Stai cercando il miglior pulisci fughe elettrico? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri la guida alla scelta!
Stufo di spezzarti la schiena ogni tre per due, tutte le volte che ti tocca pulire le fughe fra le mattonelle? Allora ti assicuro che ti innamorerai della spazzola rotante per pulire le fughe del pavimento: un accessorio con un costo tutto sommato abbordabile, che saprà regalarti immensi vantaggi, anche per via della sua eccezionale versatilità. E se pensi che si tratti di una semplice boutade pubblicitaria, di quelle che girano spesso e volentieri nei canali tv per lo shopping, sappi che non è così. Queste spazzole motorizzate, infatti, non solo funzionano ma funzionano anche egregiamente.
Caratteristiche del pulisci fughe elettrico
Prima di tutto, ci tengo a spiegarti in grandi linee cos’è e come funziona una spazzola rotante per la pulizia delle fughe. La struttura è molto semplice da descrivere: abbiamo un bastone spesso telescopico (dunque allungabile in base alle tue esigenze), un manico con un’impugnatura ergonomica e una testina dotata di punta per la pulizia. La punta è ovviamente a spazzola, e nella confezione ne troverai diverse, ognuna progettata per un lavoro specifico. Grazie a questo set di accessori potrai “brushare” la qualsiasi, partendo dalle fughe fino ad arrivare alle mattonelle del pavimento o delle pareti. Nella lista vanno inseriti anche i sanitari, i lavandini, le serrande, il piatto doccia, la vasca e molto altro ancora.
Nota: in questo video del canale YT di Terry Prodan puoi vedere qual è l’efficacia dello strumento in questione, quando viene usato per scrostare le fughe!
Per quel che riguarda l’alimentazione, la spazzola elettrica per pulire fughe non ha un filo e dunque funziona a batteria (agli ioni di litio). Rispetto ad altri prodotti cordless, questo attrezzo ha una durata di molto superiore, perché il motorino è piccolo e soprattutto a basso consumo: si parte da un minimo di 45 minuti fino ad arrivare anche oltre i 180 minuti, dipendentemente dal modello che acquisterai. La fase di ricarica della batteria, che di solito avviene collegando l’elettroutensile ad una presa con un cavetto USB, richiede invece dalle 3 alle 4 ore circa.
Come funziona, all’atto pratico, un pulisci fughe motorizzato? Guarda, è semplicissimo: la testina brush monta una serie di setole flessibili in policarbonato, mentre il motore fa girare la spazzola ad una velocità intorno ai 250-300 giri al minuto (RPM). In questo modo, unendo la pressione che eserciterai col braccio e l’azione di un detergente come la candeggina, le setole penetreranno in profondità nelle fughe e provvederanno all’eliminazione dello sporco.
Considera che questo sistema, tanto semplice quanto efficace, è ottimo anche di fronte ad incrostazioni piuttosto dure e difficili da scrostare. Naturalmente il massimo dell’efficacia lo si ottiene combinando la rotazione delle setole con la produzione di vapore, ideale per sciogliere le incrostazioni più complesse. Per questo motivo, potresti considerare l’idea di prendere anche un vaporetto portatile, o di passare a strumenti più professionali come gli aspirapolvere a vapore!
Spazzole pulisci fughe elettriche più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Spazzola Elettrica per... | 50,69 EUR 48,69 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Kleeneze KL082732EU7 Spazzola... | 14,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Ryobi RY18PCA-120 Pulisci... | 179,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Langer & Messmer Spazzola... | 10,95 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Spazzola per le macchie di... | 11,59 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | EZVIZ RH1 Aspirapolvere e... | 499,90 EUR 327,62 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Bosch Spazzola elettrica di... | 53,62 EUR 45,99 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | GLORIA WeedBrush, Spazzola... | 79,99 EUR 74,90 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | GLORIA MultiBrush... | 159,90 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Garland - Roll&Comb 302E-V19,... | 288,00 EUR 219,90 EUR | Controlla su Amazon |
Miglior pulisci fughe elettrico [RECENSIONI]
1. Tilswall Spin Scrubber USB 4000 mAh
La Tilswall è a mio avviso la migliore spazzola per pulire le fughe del pavimento, perché offre delle prestazioni brillanti e perché ha un ottimo rapporto fra qualità e prezzo. Ti basta usarla in combinazione con la candeggina per ottenere quel bianco che non vedi da tempo fra le mattonelle. Le performance sono al top, per merito di un potente motorino e di una batteria da 4.000 mAh, che permettono di spingere la spazzolina fino ad una velocità massima pari a ben 260 rotazioni al minuto (RPM).
- Nuovo aggiornamento V2.0: goditi la nuova versione senza fili, risparmia più tempo con il tuo...
- 【Metallo invece di plastica】 Condivisione aspetto simile ma struttura diversa. Facendo uso...
- 【4 testine multiuso 】 Pulizia ancora preoccupante con setole corte?Le setole lunghe e spesse in...
La testa pulente ha uno snodo che ti consente di inclinarla fino ad un massimo di 80 gradi, così da poter raggiungere anche gli angoletti più nascosti. E dato che siamo in tema di struttura, sappi che il bastone di questa spazzola rotante per la pulizia delle fughe è telescopico, dunque può essere allungato e accorciato a piacimento. Nello specifico, la regolazione parte da un minimo di 70 cm fino ad un massimo di 110 cm: significa che potrai usarla anche per “scrubbare” il soffitto!
Nota: se devi pulire il soffitto, però, probabilmente ti conviene usare una scopa telescopica per ragnatele!
Quali sono le altre peculiarità da sottolineare? La Tilswall include nel pacco una valanga di accessori, che ti consentiranno di scrostare qualsiasi superficie. C’è la classica spazzola tonda grande, insieme a quella più piccola, e ovviamente non manca la spazzola a punta per le fughe e gli angoli, e quella semisferica, che invece ti sarà utilissima per pulire le superfici tonde (ad esempio l’interno del lavandino, della vasca o del WC). In dotazione troverai pure il cavetto USB per la ricarica e un gancio da muro, per appendere la spazzola.
La struttura è di ottima qualità, al punto che il Tilswall è in grado di resistere senza problemi ad una pressione che arriva fino a 60 chilogrammi. Ricorda, infatti, che per poterlo usare correttamente dovrai premere la spazzola contro il pavimento, per fare in modo che le setole in policarbonato possano spingersi in profondità. Le prestazioni sono davvero eccellenti, anche contro le macchie e le incrostazioni ostinate, ed è eccellente quando la userai per pulire bagno e sanitari, oltre alla cucina e agli infissi.
È facilissima da usare e pesa poco (1 chilo circa), per non parlare poi della comodità: usando questa spazzola elettrica per pulire fughe, infatti, non dovrai più spezzarti la schiena restando chinato per ore sul pavimento. Per quel che riguarda la batteria, la durata si aggira intorno ai 45-60 minuti, mentre per ricaricarla completamente serviranno 3 ore circa. Infine, vorrei sottolineare di nuovo la ricchissima dotazione di accessori, che ti daranno la possibilità di pulire qualsiasi ambiente della casa o superficie!
2. Homitt Spin Scrubber Ricaricabile 4 Testine
Questo pulisci fughe elettrico è molto simile al modello precedente, e si tratta di un vantaggio, dato che mantiene inalterati tutti i pregi già visti. Cominciamo sottolineando la presenza di 4 testine nella confezione: si tratta della spazzola tonda classica, della spazzola a semisfera per le superfici curve, del modello a punta per fughe e angoli, e di una seconda spazzola a punta più ampia. In sintesi, è presente tutto il necessaire per pulire a fondo fughe, mattonelle, sanitari, piani cottura e molto altro ancora!
Attualmente non disponibile!
Si tratta di un accessorio che consente di risparmiare sia tempo, sia energie. Come se non bastasse già questo, la spazzola per pulire le fughe del pavimento della Homitt monta non 1 ma ben 2 batterie da 2.150 mAh: questo le consente di avere un’autonomia superiore ai concorrenti, al punto da poter superare i 60 minuti di utilizzo (90 min circa), mentre la ricarica avviene in 4 ore circa. Per quel che riguarda la spazzola, questa raggiunge una rotazione pari a 300 RPM, dunque ancora una volta un valore superiore alle medie.
Le proprietà pulenti della Homitt sono eccezionali, e lo stesso discorso vale per il comfort, considerando che monta un bastone telescopico. La lunghezza può essere regolata da un minimo di 63 centimetri fino ad un massimo intorno ai 120 centimetri: vuol dire che la sua estensione massima ti permetterà di arrivare ovunque, potendo così pulire non solo le fughe del pavimento, ma anche il soffitto, le pareti e le sezioni alte degli infissi di porte e finestre.
Sappi anche che la testina ha uno snodo che può essere regolato fino ad un massimo di 45 gradi, così da poter raggiungere anche gli angoletti più nascosti. In secondo luogo, la spazzola della Homitt include nella confezione un kit per appenderla al muro, così da azzerare l’ingombro quando avrai finito di usarla. Cos’altro? Le testine sono facilissime da cambiare, dato che hanno un sistema a incastro, e lo stesso discorso vale per la gestione della lunghezza del bastone.
Ci sono altri dettagli che vorrei sottolineare, come il meccanismo della testa rotante, che è impermeabile. Occhio però: puoi immergere la spazzola quando è montata sul bastone e in azione, ma NON il resto dell’apparecchio. In conclusione, ci troviamo di fronte ad una spazzola elettrica per la pulizia delle fughe super efficiente, comodissima da usare, molto performante e adatta per qualsiasi situazione. Dalle persiane alle piastrelle, la Homitt non teme “nemici”!
Come scegliere la spazzola rotante per pulizia delle fughe
1. Potenza e velocità di rotazione
Come ti ho già accennato più volte, una spazzola per pulire le fughe del pavimento non ha mai un motore potente. Innanzitutto perché funziona a batteria: di conseguenza una potenza in watt eccessiva potrebbe consumarla rapidamente, lasciandoti con il classico cerino in mano durante le operazioni in casa. In secondo luogo, non ce ne sarebbe neanche il bisogno, considerando che per far ruotare le spazzole basta un motorino elettrico di piccola o media potenza. Inoltre, ricorda che anche tu avrai la tua parte, perché dovrai esercitare una pressione per consentire alle setole di penetrare in profondità.
La potenza della batteria, non a caso, raramente supera i 3.6 o i 3. Volt (circa 4.000 mAH). E la velocità di rotazione? Viene misurata in giri al minuto e di solito parte da un minimo di 250 RPM, ma può anche arrivare sui 300 RPM. Sappi comunque che la velocità di rotazione della spazzola non può essere regolata, ma non si tratta assolutamente di un difetto, perché anche in questo caso non avrai bisogno di modificare la velocità.
2. Autonomia della batteria
La batteria ha in genere un’autonomia che si attesta intorno ai 60 minuti: quanto basta per darti la possibilità di pulire con efficacia le fughe e non solo. Naturalmente, se lo userai per scrostare il pavimento di una casa intera tre quarti d’ora non saranno sufficienti, ma se lo sfrutterai per le fughe allora ti assicuro che non avrai problemi. Ricordati sempre che la ricarica della batteria richiede dalle 3 alle 4 ore circa, e che avviene tramite un cavetto USB da collegare alla spazzola elettrica per pulire le fughe e ad una presa di corrente. Infine, esistono dei modelli che montano addirittura 2 batterie, e che di riflesso raddoppiano la durata del pulitore!
Prima di andare avanti, sappi che nella maggior parte dei casi troverai anche un indicatore LED, utile perché ti segnalerà in tempo reale l’autonomia residua della pila. Così facendo, saprai sempre a che punto si trova la batteria.
3. Testa pulente e snodo
La testa rotante è il vero cuore di un pulisci fughe elettrico, dato che dalla rotazione dipenderà l’efficacia delle setole in sede di pulizia delle superfici. Di solito le setole sono realizzate in materiali sintetici come il policarbonato, sono robuste ma flessibili, quindi sono perfettamente in grado di insinuarsi fra le fessure più piccole. Sappi inoltre che in prossimità della testa pulente si trova uno snodo: questa giunzione sul bastone ti consente di piegare la testina, fino ad un angolo massimo di 80 gradi. In questo modo potrai orientarla in base alle tue esigenze, così da raggiungere qualsiasi angoletto.
Infine, tutte le teste pulenti in dotazione hanno un sistema ad incastro, che ti consentirà di montarle sul bastone e di smontarle alla velocità della luce. Si tratta di una caratteristica secondo me preziosa, perché otterrai due risultati: non perderai tempo, e potrai comunque contare su un sistema di attacco solito e affidabile.
4. Spazzole in dotazione
Uno dei grandi punti di forza di una spazzola rotante per la pulizia delle fughe è la ricca dotazione di accessori, che include una serie di testine pulenti diverse. Quali sono le varie opzioni a tua disposizione?
- Spazzola tonda grande: è la classica spazzola circolare grande, che potrai usare per pulire le superfici più ampie, come nel caso delle mattonelle e delle pareti.
- Spazzola tonda piccola: adatta per lavori più precisi su superfici più piccole, come ad esempio il piano cottura della cucina, la vasca da bagno o il piatto doccia.
- Spazzola a punta: a mio avviso un vero colpo di genio. Questa spazzola è ideale per pulire non solo le fughe classiche, ma anche quelle che si trovano negli angoli, ovvero le più difficili in assoluto.
- Spazzola a semisfera: ha la forma di una semisfera, ed è stata progettata per pulire le superfici curve. Ti parlo ad esempio dell’interno del water, del lavandino, del bidet o dei laterali delle vasche da bagno.
Come puoi ben vedere, ad un set con tanti accessori corrisponde anche una maggiore versatilità. In sintesi, comprando una spazzola per pulire le fughe del pavimento ti porterai a casa un elettroutensile tutto fare: potrai utilizzarlo per pulire il bagno, la cucina, i pavimenti, i sanitari, i piani cottura e persino le serrande!
5. Bastone telescopico
Nella maggior parte dei casi, hai la possibilità di modificare la lunghezza del bastone, per via della presenza di un’asta telescopica. Si tratta di un extra che personalmente considero molto prezioso: potendo modificare la lunghezza dell’asta, infatti, avrai la possibilità di adattarla non solo alla tua statura, ma anche a specifiche situazioni. Per farti un esempio pratico, allungandola al massimo potrai usarla per lavare e per scrostare anche il soffitto.
Generalmente il bastone può essere allungato fino ad un massimo di 110 centimetri, partendo da un minimo di 70 centimetri. Infine, l’asta ha quasi sempre un’impugnatura ergonomica, pensata per non affaticare le mani e per garantirti una presa comoda ed eccellente, con un ottimo grip.
6. Peso massimo tollerabile
Ci tengo a parlarti di un altro fattore importante, ovvero il peso massimo che la spazzola elettrica per pulire le fughe può tollerare. Ricorda che per usarla nel modo più efficace dovrai esercitare una certa pressione sulle superfici, per permettere alle setole di spingersi in profondità, così da rimuovere meglio lo sporco. Se il bastone e l’attacco sono di pessima qualità, allora l’attrezzo si romperà non appena spingerai. Viceversa, un modello con una portata massima elevata non causerà mai incidenti di questo tipo.
Per fortuna, nella maggior parte dei casi l’apparecchio è in grado di resistere ad una forza superiore ai 60 kg, quindi nessun problema!
Vantaggi della spazzola per pulire fughe
La questione è molto semplice: la spazzola elettrica con bastone telescopico non ti obbligherà a spezzarti la schiena e le ginocchia, chinandoti e restando chinato sul pavimento. Ha un bastone telescopico che può adattarsi a qualsiasi statura, e che potrai usare anche per la pulizia del soffitto. Inoltre, ha un costo a mio avviso più che sostenibile, e garantisce dei risultati davvero eccellenti, utilizzandolo in combinazione con prodotti come la candeggina, l’acqua ossigenata o i detergenti specifici. Ricorda comunque che non sfrutta la potenza del vapore.
crediti immagine: youtube.com/watch?v=K8h0h0tBfKE
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 01:26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API