Miglior Lavapavimenti per Parquet – Scelta e Recensioni

Stai cercando il miglior lavapavimenti per parquet? Qui troverai le recensioni dei modelli più interessanti e una guida alla scelta!

Il parquet è un tipo di pavimentazione assai pregiato e di sicuro impatto visivo ma, come ben saprai, richiede anche una cura certosina e attenta ad ogni minimo dettaglio. La fase di manutenzione del legno non è mai facile, soprattutto quando si parla del lavaggio. In realtà l’acqua, demonizzata da molti, è utilissima per la pulizia… a patto di usarla in maniera intelligente e limitandone la quantità. Può un lavapavimenti aiutarti con la pulizia del legno? Assolutamente sì, e oggi ti spiegherò il perché.

Acqua, vapore e parquet: perché sì?

Come ti ho anticipato, l’acqua può diventare un preziosissimo alleato per la pulizia del tuo parquet, a patto che venga usata in quantità minime. L’accumulo di liquidi sul legno potrebbe infatti rovinare questo prezioso materiale, molto poroso, facendolo gonfiare o creando aloni e fastidiose macchie. La “colpa” appartiene alle proprietà igroscopiche del legno: significa che tende ad assorbire sia l’umidità, sia il vapore acqueo. Di conseguenza, acqua e vapore dovranno essere usati con il contagocce!

Il lavaggio del parquet resta comunque un’operazione fondamentale, anche se il legno (come detto più volte) teme gli accumuli di acqua. Se desideri sbarazzarti dello sporco che si accumula fra le fessure delle tavole, un semplice aspirapolvere per parquet potrebbe non bastare. Ecco che entrano in gioco i lavapavimenti, ma ne esistono tantissime tipologie diverse, perché questo è un termine assai generico. Ad ogni modo, dovrai sempre scegliere un prodotto capace di limitare al minimo l’umidità residua.

Capitolo vapore: spesso leggo sul web che danneggia il parquet, in quanto le temperature elevate potrebbero rovinare il legno. Pur essendo vero, i modelli di scope a vapore per parquet non ti faranno correre alcun rischio. Il motivo? Il panno evita che il vapore possa entrare a contatto con il legno, quindi fa da “mediatore”. Inoltre, riscaldandosi il giusto, permette di sciogliere anche le incrostazioni e lo sporco più difficile. Infine, il selettore ti consente di regolare la quantità di vapore emessa al minimo.

Quali sono quindi le categorie migliori per i pavimenti in legno?

  • Scopa a vapore
  • Lavasciuga pavimenti
  • Mocio per parquet
  • Scopa mop a spruzzo

Migliori lavapavimenti per parquet [RECENSIONI]

1. Karcher FC7 Lavasciuga per Parquet Cordless 3 in 1

Secondo me il Karcher FC 7 può essere considerato come il lavapavimenti per parquet migliore, o comunque uno dei veri top gamma del settore. Lo si capisce anche dal prezzo, che un po’ spaventa, ma che nasconde delle caratteristiche davvero straordinarie. Per prima cosa, non lascia aloni per terra e dunque si rivela perfetto per le superfici in legno. Inoltre, essendo multifunzione, può essere usato senza problemi anche sui pavimenti in cotto o in gres.

La durata della batteria basta per coprire circa 135 metri quadri di appartamento, con un’autonomia intorno ai 45 minuti circa. Non è affatto pesante, considerando che pesa 4,3 kg, e la rotazione del rullo permette di spingerlo facendo meno fatica. Come anticipato, la sua funzione aspirante asciuga qualsiasi alone in un paio di minuti, ma senza rinunciare ad un ottima capacità di risucchio della polvere e ad un lavaggio profondo del pavimento.

Naturalmente sono presenti due serbatoio separati: uno per l’acqua sporca (200 ml) e uno per l’acqua pulita (400 ml), così da non mischiarle. Il rullo ha anche un pettine che strizza il rivestimento in microfibra, così da eliminare lo sporco e anche i peli. I 4 rulli, 2 posteriori e 2 anteriori, sono comunque molto delicati, e si tratta di un’altra caratteristica essenziale per un corretto trattamento dei pavimenti in legno.

La conformazione della bocchetta pulente permette di raggiungere con facilità anche gli angoli e lungo i battiscopa. Inoltre, trattandosi di un lavapavimenti senza fili, potrai utilizzarlo senza per questo dover combattere con il cavo tra i piedi, e senza limiti di manovra. La testa con snodo ti permette di inserirlo anche sotto i mobili molto bassi e i letti, e la base di ricarica ha una comoda funzione autopulente dei rulli!

2. Bissell 17132 CrossWave Multisuperficie (Lavasciuga Pavimento)

Questo lavapavimenti della Bissell è con tutta probabilità uno dei migliori, e anche se ha un costo non economico, è indicatissimo per le superfici in legno. Lo è soprattutto per via di una spazzola rotante in microfibra multisuperficie: vuol dire che si adatta a qualsiasi pavimento, compreso il parquet, quindi lo passa con delicatezza e senza creare nessuna frizione pericolosa per il materiale.

  • Modello: lavasciuga pavimento
  • Potenza: 560 watt
  • Capienza serbatoio: 0,89 litri
  • Rullo delicato in microfibra
  • Aspira la polvere, lava e asciuga

Inoltre, come ogni altro lavasciuga, questo apparecchio rilascia pochissima acqua, quel tanto che basta per impregnare il rullo foderato in fibra ultrasottile. Il movimento d’aria generato dal passaggio delle spazzole e dall’aspirazione asciuga rapidamente la pavimentazione, evitando quindi che possa crearsi dell’umidità residua. Naturalmente lo potrai utilizzare su qualsiasi pavimento, e persino sui tappeti.

Le sue proprietà pulenti sono da record: ti basta usarlo una volta per capire quanto sporco tende ad annidarsi fra le scanalature delle tavole e sul legno in generale. Si tratta dunque di un lavapavimenti per il parquet davvero fantastico, perché fa 3 azioni in uno: aspira la polvere, lava e asciuga senza per questo mettere a repentaglio la superficie. Il livello della pulizia è particolarmente profondo, oltre che rispettoso del legno!

PRO

  • Pulizia profonda del parquet
  • Tira su anche lo sporco più difficile
  • Non graffia per via della spazzola delicata
  • Asciuga il legno rapidamente
  • Evita qualsiasi accumulo di umidità

CONTRO

  • Produce abbastanza rumore

3. Vileda Steam in Microfibra per Parquet (Scopa a Vapore)

Tutto sommato economica, gentilissima con le pavimentazioni in legno, efficace e in grado di eliminare la quasi totalità dei batteri e degli allergeni: è questo l’identikit della Steam, un lavapavimenti della Vileda davvero performante con il parquet. Qualche caratteristica tecnica? Ha un motore da 1.550 watt, un serbatoio per l’acqua da 0,4 litri e un filo di 6 metri. Inoltre, essendo una classe A, consuma anche poca energia elettrica.

  • Modello: scopa a vapore
  • Potenza: 1.550 watt
  • Capienza serbatoio: 0,4 litri
  • Panno delicato in microfibra
  • Elimina il 99,9% dei batteri
  • Selettore per regolare il vapore

Perché sceglierla per il lavaggio del parquet? Molto semplice. Per prima cosa, la base monta un panno in microfibra di eccellente qualità, capace di assorbire e di trattenere l’acqua, oltre che estremamente delicato nel passaggio sul pavimento (ci sono anche 2 ricambi inclusi nel pacco). In secondo luogo, il vapore non va a contatto diretto con il legno, ma impregna la microfibra, assicurando così la totale sicurezza della superficie.

C’è anche il selettore per la regolazione del vapore, fondamentale. Ti permette infatti di regolare il getto al minimo, ovvero l’opzione consigliata per la pulizia dei pavimenti in legno. Inoltre, la Steam assicura l’emissione di un grado di umidità bassissimo: significa che il pavimento non rischierà di gonfiarsi o di deformarsi.

Sappi anche che questo modello della Vileda è super versatile, dato che si adatta a qualsiasi pavimento e persino ai tappeti. In sintesi, ti porterai a casa un vero tuttofare delle faccende domestiche, rispettoso del legno ma efficacissimo contro i batteri. Infine, ha una testa triangolare che riesce a pulire anche gli angoletti più nascosti, a differenza di quelli con struttura rettangolare.

PRO

  • Delicatissima con il parquet
  • Microfibra di eccellente qualità
  • Non bagna il pavimento
  • Non graffia il legno
  • Ha la testa pulente triangolare
  • Uccide il 99,9% dei batteri

CONTRO

  • Non c’è il gancio per avvolgere il cavo

4. MR.SIGA Professionale Mop in Microfibra (Mocio Piatto)

Se stai cercando una scopa lavapavimenti per parquet poco costosa e “manuale”, ma molto affidabile, allora ti consiglio questo mop piatto prodotto da MR.SIGA. Si tratta di un mocio lavapavimenti professionale compatibile anche con le pavimentazioni in legno, in quanto monta una testa rettangolare foderata con un ampio panno in microfibra. Quest’ultimo non è solo gentile col legno, ma è anche ottimo per assorbire e per trattenere l’acqua.

  • Modello: mocio piatto
  • Panno spesso in microfibra
  • Delicatissimo sul parquet
  • Materiali di qualità elevata

La sua delicatezza, unita alla forza pulente che solo la fibra ultrasottile può garantire, lo rende un mocio ideale per qualsiasi pavimentazione dura, compreso il marmo, il gres e le classiche mattonelle. Essendo professionale, ha un bastone in acciaio inox molto robusto e una piastra sulla testa in alluminio. Inoltre, il sistema di aggancio del pad in microfibra è molto semplice, e il panno è di qualità premium, molto più spesso e morbido rispetto a quelli della concorrenza.

Il prezzo è davvero economico, e la confezione include anche un pettine per pulire il panno e ben 3 pad di ricambio. In secondo luogo, considera che questo mop piatto ha un pad a 2 facce: significa che potrai usarlo sia per il lavaggio classico sia per quello a secco, quando hai la semplice necessità di rimuovere la polvere dal parquet. Infine, sgrassa anche lo sporco più difficile, ma senza perdere la sua caratteristica peculiare: la gentilezza!

PRO

  • Ideale anche contro lo sporco difficile
  • Delicatissimo con il parquet
  • Eccellenti proprietà assorbenti del panno
  • Pad molto spesso e morbido
  • Super versatile e resistente
  • Doppia faccia per pulire a secco o lavare

CONTRO

  • Bisogna sganciare il panno per lavarlo

5. Bellababy Mop Lavapavimenti per Legno (Mocio Spray)

Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un lavapavimenti per legno manuale, dunque ad un vero e proprio mocio, non elettrico. La sua natura, però, è decisamente particolare. In apparenza somiglia infatti ad un semplice mop piatto, ma in realtà ha un serbatoio e un meccanismo a grilletto che ti consente di spruzzare (poca) acqua sul parquet. In sintesi, non “affoga” il legno e quindi protegge al meglio la sua struttura.

  • Modello: mocio a spruzzo
  • Panno in microfibra
  • Rispettoso del parquet
  • Spruzza poca acqua

La testa è classicamente rettangolare, con un pad in microfibra montato alla base. Una volta premuto il grilletto, il meccanismo interno della scopa fa partire uno spruzzo in direzione del pavimento. Poi, con una rapida passata, il mocio cattura l’acqua insieme allo sporco e alla polvere. Naturalmente non si tratta di un attrezzo utile per le pulizie approfondite, ma soltanto per quelle quotidiane. Infine, ci sono 4 pad di ricambio.

Ti consiglio comunque di fare attenzione, e di non darci dentro con il grilletto, per evitare di spruzzare troppa acqua sul legno. Se lo userai con moderazione, apprezzerai le sue mille qualità positive e la sua rapidità in sede di pulizia. Siccome però lascia uno strato leggero di acqua, ti consiglio di asciugare in fretta il parquet, per evitare che possa accumularsi e danneggiarlo!

PRO

  • Strumento di una semplicità unica
  • Microfibra delicata con il parquet
  • Puoi spruzzare pochissima acqua
  • Prezzo piuttosto economico

CONTRO

  • Occhio a non esagerare con gli spruzzi
  • Gli aloni vanno asciugati subito

Tipologie di lavapavimenti per legno

1. Scopa a vapore per parquet

La scopa a vapore è senza ombra di dubbio uno degli apparecchi più idonei per la pulizia e il lavaggio delle pavimentazioni in legno. Vuoi sapere il motivo? Te lo spiego subito: non impiega l’acqua direttamente, ma la scalda vaporizzandola e impregnando il panno in fibra ultrasottile. In questo modo il pavimento non entra mai a diretto contatto con i liquidi, e inoltre il lavaggio a vapore è il più “gentile” e delicato di tutti. Considera poi che le scope di questo tipo sono ideali per igienizzare le superfici, visto che arrivano ad uccidere il 99,9% dei batteri.

Infine, meglio optare per un modello con il selettore per regolare il vapore: così, quando vorrai pulire il legno, potrai impostarlo al minimo!

2. Lavasciuga pavimento per parquet

Il vapore non è l’unica opzione adatta per il parquet, perché anche un lavasciuga pavimenti domestici sa il fatto suo. È chiaro però che, in questo caso, dovrai optare per un modello di qualità e compatibile con la pulizia del legno. In sintesi, vuol dire investire in un dispositivo a bassa umidità residua, con una spazzola multi-superficie e delicata. Uno dei grandi vantaggi di questi prodotti è il fatto che sono 3 in 1: dunque aspirano la polvere, lavano il parquet e lo asciugano grazie al movimento d’aria creato.

Nota: ti consiglio di leggere la mia recensione del Lavor Sprinter, senza dubbio uno dei migliori della categoria!

3. Mocio per parquet

Con i mocio a ciuffo bisogna fare molta attenzione, perché generalmente tendono a rilasciare molta acqua sul pavimento, creando delle “pozzanghere” che si adattano ben poco alla salute del legno. Il consiglio che ti do è di preferire un mop con ciuffo o pad in microfibra, dato che questo materiale è in grado di trattenere molta più acqua rispetto al cotone, di conseguenza ne rilascia pochissima sul pavimento. Inoltre, la fibra ultrasottile è molto delicata e quindi è ideale anche per il lavaggio a secco del legno, ad esempio quando devi catturare la polvere (per via delle sue capacità elettrostatiche).

4. Scopa spray a spruzzo

Altro giro, altra corsa, altro strumento fantastico per la pulizia delle pavimentazioni in legno. Lo spray mop, infatti, è un lavapavimenti ottimo per il parquet, in quanto spruzza sul legno una quantità di acqua molto ridotta, da asciugare poi con il passaggio della testa in microfibra, rapidissima nell’assorbire i liquidi. In sintesi, potrai evitare i tanto temuti accumuli di acqua sul legno, proteggendo dunque la sua struttura e mettendolo al riparo dall’umidità. E poi è anche un mocio economico, il che non guasta mai, sebbene non sia un attrezzo professionale!

crediti immagine articolo: fustany.com/en/lifestyle/living/how-to-maintain-and-clean-parquet-floors-at-home

Ultimo aggiornamento 2023-06-10 at 11:54 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento