Il miglior robot aspirapolvere economico è un fedele alleato per la pulizia dei pavimenti, e ti consente di risparmiare!
Se hai letto il mio articolo sull’aspirapolvere economico, saprai già che è possibile trovare anche degli affidabili robottini su una fascia di prezzo tutto sommato contenuta. Certo, non costano comunque poco, però mettendoli a confronto con i “fratelli maggiori” si può ottenere un risparmio evidente, senza rinunciare a questa piccola chicca tecnologica nel nostro salotto.
Naturalmente dovrai pur rinunciare a qualcosa, ma ci possono essere alcune interessanti sorprese, come la possibilità di trovare anche un robot aspirapolvere e lavapavimenti. Prima di continuare, però, ti sconsiglio di acquistare un robot aspirapolvere sotto i 50 euro, perché si tratta di giocattolini. A mio avviso, il minimo sindacale parte da 80 euro circa.
In questa guida potrai dunque trovare le mie recensioni dei migliori aspirapolvere robot economici, insieme ad una comoda guida alla scelta!
Quanto costa un robot aspirapolvere economico?
Partiamo proprio dal prezzo, completando il discorso iniziato poco prima. Come ti ho spiegato, per poterti portare a casa un robottino efficiente ma poco costoso (che non sia un giocattolo destinato a rompersi dopo 48 ore), dovrai spendere almeno 80 euro. Ma si tratta di una cifra a mio avviso più che sostenibile.
Il prezzo massimo è un po’ un terno a lotto, visto che dipende dalle caratteristiche che ti servono. Per farti un esempio concreto, un robot aspirapolvere con mappatura economico partirà da un minimo di 150 euro fino ad arrivare a 250 euro circa. I più avanzati possono costare anche più di 400 euro, giusto per completezza d’informazioni.
Inoltre, come ti ho anticipato, sul mercato si possono trovare anche dei robottini che aspirano e lavano il pavimento, ad un prezzo intorno ai 130 o 150 euro. Di contro, non troverai mai altre opzioni più tecnologiche, come nel caso del robot aspirapolvere con svuotamento automatico. Ma se vuoi risparmiare, qualche rinuncia è d’obbligo!
Nota: sappi che su una fascia di 150 euro circa è possibile trovare anche un robot aspirapolvere Vileda, ai quali ho dedicato una guida a parte!
Come funziona un aspirapolvere robot economico?
Negli ultimi anni, i robottini aspirapolvere sono diventati sempre più popolari. Molte persone li trovano un’aggiunta preziosa al proprio “arsenale”, in quanto ti permetteranno di risparmiare tempo e fatica. Ma come funzionano questi gioiellini hi-tech?
Si tratta di un piccolo elettrodomestico per la pulizia dei pavimenti autonomo, in grado di aspirare lo sporco e detriti vari. A seconda di aspetti come la potenza aspirante e la qualità delle spazzole, è possibile trovare anche dei robot aspirapolvere per i peli degli animali, anche se di solito hanno un costo più elevato.
Per la pulizia il robot utilizza una o più spazzole rotanti, per sfregare delicatamente il pavimento e per smuovere la polvere, in modo che possa essere aspirata più facilmente. Alcuni modelli includono anche funzioni come il lavaggio, che di solito avviene montando uno speciale panno in microfibra sotto la base del robottino, inumidito da un apposito serbatoio per l’acqua.
Nota: se vuoi un robottino capace di “navigare” senza problemi sotto i mobili bassi, ti consiglio di leggere la mia guida sui robot aspirapolvere sottili e slim!
Quasi tutti i robot aspirapolvere (compresi quelli economici) sono dotati di speciali sensori, che li aiutano a navigare in casa ed evitare ostacoli come mobili, scale e… animali. Alcuni prodotti sono persino dotati di una tecnologia di mappatura virtuale a laser: in tal caso otterranno una rilevazione più precisa degli ambienti domestici mentre puliscono, così da ottimizzare gli spostamenti.
Una volta che il serbatoio per lo sporco è pieno, il robottino tornerà alla sua stazione o base per ricaricare la batteria. Per quanto riguarda le tecnologie, molti robot aspirapolvere economici possono essere gestiti anche tramite app per smartphone. Cosa puoi fare utilizzando queste app?
- Modificare la modalità di pulizia
- Cambiare la modalità di movimento
- Creare dei programmi personalizzati
- Impostare un timer con avvio automatico
Come puoi vedere, se uniamo altre chicche come i sensori (compreso quello anti-ribaltamento), ci ritroviamo fra le mani un alleato hi-tech, ma ad un prezzo molto più accessibile!
Nota: alcuni modelli economici fanno parte della categoria dei robot aspirapolvere senza WiFi, dunque senza app e gestibili tramite telecomando o pulsantiera sulla testa del robottino.
Qual è il miglior robot aspirapolvere economico? [RECENSIONI]
1. Robot Eufy RoboVac 11 Slim BoostIQ Super Sottile 1300Pa
Questo modello della Eufy può essere considerato come il robot aspirapolvere economico migliore, su una fascia di prezzo medio/bassa. Innanzitutto mette in campo una potenza di aspirazione notevole, corrispondente a 1.300 Pa (Pascal), e può pulire senza problemi non solo u pavimenti ma anche i tappeti (fino ad un’altezza media). Inoltre, monta un serbatoio per la polvere con capacità da 0,6 litri, ed è molto sottile, con un altezza di soli 7,2 centimetri.
Fra le sue caratteristiche più interessanti troviamo una buona autonomia della batteria, pari a 100 minuti circa. A livello tecnologico è molto basico, ma possiede comunque i sensori per individuare ed evitare gli ostacoli. Inoltre, è piuttosto silenzioso (55 decibel) e può arrampicarsi fino a dislivelli di 16 millimetri, dunque va bene per i tappeti a pelo corto. Infine, viene venduto con la classica base per la ricarica e con il telecomando per gestirlo.
Non è WiFi e non può essere gestito tramite app, però potrai comodamente direzionarlo grazie al telecomando in dotazione, oppure attivare la modalità di pulizia automatica. Considera inoltre che è talmente sottile da riuscire ad infilarsi ovunque, senza rimanere incastrato, e secondo me si tratta di un altro punto di forza notevole. Naturalmente è dotato di funzione per il ritorno automatico alla base, quando si scarica la pila!
2. Ariete XClean 2718 Programmabile con Filtro HEPA 300 ml
Fra i migliori aspirapolvere robot economici inserisco anche questo modello della Ariete. Non ha un serbatoio molto ampio (0,3 litri), però mette in campo delle tecnologie interessanti, con la possibilità di poterlo programmare, attivando ad esempio la partenza ritardata. Inoltre, è dotato di un filtro HEPA molto efficace, e utile per trattenere le microparticelle come gli allergeni, evitando così che possano tornare in circolo nell’aria.
Si tratta di un robottino abbastanza silenzioso (65 dB), con un’ottima autonomia, considerando che la batteria dura circa 1,5 ore per carica. Naturalmente è dotato di un pacchetto di sensori, che impediranno al robot di cozzare contro gli ostacoli o di cadere dalle scale. Sappi però che ci troviamo di fronte ad un modello senza WiFi e dunque privo di app, che potrai come sempre gestire grazie all’apposito telecomando in dotazione.
Grazie al telecomando potrai ad esempio impostare un timer per la partenza automatica ritardata, oppure decidere il tipo di movimento, come zig-zag e lungo muro. In secondo luogo, questo robot aspirapolvere economico è molto sottile (altezza 7,5 centimetri), e ti permette di impostare le modalità di pulizia anche tramite il display LED presente sulla scocca. Infine, rientra senza problemi alla base da solo, e ha un buon set di accessori in dotazione!
3. Honiture Robot Aspirapolvere Economico con Mappatura WiFi
Probabilmente uno dei migliori robot aspirapolvere economici per il suo rapporto fra qualità e prezzo. Soprattutto se consideriamo che ti porterai a casa un bel modello tecnologico, dotato di connessione WiFi e dunque gestibile e programmabile tramite app per smartphone. Innanzitutto ha un’ottima potenza di aspirazione, pari a 3.000 Pa (Pascal), e in secondo luogo è anche in grado di aspirare i peli degli animali domestici, e di salire sui tappeti.
La navigazione è dinamica, e tu potrai decidere quale modalità utilizzare. Ti parlo ad esempio dei movimenti a zig-zag, o della possibilità di impostare un timer per la partenza ritardata. Inoltre, grazie all’app per cellulare potrai anche verificare in tempo reale la mappatura della stanza, e si tratta di una chicca abbastanza rara su questa fascia di prezzo. Sappi poi che questo robot della Honiture ha una doppia spazzola laterale che raccoglie più sporcizia e peli.
Inoltre, è piuttosto sottile (8 cm circa) e abbastanza silenzioso, e l’app è molto semplice da usare, anche se non hai esperienza. C’è anche una modalità specifica per i tappeti, che consente al robot di aumentare la potenza di aspirazione non appena capisce di esserci salito sopra. Ottima anche la durata della batteria, che si attesta intorno ai 120 minuti circa, ed è presente il ritorno automatico alla base quando la pila scende sotto il 15% di autonomia!
4. OKP Aspirapolvere Robot Economico con Controllo WiFi 100
Probabilmente non sarai mai in grado di trovare un robot aspirapolvere economico ma buono su questa fascia di prezzo, soprattutto se in sconto. Una delle qualità maggiori che ha è la presenza del modulo WiFi incorporato, che ti darà la possibilità di gestirlo e programmarlo anche tramite app per smartphone. Inoltre, ha una buona autonomia complessiva, che arriva a 100 minuti circa, e ovviamente una volta scarico torna alla sua casetta da solo.
Di ottimo livello anche la potenza aspirante, che arriva a 2.100 Pa, e può essere gestito anche tramite comandi vocali, usando ad esempio Alexa. Inoltre, la potenza di aspirazione gli consente di risucchiare anche i peli degli animali domestici, e le ruote motrici possono salire sopra i tappeti, entro una pendenza massima intorno al 15%. In secondo luogo, è molto sottile (altezza 7,5 cm), ha due spazzole rotanti laterali e ha tutti i sensori utili per evitare ostacoli, cadute e ribaltamenti.
Per quanto concerne la gestione tramite app, potrai ad esempio creare un programma di pulizia personalizzato, o controllarlo mentre si sposta sul pavimento, per indirizzarlo in una certa zona. Potrai anche impostare il timer per l’avvio automatico del robottino, decidendo l’orario e il giorno della settimana. Va poi detto che ha una capacità del serbatoio da 0,5 litri, una rumorosità pari a 58 decibel (molto bassa) e un filtro HEPA!
5. Roomba iRobot 692 Robottino Aspirapolvere WiFi App
La Roomba di certo non può essere considerata come una linea economica, ma basta avere un pizzico di furbizia per trovare qualche modello della iRobot su una fascia super concorrenziale. Il 692 non è esattamente recente, ma è per questo che è in perenne sconto (anche fino al -40% del prezzo). E soprattutto offre molte più chicche tecnologiche, come la connessione WiFi e la gestione tramite app per smartphone.
Innanzitutto potrai portarti a casa uno dei robottini con le prestazioni pulenti più efficienti, per merito della pulizia a 3 fasi: in pratica, il Roomba 692 è in grado di catturare qualsiasi tipologia di sporcizia dal pavimento, e anche dai tappeti. Inoltre, può essere programmato e soprattutto è intelligente. Significa che si adegua in base all’uso che ne farai, imparando le tue abitudini e comportandosi di conseguenza. Inoltre, può essere gestito anche coi comandi vocali (Alexa).
Ci sono altre caratteristiche da descrivere? Certamente, come nel caso dell’efficacia delle spazzole laterali multi-superficie, e della navigazione iAdapt. In pratica, ha una serie di sensori di livello avanzato (Serie 600) che gli consentono di muoversi fra gli ostacoli senza rischi, e di evitare di capitombolare dalle scale. Inoltre, ha un serbatoio da 0,6 litri, è silenzioso (65 dB) ed è in grado di catturare il 99% delle polveri sottili e degli allergeni!
6. LEFANT Mini Robot Silenzioso Ultrasottile WiFi M210
Non potrebbe assolutamente mancare un prodotto della LEFANT, nella mia classifica dei migliori robot aspirapolvere economici. Ha tutte le carte in regola per essere considerato uno dei più efficaci, nonché uno dei più convenienti per il rapporto tra qualità e prezzo. Tecnologico e performante, è dotato di connessione WiFi e dunque può essere gestito sia tramite le app per lo smartphone, sia tramite i comandi vocali con Alexa.
Può aspirare di tutto praticamente da qualsiasi superficie, compresi i tappeti e i peli degli animali domestici. Inoltre, può andare anche sulla moquette senza problemi, e ha una buona capacità del serbatoio, pari a 500 ml. Non mancano i sensori a infrarossi, che gli permettono di percepire gli ostacoli a 360 gradi, evitando collisioni e cadute dalle scale. In secondo luogo, il LEFANT M210 è molto sottile, con un’altezza pari a 7,6 centimetri.
Le modalità di pulizia impostabili sono 4 in totale, e includono quella automatica, la modalità spot che si concentra su una zona precisa, la pulizia lungo muro e il controllo manuale. Inoltre, potrai gestire tramite app anche il livello della potenza di aspirazione (max 1.800 Pa), così da prolungare eventualmente la durata della batteria. Sappi poi che potrai trasformarlo anche in un robottino che aspira e lava, comprando gli appositi accessori (non in dotazione)!
Come scegliere un robot aspirapolvere economico?
Oramai avrai già capito che esistono diversi elementi da tenere in considerazione, prima di scegliere un robot aspirapolvere economico ma buono. Certo, dovrai fare qualche piccolo sacrificio, ma senza rinunciare ad elementi come la potenza di aspirazione, una buona capacità del serbatoio per la polvere e – perché no – anche la possibilità di programmare il robottino grazie alle app per smartphone!
Il primo elemento da considerare è il sistema di navigazione del robottino. Generalmente i modelli economici, su una fascia di 100-150 euro circa, si muovono in giro per le stanze sfruttando il sistema a contatto. In sintesi, rilevano gli oggetti e gli ostacoli quando li toccano, e non sono in grado di farlo prima di arrivarci. Una volta che ciò accade, il robot semplicemente fa marcia indietro e cambia direzione.
Per quel che riguarda gli spostamenti, nella maggior parte dei casi sono casuali, soprattutto se il robot aspirapolvere non è in grado di mappare la stanza che sta pulendo. Salendo di prezzo si trovano delle opzioni più avanzate, come nel caso della navigazione a laser o a infrarossi. In questi apparecchi la rilevazione degli ostacoli avviene prima del contatto, dunque il robottino non urterà le cose in giro per la casa!
Il sistema più avanzato è il riconoscimento ottico, che avviene tramite una telecamera posizionata sopra una torretta. Per ovvi motivi, i robot aspirapolvere economici non hanno questo extra. Sia i sistemi a laser e infrarossi, sia quelli ottici sono comodi per un motivo: permettono al robot di creare una mappa degli ambienti (e in certi casi di salvare diverse mappe).
2. Funzionalità del robot
Innanzitutto, l’assenza della mappatura ti impedirà di sfruttare alcune opzioni avanzate, come la creazione dei muri virtuali, per impedire al robot di andare in certe zone o ambienti della casa. Di contro, potrebbero essere presenti altre funzionalità come l’avvio programmato, noto anche come partenza ritardata: in sintesi, dirai al robot quando avviarsi da solo.
Senza la mappatura non potrai dire al robottino di pulire solo certe stanze, ignorandone altre, ma tramite l’utilizzo dell’app potresti avere altre funzioni a disposizione. Ti parlo ad esempio della possibilità di modificare la potenza di aspirazione, scegliendo fra livelli diversi, così da poter risparmiare sulla batteria.
Generalmente i robot aspirapolvere economici ti consentono anche di scegliere fra una serie di modalità di movimento, come quella a zig-zag o la spot, che si concentra su una piccola area del pavimento. Altre modalità sono quelle lungo i bordi, per togliere la polvere senza urtare il muro, e la possibilità di usarlo anche come robot aspirapolvere e lavapavimenti economico!
3. Sensori e ostacoli
Come detto più volte, se il robot non può mappare gli ambienti, il riconoscimento degli ostacoli avviene tramite un sensore di contatto. Non appena il robottino tocca un qualsiasi oggetto presente in casa, capisce che si trova di fronte a qualcosa che deve evitare, quindi torna indietro o fa il giro su se stesso.
Il sistema meccanico a contatto può essere combinato con l’utilizzo degli infrarossi, che permettono al piccolo elettrodomestico di minimizzare gli “incontri del terzo tipo”, urtando meno volte gli oggetti. Su una fascia economica, però, non troverai mai un robot in grado di evitare queste situazioni, ma sono sicuro che lo saprai già!
Anche i modelli economici, però, vengono accessoriati con alcuni sensori speciali, come ad esempio quelli che impediscono la caduta dalle scale (rilevamento del vuoto) o il ribaltamento. Un’altra funzione spesso presente è il districamento: in pratica, quando il robot capisce di essere rimasto incastrato, attiva una serie di movimenti per liberarsi.
Ovviamente tutti gli aspirapolvere robot economici sono in grado di tornare da soli alla base, quando “sentono” che la batteria sta per scaricarsi (di solito al 15%). Una volta che la batteria sarà nuovamente carica, ricominceranno a pulire dal punto in cui si erano fermati. Infine, alcuni modelli scaricano da soli la polvere nella stazione di raccolta, ma sono tutt’altro che economici!
4. Performance e potenza
La potenza di un robot aspirapolvere viene espressa considerando sia il voltaggio della batteria (comunque piuttosto basso), sia la depressione creata dal motore per sollevare la polvere. Questo valore è in assoluto il più importante, e viene sempre calcolato in Pascal (Pa). I modelli economici difficilmente superano i 2.000 Pa, un valore che viene considerato medio.
2.000 Pa sono comunque sufficienti per generare una pressione tale da sollevare anche i peli degli animali domestici, oltre alla polvere e ai capelli. Un robottino da 1.000 Pa, invece, difficilmente sarà in grado di farlo. Naturalmente, anche nel caso degli aspirapolveri robot più avanzati, la forza di aspirazione non potrà mai essere paragonata ad altre tipologie di strumenti, come gli aspirapolvere senza sacco potenti!
5. Spazzole rotanti
Le spazzole rotanti svolgono un ruolo fondamentale: girando verso l’interno, raccolgono lo sporco e la polvere e la indirizzano verso la bocchetta centrale del robottino, così da facilitare la fase di aspirazione. Inoltre, quelle laterali sono utili per catturare lo sporco lungo i bordi e il battiscopa, senza per questo “stricarsi” contro il muro!
Devi però sapere che esistono diverse tipologie di spazzole, e cambiano in base al tipo e al materiale delle setole. Le setole in gomma o silicone, ad esempio, sono le più efficaci per catturare i peli e i capelli, mentre quelle classiche si limitano alla polvere e allo sporco semplice. Esistono anche delle setole miste, o alcune specifiche per determinati pavimenti.
- Spazzole in gomma: per peli e capelli.
- Spazzole in silicone: per tappeti e pavimenti delicati.
- Spazzole morbide: per pavimenti come il parquet.
- Spazzole multi-superficie: adatte per qualsiasi superficie.
Generalmente i robottini economici moderni montano quelle multi-superficie, che in realtà si trovano anche nei modelli più costosi. Da questo punto di vista, dunque, andrai quasi sempre sul sicuro!
6. Capacità del serbatoio
Più grande è il serbatoio, più sporco e polvere il robottino potrà raccogliere, senza per questo costringerti a svuotarlo in continuazione. Il problema degli aspirapolvere robot, tuttavia, è che i loro serbatoi sono solitamente piuttosto piccoli (dai 160 fino ai 250 ml in media).
Questo significa che è necessario svuotarli frequentemente, soprattutto se si hanno animali domestici o se la casa è particolarmente piena di polvere. Sappi comunque che esistono anche dei modelli con serbatoi per la polvere più grandi, con una capienza che può arrivare fino ad un massimo di 500 o 600 ml. Chiaramente sono più pesanti e spesso più alti, dunque meno maneggevoli.
Come ti dicevo, nei modelli con base accessoriata col sacco di raccolta tu potrai lavartene le mani. Nel senso che ci penserà il robottino a scaricare lo sporco in piena autonomia, e in genere i sacchi della base hanno una capacità dai 2 litri ai 3 litri!
7. Autonomia della batteria
Il tempo di funzionamento di un apparecchio come questo è ovviamente legato alla durata della sua batteria integrata. In genere un robot aspirapolvere economico ma buono ha un’autonomia della pila che va da 1,5 ore fino a 2 ore circa. Salendo di prezzo, è possibile trovare anche dei modelli con una durata della pila fino a 5 o addirittura 6 ore!
Chiaro che più aumenta l’autonomia, più l’aspirapolvere robot sarà in grado di pulire la casa in una sola volta, prima di dover tornare alla sua base per la ricarica. In sintesi, avrà una resa in metri quadri maggiore, e sarà logicamente più veloce nel completare la pulizia di un ambiente domestico, perché non dovrà tornare alla base per ricaricarsi in continuazione.
8. Altezza e struttura
L’altezza è un altro fattore molto importante. Infatti, è direttamente proporzionale alla capacità dell’aspirapolvere robot di infilarsi senza problemi sotto i mobili e i divani. Generalmente i robottini più sottili hanno un’altezza pari a 7,5 centimetri circa, mentre quelli più alti possono anche superare i 10 centimetri, ad esempio per via della presenza della torretta per la mappatura.
E la forma? Oramai sono quasi tutti rotondi, per un motivo che ti spiego subito: permette al robot di muoversi più facilmente intorno ai mobili e di pulire in modo più efficace lungo le pareti e i battiscopa, se sono presenti le spazzole laterali. Un robot tondo, dunque, si muoverà più agilmente rispetto ad un modello quadrato o con forma mista (a “D”).
Robot aspirapolvere economici più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | LEFANT Robot Aspirapolvere con... | 229,99 EUR 99,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Dreame L10 Ultra Robot... | 899,00 EUR 749,00 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | LEFANT Robot Aspirapolvere Forte... | 219,99 EUR 149,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | roborock S7 Pro Ultra Robot... | Controlla su Amazon | ||
5 | ![]() | Vactidy Robot Aspirapolvere... | 199,00 EUR 149,00 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | HONITURE Robot Aspirapolvere... | 148,00 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | Proscenic Floobot X1 Robot... | 332,50 EUR 315,88 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | ECOVACS DEEBOT X1 OMNI, Robot... | 1.420,00 EUR 899,00 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | tempo di saldi Robot Bianco... | 23,90 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | SEVERIN Chill RB 7025 Robot... | 149,90 EUR 84,89 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 07:27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API