Miglior Soffiatore per Cani – Scelta, Recensioni e Opinioni

Ti interessa il miglior soffiatore per cani? Qui trovi le mie recensioni, la guida alla scelta e tutte le info utili!

Come faccio ad asciugare il cane, una volta terminato il bagnetto? Semplice: utilizzando un asciugatore per cani. Si tratta di un apparecchio che, come fa intuire il suo stesso nome, somiglia al classico phon che tutti noi utilizziamo in casa. Ha infatti il compito di emettere un getto d’aria per poter asciugare la “chioma” dei pelosetti, dandoti la possibilità di svolgere questo compito senza complicazioni e piuttosto rapidamente. Ti posso garantire che anche il tuo cucciolo ti ringrazierà!

A cosa serve un soffiatore per cani?

Come ti ho già anticipato, l’asciuga cani ha un compito molto semplice e preciso: grazie ad un getto d’aria, consente a chi lo usa di asciugare il pelo degli animali domestici, senza per questo infastidirli né tantomeno facendogli del male. Si tratta di un prodotto che nasce anzi per il suo bene, dato che così potrà farsi anche coccolare dal getto d’aria, e non correrà via col pelo ancora fradicio, e con il rischio che possa venirgli un’influenza. È chiaro poi che anche tu otterrai in cambio diversi vantaggi.

Nello specifico, potrai fare tutto senza difficoltà e senza vedere il tuo pelosetto che zampetta in giro per casa scotolandosi e bagnando ovunque. Ci sono anche altri pro che dovresti conoscere, come il seguente: il getto d’aria permette di rimuovere i peli morti del cane, evitandoti così la faticaccia di doverli raccogliere in giro per casa con l’aspirapolvere (che potrebbe intasarsi) o la scopa. E si continua: l’asciugatrice per cani ti consente di spazzolare il suo manto con maggiore facilità, evitando che possano crearsi dei nodi!

Infine, sappi che il soffiatore è utile anche per spazzare via dal pelo dell’animale lo sporco e la polvere. Inoltre, è ricco di accessori e bocchette specifiche per varie operazioni (proprio come un aspirapolvere), ed è piuttosto silenzioso, quindi non farà innervosire il cane durante le operazioni di pulizia o di asciugatura.

Perché scegliere un asciugatore per cani?

Magari stai pensando: potrei usare il phon per asciugare il cane. Ma si tratta di un errore che ti consiglio di non commettere. Il calore dei phon potrebbe infatti provocare qualche problema al cucciolo, surriscaldando la sua cute e infastidendolo. Un asciuga cani professionale, al contrario, evita queste problematiche e ha una serie di opzioni pensate proprio per la salute e il benessere del pelosetto. Per farti qualche esempio concreto, hanno quasi sempre la funzione “no calore”, quindi emettono un getto di aria tiepida.

In altri casi ti danno la possibilità di regolare il calore del flusso d’aria, così da permetterti di impostarlo ad una temperatura adeguata per il cucciolo. Anche la velocità del getto alle volte può essere regolata, e avrai la certezza di utilizzare un dispositivo comunque più potente di un normale asciugacapelli, quindi più adeguato per asciugare il bellissimo e fluente mantello del tuo quattrozampe!

Ci sono degli svantaggi? Il prezzo non è economico, considerando che costano dai 70 a oltre 100 euro, ma personalmente penso valgano fino all’ultimo centesimo. In secondo luogo, essendo dei veri e propri soffiatori, questi apparecchi tendono a far svolazzare i peli morti del cucciolo in giro. Ecco spiegato perché di solito conviene utilizzarli in giardino o comunque in uno spazio aperto, e non dentro casa. Basta soltanto un pizzico di organizzazione.

Migliori soffiatori e asciugatori per cani [RECENSIONI]

1. ShernBao Asciugacapelli per Cani Calore Regolabile

Costa più delle medie, ma c’è un motivo: si tratta di un asciuga cani professionale, che ti dà la possibilità di regolare sia il calore prodotto dalla serpentina, sia la velocità del flusso d’aria. Il calore può essere regolato da un minimo di 13 gradi fino ad un massimo di 55 gradi, mentre la velocità del flusso d’aria può arrivare fino a 210 piedi cubi orari. Entrambe le regolazioni possono essere gestite grazie ad una singola manopola, il che ovviamente facilita le cose.

Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Questo soffiatore per cani della ShernBao è regolarmente dotato di certificazione di conformità europea, e ha una potenza pari a 2.600 watt. In secondo luogo, è molto silenzioso, al punto da produrre al massimo 72 dB (quando viene usato alla massima potenza). Se lo utilizzerai al minimo, invece, non andrà mai oltre i 50 dB. Considera poi che ha una ricca dotazione di accessori, visto che la confezione include ben 3 bocchette.

L’ugello circolare è utile per asciugare le zone delicate del cane, come le orecchie e la pancia, mentre l’ugello piatto e largo è ottimo per le aree con molti peli, così come il terzo ugello. Anche i materiali di costruzione sono ottimi e durevoli, così come il motore, progettato per evitare il surriscaldamento. Cos’altro? Questo asciugatore per cani ha il tubo flessibile in dotazione e può essere trasportato in tutta comodità, per merito dell’impugnatura superiore!

2. Wilktop Pet Dryer Grooming 2.400 Watt

Se vuoi portarti a casa un soffiatore semi-professionale, di ottima qualità ma meno costoso rispetto al precedente, allora ti consiglio questo modello della Wilktop. Il Pet Dryer, infatti, ti consente di regolare sia la velocità del flusso d’aria, sia il livello del calore, così da andare incontro a qualsiasi esigenza possibile. Nello specifico, il getto d’aria può essere regolato da un minimo di 20 metri al secondo, fino ad un massimo di 50 m/s.

La temperature del getto d’aria, invece, può essere regolata partendo da 30 gradi fino ad arrivare a 70 gradi celsius. Considera inoltre che sono disponibili 3 livelli di temperatura, così da facilitarti la vita in sede di scelta: il primo livello è ottimo per qualsiasi esigenza dato che produce aria tiepida (non riscaldata), mentre gli altri due sono più indicati per asciugare i cani a pelo lungo.

La potenza da 2.400 watt basta e avanza per asciugare anche i cani con il mantello più folto e pesante, e anche la dotazione di accessori merita un voto più che positivo. Pure in questo caso, infatti, sono presenti 3 ugelli che rendono questa asciugatrice per cani molto versatile, e non manca ovviamente il tubo flessibile (2,5 metri). Non è il più silenzioso al mondo, ma non infastidirà il tuo cane, dato che produce un rumore pari a 80 decibel circa. Personalmente lo considero come uno strumento molto utile non solo a livello domestico, ma anche per chi si occupa di toelettatura professionale!

3. ShernBao Soffiatore per Cani Professionale 6 HP

Se stai cercando un asciugatore realmente professionale per cani, puoi fermarti qua. Ritorniamo ancora una volta ad un marchio come la ShernBao, ma con un modello che monta non una ma ben 2 turbine. Si tratta quindi di un asciugatore progettato per chi necessità di una potenza extra nel motore, dunque per asciugare velocemente il mantello di cani di grossa taglia e a pelo molto lungo.

Nonostante la sua potenza, è piuttosto silenzioso e quindi ideale per evitare al cucciolo un esaurimento nervoso, e inoltre ha un corpo macchina compatto e facile da trasportare, anche per merito della maniglia. La dotazione di accessori comprende il classico tubo flessibile, allungabile da 1,3 metri fino a 2,5 metri, 3 bocchette e 1 filtro per l’aria a schiuma (che ti durerà una vita). Considera inoltre che è presente il variatore di potenza, e di conseguenza potrai regolare il flusso d’aria in base ad ogni possibile necessità.

Per farti un esempio concreto, usandolo al minimo potrai asciugare anche il pelo dei gatti, senza per questo impensierirli più di tanto. Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Lo ShernBao è davvero una macchina da guerra, praticamente indispensabile per asciugare cani grossi e super pelosi, come i San Bernardo. Soprattutto riuscirai a fare tutto in pochi minuti, mentre con soffiatori meno potenti potresti impiegarci un secolo!

4. Forever Speed Velocità Regolabile 2.400 W

Torniamo su una fascia di prezzo intorno ai 100 euro, e scopriamo insieme questo interessantissimo soffiatore x cani prodotto dalla Forever Speed. Non troviamo particolari novità rispetto ad altri modelli di questa gamma, ma si tratta ovviamente di un vantaggio, dato che conserva tutti i loro benefici. Per prima cosa, l’apparecchio in questione ti consente di modificare la velocità del flusso d’aria in uscita, da un minimo di 25 metri al secondo fino ad un massimo di 50 m/s.

Inoltre, ti permette di regolare anche il calore dell’aria, partendo da 30 gradi e arrivando al massimo a 70 gradi celsius. Potrai scegliere fra 3 livelli differenti, dunque troviamo l’opzione con aria tiepida e non riscaldata, e le altre due con riscaldamento. È piuttosto silenzioso, al punto da produrre dai 60 agli 80 dB a seconda della potenza del getto d’aria, ed è dunque perfetto per evitare di spaventare il cucciolo.

Rispetto ad altri prodotti ha una scocca in metallo e non in plastica ABS, garantendo dunque una durevolezza nel tempo superiore. Il set di accessori è standard: vuol dire che troverai il tradizionale tubo flessibile, insieme a 3 ugelli diversi, per adattarlo a qualsiasi situazione. È facilissimo da usare, dunque il manuale in tedesco non è un problema, e inoltre ha delle dimensioni non molto grandi, quindi è facile da trasportare e da conservare, essendo presente anche la maniglia superiore!

5. SKSYZN Soffiatore Asciugatore 3.200 Watt 4,3 HP

Ho deciso di inserire in lista anche questo modello della SKSYZN, probabilmente uno dei migliori in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Si tratta infatti di un soffiatore con una potenza pari a ben 3.200 watt, e con la possibilità di regolare sia la velocità di soffiaggio, sia le temperature del flusso d’aria. Considera che la velocità del getto può essere regolata da un minimo di 17 metri al secondo fino ad un massimo di 75 metri al secondo.

In altre parole, hai la possibilità di impostare un soffiaggio davvero delicatissimo, e utile per pulire le zone più sensibili del cucciolo, come dietro le orecchie. Per quel che riguarda il calore, invece, potrai impostare le temperature su 2 livelli, avendo così il totale controllo del riscaldamento. La struttura è molto solida, con una scocca in metallo particolarmente resistente, e il kit include – oltre al tubo flessibile – addirittura 4 bocchette.

Uno degli ugelli è molto particolare, dato che è dotato di pettine, e nella confezione troverai anche un paio di guanti per spazzolare il cane. In altri termini, a livello di versatilità è davvero difficile trovare dei prodotti migliori di questo. Ci sono altre buone notizie da sottolineare? Può asciugare un cane a pelo lungo e di taglia grossa in 40 minuti circa, è super facile da usare ed è davvero silenzioso!

Come scegliere un soffiatore per cani?

1. Tecnologie e funzionamento

Di norma un asciugatore per cani funziona così: ospita al suo interno un motore che aziona una turbina, dalla quale dipende la produzione del getto d’aria. Poi c’è una resistenza, che ha invece il compito di riscaldare il flusso. La resistenza, come ti ho già anticipato, se presente può essere regolata tramite un termostato, così da modificare alla bisogna le temperature del getto d’aria.

2. Flusso d’aria e potenza

A mio avviso è importante che il soffiatore per cani ti dia la possibilità di regolare il flusso d’aria in uscita. In questo modo potrai adattarlo a qualsiasi operazione, partendo dall’asciugatura del pelo fino ad arrivare ad una semplice spazzolata, per fare piazza pulita di polvere, sporco e peli morti. Ovviamente regolare il flusso d’aria vuol dire anche modificare la potenza del getto dell’asciugatrice per cani!

Per quel che riguarda la potenza del getto d’aria, questa viene spesso misurata in piedi cubi al minuto o in metri al secondo. La potenza vera e propria del motore, invece, viene misurata in watt o in alternativa in HP. Di solito il getto d’aria può essere regolato da un minimo di 100 piedi cubi al minuto fino ad un massimo intorno ai 300 piedi cubi al minuto. Il wattaggio, invece, può arrivare fino a 2.800 watt circa.

Per quale motivo preferire un apparecchio con velocità regolabile? Potrai ad esempio usare un flusso d’aria più dolce per asciugare le zone più delicate del cucciolo, come nel caso della pancia o delle zampe. Una potenza più alta, invece, è ottima per asciugare le sezioni più lunghe del mantello del tuo pelosetto. Potrai inoltre modificare la velocità piano piano, così da non infastidire il cane!

Di contro, se desideri andare al risparmio e non hai delle esigenze particolari, sappi che esistono anche degli asciugatori per cani a velocità singola.

3. Regolazione del calore

C’è un errore comune che si fa, quando si valuta un asciuga cani. Anche se si chiama così, in realtà il calore è solo una delle ultime componenti che ti consentono di asciugare il suo pelo.

Come ti ho spiegato, il merito principale appartiene al getto d’aria continuo, dato che il calore potrebbe comunque far del male al cucciolo, surriscaldando la sua cute. Proprio per questo motivo, la presenza di una resistenza non è strettamente indispensabile, ma è indubbio che la possibilità di modificare la temperatura possa rendere questi apparecchi più versatili.

Ricapitolando: se il tuo soffiatore non ti permette di regolare il calore, semplicemente perché non riscalda l’aria, non si tratta né di un male né di un limite. Ci penserà infatti la forza del getto d’aria a rompere le molecole di acqua, asciugando il pelo del quattrozampe. Se invece ti dà la possibilità di regolare il calore, perché ha una serpentina riscaldante e un termostato, ben venga.

Potrai infatti usare un pizzico di calore per velocizzare le operazioni di asciugatura. Prima di andare avanti, sappi che di solito soltanto un asciuga cani professionale ha questa opzione, e lo riconosci per via della presenza di 2 turbine!

4. Rumore prodotto

È assolutamente indispensabile che l’asciugatore per cani sia molto silenzioso, perché il rumore potrebbe infastidire e innervosire il cucciolo. Soprattutto durante i primi utilizzi, quando giustamente si chiederà cos’è quella diavoleria che stai utilizzando. Se conosci bene i cani, sai già che i rumori intensi per loro possono risultare angoscianti, quindi non è mai il caso di prendere un apparecchio “casinaro”.

Di solito un soffiatore per cani silenzioso produce un massimo di 80-90 decibel circa, ma ci sono dei modelli che sono dei veri e propri ninja, e non superano i 60 dB. Anche se raramente viene specificato nella scheda tecnica, alcuni soffiatori asciugatori hanno una serie di cuscinetti anti-vibrazioni, che servono per “silenziare” il motore e per abbattere ancor di più il rumore prodotto!

5. Accessori in dotazione

La maggior parte degli asciugatori per cani include nella confezione una serie di accessori. Uno dei più utili è il tubo flessibile che ti consente di governare l’apparecchio, per “sparare” il getto d’aria nelle zone da asciugare. Il tubo potrebbe anche avere una bocchetta rigida, utile come impugnatura, e altre bocchette opzionali che potrai smontare e montare a seconda dei tuoi obiettivi. È chiaro che un maggior numero di bocchette aumenta la versatilità dell’asciuga cani, soprattutto se sono presenti alcuni extra particolari come la bocchetta con pettine incluso.

Come si usano i soffiatori per cani?

Guarda, è davvero semplicissimo. Non devi fare altro che collegare l’apparecchio ad una presa di corrente, e premere il pulsante di accensione, per poi iniziare a indirizzare il getto d’aria nelle zone che desideri asciugare o pulire. Ti consiglio di partire sempre dalla velocità più bassa, se è presente il regolatore, e di aumentarla gradualmente, così da dare la possibilità al cucciolo di abituarsi alla novità, senza infastidirsi più di tanto. Naturalmente ti conviene sempre partire dopo aver scelto la bocchetta più adatta.

Ti ricordo che la spazzolata con l’aria inevitabilmente farà svolazzare i peli morti del cane, quindi assicurati di utilizzare il soffiatore in giardino o all’aperto, per evitare di invadere gli spazi domestici di “rotoballe”!

Soffiatori per cani più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 display4top 2800W... display4top 2800W... Nessuna recensione 185,99 EUR
2 Blanlody Asciugacapelli... Blanlody Asciugacapelli... Nessuna recensione 109,99 EUR 89,99 EURAmazon Prime
3 Memows Soffiatore per... Memows Soffiatore per... Nessuna recensione 86,99 EURAmazon Prime
4 Amoever Soffiatore per... Amoever Soffiatore per... Nessuna recensione 92,89 EURAmazon Prime
5 shernbao Soffiatore per... shernbao Soffiatore per... Nessuna recensione
6 LSF Soffiatore per Cani... LSF Soffiatore per Cani... Nessuna recensione 1.379,96 EUR
7 shernbao Soffiatore per... shernbao Soffiatore per... Nessuna recensione 89,00 EURAmazon Prime
8 Soffiatore per Cani 2800W... Soffiatore per Cani 2800W... Nessuna recensione 86,99 EURAmazon Prime
9 Mxmoonant Soffiatore per... Mxmoonant Soffiatore per... Nessuna recensione 149,99 EUR 119,99 EURAmazon Prime
10 HGML Asciugacapelli per... HGML Asciugacapelli per... Nessuna recensione 1.199,99 EUR

crediti immagine: pixabay.com/it/photos/cane-cagna-femmina-testa-faccia-2849415/

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 08:00 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento