Stai cercando il mini aspirapolvere portatile migliore? Oggi ti dirò quali sono i modelli più interessanti, come sceglierlo e quali tipologie puoi trovare sul mercato!
Un aspirapolvere piccolo sa come rendersi estremamente utile, ad un prezzo contenuto, se opti per un modello non professionale. Si tratta di uno strumento portatile, compatto, leggero e facilissimo da usare, tanto che ti basta una sola mano. Per non parlare della versatilità di un mini aspiratore, che può essere utilizzato per aspirare le briciole dal divano, la polvere dai materassi o dalle tastiere del computer, e molto altro ancora!
Cos’è un mini aspirapolvere?
Quando si parla di aspirapolveri piccoli, si deve fare una premessa molto importante: non sono tutti uguali, visto che sul mercato puoi trovarne diverse tipologie. La più comune di tutte è senza ombra di dubbio la categoria degli aspirabriciole, con alimentazione USB, che potrai quindi collegare anche al laptop. Non tutti i modelli, però, sono così piccoli e con un livello di aspirazione ridotto, perché esistono dei prodotti professionali con una potenza aspirante di tutto rispetto! Quali sono i fattori che possono distinguerli fra loro, e fare la differenza?
- Alimentazione: alcuni elettrodomestici hanno l’alimentazione a filo, altri a batteria. Quelli con filo, poi, possono avere un cavo per una presa elettrica tradizionale, o un cavetto da collegare ad una porta USB.
- Potenza aspirante: i modelli di aspirapolvere mini portatile hanno una potenza aspirante piuttosto contenuta, e sono adatti ad esempio per le briciole e i lavoretti veloci. Un aspirapolvere portatile potente, invece, può arrivare ad un livello di aspirazione molto elevato.
- Dimensioni e peso: sono direttamente correlate alla potenza del motore e alla presenza della batteria. Un modello poco potente avrà delle misure e un peso molto contenuti, per via della sua compattezza estrema. Un aspiratore più potente, invece, sarà logicamente meno agile e più pesante.
- Accessori in dotazione: la possibilità di poter usare diverse bocchette, incluse nella confezione, può fare la differenza. Un aspirapolvere manuale con tanti accessori, infatti, può essere usato in circostanze diverse e dunque è più versatile.
Aldilà della categoria, sappi comunque che tutti questi prodotti sono più leggeri rispetto ai comuni aspirapolveri. Inoltre, vengono detti “manuali” per una ragione precisa: puoi usarli con una sola mano, proprio perché pesano poco e sono piuttosto agili. E poi producono poco rumore, quindi sono anche silenziosissimi. Non temere, perché più avanti entrerò nel dettaglio e ti spiegherò ognuno di questi fattori!
Migliori aspirapolvere mini [RECENSIONI]
1. Black & Decker DVJ325J-QW Aspiratore Ricaricabile
Se stai cercando il miglior aspirapolvere manuale per rapporto qualità prezzo, allora potresti innamorarti di questo gioiellino della Black & Decker. Si tratta di un modello a batteria e con design in stile aspira briciole, anche se è più potente delle medie. Ha una buonissima capienza del contenitore (600 millilitri) e un’autonomia che si aggira intorno ai 15 minuti. Inoltre, la confezione include diversi accessori e la tecnologia è ciclonica!
- Capacità serbatoio: 600 millilitri
- Contenitore trasparente estraibile
- Modello a batteria con tecnologia ciclonica
- Autonomia della batteria: 15 minuti circa
- Tempi di ricarica della batteria: 6 ore
- Potenza di aspirazione: 35 air watt
- Peso: 1 chilogrammo
- Diversi accessori inclusi nella confezione
Inizio subito dalla dotazione di accessori, dato che questo aspirapolvere piccolo con filtro include 1 ugello a fessura estensibile, 1 spazzola per tappeti e tappezzeria e il cavetto per la ricarica. Inoltre, il contenitore ha una buona capienza di base ed è trasparente: in questo modo saprai quanto si sta riempiendo e quando arriva il momento di svuotarlo. Sappi poi che il modello in questione funziona con tecnologia ciclonica, quindi è piuttosto potente, considerando sempre i limiti di un aspirapolvere portatile.
È abbastanza leggero, dato che pesa 1 chilo, è facile da usare e da manutenere, e ha pure un bel design, elegante e moderno. Considera che il prezzo è molto conveniente, e che di solito i modelli con queste caratteristiche costano intorno ai 100 euro. Il design è ergonomico e quindi facilita la presa, e la scocca è dotata di tutti i LED che ti servono per capire quando si sta scaricando la batteria. Io lo uso tuttora per pulire l’automobile e i peli del cane, ed è comodo anche perché ha due livelli di potenza selezionabili.
