Miglior Mocio Professionale – Scelta e Recensioni

Il mocio professionale è uno strumento indispensabile per pulire grandi superfici e stanze dalla metratura molto ampia!

È un attrezzo che può risultare vitale, soprattutto quando viene impiegato per la pulizia dei pavimenti di un negozio, di un centro commerciale, di uno studio, di un ufficio e via discorrendo. Nulla ti impedisce, ovviamente, di utilizzarlo anche a casa: se desideri un prodotto davvero efficace, allora il mocio per pavimenti professionale è una soluzione che ti lascerà piacevolmente sorpreso.

Però devi anche sapere che ci sono molte informazioni da conoscere, e che in giro sul web se ne trovano pochissime davvero precise e corrette. Ecco perché ho deciso di guidarti nella scelta, dato che li ho usati personalmente!

Finito il Black Friday? Nessun problema!

Cos’è il mocio professionale per pavimenti?

Il mop professionale classico, almeno nella sua “filosofia” di base, non vede particolari differenze con un comune mocio per pavimenti. Questo perché ci troviamo di fronte ad una tradizionale testa con ciuffo pulente, che viene montata su un bastone, e che potrai ovviamente strizzare dentro ad un secchio. Attento, però, perché qui serve fare non una ma ben quattro premesse:

  • Il bastone con ciuffo non è l’unica tipologia di mocio per professionisti.
  • Il ciuffo possiede delle caratteristiche molto diverse da quelli dei normali mop.
  • Anche la testa del mocio può essere totalmente differente dagli altri.
  • Il materiale usato per il ciuffo è quasi sempre la microfibra.

Non devi preoccuparti, perché qui di seguito ti spiegherò per filo e per segno ogni dettaglio utile per scegliere un mocio per pavimenti professionale. Nello specifico, ti parlerò delle diverse tipologie di mop, dell’importanza della microfibra, del ciuffo e del bastone. E poi ti elencherò anche i migliori prodotti in vendita, con le mie recensioni!

Le tipologie di mocio lavapavimenti per professionisti sono essenzialmente 3, e si tratta delle seguenti:

In realtà ci sarebbe anche una quarta categoria, sempre rimanendo nel settore degli attrezzi manuali per lavare i pavimenti, e si tratta del seguente: il mocio rotante, che ti consiglio di approfondire leggendo l’articolo apposito!

Migliori mop professionali [RECENSIONI]

1. MR.SIGA Professionale Mop in Microfibra

Senza dubbio il miglior mocio professionale con testa rettangolare e pad in microfibra! È ideale sia per pulire i pavimenti, sia per sgrassare le superfici più complesse, per via della grande efficacia del panno in fibra ultrasottile. Un discorso valido anche per i pavimenti delicati, da quelli in legno fino al marmo e alle mattonelle. La sua struttura, invece, vede la presenza di un manico in acciaio inossidabile, mentre la confezione include un pettine scrubber e ben 3 pad, che potrai lavare e riutilizzare!

Per quanto riguarda i materiali, la testa con piastra in alluminio garantisce una durata da record, ma al tempo stesso una grande leggerezza. Le dimensioni della testa sono molto grandi, cosa che ti permette di coprire una superficie maggiore ad ogni passata. Come detto, il pad in microfibra è fra i migliori sul mercato: merito dei suoi granuli ottimali per una pulizia approfondita, ma sempre delicati. Il manico è allungabile e la testa è dotata di snodo a 360 gradi, cosa che ti consente di usare questo mocio lavapavimenti professionale in qualsiasi angolo!

Altre caratteristiche da sottolineare? Il sistema di fissaggio sulla piastra vede la presenza di una doppia fila di denti ondulati, per una maggiore tenuta del panno, mentre lo scrubber è ottimo per velocizzare la pulizia del pad. Utilizzabile sia a casa che negli uffici, questo mop di MR.SIGA entra di diritto nella nostra classifica per efficacia e per versatilità. Lo straccio si pulisce in pochissimo tempo, è ottimo per la rimozione di polvere e pelucchi, è fantastico per lavare i pavimenti e garantisce risultati eccellenti. Infine, il pad a due facce è ideale per pulire a secco o per lavare, ed è così delicato che potrai usarlo anche per le finestre!

PRO

  • Prestazioni da record
  • Delicato ma resistente
  • Dimensioni top
  • Manico allungabile
  • Doppio lato del pad per asciutto e bagnato
  • Pulizia del pad semplice e veloce

CONTRO

  • Per strizzare il panno devi sganciarlo

2. Vileda Revolution Sistema con Secchio e Strizzatore

Non sarà il miglior mocio per pavimenti professionale, però è perfetto per un utilizzo in casa. E poi è della Vileda, il che già basta per certificarne la qualità! Di cosa si tratta? Di un vero e proprio sistema lavapavimenti: la confezione include infatti il mocio, il secchio con lo strizzatore con molle attive per piastre, 2 pad in microfibra di ricambio e un manico componibile in 3 pezzi. Il prezzo è molto basso, ed è per questo che ho scelto di acquistarlo e di provarlo: sono rimasto soddisfatto ma con qualche piccola controindicazione (te ne parlerò fra poco)!

Per prima cosa è presente uno snodo a 180 gradi sulla testa rettangolare del pad, e la piastra dello spazzolone è piuttosto ampia, quindi velocizza le operazioni di pulizia. In secondo luogo, lo strizzatore è comodo da utilizzare: le molle attive, infatti, strizzano che è una meraviglia e ti consentono di decidere il grado di umidità! Le performance sono di buon livello, perché permettono di pulire in profondità tutti i pavimenti, compresi quelli delicati, come il parquet. Infine, il panno integra due fibre diverse (bianche e rosse) per aggredire anche lo sporco più ostinato.

La fibra bianca pulisce e fa brillare i pavimenti, usandola soltanto con l’acqua, mentre quella rossa agisce contro le macchie più “cattive”. Fra le altre cose, il pad può essere agganciato e sganciato senza alcuna difficoltà, per merito di un sistema a bottoni, e lo snodo a 180 gradi ti permette di raggiungere con efficacia anche gli angoli. Naturalmente i due panni nella confezione sono entrambi lavabili (60 gradi), e quindi riutilizzabili. Il difetto? Il secchio non separa l’acqua sporca da quella pulita, e non devi riempirlo troppo, sennò quando strizzerai il mocio il panno rimarrà bagnato, perché finirà dentro l’acqua!

PRO

  • Prezzo economico
  • Efficace e rapido nella fase di pulizia
  • Secchio con strizzatore integrato
  • Fase di strizzatura veloce e semplice
  • Ottimo pad con due tipi di fibra
  • 2 pad totali e manico componibile

CONTRO

  • Non adatto per pavimenti industriali
  • Il secchio non separa l’acqua pulita da quella sporca

3. Vorfreude Microfibra Spray Mop con Spruzzatore

Se stai cercando uno spray mop, allora questo modello della Vorfreude risulta uno dei migliori, soprattutto per via del rapporto fra qualità e prezzo! Parliamo dunque di un mocio professionale per pavimenti dotato di spruzzatore incorporato, che ti eviterà di dover usare il secchio. Inoltre, il pad in microfibra è rapidissimo da pulire e da montare o smontare, e questo velocizza ulteriormente le operazioni, visto che non dovrai strizzarlo. Da sottolineare che il contenitore per l’acqua ti consente ovviamente di inserire anche un detergente per pavimenti, per una pulizia più profonda!

Il pad in dotazione può essere tranquillamente lavato in lavatrice (60 gradi), cosa che ti permette di riutilizzarlo senza problemi, dopo averlo igienizzato. Purtroppo il set ne include soltanto uno ma, visto il prezzo, è un piccolo limite che devi mettere in conto. Altre caratteristiche da citare? È un mocio spray molto versatile, perché puoi utilizzarlo anche con la semplice acqua, e il grilletto per azionare lo spruzzatore è comodissimo e facile da usare. Inoltre, nulla ti impedisce di versare nel contenitore da 700 millilitri dei prodotti naturali, come il limone o gli oli essenziali!

Il consiglio che ti do è di fare attenzione quando monti e smonti il contenitore, perché potresti rompere la guarnizione, se agirai con violenza. Inoltre assicurati sempre che questo sia montato nel modo corretto, perché in caso contrario il meccanismo spruzzatore non funzionerà. Infine, se noti che non spruzza, sappi che almeno all’inizio potrebbero servire diverse pressioni del grilletto per far arrivare l’acqua fino all’ugello!

PRO

  • Mocio dotato di spruzzatore
  • Prezzo competitivo
  • Facilissimo da usare
  • Pad e bottiglia veloci da montare
  • Pulizia rapida del pad
  • Possibilità di usare detergenti e oli naturali

CONTRO

  • Guarnizione del sistema spruzzatore delicata
  • Nessun ricambio in dotazione

Qui ci sono altri mop spray interessanti:

4. Leifheit Professional Mop Pavimenti

La Leifheit è un’azienda molto nota nel settore dei mop, e questo mocio professionale grande rispetta appieno le tradizioni del marchio. Premetto che si tratta di un “semplice” attrezzo dotato di ciuffo, dunque del tutto privo di altri sistemi, come lo spruzzatore o lo strizzatore. In altre parole, è un prodotto molto classico che va usato in combinazione con un carrellino per le pulizie o con un normale secchio. Il ciuffo non è in microfibra ma in un mix di varie tipologie di cotone, ma non rappresenta un limite, anzi.

Il potere assorbente di questo materiale è eccezionale, anche perché il mop in questione viene pensato per pulire ambienti di ampia metratura, e per qualsiasi tipologia di superficie. In secondo luogo, ci troviamo di fronte ad un ciuffo con frange molto lunghe (38 centimetri), e con un bastone realizzato in alluminio di 140 centimetri, con protezione antiscivolo sull’impugnatura, ottima per appoggiarlo al muro. Da sottolineare che la testa del mocio può essere smontata rapidamente grazie al sistema Click, e lavata in lavatrice (fino a 95 gradi).

Ti ripeto che la confezione non include nessun altro componente, quindi dovrai comprare a parte il secchio con strizzatore. Poco male, perché il prodotto in questione dimostra di avere delle prestazioni molto elevate, perché agisce alla grande anche sulle pavimentazioni particolarmente sporche. Il mio “compare” Emanuele lo ha usato pure per la pulizia di bagni e spogliatoi, quindi ti assicuro che il mop Leifheit non teme proprio lo sporco!

PRO

  • Nappe del mocio lunghe (38 cm)
  • Efficace anche su pavimenti molto sporchi
  • Buona robustezza dei materiali
  • Meccanismo per sgancio rapido della testa
  • Manico lungo e solido
  • Adatto per grandi superfici

CONTRO

  • Strizzatore e secchio da comprare a parte

Ora che hai avuto modo di leggere le mie recensioni dei migliori, ti farà comodo approfondire le varie tipologie di mop professionali per il pavimento.

Mop con ciuffo in microfibra

È il più classico di tutti, e la sua struttura di sicuro ti sarà già molto familiare, visto che contempla il bastone e la testata con ciuffo. Quali sono le differenze, rispetto ai modelli canonici? Per prima cosa il ciuffo è quasi sempre in microfibra, viste le grandi proprietà pulenti di questo materiale, al punto che soltanto di rado viene usato il cotone (o un mix fra i due).

In secondo luogo, la lunghezza delle fibre è nettamente superiore, tanto da raggiungere e superare i 38 centimetri. Infine, le frange hanno una fibra ultra-sottile e ad alto potere assorbente. L’insieme di queste caratteristiche, dunque, rende il mocio professionale in microfibra un attrezzo fantastico per la pulizia di superfici molto ampie!

La stessa testina possiede alcune peculiarità ideali per un utilizzo intensivo, come nel caso delle chiusure Click per la sostituzione rapida. Fra l’altro, nella maggior parte dei casi la testina può essere lavata in lavatrice oltre i 90 gradi, per garantirti un’igienizzazione perfetta. La forma non è tonda ma rettangolare, cosa che ti consente di strizzarlo usando uno strizzatore per mocio professionale, che trovi ad esempio nei carrelli per le pulizie.

E il bastone? Spesso e volentieri viene realizzato in alluminio, un materiale leggero e resistente, e ha un tappo antiscivolo sulla sommità, ideale per appoggiarlo al muro. Conviene sempre optare per un’impugnatura di tipo ergonomico, perché userai il bastone per molti minuti di fila. Poi non potrei non citare la presenza dei manici telescopici, che puoi allungare o accorciare in base alle tue esigenze del momento!

Mop con testata rettangolare e panno

È un mocio professionale grande con testina larga, con manico di solito in acciaio inox e con una serie di pad in granuli di microfibra inclusi nella confezione. Si tratta di un attrezzo davvero comodo e versatile, visto che la testina ti consente di agganciare il panno con una facilità estrema, così da poter pulire ampie zone del pavimento con una sola passata.

Anche se in tanti lo chiamano mocio piatto, non è propriamente corretto. Pur essendo accomunato ai mop, in realtà questo è un vero e proprio sistema lavapavimenti, molto più complesso di un classico ciuffo con bastone. Come si pulisce? Ti basta versare dell’acqua sulla superficie del pad in fibra, per poterlo detergere alla velocità della luce. Inoltre, alcuni modelli includono anche una spazzola per eliminare i residui solidi dal panno!

Esistono poi delle soluzioni più moderne, come il mocio lavapavimenti Vileda Revolution, che io ho provato personalmente. Questi prodotti di ultima generazione includono un secchio con strizzatore apposito, verticale e a molle attive, che velocizza ulteriormente le operazioni di pulizia.

Naturalmente le caratteristiche dei mop piatti possono variare da modello a modello. Si parla ad esempio delle dimensioni della testina che tiene fisso il panno, e della presenza di un meccanismo che consente alla testa di ruotare di 360 gradi. Si tratta comunque di uno strumento perfetto per la pulizia di molte superfici diverse, dal laminato al parquet, passando anche per i pavimenti con ceramiche e gres porcellanato. Il motivo? È rapido ed efficiente, ma anche delicato e gentile, per merito dei granuli in microfibra!

Mocio lavapavimenti a spruzzo

Questa è in assoluto la soluzione più “tecnologica”, anche se rimaniamo comunque nel settore dei lavapavimenti manuali e non automatici (elettrici, a batteria, a vapore e via discorrendo). Di cosa si tratta e come funziona? La struttura è praticamente identica al mocio visto poco sopra, perché è presente la consueta testina di forma rettangolare. La differenza principale è la presenza di un sistema per spruzzare l’acqua sul pavimento!

Non aspettarti nulla di troppo cervellotico, perché il meccanismo non è soltanto semplice da capire, ma anche facilissimo da usare. In pratica, questo mocio per pulire monta sul bastone un alloggiamento dove dovrai inserire la bottiglia di plastica in dotazione, riempita in precedenza con acqua, detergente o disinfettante (io lo uso con l’amuchina). Questo particolare contenitore è dotato di un ugello, che potrai aprire premendo il grilletto che si trova situato dietro il manico!

Quando premerai il grilletto, il meccanismo dello spray mop aprirà l’ugello e consentirà al mocio di spruzzare l’acqua sulla pavimentazione. A quel punto tu non dovrai fare altro che passare il mocio e pulire in tutta tranquillità il tuo pavimento! Considera che questi panni in microfibra vengono progettati per pulire qualsiasi superficie, anche le più delicate, ma questo te l’ho già spiegato poco sopra. Infine, è uno strumento ottimale per combattere le macchie.

Perché dovresti optare per un mocio spray? Innanzitutto perché la presenza del sistema spruzzatore ti consente di usarlo senza alcun secchio fra i piedi. Significa che potrai pulire molto più velocemente le stanze, e quando lo conserverai il mop occuperà meno spazio. E i panni? Come sempre lavabili in lavatrice. Infine, sappi che è perfetto per chi ha problemi alla schiena, e riesce a pulire anche le finestre, se presente il raschietto apposito!

Consigli per la scelta

Ci sono alcuni dettagli sui quali voglio ritornare, e altri che intendo approfondire, e che ti serviranno per capire come scegliere il mocio professionale per pavimenti. Ti parlo ad esempio della comodità d’uso, che chiama in causa altri elementi come la leggerezza dei materiali, oltre alla loro qualità e resistenza.

1. Manico

Dovendolo usare presumibilmente per ore, devi scegliere un prodotto che sia resistente ed efficace, ma anche leggero e pratico da usare. Da questo punto di vista, è importante optare per un manico in alluminio, meglio se con impugnatura ergonomica e con bastone telescopico, che lo rende fra l’altro molto versatile. Il motivo? Potrai allungarlo o accorciarlo in base alle esigenze del momento. Inoltre, l’alluminio è un materiale che pesa davvero poco!

2. Testina

Andando oltre il bastone, concentrati pure sulla testina, che a livello strutturale conta moltissimo. È importante che sia presente un meccanismo snodabile di 360 gradi, cosa che ti permetterà di inclinare e di girare il pad pulente, per raggiungere anche le zone più difficili. Ad esempio sotto il mobilio, le sedie, i tavoli, il letto e via discorrendo.

3. Pad e ciuffo in microfibra

Se scegli il modello con testata rettangolare e con pad collegabile alla base, allora con tutta probabilità troverai già incluso nella confezione un set di pad in fibra, quindi il problema non si pone. Se usi il modello classico, ti servirà un ricambio per mocio professionale a ciuffo, e in quel caso assicurati che sia realizzato in microfibra ultrasottile.

4. Accessori in dotazione

Dipendentemente dal prodotto che hai scelto, potresti trovare alcuni accessori in dotazione. Per farti un esempio concreto, gli spray mop integrano ovviamente la bottiglia per lo spruzzatore, e spesso anche un set di pad in microfibra aggiuntivi. La questione dei pad vale anche per i mop rettangolari privi di sistema spruzzante, così da avere sempre un ricambio a portata di… mocio! Un altro accessorio molto diffuso in questi prodotti è lo scrubber: somiglia ad un pettine dentato, e va usato per rimuovere lo sporco dal panno.

Perché scegliere la microfibra?

Approfondirò il tema dedicando un articolo specifico sui panni in microfibra, ma qui desidero anticiparti perché dovresti scegliere proprio questo materiale. Le fibre ultrasottili sono eccezionali per la pulizia dei pavimenti, per via di un potere pulente molto elevato. Inoltre, la struttura di questi steli riesce a catturare anche le particelle di sporco più piccole, trattenendole ed evitando che possano poi “viaggiare” quando riutilizzerai il mocio.

La microfibra è un materiale ad alto potenziale assorbente, quindi riesce ad impregnarsi di liquidi più del semplice cotone, proprio come farebbe una spugna. Però, allo stesso tempo, rilascia meno acqua dei classici mop, e questo ti aiuterà ad evitare di allagare il pavimento quando lo usi. Inoltre, un panno di questo tipo è facilissimo da pulire e anche da strizzare, quindi velocizza di molto le operazioni. Infine, essendo delicata, la fibra ultrasottile ti permette di lavare qualsiasi pavimentazione!

Mop professionali più venduti

crediti immagine articolo: pixabay.com/photos/kid-child-boy-mopping-jeans-258

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 08:00 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento