Stai cercando la migliore cera per parquet? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri come scegliere questi prodotti!
Se sei un amante dei pavimenti in legno, sicuramente saprai già che questo materiale richiede molto amore e una cura particolare. Essendo igroscopico, il legno tende infatti ad assorbire l’umidità in quanto teme l’acqua, e inoltre tende a rovinarsi per via del continuo calpestio del pavimento. In sintesi, è fondamentale trovare un’opzione in grado di proteggerne la superficie, e i prodotti ceranti per il parquet possono diventare una delle migliori soluzioni possibili. Di contro, è importante scoprire quali caratteristiche dovrebbe avere una buona cera, perché non sono tutte uguali.
Caratteristiche della cera per parquet
Iniziamo subito da una panoramica generale sulle cere per parquet, sulla loro funzione e sulle possibili alternative. Per prima cosa, devi sapere che la cera è un prodotto che viene utilizzato per garantire al pavimento in legno una finitura di altissima qualità, e viene di solito sfruttata per proteggerlo dopo aver passato uno strato di olio per parquet, o come prima alternativa a quest’ultimo.
Sappi però che, come anticipato, non tutte le cere sono uguali: ci sono prodotti che servono esclusivamente per lucidare il pavimento, e altri che invece riescono anche a nutrire il materiale. I primi sono noti come cere per rifinitura, costano generalmente di meno e possono essere usati sul parquet verniciato o comunque protetto da uno strato di olio. Le seconde sono dette nutritive e, come spiega il loro stesso nome, servono per nutrire il legno e per riempire i pori, quindi hanno anche una funzione protettiva.
Nota: potrebbe interessarti anche il mio articolo sui migliori prodotti per pulire il parquet!
Ad ogni modo, queste cere hanno la capacità di donare lucentezza al legno e anche una certa resistenza al calpestio. Si tratta di prodotti per rifinitura, di conseguenza rilasciano una patina che fa brillare il pavimento, e hanno una buona resistenza nel tempo (dai 3 ai 12 mesi). Infine, rilasciano un piacevole odore nell’ambiente, che può dare una marcia in più all’atmosfera della casa!
Migliori cere per parquet [RECENSIONI]
1. Nuncas Livax Splendi Parquet 1000 ML
Economica ma efficace, la Splendi Parquet della Livax è senza ombra di dubbio una delle più famose nel settore, specialmente per quanto concerne i parquet verniciati. Si tratta dunque di un prodotto cerante progettato per far brillare i parquet trattati a vernice e non ad olio, e non possiede alcuna funzione nutritiva. In sintesi, il suo scopo è proteggere la vernice che ricopre il legno, evitando che possa graffiarsi, usurarsi a causa del calpestio od opacizzarsi.
- Parquet: verniciato o pretrattato
- Effetto: a specchio (autolucidante)
- Profumo: agli agrumi
Nello specifico, la sua formula è in grado di stendere una patina che impedirà all’acqua e ai solventi di intaccare la vernice del pavimento. In questo modo potrai lavare il parquet senza temere danni, e in più potrai contare su un vero e proprio schermo contro i solventi dei detergenti, che come ben saprai possono far sciogliere la verniciatura. Il risultato è davvero di ottimo livello e ha un gradevole profumo agrumato, e in secondo luogo è utile per ravvivare i pavimenti, anche se non fa miracoli contro i graffi.
La confezione è da 1 litro e volendo questa cera per parquet può essere anche diluita, sebbene non abbia una resa per metro quadro eccezionale. Quindi, se devi cerare un pavimento di media o ampia metratura, ti consiglio di comprare almeno due flaconi. Di contro, è autolucidante e quindi non richiede l’utilizzo delle lucidatrici, ed è anche antiscivolo, una caratteristica molto preziosa per preservare la sicurezza di chi calpesta il pavimento.
2. Emulsio Cera Luxe Legno e Parquet 750 ML
La cera per parquet Emulsio costa leggermente di più rispetto alla precedente, ma è la soluzione migliore se devi proteggere un parquet verniciato dalle finiture vagamente opache. Pure in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto autolucidante, che non richiede la posa con una lucidatrice, e antiscivolo, quindi sicuro al 100% e calpestabile senza rischi. Si tratta di una delle migliori opzioni per regalare una finitura al legno brillante e di pregevole qualità, restituendogli l’antico splendore.
- Parquet: verniciato o pretrattato
- Effetto: a specchio (autolucidante)
- Cera profumata
Non ha una resa per metro quadro elevata e personalmente ti consiglio di non diluirla, dato che in quel caso potresti essere costretto a fare più passate. Considera poi che questo prodotto cerante per parquet è uno dei migliori per quanto concerne il fantomatico effetto specchio sul pavimento, per merito di una particolare formula che include alcuni speciali polimeri. Il prezzo non è basso, considerando anche la quantità (750 ml), ma volendo c’è un pack di 3 flaconi a prezzo scontato:
Per quanto concerne il grado di protezione, questo è ottimo. La Emulsio riesce senza alcun tipo di problema a creare uno strato sulla vernice in grado di proteggerla dai graffi e dalle classiche “strisciate” dei mobili e delle sedie sul pavimento. Ha una buona durata (intorno ai 3 mesi), resiste ai lavaggi a base di detergenti con solventi e l’effetto finale ha un che di speciale che altre cere non riescono a garantire.
3. Novecento X905 Cera Liquida Legno Neutro 1 Litro
Cambiamo versante e parliamo un po’ delle cere progettate per i parquet oliati, pretrattati a cera o per il legno naturale. La Novecento vince sulla concorrenza, soprattutto per via dell’ottima resa (10 metri quadri per litro) e per un prezzo tutto sommato contenuto, dato che la confezione include 1 litro di prodotto. Considera però che è a base di solventi e quindi, quando la utilizzi, ti conviene aprire le finestre e lasciar aerare l’ambiente.
- Parquet: oliato o cerato
- Effetto: brillante naturale
- Cera profumata
La Novecento non può essere assolutamente usata sui parquet verniciati, ma soltanto sul legno naturale e grezzo, sui pavimenti cerati oppure oliati. Riesce a garantire l’ottenimento di 3 risultati in 1: inizia nutrendo il legno, chiude i suoi pori proteggendo il materiale dai liquidi, dalla polvere e dai detergenti, e dona al pavimento un gradevolissimo effetto lucido. Chiaramente è ottima anche per proteggere la superficie dai graffi e dalle abrasioni dovute al calpestio.
Questa cera è particolarmente indicata per mantenere intatta la bellezza originaria del tuo parquet, fa un ottimo profumo e la resa per metro quadro in realtà è superiore rispetto alle aspettative. In secondo luogo, è facile da stendere ma non è del tutto antiscivolo, quindi è meglio evitare di utilizzarla per cerare le scale. Infine, le istruzioni sono chiare e dunque non avrai alcun problema nell’utilizzarla.
4. LIVAX Legno Naturale Con Cera d’Api 1 Litro
Restiamo sulle cere per parquet in legno naturale trattato a olio o a cera, ma torniamo ad un marchio come la Livax. Questo prodotto viene venduto in una latta da 1 litro ed è una delle migliori, se stai cercando un prodotto ad alto potenziale nutritivo e che non si limita alla semplice protezione. Inoltre, ha un ottimo profumo di vaniglia e rosa ma ti consiglio di aprire le finestre e di lasciarle aperte per un’ora circa, dopo averla stesa sul pavimento!
- Parquet: oliato o cerato
- Effetto: brillante naturale
- Profumo: rose e vaniglia
È ideale per i pavimenti molto secchi, perché nutre il legno e li “ingrassa” un po’, e inoltre riesce a garantire una lucentezza davvero entusiasmante. Purtroppo non si tratta di un prodotto autolucidante, ma per i pavimenti in legno trattato è quasi la norma, dunque ti conviene stenderla con una buona lucidatrice. Considera poi che possiede un grado di protezione contro graffi, polvere e acqua eccellente.
Una delle sue qualità migliori è la composizione antiscivolo, dunque progettata per garantirti di passeggiare sul parquet senza finire con le… chiappe all’aria. In secondo luogo, per un corretto utilizzo, ti suggerisco di stenderla soltanto sul legno perfettamente asciutto, così da permetterle di fissarsi perfettamente. Infine, essendo a base di trementina, oltre a nutrire il legno lo protegge anche dai tarli.
5. Novecento X903 Polish per Parquet Verniciati 1 litro
Ho deciso di chiudere le mie recensioni con un altro prodotto della Novecento, stavolta pensato per i parquet verniciati. La confezione è da 1 litro e la formula è a base di cera d’api, mentre la resa è pari a circa 20 metri quadri per litro. Ha una serie di peculiarità molto positive, come la sua proprietà autolucidante e una durata superiore alle medie, che si attesta intorno ai sei mesi.
- Parquet: verniciato o pretrattato
- Effetto: brillante naturale
- Cera profumata
Puoi utilizzarla in purezza oppure diluirla con l’acqua. Nel secondo caso aumenterai la resa per metro quadro ma ovviamente stenderai uno strato di cera meno corposo, utile più che altro per lucidare il pavimento. Nel primo caso, invece, la patina sarà molto più robusta e riuscirà a proteggere la vernice del legno dai graffi e dalle abrasioni, con ottimi risultati. Inoltre è facile da stendere, profuma e non fa scivolare.
Per quanto concerne l’effetto finale, è in grado di ravvivare il legno e di combattere con efficacia problemi come l’opacizzazione del parquet. Naturalmente i risultati migliori a livello estetico li otterrai utilizzando una lucidatrice, ma ricorda che essendo autolucidante non sei costretto a farlo. Infine, è un ottimo prodotto anche perché non lascia aloni o residui appiccicosi, e perché impiega poco per asciugarsi (mezzora circa).
Come scegliere la cera per parquet
1. Tipologia di parquet
Se hai letto le mie recensioni, avrai già capito che non tutte le cere sono adatte per ogni tipo di parquet. Le categorie sono sostanzialmente due, e si tratta delle seguenti.
- Parquet verniciato: generalmente costano di meno, e hanno il solo compito di proteggere la verniciatura e di far brillare il pavimento. Naturalmente sono buone anche contro i graffi, le abrasioni e resistono bene al calpestio.
- Parquet oliato o pretrattato: queste cere sono specificatamente progettate per proteggere i parquet trattati a olio o cera, e non sono adatte per quelli verniciati. Di solito hanno un prezzo superiore ma riescono anche a nutrire il legno, se utilizzati senza diluirli.
Come puoi vedere, la prima regola da tenere a mente è questa: fare sempre attenzione al tipo di cera che stai acquistando, per evitare di rovinare il tuo preziosissimo pavimento in legno!
2. Resa per metro quadro
La resa per metro quadro ti indica quanto pavimento puoi cerare con un certo quantitativo di prodotto. Generalmente quelle liquide per parquet verniciati hanno una resa meno alta rispetto ai prodotti nati per nutrire il legno oliato o pretrattato. Per fare un confronto, le prime hanno una resa intorno ai 10 mq per litro, mentre le seconde possono anche arrivare a 50 metri quadri per litro.
Naturalmente nessuno ti impedisce di diluirla per poter coprire una superficie di pavimento maggiore, però devi sapere che così la cera perderà parte delle sue capacità protettive. In genere la si diluisce per lucidare il parquet e per donargli una bella brillantezza, dopo averlo pulito. Se invece desideri proteggere il legno, sia esso verniciato o trattato a cera o a olio, ti conviene utilizzare il prodotto sempre in purezza.
3. Proprietà autolucidanti
Non tutte le cere possono essere stese senza la lucidatrice, soprattutto se parliamo di quelle più corpose e oleose, come i prodotti per il legno naturale, oliato o cerato. Quelle liquide per i parquet verniciati sono sempre autolucidanti, dato che sono facilissime da stendere. Al contrario, le altre potrebbero creare qualche difficoltà se deciderai di applicarle “manualmente”, ad esempio con un mocio professionale piatto.
Vorrei poi aggiungere che tutte le cere, per loro natura, rendono meglio quando vengono stese utilizzando una lucidatrice per parquet, anche se si parla di quelle per la protezione della vernice. Le lucidatrici, infatti, riescono a stenderle in maniera decisamente più omogenea, e la loro azione favorisce la penetrazione in profondità del prodotto. Questa è una caratteristica essenziale quando la cera svolge anche un compito di protezione del legno, dato che così può tappare meglio i pori del materiale!
4. Cera naturale o con solventi?
Ci sono sia pro che contro, in entrambi i casi. Le cere per parquet con una formulazione 100% naturale sono ovviamente più sicure per gli ambienti domestici, ma sono meno efficaci rispetto a quelle che includono nella formula i solventi. Questi ultimi, infatti, migliorano il fissaggio del prodotto sul pavimento, ma vanno usati con cautela, indossando i guanti, la mascherina e aerando l’ambiente. Non devi comunque preoccuparti, perché basta aprire le finestre e lasciarle aperte per 30 minuti circa!
5. Protezione ed effetto ravvivante
Le cere nascono sostanzialmente per proteggere l’olio o la verniciatura del parquet, creando una vera e propria patina che schermerà il pavimento. Questa patina riesce ad opporsi ai graffi e all’usura tipica delle superfici calpestate di frequente, come quelle domestiche. Naturalmente la cera di per sé è meno efficace della vernice per legno, che riesce a creare uno strato molto più robusto e durevole.
La protezione creata dai ceranti riesce anche a ravvivare il legno, rendendolo più brillante, di conseguenza si tratta di prodotti ottimi per combattere l’opacizzazione. Per quanto riguarda i graffi, devo aprire un piccolo capitolo a parte: le cere coprono bene quelli piccoli e superficiali, ma non riescono ad occultare del tutto i graffi più importanti, che tendono a spiccare soprattutto in controluce.
Se sono presenti delle scalfitture profonde, infatti, conviene piuttosto utilizzare una cera per legno come riempitivo, farla asciugare, carteggiare e sigillare la zona. Ci sono anche delle cere particolari, vendute in stick, da applicare direttamente sui graffi: sono utili, ma non aspettarti miracoli se il danno è profondo!
6. Toni e colori
Raramente le cere per parquet hanno un colore particolare, dato che di solito sono trasparenti o quasi. Ricorda che il loro compito è ravvivare il legno e riportarlo alle condizioni estetiche originarie, ad esempio con lo scopo di risaltare le sue venature naturali. In certi casi potrebbe tornarti utile una cera leggermente più scura, se desideri opacizzare volutamente il legno, per dargli un tono diverso.
Conclusioni
I prodotti ceranti proteggono il legno dall’ingresso di polvere e acqua, dato che vanno ad otturare i pori del materiale. In secondo luogo, sono eccellenti in quanto conferiscono al parquet un aspetto molto più elegante e lucido, per merito della patina che verrà stesa sulla sua superficie. Come se non bastasse già questo, le cere sono magnifiche anche per quanto concerne l’odore che rilasciano nell’ambiente, molto piacevole!
Cere per parquet più vendute
crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/piscina-finestra-sedie-divano-4272052/
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 at 23:55 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API