Stai cercando la migliore asse da stiro aspirante? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri la guida alla scelta!
Stirare è un compito ingrato che, logicamente, non piace proprio a nessuno. Di contro, ci sono alcuni strumenti che possono davvero facilitarci la vita, e le assi da stiro aspiranti come quelle della EOLO fanno proprio parte di questo “pacchetto”. Si tratta di un’asse da stiro professionale, impiegata anche presso le stirerie italiane, che può davvero garantire mille e uno vantaggi.

Per prima cosa, un banco da stiro aspirante è semplice da usare e semplifica non di poco la stiratura, anche perché migliora il trattamento delle pieghe. In secondo luogo, se è addirittura dotata di funzione soffiante, velocizza la fase di asciugatura dei capi!
Come funziona un’asse da stiro aspirante?
È davvero facilissimo da spiegare. In pratica, questa particolare tavola da stiro viene accessoriata con un motorino, che ha il compito di produrre una vera e propria depressione (non tua), come avviene con gli aspirapolvere. In sintesi, risucchia tramite dei fori la biancheria stesa sul piano da stiro, permettendole di aderire meglio alla tavola.
Questo ti consentirà di stirare i panni evitando di produrre le odiatissime pieghe sui tessuti. A mio avviso la funzione in questione risulta particolarmente preziosa con i tessuti molto complicati, come quelli ricchi di cuciture.
Il vantaggio principale, dunque, lo troviamo nella possibilità di stirare con estrema precisione non solo i tessuti complessi, ma anche quelle aree difficili da “spianare”. Dato che la biancheria resterà bloccata sull’asse, tu potrai concentrarti esclusivamente sulla stirata, senza dover fare i salti mortali per tenere fermi i tessuti.
Ma i benefici di questa tecnologia non finiscono di certo qui: l’aspirazione, infatti, aiuta ad impedire la formazione di condensa nella zona inferiore della tavola.
Questo dà la possibilità di evitare classici problemi come lo sgocciolamento della condensa per terra, e combatte l’umidità creata dal vapore, che potrebbe inzuppare i capi. Prima di procedere, sappi che spesso questi modelli vengono accessoriati con una resistenza per riscaldare la tavola e con una funzione soffiante.
Inoltre, nella maggior parte dei casi la gestione dell’aspirazione e del soffiaggio avviene per merito di una pedaliera doppia!
Per quel che riguarda la funzione del banco da stiro soffiante, questa aiuta a sollevare i capi di qualche millimetro, tramite un getto d’aria calda proveniente dal basso. Questa opzione è utile, ad esempio, per stirare con efficacia tessuti come il velluto, per eliminare i riflessi lucidi dai tessuti scuri e per dare una bella rinfrescata alle fibre, ammorbidendole.
In secondo luogo, il soffiaggio serve anche per ammorbidire i capi il lana o cotone, che in genere dopo il lavaggio risultano più rigidi!
Nota: alcune assi da stiro aspiranti professionali di fattura italiana, come la EOLO TS04, includono anche un sistema con caldaia a vapore e ferro da stiro!
Migliori assi da stiro aspiranti [RECENSIONI]
Le migliori assi da stiro aspiranti sono la EOLO AS01, la EOLO TS04 e la EOLO AS05, di fattura italiana e di qualità top gamma. Troviamo anche altri modelli di ottimo livello, come la LELIT PA71N, la PA173 e la Leifheit 76145!
1. EOLO Asse da Stiro Aspirante Soffiante AS01 700W
Fra le migliori assi da stiro aspiranti troviamo l’italianissima AS01 della EOLO. Si tratta di un elettrodomestico di qualità made in Italy capace di velocizzare di parecchio le operazioni di stiratura. Inoltre, come avviene per ogni modello professionale, è dotato sia di funzione aspirante sia di funzione soffiante, per facilitare l’eliminazione delle pieghe, in base alle tue esigenze del momento.
Fra le chicche più interessanti troviamo la presenza di un braccetto per stirare le maniche, e ovviamente potrai regolare l’altezza dell’asse in qualsiasi momento. L’asse, per la cronaca, misura esattamente 112 x 42 centimetri, e la stabilità della struttura è molto buona. Sono inoltre presenti due motori da 150 watt, e ad ognuno viene assegnata una funzione diversa: il primo aspira, il secondo soffia.
La temperatura può essere regolata tramite l’apposito termostato, da un minimo di 30 gradi fino ad un massimo di 90 gradi celsius. Anche il braccetto stira-maniche può contare sia sull’azione aspirante, sia su quella soffiante. In termini di struttura, troviamo anche un ripiano basso sul quale poggiare il cesto per la biancheria, e il ripiano per sistemare la caldaia. Per la cronaca, la gestione dell’aspirazione e del soffiaggio avviene attraverso una pedaliera doppia.
I vantaggi di questo asse da stiro professionale sono davvero numerosi. Il riscaldamento, infatti, aiuta ad ammorbidire i tessuti così da facilitare il compito, mentre l’aspirazione tiene in posizione i vestiti e i panni. Inoltre, la funzione aspirante permette di cancellare qualsiasi traccia di condensa dovuta al vapore. Infine, la funzione soffiante produce un cuscinetto d’aria calda che consente di stirare con maggiore efficacia alcuni tessuti come il velluto, e permette anche di ottenere risultati migliori con gli indumenti scuri!
2. EOLO Asse da Stiro Aspirante Professionale TS04 RA
Se hai deciso di portarti a casa un asse da stiro aspirante e soffiante di livello professionale, ti consiglio di studiare con attenzione il TS04 della EOLO. Rispetto agli altri modelli, infatti, ha una struttura più stabile e soprattutto include un comodissimo generatore di vapore con ferro da stiro a caldaia e a ricarica automatica. In sintesi, si tratta di un “all inclusive”, dunque un sistema che ti consentirà di stirare come un professionista, riducendo gli sforzi e i tempi necessari.
Le caratteristiche tecniche sono in parte simili all’AS01. Ad esempio, anche questo modello è dotato di doppia funziona soffiante e aspirante, gestibile tramite la pedaliera doppia, con due motori con potenza da 150 watt. Non manca il braccetto per stirare le maniche, anch’esso dotato di funzione sia soffiante sia aspirante. C’è anche la funzione riscaldante, con un termostato che ti permette di regolare la temperatura da 30 gradi a 90 gradi massimo.
Il ferro da stiro richiede un piccolo approfondimento. Si tratta infatti di un sistema a vapore secco, che aiuta ad eliminare l’umidità dai tessuti, e che ti dà la possibilità di regolare l’intensità del getto di vapore tramite una classica manopola. La caldaia è in rame da 10 litri e con pressione da 3 bar, proprio come avviene con i sistemi stiranti della EOLO, è ideale per risparmiare sui consumi di energia in bolletta, per via dell’ottima capacità di conduzione del calore di questo metallo.
Tornando all’asse da stiro aspirante, il TS04 ha una dimensione pari a 112 cm x 42 centimetri, un ripiano per il cesto e il già citato braccetto stira-maniche. C’è anche il manometro incorporato, mentre il ripiano in basso ospita il bidone per la generazione del vapore. Non mancano altre chicche come la chiusura con valvola di sicurezza per il vapore e l’opportunità di stirare a secco qualsiasi indumento. In sintesi, un gioiello perfetto per chi desidera il meglio!
3. EOLO Asse da Stiro Riscaldato Aspirante AS05
Se hai un buon budget da parte e soprattutto hai la necessità di un asse da stiro di tipologia professionale, allora dovresti assolutamente considerare questo modello della EOLO. Ci si trova di fronte ad una tavola con funzione soffiante e aspirante, e con la possibilità di attivare il termostato per riscaldare la superficie da stiro. Considera inoltre che monta 2 motori separati per l’aspirazione e per il soffiaggio, e che il riscaldamento della tavola viene gestito da un potente resistenza di ben 700 watt!
I motori per le altre due operazioni sono da 150 watt ciascuno, ed è addirittura presente una pedaliera con due pedali, per una gestione ottimizzata di entrambe le funzioni. Trattandosi di un prodotto professionale, sappi che sulla scocca laterale (sotto l’asse) troverai un termostato per gestire il calore della superficie stirante, così da poterla personalizzare in base alle tue necessità (da 30 a 90 gradi Celsius). Naturalmente puoi decidere se attivarla o disattivarla, essendo presente un pulsante apposito per l’accensione e lo spegnimento della funzione riscaldante.
A livello strutturale troviamo il consueto piano poggia-ferro e un secondo ripiano basso per collocare la cesta con la biancheria. In secondo luogo, l’asse da stiro aspirante e soffiante della EOLO può essere chiuso in verticale e spostato con il massimo della semplicità, per via della presenza di 2 ruote. Inoltre, ha un’ampia tavola, che misura 112 x 42 cm, mentre il peso è tutto sommato contenuto (18 chili). Si tratta di una vera e propria pepita, favolosa se desideri migliorare la stiratura ammorbidendo i tessuti ed evitando problemi come pieghe e condensa!
4. Lelit PA71N Banco da Stiro Soffiante e Aspirante
Se ti interessa un’asse da stiro aspirante e soffiante con un ottimo rapporto fra qualità e prezzo, e dotata di termostato per riscaldare il piano, allora questo modello fa per te. Si tratta infatti di un accessorio davvero sorprendente e adatto anche per un utilizzo magari non professionale, ma quasi. Per prima cosa sappi che ha la classica pedaliera per la gestione delle funzioni di soffiaggio e aspirazione, e una scocca con un interruttore per l’accensione del piano riscaldato!
Potrai anche regolare l’altezza da un minimo di 72,5 cm fino ad un massimo di 91 cm circa, mentre la tavola ha delle dimensioni davvero ampie, da 124 x 40 centimetri. Nel pacco troverai anche il copriasse compatibile con le dimensioni della tavola, il che non guasta mai. In secondo luogo, questo modello ha una solidità fuori dal comune, garantita da una robusta struttura in metallo, dotata fra l’altro di 2 ripiani: quello laterale potrai usarlo per sistemare il ferro da stiro, mentre quello in basso è ottimo per riporre la cesta o la biancheria appena stirata.
Naturalmente il cavalletto può essere chiuso in verticale, così potrai conservare l’asse contando su uno spessore davvero ridotto. Quali sono i pro e i contro della Lelit? La sua solidità è davvero notevole, e ovviamente le varie funzioni ti permettono di combattere le pieghe e l’umidità prodotta dal vapore del ferro. Il piano si asciuga rapidamente e non si crea mai la condensa, e la stiratura è sempre efficace, dato che appunto si evita la produzione di pieghe. I difetti? È un po’ rumorosa e ovviamente pesa!
5. Leifheit 76145 Aspirante e Soffiante
Se desideri andare al risparmio, ma senza per questo rinunciare ad un pizzico di tecnologia, probabilmente rimarrai molto soddisfatto di questo modello della Leifheit. Si tratta infatti di un’asse da stiro aspirante e soffiante di fascia economica, senza pedale ma con un pulsante che ti consentirà di attivare o l’una o l’altra funzione. Non è comunque presente il termostato e dunque il piano da stiro non viene riscaldato, e questo è un fattore che devi tenere in considerazione.
Le due funzioni extra sono comunque ottime e performanti, anche se ovviamente non raggiungono il livello dei prodotti professionali o semiprofessionali. La tavola è piuttosto grande, visto che misura 118 x 38 centimetri, mentre la struttura presenta come al solito il ripiano per sistemare il ferro da stiro, ma non quello per la biancheria. Considera inoltre che questo accessorio ti permette di regolare l’altezza fino a 6 livelli differenti, così potrai adattarlo alla tua statura, portando la tavola ad altezza anca.
La funzione soffiante è particolarmente utile, in quanto crea un cuscinetto d’aria che solleva leggermente i capi e che ti consente di stirarli senza spiegazzarli. Anche la funzione aspirante è molto efficace, stavolta per fissare sull’asse la biancheria e per poterla stirare senza che possa spostarsi. In sintesi, entrambe le funzioni ti permettono di risparmiare tempo ed energie, e di ottenere un risultato decisamente migliore. Infine, ha una struttura in metallo piuttosto robusta e quattro piedini di plastica che ne migliorano la stabilità.
6. Lelit PA173 Aspirante Riscaldato Pieghevole
Ho deciso di chiudere le mie recensioni tornando ancora una volta alla Lelit, con un modello un po’ particolare e più basico rispetto ai precedenti. Il PA173, infatti, ha la sola funzione aspirante e riscaldante, dunque non è in grado di invertire la ventola per soffiare e per sollevare i panni messi sulla tavola. Di conseguenza, se cerchi un modello che abbia anche questa opzione, non fa per te. Di contro, è più economica e quindi è ottima se puoi fare tranquillamente a meno del soffiaggio!
Considera inoltre che è presente una resistenza da 600 watt posizionata sotto la tavola, il cui compito è quello di riscaldare la superficie da stiro, così da migliorare la dissipazione del vapore e dell’umidità prodotta dal vapore del ferro. Un’altra caratteristica che devi conoscere è la seguente: ha la punta molto “affilata”, di conseguenza si tratta di un modello utile soprattutto per tendere i panni, ma è chiaro che questo riduce la superficie complessiva della tavola (le cui dimensioni sono da 123 x 38 cm).
Per il resto, ha delle ottime qualità, come la possibilità di regolare l’altezza da un minimo di 69 cm fino ad un massimo di 91 cm, e la confezione include anche il copriasse compatibile. La struttura è piuttosto solida, ma questo logicamente aumenta il peso del prodotto, mentre la funzione aspirante produce un po’ di rumore (ed è del tutto normale). A proposito di aspirazione: sappi che non è molto potente, ma ricorda che ci troviamo di fronte ad un modello abbastanza basico e soprattutto economico!
Come scegliere l’asse da stiro aspirante
1. Funzioni supplementari
Come ti ho già anticipato, questi modelli spesso hanno altre funzioni extra, oltre a quella aspirante. Faccio riferimento nella specifico alla funzione soffiante e a quella riscaldante, che rendono questo prodotto un asse da stiro professionale con tutti i crismi. Ecco perché conviene scoprire insieme un piccolo approfondimento su ognuna di queste opzioni!
- Funzione soffiante: ragiona all’inverso rispetto alla funzione aspirante. In sintesi, il motore inverte il senso di rotazione della ventola e, invece di aspirare, soffia una leggera “brezza” contro gli indumenti posti sul piano. In altre parole, li tiene sollevati di qualche millimetro, e questo ti permette di spianare con maggiore efficacia le pieghe sui vestiti. Specialmente se parliamo di tessuti particolari come il raso, il lino e la seta.
- Funzione riscaldante: la presenza del motore serve anche per riscaldare una piccola resistenza installata sotto al piano di stiratura. Compito di questa resistenza è riscaldare la tavola, con un vantaggio che potrai facilmente immaginare: i tessuti in questo modo si asciugano con maggiore velocità, e di conseguenza la condensa creata dal vapore emesso dal ferro non sarà più un problema.
Generalmente le tre funzioni sono presenti insieme, cosa che rende queste assi da stiro delle vere e proprie gemme. Di contro, come ogni gioiello che si rispetti, ci troviamo di fronte ad accessori abbastanza costosi, in certi casi MOLTO costosi. Considera però che ne vale la pena, visto che risparmierai tantissimo tempo e altrettante energie!
2. Gestione con pedaliera
Nella maggior parte dei casi troverai una piccola pedaliera collegata al motore tramite un cavo elettrico. Il pedale è un extra fantastico, perché ti permette di attivare la funzione scelta (ad esempio quella aspirante) semplicemente “schiacciando l’acceleratore”. Nei prodotti davvero professionali possiamo trovare una pedaliera doppia, con un primo pedale pensato per l’aspirazione e un secondo pedale che si occuperà del soffiaggio. In questi casi, spesso i motori sono 2 e sono indipendenti: di conseguenza, possono essere gestiti separatamente.
Secondo me la pedaliera non è un lusso ma un vero e proprio obbligo. Ti consente infatti di gestire rapidamente il flusso di aria prodotto dalla ventola, senza per questo dover “smanettare” con manopole e pulsanti vari. Insomma: tu potrai continuare a stirare senza colpo ferire, e nel mentre gestire le funzioni di aspirazione o soffiaggio con qualche spintarella del piede. Per farti un esempio concreto, così eviterai di soffermarti troppo con il ferro da stiro sull’indumento, con il rischio di bruciarlo.
3. Numero di motori
Nei modelli “economici” il motore è sempre uno, e si occupa di tutte e tre le funzioni (riscaldamento, aspirazione, soffiaggio). Negli apparecchi professionali, invece, possiamo trovare fino a 3 motori indipendenti: uno per aspirare, uno per soffiare e uno responsabile del riscaldamento della tavola (di solito il più potente dei tre). La potenza del motore – o dei motori – viene sempre misurata in watt: quello riscaldante può arrivare fino a 700 watt, mentre gli altri due raramente superano i 150 watt.
In realtà non è molto corretto parlare di motore, nel caso del piano riscaldato. Trattasi infatti di una resistenza, ma alla fine non cambia il senso del discorso!
4. Regolazione della temperatura
Non tutte le assi da stiro aspiranti ti consentono di regolare la temperatura, dato che nei prodotti di gamma media questa viene impostata automaticamente ad un certo valore standard. Altri accessori, invece, sono dotati di un vero e proprio termostato, che ti darà la possibilità di scegliere con discreta precisione il livello di calore prodotto dalla resistenza riscaldante.
5. Pulsantiera e accensione
Oltre al pedale, fondamentale per gestire velocemente il flusso d’aria, è importante parlare anche della pulsantiera. Immediatamente sotto alla tavola, infatti, troverai un pannellino di controllo, con una serie di tasti. Ti ho già parlato del termostato, che comunque non troviamo in tutti i modelli di asse da stiro aspirante. Naturalmente c’è anche il pulsante di accensione della resistenza riscaldante della tavola, e quello che ti consente di scegliere se attivare l’aspirazione o il soffiaggio. Questo vuol dire che, se vuoi evitare di riscaldare l’asse, ti basterà semplicemente tenere spento l’apposito bottone.
6. Altre informazioni da conoscere
Chiaramente, trattandosi di un’asse per stirare a cavalletto, devi sempre tenere in considerazione tutti gli aspetti classici di questi prodotti. Faccio ad esempio riferimento alle dimensioni della tavola, alla presenza di una buona imbottitura, alla regolazione dell’altezza e ai vari ripiani disponibili.
- Dimensione della tavola: più è grande, più sarà facile stirare biancheria di ampie dimensioni come le lenzuola e le asciugamani. Di contro, le assi molto grandi possono complicare un po’ la vita per la stiratura di magliette, camicie e altri capi di dimensioni ridotte.
- Imbottitura: tranquillo, tutti i modelli di asse da stiro professionale sono dotati di una morbida imbottitura. È importante per ammortizzare la pressione che effettuerai sui vestiti quando premerai con il ferro, dato che eviterà alla biancheria di prendere la forma della grata sottostante la tavola.
- Regolazione dell’altezza: generalmente i modelli a cavalletto ti permettono di regolare l’altezza, partendo da un minimo intorno ai 74 cm fino ad arrivare oltre i 90 cm. In sintesi, potrai adattare l’accessorio alla tua statura, e in certi casi utilizzarlo anche restando seduto!
- Superfici di appoggio: troverai sempre un primo ripiano per sistemare il ferro da stiro quando è caldo, e un secondo ripiano basso per posizionare la cesta con la biancheria o gli indumenti già stirati. Alle volte è presente anche un accessorio per stirare le maniche, mentre nel piano porta-ferro potrebbero essere presenti dei fori per appendere le grucce. In certi casi troverai anche delle mollette.
- Copriasse da stiro: di solito viene fornito in dotazione, dunque lo troverai nel pacco, ed è importante che sia così. Un generico copriasse potrebbe infatti non essere compatibile con le dimensioni di quella specifica tavola.
- Struttura ripiegabile: essendo a cavalletto, la struttura può essere ripiegata in verticale senza sforzo, in modo tale da ridurre l’ingombro e da permetterti di conservare l’asse con il massimo della semplicità.
- Piedini e stabilità: un prodotto professionale è sempre in grado di assicurare una stabilità eccezionale dell’accessorio. Il merito va non solo al bilanciamento del telaio, ma anche alla presenza dei piedini gommati, che migliorano il grip con il pavimento.
Come puoi vedere, da un lato contano moltissimo le funzioni accessorie che rendono un asse da stiro aspirante e soffiante un prodotto professionale. Ma non per questo devi sottovalutare gli altri aspetti “classici”.
Vantaggi dell’asse da stiro professionale
Prima di salutarti, vorrei ripercorrere un po’ i vantaggi appartenenti a questi apparecchi davvero favolosi. Ne approfitto anche per fare alcune doverose precisazioni sui pochi limiti di questi accessori, e per fugare qualche luogo comune sulla funzione riscaldante.
1. Piano riscaldato
La serpentina riscaldante ha il compito di “accalorare” la tavola e di velocizzare dunque l’asciugatura dei capi durante la stiratura. Riesce infatti a contrastare la classica umidità prodotta dai getti di vapore del ferro, ma non è comunque in grado di asciugare totalmente la biancheria. In sintesi, va bene per i panni umidi ma non per quelli bagnati!
2. Funzione aspirante
Come ti ho già spiegato più volte, l’aspirazione “acchiappa” gli indumenti e li tiene ancorati al piano di stiratura. Bloccandoli, ne impedisce i movimenti e di conseguenza ti permette di concentrarti soltanto sullo stiro, senza doverli fermare con l’altra mano. Inoltre, questo comporta un secondo vantaggio: facilita lo scorrimento della piastra del ferro, che potrà così spianare meglio le pieghe. Infine, l’aspirazione favorisce la dissipazione dell’umidità prodotta dal ferro.
3. Funzione soffiante
Sollevando di qualche millimetro i panni, la funzione soffiante permette di “alleggerire” il tessuto, evitando un continuo schiacciamento sulla tavola. Questo ti consentirà di aggredire con maggiore efficacia le pieghe, e di evitare la formazione di pieghe quando stiri tessuti delicati come il raso, il lino e la seta.
Assi da stiro aspiranti e soffianti più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | LELIT PA71N Carla, asse... | 332,33 EUR 262,89 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Brabantia - Asse da Stiro... | 129,00 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | Gimi Planet Stiramaniche,... | 15,20 EUR 13,89 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Brabantia - Asse da Stiro... | 139,00 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Brabantia - ASSE da Stiro... | 159,00 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | Brabantia - Asse da Stiro... | 149,00 EUR 136,42 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | EOLO Tavolo da Stiro... | 1.197,00 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | EOLO Tavolo da Stiro... | 1.439,00 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | EOLO Asse Da Stiro Uso... | 507,00 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | EOLO Asse da Stiro... | 870,00 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: thesprucecrafts.com/free-ironing-board-pattern-2977580
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 07:27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API