Stai cercando il miglior liquido tergicristalli lavavetri per auto? Leggi le mie recensioni e la mia guida alla scelta!
La manutenzione delle automobili, come sicuramente saprai già, è uno step indispensabile per garantire la sicurezza del guidatore e dei passeggeri. Per questo motivo, è sempre il caso di mantenere pulito il parabrezza, per evitare che una scarsa visibilità possa poi creare rischi come gli incidenti. Purtroppo certe incrostazioni, come il fango o lo sterco degli uccelli (oltre ai cadaveri degli insetti), non possono essere eliminate con della semplice acqua. Per fortuna, al costo di pochi euro, è possibile portarsi a casa un ottimo detergente, anche se ne esistono diverse tipologie in circolazione.
Tipologie di liquido lavavetri per auto
1. Liquidi colorati
Si tratta di miscele già pronte per l’uso, ad elevato potere pulente e sgrassante, e connotate da colorazioni diverse. Sul mercato se ne possono trovare soprattutto verdi, rosse e blu, ma il colore in realtà dipende dai vari ingredienti utilizzati nella formula, dall’alcool al metanolo, passando per il glicole etilenico. Questi mix non richiedono di essere diluiti con acqua, proprio perché sono già pronti per l’azione. Non dovrai fare altro che versare il liquido nella vaschetta apposita dei tergicristalli, aprendo il cofano.
2. Liquidi concentrati
Vengono venduti in piccoli flaconi e, al contrario dei precedenti, devono essere diluiti in acqua prima dell’uso. Da un lato la miscelazione ti porterà via del tempo, ma dall’altro potrai contare su una boccetta comoda da sistemare ovunque, proprio per via delle sue dimensioni ridotte. Generalmente le bottiglie hanno un dosaggio singolo e quindi sono monouso, ma nulla ti impedisce di utilizzarne piccole quantità per volta.
3. Compresse solubili
La terza e ultima opzione sono le compresse solubili: vere e proprie pastiglie da far sciogliere in acqua per ottenere il liquido tergicristalli per auto. Si tratta di una soluzione che io considero molto “furba”, dato che al contrario dei liquidi (siano essi concentrati o premiscelati) non causano problemi di sversamenti durante le operazioni di rabbocco del cassetto del tergivetri. Come se non bastasse già questo, si conservano facilmente e per utilizzarle non dovrai fare altro che lasciarle cadere dentro al cassetto, precedentemente riempito con acqua (ovviamente). Considera che lo scioglimento è quasi immediato, quindi sono prodotti molto rapidi da usare.
Formula del liquido tergicristalli, stagioni ed extra
1. Formulazioni estive
Molti liquidi per vetri da usare sul parabrezza sono stati formulati per funzionare soltanto in condizioni climatiche con temperature superiori allo zero. Questa è una caratteristica che appartiene spesso ai prodotti in compresse e a quelli concentrati, che richiedono di essere diluiti con acqua. Se desideri utilizzarli anche in inverno, dovrai addizionare manualmente del metanolo.
2. Formulazioni invernali
Tutte le formulazioni che includono elementi come il metanolo e il glicole etilenico possono essere usati pure in inverno. Questo per via del fatto che posseggono una serie di caratteristiche utili per prevenire il congelamento del liquido, cosa che potrebbe ostruire gli ugelli e i canali, oltre al parabrezza. Di solito le soluzioni premiscelate (ovvero quelle colorate vendute in confezioni di vari litri) sono sempre adatte per un utilizzo invernale, ma assicurati di verificare leggendo le specifiche tecniche. Considera che più è elevata la percentuale di metanolo, più la formula sarà in grado di resistere al congelamento.
3. Formulazioni pluristagionali
Si tratta di una sorta di via di mezzo fra i detergenti per parabrezza estivi e quelli invernali. Possono essere infatti usati anche quando le temperature scendono sotto lo zero, ma non a livelli eccessivi. Di solito riescono a resistere al congelamento fino a -3,5 gradi, quindi non sono adatti per le zone con temperature particolarmente rigide. Di contro, per tutte le aree soggette a inverni moderati, questi prodotti possono risultare particolarmente utili.
4. Formule con additivi extra
Alcuni liquidi lavavetri per auto posseggono nella formula alcuni additivi supplementari, che possono risultare utili in specifiche circostanze. Per farti un esempio concreto, certi prodotti hanno una formula più efficace per sciogliere le incrostazioni causate dagli insetti sul parabrezza, mentre le soluzioni antighiaccio sono ottime per prevenire il congelamento del vetro in inverno. Altri prodotti posseggono invece delle proprietà idrorepellenti, e altri ancora hanno anche delle essenze profumate incluse nella formula.
Miglior liquido tergicristalli per auto [RECENSIONI]
1. Arexons Lavavetri per Auto Pluristagionale
È in assoluto uno dei più venduti su Amazon, soprattutto perché è economico e perché si dimostra piuttosto efficace. Pur non essendo un prodotto top gamma, assicura una buona pulizia del parabrezza contro qualsiasi forma di sporco, ed è anche in grado di resistere fino ad una temperatura di -3,5 gradi, essendo pluristagionale. Significa che potrai usarlo sia in estate sia durante gli inverni moderati. Buona la quantità, visto che il flacone contiene ben 4,5 litri di prodotto.
Fra le sue caratteristiche principali troviamo l’azione sgrassante dei vetri, una detersione priva di aloni e “strisciate”, e la capacità di agire anche contro le incrostazioni lasciate dall’inquinamento, dagli insetti e dalla polvere. Come se non bastasse già questo, la sua formula impedisce la formazione di occlusioni negli ugelli a causa del calcare, ed è a suo modo delicato, quindi non rischierai di danneggiare la vettura. Infine, come sicuramente avrai già intuito, ci troviamo di fronte ad un liquido lavavetri per auto premiscelato, e che dunque non richiede di essere diluito in acqua.
2. Wemk 30Pz Pastiglie Effervescenti per Auto
Al secondo posto della mia classifica dei migliori prodotti per pulire il parabrezza troviamo questa confezione di pastiglie solubili in acqua ed effervescenti. Il pacco contiene 30 pezzi in totale, quindi la convenienza a livello economico è davvero evidente. Si tratta di un prodotto rispettoso dell’ambiente, in quanto biodegradabile, e ha il vantaggio di essere molto comodo da usare: ti basterà infatti inserire le pastiglie nella vaschetta dell’acqua dei tergicristalli, e queste si scioglieranno quasi immediatamente. Per quel che riguarda il dosaggio, una pastiglia basta per 4 litri d’acqua, e le prestazioni sono davvero eccellenti.
Il Wemk, infatti, è ottimo sia contro le incrostazioni, sia contro i depositi di insetti, sia contro la polvere e lo sporco in generale, compresi gli escrementi degli uccelli e la resina degli alberi. Non produce cattivi odori, non lascia residui nella vaschetta o sul parabrezza, non crea aloni e può essere tranquillamente miscelato anche con l’antigelo. Si tratta inoltre di un prodotto pluristagionale, dato che può resistere fino a -5 gradi. Infine, è rispettoso non solo dell’ambiente ma anche della vettura, visto che non la danneggia.
3. Rhutten Lavavetri Auto Invernale -20°C 5L
Se abiti in una zona dove l’inverno picchia davvero duro, allora ti consiglio di valutare l’acquisto di questo liquido lavavetri per auto invernale. Il prodotto della Rhutten può infatti resistere fino a -20 gradi, e inoltre ha una serie di proprietà che a mio avviso lo rendono migliore di altri. Per farti un esempio concreto, produce pochissimi aloni e ha un buon profumo, oltre a non danneggiare in alcun modo le componenti dell’auto e del sistema del tergicristallo.
In secondo luogo, anche se ha un prezzo più alto, devi considerare che si tratta di un prodotto premiscelato venduto in una confezione di ben 5 litri. Avendo una formula antigelo, impedisce al liquido di congelarsi dentro la vaschetta e di causare occlusioni degli ugelli, e inoltre può essere diluito ulteriormente, ma in questo caso si abbassa la sua protezione dal gelo. Nello specifico, addizionandolo con 1 litro di acqua sarà in grado di resistere al congelamento fino ad un massimo di -8 gradi. In quel caso, per evitare i problemi dovuti al calcare dell’acqua di rubinetto, meglio utilizzare l’acqua distillata.
4. Sonax 02645000 Detergente Ocean-Fresh 5L
Facciamo un passo indietro e torniamo ad un liquido lavavetri classico, dunque un prodotto premiscelato e venduto in una confezione piuttosto generosa (da 5 litri). Si tratta di un articolo molto efficace, ma chiaramente inadatto per l’inverno, considerando che non può essere usato quando le temperature scendono al di sotto dello zero, perché finirebbe per ghiacciarsi. A livello di pulizia, però, non ha nulla da invidiare ai prodotti precedenti: il detergente, infatti, è ideale per sgrassare qualsiasi tipologia di sporco, senza per questo macchiare il parabrezza o lasciare fastidiosi aloni sul vetro.
Naturalmente è stato progettato con una formula rispettosa di tutte le parti dell’auto, dato che non le danneggia in alcun modo, e aiuta a prevenire le ostruzioni degli ugelli dei tergicristalli. Ha diversi vantaggi che vorrei sottolineare, come il gradevole profumo emesso, e include nel pacco un comodo beccuccio per evitare che il liquido possa cadere, quando lo verserai dentro la vaschetta. Ha il solo difetto di produrre un po’ di schiuma, ma puoi risolverlo diluendolo con un po’ di acqua. È talmente efficace che riesce a scrostare anche i terribili insetti morti appiccicati al parabrezza.
Liquido lavavetri per auto fai da te: perché evitarlo?
Sicuramente ti starai domandando: non mi conviene preparare a casa un detergente lavavetri per auto miscelando acqua e sapone? Innanzitutto i prodotti appositi costano davvero poco, quindi economicamente non ci sarebbero grandi vantaggi. Inoltre, la semplice miscela di acqua e sapone non può sciogliere i residui difficili e le incrostazioni più complesse. In secondo luogo, rischieresti di ostruire gli ugelli dei tergicristalli e le canalette interne, soprattutto se l’acqua di rubinetto della tua zona è particolarmente dura, a causa dei depositi di calcare. Infine, i classici detergenti per la casa producono parecchia schiuma e questo potrebbe causare molti problemi, rovinando il parabrezza.
Liquidi per vetri per auto più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Ma-Fra, Tergy... | 5,70 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | AREXONS LAVAVETRI... | 7,00 EUR 6,50 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | GROUPOIL - liquido... | 7,90 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Arexons 8415... | 12,90 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | URAQT 75pcs... | 9,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Lavavetri per... | 7,79 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | LAVAVETRI... | 10,72 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Lavavetri Auto,... | 11,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Ma-Fra, Tergy 4,... | 6,85 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | GROUPOIL - liquido... | 7,90 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/photos/wiper-wind-shield-auto-automobile-2870283/
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 04:50 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API