Miglior Robot Aspirapolvere Vileda – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Stai cercando il miglior robot aspirapolvere Vileda? Qui troverai le recensioni, i prezzi e le mie opinioni sui vari modelli!

Il robot Vileda può diventare un validissimo alleato per tenere in ordine e pulita la tua casa, a patto di fare una scelta corretta, perché sul mercato puoi trovare tanti modelli diversi. Da un lato è vero che qualsiasi robottino aspirapolvere ha una potenza inferiore e una capienza del serbatoio parecchio limitata, però spesso è automatizzato. In altre parole, sa come “sostituirti” degnamente anche quando non ci sei, facendo il lavoro sporco al posto tuo. E i modelli della Vileda sono un’ottima occasione per ottenere dei grandi risultati, ma ad un costo inferiore ai prodotti top gamma.

Tipologie di Vileda Robot

Per prima cosa, con un robot catturapolvere Vileda difficilmente supererai i 200 euro: anzi, a malapena ti ci avvicinerai, quindi convengono davvero parecchio per il portafoglio. Alcuni modelli della gamma possono essere anche considerati fra i robot aspirapolvere più economici sul mercato, e il marchio che li “firma” rappresenta una grande garanzia di qualità. Con altri prodotti low cost rischieresti di prendere il classico “bidone”, cosa che invece non accade con questi.

Sappi comunque che ci sono varie gamme che si adattano ad ogni esigenza di budget, dato che possiamo trovare la linea 100, la 200 e la 300 (la più tecnologica e costosa). Ecco perché è bene iniziare proprio da una disanima delle peculiarità delle varie linee dei robot aspirapolvere Vileda.

1. Vileda 100 (La più economica)

Parto subito dal prodotto più economico lanciato da questo brand, ovvero la gamma 100. Sappi che si tratta di apparecchi molto basici, ovviamente dotati di sola funzione aspirante, e senza alcun tipo di modulo wi-fi integrato nella scocca. Inoltre, tutti gli apparecchi della linea 100 non sono in grado di avviarsi da soli, di conseguenza dovrai essere tu a dar loro il via. Come? Premendo un apposito pulsante sulla “testolina” del dispositivo.

Essendo molto spartani, hanno un costo davvero contenuto, che può andare dagli 80 ai 150 euro circa, visto che alcuni modelli (come il Vileda 102) sono leggermente più avanzati. Hanno comunque diverse chicche, come varie modalità di navigazione, e una buona durata della batteria, che si attesta intorno ai 90 minuti circa. Inoltre, a seconda dell’apparecchio che sceglierai, potresti trovare pure un doppio sistema di filtrazione.

Quali sono le altre caratteristiche importanti da anticipare? Questi robot Vileda economici sono compatibili con la pulizia di tutte le pavimentazioni, hanno varie modalità integrate, e il vano per la polvere è facile da estrarre, da svuotare e da pulire. In secondo luogo, sono piuttosto sottili e riescono a passare facilmente sotto ai mobili, al letto e ai divani. Infine, essendo dotati di sensori, si fermano prima delle scale e non urtano gli oggetti.

2. Vileda 200 (Ottimo rapporto qualità prezzo)

Se desideri alzare un po’ il tiro, e portarti a casa un apparecchio più performante, allora ti consiglio un robot aspirapolvere Vileda della linea 200. Ti parlo ad esempio del Vileda 201 PetPro, indicato anche per l’aspirazione dei peli di cani e gatti, quindi ottimo per le persone allergiche e in genere per chi ama due cose: gli animali domestici, e l’igiene in casa. Inoltre, questa gamma ha dei modelli che possono essere programmati.

In sintesi, potrai decidere quando avviarli, stabilendo un certo orario, così da farli attivare anche quando non sei a casa o quando stai schiacciando un pisolino. Inoltre, pur essendo più potenti dei 100, producono molto meno rumore per via delle tecnologie più avanzate. Purtroppo, avendo un costo comunque inferiore agli apparecchi top gamma, non sono dotati della funzione di ritorno automatico alla base di carica.

Significa, sostanzialmente, che quando si scaricano si fermano in mezzo al salotto, e dovrai essere tu a riportarli “a casa”, per ripristinare lo stato della batteria. Per quanto concerne le prestazioni, sono migliori per merito della presenza di una terza spazzola centrale, che supporta le due laterali. Infine, sono capaci di salire sui tappeti, quindi possono aspirare polvere e peli anche dalla moquette. E il prezzo? Intorno ai 180 euro circa.

3. Vileda 300 (La più tecnologica)

Dalla 100 alla 200, arriviamo alla 300, ovvero la linea top gamma dei robot Vileda, con un costo che può andare dai 200 fino ai 300 euro circa. Uno dei modelli migliori appartenenti a questa linea è il Vileda VR 302, che ti recensirò fra poco in modo dettagliato. Quali sono, quindi, le peculiarità di questi robottini? Innanzitutto una potenza decisamente superiore, e la possibilità di selezionare il livello di aspirazione (solitamente le opzioni sono 2).

Considera poi che, oltre ad essere dotati di base per la ricarica, hanno anche la funzione di ritorno automatico. In altre parole, non appena il robot capisce che sta per scaricarsi torna subito alla base, e si mette in carica da solo. Chiaramente questi modelli integrano anche un certo numero di sensori, che permettono loro di individuare gli ostacoli e i vuoti. Di riflesso, non cadranno mai dalle scale né urteranno il mobilio.

Hanno varie funzioni di livello avanzato, diverse modalità di movimento e possono essere programmati. Inoltre sono in grado di ottimizzare la pulizia basandosi sulla morfologia degli ambienti dove si trovano. Sono smart? Non proprio, nel senso che nemmeno in questo caso troviamo il modulo wi-fi: di conseguenza non possono essere gestiti tramite app per smartphone, ma soltanto con il telecomando in dotazione.

Migliori robot aspirapolvere Vileda [RECENSIONI]

1. Vileda VR 102 Robot con Sensori Integrati

Iniziamo proprio dalla linea più economica, saltando il 101, oramai piuttosto vecchio e tecnologicamente sorpassato. Se stai cercando un alleato affidabile ma poco costoso, allora ti suggerisco il Vileda VR 102, con un prezzo intorno ai 100 euro. Quali sono le sue caratteristiche più importanti? Ha i sensori anti-caduta e anti-urto, 3 modalità diverse di navigazione e può essere usato su qualsiasi pavimento (anche il parquet).

  • Durata batteria: 90 minuti
  • Durata ricarica: 4 ore circa
  • Capienza serbatoio: 500 ml
  • Sensori anti-urto e anti-caduta
  • Supera ostacoli fino a 1,5 cm

A livello tecnico, troviamo una batteria che dura all’incirca 90 minuti, e per l’avviamento dovrai premere tu il pulsante, visto che non ha la partenza programmata né il telecomando in dotazione. Di contro, ha una vaschetta per la raccolta della polvere molto ampia, con una capacità pari a 500 millilitri (ben mezzo litro). Inoltre, c’è un doppio sistema di filtrazione che impedisce alle particelle di tornare in circolo nell’aria.

Come detto, è compatibile con tutti i pavimenti e anche con i tappeti, a patto che siano a pelo corto, perché con gli altri non riuscirebbe ad avanzare. Considera poi che il robot catturapolvere Vileda 102 può essere regolato su 3 opzioni di navigazione: c’è la classica modalità a zig zag, quella automatica e il movimento a spirale. Infine, è piuttosto silenzioso, non arreca disturbo e ha una bocchetta aspirante molto grande.

È leggero (2,4 chili circa) e sottile, con un’altezza di 8 cm che gli consente di infilarsi praticamente ovunque. Ricorda che non torna da solo alla base di ricarica, e che per ripristinare la batteria servono circa 4 ore nella base. Le spazzole sono due e sono entrambe laterali, mentre le modalità possono essere impostate semplicemente premendo i pulsanti in cima all’apparecchio.

PRO

  • Prezzo economico
  • Sensori anti-caduta e anti-urto
  • Ottima durata della batteria
  • Grande capacità del serbatoio
  • Bocchetta aspirante grande
  • Sottile e leggero
  • Compatibile con tappeti e parquet
  • Scavalca ostacoli fino a 1,5 cm di spessore

CONTRO

  • Non per tappeti a pelo lungo
  • Non ha un filtro HEPA
  • Non ha la base di ricarica

2. Vileda VR 201 PetPro 160884 Per Cani e Gatti

Hai un cane o un gatto a casa? Allora questo Robot Vileda fa proprio al caso tuo. Il VR 201 è una sorta di via di mezzo fra i modelli economici di questo marchio e quelli più tecnologici e avanzati. Nello specifico, è stato sviluppato per aspirare al meglio non solo la polvere, ma anche i peli degli animali domestici, pure dai tappeti. Le prestazioni sono ottime, e vengono garantite dalla spazzola PetBrush.

  • Durata batteria: 90 minuti
  • Durata ricarica: dalle 5 alle 6 ore
  • Capienza vaschetta: 500 ml
  • Sensori anti-caduta e anti-urto
  • Base di ricarica inclusa
  • Supera ostacoli fino a 1,5 cm
  • Blocca il 99% delle particelle (max 10 micron)

La spazzola in questione riesce infatti a catturare qualsiasi granello, pelo o capello, così da convogliarlo in direzione di una bocchetta aspirante molto grande. Il serbatoio per la polvere è sempre da 500 millilitri, e questa è un’ottima notizia, data la sua ampia capienza. Inoltre, il corpo macchina monta ben 8 sensori, capaci di riconoscere il vuoto e gli ostacoli, impedendo così il rischio di caduta o di urto degli oggetti.

Ottime notizie anche per quanto riguarda il filtro, con un sistema di filtrazione doppio (non HEPA) che riesce comunque a catturare e a trattenere il 99% delle microparticelle, fino ad un diametro massimo di 10 micron. In secondo luogo, è molto sottile (8 cm di spessore), leggero (2,2 chili) e agilissimo, tanto da arrivare senza problemi anche negli angoletti più oscuri. Infine, ha anche una modalità silenziosa e le solite 3 opzioni di navigazione (a spirale, a zig zag e automatica).

Per quanto concerne i tappeti, anche in questo caso il robottino è in grado di scavalcare ostacoli per un massimo di 1,5 cm di spessore. Questo lo rende perfetto per i tappeti a pelo corto, ma non per quelli a pelo lungo. Considera poi che il Vileda VR 201 ha una batteria con autonomia di 90 minuti, ma richiede dalle 5 alle 6 ore in sede di ricarica. Inoltre, ha 3 spazzole (di cui una centrale) ed è programmabile, ma non torna da solo alla base.

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Serbatoio molto capiente
  • Base per ricarica in dotazione
  • 8 sensori per ostacoli e vuoti
  • Supera ostacoli fino a 1,5 cm
  • Buona durata della batteria
  • Buone funzionalità di base
  • Ottimo per i peli di cani e gatti

CONTRO

  • Non torna da solo alla base
  • Tempi di ricarica piuttosto lunghi
  • Niente filtro HEPA e telecomando

3. Vileda Robot Aspirapolvere VR 302 Programmabile

Anche in questo caso ho scelto di saltare il 301, più che altro perché mostra delle pecche ampiamente superate con il modello successivo. Il robot aspirapolvere Vileda VR 302 è il top di gamma di questo produttore, ma mantiene comunque un prezzo inferiore rispetto alle medie. A differenza degli altri, questo apparecchio è accessoriato con la funzione di ritorno automatico alla base, quando sta per scaricarsi.

  • Durata batteria: più di 90 minuti
  • Durata ricarica: circa 5 ore
  • Capienza vaschetta: 500 ml
  • Sensori anti-caduta e anti-urto
  • Ritorno automatico alla base
  • Avvio ritardato programmabile
  • Supera ostacoli fino a 1,5 cm
  • 4 modalità di pulizia

Inoltre, è programmabile, il che vuol dire che potrai stabilire a quale orario farlo partire, e lui inizierà la pulizia senza che tu debba premere un pulsante o avviarlo dal telecomando. In sintesi, una volta settato, farà tutto da solo e procederà autonomamente alla pulizia dei pavimenti. Gli schemi di movimento sono i soliti 3 (zig zag, autonomia e a spirale), mentre le modalità di pulizia salgono ad un totale di 4.

La durata della batteria può andare anche oltre i 90 minuti, a patto di usarlo al minimo e in modalità ECO, quindi è un ulteriore vantaggio. In secondo luogo, questo robot della Vileda ha un ottimo sistema di filtrazione doppio, in grado di trattenere il 99% dei particolati fino a 10 micron, ma come sempre non è HEPA. Poi, se hai la necessità di pulire pavimenti molto sporchi o peli, puoi usare la modalità MAX (+50% di aspirazione).

Naturalmente la confezione include la base di ricarica, e le spazzole hanno una rotazione più veloce rispetto agli altri modelli della Vileda. Sappi anche che questo dispositivo include una buona dotazione di accessori: oltre al telecomando, troverai un filtro di ricambio, una spazzola laterale di ricambio e una spazzolina per pulirlo. In conclusione, anche se ha un prezzo superiore, è un piccolo gioiello tecnologico low cost.

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Ritorna da solo alla base di carica
  • Avvio automatico programmabile
  • Performance superiori agli altri
  • Ottimo contro i peli degli animali
  • 4 modalità selezionabili (inclusa la ECO)
  • Sensori per riconoscere vuoti e ostacoli
  • Durata della batteria superiore alle medie
  • Buon set di accessori inclusi

CONTRO

  • Non ha nessuna funzione avanzata
  • Deve essere pulito di frequente
  • La ricarica dura molto (5 ore)

Caratteristiche dei robot Vileda

1. Batteria

La batteria ha una durata media superiore ad altri prodotti della medesima fascia di prezzo. Considera, infatti, che di solito l’autonomia si aggira intorno ai 60 minuti, quindi 90 minuti totali (e anche di più) rappresentano senza dubbio un prezioso punto a favore.

2. Capienza del serbatoio

Anche in questo caso, i robot aspirapolvere Vileda vengono promossi a pieni voti, per merito di una capienza del serbatoio quasi da record (misura XL: 500 millilitri). Sappi infatti che nei modelli di pari prezzo non si superano quasi mai i 375 millilitri, e che soltanto nei prodotti top gamma si arriva a 0,7 litri (ma spendendo più di 400 euro). Di conseguenza, anche questo fattore si iscrive nella lista dei vantaggi.

3. Sistema di filtrazione

Né promosso a pieni voti, né bocciato: diciamo che si conquista la sufficienza, per via di un sistema di filtro capace (nei modelli avanzati) di bloccare fino al 99% delle particelle. Sappi comunque che, non essendo HEPA, il diametro massimo è di 10 micron, mentre nei prodotti top gamma il filtro HEPA può bloccare microparticelle fino a 0,3 micron di diametro.

4. Qualità dei materiali

Alcuni robottini costosi sono molto robusti, ma nel nostro caso ti consiglio di usare il Vileda sempre con grande delicatezza, e di manutenerlo spesso. Le plastiche non sono infatti di grandissima qualità, e i meccanismi tendono ad incepparsi se non rimuovi dalle spazzole i peli che sono rimasti impigliati. Purtroppo la Vileda (così come gli altri marchi low cost) per offrire prezzi così competitivi ha sacrificato in parte questo aspetto.

5. Tecnologie e funzioni

Nessun robottino Vileda (nemmeno quelli della linea 300) monta delle tecnologie poi così avanzate. Non c’è in nessun caso la connettività wi-fi, e le funzioni disponibili sono piuttosto basiche: per farti un paio di esempi, manca la possibilità di utilizzare un recinto virtuale, e il robot non si svuota da solo, né ricomincia dal punto in cui aveva interrotto prima di scaricarsi. Di contro, la gamma 300 torna da sola alla base di carica e ha l’avvio automatico che può essere programmato dall’utente. C’è di meglio? Sicuramente, ma non a questi prezzi!

6. Accessori in dotazione

Quasi nessun robottino della Vileda ha una dotazione di accessori. L’unica eccezione è il 302, come ti ho già spiegato poco sopra nelle recensioni. Dato il prezzo è del tutto normale, visto che un aspirapolvere robot con tanti accessori costa inevitabilmente di più.

Robot aspirapolvere Vileda più venduti

AnteprimaProdottoVotoPrezzo
Vileda Aspirapolvere robot VR... Vileda Aspirapolvere robot VR... Nessuna recensione 149,90 EUR 99,67 EURAmazon Prime
Vileda VR 201 PetPro Robot... Vileda VR 201 PetPro Robot... Nessuna recensione 249,00 EUR
Vileda Robot Aspirapolvere VR... Vileda Robot Aspirapolvere VR... Nessuna recensione 299,00 EUR

crediti immagine articolo: hagglezon.com/en/s/PetPro

Ultimo aggiornamento 2023-09-22 at 20:34 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento