Miglior Veleno per Blatte e Scarafaggi – Scelta e Recensioni

Se stai cercando il miglior veleno per blatte e scarafaggi, qui troverai le mie recensioni e una guida alla scelta.

Purtroppo capita spesso di trovarsi gli ambienti domestici invasi dalle blatte. Inizialmente se ne vede sfrecciare una sul pavimento, ma dopo pochi giorni diventa una vera e propria infestazione. L’insetticida per scarafaggi e blatte, a quel punto, diventa un ottimo sistema per mettere la parola fine sull’invasione, ad un prezzo davvero economico e con la certezza di fare sempre centro. Naturalmente facendo attenzione, dato che la formula di questi prodotti potrebbe contenere elementi tossici per uomini e animali domestici.

Caratteristiche del veleno per blatte e scarafaggi

Si tratta di composti di natura chimica realizzati con una finalità precisa: uccidere l’insetto infestante che è riuscito ad intrufolarsi in casa. L’effetto è immediato, dato che al contrario di altri veleni (come quello per i topi) non richiedono periodi di attesa di svariate ore. Come funzionano? È molto semplice da spiegare: contengono dei principi attivi che attaccano il sistema nervoso degli insetti, paralizzandoli. Ne esistono comunque diverse tipologie, che variano in base alla loro composizione, e si tratta delle seguenti:

  • Schiuma
  • Polvere
  • Spray
  • Esca

Ricordati sempre che la composizione integra delle sostanze pericolose per l’uomo e per gli animali, alle volte letali anche per le falde acquifere nelle vicinanze e gli organismi che le abitano. Oltre ad agire come veri e propri veleni, questi insetticidi aiutano a creare una sorta di barriera temporanea, utile per prevenire eventuali ritorni infestanti per qualche giorno. Per quel che riguarda gli effetti sugli esseri umani, questi non sono letali ma sono comunque da evitare. Un insetticida, di qualsiasi natura esso sia, potrebbe infatti produrre sintomi come il vomito, la nausea, i mal di testa e il mal di pancia.

Nota importante: assicurati di tenere sempre i bimbi e gli animali domestici lontani da questi prodotti, perché si tratta di soggetti maggiormente a rischio. Una soluzione alternativa, non tossica ma molto meno efficace, sono le trappole per scarafaggi.

Perché è importante usare un insetticida per blatte?

Si tratta purtroppo di prodotti dei quali non si può fare a meno, quando si manifesta un’infestazione di blatte e scarafaggi in casa. Questo per via del fatto che gli insetti in questione possono causare parecchi danni nell’ambiente domestico. Per prima cosa tendono a nutrirsi contaminando i cibi ai quali hanno accesso, come nel caso delle dispense. Nel farlo, disseminano svariati microbi, fra cui si trovano la salmonella e lo stafilococco, non solo fra gli alimenti ma anche sopra le superfici che usano per spostarsi.

Insetticidi e veleni per blatte: le tipologie

Per prima cosa, ci tengo a fare una premessa: in questo articolo tratterò soltanto i prodotti per scarafaggi e blatte progettati per un utilizzo domestico. I veleni professionali, infatti, richiedono il patentino e vengono utilizzati soltanto dalle ditte che si occupano di disinfestazioni. In ambito domestico le schiume e gli spray insetticidi sono i più diffusi in assoluto, e sono egualmente efficaci, in termini di risultati sugli infestanti.

1. Spray e schiume

Lo spray ha il vantaggio di essere più “discreto”, dato che non lascia tracce visibili ad occhio nudo, cosa che invece accade con le schiume, anche se i residui durano per poco tempo. Di contro, la schiuma ha il merito di creare una protezione più efficace, che impedisce agli altri insetti di tornare sul “luogo del delitto”. La polvere non è molto diffusa, soprattutto perché rimane per terra e sulle superfici per molto tempo, causando la nascita di un potenziale pericolo per bimbi e animali domestici.

2. Polveri velenose

Le polveri possono però risultare molto utili in zone dove bambini, cani e gatti non hanno accesso, come nel caso delle cantine o delle soffitte. In secondo luogo, sono ideali se si devono trattare zone con cavi elettrici, dato che in quel caso sia gli spray sia le schiume potrebbero creare pericoli e cortocircuiti. Infine, la polvere può essere utilizzata in aree domestiche come le zone retrostanti il frigo o le intercapedini, a patto che siano come sempre inaccessibili per bimbi e animali.

3. Esche per scarafaggi

Le esche hanno invece una composizione spesso a gel, e sono disponibili in due versioni: le siringhe e i box esca. Le prime consentono di spargere la crema sulle superfici, mentre i secondi creano una sorta di “casa” per attirare al loro interno blatte e scarafaggi. Rispetto agli insetticidi classici, i gel per scarafaggi e blatte hanno un’azione molto più lenta: di norma riescono a debellare l’infestazione in 14 giorni circa, ma con evidenti risultati già dopo 7 giorni. Il veleno contenuto nei gel agisce in 24 ore, cosa che impedisce agli insetti di capire cosa li ha avvelenati.

Inoltre, essendo appetibili, i “bocconi” verranno portati dagli insetti nei propri nidi, aiutandoti così a disinfestare gli ambienti. In sintesi, tu non avrai la necessità di andare a caccia dei nidi, dato che saranno gli stessi scarafaggi ad occuparsi dell’avvelenamento della propria colonia, uccidendo sia gli adulti sia i piccoli appena nati dalle uova. Considera che esiste anche una versione classica delle esche, con dei piccoli box contenenti delle sostanze solide velenose, generalmente di colore giallo.

Ritornando ai gel e alle esche in generale, queste spesso sono in grado di restare attive anche negli escrementi. Dato che gli scarafaggi si cibano anche delle feci, ecco un ulteriore canale utile per sfruttare l’avvelenamento indiretto e il cosiddetto “effetto cascata”.

Nota: dopo averli sterminati, per prevenire il loro ritorno puoi usare gli ultrasuoni per scarafaggi e blatte!

Migliore insetticida per scarafaggi [RECENSIONI]

1. Bayern Solfac Gel Scarafaggi

In molti si chiedono se il Solfac Gel funziona, e la mia risposta è la seguente: eccome. Si tratta di un prodotto che combina una serie di elementi appetitosi per le blatte e le classiche sostanze responsabili del loro avvelenamento. Aggiungo il fatto che, al contrario di altri veleni per scarafaggi, è facilissimo da usare e aggiunge anche una funzione repellente della durata di un paio di mesi. Inoltre non intossica l’aria, quindi non richiede di allontanarsi dalle zone trattate.

Per quel che riguarda il dosaggio, basta applicare poche gocce alle superfici che le blatte usano spesso come transito, o nei luoghi maggiormente a rischio infestazione. Essendo un gel per blatte, ha un effetto ritardato che consente agli insetti di portare il veleno nel nido, per condividerlo con gli altri membri della colonia e con i piccoli, avvelenando l’intero gruppo.

Una siringa basta per coprire un’area complessiva di 300 metri, e il prezzo è abbastanza economico, un altro fattore positivo da considerare. Quali sono gli altri vantaggi? È inodore e non lascia residui.

2. Bayern K-OTHRINE AL 1 Litro

Dai gel per blatte passiamo ad un prodotto totalmente diverso, ma come sempre firmato dalla tedesca Bayer. Il K-OTHRINE è un insetticida spray per scarafaggi, venduto in un flacone da 1 litro e fornito di spruzzatore. È molto efficace contro un’ampia varietà di insetti infestanti, dato che funziona anche contro le formiche, le cimici, le pulci e le piattole.

Attualmente non disponibile!

Considera che si tratta di un veleno per scarafaggi potente, e dunque pericoloso per gli esseri umani e gli animali, dato che è un vero e proprio biocida. Significa che prima di usarlo devi seguire con attenzione le istruzioni riportate nel foglietto informativo, evitando il contatto diretto con occhi, pelle e mucose. Non deve essere inalato e ovviamente va posizionato in aree dove gli animali domestici e i bambini non hanno accesso.

Io ad esempio l’ho usato nel pozzetto delle fogne, e devo dire che ho ottenuto dei risultati davvero notevoli, con decine di blatte stecchite. L’ho visto in azione anche dal vivo: in pratica, inizialmente stordisce gli insetti, e in pochi secondi causa la loro eliminazione.

3. Basf Vulcano Goliath Gel 35 g

Costa parecchio ma è normale che sia così, considerando che stiamo parlando di un insetticida per blatte professionale. Il Gel Goliath, infatti, assicura dei risultati strepitosi anche in termini di avvelenamento indiretto, ovvero quando gli scarafaggi lo portano al nido per sfamare la colonia. L’eliminazione è totale e viene garantita da questo effetto a cascata, e inoltre basta un dosaggio bassissimo, dunque anche se contiene solo 35 grammi ti durerà parecchio.

Fra le sostanze contenute dalla formula troviamo il fipronil, un veleno per scarafaggi molto potente. Per quel che riguarda l’applicazione, basta usare una sola goccia di 1 millimetro di diametro nelle zone desiderate. I bassi dosaggi sono fra i vantaggi migliori di questo prodotto per scarafaggi e blatte, tanto che è possibile usare 2/3 di gel in meno rispetto ai prodotti economici, per via dell’elevata concentrazione di fipronil.

Inoltre, questo veleno è totalmente inodore, non macchia e soprattutto resiste meglio di altri, dunque dura sulla superficie per un tempo maggiore. Infine, è efficace anche perché resta nelle feci, quindi avvelena anche a causa del loro ingerimento da parte dei membri della colonia.

Come prevenire l’arrivo delle blatte

Sicuramente saprai già che la migliore cura è sempre la prevenzione, e lo stesso vale per evitare le infestazioni di insetti (e non solo). Un veleno per scarafaggi e blatte, come abbiamo visto in questa guida, può funzionare anche a mo’ di deterrente, impedendo a nuovi esemplari di avvicinarsi. Di contro, conviene sempre prendere delle precauzioni quando la nostra casa non è stata ancora presa d’assalto. Quali sono, dunque, i migliori consigli per prevenire l’arrivo di questi fastidiosi ospiti?

  • Controllare la spesa: alle volte si acquistano dei prodotti rimasti in magazzini infestati da blatte e altri insetti. Il consiglio è di pulire soprattutto le scatolette e i sacchetti, dato che potrebbero ospitare delle uova.
  • Pulizia e igiene: gli scarafaggi e le blatte amano i luoghi con un elevato tasso di umidità, e sporchi, quindi con del cibo facilmente raggiungibile. La pulizia e l’igiene della casa, soprattutto di aree come i servizi e il bagno, è un ottimo sistema per prevenire l’infestazione.
  • Sigillare le possibili aree di ingresso: se le pareti mostrano dei segni di cedimento o delle fessure, è opportuno intervenire riparando i danni. In questo modo è possibile bloccare alcune delle vie di ingresso che gli insetti sfruttano spesso a loro vantaggio.
  • Eliminare residui e briciole: gli scarafaggi, così come le formiche, vengono spesso attirati dalle briciole e dagli altri residui di cibo. Per questo motivo, aree come la cucina e il salotto devono essere mantenuti lindi come uno specchio. Per eliminare lo sporco, in questo caso, potresti utilizzare un aspirabriciole potente.
  • Gettare sempre l’immondizia: i bidoni della spazzatura devono essere sempre svuotati celermente, perché l’accumulo di immondizia diventa un campanello molto interessante per blatte e scarafaggi. Meglio evitare di stuzzicarne l’appetito.

Veleni e insetticidi più venduti

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Protect Home Fastion Gel... Protect Home Fastion Gel... Nessuna recensione 16,90 EUR 15,80 EUR
2 INSETTICIDA BAYER SOLFAC GEL... INSETTICIDA BAYER SOLFAC GEL... Nessuna recensione 14,60 EURAmazon Prime
3 Albagarden - Antax Esca Anti... Albagarden - Antax Esca Anti... Nessuna recensione 21,90 EUR 18,90 EURAmazon Prime
4 Albagarden Rethrin - Insetticida... Albagarden Rethrin - Insetticida... Nessuna recensione 17,90 EURAmazon Prime
5 Albagarden - Antax Esca Anti... Albagarden - Antax Esca Anti... Nessuna recensione 19,90 EURAmazon Prime
6 Albagarden - Insetticida Spray... Albagarden - Insetticida Spray... Nessuna recensione 17,90 EURAmazon Prime
7 Catchmaster 100i - Trappole... Catchmaster 100i - Trappole... Nessuna recensione 15,99 EURAmazon Prime
8 Bayer, Solfac Gel Scarafaggi,... Bayer, Solfac Gel Scarafaggi,... Nessuna recensione 17,90 EUR 15,20 EURAmazon Prime
9 Solfac Gel Scarafaggi, insetticida... Solfac Gel Scarafaggi, insetticida... Nessuna recensione 14,90 EUR
10 Orphea, Esca Scarafaggi,... Orphea, Esca Scarafaggi,... Nessuna recensione 5,56 EURAmazon Prime

crediti immagine: pixabay.com/illustrations/cockroaches-vermin-pest-insect-3759665/

Ultimo aggiornamento 2023-04-01 at 13:36 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento