Stai cercando la migliore lucidatrice per marmo? Oggi ti dirò quali sono i modelli più adatti e come sceglierla!
La lucidatrice per pavimenti in marmo è un elettrodomestico essenziale, soprattutto per chi ha l’esigenza di far brillare come specchi queste preziose pavimentazioni. Il marmo ha infatti un fascino immortale, e dona eleganza e prestigio alla nostra casa, ma è anche delicato e difficile da manutenere. Poco male, perché per combattere l’opacizzazione del marmo ci sono strumenti essenziali come le lucidatrici, che possono davvero risolverci parecchi problemi!
Cos’è e come funziona una lucidatrice
In tanti non sanno che i lucida pavimenti sono apparecchi più complessi delle apparenze, dato che non servono soltanto per l’operazione di lucidatura. Questi elettrodomestici, non a caso, riescono ad effettuare ogni singola fase necessaria per il ricondizionamento di una pavimentazione delicata come il marmo.
Significa che puliscono le superfici, stendono la cera e in certi casi possono addirittura aspirare la polvere e i detriti. In tal caso si parla dei cosiddetti modelli ibridi. In sintesi, riparano tutti quei danni che il marmo accumula negli anni e durante i lavaggi o il calpestio, come i graffi e le odiose “strisciate”.
Come ci riesce? È presto detto: il risultato finale è il frutto dell’azione di una serie di spazzole o dischi, ognuno progettato per un certo scopo. In pratica, su questi dischi si montano dei pad o panni, alcuni dei quali molto delicati, mentre altri sono piuttosto aggressivi e abrasivi.
Naturalmente i pad vanno scelti in base alla tipologia di superfici da lucidare, in quanto devono avere delle caratteristiche tali da non rovinarle. Il caso del marmo è esemplare, considerando la sua sensibilità e delicatezza.
A seconda del modello, potrai trovare da 1 a 4 dischi integrati, di diverse dimensioni. In altri casi c’è una sola testina, ma a tripla azione, che basta dunque per svolgere da sola tutte le funzioni più importanti della lucidatrice. Quali sono queste funzionalità?
- Togliere lo sporco e la vecchia cera: la spazzola con setole per prima cosa rimuove lo sporco presente sul marmo. Questo per via della sua azione raschiante, garantita dalla rotazione del disco vibrante. Se sono ancora presenti dei residui di vecchia cera, rimuove anche quelli.
- Pulizia approfondita: grazie alla bocchetta aspirante, la lucidatrice per pavimenti in marmo raccoglie sporco e detriti durante la spazzolatura del pavimento, e li aspira nel serbatoio apposito. L’aspirazione è presente soltanto nei modelli ibridi (ma non in quelli professionali).
- Stendere la nuova cera: in seguito, l’apparecchio stende la cera che hai spruzzato o passato sul pavimento, montando un feltrino apposito al posto della spazzola con setole. C’è chi stende i prodotti ceranti anche con le spazzole con setole, utilizzando i feltrini per rifinire il lavoro con una seconda passata successiva, ma dipende dalla consistenza della cera.
- Leviga il pavimento: l’azione levigante compatta lo strato di cera e lo rende uniforme, riportando il pavimento al suo splendore originale.
Il funzionamento di questi elettrodomestici è sempre lo stesso, al di là del tipo di materiale che desideri ricondizionare. È un discorso che vale dunque anche per le lucidatrici per pavimentazioni in parquet. Cosa cambia davvero? Come ti ho anticipato, sono i pad montati sui dischi che fanno la differenza.
Per farti un esempio concreto, il marmo richiede un trattamento con panni in spugna di lana morbida, in cotone o in feltro!
Migliori lucidatrici per marmo [RECENSIONI]
1. Hoover Polisher F38PQ Con Sacco 800 W
La Hoover Polisher a mio avviso è una delle più complete e versatili in assoluto, soprattutto se desideri un attrezzo multifunzione a tua disposizione. Per prima cosa, è ideale per la lucidatura del marmo e di qualsiasi altro pavimento duro, e ha la funzione aspirante integrata, con un sacco con capacità da 4 litri. In secondo luogo, ha pure le spazzole compatibili con pavimenti delicati come il parquet.
- Ottima per lucidare il marmo
- Potenza: 800 watt
- Lucidatrice con aspirapolvere
- Capienza del sacco: 4 litri
- Lunghezza del cavo: 1 metro
- Sistema doppio di filtrazione
- Lucetta frontale
La potenza del motore è di primissimo livello, dato che arriva a ben 800 watt, ovvero il massimo che potrai trovare in questo settore. Considera poi che ha una dotazione molto ricca di feltrini: 3 grigi e 3 bianchi, così da poter adattare i dischi rotanti a qualsiasi pavimentazione. A livello tecnico, troviamo anche un sistema di filtro a due livelli, per bloccare i detriti che potrebbero danneggiare il motore.
Le spazzole sono molto performanti, sia quando raschiano il pavimento rimuovendo lo sporco, sia quando vengono utilizzate per lucidare il marmo. Inoltre, l’aspirapolvere integrato è decisamente più potente rispetto alle medie di mercato, e si tratta quasi di una rarità nel settore delle lucida pavimenti in marmo. Infine, ha anche una luce frontale per capire esattamente quale porzione di pavimento stai lucidando.
Sappi poi che la Hoover Polisher ha una testina a tripla azione con vibrazione, che migliora le performance, e un paraurti in gomma per proteggere i mobili in caso di collisione. Quali sono i suoi difetti? L’asta del manico è piuttosto corta, ma è un problema che riguarda un po’ tutte le lucidatrici domestiche. Inoltre la testa di forma quadrata non raggiunge efficacemente gli angoli e i battiscopa, dunque lì dovrai intervenire a mano.
PRO
- Performance di livello alto
- Puoi usarla pure sul parquet
- Testina vibrante a tripla azione
- Paraurti in gomma per proteggere i mobili
- Aspirapolvere integrato
- Ottimo set di feltrini in dotazione
CONTRO
- Manico un po’ corto
- Poco efficace su angoli e lungo il battiscopa
2. Karcher 1.056-820.0 FP 303 Filtro in Carta 4 L
Se stai cercando la migliore lucidatrice per marmo, potresti aver trovato pane per i tuoi denti. La Karcher ha infatti un motore piuttosto potente (600 watt) e una testa di forma triangolare, che la rende perfetta per la lucidatura degli angoli e delle zone lungo i battiscopa. Inoltre, ha la funzione aspirante integrata e un sacchetto con capienza da 4 litri, accessoriato con un filtro in carta.
- Modello per marmo
- Potenza del motore: 600 watt
- Dotata di funzione di aspirazione
- Capienza del sacco: 4 litri
- Lunghezza del filo: 7 metri
- Testa con forma triangolare
Naturalmente, essendo molto versatile, include un set di 3 feltrini perfetto per adattarsi non solo alle pavimentazioni in marmo, ma anche al parquet, al PVC, al linoleum e al laminato. Un’altra caratteristica importante è la seguente: le spazzole in fase di rotazione arrivano addirittura a 1.000 giri al minuto (RPM). Si tratta di una peculiarità che ti consente di ottenere delle performance pulenti e lucidanti eccezionali.
Considera poi che ha un cavo molto lungo, di ben 7 metri, che potrai anche avvolgere usando l’apposito gancio situato dietro al manico. Lo strumento è davvero leggero e il design della testa molto compatto, quindi potrai farla “scivolare” senza problemi anche sotto il mobilio e i letti, così da ottenere una lucidatura completa del pavimento. Questo per merito del manico, che può flettersi fino a 160 gradi.
Non si finisce qui, perché questa lucidatrice della Karcher ha una sacca frontale per riporre gli accessori ed è estremamente silenziosa. Le prestazioni sul marmo sono strepitose, anche se il prezzo è un po’ più alto rispetto alle medie, e nella confezione non si trovano i dischi abrasivi per la rimozione del vecchio strato di cera. Infine, è facile da usare e ancor più semplice da montare.
PRO
- Ottime prestazioni sul marmo
- Testa triangolare e manico che si flette
- Facile da montare e da utilizzare
- Funzione aspirante con filtro di carta
- Filo di alimentazione molto lungo
- Una delle più leggere in vendita
CONTRO
- Prezzo superiore alle medie
- Non ci sono le spazzole con le setole
3. Hoover PU F3860 011 Polisher 600 W 3.5 Litri
Altro giro, altra corsa, altro modello della Hoover che entra nella nostra classifica. Si tratta di un modello ricco di caratteristiche positive, come una potenza da 600 watt e un cavo lungo 5,5 metri. Inoltre, è accessoriata con la funzione aspirapolvere e ha un sacchetto per la raccolta con una capacità di 3,5 litri.
- Modello per marmo
- Potenza del motore: 600 watt
- Dotata di aspirapolvere
- Capienza del sacco: 3,5 litri
- Lunghezza del filo: 5,5 metri
- Ha 3 spazzole rotanti con setole
- Non ha i feltrini in dotazione
Occhio alla dotazione di accessori, che include solo le 3 spazzole per la raschiatura. Vuol dire che i feltrini in lana dovranno essere acquistati a parte, se vorrai portarti a casa uno strumento davvero completo, capace sia di raschiare la vecchia cera e lo sporco, sia di lucidare la tua preziosa pavimentazione in marmo. Ti lascio un link per l’acquisto dei pad in lana:
La scarsa dotazione di accessori è il suo unico difetto, considerando che ha anche un’asta telescopica (quindi allungabile o accorciabile) e con reclinazione fino a 90 gradi. La testa è quadrata, dunque meno efficace negli angoli e lungo i battiscopa. In quelle zone, di riflesso, ti consiglio di intervenire con la lucidatura a mano. Essendo aspirante, però, hai comunque la possibilità di rimuovere dal pavimento tutti i residui.
A livello strutturale è fra le migliori in commercio, per via della sua scocca in acciaio cromato, e per la presenza del paraurti in gomma. Il sacchetto per la polvere è in cotone lavabile, ed è presente un filtro che blocca i detriti più grossi, impedendo loro di danneggiare il motore. In conclusione, è un modello ottimo per i pavimenti duri come il marmo.
PRO
- Funzione aspirante
- Spazzole con setole performanti
- Cavo piuttosto lungo
- Sacchetto lavabile in cotone
- Filtro per bloccare i residui grossi
- In acciaio cromato e con paraurti
CONTRO
- Pesa un po’ di più rispetto alle medie
- Il set di accessori non include i feltrini in lana
4. Hoover Lucidatrice 700W F3870 Capacità 4L
Non è la migliore lucidatrice per marmo in assoluto, ma ha un costo più basso rispetto alle altre e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Questo modello della Hoover ha la funzione di aspirazione e un sacco con capienza massima di 4 litri, insieme ad un motore piuttosto potente, da 700 watt totali.
- Potenza del motore: 700 watt
- Ha la funzione aspirante
- Capacità del sacco: 4 litri
- Lunghezza del cavo: 5,5 metri
- Ha 3 spazzole rotanti con setole
- I feltri non sono inclusi nel pacco
Anche qui c’è un piccolo problema relativo alla dotazione di accessori: ci sono le 3 spazzole con setole, ma non i feltrini inclusi, che dovrai acquistare a parte. Dipendentemente dalla cera che usi, però, puoi limitarti alla lucidatura con le spazzole, evitando la successiva rifinitura con i feltrini. Se utilizzi la cera liquida, per farti un esempio, ti consiglio di comprare anche i feltri in lana.
Le caratteristiche tecniche sono quasi identiche al modello precedente, perché ha un cavo lungo 5,5 metri, ma un sacco un po’ più ampio, da 4 litri. Le prestazioni sul marmo sono come sempre ottime, anche per merito della funzione aspiratrice, che comunque non è molto potente. A livello di comfort, nulla da eccepire: il bastone può essere allungato e reclinato fino a 90 gradi, e la lucidatrice è facile da assemblare e da utilizzare.
Fra le altre notizie positive troviamo la presenza del paraurti in gomma e di un filtro piuttosto efficace. Ha un peso superiore alle medie (circa 7,5 chilogrammi), ma non va a gravare sulla semplicità d’uso di questa lucidatrice per pavimenti in marmo.
PRO
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Filo d’alimentazione lungo
- Buona potenza del motorino
- L’asta può essere allungata e reclinata
- Ha la funzione di aspirazione
CONTRO
- I feltri vanno acquistati a parte
- Il peso è leggermente più alto
Come scegliere la migliore lucidatrice per marmo
1. Elementi strutturali
Per prima cosa, è importante studiare la struttura del prodotto, dunque una serie di aspetti come la presenza del paraurti in gomma e le dimensioni del sacco di raccolta. Altri fattori chiave da analizzare sono il numero e il tipo di spazzole montate sull’apparecchio, insieme alle misure della testa con le spazzole (nota anche come cappa). Andiamo con ordine.
- Cappa o calotta: una cappa ampia consente di lucidare una superficie più grande con una sola passata, rispetto ad una calotta più piccola. Di contro, le cappe con misure minori sono decisamente più agevoli, soprattutto quando ti tocca passarle sotto il mobilio.
- Paraurti in gomma: i migliori modelli di lucidatrici per marmo hanno una cappa foderata con un paraurti gommato. Questo strato protettivo attenua i colpi e gli urti, evitando di danneggiare i mobili, in caso di “incidente”.
- Capienza del sacco: proprio come avviene con gli aspirapolveri, è importante valutare la capacità in litri del sacco di raccolta dei detriti. È chiaro che un sacco più ampio potrà contenere maggiori quantità di sporco, e questo ti eviterà di svuotarlo ogni 5 minuti. Di solito, una buona capienza si aggira intorno ai 3 o 4 litri!
- Tipologia di sacco: alcuni sacchi di raccolta in cotone possono essere lavati in lavatrice, mentre altri sono usa e getta.
- Livello di riempimento: in certi modelli di lucida pavimenti in marmo, puoi trovare una scala graduata che ti segnala il livello di riempimento del sacco di raccolta. Così saprai sempre quando arriva il momento di svuotarlo nel cestino.
- Tipologia di manico: nei modelli di fascia alta, il manico è telescopico e quindi può essere esteso in base alle tue necessità. Considera poi che alcuni bastoni sono reclinabili e montano pure un’impugnatura ergonomica.
2. Adattabilità al marmo
Innanzitutto ti consiglio di studiare sempre le caratteristiche tecniche del prodotto, per capire se viene specificato quanto segue: sì, puoi usare quella lucidatrice anche sui pavimenti in marmo. Viceversa, ti suggerisco di lasciar perdere, perché vuol dire che quell’elettrodomestico non è adatto per questa superficie.
Per farti un esempio concreto, un apparecchio idoneo per i marmi dovrebbe possedere la funzione aspirante, necessaria per rimuovere i detriti durante la fase di spazzolatura. In secondo luogo, la testina rotante a tripla azione è un buon extra, perché rende molto versatile la lucida pavimenti in marmo. In sintesi, potrai ricondizionare anche altre superfici delicate, come i parquet, oltre al classico piastrellato.
Nota: le lucidatrici sono ottime anche quando vengono usate in combinazione con un detersivo per pavimenti in gres porcellanato.
In altri modelli perfetti per la lucidatura del marmo trovi pure una spazzola vibrante, che ha lo scopo di raccogliere sporco e polvere e di spingerli in direzione della bocchetta di aspirazione. Naturalmente il set dell’apparecchio dovrebbe includere i pad appositi per i trattamenti dei marmi, sennò dovrai acquistarli a parte. Sintetizzando:
- Funzione aspirapolvere: le lucidatrici prive di aspirazione lasciano i residui della pulizia sul pavimento. In quel caso dovrai prendere l’aspirapolvere e provvedere alla rimozione dello sporco. Quelle con aspirazione, invece, fanno le due operazioni allo stesso tempo.
- Set di accessori ampio: un elettrodomestico ricco di accessori o con testine e feltrini multi-funzione rappresenta un prezioso valore aggiunto. In sintesi, ti porterai a casa una lucida pavimenti in marmo capace di agire alla grande anche sul parquet e sui pavimenti duri.
3. Potenza e rumore prodotto
La potenza delle lucidatrici per marmo o per altri materiali viene sempre indicata in watt, e può andare da un minimo di 600 w ad un massimo di 800 w circa. Dalle prestazioni del motore dipendono alcuni aspetti chiave, come l’efficacia delle spazzole e la potenza di aspirazione.
Per quanto concerne la rumorosità, purtroppo tutti gli apparecchi di questo tipo sono abbastanza “caciaroni”. Vuol dire che difficilmente troverai sul mercato un dispositivo silenzioso, dato che in genere il livello di rumore prodotto si attesta intorno ai 90 decibel. È un piccolo sacrificio che dovrai accettare, se desideri un lucidatore performante.
4. Peso e maneggevolezza
Sappi che una lucidatrice potente non è detto che sia anche pesante, anzi: in genere questi elettrodomestici non superano i 7 o 8 chili, quindi sono piuttosto semplici da manovrare. È importante, perché un peso leggero ti consente di sollevarla senza sforzo e di portarla in giro per le varie stanze della casa, senza grossi problemi o fatica!
Come ti ho già anticipato, alcuni fattori migliorano il grado di comfort, come l’impugnatura ergonomica sul manico e il bastone allungabile. Inoltre, nell’elenco inserisco pure l’eventuale presenza di una luce frontale, utile per vedere esattamente quale sezione di pavimento stai per lucidare.
E il cavo? Dato che non esistono modelli di lucidatrice per marmo a batteria, è importante che sia abbastanza lungo per darti una discreta libertà di manovra. Di solito la lunghezza del filo di alimentazione è pari a 5 o 6 metri, ed è un valore sufficiente nella maggior parte dei casi. E se non ti basta, poco male: puoi utilizzare una semplice prolunga.
5. Tipologia di spazzole e pad
A questo punto avrai capito che, in una lucidatrice per pavimenti in marmo, non puoi fare a meno di trovare un certo tipo di spazzole e di pad (noti anche come feltrini). Dunque un buon apparecchio è in grado di adattarsi a qualsiasi superficie, non esistendo al momento dei modelli domestici progettati esclusivamente per i pavimenti marmorei.
- Pad e feltrini: nei modelli di fascia alta la confezione include sempre un set di pad e feltrini, adatti ad esempio per il parquet, il marmo, le piastrelle e altri pavimenti. Di solito hanno dei colori diversi, utili per distinguerli, e sono fatti in materiali come la lana e il cotone. Per quanto riguarda il montaggio, questi pad vanno attaccati ai dischi in sostituzione delle spazzole, e si tratta di un’operazione semplicissima.
- Spazzole con setole: di solito le lucidatrici hanno una sola spazzola in dotazione, detta universale e quindi multifunzione. Questa serve per rimuovere lo sporco dal pavimento, raschiandolo delicatamente grazie alla rotazione. In alcuni modelli sono presenti più spazzole, ognuna delle quali pensata per un materiale specifico.
- Numero di dischi: negli apparecchi per un uso domestico la base monta 3 dischi, ai quali potrai attaccare le spazzole rotanti (per la pulizia) o i supporti con i feltrini (per la lucidatura). In una lucidatrice per marmo professionale, invece, c’è un solo disco ma molto grande e super-performante.
Sebbene sia possibile acquistare a parte le spazzole per marmo, ti consiglio di optare per un elettrodomestico compatibile. Queste spazzole hanno infatti un costo elevato, e non sono facili da reperire.
6. Livello di filtrazione
Nei modelli dotati di funzione aspirapolvere, ti consiglio di controllare anche la qualità del livello di filtrazione. Per farti un esempio pratico, i filtri a 2 livelli sono ottimi per bloccare alcuni detriti che potrebbero danneggiare il motore. Certi dispositivi hanno addirittura dei filtri per il blocco dei pezzetti di carta!
Come lucidare i pavimenti in marmo con la lucidatrice
Il primo passaggio riguarda la raschiatura del pavimento in marmo, utilizzando la lucidatrice con le spazzole con setole. Se desideri saltare questo step, magari perché la pavimentazione non ha bisogno di una raschiatura approfondita, puoi limitarti al semplice passaggio dell’aspirapolvere.
La seconda operazione è il lavaggio della superficie. In tal caso puoi usare ad esempio un mocio rotante e versare nel secchio acqua e alcool denaturato, in un rapporto di 5 litri (acqua) e 200 millilitri (alcool rosa). Poi dovrai aspettare che il pavimento si sia asciugato, e passare uno straccio per eliminare gli aloni di acqua.
A quel punto devi versare la cera per pavimenti in marmo, e stenderla sulla superficie usando ad esempio uno scopettone con un panno asciutto. Dopo questa operazione, arriva il momento di usare di nuovo la lucidatrice, montando i pad appositi e passandola sul pavimento, coprendo tutte le direzioni possibili.
Sappi che la cera nuova va passata ogni 2 o 3 mesi circa, per ravvivare il pavimento e per proteggerlo. Ti consiglio di evitare le stagioni umide, perché quelle secche sono le migliori soprattutto per una questione di asciugatura della cera. Infine, ricordati di pulire sempre il pavimento in modo approfondito, prima della ceratura!
Lucida pavimenti in marmo più vendute
crediti immagine articolo: hoover.it/it_IT/lucidatrici/-/catalog/37652807/pu-f3860-011
Ultimo aggiornamento 2023-06-10 at 10:38 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API