PRO
- Buona potenza di base
- Serbatoio capiente (600 ml)
- Ottima dotazione di accessori
- Prezzo competitivo
- Dotato di tecnologia ciclonica
- Contenitore trasparente
CONTRO
- A piena potenza dura 10 minuti
- È abbastanza rumoroso
2. Holife Aspirapolvere Portatile HEPA Secco/Umido
Ecco un altro mini aspirapolvere senza fili che spicca per via dell’ottimo rapporto fra qualità e prezzo. Ha infatti un costo inferiore rispetto alle medie, ma una serie di caratteristiche molto, molto interessanti. Per prima cosa, è a tecnologia ciclonica e ti permette di aspirare sia i detriti solidi come la polvere e le briciole, sia i liquidi. Inoltre, ha una potenza elevata (90 watt), una buona dotazione di accessori e una batteria che dura fino a 25 minuti circa!
Attualmente non disponibile!
- Potenza del motore: 90 watt
- Durata della batteria: 25 minuti circa
- Tempi di ricarica della batteria: 2-3 ore
- Capacità del serbatoio: 600 millilitri
- Monta un filtro HEPA basico
- LED per segnalare il surriscaldamento
- Può aspirare sia la polvere che i liquidi
- Tecnologia ciclonica ad alte prestazioni
Comprandolo, ti porterai a casa un aspirapolvere portatile 3 in 1, per via delle bocchette in dotazione: la prima ti permette di aspirare le briciole anche dalle fessure dei sedili, mentre la seconda è stata progettata per l’aspirazione dei liquidi. Infine, la bocchetta a spazzola è ottima contro i peli di cani e gatti. La potenza è davvero elevata, mentre il serbatoio può contenere fino ad un massimo di 600 millilitri di polvere o 100 millilitri di liquidi. Infine, ricorda che monta un filtro HEPA base, estraibile e lavabile in acqua.
Notevole la durata della batteria, che può arrivare fino a 25 minuti circa, con un tempo di ricarica che oscilla fra le 2 e le 3 ore. Naturalmente, essendo un modello mini, devi fare attenzione perché tende a surriscaldarsi, se lo usi senza interruzioni. Poco male, perché c’è una luce che lampeggia, e che ti comunica quando è il caso di spegnerlo per la temperatura eccessiva del motore. È meno leggero rispetto ad altri modelli (1,7 chili), ma ha una potenza di primo piano e una batteria durevole, quindi è normale!
PRO
- Prezzo conveniente
- Potenza elevata
- Batteria ad alta autonomia e ricarica rapida
- Aspira sia solidi che liquidi
- Ben 3 bocchette in dotazione
- Il LED ti dice quando si surriscalda
- Ottimo contro polvere e peli di animali
- È persino silenzioso
CONTRO
- Se lo usi molto, si surriscalda
3. Clatronic HS 2631 Aspiratutto Elettrico 700 W
Questo modello portatile con filo della Clatronic è un autentico tuttofare in miniatura, e ha un costo che definire ridicolo è dire poco. Innanzitutto si tratta di un mini aspiratore classico, quindi senza tecnologia ciclonica, ma ha una potenza di tutto rispetto (700 watt) e un serbatoio piuttosto capiente (800 millilitri). Poi ha una dotazione di accessori che lo rende super-versatile!
- Potenza del motore: 700 watt
- Lunghezza del cavo: 6 metri
- Capienza del serbatoio: 800 millilitri
- Peso: 1,45 chilogrammi
- Diversi accessori inclusi nel pacco
Nella confezione troverai 1 spazzola piccola, 1 spazzola grande e una comoda tracolla che potrai regolare. Le dimensioni sono molto compatte, il filtro per la polvere compie il suo dovere e la potenza è di livello piuttosto elevato, considerando la sua portabilità. Quando avrai finito di usarlo potrai sistemarlo in verticale, mentre la dotazione di bocchette lo rende davvero versatile: è ottimo sia per pulire l’auto che per aspirare i peli degli animali domestici dal divano, o per togliere la polvere da scrivanie e mobili vari.
Ha un filo molto lungo, ma non ha l’attacco per l’accendisigari, e considerando il prezzo svolge il suo lavoro alla grande, data la potenza. Purtroppo non è uno strumento che potrai usare a lungo, perché dopo 12-13 minuti circa tende a surriscaldarsi, e tu dovrai concedergli una pausa. Però è facilissimo da pulire, dato che il serbatoio si estrae senza problemi e velocemente. Se cerchi un mini aspiratore per un uso rapido e sporadico, allora hai trovato il modello che fa per te!
PRO
- Super economico
- Ottima potenza aspirante
- Buona capienza del serbatoio
- Versatile e ricco di accessori
- Cavo molto lungo
- Perfetto per polvere e peli di animali
CONTRO
- Dopo 12 minuti tende a surriscaldarsi
- La plastica non è di fattura eccellente
4. CrazyFire Mini Aspiratore Ricaricabile Per Tastiera
Ho scelto di parlarti di un prodotto davvero unico nel suo genere: il CrazyFire, un piccolo aspiratore per tastiere più leggero di una piuma (circa 300 grammi). È chiaro che ha una potenza aspirante non paragonabile ad altri prodotti portatili, ma può rivelarsi utile in tante occasioni diverse, e poi ha un prezzo… rasoterra. Si tratta di un modello a batteria con cavetto di ricarica USB, da collegare quindi ad un computer.
- Peso: 300 grammi
- Potenza: 8 watt
- Ricarica batteria in 40 minuti
- Versatile, con 2 ugelli in dotazione
Anche se in apparenza potrebbe sembrare un giocattolo, questo mini aspirapolvere senza fili sa come sorprendere (ovviamente nei limiti). Intanto ha una potenza di aspirazione accettabile, dato l’uso che ne farai: ovvero rimuovere la polvere dalla tastiera, o per pulire i divani e lo smartphone. In secondo luogo, la batteria si ricarica velocemente tramite cavo USB da collegare al PC, e i 2 ugelli in dotazione lo rendono molto versatile. Dalla cenere di sigarette alle piccole briciole, fino alla classica polvere, questo piccolo aspiratore sa come rendersi utile.
È chiaro che non è perfetto: ad esempio non ha un caricabatterie, e nemmeno le istruzioni in italiano. La plastica però è di buona qualità, essendo ABS e dunque resistente agli urti, e le spugnette filtro presenti nella confezione possono essere lavate senza problemi. Quali sono gli altri aspetti positivi? È super-leggero e super-maneggevole!
PRO
- Un vero peso piuma
- Potenza più che accettabile
- Costo molto contenuto
- 2 bocchette in dotazione
- Spugnette filtro lavabili
- Compatto e facile da usare
CONTRO
- Niente caricabatterie
- Niente manuale in italiano
Come scegliere un aspirapolvere mini
Ci sono un po’ di elementi da tenere in considerazione, prima di scegliere il tuo prossimo aspirapolvere piccolo. Te li ho già anticipati in precedenza, e adesso mi concentrerò su ognuno dei fattori più importanti, come l’alimentazione, la potenza, la tecnologia aspirante, la dotazione di accessori e le dimensioni.
1. Tecnologia aspirante
Un mini aspiratore di ultima generazione sfrutta quasi sempre la tecnologia ciclonica, proprio come avviene con molte scope elettriche senza filo. In pratica, al posto del sacchetto troviamo un sistema capace di creare un vortice o ciclone, che permette di separare la polvere dal getto d’aria. I vantaggi sono numerosi: per prima cosa, la potenza aumenta senza per questo pesare sulle dimensioni dell’elettrodomestico, che rimane quindi agile e leggero. In secondo luogo, l’aria può uscire dall’aspiratore senza la polvere, che rimane invece intrappolata nei filtri!
Ciò non toglie che puoi trovare anche dei dispositivi dotati di sacco, che accumulano quindi sporco, briciole e polvere all’interno di un sacchetto estraibile e lavabile. Costano di meno rispetto a quelli ciclonici, però richiedono una maggiore cura e manutenzione, soprattutto in sede di pulizia.
2. Alimentazione (filo o batteria?)
Come ti ho anticipato, ci sono i modelli con alimentazione a cavo, e i mini aspirapolvere senza fili, che invece montano una batteria ricaricabile. Naturalmente entrambe le tipologie hanno i loro vantaggi e i loro svantaggi, che ti riassumo qui di seguito:
Aspiratori con filo
Non hanno problemi di autonomia, visto che durano fino a quando restano collegati alla corrente elettrica. Hanno però dei limiti in termini di libertà di movimento, per via della presenza del filo, che potrebbe essere più o meno lungo. Puoi comunque risolvere collegandoli ad una prolunga.
Se hai bisogno di un apparecchio con potenza aspirante più elevata, questi sono i migliori in assoluto. Infine, non sono il massimo del comfort per le pulizie esterne come quella dell’automobile, a meno di non comprare un aspirapolvere per auto potente, magari con presa per l’accendisigari.
Aspiratori senza filo
Non hai limiti spaziali, perché non c’è il filo, quindi puoi andare dove ti pare e piace. Di contro, la batteria ha una certa durata e – finita la carica – dovrai smetterla di aspirare e ricaricarla, prima di poter usare di nuovo l’apparecchio.
Considera, infine, che la potenza dei modelli a batteria è inferiore rispetto a quelli col filo, e che l’autonomia difficilmente supera i 30 minuti. Inoltre, potresti dover aspettare dalle 3 alle 5 ore per la ricarica completa.
3. Potenza di aspirazione
Considera che la potenza di un aspirapolvere piccolo non sarà mai elevatissima, per la necessità di mantenerli portatili. Però, se decidi di investire un budget importante (intorno ai 100 euro), puoi portarti a casa delle piccole meraviglie compatte ma ugualmente potenti e professionali. Quali sono bene o male le medie relative alla potenza?
Questo valore viene misurato in Watt, e di solito si aggira intorno ai 100 watt nei modelli basici e a batteria, ma può superare i 700 watt in quelli con filo. Devi però sapere che il wattaggio da solo non basta per definire la potenza di un aspirapolvere, dato che conta moltissimo anche la tecnologia aspirante. Per farti un esempio concreto, un aspiratore ciclonico da 100 watt sarà più potente ed efficace di uno a sacco da 700 watt!
Quando acquistare questo apparecchio? Quando hai ad esempio la necessità di aspirare via lo sporco difficile, gli accumuli di polvere massicci, i capelli e i peli di cani e gatti. In caso contrario, se devi limitarti alla polvere superficiale e alle briciole, una potenza media può andare più che bene!
4. Capacità del serbatoio
Anche qui vale la regola della potenza: un aspirapolvere manuale e compatto ha un serbatoio per forza di cose con una capacità in litri ridotta. Anche i modelli di tipo professionale difficilmente arrivano ad 1 litro, mentre in media si parla di valori intorno ai 500 o 600 millilitri, partendo sempre da un minimo di 300 ml. Significa che, volente o nolente, se devi utilizzarlo per aspirare molta polvere dovrai svuotarlo abbastanza spesso.
5. Filtro HEPA
La maggior parte degli aspirapolvere mini di fascia media ha un comune filtro per la polvere, mentre i modelli più avanzati montano anche un filtro HEPA basico. Questo extra è molto importante, perché la tecnologia HEPA è capace di trattenere non solo la polvere, ma anche le particelle più piccole, come ad esempio i pollini, i batteri e gli allergeni. È chiaro, però, che anche in questo caso non possiamo sperare di trovare un filtro HEPA di livello elevato, lontanamente paragonabile a quelli degli aspirapolveri industriali!
6. Accessori in dotazione
Se intendi regalarti un piccolo aspiratore di qualità e versatile, ti consiglio di tenere d’occhio la dotazione di accessori inclusa nel pacco. Un prodotto di reale qualità, di solito, include nella confezione una serie di bocchette supplementari, utilissime per pulire superfici specifiche. Ecco una lista delle possibili opzioni!
- Bocchette per fessure, fughe e angoli
- Bocchette per aspirare i liquidi
- Bocchette a spazzola o spazzolina
- Bocchette per divani, materassi e tappezzeria
- Prolunga a tubo corrugato e flessibile
Inoltre, nella confezione potresti trovare anche un supporto per il fissaggio a muro dell’aspiratore, davvero comodo. Infine, sappi che certe scope elettriche senza sacchetto sono modelli 2 in 1: significa che, smontando il tubo in metallo, potrai usarle come aspiratori portatili!
Vantaggi e svantaggi: riepilogo
PRO
- Sono ottimi per aspirare piccoli detriti, dalle briciole alla polvere superficiale
- Sono leggeri, maneggevoli e possono essere usati con una sola mano
- Hanno un prezzo molto più basso, se messi a confronto con altri aspiratori
- Possono essere usati anche per sedili, tappeti, tastiere, divani e materassi
- I modelli migliori sono perfetti anche per aspirare capelli e peli di animali
- Alcuni hanno un filtro HEPA cattura allergeni e batteri
- Possono avere una marea di bocchette in dotazione
CONTRO
- Hanno una potenza ridotta, a meno di non spendere circa 100 euro
- Hanno un serbatoio piccolo, che dovrai svuotare più spesso
- I modelli con sacco sono più complessi da pulire e da manutenere
- La batteria di un mini aspirapolvere senza fili non dura moltissimo
Aspirapolveri mini più venduti
crediti immagine articolo: https://www.freepik.com/free-photos-vectors/car
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 12:34 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API