Miglior Smacchiatore per Vestiti e Tessuti – Scelta e Recensioni

Oggi scopriremo insieme qual è il miglior smacchiatore per vestiti e tessuti, insieme alle recensioni e alla guida alla scelta!

Hai intenzione di riportare a nuova vita i tuoi tessuti, eliminando le macchie? Ebbene, sappi che lo smacchiatore fa esattamente al caso tuo. Di contro, devi sapere sin da subito che non tutti i prodotti per smacchiare i tessuti sono uguali: alcuni riescono ad agire in profondità, aggredendo anche le macchie più ostinate, mentre altri (come quelli naturali) sono più blandi e poco adatti per un utilizzo su sporco “professionale”. Se desideri approfondire la questione, ti consiglio di proseguire con la lettura.

Quanti tipi di smacchiatore esistono?

Ad ogni macchia, il suo smacchiante. A parte gli scherzi e le battute ovvie e banali, sappi che non tutti i prodotti sono adatti per ogni tipologia di tessuto. Alcuni, con una formula più soft, sono ideali per i vestiti più delicati come quelli in seta o in lino. Altri, invece, sono così potenti che di solito li si utilizza sui vestiti da lavoro, ad esempio per rimuovere macchie di grasso, di olio motore, di sangue, di inchiostro e via discorrendo. Naturalmente esistono anche delle vie di mezzo, molto efficaci su macchie aggressive come quelle lasciate dal vino o dal cibo. Quali sono, dunque, le tipologie più diffuse?

1. Prodotti classici

È in assoluto la categoria più diffusa, e funziona in questo modo: deve essere messo sullo sporco prima di pulire il vestito o la biancheria in lavatrice. Questo vuol dire che i prodotti smacchianti per tessuti di questo tipo hanno bisogno di più step per agire in modo efficace. In sintesi, ammorbidiscono lo sporco accumulatosi fra le fibre del tessuto iniziando a decomporlo e ad assorbirlo, per consentire così al lavaggio di fare il resto del lavoro. Anche in questo caso, però, è opportuno specificare che in commercio se ne trovano diverse versioni, che scopriremo fra poco.

2. Altri prodotti

Naturalmente in commercio puoi trovare svariati smacchiatori specifici, come i detergenti enzimatici, che servono per eliminare (ad esempio) le macchie di pipì degli animali domestici dal divano. In tal caso il prodotto è efficace soprattutto contro i detriti di natura organica, in quanto li decompone, eliminando così anche i cattivi odori. Ti ho già anticipato l’esistenza dei prodotti progettati per combattere macchie particolari come l’olio motore, il sangue, l’inchiostro e altri elementi come il vino, il sugo e via discorrendo. Ricorda che spesso sono piuttosto aggressivi.

Nota: potrebbe interessarti anche la mia guida sullo sbiancante per lavatrice, ottimo anche per eliminare le macchie!

Smacchiatori in polvere, liquidi o a secco?

1. Smacchiatori in polvere

Si distinguono da quelli in forma liquida semplicemente per via del loro stato. Sono fra i più diffusi nelle case delle famiglie italiane, e sono anche facili da usare: basta infatti diluirli con acqua, cospargerli su tutta la superficie sporca, lasciarli agire per qualche minuto e in seguito spazzolare o lavare in lavatrice. Il miscuglio acqua e polvere ha il compito di asciugare la macchia, e di separarla dalle fibre, così da rimuoverla senza grossi problemi. Se devi usarli su capi colorati, ti consiglio di diluirli in acqua calda e di massaggiare la macchia col dito!

2. Smacchiatori liquidi

Lo smacchiatore liquido è sostanzialmente identico a quello a polvere, con la sola differenza che la formula include già una soluzione a base di acqua. Come si usa? Per prima cosa devi bagnare con acqua il punto macchiato del vestito, poi aprire la confezione e usare l’ugello del roll-on per passare il prodotto sullo sporco, con movimenti circolari. Per aiutarlo a penetrare in profondità, ti consiglio di spalmarlo col dito e poi di grattare un po’ la macchia, così da aiutare lo smacchiatore per vestiti a sciogliere i detriti. Ricorda che si tratta di un prodotto preparatorio, quindi dovrai attendere 10 minuti per farlo azionare e in seguito lavare il capo in lavatrice.

3. Smacchiatori spray (a secco)

Gli smacchiatori a secco sono quasi sempre venduti in una bomboletta spray, e sono una soluzione indispensabile per smacchiare i capi e i tessuti che non puoi lavare in lavatrice. Naturalmente nessuno ti impedisce di usare queste soluzioni dry su qualsiasi vestito o capo, dato che sono ugualmente efficaci, ad esempio quando sei fuori casa. Come funzionano e come si usano? Basta spruzzare il prodotto sopra la macchia, attendere 5 minuti circa per farla assorbire (dipende dalla forza dello smacchiante), prendere una spazzola e rimuovere la patina lasciata dal prodotto. A differenza di quelli liquidi o in polvere, dunque, il prodotto a secco non richiede nessun lavaggio in lavatrice!

Come scegliere uno smacchiatore per vestiti e tessuti

1. Tipologia di macchia

Ti ho già spiegato che per certe macchie servono dei prodotti per smacchiare tessuti specifici, con una formulazione appositamente progettata per agire su una determinata sostanza. Questo avviene ad esempio con l’inchiostro, con il sangue, con l’urina o con le macchie d’erba, oltre al grasso e all’olio motore, alla vernice, alla colla e al rossetto. Se invece devi limitarti a smacchiare lo sporco normale, come quello lasciato in dote dagli alimenti (il sugo su tutti), allora puoi risolvere comprando un prodotto generico.

2. Composizione e formula

La cosiddetta forza pulente di uno smacchiatore dipende dalla sua formula, e dalla concentrazione delle sostanze smacchianti contenute al suo interno. Gli smacchiatori concentrati sono molto forti e devono essere diluiti in acqua, prima di essere usati. I più potenti in assoluto sono i prodotti industriali, la cui formulazione prevede sempre l’utilizzo di composti chimici molto aggressivi, in grado di attaccare anche lo sporco più difficile.

Considera comunque che, a livello di sicurezza, tutti i prodotti in commercio autorizzati dall’Unione Europea non causano nessun tipo di danno. Questa regola, però, non vale in ogni caso: potresti essere infatti allergico ad una delle sostanze contenute nella formula, sia essa industriale o a base di elementi naturali. Di conseguenza, prima di usare un qualsiasi smacchiatore, assicurati che nella formula non siano presenti sostanze che potrebbero causarti una reazione di questo tipo.

3. Smacchiatori naturali

Rappresentano una categoria a parte, che merita un piccolo approfondimento da parte mia. Si tratta di prodotti con una forza pulente piuttosto bassa, adatti dunque per macchie generiche e fresche, non sedimentate. Di norma la loro composizione si basa su mix di acqua e aceto bianco, oppure di bicarbonato, di succo di limone e via discorrendo. Ci sono anche dei particolari smacchiatori per vestiti e tessuti all’ossigeno attivo, ottimi per chi ha la pelle delicata ed ecologici, ma al pari degli altri hanno una forza smacchiante abbastanza bassa.

4. Compatibilità con i tessuti

C’è un fattore che devi sempre tenere in considerazione, prima di comprare uno smacchiatore per vestiti. Devi infatti capire se è compatibile con il tipo di tessuto che desideri pulire, che dipende sostanzialmente dall’aggressività della sua formula. Per farti un esempio concreto, gli smacchiatori all’ossigeno attivo sono ottimi per il lino, in quanto molto, molto delicati. In altre parole, informati sempre leggendo la scheda prodotto, per capire se effettivamente quello smacchiante è idoneo per il tipo di tessuto che devi scrostare!

5. Composizione della macchia

Devi sapere che esistono sostanzialmente due tipi di macchie: quelle grasse e quelle secche. Le prime vengono lasciate da elementi di natura oleosa, come il grasso, l’olio, il sugo di pomodoro e via discorrendo. Per la loro pulizia si consiglia di agire con prodotti che includono nella formula solventi clorurati o tensioattivi, che poi sono le sostanze che si aggrappano allo sporco favorendone l’eliminazione.

Migliori smacchiatori per tessuti e vestiti [RECENSIONI]

1. Rampi Smacchiatore Professionale Cleantex Spray

Ho deciso di iniziare da uno smacchiatore per vestiti e tessuti utilizzato spesso nelle lavanderie, dunque di categoria professionale. Si tratta di un prodotto spray, dunque utilizzabile anche a secco, non naturale e quindi da usare con attenzione. La confezione contiene 400 ml di prodotto e, avendolo provato personalmente, ti assicuro che è super efficace contro qualsiasi macchia.

Riesce infatti a smacchiare anche l’erba, il grasso, l’olio, il rossetto e molto altro ancora, senza lasciare nessun tipo di residuo e senza rovinare i capi. Considera inoltre che, come ti accennavo, essendo spray potrai utilizzarlo sia per la pulizia a secco dei capi, sia come pre-smacchiante e quindi come prodotto da spalmare prima della lavatrice.

2. Vanish Oxi Action Polvere Rosa per Capi Colorati

Eccoci di fronte ad uno smacchiatore ad ossigeno attivo, dunque molto delicato e adatto per chi ha la cute sensibile. La confezione include 1 chilogrammo di polvere, e questa versione in particolare è adatta per i capi colorati. Nella scheda prodotto, però, trovi anche una variante con la confezione bianca per capi bianchi.

Oltre ad avere un discreto potere smacchiante (ma non altissimo), è un prodotto utile anche per profumare i capi, e riesce ad eliminare la puzza senza problemi. Come funziona? Può essere usato come pretrattamento sullo sporco ostinato, oppure lo si può aggiungere in lavatrice, o utilizzarlo con i capi in ammollo.

3. Omino Bianco Smacchia e Sgrassa 500 ml

Ti ricordi quando ti parlavo dei prodotti “factotum”, in grado di agire con efficacia su quasi tutte le macchie, ma senza risultare aggressivi? Lo smacchiatore Omino Bianco 2 in 1 fa parte di questa categoria. È infatti capace di agire anche su macchie più ostinate e particolari, come nel caso del sangue. La confezione include 500 ml di prodotto e si tratta di uno smacchiante spray.

È ottimo anche contro le macchie di sudore che spuntano sempre sui colletti delle camicie, contro il sugo, il grasso e le fritture. Inoltre, non richiede di strofinare il capo: tu non dovrai fare altro che spruzzarlo sulla macchia, lasciarlo agire per 10 minuti e poi infilare tutto in lavatrice. Altre info preziose? La formula include il sapone di Marsiglia, è adatto anche per i colorati, agisce contro macchie grasse e secche e ha una composizione spumosa.

4. Heitmann Smacchiatore Spray Sapone di Fiele 250 ml

Ho deciso di chiudere con un prodotto naturale al 100%, di tipologia spray e venduto in una confezione da 250 ml. La sua formulazione è a base di sapone di fiele, una sostanza naturale derivata dal fegato di animali come i buoi, nota anche come bile. Se superi l’iniziale sensazione di schifo, sappi che si tratta di una sostanza del tutto inodore e con un ottimo potere smacchiante.

Non a caso, viene spesso utilizzata negli smacchiatori naturali e anche nei saponi alternativi a quello di Marsiglia, per via delle sue proprietà sgrassanti. Questo prodotto può essere usato come pretrattamento, bagnando le macchie e lasciandolo assorbire dal tessuto, ed è a base di tensioattivi. Si tratta di un prodotto dermatologicamente testato e sicuro, ma contiene altre sostanze naturali, e dunque controlla sempre di non essere allergico.

Prodotti per smacchiare tessuti più venduti

crediti immagine: pixabay.com/it/photos/fame-affamato-mangiare-biscotto-413685/

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 06:47 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento