Migliore Lucidatrice Per Parquet – Scelta e Recensioni

Stai cercando la migliore lucidatrice per parquet? In questa guida ti elencherò i modelli più performanti e ti spiegherò come sceglierla!

La lucidatrice per pavimenti in legno è un attrezzo prezioso, e la lucidatura è un’operazione fondamentale per la cura di pavimentazioni delicate come il parquet. Le superfici in legno, infatti, hanno bisogno della cera lucidante per poter brillare e per poter tornare alle condizioni originali. Purtroppo, con il passare del tempo, con i lavaggi e con il calpestio, il parquet tende ad opacizzarsi e a rovinarsi, perché lo strato protettivo applicato in sede di finitura si consuma.

Come scegliere la lucidatrice per parquet

Le migliori lucidatrici per parquet nascono con uno scopo ben preciso: ripristinare lo strato protettivo citato poco sopra, dopo che avrai steso o spruzzato la cera sul pavimento.

Il prodotto cerante, infatti, non si limita a dare un aspetto rinnovato al legno, ma lo scherma dall’azione degli agenti esterni, dal calpestamento e dai possibili graffi superficiali. Sfortunatamente, il legno è un materiale che quando si rovina è molto difficile da recuperare. Ma se userai questi elettrodomestici, potrai dormire sonni tranquilli.

Quali sono, quindi, le caratteristiche di una macchina per la lucidatura delle pavimentazioni in legno? Queste ultime hanno un aspetto simile alle scope di tipo elettrico, dunque una struttura verticale con testa rettangolare o triangolare alla base, e con un comodo manico per la spinta o la trazione.

1. Spazzole rotanti e feltrini

La base, poi, monta delle spazzole rotanti e oscillanti, a doppia o tripla azione. A seconda dei modelli, il numero di spazzole tonde potrebbe variare da 1 (lucidatrici/raschiatrici professionali) a 3, nei modelli per uso domestico. In dotazione, insieme all’apparecchio, di solito si trovano spazzole accessorie o set di feltrini. Il loro scopo?

  • Spazzola con setole: la spazzola è dotata di setole che sfregano il pavimento grazie alla rotazione del disco. Hanno lo scopo di raschiare dalla pavimentazione lo sporco, così da permetterti di pulire il pavimento prima del passaggio della cera.
  • Feltrini per dischi: nella confezione troverai anche un set di feltrini, che potrai montare sui dischi rotanti al posto delle spazzole, e che serviranno per la lucidatura del pavimento.

Occhio, perché non tutte le spazzole sono adatte per la pulizia del legno, e lo stesso discorso vale per i feltrini per la lucidatura. Quindi dovrai fare attenzione e comprare una lucidatrice specifica per il parquet, o quantomeno un modello con spazzole e feltrini extra compatibili con questo tipo di pavimento.

2. Funzione aspirante

La pulizia avviene per merito della funzione aspirante, a dire il vero non sempre presente. La troviamo infatti nei modelli di tipo ibrido, ma non è indispensabile ai fini della scelta. Se preferisci un modello senza questa funzione, infatti, puoi limitarti a passare sul pavimento il classico aspirapolvere per parquet!

A cosa serve l’aspirazione? Te lo spiego subito: quando monti le spazzole con setole per raschiare via lo sporco dal pavimento, l’aspirapolvere incorporato risucchia nel sacco i detriti e ti risparmia del tempo. Se non è presente, infatti, dopo la raschiatura dovrai completare la pulizia passando l’aspirapolvere.

Sappi anche che la potenza aspirante di una lucidatrice per pavimenti in legno non può essere messa a confronto con quella di un normale aspirapolvere. Significa che è più bassa, e che non può garantire le medesime prestazioni. Poco male, perché il vero scopo delle lucidatrici non è questo.

Migliori lucidatrici per parquet [RECENSIONI]

1. Hoover Polisher F38PQ con Funzione di Aspirazione

La lucidatrice per parquet della Hoover è il modello che sto attualmente usando per trattare i pavimenti in legno di casa mia, e devo dire che ha delle prestazioni davvero brillanti. Per prima cosa, si tratta di un attrezzo con funzione di aspirazione integrata, e in secondo luogo è un prodotto pensato specificatamente per il legno.

  • Spazzole per il parquet
  • Potenza del motore: 800 watt
  • Lucidatrice con funzione di aspirazione
  • Capienza del sacco per la polvere: 4 litri
  • Lunghezza del filo: 1 metro
  • Raggio d’azione: 5,5 metri
  • Doppio filtro e luce frontale

La potenza massima del motore raggiunge gli 800 watt, di conseguenza ha una forza di aspirazione notevole, e non me lo sarei mai aspettato da una lucidatrice. In secondo luogo, ha un sacco per la raccolta della polvere molto ampio (4 litri) e un cavo lungo 1 metro, con un raggio d’azione che raggiunge i 5,5 metri. In dotazione troverai diversi set di feltrini (3 grigi e 3 bianchi), e ovviamente le spazzole per la lucidatura specifica del legno.

La testa pulente è a tripla azione: vuol dire che potrai raschiare il pavimento, aspirare i detriti prodotti e in seguito stendere la cera grazie ai feltrini. Inoltre, considera che è compatibile non solo con il legno, dato che potrai utilizzarla anche come macchina lucidante per il marmo, i pavimenti duri e le piastrelle. Poi, essendo dotata di aspirazione, consente di rimuovere facilmente qualsiasi detrito dalla superficie.

A livello strutturale, vorrei sottolineare la presenza di un comodo paraurti in gomma, che ha il compito di proteggere i mobili da eventuali urti con la testa dell’elettrodomestico. E le performance? Eccellenti, per merito della presenza di un sistema che fa oscillare e vibrare i dischi, migliorando l’applicazione della cera e rendendola più omogenea. Infine, c’è un filtro a due livelli e una lucetta frontale, che ti permette di evidenziare le zone da lucidare.

PRO

  • Prezzo interessante
  • Modello specifico per parquet
  • Spazzole oscillanti e vibranti
  • Potenza aspirante elevata
  • Raggio d’azione molto ampio
  • Filtro e luce frontale

CONTRO

  • Il manico è un po’ corto

2. Overmat Industries B.V. 17600 Floorboy XL-300

Ho deciso di recensire anche questo modello della Overmat, diverso dagli altri, in quanto si tratta di una lucidatrice per parquet “vecchio stile”. Il peso è piuttosto elevato (circa 16 kg) mentre la testa pulente monta una sola spazzola, ma molto grande. Chiaramente, essendo un prodotto classico e non ibrido, non include alcuna funzione di aspirazione, né il sacco per la raccolta della polvere.

  • Ottime prestazioni sul parquet
  • Modello classico senza aspirapolvere
  • Dotato di monospazzola rotante
  • Diametro della spazzola: 30 cm
  • Lunghezza del filo: 6 metri

Le prestazioni sono superiori ai modelli misti, anche se il prezzo sale e non di poco, visto che sfiora i 300 euro. Nonostante le sue capacità di tipo professionale, questo apparecchio è perfetto anche per un uso domestico, soprattutto per la lucidatura dei pavimenti in legno. Pur essendo più pesante non è un attrezzo complesso da utilizzare, e inoltre ha una spazzola davvero eccellente, compatibile pure con laminati, piastrelle, marmo, pietra e linoleum.

L’effetto finale su materiali come il legno è davvero strepitoso, visto che questa lucidatrice è capace di garantire delle prestazioni da urlo. Considera infatti che l’ampio disco assicura un movimento rotatorio indispensabile per stendere in maniera omogenea la cera sui pavimenti. Anche l’applicazione delle vibrazioni favorisce parecchio questa fase, ed è bene ricordarlo ancora una volta.

L’assemblaggio non è proprio semplicissimo, ma ti basta seguire le istruzioni sul libretto in dotazione. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, ha un cavo lungo 6 metri e una spazzola che gira ad una velocità di 1.400 RPM. Inoltre, il disco è davvero enorme, dato che ha un diametro di ben 30 centimetri. Purtroppo gli altri feltri non sono inclusi e dunque vanno acquistati a parte. Non preoccuparti, perché qui di seguito trovi i link ai dischi in feltro e a quelli bianchi:

In sintesi, se stai cercando una lucidatrice per legno davvero performante, e se sei disposto a spendere una cifra superiore, questo modello fa al caso tuo.

PRO

  • Prestazioni sul legno eccellenti
  • Elevata potenza del motore
  • Struttura resistente e professionale
  • Monospazzola enorme ed efficace
  • Rotazione e vibrazione
  • Cavo molto lungo

CONTRO

  • Prezzo molto alto
  • L’assemblaggio richiede un po’ di pazienza

3. Karcher 1.056-820.0 FP 303 Lucidatrice 4L 600 W

Questa lucidatrice per parquet della Karcher ha l’unico difetto del prezzo, un po’ più alto delle medie, e una potenza di tutto rispetto, sebbene non sia elevatissima. Sappi che a livello di prestazioni e di qualità può essere considerata come una delle migliori sul mercato.

  • Modello compatibile con parquet
  • Potenza del motore: 600 watt
  • Dotata di funzione di aspirazione
  • Capienza del sacco: 4 litri
  • Lunghezza del filo: 7 metri
  • Testa con forma triangolare

La potenza del motore arriva a 600 watt, mentre il cavo è lungo addirittura 7 metri. È un modello ibrido, quindi dotato di funzione di aspirazione e di sacco per la polvere, con una capacità massima di 4 litri. Non è un prodotto che nasce specificatamente per il legno, però ha dei feltrini perfetti per la lucidatura del parquet. La cappa con forma triangolare, poi, è ideale per passare la cera anche negli angoli e in prossimità dei battiscopa.

Le prestazioni sono di altissimo livello, sia su pavimenti delicati come quelli in legno, sia su altre superfici come il laminato, il marmo e il cotto. Rispetto ad altri apparecchi di questo tipo, la Karcher vanta anche un peso ridotto, che si attesta intorno ai 6,5 chilogrammi. In secondo luogo, il set di accessori comprende 3 feltri bianchi, adatti sia per il trattamento dei pavimenti duri, sia per il legno o il laminato.

Gli optional sono basici, perché non è presente la luce frontale sulla testa lucidante, che avrebbe fatto comodo a molte persone. Però c’è una confortevole struttura avvolgicavo, necessaria vista la grande lunghezza del filo di alimentazione. Vorrei ricordarti che ha una struttura davvero agile e snella, che le consente di arrivare ovunque, senza costringerti a fare i salti mortali.

PRO

  • Struttura snella e agile
  • Forma della testa triangolare
  • Lunghezza del cavo da record
  • Prestazioni ottime sul parquet
  • 3 feltrini in dotazione
  • Buona capienza del sacco

CONTRO

  • Prezzo superiore alle medie
  • Mancano le spazzole con setole

4. Hoover Lucidatrice 700W F3870 Con Aspiratore

Ho iniziato con un modello della Hoover, e chiudo con una lucidatrice della stessa casa. La F3870 per certi versi somiglia alla Polisher, in quanto ne condivide i vantaggi: una perfetta compatibilità con il parquet, e le prestazioni ottime. È dotata di funzione aspirapolvere, anche se a dire la verità la potenza non è molto ampia, ma è un limite che possiamo accettare senza problemi.

  • Compatibile con il legno
  • Potenza del motore: 700 watt
  • C’è la funzione di aspirazione
  • Capienza del sacco per la polvere: 4 litri
  • Raggio d’azione: 5,5 metri
  • Doppio sistema filtrante

La potenza del motore arriva a 700 watt, mentre il raggio d’azione fino a 5,5 metri. Dato che aspira, ha anche il sacco per la raccolta della polvere, con una capienza piuttosto ampia, da 4 litri. Il peso è quasi in media, intorno agli 8 chili, quindi non è esattamente uno strumento leggero. La testa è di forma rettangolare, dunque copre una superficie più ampia ad ogni passata, ma è meno efficace per la lucidatura degli angoli.

Le spazzole montate alla base della testa lucidante sono 3, e anche in questo caso è presente un sistema di filtrazione a 2 livelli. La testina è a tripla azione, di conseguenza le prestazioni sui pavimenti in legno sono sempre assicurate, per via della vibrazione e della rotazione dei dischi. Naturalmente questo elettrodomestico è compatibile pure con le pavimentazioni dure, ergo è davvero versatile.

Infine, c’è il paraurti gommato per evitare di danneggiare i mobili in caso di impatto, e una testa con una bella cromatura argentata nella scocca. Il difetto principale è il manico un po’ corto, che rende complesso l’utilizzo dello strumento soprattutto se sei alto.

PRO

  • Perfetta per il parquet
  • Spazzole efficaci
  • Sistema rotante e vibrante
  • Sacco per la polvere capiente
  • C’è il paraurti in gomma
  • Potenza e raggio d’azione elevati

CONTRO

  • Manico un po’ corto
  • Aspirazione non molto potente

E la funzione di lavaggio?

Prima di continuare, devi sapere che non troverai mai la funzione aspirante nei modelli professionali, noti anche come raschiatrici per pavimenti. Questi elettrodomestici servono soltanto per raschiare lo sporco e per lucidare le superfici, ma possono avere anche loro una funzione aggiuntiva.

In alcuni modelli è presente un serbatoio, che potrai riempire con acqua e detergente. Quando inizi a spazzolare il pavimento, tramite una leva sul manico puoi far uscire il liquido, così da permettere alle spazzole di raschiare anche i detriti incollati, solidi o molto difficili.

Ricorda che se la lucidatrice non aspira, dopo il lavaggio dovrai provvedere tu, usando ad esempio un bidone aspiratutto, capace di risucchiare sia i solidi che i liquidi. Gli apparecchi con funzione di lavaggio non sono comunque adatti al parquet, perché il legno soffre l’umidità e non è molto saggio riempirlo di acqua come se non esistesse un domani!

Di contro, questi modelli possono essere usati come lucidatrici per i pavimenti in marmo.

Come usare la lucidatrice per legno

È molto importante capire come si usa una lucidatrice per pavimenti in legno, così da poter sfruttare al massimo le sue capacità. Per prima cosa, devi pulire usando le spazzole rotanti dell’apparecchio, rimuovendo lo sporco. Fai attenzione e usa solo i dischi appositamente realizzati per la pulizia del parquet.

Se la macchina ha la funzione di aspirazione, ricordati di controllare il serbatoio per la polvere e di svuotarlo, se è pieno. In caso contrario dovrai prendere un aspirapolvere e rimuovere dal pavimento lo sporco raschiato dalla lucidatrice. Poi dovrai pulire la superficie con una soluzione di acqua e alcool denaturato, magari utilizzando un mocio con panno in microfibra.

La microfibra è preziosa, in quanto ha una capacità di trattenimento dei liquidi molto elevata, quindi non correrai mai rischi con il tuo parquet. In seguito dovrai passare uno straccio pulito e asciutto, per eliminare anche i possibili aloni.

A quel punto puoi prendere la tua cera per pavimenti in legno, e stenderla per terra. Assicurati di non esagerare con le quantità, ma di non andare nemmeno al risparmio, perché in quel caso non riuscirai poi a stenderla in maniera uniforme su tutta la pavimentazione.

In questa fase puoi utilizzare un panno umido da sistemare sotto uno scopettone o un mocio professionale, e farlo scorrere in un unico senso, per dare omogeneità al prodotto.

Ora puoi finalmente prendere la tua lucidatrice per parquet, montando alla base i feltrini appositi, al posto delle spazzole con le setole. Il movimento da fare con l’attrezzo dev’essere oscillante, quindi dovrai muoverti avanti e indietro, ricordandoti di passarlo su tutta la pavimentazione, senza lasciare zone o angoli non trattati.

Conclusioni

Le lucidatrici per il legno specifiche sono poche, ma non devi preoccuparti. In vendita, infatti, puoi trovare diversi apparecchi che includono nella confezione un set di spazzole e feltrini appositamente progettati per il trattamento e per la lucidatura del parquet. Ti raccomando però di fare sempre attenzione alla scheda tecnica del prodotto, e di controllare se quel dispositivo è effettivamente compatibile con la lucidatura del legno!

Lucidatrici per parquet più vendute

crediti immagine articolo: hoover.it/it_IT/lucidatrici/-/catalog/39200002/pu-f38pq-011

Ultimo aggiornamento 2023-06-10 at 11:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento