Stai cercando una lavatrice silenziosa? Oggi ti dirò quali sono i modelli meno rumorosi in assoluto, e come scegliere questo particolare elettrodomestico!
Le lavatrici silenziose, oggigiorno, possono diventare un bene più che prezioso. In primis per la pace in casa, soprattutto durante le ore notturne e quando schiacciamo un pisolino, e in secondo luogo per i rapporti di buon vicinato. A me è capitato di vivere attaccato ad un vicino con la centrifuga notturna “a palla”, e posso assicurarti che è stato un dramma. Se hai la lavanderia o il bagno adiacenti alla camera da letto, sai bene di cosa ti sto parlando, ed è per questo che probabilmente hai deciso di rottamare il tuo vecchio… trattore. Quali sono, quindi, i fattori da tenere in considerazione prima della scelta?
Cosa rende la lavatrice più silenziosa?
È difficile definire il livello di silenziosità di una lavatrice, più che altro perché tu potresti avere una percezione diversa dalla mia (e ti garantisco che sono molto sensibile). A livello tecnico, invece, è facile cogliere nel segno: le lavatrici poco rumorose hanno un valore in decibel sempre inferiore agli 80 dB. Ad ogni modo, ci sono diversi modelli che riducono di parecchio il fracasso prodotto, e che possono scendere anche al di sotto dei 50 decibel.
Tutto qui? Assolutamente no, perché il valore in decibel è solo uno dei tanti dettagli che rendono una lavatrice discreta e poco chiassosa. I modelli più moderni, per farti un altro esempio concreto, hanno il cestello rivestito con pannelli fonoassorbenti o dotato di sospensioni apposite. In altri elettrodomestici troviamo degli specifici cuscinetti progettati per assorbire le vibrazioni prodotte dalla centrifuga, ammortizzando la lavatrice.
È importante valutare anche la tipologia di motore, dato che le lavatrici silenti montano sempre un inverter, al posto del canonico motore a spazzole. Qual è la principale differenza? Molto semplice: l’inverter è interamente elettrico, mentre quello a spazzole è meccanico, e produce molto più baccano rispetto al primo. Infine, alcune lavatrici silenziose hanno dei programmi specificatamente pensati per le ore notturne!
Non devi comunque preoccuparti, perché più avanti ti spiegherò nel dettaglio ognuno di questi fattori! Prima, però, un riepilogo delle cose più importanti che devi considerare:
- Rumore prodotto dalla lavatrice (in decibel)
- Componenti speciali per ammortizzare la lavatrice
- Presenza di pannelli fonoassorbenti intorno al cestello
- Motore inverter (più silenzioso rispetto a quello meccanico)
- Programmi pensati per i lavaggi notturni
Migliori lavatrici silenziose [RECENSIONI]
1. Beko WTX61031W Libera Installazione Carica frontale 6kg
Questo modello della Beko è un ottimo esempio di lavatrice silenziosa e performante, fra l’altro ad un costo tutto sommato competitivo. Ha un valore in decibel al di sotto dei 100, considerando che arriva a 78 dB. Sul mercato esistono sicuramente delle lavatrici più discrete, ma qui fa la differenza la presenza delle pareti Silent Tech, progettate proprio per ridurre al minimo i rumori molesti.
- Rumore prodotto: 78 dB
- Silenziosità garantita dalle pareti Silent Tech
- Motore ProSmart Inverter
A livello tecnico, questo elettrodomestico a libera installazione e a carica frontale ha una capacità di carico massima di 6 chilogrammi, e può arrivare fino a 1.000 giri al minuto. La classe energetica è A+++, quindi significa che spreca poca energia elettrica, mentre la profondità va da 49 centimetri a 59 centimetri. Ci sono poi diverse peculiarità interessanti, come la tecnologia AquaFusion, che riduce pure gli sprechi di detersivo, e il programma pensato specificatamente per la lana.
Il motore ProSmart Inverter garantisce dei movimenti sempre gentili e silenziosi, tanto da evitare non solo i rumori molesti, ma anche lo sfregamento eccessivo dei vestiti. Considera poi che le pareti S-Shape Silent Tech bloccano ulteriormente il rumore, rendendo questo apparecchio silenzioso ma al tempo stesso performante. Il motivo? Vanno ad assorbire le vibrazioni prodotte dal cestello, e i risultati (non) si sentono pure in fase di centrifuga!
Considerando il suo costo, piuttosto abbordabile, ti porterai a casa una lavatrice ottima anche dal punto di vista del rapporto qualità prezzo. E se leggi qualche recensione poco convinta, in merito al rumore, sappi che ti basterà regolare correttamente i piedini (ma questa regola vale per tutte le lavatrici).
PRO
- Pareti Silent Tech per ridurre il rumore
- Motore ProSmart inverter silenzioso e delicato
- Piccola ma performante
CONTRO
- Se la centrifuga fa rumore, basta regolare i piedini
2. Candy Aqua 1142D1 Lavatrice 4 kg 56 dB
La Aqua della Candy è con tutta probabilità una delle lavatrici più silenziose che potrai trovare su Amazon, dato che produce un livello di rumore bassissimo (56 decibel)! Io l’ho montata nella mia lavanderia e devo dire che sa essere davvero discreta, anche se si tratta di un modello piuttosto piccolo e adatto per i single!
- Rumore prodotto: 56 decibel
- Sistema di ammortizzazione delle vibrazioni
- Vasca silenziosa con tecnologia SiliTech
- Dimensioni super compatte
- Consumi ridotti
- Dimezza lo spazio occupato del 50%
È piccola e compatta, ma è anche silenziosa come un ninja. La Acqua, infatti, non supera come detto i 56 dB di rumore prodotto, per merito della vasca SiliTech, che attutisce i rumori provenienti dall’interno dell’elettrodomestico. Consente anche di risparmiare energia, visto che consuma poco, essendo una lavatrice A+. Il prezzo non è molto elevato, considerando che vanta diverse opzioni di programmazione, oltre alla partenza ritardata.
È talmente compatta che può essere infilata ovunque, persino sotto al lavandino, ed è silenziosa pure quando attivi la centrifuga al massimo. È infatti presente una tecnologia che attutisce le vibrazioni, che riduce i livelli di rumore ai minimi termini, tanto che quasi non la sentirai. A livello di programmi, il lavaggio e la centrifuga sono sempre gentili, dunque potrai usarla pure per la pulizia dei capi delicati, selezionando le apposite opzioni!
PRO
- Vasca silenziosa in SiliTech
- Rumorosità ai minimi termini (56 dB)
- Poco rumore anche in centrifuga
- Piccola, compatta ma efficace
- Gentile con i tessuti delicati
CONTRO
- Capienza ridotta
3. Candy GVS34 125D3/2-01 5 kg 1200 giri/min A+++
Ecco un’altra lavatrice silenziosa, con un livello di rumore prodotto che si attesta intorno ai 56 decibel. Quali sono le sue caratteristiche tecniche? Ha una capacità di carico del cestello da 5 chilogrammi, con un valore di 1.200 giri al minuto. Considera che ci troviamo di fronte ad un modello con una classe energetica A+++, quindi risparmierai pure sui consumi e gli sprechi.
- Rumore prodotto: 56 decibel
- Capacità di carico massima: 5 chili
- Numero di giri: 1.200 al minuto
- Classe energetica A+++
- 3 programmi rapidi presenti
- Profondità: 34 centimetri
- Dimensioni: 60 x 85 x 34 cm
L’ho scelta proprio per la sua silenziosità, dato che il rumore prodotto è molto basso, anche quando si attiva la modalità di centrifuga (e questo è importantissimo). Inoltre si tratta di un modello piuttosto compatto, che produce pochissime vibrazioni, un’altra causa spesso alla base dei rumori molesti delle lavatrici. Il modello è classico, dunque la carica avviene tramite l’oblò posto frontalmente, e i valori tecnici sono tutti di prestigio.
Faccio riferimento soprattutto al programma Perfect Rapid, che riesce a lavare a fondo i capi in soli 59 minuti, sia a 20 che a 40 gradi, sprecando poca acqua. Davvero buona la dotazione dei programmi, considerando la presenza di 16 opzioni diverse, capaci di coprire qualsiasi necessità in casa. C’è ad esempio il programma Baby, perfetto per lavare i capi dei bimbi. In secondo luogo, grazie alla memoria interna potrai selezionare due programmi da attivare con la semplice pressione di un tasto rapido. Infine, voto positivo anche per la leggibilità e la chiarezza del display.
PRO
- Modello molto silenzioso
- Centrifuga con poche vibrazioni
- Lavatrice slim compatta
- Buona dotazione di programmi
- Risparmio energetico
CONTRO
- Nessuno!
Come scegliere una lavatrice silenziosa
Rumore in decibel
Una guida per scegliere la lavatrice più silenziosa non potrebbe non partire proprio dal rumore prodotto, che come ti ho spiegato più volte è espresso in decibel (dB). Sappi anche che le case produttrici sono obbligate a specificare questo valore sull’etichetta energetica, quindi hai la certezza di trovarlo al 100%.
Di contro, voglio precisare una cosa importante: ciò che conta davvero è il rumore prodotto dalla centrifuga, e questo può variare, ad esempio in base al numero di giri che hai impostato. I decibel, poi, possono salire o scendere pure in base al programma di lavaggio scelto. Ad ogni modo, una lavatrice molto discreta dovrebbe avere un valore in decibel dai 50 agli 80 dB massimo.
Infine, le più silenziose in assoluto sono le lavatrici per il campeggio, ma si tratta di modelli totalmente diversi!
Motore Inverter
È fondamentale optare per una lavatrice con motore inverter, dato che l’attivazione elettronica elimina il fastidioso rumore prodotto dai motori meccanici. Fra le altre cose, questi modelli hanno eliminato le spazzole, la cui presenza aumentava ulteriormente il frastuono prodotto in sede di avviamento del cestello. Ci tengo a sottolineare altri vantaggi dei motori elettrici, anche se c’entrano poco con il rumore prodotto:
- Durano di più: le spazzole tendono a usurare le componenti del motore, facendolo durare di meno. Un problema risolto con la loro eliminazione!
- Hanno prestazioni superiori: i motori inverter assicurano delle performance di molto superiori ai modelli meccanici.
- Consumano meno energia: il motore viene regolato da un componente elettronico che ottimizza i consumi, in base ai vari programmi di lavaggio scelti dall’utente. In soldoni, puoi arrivare a risparmiare fino al 20% in termini di sprechi energetici.
Prima di andare avanti, voglio concludere il discorso sulle spazzole: la loro presenza è infatti responsabile dei tipici rumori che senti quando la centrifuga carica e scarica acqua, per via degli attriti generati dalle componenti meccaniche.
Rivestimenti fonoassorbenti
Se trovi un modello con cestello rivestito in pannelli fonoassorbenti, non esitare nemmeno un secondo, perché questa è una delle componenti più importanti. I pannelli in questione, infatti, isolano acusticamente l’interno della lavatrice, rendendola ancor più silenziosa del normale. Naturalmente molto dipende dallo spessore di questi rivestimenti: più è alto, più quel modello sarà in grado di impedire ai rumori di infastidirti!
Trazione del cestello
Nei vecchi modelli di lavatrici meccaniche, il cestello e il motore venivano messi in connessione tramite una classicissima cinghia. Questo componente, che fungeva da “ponte” fra i due, era responsabile di molti rumori e di un numero maggiore di vibrazioni dell’elettrodomestico. Per fortuna, i modelli con motore elettrico non sfruttano più una cinghia, ma un collegamento diretto, come nel caso del Direct Drive. Il risultato? Un apparecchio più silenzioso, più performante e meno soggetto ad usura.
Programmi notturni
All’inizio di questa guida su come scegliere la lavatrice più silenziosa, ti ho accennato al fatto che alcuni modelli hanno dei programmi di lavaggio specifici per la notte. Questi riducono al minimo i rumori, consentendoti di avviare l’elettrodomestico anche durante le ore notturne, senza temere “concerti” e suoni particolarmente molesti. L’utilità dei programmi in questione è duplice: essendo molto più silenziosi, ti permetteranno di sfruttare le fasce orarie durante le quali il consumo energetico è più conveniente!
Altri elementi da considerare
Purtroppo anche le lavatrici silenziose, con il tempo, tendono a produrre un livello di rumore leggermente superiore ai valori dichiarati inizialmente dal produttore. Non si tratta di una stranezza, perché pure l’elettrodomestico migliore si usura con l’uso, quindi finisce per aumentare i decibel in fase di lavaggio e di centrifuga. Quali sono le cause più comuni del fracasso di una lavatrice usurata?
- Cuscinetti del cestello: hai presente quando la lavatrice inizia a saltellare per la stanza, e sembra in procinto di prendere il volo come uno shuttle? Ebbene, questo dipende dall’usura dei cuscinetti del cestello, che puoi in ogni caso sostituire!
- Pompa di scarico dell’acqua: la pompa destinata allo scarico dell’acqua può diventare parecchio rumorosa, soprattutto quando non pulisci l’apparecchio da tempo immemore. Ricorda, infatti, che l’integrità della lavatrice dipende anche dalla sua manutenzione.
Lavatrici a carica dall’alto o frontali?
Ci sono delle tipologie di apparecchi meno rumorosi di altri? La risposta è positiva: in genere una lavatrice con carica dall’alto silenziosa produce, comunque, un rumore superiore ai modelli con carico frontale. Il motivo è prettamente tecnico: questi ultimi, infatti, hanno dei meccanismi di ammortizzazione e sospensione dei cestelli con un bilanciamento migliore e con un’efficacia superiore.
Il tappetino antivibrazione
Ci sono alcuni trucchi che possono renderle ancor più silenziose, e in questo caso ti sto parlando dei tappetini antivibrazione per lavatrici. Come spiega chiaramente il loro stesso nome, questi particolari tappeti – una volta sistemati sotto l’elettrodomestico – attutiscono le vibrazioni e i colpi prodotti dall’apparecchio. Ne esistono di diverse dimensioni, ma vengono quasi sempre prodotti in gomma fonoassorbente (detta anche “antivibrazione” o “anti-trauma”).
Lavatrici silenziose più vendute
crediti immagine articolo: pixabay.com/it/photos/lavatrice-lavare-gatto-4120449/
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 06:47 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API