Miglior Robot Aspirapolvere e Lavapavimenti – Scelta e Recensioni

Stai cercando i migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti insieme? Oggi ti dirò quali sono i più performanti e le loro caratteristiche!

Sostanzialmente si tratta di un “comune” robot che aspira e lava, dunque in grado di assolvere 2 funzioni in 1. Ci troviamo di fronte ad un dispositivo di ultima generazione, che unisce in sé i vantaggi dei robot per pulire la polvere, e di quelli che invece provvedono solo al lavaggio e non all’aspirazione. In sintesi, acquistando questo prodotto ti porterai a casa un vero tuttofare delle pulizie, completamente autonomo. Ma ci sono una serie di dettagli sulla scelta che dovresti conoscere.

Un robot che lava e aspira: esiste sul serio?

Ebbene sì, sennò non starei qui a raccontarti la mia esperienza! Per prima cosa, però, ci tengo a precisare un dettaglio importante: questi aspirapolvere e lavapavimenti insieme sono sì efficaci, ma non quanto un dispositivo specializzato in una delle due cose. In altri termini, un robottino pulitore classico avrà un livello di aspirazione migliore e un serbatoio (forse) più ampio, e lo stesso discorso vale per la qualità del lavaggio nei robot del secondo tipo.

Poco male, perché se ciò che ti interessa è la versatilità, allora con questo prodotto potrai portarti in salotto un robot per pulire casa capace di fare tutto da solo. Cosa è in grado di fare, nello specifico, questo dispositivo? Essendo ibrido, provvede all’aspirazione della polvere e dello sporco, e al lavaggio delle pavimentazioni, alle volte allo stesso momento.

Questo viene reso possibile dalla presenza di un piccolo serbatoio di acqua e di un supporto per il montaggio di un panno in microfibra, che viene imbevuto costantemente da una apposita pompetta elettrica. Infine, sappi che fanno parte della categoria dei dispositivi che funzionano sia come aspirapolvere sia come lavapavimenti.

Come funziona il robot lavapavimenti e aspirapolvere?

Vorrei approfondire questo discorso, perché personalmente sul web ho trovato solo nozioni confuse sul funzionamento del robot lava e aspira. Nello specifico, di fronte al “muso” del dispositivo troviamo le solite spazzole rotanti, che catturano la polvere nel mentre che il robottino procede. Unite alla funzione di aspirazione, le spazzole raccolgono qualsiasi tipo di sporco (comprese le crocchette e i peli), e le spingono verso la bocca del contenitore, che li risucchia al suo interno.

Sul retro dell’apparecchio si trova invece una placca, sulla quale potrai attaccare il panno in microfibra in dotazione. Questo panno verrà bagnato con costanza da una pompetta di tipo elettrico, che utilizzerà l’acqua pulita che avrai precedentemente inserito nel serbatoio apposito. Il flusso d’acqua continuo permette al panno di rimanere sempre bagnato, ma non troppo, mantenendo il giusto grado di umidità, per non danneggiare superfici delicate come il parquet ad esempio.

Nota: esistono anche dei robot aspirapolvere economici con la funzione per lavare il pavimento!

Naturalmente nel serbatoio puoi versare anche un mix di acqua e detergente. Fra le altre cose, il panno in microfibra cattura la poca polvere rimasta sul pavimento, per via delle sue proprietà elettrostatiche. Un po’ come avviene anche con i mocio in fibra ultra sottile!

Questo robot aspira e lava allo stesso tempo?

Non sempre, perché alcuni modelli ci riescono e altri no. Infatti i robot aspirapolvere e lavapavimenti si dividono in 2 categorie:

  • Lava O aspira
  • Lava E aspira

1. Robottini che lavano o aspirano

Nel primo caso dovrai sostituire la vaschetta di raccolta della polvere con quella per l’acqua, e selezionare l’apposita opzione di pulizia. Lo svantaggio è che dovrai essere tu a provvedere alla sostituzione della vaschetta, ma ci sono anche dei vantaggi. Nello specifico, il serbatoio per la raccolta della polvere è più ampio, vista la sua natura intercambiabile. Quindi non deve dividersi lo spazio con la vaschetta dell’acqua!

2. Robottini che lavano e aspirano

Il secondo modello, nonché il più diffuso sul mercato, integra sia il serbatoio per la polvere che la vaschetta per l’acqua, ed è in grado di svolgere entrambi i compiti in simultanea. In tal caso il passaggio dalla funzione di aspirazione a quella di lavaggio è automatica, nel senso che viene attivata dal robot stesso, e tu non dovrai sostituire le due vaschette!

