Migliore Lavatrice da Campeggio – Scelta e Recensioni

Stai cercando una mini lavatrice da campeggio? Oggi ti spiegherò quali sono le migliori e quali fattori studiare prima di sceglierla!

Sicuramente saprai già quali sono i grandi vantaggi di una lavatrice portatile da viaggio: bassi consumi, possibilità di lavare “al volo” piccoli indumenti e biancheria intima, e soprattutto tanta, tantissima comodità. In sintesi, un prezioso alleato per tutti gli amanti delle vacanze outdoor, ma anche per chi necessita di uno strumento pratico e poco costoso da utilizzare in casa.

Eppure, anche se in apparenza potrebbe sembrare un apparecchio molto semplice, in realtà la mini lavatrice portatile va scelta soltanto dopo aver compreso esattamente come funziona.

Come funziona la lavatrice da campeggio

Per prima cosa, sappi che si tratta di un apparecchio elettrico a basso consumo, con una potenza nominale del motorino che si aggira intorno ai 150-180 watt. Vuol dire che, per poterla utilizzare, dovrai collegare il suo filo ad una presa elettrica, perché attualmente non esistono dei modelli a batteria.

Poco male, perché se la userai in campeggio, avrai comunque la possibilità di reperire molte colonnine a tua disposizione!

Ti basta guardarla per capire sommariamente di cosa stiamo parlando. In apparenza potrebbe sembrare un semplice bidoncino in plastica, e in effetti lo è, almeno in parte. Questo perché, oltre al già citato bidone di plastica spesso trasparente, troviamo anche un motorino a bassa potenza e a consumi ridotti, necessario per innescare la centrifuga integrata di questa lavatrice portatile in miniatura.

Per far partire il lavaggio, invece, non dovrai fare altro che collegare la spina ad una presa e avviare il timer.

Di solito nelle lavatrici da campeggio portatili il ciclo di lavaggio non supera i 15 minuti, quindi è ovvio che non potrai mai pretendere un’igienizzazione paragonabile ai modelli casalinghi. Però, proprio perché nasce per il campeggio, alla fine ti garantisce un buon livello di pulizia “da sopravvivenza”, in attesa di tornare alle comodità domestiche. E un consumo di energia ridotto davvero all’osso, ovviamente.

Il caricamento avviene dall’alto, dato che è presente un piccolo sportello in plastica che potrai sollevare, per inserire comodamente capi e biancheria da lavare. Insieme ai vestiti dovrai mettere anche l’acqua e il detergente, considerando però che la capienza del cestello non è molto ampia, e di solito non supera i 3 chilogrammi!

Lo scarico dell’acqua sporca avviene invece attraverso un tubo collocato sul retro (sempre in plastica) che potrai sistemare dove vuoi, ad esempio nel lavandino o negli scarichi delle docce dei campeggi. In alternativa puoi infilare il tubo in un classico secchio o in una bacinella, che poi andrai a svuotare con calma dove ti è permesso.

Inoltre, è davvero facile spostare questa lavatrice da viaggio, visto che è leggera e che il peso non supera quasi mai i 5 chilogrammi in totale. E produce pochissimo rumore, risultando dunque una delle lavatrici più silenziose attualmente in vendita.

Prima di andare avanti, sappi che in alcuni modelli c’è un cestello forato accessorio che funge da centrifuga, e che potrai montare dentro la mini lavatrice da campeggio, una volta terminato il lavaggio e tolti i panni dal cestello.

A quel punto, accendendo di nuovo il piccolo elettrodomestico, questo provvederà a far ruotare il cestello, così da liberare i panni dall’acqua grazie alla forza centrifuga. In sintesi, lavaggio e centrifuga sono due operazioni da fare separatamente, e non insieme!

Considera comunque che le prestazioni sono equiparabili a quelle di un lavaggio a mano, e che le macchie persistenti e difficili non verranno via con questo apparecchio. Del tutto normale, visto che non si tratta di una lavatrice casalinga.

Nota: se cerchi un modello da casa super compatto, ti consiglio di leggere la mia guida sulle lavatrici salvaspazio!

Migliori lavatrici da campeggio [RECENSIONI]

1. Adler AD 8051 Lavatrice Portatile 3 KG

Se stai cercando una lavatrice da campeggio con un prezzo abbordabile, ma comunque efficace, allora ti consiglio questo modello della Adler. Ha un cestello con capienza da 3 chili, un motorino da 150 watt, un timer impostabile fino a 15 minuti e la possibilità di montare l’accessorio per la centrifuga (incluso nella confezione, con una capacità da 1 chilo). E c’è pure il foro di ingresso per l’acqua.

  • Potenza nominale: 150 watt
  • Capienza del cestello: 3 chili
  • Capienza della centrifuga: 1 chilo
  • Timer impostabile fino a 15 minuti

A dispetto del prezzo basso, funziona perfettamente e consuma pochissima energia, e lo scarico dell’acqua viene facilitato dalla presenza dell’apposito tubo. Ricordati però di posizionare la lavatrice ad un livello superiore rispetto allo scarico, sennò l’acqua non potrà fuoriuscire dalla valvola. Per quanto riguarda i valori tecnici, la potenza di lavaggio arriva fino a 400 watt, mentre quella per la centrifuga ad un massimo di 580 watt.

Io l’ho provata in campeggio la scorsa estate e devo dire che funziona senza problemi, anche se devi fare attenzione a non esagerare con il detersivo, e a rispettare la capienza massima del cestello. Il caricamento è comodissimo, perché avviene dallo sportello in alto, e l’uso è davvero semplice. La plastica è resistente e le dimensioni sono abbastanza compatte, da 50 x 33 x 36 centimetri.

Devo ammettere che la centrifuga non è un granché, ma è un difetto appartenente a tutti i modelli di questo tipo. Diciamo che non libera del tutto i capi dall’acqua, ma può bastare per le situazioni di emergenza e il camping. Siccome la userai in campeggio, considera che ti basterà stenderli al sole per asciugarli velocemente. Infine, vacci piano col detersivo, per non impregnare i vestiti!

PRO

  • Prezzo conveniente
  • Buone prestazioni di lavaggio
  • Plastica dura e resistente
  • Timer per lavaggio e centrifuga
  • Cestello per centrifuga incluso
  • Capienza del cestello in media
  • Foro di ingresso per il tubo dell’acqua

CONTRO

  • La centrifuga non è un granché
  • Non pulisce le macchie aggressive

2. Display4top Mini Lavatrice 3,2 kg Spina Europea

Ecco un’altra lavatrice da viaggio portatile di fascia media, con un cestello con capienza da 3,2 chilogrammi, e con un timer che arriva fino a 15 minuti. Anche questo modello ha una centrifuga di tipo accessorio, quindi un piccolo cestello forato da montare dentro allo strumento dopo aver concluso il lavaggio. Per quanto concerne il drenaggio, è “classico”, nel senso che avviene tramite un tubo apposito.

  • Capienza del cestello: 3,2 chili
  • Cestello per centrifuga incluso
  • Timer impostabile fino a 15 minuti
  • Foro per attaccare il tubo di ingresso

La capienza complessiva del cestello è leggermente più ampia delle medie di mercato, ma davvero di poco (0,2 kg), mentre la struttura è stata realizzata in plastica ABS resistente agli urti. La manopola del lavaggio può essere impostata fino a 15 minuti, mentre la seconda manopola serve per decidere la modalità (lavaggio, centrifuga, spegnimento). Da sottolineare poi la presenza di una comoda maniglia per il trasporto.

Il caricamento può avvenire manualmente o sfruttando il foro per il collegamento del tubo di ingresso per l’acqua. Non ho ancora avuto modo di provarla, ma sembra avere i pregi e i difetti tipici di questi apparecchi. Vuol dire che dovrai limitarti a pochissimo detergente, per evitare di creare troppa schiuma, e fare attenzione a non superare la capienza massima consentita dal cestello.

Anche in questo caso la centrifuga non è molto performante: il risultato finale è simile alla strizzatura a mano dei capi, ma almeno risparmierai un bel po’ di fatica, e al resto ci penserà il sole. La qualità del lavaggio è buona, ma ricordati che non può aggredire le macchie più difficili. Nel complesso, questa lavatrice da campeggio con centrifuga svolge comunque il suo dovere.

PRO

  • Capienza leggermente superiore alle medie
  • Cestello per centrifuga in dotazione
  • Timer settabile fino a 15 minuti massimo
  • Ottima per il campeggio e per i capi piccoli
  • Prezzo conveniente

CONTRO

  • La centrifuga non è molto performante
  • Occhio alle quantità di detersivo

3. Oneconcept Ecowash-Pico Capacità 3.5 kg 380 Watt

Fra le migliori lavatrici portatili vorrei citare anche questo apparecchio della Oneconcept, con il quale facciamo un piccolo passo in avanti rispetto agli altri. È vero, ha un prezzo più alto ma anche una capacità del cestello da 3,5 chilogrammi complessivi, e una potenza più elevata, pari a 380 watt. La confezione include anche il cestello per la centrifuga, che dovrai montare successivamente al lavaggio.

  • Potenza nominale: 380 watt
  • Capienza del cestello: 3,5 chili
  • Timer centrifuga e lavaggio (1-3 min e 10 min max)
  • 2 tubi + filtro per lanugine in dotazione
  • Comoda maniglia per il trasporto

A livello di funzioni, è senza ombra di dubbio una delle più complete in circolazione. La Ecowash-Pico, infatti, ti consente di impostare la velocità di rotazione del cestello anche in fase di centrifuga, fino ad un massimo di 1.320 RPM. Non è ovviamente paragonabile alle lavatrici “vere”, però dona un pizzico di comfort in più in campeggio, anche se le performance della centrifuga rimangono limitate.

La scocca in plastica è impermeabile, oltre che resistente agli urti, mentre il timer per il lavaggio arriva ad un massimo di 10 minuti. Essendo più potente rispetto alle medie, questo valore basta per poter lavare degnamente la biancheria intima e i piccoli capi di abbigliamento, come t-shirt, pantaloncini e costumi. Il timer per la centrifuga, invece, può essere impostato da 1 a 3 minuti massimo.

C’è pure la maniglia laterale per il trasporto e un’ottima dotazione di accessori, che include i due tubi (carico e scarico acqua) e un comodo filtro per bloccare la lanugine. È davvero facile da usare, anche se purtroppo mancano le istruzioni in italiano (sono solo in tedesco e in inglese). Infine, c’è una confortevole struttura per avvolgere il cavo, e la base è dotata di piedini anti-scivolo, preziosi per non far muovere troppo l’apparecchio quando centrifuga.

PRO

  • Capacità di carico del cestello superiore
  • Elevata potenza del motorino
  • Centrifuga e lavaggio con timer regolabili
  • Maniglia per il trasporto e avvolgi-cavo
  • 2 tubi inclusi e filtro per la lanugine

CONTRO

  • La centrifuga non è molto performante
  • Istruzioni in tedesco e inglese

4. OneConcept Ecowash XL Capacità 4.2 Chilogrammi

Ho deciso di chiudere le mie recensioni delle migliori lavatrici da campeggio con una vera e propria lavatrice mini. Questo modello della Oneconcept, infatti, ha un doppio cestello per lavaggio e centrifuga, rispettivamente con una capienza da 4,2 chili e da 3 chilogrammi. La potenza del motore è piuttosto elevata, considerando che arriva a 300 watt, e sono presenti anche alcuni programmi di lavaggio.

  • Potenza nominale: 300 watt
  • Capienza del cestello: 4,2 chili
  • Centrifuga integrata da 3 chili
  • Timer centrifuga e lavaggio (0-15 minuti max)
  • 2 tubi per ingresso acqua
  • Filtro di blocco per lanugine
  • 2 programmi di lavaggio: standard e capi delicati

La manopola centrale ti permette di selezionare la modalità standard e quella per i lavaggi delicati. È chiaro che comunque non può essere paragonata alle lavatrici normali, ma nel campo di quelle portatili è davvero difficile trovare di meglio, e il prezzo lo dimostra. Ricorda poi che la centrifuga è integrata, quindi non dovrai montare alcun accessorio, ma semplicemente spostare i capi da un vano all’altro.

La capacità del vano per il lavaggio è davvero da record, dato che 4,2 chili bastano per soddisfare le esigenze di una piccola famiglia, con bimbi al seguito. Naturalmente è meno portatile rispetto alle altre, nel senso che ha un peso maggiore, che supera i 12 chili. Questo è un limite che devi tenere in considerazione, prima di acquistarla!

Di contro, le prestazioni sono eccellenti e in fondo un posticino in auto glielo si può trovare, anche se pesa il doppio rispetto alle altre. Per quanto riguarda i dati tecnici, puoi impostare il timer del cestello e della centrifuga (in entrambi i casi da 0 a 15 minuti), e c’è anche un filtro per la raccolta dei frammenti tessili come la lanugine. Infine, puoi collegare addirittura 2 tubi di ingresso per l’acqua, in dotazione nel pacco.

PRO

  • Filtro di blocco per lanugine
  • Capacità del cestello da record
  • Timer centrifuga e lavaggio settabili
  • 2 tubi per ingresso acqua
  • Centrifuga integrata con capienza ampia
  • Programma per capi delicati

CONTRO

  • Prezzo elevato
  • Pesa il doppio rispetto agli altri modelli

Come scegliere la lavatrice da viaggio portatile

1. Capacità del cestello

Ti ripeto che, essendo molto piccola, il vero limite di una lavatrice da camper lo troviamo proprio nella capacità ridotta del cestello. Di solito si aggira intorno ai 3 chili, ma puoi trovare pure dei modelli con una capacità da 3,5 chilogrammi, anche se in realtà le cose cambiano di poco. Se il modello è dotato di centrifuga accessoria, considera che questo contenitore in plastica avrà una capienza dimezzata rispetto alla lavatrice.

Per farti un esempio pratico, se il cestello arriva ad ospitare un massimo di 3 chili, il secchiello per la centrifuga si fermerà intorno agli 1,5 chili. Ad ogni modo, dato che la userai per il camping, e data la sua velocità, la capienza ridotta non è un problema!

2. Potenza del motore

Non aspettarti la potenza di una lavatrice standard, perché il motore di solito ha un wattaggio intorno ai 180 watt. Ci sono comunque dei modelli più potenti che possono anche arrivare a 300-400 watt di potenza. Questo valore può cambiare in base alla modalità scelta: ad esempio, una mini lavatrice portatile da 400 watt ti consentirà di usare la centrifuga fino ad un massimo di circa 500 watt.

3. Timer per lavaggio e centrifuga

Il timer posto in cima allo sportello per la carica (o in altre zone dell’apparecchio) ti dà la possibilità di decidere per quanto tempo vuoi far andare il lavaggio. Il massimo è pari a 15 minuti circa, ma tu potresti anche scegliere un valore intorno ai 7 o 8 minuti. La potenza del motore, anche se apparentemente bassa, basta e avanza per garantirti una buona pulizia dei capi in un breve lasso di tempo.

Se è presente la modalità centrifuga con il cestello in plastica, da montare dentro l’apparecchio, in tal caso potrai gestirla con una seconda manopola, per un massimo di 5 minuti. Ad ogni modo, ricorda che questi piccoli dispositivi non sono adatti per capi impegnativi, come ad esempio i giubbotti, o per le macchie difficili.

Al contrario, sono ottimi per mutande, biancheria intima in generale, t-shirt, costumi e altri capi di abbigliamento dalle dimensioni contenute!

4. Materiali, peso e dimensioni

Qui non c’è molto da dire, perché tutte le lavatrici portatili da campeggio hanno un bidone realizzato in plastica dura, dunque resistente agli urti (ABS). È un materiale ottimo, perché da un lato ha una buona resistenza, ma dall’altro non pesa molto, tanto che questi piccoli apparecchi al massimo arrivano a 5 chili di peso. Dimenticavo: la plastica è quasi sempre trasparente, cosa che ti permette di “sbirciare” dentro al cestello.

E le dimensioni? Particolarmente compatte, con misure pari a circa 50 x 33 x 36 centimetri.

5. Funzioni e sicurezza

Pur non essendo particolarmente ricca di funzioni, una lavatrice da campeggio è comunque dotata di tutte le indispensabili misure di sicurezza. Nei modelli migliori, infatti, troviamo sempre un sistema anti-cortocircuito e un blocco che impedisce il surriscaldamento del motore, fermando l’apparecchio in tempo.

A dispetto della sua semplicità, questa lavatrice alle volte viene accessoriata con una terza manopola, per impostare la modalità di lavaggio. Non aspettarti, comunque, nulla di trascendentale. Di solito ci sono 2 opzioni: lavaggio standard e per capi delicati.

6. Operazioni di carico e scarico acqua

Nella maggior parte dei casi, una lavatrice da viaggio ha un solo tubo, pensato per lo scarico dell’acqua alla fine del ciclo di lavaggio. Come funziona? È presente una piccola valvola che si apre quando l’apparecchio termina le operazioni, consentendo così lo svuotamento automatico del cestello. Ricordati però di posizionare la lavatrice più in alto rispetto al luogo di scarico, perché altrimenti l’acqua non riuscirà a uscire dal tubicino.

E il carico dell’acqua? Spesso dovrai riempire la lavatrice a mano, ma in alcuni casi c’è un sistema con un foro di ingresso, che potrai collegare ad un tubo e poi ad un rubinetto!

7. Centrifuga e struttura

Occhio, perché sul mercato puoi trovare alcuni prodotti più avanzati, dotati di centrifuga integrata. Normalmente, come ti ho spiegato, devi svuotare la lavatrice e montare un cestello in plastica apposito, da riempire con i capi da strizzare. Alcuni “bidoncini”, però, ospitano un piccolo alloggiamento separato per la centrifuga, dividendo quasi a metà il cestello.

È chiaro che questa opzione da un lato potrebbe semplificarti la vita, ma dall’altro dimezza la capacità complessiva del cestello!

E i modelli a manovella, pedale e ultrasuoni?

La lavatrice a manovella è un modello ottimo quando non hai a disposizione una presa elettrica nelle vicinanze. Viene spesso impiegata nei camper o sistemata in tenda, ma la struttura è pressoché identica a quelle a motore. Con la piccola differenza che lavaggio e centrifuga dovranno essere fatti a mano, girando appunto la manovella.

Una versione alternativa è la lavatrice a pedale, più comoda rispetto a quella a manovella, dato che dovrai premere con il piede su una pedaliera apposita. Il sistema della centrifuga è molto simile a quello dei secchi di alcuni mocio rotanti!

Volendo c’è un’ulteriore soluzione, molto diversa da quelle viste finora, e stavolta si tratta della lavatrice a ultrasuoni. Questo apparecchio è davvero particolare, in quanto funziona grazie alle onde sonore, che generano delle bolle nel detersivo: un processo noto come “cavitazione”. Ma è adatto solo per oggetti, e non per vestiti!

Lavatrici da campeggio più vendute

crediti immagine articolo: youtube.com/watch?v=b5m_o5s2UqA

Ultimo aggiornamento 2023-12-04 at 12:08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento