto d’acqua nella zona a contatto col divano. La seconda, invece, è dotata di una serie di piccole spazzole e ospita anche il foro tramite il quale la macchina aspirerà la polvere e l’acqua sporca.
In base al modello che sceglierai, la bocchetta potrebbe essere più o meno larga. Le bocchette piccole sono più comode per concentrarsi su aree ristrette o per lavare i punti del divano difficili da raggiungere. Quelle più larghe, ovviamente, consentono di aggredire zone più ampie del divano con una sola passata, e macchie più grandi ed estese in modo più rapido.
4. Iniezione ed estrazione
Il sistema che un lava divani utilizza per pulire il tessuto di questi complementi prevede, in contemporanea, l’iniezione di acqua ad alta pressione e l’estrazione dell’acqua sporca. Fatta eccezione per il lava divani che utilizza il vapore, il meccanismo è sempre questo e non cambia mai.
Ci tengo a specificare che, a differenza di altre macchine come i lavasciuga pavimenti domestici, nel nostro caso non avviene la fase di spazzolatura, se non manualmente, strofinando le setole della bocchetta sul tessuto. In sintesi, non è presente un rullo rotante, che in realtà troviamo oramai anche in tutte le scope elettriche moderne.
L’unica eccezione è un prodotto come il Bissell Pet Stain Eraser: somiglia ad un aspirapolvere portatile, ma si tratta di un vero e proprio lava divani con spazzola rotante!
5. Peso e portabilità
Come ti ho anticipato più volte, i lava divani ad acqua di tipologia domestica sono macchine portatili, concepite per un uso che possa dirsi agile e senza troppe complicazioni. Possono essere sollevate grazie ad un apposito manico, e di solito hanno un peso compreso tra i 3 kg e i 6 kg, a seconda della potenza del motore e della capacità dei due serbatoi indipendenti.
L’alimentazione invece è quasi sempre a filo, quindi avrai bisogno di una presa elettrica nelle vicinanze per poterli usare. Il cavo in genere ha una lunghezza intorno ai 4 metri ma, in caso di bisogno, potrai tranquillamente collegarlo ad una prolunga, così da aumentare di parecchio il raggio d’azione dell’elettrodomestico.
Lava divani ad acqua più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | BISSELL CrossWave X7 Plus Pet |... | 523,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | BISSELL Pet Stain Eraser |... | 169,99 EUR 163,19 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | BISSELL SpotClean ProHeat |... | 174,99 EUR 126,89 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Pulitore tessile compatto TWT77... | 173,28 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | BISSELL SpotClean Pet Pro Rimuove... | 259,99 EUR 248,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Fdit Pulitore a Vapore Ad Alta... | Controlla su Amazon | ||
7 | ![]() | BLACK+DECKER BHSB315J-QW,... | 92,72 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Omabeta Detergente per Tappeti... | 63,89 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Vacmaster VK1330PWR 1300W 30L... | 249,00 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Cecotec Conga PopStar 3000... | 89,38 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 07:04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API