Per quanto concerne il funzionamento, è uguale in entrambi: il dispositivo procede in avanti, aspirando ciò che si trova di fronte, e nella modalità lavaggio deterge il pavimento con il panno umido in microfibra montato sul “culetto”.

Migliori robot lava e aspira [RECENSIONI]

1. ZACO V5sPro Lavapavimenti o Aspirapolvere 2 in 1

Voglio iniziare recensendo questo modello della ZACO, uno dei robot 2 in 1 più venduti online, per via del suo prezzo altamente competitivo. Puoi ben immaginare che si tratta di un modello aspira o lava, quindi capace di svolgere entrambe le funzioni ma non allo stesso tempo, dato che per lavare dovrai sostituire la vaschetta della polvere con quella per l’acqua.

  • Modello “aspira o lava”
  • Capacità dei 2 serbatoi: 300 ml
  • 4 modalità di pulizia diverse
  • Durata della batteria: 100-120 minuti
  • Copertura: circa 180 metri quadri

Innanzitutto è un robottino davvero piccolo e sottile, quindi in grado di infilarsi in ogni anfratto, pulendo senza problemi anche sotto ai mobili e al letto. Viene accessoriato con una serie di sensori di ultima generazione, in grado di individuare gli ostacoli, di evitare le collisioni e anche le cadute. Considera poi che ha una potenza aspirante al di sopra delle medie, pari a 5 volte quella dei comuni robot di fascia economica.

Non ha la funzione per la mappatura delle superfici, ma a questo prezzo è un limite tutto sommato accettabile. Il sistema di navigazione è comunque in grado di gestire senza problemi la fase di pulizia, con una copertura di circa 180 metri quadri. La qualità del panno in microfibra è eccellente, così come la capacità della pompa elettrica, che distribuisce il liquido in modo uniforme, lasciandolo sempre umido il giusto.

Essendo autonomo, è in grado di tornare da solo alla base di ricarica, quando capisce che la batteria sta per esaurirsi. Altre caratteristiche da sottolineare? Il ZACO V5sPro può essere gestito anche in remoto con il telecomando, e integra un filtro di buona qualità per trattenere le microparticelle. Infine ha un serbatoio per l’acqua molto capiente, con una capacità di 300 ml (come quello per la polvere), 4 modalità di pulizia e un sistema che evita sprechi inutili di acqua.

PRO

  • Prezzo molto competitivo
  • Potenza di aspirazione ottima
  • Ampio serbatoio per l’acqua
  • Panno in microfibra di qualità
  • Funzione di lavaggio efficace
  • Sensori anticollisione e anticaduta

CONTRO

  • Devi sostituire manualmente la vaschetta
  • Non ha la funzione di mappatura

2. ECOVACS DEEBOT OZMO 900 Robot 2 in 1 Con Mappatura

Questo modello della nota ECOVACS ha un serbatoio integrato per l’acqua, il che vuol dire che non dovrai sostituire quello della polvere manualmente. È un robot aspirapolvere e lavapavimenti insieme che effettua da solo il cambio fra le due funzioni (aspirazione e lavaggio), ma che non può effettuare entrambe in contemporanea. In sintesi, quando finirà di aspirare, si organizzerà da solo per passare alla detersione dei pavimenti.

  • Robot lava e aspira
  • Vaschetta per l’acqua integrata
  • Capacità serbatoi: 450 ml (polvere) – 240 ml (acqua)
  • Durata della batteria: 100 minuti
  • Copertura: circa 180 metri quadri
  • Programmabile con app per smartphone

Considera che il prezzo è piuttosto alto, ma ne vale la pena, perché possiede una serie di funzioni tecnologicamente molto avanzate. Per prima cosa è un elettrodomestico smart, quindi potrai gestirlo collegandolo all’app per telefonino della ECOVACS. In secondo luogo, ha una “testolina” con sensore, capace di mappare la superficie da pulire, così da ottimizzare i tempi e da non lasciare spazi vuoti.

Naturalmente sono presenti anche i sensori anticaduta e anticollisione, insieme ad un set di spazzole adatte per qualsiasi pavimento, compresi quelli delicati. Aggira perfettamente gli ostacoli, si infila praticamente in ogni angoletto, e si blocca prima di cadere dalle scale. Inoltre, è dotato di funzione di ritorno automatico alla base, e ha una batteria con una durata molto elevata.

L’ECOVACS DEEBOT OZMO 900 può pulire pure i tappeti e superfici particolari come il parquet, e ti permette (se lo desideri) di personalizzare la sua programmazione. Il filtro è davvero ottimo, e il robot per la pulizia è persino capace di lanciare dei segnali vocali in italiano in tempo reale. Infine, ha una dotazione di accessori da urlo e una vaschetta per l’acqua tutto sommato ampia (240 ml).

PRO

  • Smart e tecnologicamente super
  • Programmabile da telefonino
  • Prestazioni pulenti eccezionali
  • Modello con vaschetta integrata
  • Passaggio al lavaggio automatico
  • Ottimo anche contro i peli di cani e gatti

CONTRO

  • Prezzo superiore alle medie
  • Potenza aspirante inferiore ai robot specifici

3. Xiaomi 25012 Vacuum-Mop Aspira e Lava vSLAM

La Xiaomi è nota per produrre ottimi elettrodomestici ad un costo concorrenziale, e questo modello non fa eccezione. Per prima cosa, si tratta di un robot per pulire casa con una vaschetta per l’acqua integrata, quindi capace di passare da solo alla modalità lavaggio. In secondo luogo, è smart, quindi potrai collegarlo allo smartphone e gestirlo tramite l’app proprietaria della XIAOMI.

  • Robot lava e aspira
  • Vaschetta per l’acqua integrata
  • Capacità serbatoio acqua: 200 ml
  • Durata della batteria: 120 minuti circa
  • Copertura: circa 200 metri quadri
  • Utilizzabile con app per smartphone

Le tecnologie sono di livello molto elevato, dato che si parla di un robottino con mappatura in tempo reale, e capace di pianificare da solo il percorso migliore. Potrai controllarlo pure in remoto grazie alla sua app, magari in quelle circostanze che richiedono più attenzione. Il sistema di navigazione è visivo, nel senso che la mappatura viene creata tramite una piccola videocamera installata nel prodotto, il che garantisce un’accuratezza maggiore.

Il set di sensori include ben 15 rilevatori, che assicurano la protezione da urti, ostacoli e cadute, rendendo questo robottino capace di muoversi in modo del tutto autonomo. È naturalmente presente la funzione di ritorno automatico alla base, quando si sta per scaricare la batteria, e di ritorno automatico al punto dove aveva interrotto la pulizia. Infine, è molto sottile e riesce a infilarsi praticamente ovunque.

Da sottolineare che, essendo gestibile, potrai attivare le due funzioni di lavaggio e aspirazione in contemporanea, oppure escludere la prima e usarlo solo come robot aspirapolvere. L’autonomia è da urlo, dato che la batteria consente la pulizia di una superficie fino a 200 metri quadri, e hai la possibilità di gestire anche il livello di emissione dell’acqua. A questo prezzo, è un piccolo miracolo.

PRO

  • Prezzo molto interessante
  • Lava e aspira senza sostituire la vaschetta
  • Gestibile e comandabile da smartphone
  • Autonomia molto elevata
  • Mappatura davvero precisa

CONTRO

  • Poco efficace contro lo sporco incollato

4. Proscenic 830T Robot AspiraLava Con App & Alexa

Ho deciso di fare un piccolo passo indietro e di tornare ad un modello lava o aspira, quindi con vaschetta per l’acqua accessoria. Come ti ho già spiegato, per la funzione di lavaggio dovrai montare quest’ultima sostituendo il serbatoio per la polvere, e attivare la funzione apposita dal telecomando o dalla app. Pur essendo la sostituzione manuale, ha un vantaggio notevole: una capienza dei due serbatoi che arriva a 350 ml.

  • Modello aspira o lava
  • Vaschetta per l’acqua accessoria
  • Capacità serbatoi (acqua o polvere): 350 ml
  • Nastro per recinto magnetico in dotazione
  • Telecomando incluso nel set
  • Utilizzabile con app e Alexa

Questo robot aspirapolvere e lavapavimenti insieme non è dotato di mappatura, ma ti permette di programmare la navigazione, sfruttando l’app proprietaria. Potrai ad esempio regolare i flussi di acqua emessi dal sistema elettrico, controllare il percorso del robot, personalizzare gli orari di attivazione e molto altro ancora. Inoltre, il Proscenic 830T è davvero preciso e intelligente, quindi pulisce tutta la superficie, senza lasciare zone non trattate.

Interessante la funzione di rilevazione dei tappeti, che permette al robot di attivare da solo la potenza massima di aspirazione, per pulirli al meglio. Ricorda che il serbatoio dell’acqua viene gestito da un sistema elettrico: significa che il prodotto è in grado di dosare al meglio la quantità di liquido necessaria per bagnare il panno, evitando eccessi fastidiosi. Infine, ha una potenza di aspirazione superiore alle medie, tanto da essere efficace anche contro i peli di cani e gatti.

Essendo compatibile con Alexa, potrai gestire il robottino con i comandi vocali. E se la batteria sta per scaricarsi? Lui torna da solo alla base, la ricarica e riparte in autonomia. In dotazione nel pacco c’è anche un nastro magnetico, che potrai usare per creare il tuo recinto virtuale, e per evitare che il robot possa “invadere” zone indesiderate.

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Livello di aspirazione potente
  • Operazione di lavaggio efficace
  • Compatibile con Alexa
  • Recinto magnetico in dotazione

CONTRO

  • Non ha la mappatura
  • Il serbatoio va sostituito manualmente

Come scegliere il robottino aspira e lava pavimenti

A questo punto dovresti avere chiari tutti i dettagli più importanti, ma ci sono degli aspetti che vorrei sottolineare.

  • Mappatura o no? Non tutti i modelli sono in grado di mappare le superfici e di organizzarsi di conseguenza. Quelli di fascia media o bassa, infatti, si muovono in base ad un programma preimpostato, ad esempio a S o a zig-zag.
  • Serbatoio integrato o accessorio? I robottini con serbatoio integrato sono più comodi, perché lavano e aspirano da soli, ma hanno una capienza della vaschetta limitata. Viceversa, quelli con vaschetta accessoria ti costringono a sostituire manualmente il serbatoio per la polvere, ma hanno una capacità molto più ampia.
  • Capacità del serbatoio: nei prodotti con vaschetta per l’acqua integrata difficilmente si supera una capienza pari a 200 ml circa. Nei robottini con vaschetta accessoria, invece, ci si muove dai 300 ai 350 ml.
  • Connessione con app per smartphone: la possibilità di connetterlo al telefonino è molto preziosa. Tramite l’app potrai infatti gestire molte funzioni, come il timer, il livello di erogazione dell’acqua e la potenza di aspirazione.
  • Spazzole accessorie e filtri di ricambio: quasi tutti i robottini lava e aspira hanno un kit di accessori, che può includere ad esempio le spazzole e il filtro di ricambio, insieme al telecomando.
  • Ritorno alla base e ripartenza: se presente questa funzione, quando un robot sta per scaricarsi torna alla sua base, si ricarica e riparte, raggiungendo il punto dove aveva interrotto le pulizie.
  • Dotazione di sensori: oramai tutti gli apparecchi di questo tipo sono dotati di sensori in grado di evitare le cadute, o l’urto con gli ostacoli. Se presente il nastro magnetico per il recinto, i sensori fanno tornare indietro il robot evitando che possa superare quel confine.
  • Pendenza massima: di solito questi elettrodomestici possono muoversi ad una pendenza massima di 15 gradi. È importante, soprattutto quando si tratta di scavalcare il bordo di un tappeto.

Vantaggi e svantaggi dei robottini lava e aspira

Un robot aspirapolvere e lavapavimenti insieme ha tantissimi vantaggi, con qualche piccolo difetto. Ti ho già accennato che ha una potenza aspirante spesso inferiore ai modelli specifici, ma in realtà quelli moderni sono tutto sommato performanti. Il lavaggio dei pavimenti è ottimo, ma non equiparabile ad una pulizia approfondita. Vuol dire che non è in grado di rimuovere le macchie più difficili e lo sporco incollato al pavimento.

Per il resto, i vantaggi sono quelli classici dei pulitori automatici. Grazie a questi robottini risparmierai tempo e fatica, perché sono capaci di regolarsi da soli durante la pulizia dei pavimenti. Inoltre, richiedono pochissima manutenzione e sono ricchi di funzioni avanzate programmabili, anche se questo dipende sempre dalla fascia di prezzo. Infine, sono in grado di identificare da soli il tipo di superficie, e vale anche per i tappeti, regolando così la modalità più efficace.

I sensori impediscono al robot di cadere dai ripiani o dalle scale, e di urtare i muri e le gambe dei tavoli. Il nastro magnetico, invece, crea una barriera virtuale che il robottino non potrà superare. Infine, sono ottimi anche quando si parla di aspirare dal pavimento i peli di cani e gatti!

Robot aspira lavapavimenti più venduti

crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/aspirapolvere-robot-bilancio-4827253/

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 07:37 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento